Entra

Visualizza la versione completa : Cassazione: annullabile multa con autovelox se gli agenti non sono presenti


Rantax
06-04-2011, 13:40
È annullabile la multa per eccesso di velocità se, presso l'autovelox gestito e installato da un'azienda privata, non c'era il vigile. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso di un piccolo comune che aveva multato un automobilista per eccesso di velocità con un autovelox installato e gestito da una ditta privata. Il caso a Bolzano. Una signora era stata multata per eccesso di velocità.
Aveva impugnato il verbale contestando la taratura degli apparecchi e il fatto che l`infrazione era stata "immortalata" senza la presenza degli agenti.

Infatti l`ente locale aveva affidato l`installazione e la gestione degli apparecchi interamente a una ditta privata. Ma la municipale, riporta il sito Cassazione.net, aveva vigilato soltanto sulla fase di installazione (non di gestione) dell'apparecchio e non si era fermata in quella di accertamento dell'infrazione. Per questo il Tribunale aveva annullato il verbale. In particolare i giudici avevano motivato che il verbale di accertamento era viziato "perché l`amministrazione si era avvalsa di una ditta privata per la gestione degli apparecchi di rilevamento e aveva affermato che l`attività di quest'ultima era stata svolta sotto la supervisione della polizia municipale, senza specificare in cosa consistesse la supervisione e senza indicare certamente come fosse stato organizzato il collegamento tra l`attività di rilevamento delle infrazioni ed il soggetto preposto al servizio di polizia".

Contro questa decisione il comune ha presentato ricorso in Cassazione ma senza successo, almeno sul fronte della gestione dell'autovelox. La signora, infatti, non pagherà la multa perché, ha spiegato la seconda sezione civile, "dal verbale di accertamento non emergeva adeguatamente che il rilevamento, cioè l`elaborazione della rilevazione, avveniva ad opera di un agente preposto al servizio di polizia stradale, unico abilitato ad attribuire fede privilegiata all'accertamento".

Muntagnin
06-04-2011, 13:42
in pratica tutte le multe degli autovelox automatici sono illegittime?

Berghemrrader
06-04-2011, 14:18
in pratica tutte le multe degli autovelox automatici sono illegittime?

Non credo. Se una infrazione rilevata dall'autovelox viene "valutata e confermata da un pulotto (o un vigile)" é valida perché la decisione di multare deve essere fatta da un agente, non basta "fidarsi" o "supervisionare" senza specificare cosa hanno fatto gli agenti delle informazioni rilevate dal velox.
Almeno questo é quello che ho capito io.

harry potter
06-04-2011, 20:05
sono dell'idea che un velox fisso o mobile che sia deve essere SEMPRE presieduto da un'agente , poi comq la gestione da parte di privati di velox lascia il tempo che trova

basta vedere la GDF quanti velox ha sequestrato negli ultimi anni.

SUV
06-04-2011, 20:11
scusa ma se no metti le sentenza specifica il post non significa nulla

ogni sentenza ha delle specificità e particolarità

sta di fato che se gli autovelox fissi sono omologati e certificati, paghi la multa e basta

sugli autovelox mobili, è SEMPRE stato che l'accertatore deve essere sul posto, o meglio almeno uno DEVE VIGILARE da vicino il corretto funzionamento dell'apparecchio.
Ciò significa che se anche se presenti, e voi passate oltre il limite e quindi sapete di essere stati fotografati, ma vedete che nessun operatore sta molto vicino all'apparecchio a fare ciò che ho detto, tornate indetro e vi fermate e gli fate una bella foto o con un testimone possibilmente non di parte (familiare o simile), fate ricorso, lo vincete di SICURO

EagleBBG
06-04-2011, 20:33
Mi pare chiaro che si tratta di un difetto di verbalizzazione. La sentenza afferma cose stranote e non generalizzabili, secondo me.

frenco
06-04-2011, 20:44
infatti, carenze nello specifico verbale, nessuna nuova regola generale