PDA

Visualizza la versione completa : 89 euro per una visiera


Muntagnin
06-04-2011, 17:06
oggi sono partito da casa con l'idea di andare a comperare una visiera nuova per il Shoei Syncrotec II.
Per farla breve mi han chiesto 89 euro!!!!!!!!!!!!!!
Mi tengo la vecchia .. ma mi chiedo di cosa sia fatta per farla pagare così tanto

carlo.moto
06-04-2011, 17:10
E' la stessa domanda che da vari anni mi pongo quando entro da un conce BMW per cambiare la moto !!!!!!!!!!!

Muntagnin
06-04-2011, 17:19
in effetti al commesso ho detto "volevo un ricambia Shoei e non BMW.." ma non ha capito o ha fatto finta di non capire.

Piero61
06-04-2011, 17:24
visto il prezzo ho deciso che mi piacciono i graffi ;)

Axelroth
06-04-2011, 17:25
Cercarla on-line??

carlo.moto
06-04-2011, 17:40
in effetti al commesso ho detto "volevo un ricambia Shoei e non BMW.." ma non ha capito o ha fatto finta di non capire.

Ha capito infatti Lui vende cose di marca che difficilmente danno noie :lol:

tommygun
06-04-2011, 17:43
Qui sulle spiagge Arai le cose non vanno meglio....

PERANGA
06-04-2011, 17:45
Quella del C2 costa sui 60 eros, e senza pin lock.
Anche questa non è che la regalino

Muntagnin
06-04-2011, 21:20
il problema è, e mi dispiace dirlo, che i caschi italiani valgono pochino.
Ho avuto 3 italici e 3 arrabbiature solenni. Perdono letteralmente i pezzi per strada. Altro che manutenzione delle BMW.
Tutto per la scimmia del visierino parasole che lo Shoei Syncrotec II non ha.

texgatto
06-04-2011, 21:22
ma hai provato a cercare sulla baya? prova anche su ebay.de si trovano delle buone occasioni!

bruvio
06-04-2011, 21:23
Prova a dare un'occhiata qui
http://www.ridersoffshore.com/shoei-helmet-visors-c-36_96.html

Muntagnin
06-04-2011, 21:52
Grazie per le info.

Per ebay l'unico rapporto che voglio avere con loro è per scoprire che una serie di meteoriti sono caduti su tutte le singole sedi

Certo che è strano che una visiera costi un terzo di un casco italiano.

Roberbero
06-04-2011, 22:22
Utilizzo molte visiere per lavoro, sono fatte in metacrilato, quindi un materiale diverso da quello dei caschi, per appianare i graffi utilizzo il PRONTO MOBILI, per il metacrilato funziona, anche se non ho mai provato sul casco.
Ho avuto solo Nolan e le visiere costano poco.

george
06-04-2011, 22:44
Io ho due caschi. Uno italico, nolan, e non ho avuto alcun problema neanche con l'assistenza. Con quello "nordico" dopo un anno posso dire di essere completamente insoddisfatto (c3). Chissà!

tommygun
07-04-2011, 10:20
C'è anche da dire che le visiere Arai è difficilissimo che si graffino, se il casco viene usato con un minimo di cura.

Ho visiere con quasi 10 anni di onorato servizio che sono ancora praticamente perfette.

cit
07-04-2011, 10:26
89 euro!!!!!!!!!!!!!!
Mi tengo la vecchia ..


Sidol, panno di lana .......e torna nuova !

brontolo
07-04-2011, 10:34
Sicuro???? A me con altro prodotto, mi pare Synpol, passato su cupolo di un'RT mi lasciò un sacco di aloni. Il materiale del cupolo RT credo sia diverso da quello di una visiera ma non credo tanto .....

tommygun
07-04-2011, 10:38
Sicuro? Io il Synpol (che è a base di Teflon, se non erro) l'ho usato per anni sui vari VFR, GS, ecc... sempre funzionato alla grande, senza lasciare nessun alone. Bisogna "strofinare" bene con un panno morbido dopo l'applicazione, però.

In ogni caso il Synpol è una specie di lucidante protettivo, non è abrasivo e non serve a nulla contro i graffi.

brontolo
07-04-2011, 10:47
Boh .... può darsi che data la mia eccelsa manualità, comparabile solo a quella di ste02, abbia fatto del casino! Mi son trovato sul cupolo RT degli aloni più opachi (Synpol, NON Sidol) e da allora tengo la visiera del casco sporca!

GELANDERSTRASSE
07-04-2011, 11:11
Possibile costi meno la visiera scura per Evo 5?
Da conce biemmevu' 70 euro ( cmq sempre un botto de soldi):mad:

cit
07-04-2011, 11:13
Sicuro???? A me con altro prodotto, mi pare Synpol, .....

certo che sono sicuro!
anche perchè ho parlato di Sidol e non di Sympol. :-o

Il Sympol è una specie di protettivo lucidante e non toglie di certo i graffi.

Il Sidol è un liquido leggermente abrasivo ed io lo trovo eccezionale sia sul cupolino che sulla visiera.

aspes
07-04-2011, 13:23
il sidol nasce per metalli, se va bene anche sulle visiere e cupolini e'' una piacevole scoperta.
ps: ho preso lo shoei qwest in italia, se lo prendevo in uk costava uguale ma c'era una visiera di scorta in regalo, li' per li' non ho dato peso, ora a ripensarci....

Flute
07-04-2011, 13:35
ho saputo che in UK i caschi sono esenti VAT (Iva), ecco spiegato l'arcano dei prezzi così concorrenziali nonostante il cambio quasi sempre sfavorevole GBP/EUR ;)

Muntagnin
07-04-2011, 13:38
Voi siete High Tech .. mio nonno toglieva i graffi dai vetri degli orologi con il dentifricio unito a parecchio olio di gomito

Muntagnin
07-04-2011, 13:42
rientrando a casa ho posato il casco ed il portafoglio sul tavolo............pensandoci bene quei graffietti sulla visiera stanno persino bene .. danno un senso di vissuto.

Per la serie:
La volpe e l'uva

aspes
07-04-2011, 15:05
ho saputo che in UK i caschi sono esenti VAT (Iva), ecco spiegato l'arcano dei prezzi così concorrenziali nonostante il cambio quasi sempre sfavorevole GBP/EUR ;)

nel thread sul shoei qwest ricordo un forumista che l'ha poi preso da helmetcity in uk, dove appunto davano la visiera omaggio, e tra l'altro con una gamma colori che in italia non c'e'. Non ricordo piu' se era rimasto contento del servizio e allla fine quanto ha speso.

aspes
07-04-2011, 15:06
rientrando a casa ho posato il casco ed il portafoglio sul tavolo............pensandoci bene quei graffietti sulla visiera stanno persino bene .. danno un senso di vissuto.

Per la serie:
La volpe e l'uva

e ora comincia a darci dentro con il dentifricio (o il sidol)!

tommygun
07-04-2011, 15:11
Non ricordo piu' se era rimasto contento del servizio e allla fine quanto ha speso.

Io da Helmecity di caschi ne ho comprati due (ma Arai).
Ninente da eccepire, perfetti e professionali.

un ex tk
07-04-2011, 15:25
Xerapol.....+ ovatta da carrozziere....ultima rigenerazione, lente degli occhiali caduti a terra, fa anche per le visiere, con solchi che non siano "canali di irrigazione"

confermo che il dentifricio è ottimo....meglio senza granuli.

Adesso però non provate Xerapol sui denti, se vi cadono, ...zzi vostri:lol:

tommygun
07-04-2011, 15:28
Se poi volete essere sicuri al 100% del risultato, passate anche il filo interdentale nelle prese d'aria del casco.











:lol: