Entra

Visualizza la versione completa : andrei in korea solo per queste


sdinsa gsino
06-04-2011, 23:31
guerdate cosa si sono inventati:

http://youtu.be/wzTZKKrI1kQ

Alessio gs
06-04-2011, 23:38
Sono bravi a guidarle caiser.....ciao...

harry potter
06-04-2011, 23:49
spettacolo!! specie il parcheggio ahaha
non avevo mai visto drift con i modellini , mitici!

orsomax
07-04-2011, 08:46
figata .... costeranno uno scherzo quei "giocattolini".

catenaccio
07-04-2011, 09:34
l'avevo già visto ed ero rimasto affascinato dalla dinamica di sti cosini che riprende fedelemnte quelle delle auto vere!!

swordfish72
07-04-2011, 09:55
si trovano anche qui in italia nei negozi di modellismo. Io ne ho preso uno a natale, della Tamiya, pagato 240 eurozzi.

JAFO
07-04-2011, 10:17
pazzesco!!! che manici
non dev'esser facile nemmeno con i modellini

lumaca
07-04-2011, 10:32
..fico!!!!!!!!!!!!

bigbe@r
07-04-2011, 10:37
sono dei normali modelli rc 4wd 1/10 elettrici ed a posto delle gomme morbide hanno il polietilene con le spalle smussate (per scivolare meglio)

io sono un ex malato; non giro più da un paio di anni ma i modelli mi son rimasti

http://i149.photobucket.com/albums/s73/orsuranni/alpine6.jpg
alpine

http://i149.photobucket.com/albums/s73/orsuranni/DSCF0865.jpg
lancia 037

giravo su piazzali, ho tentato qualche volta in pista ma ci vuole troppo manico

JAFO
07-04-2011, 10:46
:rolleyes::eek::D
bellissime soprattutto la prima!

swordfish72
07-04-2011, 10:56
[QUOTE=bigbe@r;5684889]sono dei normali modelli rc 4wd 1/10 elettrici ed a posto delle gomme morbide hanno il polietilene con le spalle smussate (per scivolare meglio)

io sono un ex malato; non giro più da un paio di anni ma i modelli mi son rimasti

assolutamente no, oltre alle gomme in pvc ci sono i differenziali bloccanti, cosa che i normali modelli rc non hanno, oltre alle molte regolazioni dell'assetto ed alle barre. Poi c'è la differenza tra motore a scoppi ed elettrico. L'elettrico non è certamente inferiore allo scoppio,ma è molto più costoso,e richiede più esperienza della controparte a scoppio (elettronica,circuiti bec,carica delle pile,mosfet etc etc)......tra regolatori elettronici,pacchi batterie selezionati e zappati,caricabatterie,motori e torni per indotti,spendi il triplo.

euronove
07-04-2011, 12:51
nella mia ignoranza in materia m'ero stupito nel trovare nei modellini pure l'abs

comunque quelle del video sono bellissime!

bissio
07-04-2011, 13:59
anche la pista mi sembra "trattata" : si nota in alcuni momenti che è scivolosa.
In ogni caso fanno dei numeri da paura! l'effetto di notte con i fari è pazzesco. :-)

ciao


bissio

bigbe@r
07-04-2011, 14:21
assolutamente no,

io prima di passare all'elettrico ho girato 15 anni con lo scoppio e ti assicuro che è molto più complicato

i differenziali li blocchi con del bi-componente

le barre di torsione sono semplicissime barre di metallo che prendono i due ammo e ci sono anche per i modelli elettrici

nell'elettrico puoi regolare la qualsiasi, angolo di camber convergenza assetto ecc ecc

per l'elettrico compri i componenti e li monti: ricevitore, variatore, motore (lo fa mio figlio di 5 anni) i mosfet sono all'interno del variatore e non li tocchi) passare al tornio i mot elettrici.....(si se fai il circuito nazionale; se giri per divertimento ti basta un buon motore a basso spiraggio o un bel brushless)

con le lipo non c'è più bisogno di "zappare" fa tutto il caribatterie

il costo di un buon termico è il quadruplo del miglior sistema elettrico

Non so se hai mai carburato un motore a scoppio a nitro metano : è un casino, (cambia tantissimo anche tra la mattina presto e la sera) smadonni un ora per 15 - 30 min di girare