Entra

Visualizza la versione completa : rt 1100 1996


UCCH
06-04-2011, 09:29
ieri mentre gironzolavo con la mia mukka al semaforo sento uno strano rumore meccanico che viene dal motore tipo clak clak.......:rolleyes:
tirando la leva della frizione sparisce .....e come se si fosse allentato qualcosa.....devo pensare male ?la moto l'ho ritirata l'altro ieri:mad::mad:

Duca
06-04-2011, 13:51
Frizione...
vai sereno
Un lamepggio

gladio
06-04-2011, 13:53
cioè?
puoi essere preciso?

Duca
06-04-2011, 13:57
Da come descrive il problema potrebbe essere semplicemtenete la frizione a secco....tutto qua...però solo da come viene descritto il rumore...
Un lampeggio

UCCH
06-04-2011, 14:20
ok potrebbe essere , infatti l'ex proprietario mi ha detto la stessa cosa ,però come mai su l'rt di un mio amico del 2000 non lo fa?ma è tipico del rt 1100 oppure succede pure sul 1150 rt?grazie ragazzi sono un po piu' sollevato.......

Duca
06-04-2011, 15:01
Può essere che nelle serie successive abbiano modificato lo spingidisco...però è solo una mia supposizione...comunque per il rumore no problem e vai sereno.
Se proviene dalla parte anteriroe del motore potrebbe essere la catena di distribuzione, ma se dici che tirando la frizione poi smette....allora non ci sono problemi.
Un lampeggio

UCCH
06-04-2011, 15:03
grazie molte

sauro
06-04-2011, 17:00
Io lo stesso problema l'ho avuto sulla 1100 rs del 1993 (stesso motore della tua) il problema l'ho risolto cambiando nell'ordine: disco frizione, cuscinetto reggi spinta e albero cardanico per la modica cifra di 1400 euro nel 2006 non vorrei spaventarti ma questo è quanto

UCCH
06-04-2011, 21:21
li coglioni...........scusate ma mi gratto

u00328431
07-04-2011, 17:01
li coglioni...........scusate ma mi gratto
La sostituzione dell'albero direi che te la puoi risparmiare, se il rumore lo fa da fermo in folle: in quel caso l'albero di trasmissione è fermo. La frizione è la maggiore indiziata (hai presente i Ducati con il coperchio traforato:lol:)
ma non dovrebbe dare problemi seri. Io guarderei se è consumata e la cambierei solo in questo caso.

UCCH
08-04-2011, 00:15
lo fa solo da fermo, anzi se rischiaccio la leva frizione in folle sparisce il rumore......

Duca
08-04-2011, 18:48
RIBBADISCO....non avendo sentito la moto...ma da come descrivi il tutto, VAI SERENO e niente seghe mentali!
Ha ragione u00328431
Un lampeggio

UCCH
09-04-2011, 22:29
peccato che non si puo' mettere il coprifrizione aperto come sulle ducati........sai che scampanellio.....

UCCH
10-04-2011, 07:43
a parte gli scherzi, non ho capito una cosa: questo rumore è dato da un difetto congenito dei primi modelli di rt?oppure è dato dall'usura della frizione?grazie

u00328431
11-04-2011, 12:22
Secondo me è usura, con conseguente maggior gioco dei supporti. La mia 1150 con 93000 km e la frizione originale non lo fa, quindi direi che dipende dall'uso. Per questo ti suggerivo di far vedere lo stato del materiale d'attrito (dovrebbe essere abbastanza facile): se la frizione è andata o quasi vale la pena di sostituirla (insieme a tutto l'ambaradero di molla a diaframma, spingidisco ecc.). Se il ferodo va ancora, credo che tu possa viaggiare relativamente tranquillo, magari facendo attenzione che il rumore non cambi nel tempo, indice questo di un qualche deterioramento ulteriore. A proposito, quanti chilometri segna la tua RT?

UCCH
11-04-2011, 14:19
la moto segna 50000 km e dovrebbero essere originali........

u00328431
12-04-2011, 11:35
Non molti per una frizione monodisco, ma se usata in città o in modo 'allegro' potrebbe aver risentito. Confermo il consiglio di controllare l'usura del materiale d'attrito.

UCCH
28-04-2011, 20:44
ecco le foto della mia balena..................

http://www.flickr.com/photos/37219438@N02/5665804998/in/photostream

zangi
28-04-2011, 22:02
bella Ucch,sembra anche ben tenuta.Su quel colore poi se fai verniciare in tinta moto ,anche i gusci delle borse,stà da favola.

u00328431
02-05-2011, 16:48
Bella, bella. Ma di qua non riesco a vedere l'usura della frizione, dovresti avvicinarla un po'... :blob: :blob: :blob: