PDA

Visualizza la versione completa : K 1200 R ... a che serve ?


tonigno
12-06-2005, 10:47
:( So bene che mi attirerò repliche di varia natura, ma vorrei esprimere il mio personale parere sulla K 1200 R. :confused:
Ieri ho avuto la fortuna di provarla per qualche Km. in città. Premesso che l'estetica è sempre opinabile ( a me sembra una K 1200 S distrutta e rimessa su alla meglio) ho trovato un motore eccezionale, una grande ciclistica, forse poca maneggevolezza grazie ad un interasse ancora lungo, e una posizione di guida, almeno in città, piuttosto affaticante perchè troppo carica sui polsi.
Della frenata non parlo perchè ho sempre avuto un pessimo rapporto con l'ABS, soprattutto quello di nuova generazione che, secondo me, toglie modulabilità alla frenata stessa. :mad:
Appena ho avuto modo di dare un pò di gas, ero in secona marcia, in un lampo mi sono ritrovato a velocità da ritiro della patente !! :!:
E qui viene il bello perchè in un lampo mi sono anche ritrovato quasi impiccato dal casco che si sollevava data la pressione del vento e la protezione aereodinamica praticamente nulla !!
La domanda nasce spontanea (... Antonio Lubrano ... "docet") ma a che serve una moto con oltre 160 cv ed in grado di fare potenzialmente 280 km/h se non la puoi sfruttare.
Immagino che i nabbabbi che possono permettersi quattro o cinque moto la terranno in garage quasi solo per guardarla!
Ci saranno i fichetti che vogliono fare il percorso bar-casa e viceversa in poco più di due secondi, magari senza casco (così non si solleva) per farsi vedere !
Ma tra i "motociclisti veri", quelli che fanno almeno 20.000 Km all'anno, e la moto la USANO DAVVERO TUTTO L'ANNO, che la comprerà ??? :-o
La cosa più comica è che questo è il nuovo corso BMW, e già so che i numeri di vendita mi daranno torto !! :confused:
Doppio lampeggio a tutti (sono uno ... "all'antica" !!)

VintAgE
12-06-2005, 11:03
appoggio in pieno il tuo pensiero. Un conto è una moto scarenata, naked, o nuda che dir si voglia, con 85 cv come la R1150R, dotabile di cupolino alto o medio e con posizione di guida per niente affaticante e caricata sui polsi.... ;) ....altro discorso è una moto dal dubbio, ma altamente opinabile essendo lo stesso fortunatamente soggettivo, gusto estetico. :( . Ergo: penso finirà per essere proprio il genere di moto da te citato...30 km il sabato tra centro casa e bar in collina dove tutti possano guardarla ed ammirarla. Unica soluzione al perchè commerciale: dovevano coprire per forza una fascia d'utenza :mad: ....mah....i dubbi restano....se la vendono son contento per loro.... :rolleyes:

pepot
12-06-2005, 11:13
io la provo lunedì mattina con tutta calma..................... :lol: :lol: :lol: :lol:
mi piacerebbe averla come seconda moto insieme al gs da usare tutti i giorni............. :arrow:

Vitellino
12-06-2005, 11:14
Quando parli con gli amanti delle Jap finiscono sempre con il dire: "io vorrei la GSX-R 1000" alchè io strabuzzo gli occhi e gli dico: "ma a cosa ti serve una moto da 170 CV!?" e la discussione poi termina lì.
Perchè anke se la Suzuki la carena ce l'ha, dove ca@@o devi andare con tutti quei cavalli?

boschi
12-06-2005, 11:16
Come dici tu è un tuo personale parere, per quanto mi riguarda l'estetica mi piace, per la guida avrà sicuramente i suoi pregi e i suoi difetti, poco maneggevole sullo stretto favolosa sul misto veloce, motore sfruttabile a tutti i regimi pur essendo un 4 cilindri, sull'abs sono d'accordo con te non mi piace ma è una senzione del tutto personale chi ce l'ha di sicuro lo ritiene indispensabile, la protezione aerodinamica non è importante su una moto di questo tipo vedi monster, tuono, speed triple, brutale e così via, quando compro una moto prima di tutto penso a che uso ne voglio fare se faccio turismo non scelgo sicuramente una nuda, quello che + mi allontana dall'acquisto di questa moto e di bmw in generale è il rapporto qualità prezzo oramai troppo sbilanciato verso quest'ultimo non vale gli euri che costano

tonigno
12-06-2005, 11:22
Come dici tu è un tuo personale parere, per quanto mi riguarda l'estetica mi piace, per la guida avrà sicuramente i suoi pregi e i suoi difetti, poco maneggevole sullo stretto favolosa sul misto veloce, motore sfruttabile a tutti i regimi pur essendo un 4 cilindri, sull'abs sono d'accordo con te non mi piace ma è una senzione del tutto personale chi ce l'ha di sicuro lo ritiene indispensabile, la protezione aerodinamica non è importante su una moto di questo tipo vedi monster, tuono, speed triple, brutale e così via, quando compro una moto prima di tutto penso a che uso ne voglio fare se faccio turismo non scelgo sicuramente una nuda, quello che + mi allontana dall'acquisto di questa moto e di bmw in generale è il rapporto qualità prezzo oramai troppo sbilanciato verso quest'ultimo non vale gli euri che costano

Sono decisamnte d'accordo su l'ultima affermazione !! :!: E questo vale anche per il mio nuovo GS, "plasticosissimo" e che ha sotto la sella in tutto 4 o 5 chiavi e costa oltre €.14.000,00 accessori compresi (che costano un occhio)!

nossa
12-06-2005, 11:26
Se una moto la ami ti porta dove vuoi, bar compreso, con o senza protezione, con 50 o 150 CV va bene lo stesso, solo chi ha una visione limitata pensa che sia indispensabile un'RT o un Gs o altro, e naturalmente ti puoi schiantare con qualsiasi moto. :mad: :mad:
Nello specifico la KR è una moto, finalmente lontana dalla concezione macchinara che altre bmw hanno, questo basta per darle un senso, per me ovviamente anche se continuerò a circolare e viaggiare con un'HD molto poco consona secondo gli schemi limitati del bmwista medio. Tutti son motociclisti veri ma che significhi non lo sa nessuno :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tonigno
12-06-2005, 11:40
Se una moto la ami ti porta dove vuoi, bar compreso, con o senza protezione, con 50 o 150 CV va bene lo stesso, solo chi ha una visione limitata pensa che sia indispensabile un'RT o un Gs o altro, e naturalmente ti puoi schiantare con qualsiasi moto. :mad: :mad:
Nello specifico la KR è una moto, finalmente lontana dalla concezione macchinara che altre bmw hanno, questo basta per darle un senso, per me ovviamente anche se continuerò a circolare e viaggiare con un'HD molto poco consona secondo gli schemi limitati del bmwista medio. Tutti son motociclisti veri ma che significhi non lo sa nessuno :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Hai perfettamente ragione. ;) Non è bello ciò che è bello ma ciò che piace !
Qualche anno fa stavo pre sostituire la mia Fazer 600 con la 1000. L'ho provata e mi sono reso conto che in reltà non avrei potuto sfruttare la potenza un più e ho lasciato perdere.
Forse quello che non mi piace è proprio il fatto che queste moto si allontanino dallo standard della BMW. :pottytra: Insomma è come de facessero una HD quattro cilindri senza le "good vibration" .... Che ne penseresti?
Dissento sul "tutti son motociclisti veri".
Come la intendo io il motociclista vero è chi usa la moto sempre, con ogni tempo, e, oltre che come "sfizio", anche come mezzo di trasporto.
E' solo il mio modesto parere, ma penso che converrai che, in quei casi è difficile trovare qualcosa che si avvicini più all'utente della ... "Macchinara" BMW.
Un saluto :D

VintAgE
12-06-2005, 11:58
..e cmq...non per uscir dal topic, ma ho appena comprato una r1150r e vi posso assicurare che, parto della scelta a parte-durato più di anno, i suoi soldi li vale tutti...in confronto con la concorrenza...e se è proprio questione di euri dopo aver visto la nuova 1200R devo ammettere che, se il prezzo è quello del concessionario, effettivamente è "allineato" alla concorrenza - nei limiti del confronto....

hitotsu
12-06-2005, 12:07
Bho...secondo me questi discorsi sono un pò futili...nel senso che innanzitutto ognuno con la moto ci fa quello che vuole e ,secondo, le naked sono ormai tutte così...pensa alla Speed Triple, o a quell'obrobrio della X11 ecc..ecc... Insomma piacciono...

La considerazione più importante è che secondo me una moto con 70-80 CV è fin sufficiente per farsi ritirare la patente (stesso discorso vale x le auto), ma sono anche sufficienti per fare qualsiasi cosa (tra l'altro risparmiando)...
Per alcuni la moto è un feticcio...
Per altri è solo un mezzo per fare qualcosa...

:lol:

Cmq è indubbio che sia una moto molto particolare.

alfred.
12-06-2005, 12:15
La K1200R è stata concepita perchè anche sulle BMW finalmente si potessero portare le ragazze con triangolino perizoma in vista! ma questo, penso, lo potranno fare i più giovanotti!, la BMW con la KR avrà quella fascia di utenti tra 25 e 35 anni che prima non aveva! ho l'impressione che il mito BMW stia cambiando notevolmente faccia! fra qualche anno incontrandosi i biemvuisti non si saluteranno più, digrigneranno i denti!!

drmask
12-06-2005, 13:01
mode/ raziocinio off

Io l'ho comprata ... l'ho comprata perché mi piaceva e basta :eek:

mode/ raziocinio on


L'ho comprata perché purtroppo, per motivi contingenti, non riesco a fare più di 10000 - 12000 l'anno, e li faccio senza passeggero, dunque in tale ottica la scarenata ci può stare secondo me. Vengo da un meraviglioso 1150r che un giorno o l'altro penso verrà rimpiazzato dal suo erede 1200 o da un gs.
Al momento mi godo 'sta follia ... poi vedremo ;)

Questo è il mio pensiero (stringato per motivi di tempo, devo scappà ... )

Ciao a tutti :wave:

dgardel
12-06-2005, 13:46
........
Ma tra i "motociclisti veri", quelli che fanno almeno 20.000 Km all'anno, e la moto la USANO DAVVERO TUTTO L'ANNO, che la comprerà ??? .........

(sono uno ... "all'antica" !!)

Io!!! 20.000 -25.000 km all'anno.

Non non sei all'antica, non accetti l'innovazione ergo conservatore estremista!!! :lol:

dgardel
12-06-2005, 13:52
p.s.

Ma perchè continuate a dire che non è agile.....

ieri per il centro di PD, in mezzoa alle macchine ho provato a zigzagre un po'.....

Non ho rimpianto la mia R1200GS.....

CHe forse le moto bisogna conoscerle (scendi dalla tua che guidi sempre, cosa pretendi di avere il feeling immediato con un'altra???) o saperle guidare :snakeman: :snakeman:

tamrac
12-06-2005, 14:07
Provata anch'io ieri ma solo per pochi km....un po' "piccola" ma un motore a mio avviso notevole. Gran bella moto.
X dgardel:se vengo a Garmish mi posso aggreggare a voi....solo per farte il viaggio in compagnia.
ciao

VintAgE
12-06-2005, 14:28
ecco....lo sapevo un padovano l'ha comprata... :lol: :lol: :lol:

tonigno
12-06-2005, 14:29
Io!!! 20.000 -25.000 km all'anno.

Non non sei all'antica, non accetti l'innovazione ergo conservatore estremista!!! :lol:

Non ci siamo ! :confused:
Non è vero che non accetto l'innovazione, né tantomeno che sono un conservatore o peggio estremista ! :argue:
Mi è capitato di provare in pista la K 1200 S :thumbup: e mi sono letteralmente arr... (ehm ... credo che non si possa dire!).
Ma quella moto ha un senso !! E' fatta per andar forte (preferibilmente in pista) e ne ha tutti i numeri !

Il limite del mio punto di vista è semplicemente quello di voler "razionalizzare" un mezzo che, in realtà, per sua stessa natura, è per buona parte "ludico" e quindi irrazionale.

Ricordo che anni fa la Garelli, nel presentare un suo ciclomotore, organizzò un raid da Milano a Taranto !! oltre 1.000 Km. su un motorino !!! :!:
TUTTO SI PUO' FARE ! Ma, ad esempio ciò non vuol dire che quello sia il modo migliore di fare quel percorso!
Ed io cerco solo il modo migliore per fare tanti Km. in moto.
Per il resto ognuno può fare quallo che vuole (anche 20.000 Km all'anno su una naked)
ergo SE TI PIACE GODITELA!!

Saluti :happy1:

dgardel
12-06-2005, 14:39
Provata anch'io ieri ma solo per pochi km....un po' "piccola" ma un motore a mio avviso notevole. Gran bella moto.
X dgardel:se vengo a Garmish mi posso aggreggare a voi....solo per farte il viaggio in compagnia.
ciao
Certo!!!

Partiamo venerdì primissimo pomeriggio, mandami ill tuo cell per MP

dgardel
12-06-2005, 14:41
ecco....lo sapevo un padovano l'ha comprata... :lol: :lol: :lol:

Mestrino (nel senso da Mestre, perchè nel padovano c'è un paese chiamato Mestrino) prego.....

(c'è scritto nella mia firma ;) )

boschi
12-06-2005, 17:07
dgardel ha scritto
Non ho rimpianto la mia R1200GS.....
Adesso venire a dire che come maneggevolezza non ha nulla da invidiare al gs, bhè mi sembra esagerato.
Comunque bella moto, complimenti.


alfred. ha scritto
la BMW con la KR avrà quella fascia di utenti tra 25 e 35 anni
con circa 15 mila euro da spendere

Roxter
12-06-2005, 18:56
io la provo lunedì mattina con tutta calma..................... :lol: :lol: :lol: :lol:
mi piacerebbe averla come seconda moto insieme al gs da usare tutti i giorni............. :arrow:

Spero di beccarti allora...vorrei andarci anch' io a provarla...

Cmq di linea nun me piace...

emmegey
12-06-2005, 19:06
Quando parli con gli amanti delle Jap finiscono sempre con il dire: "io vorrei la GSX-R 1000" alchè io strabuzzo gli occhi e gli dico: "ma a cosa ti serve una moto da 170 CV!?" e la discussione poi termina lì.
Perchè anke se la Suzuki la carena ce l'ha, dove ca@@o devi andare con tutti quei cavalli?

Al limite, con la GSX r 1000, se vuoi, puoi tranquillamente (nel senso he ti darà la max soddisfazione) andare in pista a divertirti, con la K 1200 R penso già sia più diffficile vista l'inesistente protezione aerodinamica...

pidienne
12-06-2005, 20:48
io la provo lunedì mattina con tutta calma..................... :lol: :lol: :lol: :lol:
mi piacerebbe averla come seconda moto insieme al gs da usare tutti i giorni............. :arrow:

100%, una gs1200 (gialla) e una kr (nera) nel box e nn voglio più niente! :eek:

bim
12-06-2005, 22:01
per fortuna in questi anni possiamo permetterci la moto che desideriamo, di conseguenza ci sono anche le proposte come la KR, secondo alcuni senza senso....
pero' almeno non diciamo che la compriamo per la sua manegevolezza!
non ho mai avuto una moto cosi' potente, a me fa un po' paura, forse e' per questo che non la prendo, temo di non divertirmi, di doverla guidare con le pinz, per me la moto e' un divertimento e non una sfida.
mia moglie afferma che non la compro perche' non ho coraggio, io perche' ho paura di fare una cazzata....
non penso comunque che abbia una guidabilita' inferiore al boxer, il quale presenta delle caratteristche geometriche e dimensionali superate per una guida agile e moderna, va bene solo sul GS secondo la mia opinione.
la buoca bicilindrica di 800cc presentera' sicuramente delle caratteristiche dinamiche non confrontabili col boxer perche' troppo superiori.
ciao
bim

pepot
12-06-2005, 22:06
100%, una gs1200 (gialla) e una kr (nera) nel box e nn voglio più niente! :eek:
anche perchè quanti soldi ci vorrebbero????????????????
:mad: :mad: :mad: :mad:

dgardel
13-06-2005, 00:13
dgardel ha scritto

Adesso venire a dire che come maneggevolezza non ha nulla da invidiare al gs, bhè mi sembra esagerato.
Comunque bella moto, complimenti.



L'hai provata??????

Io si!!!

tonigno
13-06-2005, 08:27
... non penso comunque che abbia una guidabilita' inferiore al boxer, il quale presenta delle caratteristche geometriche e dimensionali superate per una guida agile e moderna, va bene solo sul GS secondo la mia opinione.
la buoca bicilindrica di 800cc presentera' sicuramente delle caratteristiche dinamiche non confrontabili col boxer perche' troppo superiori.
ciao
bim


:confused: Dissento decisamente!
La maneggevolezza insospettabile, vista la loro mole, della BMW dipende essenzialmente dal motore boxer che abbassa il baricentro complessivo della moto!
Hai mai provato a fare un tratto misto con un TDM :mad: ??
Se ci provi ti rendi conto della differenza enorme a favore del Boxer.
La K 1200 R ha effettivamente una buona guidabilità e meneggevolezza, se rapportate al peso e soprattutto al passo, ma non è paragonabile assolutamente ad un boxer !

Dr. Ergal
13-06-2005, 08:37
A me piace una cifra !! :eek: :arrow: :eek: :arrow:
E questo metterebbe (almeno dal mio punto di vista) fine alla discussione.

Ho sempre pensato che un'auto si compra dietro oculati ragionamenti mentre la moto (pur conserveando un minimo approccio razionale) si compra per passione, perchè ci fa salire la scimmia, insomma, perchè è il giocattolo che fa divertire quei bambinoni che non siamo altro... :lol: :lol: :lol:

Tourer55
13-06-2005, 08:40
L'hai provata??????

Io si!!!

Ho detto peste di questa against!! SIGNORI MI PENTO E MI DOLGO DI NON AVERE IL BUDGET NECESSARIO! L'AVREI COMPRATA SABATO! Non l'ho provata, ma ci sono salito. Facendola dondolare tra le gambe è un giocattolo!

Chissa in strada cos'è!!! dgardel & C., vi invidio amaramente! Per me, attualmente è la moto più bella. La preferisco anche alla brutale (è strana ma meno "truzza").

bim
13-06-2005, 21:43
:confused: Dissento decisamente!
La maneggevolezza insospettabile, vista la loro mole, della BMW dipende essenzialmente dal motore boxer che abbassa il baricentro complessivo della moto!
Hai mai provato a fare un tratto misto con un TDM :mad: ??
Se ci provi ti rendi conto della differenza enorme a favore del Boxer.
La K 1200 R ha effettivamente una buona guidabilità e meneggevolezza, se rapportate al peso e soprattutto al passo, ma non è paragonabile assolutamente ad un boxer !
non ho mai provato una tdm e non mi interessa
baricentro basso non vuol dire manegevolezza, non centra niente
e poi ol baricentrp del boxer 4v non e' affato basso, voglio sfatare un mito!
ciao
bim
p.s., io aspetto il bicilindrico 800cc con forcella convenzionale, sono against!

guidodapazzi
13-06-2005, 21:49
non è la moto che più mi affascina. esteticamente la trovo bruttina ma intrigante.
sostanzialmente mi pare una moto irrazionale. e questa credo sia la sua carta vincente. non tutti cercano di dare un senso alla moto.
forse è questa la cosa più bella di certe moto. di essere assolutamente sensa senso

Bibendum
13-06-2005, 22:31
Ho sempre pensato che un'auto si compra dietro oculati ragionamenti mentre la moto (pur conserveando un minimo approccio razionale) si compra per passione, perchè ci fa salire la scimmia, insomma, perchè è il giocattolo che fa divertire quei bambinoni che non siamo altro... :lol: :lol: :lol:

Quoto 100%

Bibendum
13-06-2005, 22:32
Eppoi, la differenza tra un bambino ed un adulto sta solo nel fatto che quest'ultimo non deve chiedere il permesso per comprarsi il giocattolo che gli piace...

sKappa
13-06-2005, 22:44
Non ho letto tutto ma la risposta è a: GODERE......
c'è chi gode a guardare una Harly sbriluccicante (io) e chi ad avere un missile da 160Cv... a me bastano i miei 100 asini......

tonigno
15-06-2005, 18:38
non ho mai provato una tdm e non mi interessa
baricentro basso non vuol dire manegevolezza, non centra niente
e poi ol baricentrp del boxer 4v non e' affato basso, voglio sfatare un mito!
ciao
bim
p.s., io aspetto il bicilindrico 800cc con forcella convenzionale, sono against!


Ok studiati un pò di fisica !! :mad:
Ciao

bim
15-06-2005, 20:47
Ok studiati un pò di fisica !! :mad:
Ciao
non essere lapidario nelle risposte, non ho voglia di tediarti ma pensi che se studio un po' la pensero' come te?
bohhh
ciao
bim

Icio71
15-06-2005, 21:01
se cominciassimo a chiederci a che serve quello o questo....sai quante cose sarebbero inutili....
La moto si compra perchè piace e basta sia con 1 che con 200 cv, e comunque...A CHE SERVE LA MOTO?:
A RENDERCI FELICI

makx75
15-06-2005, 21:39
Una volta anche le donne erano per renderci felici

tonigno
16-06-2005, 08:30
non essere lapidario nelle risposte, non ho voglia di tediarti ma pensi che se studio un po' la pensero' come te?
bohhh
ciao
bim


No... era solo un consiglio :evil3: . Le mie considerazioni sul baricentro delle BMW si basano sul rilievo fisico che il boxer, motore per sua natura "largo" , consente di ottenere un baricentro complessivo più basso, e questo, se associato ad una postura di guida turistica, cosente una maneggevolezza notevole soprattutto se consideriamo il peso delle nostre moto. Non a caso, ad es. le GS, pur essendo enormi, hanno una maneggevolezza insospettabile unita ad una grande stabilità.
A presto :D
Tonigno

briscola
16-06-2005, 10:45
Sono d'accordo che se una cosa piace non c'è bisogno di chiedersi a che serve...il problema è piace????

a me piace sempre di più lo Speed Triple!

oppure la k1200s....

questa sembra una moto post atomica.....comunque "de gustibus non sputazzandum est" e se la Bmw l'ha fatta è perchè secondo le loro indagini di marketing la clientela c'è, c'è eccome!!!

sarahchiar
16-06-2005, 11:06
D'acchito anche a me non piace molto, ma è veramente unq questione personale: nessuna moto serve. Se si deve fare un viaggio, serve di più farlo in macchina che in moto. Se si deve girare in città, serve di più un cinquantino o una bici. Le moto si usano perchè si amano, e ognuno si innamora di un oggetto diverso.

Bumoto
16-06-2005, 11:18
Punti a suo favore:

E' una moto originale
E' bastarda
Fa discutere
Ha 160cv
Ha il cardano
Non mette in crisi nella guida nonostante la potenza
ci porti il passeggero che sta comodo come sulla S
In rapporto costa meno delle altre BMW
La porti in pista vorrei capire a che cavolo serve la carena in pista... si vede che non ci siete mai stati... quella è necessaria in autostrada

Svantaggi:
ha 4 cilindri

quindi l'ho comprata
non so se ci farò 35.000km a 5.000km ma ogni singolo KM sarà una goduria

L'unica cosa di cui sono certo che molti la compreranno e poi la rivenderanno al volo, saranno i classici BMWisti che la compreranno per lo stemma sul serbatoio e alla prima apertura di gas se la faranno sotto...

QuadroA
16-06-2005, 11:37
....L'unica cosa di cui sono certo che molti la compreranno e poi la rivenderanno al volo, saranno i classici BMWisti che la compreranno per lo stemma sul serbatoio e alla prima apertura di gas se la faranno sotto...


...sto già aspettado.... :cool:

Ricky vierventiler
16-06-2005, 11:39
Punti a suo favore:

E' una moto originale
E' bastarda
Fa discutere
Ha 160cv
Ha il cardano
Non mette in crisi nella guida nonostante la potenza
ci porti il passeggero che sta comodo come sulla S
In rapporto costa meno delle altre BMW
La porti in pista vorrei capire a che cavolo serve la carena in pista... si vede che non ci siete mai stati... quella è necessaria in autostrada

Svantaggi:
ha 4 cilindri

quindi l'ho comprata
non so se ci farò 35.000km a 5.000km ma ogni singolo KM sarà una goduria

L'unica cosa di cui sono certo che molti la compreranno e poi la rivenderanno al volo, saranno i classici BMWisti che la compreranno per lo stemma sul serbatoio e alla prima apertura di gas se la faranno sotto...100% d'accordo!! :D

tonigno
16-06-2005, 12:35
D'acchito anche a me non piace molto, ma è veramente unq questione personale: nessuna moto serve. Se si deve fare un viaggio, serve di più farlo in macchina che in moto. Se si deve girare in città, serve di più un cinquantino o una bici. Le moto si usano perchè si amano, e ognuno si innamora di un oggetto diverso.

:mad: :mad: Colpito e affondato !! :mad: :mad:
Hai praticamente distrutto il senso della mia domanda iniziale :mad: !

:!: COMPLIMENTI :!: :)

briscola
16-06-2005, 12:51
Bassa tarchiata lunga...insomma per me è un cesso! :evil3:

cataldos
16-06-2005, 13:05
uno dei motivi per cui amo le moto BMW è il fatto che non attirano le masse di buzzurri e cialtroni come fanno altre marche di moto ( vedi hornet,transalp etc) specialmente nella mia città dove quest'ultime moto menzionate sono le
moto preferite dai delinquenti. La mia paura è che con queste naked di nuova
generazione,con tanti cavalli e allineate ad altre filosofie di moto odierne,
anche la moto dell'elica diventi una due ruote scelta da questa schiera di
gentaglia schifosa per cui dovrò vedere prossimamente tali squallidi personag
gi sull'unica marca di moto che era immune,con le dovute eccezioni,dall'allettare questi individui.

rix62
16-06-2005, 13:11
come ti capisco cataldos! ma speriamo che non sia cosi'.

fortunatamente qui la "moda" e' solo scritta sul vocabolario ;)

pepot
16-06-2005, 16:31
Punti a suo favore:

E' una moto originale
E' bastarda
Fa discutere
Ha 160cv
Ha il cardano
Non mette in crisi nella guida nonostante la potenza
ci porti il passeggero che sta comodo come sulla S
In rapporto costa meno delle altre BMW
La porti in pista vorrei capire a che cavolo serve la carena in pista... si vede che non ci siete mai stati... quella è necessaria in autostrada

Svantaggi:
ha 4 cilindri

quindi l'ho comprata
non so se ci farò 35.000km a 5.000km ma ogni singolo KM sarà una goduria

L'unica cosa di cui sono certo che molti la compreranno e poi la rivenderanno al volo, saranno i classici BMWisti che la compreranno per lo stemma sul serbatoio e alla prima apertura di gas se la faranno sotto...
concordo con te.................
infatti ho deciso che la compro usata l'anno prossimo e la metto in garage vicino al gs :lol:

CokiDrug
16-06-2005, 16:45
....
Mi è capitato di provare in pista la K 1200 S :thumbup: e mi sono letteralmente arr... (ehm ... credo che non si possa dire!).
Ma quella moto ha un senso !! E' fatta per andar forte (preferibilmente in pista) e ne ha tutti i numeri !
...

La versione scarenata R va cmq poco meno (ndr.provata stamattina a Monza con il tester che mi faceva strada sulla versione S) e, grazie al manubrione largo, consente gustosi sliding laterali con le coperture di serie con estrema "sensazione*" di controllo..

per il resto avete ragione tutti in questo post, da chi sostiene che la moto non serve a nulla a chi sostiene che ce ne vuole una specifica per uno specifico uso...

:)


*che poi in realtà trattavasi solo di sensazione mentre in realtà mi stavo solo affidando al caso... beh.. non diciamolo in giro... sarebbe poco against... :lol: :lol:

dgardel
07-11-2005, 13:17
:( So bene che mi attirerò repliche di varia natura, ma vorrei esprimere il mio personale parere sulla K 1200 R. :confused:
Ieri ho avuto la fortuna di provarla per qualche Km. in città. Premesso che l'estetica è sempre opinabile ( a me sembra una K 1200 S distrutta e rimessa su alla meglio) ho trovato un motore eccezionale, una grande ciclistica, forse poca maneggevolezza grazie ad un interasse ancora lungo, e una posizione di guida, almeno in città, piuttosto affaticante perchè troppo carica sui polsi.
Della frenata non parlo perchè ho sempre avuto un pessimo rapporto con l'ABS, soprattutto quello di nuova generazione che, secondo me, toglie modulabilità alla frenata stessa. :mad:
Appena ho avuto modo di dare un pò di gas, ero in secona marcia, in un lampo mi sono ritrovato a velocità da ritiro della patente !! :!:
E qui viene il bello perchè in un lampo mi sono anche ritrovato quasi impiccato dal casco che si sollevava data la pressione del vento e la protezione aereodinamica praticamente nulla !!
La domanda nasce spontanea (... Antonio Lubrano ... "docet") ma a che serve una moto con oltre 160 cv ed in grado di fare potenzialmente 280 km/h se non la puoi sfruttare.
Immagino che i nabbabbi che possono permettersi quattro o cinque moto la terranno in garage quasi solo per guardarla!
Ci saranno i fichetti che vogliono fare il percorso bar-casa e viceversa in poco più di due secondi, magari senza casco (così non si solleva) per farsi vedere !
Ma tra i "motociclisti veri", quelli che fanno almeno 20.000 Km all'anno, e la moto la USANO DAVVERO TUTTO L'ANNO, che la comprerà ??? :-o
La cosa più comica è che questo è il nuovo corso BMW, e già so che i numeri di vendita mi daranno torto !! :confused:
Doppio lampeggio a tutti (sono uno ... "all'antica" !!)

ECCOMI!!!!!!!!!!!!!!!!!

14500 km da giugno col KR :D ;) ;) ;) ;) ;) :D :D :D :D :D

Tourer55
08-11-2005, 09:24
ECCOMI!!!!!!!!!!!!!!!!!

14500 km da giugno col KR :D ;) ;) ;) ;) ;) :D :D :D :D :D

E' tanto che non visito il forum, ma vedo che continua la discussione.

In parte Tonino ha ragione! Più di un vecchio Bmwista si stà lamentando del nuovo corso BMW, perchè ci sono sempre meno moto adatte a loro. Io, da parte mia, ho comprato quest'anno la 1100S per vari motivi che elenco brevemente:
- Ho avuto altre due BMW "Old style" R850R + Rockster
- la "esse" mi è sempre piaciuta ed univa estetica un po retrò, comodi in due, riparo aereodinamico, senza togliere il gusto di andare da soli. Se poi fra qualche anno mi annoia compro un paio di kit è ho un'altra moto.

l'ST poteva essere l'altra alternativa: l'ho provata, ho sentito dei rumori che non mi piacevano ed uno stacca attacca un po' violento.
Il nuovo corso non soddisfa! E per me non avranno quel successo che si aspettano.
Chi deve smettere di comprare una japponese 4cilindri (motori superevoluti) per comprare una 4cilindri che costa di più e non si è sicuri dell'affidabilità?
Chi compra una moto disumana solo perchè BMW (K--R)?
La 1150R, o il GS, che sono dei classici, sono i BMW più venduti e venderanno le nuove ADV.
Per me:
- k1200s
-k1200r
800
nouva r1200s (avete visto il sellino posteriore degno di una SBK?Su un boxer? Ma dove vai!!)
Saranno dei buchi clamorosi.
Infatti le K e le ST che ho visto in giro si contano sulle dita delle mani!

Logistich
08-11-2005, 10:01
E' tanto che non visito il forum, ma vedo che continua la discussione.
Il nuovo corso non soddisfa! E per me non avranno quel successo che si aspettano.
Chi deve smettere di comprare una japponese 4cilindri (motori superevoluti) per comprare una 4cilindri che costa di più e non si è sicuri dell'affidabilità?
Chi compra una moto disumana solo perchè BMW (K--R)?
La 1150R, o il GS, che sono dei classici, sono i BMW più venduti e venderanno le nuove ADV.
Per me:
- k1200s
-k1200r
800
nouva r1200s (avete visto il sellino posteriore degno di una SBK?Su un boxer? Ma dove vai!!)
Saranno dei buchi clamorosi.
Infatti le K e le ST che ho visto in giro si contano sulle dita delle mani!

Partendo che rispetto la tua opinione personale sul corso della ks/r, ti rispondo con la mia opinione personale, in giro ne vedo molte sinceramente................... anche troppe per quello che costano :confused: , solo ad ancona ci saranno 10s e 4 r (ma dai dati del conce stiamo salendo) all' ultimo k/p ride (e questo è un dato di fatto) su 40 moto 10 erano k/s.

Tourer55
09-11-2005, 09:44
Partendo che rispetto la tua opinione personale sul corso della ks/r, ti rispondo con la mia opinione personale, in giro ne vedo molte sinceramente................... anche troppe per quello che costano :confused: , solo ad ancona ci saranno 10s e 4 r (ma dai dati del conce stiamo salendo) all' ultimo k/p ride (e questo è un dato di fatto) su 40 moto 10 erano k/s.

Ciao,
mi arrendo all'evidenza di quante K nuove ci siano. Detto sincero sincero..mi piacciono sia la S che la R, ma, i miei giri in lombardia, escludendo le carovane di Garmish, qui non ne ho viste tante.
Sono belle, hanno una bella posizione di guida anche per uno alto 1,68! senz'altro grande motore...Bmw una gran casa. Ma...siamo sicuri che siano brevi anche a fare un 4 cilindri da 160cv, già all'altezza della concorrenza? Ho visto nel forum foto allarmanti..bielle che fanno cucù dal carter! Per quanto qualcuno sia poco attento ai livelli, tira come una bestia, gira in pista....Si presume che una BMW nata per questo regga anche questo. Altrimenti non è una BMW. Si allinea alla schiera di supermoto da salotto/bar, che costano un miliardo, che viene utilizzata da pivelli per il giretto sul lago. Esempio: il risiedo a Gravedona (CO). Ogni fine settimana c'è un tizio solo soletto, agghindato che sembra la pubblicità della Dainese, con una Brutale,....non ho mai sentito ne visto il motore girare sopra i 4000 giri!! Ripeto, non posso pensare che BMW abbia realizzato moto in funzione di queste utenze! Siamo abituati a moto tedesche per i tedeschi ed i pazzi che fanno 20/30.000 Km l'anno. Io ne faccio a malapena 10mila, ma è bello sapere che può reggiere ben altri sforzi, che posso arrivare al limitatore senza che succeda niente! Posso vedere il limite basso dell'olio sperando di arrivare a casa.
Se poi guardo le ultime che uscitanno...ragazzi, che orrori. A parte che non posso vedere quell'immenso volanone con cinghia stile H-D (mi fa proprio schifo!), spero che abbiano il buonsenso di non usare quell'attrezzo per l'800 stile GS!! Ne sentiremo delle belle quando qualche ex-gsista, magari abituato alla 80GS, si avventurerà in qualche Raid pieno di polvere e Sassi! Penso poi che Volanone+Cinghia dentata avrà dei prezzi esorbitanti come parte di ricambio, e la BMW dirà "non in garanzia per uso non consono!"
Devo dire che questo nuovo corso non mi piace.
Spero di sbagliarmi