Entra

Visualizza la versione completa : Sardegna


Mangiapolvere
08-04-2011, 12:56
Ciao a tutti!
Mi sapreste dare qualche consiglio per un giro in Sardegna nord-occidentale nel periodo estivo?
In particolare volevo chiedervi se avete dei campeggi, sulla costa ovest, in cui vi siete trovati bene e che vi sentite di consigliare e quali sono le strade a vostro giudizio più belle da percorrere in moto (sempre nella metà a nord).

Vi ringrazio in anticipo per eventuali info!

pv1200
08-04-2011, 15:46
hai usato il tasto cerca perchè ci sono tanti 3d a riguardo.
occhio ai prezzi dei traghetti che quest'anno aumentano fino al 70%, almeno per ora
sembra che la regione abbia aperto una trattativa.. però rimanesse così in molti opteranno per un'altra destinazione vedi corsica

Unknown
08-04-2011, 16:46
Ti consiglio vivamente di percorrere tutta l'Orientale Sarda SS125, a occidente bellissima da visitare la Costa Verde, Piscinas dove ci sono le dune + alte d'Europa, dalle parti di Tempio P. ci sono Ulivi che raggiungono i 2000 anni di età, Villasimius, Teulada tutte le strade che costeggiano il mare, ops! non ho citato il nord, ma da non sardo che ha vissuto 30 anni in Sardegna ti sconsiglio il nord ormai in preda allo smembramento edilizio.
Ho fatto il biglietto per la nave Civitavecchia Olbia e ritorno a soli €50 moto + passaggio ponte, buone vacanze

pv1200
08-04-2011, 17:06
ciao scusa bebo il biglietto di cui parli è cosa attuale e se si come hai prenotato thanks

pioneer55
08-04-2011, 17:23
confermo che dovrebebro esserci parecchi thread in merito
ad ogni modo io d'estate risiedo in provincia di Oristano

ergo, giro in zona nord occidentale.
beh non puoi mancare la litoranea ALGHERO-BOSA
all'interno ci sono altre strade molto belle che transitano diciamo parallele a quella ma dentro.
a nord di Alghero non credo ci sia un gran ché..ma magari qualche sardo mi smentisce.

da Cuglieri parte la strada dove fanno la cronoscalata salendo a Santo Lussurgio, e riscendendo a Senege e Milis. Assolutamente stupenda e asfalto da urlo

se vuoi spingerti più a sud confermo la costa verde con la ARBUS-FLUMINIMAGGIORE-IGLESIAS

infine, non posso che quotare la SS 125 orientale sarda
un must per chi mette le ruote in sardegna

jonlomb
08-04-2011, 19:34
Nel 2009 a luglio, siamo stati benissimo qui : http://www.coopsinis.it/default.asp?s=2&lang=it

vicino, sa archittu, is aruttas, tharros, meraviglie!

cobra65
09-04-2011, 16:39
gia prenotato traghetto per fine maggio primi giugno...spesa tot. a/r 4 persone 4 moto e cabina a/r top class € 827... che fanno circa 207 € a testa... che non mi sembra una follia... tenendo presente i due pernotti a bordo... compagnia Sardinia Ferries, tratta LI - OB... ciao M

cobra65
09-04-2011, 16:42
confermo che dovrebebro esserci parecchi thread in merito
ad ogni modo io d'estate risiedo in provincia di Oristano


se vuoi spingerti più a sud confermo la costa verde con la ARBUS-FLUMINIMAGGIORE-IGLESIAS



... scusa se approfitto... hanno poi riaperto il tratto Iglesias Flumini?
L'anno scorso era interotta...

Grazie ciao M

Zel
09-04-2011, 17:34
questo a me è piaciuto, se la tirano un po' ma è bello. (http://www.coopsinis.it/default.asp?s=2)

quanto alle strade, sono moltissime quelle splendide ma a mio parere nulla, intendo nulla al mondo in fatto di strada asfalta eguaglia il livello qualitativo del territorio delimitato da questa mappa. (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Via+Vittorio+Emanuele%2FSS127bis&daddr=40.5003,8.47073+to:40.34785,8.49267+to:09170 +Oristano+OR+to:SS442+to:39.77211,9.09702+to:39.82 568,9.40452+to:39.92638,9.65868+to:40.34976,9.6469 3+to:SS129+to:40.31628,9.41189+to:40.705572,9.3712 453+to:Strada+Statale+Numero+127%2FSS127+to:40.879 4002,9.049615+to:40.81386,8.8314+to:SS132+to:40.40 773,9.02189+to:40.28384,8.90244+to:SS129bis&geocode=FbTtagIdQP9-AA%3BFUz8aQIdykCBAClXleXb7vfcEjExtcnQFb4IEw%3BFcqo ZwIdfpaBACkJmWYTeVXcEjExEv3UFb4IEw%3BFfvnYAIdbSuDA CnjQh1NepndEjGgYRDLFb4IBA%3BFRj5XwIdLuiJAA%3BFc7fX gIdPM-KAClRFBguW_vdEjEAOvzUFb4IEw%3BFRCxXwIdaICPACnJq0Kg oxHeEjEhFfvQFb4IEw%3BFWw6YQIdOGGTACn9BIctFUfeEjEx-t7QFb4IEw%3BFUCwZwIdUjOTACkFUNT1ePHeEjHh-fzUFb4IEw%3BFYo4aAIdjr-TAA%3BFXgtZwIdMp2PACkJlx_PIIneEjHxRQfVFb4IEw%3BFSQ ebQIdbf6OACkNgZjY1breEjEQ2NXQFb4IEw%3BFQzcbwId7AuP AA%3BFSjFbwIdDxaKACljuW1fqgfcEjFhCL_QFb4IEw%3BFSTF bgIdqMGGACmtS9Ex0nLcEjFg9L3QFb4IEw%3BFVp-awId4FmJAA%3BFbKSaAIdwqmJACnfU0YAzi_cEjFRNgXVFb4IE w%3BFcCuZgIdKNeHACmDm58rSMvdEjHBZeXQFb4IEw%3BFWSfZ gId0A2CAA&hl=it&mra=dpe&mrsp=16&sz=10&via=1,2,5,6,7,8,10,11,13,14,16,17&sll=40.405131,8.978577&sspn=0.47058,1.352692&ie=UTF8&ll=40.199855,8.569336&spn=1.888025,5.410767&z=8)
in particolare, il guidato della barbagia ollollai è secondo me assumibile tra le prove dell'esistenza di dio, direi la seconda dopo la gnocca e prima della fiorentina di chianina.

questo qui non è motociclismo, è misticismo. (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Strada+Statale+Numero+128%2FSS128&daddr=40.30993,9.3111+to:40.11587,9.21864+to:40.07 4406,9.2608951+to:SS128+to:Strada+sconosciuta+to:V ia+Montebello+to:40.06433,9.15014+to:40.009089,9.0 60908+to:Via+Brigata+Sassari%2FSS388+to:40.14162,9 .20288+to:Strada+Statale+Numero+128%2FSS128&hl=it&geocode=FbjFZgIdvfWLAA%3BFaoUZwIdfBOOAClR2zaD5YbeE jFhzKbQFb4IEw%3BFZ4eZAIdUKqMACnlS8ShMHjeEjFh7t_QFb 4IEw%3BFaZ8YwIdX0-NACk7gX5YQHfeEjGQq9zQFb4IEw%3BFdA2YAIdqiCKAA%3BFSa PYQIdgoGIAA%3BFYQ1YgIdgHeKAA%3BFUpVYwIdvJ6LACmBcRT U-tjdEjEBTf_UFb4IEw%3BFYF9YgIdLEKKAClpK6YPWdzdEjFgiB 3RFb4IEw%3BFRbfYgId1J6HAA%3BFTSDZAIdwGyMACnX7OPea3 jeEjGxSvzUFb4IEw%3BFQe6ZgIdOO-LAA&mra=dvme&mrsp=2&sz=11&via=1,2,3,7,8,10&sll=40.09068,9.179077&sspn=0.236386,0.676346&ie=UTF8&ll=40.073868,9.162598&spn=0.945774,2.705383&z=9) sono quasi tre anni che manco...

mitico mauro
09-04-2011, 18:26
gia prenotato traghetto per fine maggio primi giugno...spesa tot. a/r 4 persone 4 moto e cabina a/r top class € 827... che fanno circa 207 € a testa... che non mi sembra una follia... tenendo presente i due pernotti a bordo... compagnia Sardinia Ferries, tratta LI - OB... ciao M

Confermo le cifre, da livorno a olbia 4 persone una cabina 2 moto A.R. 24 giugno e rientro il 2 luglio €475.
Anche noi abbi
amo intenzione di restare nella zona Alghero, bosa, e passare attraverso la barbagia al golfo di orosei.
Grazie delle dritte che ci saranno.

serg
09-04-2011, 19:22
io ho aggirato il caro traghetti facendo una puntatina in corsica

traghetto genova bastia 88 euro
un paio di giorni in Corsica, chiaramente dito e costa occidentale :eek:

e da Bonifacio 1h di traghetto e arrivo in Sardegna circa 60 euro

ciao

baunei
09-04-2011, 21:32
ciao ZEL se non hai fatto la 125 da dorgali a baunei fino a golgo alla coop goloritze mi sà che la prova dell'esistenza di Dio la trovi al prossimo giro. per la santa gnocca in primis la fiorentina alla pari con sà corda e sa trattalia un pezzo di carne di capra arrosto.

cobra65
12-04-2011, 00:38
io ho aggirato...

e da Bonifacio 1h di traghetto e arrivo in Sardegna circa 60 euro

ciao

... un ora di bungee jumping ... vorrai dire!

:mad::mad::mad:

Unknown
12-04-2011, 08:46
PER PV1200
beh, per la sardegna bisogna muoversi sempre d'anticipo, l'ho fatto a febbraio dal 30/7 al 21/8 (50€), come del resto ho fatto a febbraio quello per mia moglie e mio figlio con la Meridiana volo VE-CA-VE che mi è costato 100€. Prova con Snav Sardinia e Corsica Ferry e Moby, lascia stare la Tirrenia, carissima.
Ciao

Unknown
12-04-2011, 09:00
PER PIONEER 55
quoto, Alghero ci ho fatto il militare in Marina nel 1981, gra bella estate!! le Bombarde, Porto Conte Capo Caccia forse da me visitate da un punto previlegiato, dal mare con i Boston Wahler della marina, Alghero ha avuto una spinta di sviluppo turistico non indifferente e la cittadina si è svegliata dal torpore Catalano. Ribadisco la Costa Verde ho lavorato a Piscinas all'Hotel "Le Dune" e garantisco che è un posto magico.

METIUS 57
14-04-2011, 02:49
non farti scappare l'alghero bosa ..... moooolto divertente

Zel
14-04-2011, 10:05
ciao ZEL se non hai fatto la 125 da dorgali a baunei fino a golgo alla coop goloritze mi sà che la prova dell'esistenza di Dio la trovi al prossimo giro.


http://inlinethumb26.webshots.com/45401/2935224380096251410S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb56.webshots.com/45559/2482767460096251410S600x600Q85.jpg

tu che dici, l'ho fatta o no? :cool:

sia chiaro, splendida strada, grip divino e panorama veramente strepitoso, ma come strada da moto, diciamo che non è la strada per una moto da 75cv alla ruota per 270 kg carica. in moltissimi tratti ci decolla una aereo ;)
siccome in Sardegna di strade strepitose da guidare ce ne sono una infinità, mi permetto di inserirla in seconda fascia. volendo andarci con una sportiva (o con una simil sportiva tipo la multistrada 1200 e il k 1300 s) e senza particolari riguardi al contenuto del tachimetro, è certamente una delle migliori, ma io ho altri gusti di guida, e non manca di che sfamare ogni palato là da voi.

Mangiapolvere
20-04-2011, 13:49
Graziea tutti delle risposte, in particolare la mappa di Zel mi ha dato una buona idea di dove muovermi anche perchè ricalca abbastanza il giro di massima che avevo in mente. Adesso devo decidere cosa fermarmi a vedere lungo la strada... "purtroppo" in Italia si ha il problema di sacrificare molte cose in favore di altre quando non si ha molto tempo. mi pare di capire che sia Zel che Jonlomb hanno pernottato presso il medesimo campeggio (che ha una posizione molto interessante) quindi almeno per una notte penso di aver deciso dove andare...
Per quanto riguarda la zona sud me la voglio tenere per un' altra volta dal momento che ho un paio di giorni a disposizione e voglio almeno avere il tempo di fare due foto...

pioneer55
20-04-2011, 14:01
ti confermo la bontà del campeggio Is Arenas e la posizoine strategica.
E' a 2 passi da casa mia (Putzu Idu - Capo Mannu)

e ti dirò che , se arrivi da alghero non troppo tardi, diciamo prima che diventi buio, prima di arrivare in campeggio, mentre attraversi Cuglieri, gira a sx e segui le indicazioni per San Leonardo, sali la strada della cronoscalata (pavimento perfetto) e torni giù verso Seneghe e Narbolia (poi da Narbolia al campeggio sono pochi km..e se ci arrivi al tramonto sono pochi km stupendi! ).

Così facendo aggiungi un'80ina di km di vera gaduria,attraversando un bosco di pini, bevi un sorso di acqua dalla fonte San leonardo, appunto e te ne arrivi in campeggio felice come una pasqua.

pioneer55
20-04-2011, 14:06
e nonposso che quotare il giro indicato sulla mappa.
una parte di quel giro ce l'ho in testa da sempre e ad agosto lo battezzo bene bene

Mangiapolvere
20-04-2011, 14:15
Grazie Pioneer, non mancherò di seguire le tue indicazioni, fa sempre piacere ricevere indicazioni dai locali!
Se può essere d'interesse per qualcuno il biglietto acquistato a febbraio lo abbiamo pagato 110 € andata e ritorno Livorno - Olbia (moto + passeggero senza alloggio) con Moby.

riv
20-04-2011, 14:16
ciao
visto che si parla di Sardegna ti metto il mio giro (https://picasaweb.google.com/ciabatta/SardegnaTT2009Itinerario#) esplorativo di un paio di anni fa. (ogni mappa un giorno)

questo (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Via+Carducci,+1,+09040+Villaputzu+Cagliari+( Comune+Di+Villaputzu)&daddr=ulassai+to:laconi+to:ovodda+to:lanusei+to:do rgali&geocode=FRnPWQId2BiSACF55_nAVs0bCQ%3BFad6XwIdY_WQA CmVp0o1WRbeEjF-4jZPbVssPA%3BFb8eYAIdDx2KACl_Nx9_MeTdEjEAThDLFb4IB A%3BFdLTYwIdx9KLACkF_MlmD9jdEjEwUBDLFb4IBA%3BFSKCY AId95aRACmrKiBfyyLeEjEQThDLFb4IBA%3BFZLVZgId-VGSAClbALdJM4veEjHQTBDLFb4IBA&hl=it&mra=ls&sll=40.044438,9.361725&sspn=0.87784,2.113495&ie=UTF8&ll=39.787434,8.956604&spn=1.762252,4.22699&t=h&z=9) è il tratto che mi è piaciuto di più in assoluto!

pioneer55
20-04-2011, 14:43
altro suggerimento, stavol amangereccio.

una sera regalati L'Ittiturismo Aquaurchi che trovi lungo la strada in ingresso a CABRA (arrivando dal mare, non da oristano).

questo il sito http://www.ittioturismoaquaurchi.com/

poi me lo racconti! se ti piace la bottarga...hai finito!
ma anche se non ti piace..c'è tutto un mondo da scoprire.

bela
21-04-2011, 09:15
parto giusto sabato oer questa magnifica terra!!!!

Mangiapolvere
21-04-2011, 17:19
Bene, così poi vediamo qualche foto...
Se ti capita di passare al nord e vedi qualche campeggio degno di nota tirati giù i nomi che per il primo giorno ci fidiamo delle indicazioni ricevute, ma per il secondo ci saremo spostati più in su...

Mangiapolvere
09-06-2011, 14:11
Di ritorno dall'isola.

Che dire, è un posto eccezionale, per quanto non lo credessi prima di partire devo ammettere che le strade sono incredibili! Ho seguito (quasi) alla lettera le vostre indicazioni e il risultato è stato ottimo. Vi porto anche i ringraziamenti dei miei compagni di viaggio che si sono ubriacati di curve.

riv
09-06-2011, 15:01
ciao Mangiapolvere, confermo che ubriacati di curve è il termine corretto!

noi siamo tornati sabato sera e abbiamo fatto 5 giorni full facendo questi itinerari:
https://picasaweb.google.com/ciabatta/SardiniaTT2011

tra le strade nuove che abbiamo percorso c'è la nuoro-bitti-buddusò e la deviazione da jerzu in direzione perdasdefogu-escalaplano-orrili per poi riagganciarsi sulla strada verso isili e di nuovo in piega intorno al gennargentu :D

la vecchia strada nuoro-bitti per me è spettacolare...un vero circuito! la vegetazione circostante è ben distante dai guard rail che a loro volta sono ad una certa distanza dalla carreggiata. questo permette di "vedere" piuttosto bene il raggio delle curve e di percorlerle a velocità warp :rolleyes::arrow:

altrettanto stupendo è il tratto jerzu-escalaplano-orrili.....strada piuttosto larga, curve ampie e volendo guardarsi attorno il panorama è stupendo...prima si scende in un vallata in fiore e poi si sale di trovandosi su una sorta di terrazza sul lago adiacente.....fantastico!

il gennargentu comunque rimane il dispensatore di curve più tosto in assoluto...;)

una fig@t@ mondiale insomma :D

alb9876
09-06-2011, 20:29
Io vivo in Sardegna e ti posso consigliare di affidarti agli uffici turistici.
Molto spesso i B&B locali e i campeggi che sono privi di sito fanno capo a loro per le informazioni.

baunei
09-06-2011, 22:46
se ti ricapita di tornare prova questo giro jerzu perdasdefogo escalaplano quando sei dalla'altra parte della vallata in zona laghetto vai per gairo torquesara,gairo lanusei e ti fermi al bosco di selene poi villagrande e scendi a tortolì altrimenti da gairo torquesara devii per perdaeliana da lì vai all'invaso del flumendosa poi villa grande e tortolì il giorna dolpo da tortolì ad olbia facendo la 125 O.S. dopo un giro così altro che ubriachi ti iscrivi alla alcolisti anonimi garantito al limone

Mangiapolvere
10-06-2011, 08:18
La 125 l'ho fatta in questi giorni, è proprio bella, ma la parte che mi ha più entusiasmato è la tratta Tortolì, Lanusei, Seui, Laconi, traffico pari a zero e curve ben in vista...
Comunque grazie per il suggerimento, dal momento che devo tornare per girare la parte meridionale sicuramente andrò a provare il giro che consigli.
Potessi ci tornerei al volo... ma mi sa che dovrò attendere l'anno prossimo...
La cosa strana è che per assurdo ho faticato maggiormente a trovare il campeggio ad Alghero piuttosto che nelle altre zone... e io che pensavo fosse una località altamente turistica...

PeterPaper
10-06-2011, 17:20
giusto x ricordarti alcune curve ..... :cool:

la SS128 A salire da S.Sofia al paese di Meana
http://www.youtube.com/user/peterwalls#p/u/5/5gsElIme-Zk


e la SS198.... il pezzo che và da Gairo all'incorcio con Lanusei....
http://www.youtube.com/watch?v=IU33BkFPjFg

baunei
10-06-2011, 23:25
giusto x ricordarti alcune curve ..... :cool:

la SS128 A salire da S.Sofia al paese di Meana
http://www.youtube.com/user/peterwalls#p/u/5/5gsElIme-Zk


e la SS198.... il pezzo che và da Gairo all'incorcio con Lanusei....
http://www.youtube.com/watch?v=IU33BkFPjFg

grazie mi sono visto il filmato io di solito all'incrocio giro a sx verso villagrande dove ssi vedono cavalli liberi e costeggi la linea del trenino verde Dio che brutti posti ma veramente molto brutti ..:mad:mi viene il magone solo a vedere il tuo filmato ciao ad agosto ci torno fino ad allora .........:D:D