Visualizza la versione completa : Pressioni gomme delle nostre Mukke
maverik71
05-04-2011, 22:47
salve ragazzi volevo sapere qualche parere vostro...io monto gomme metzeller z8 interact e tengo le pressioni con 2,6 davanti 2,9 dietro .......
robertag
05-04-2011, 23:20
Z6 interact: come da libretto; pari, pari...
2.7 anteriore 2.9 posteriore pirelli angel
Metzeler Z8 Interact, pressione 2,5 ant. e 2,9 post. carico massimo come da libretto, ciao
PINO55_PE
06-04-2011, 08:20
PR3 2,2 2,5 solo pilota, 2,5 3,0 pilota e passeggero;)
trottalemme
06-04-2011, 09:26
Carissimi, periodicamente riemerge questo argomento e vorrei il vostro aiuto per capire una cosa: non è sufficiente seguire le istruzioni sul libretto di manutenzione? quali motivi portano alcuni di noi a non seguirle?
No, perchè forse sbaglio io a fidarmi dei consigli di mamma BMW...
u00328431
06-04-2011, 10:15
E no, vuoi mettere le differenze di peso di ciascuno di noi, e il diverso carico e la sua diversa distribuzione (borsa serbatorio/bauletto/borse laterali)? E poi che dire delle variazioni di peso dovute al consumo di carburante? E la temperatura che cambia? Ogni 20 Km la pressione va regolata...:lol::lol::lol:
maxriccio
06-04-2011, 10:26
Azz... io mi devo aggiornare, la controllavo sono ogni 50km!!!!:lol:
u00328431
06-04-2011, 10:31
Azz... io mi devo aggiornare, la controllavo sono ogni 50km!!!!:lol:
E questo spiega perché a te le gomme durano 10856,389 km mentre a me ne fanno almeno 10957,23:D
robertag
06-04-2011, 11:00
dilettanti... e della temperatura ambiente e dell'asfalto con le relative umidità non ne tenete conto?!!!:lol:
2.6-3.0 con controllo tramite sensori-computer; ho fatto delle osservazioni all'officina BMW ma mi hanno detto di tenerle così ( me l'hanno riconsegnata dopo il tagliando dei 1000 che segnava 2.7-3.1). Boh.... mi sa che le sgonfio un po'.
u00328431
06-04-2011, 12:34
dilettanti... e della temperatura ambiente e dell'asfalto con le relative umidità non ne tenete conto?!!!:lol:
Certo, e occorre anche l'analisi chimica dell'aria che si mette dentro, perché è noto che il tenore in azoto e i possibili contaminanti chimici influenzano il modo in cui il gas reagisce alle variazioni di temperatura. Io che sono un piemontese, per no sbagliare le gonfio con i vapori di barbera, ma mi hanno detto che con il dolcetto le curve vengono meglio:smilebox:
mmazzali
06-04-2011, 13:23
siete troppo forti !!!
robertag
06-04-2011, 14:17
Certo, e occorre anche l'analisi chimica dell'aria che si mette dentro...
.... mi hanno detto che con il dolcetto le curve vengono meglio:smilebox:
vero quanto affermi... ma se metti i vapori del "volturno doc" vedrai che le curve le fai ancora meglio:lol:
maverik71
06-04-2011, 18:46
adesso penso di avermi delucidato...avevo aperto questo topic perche con le pressioni 2,2 davanti e 2,6 dietro come dice circa il libretto, in guida molto sportiva si aveva sempre una sensazione di scivolamento ,adesso con 2,6 e dietro 2,9 o 3 devo dire che la moto la sento molto stabile in traettoria...Da profano ragazzi volevo dire che le pressioni si controllano a gomma fredda,che dopo aumenti qualcosa non fa niente e solo normale con il riscaldarsi della gomma............
adriano bmwnuto
06-04-2011, 18:58
vi ho letti tutti, ma ancora non ho capito a quanto devo mettere le mie metz z6 sulla r1200r...
Consiglio gommista fidato e professionale : solo pilota 2,5 ant e 2,9 post, cosa che poi mi è stata confermata anche dal concessionario al tagliando dei 1000km.
ciao a tutti
EagleBBG
06-04-2011, 21:08
Sulle PR3 devo ancora decidere, sulle PR2 tenevo 2,5/2,9.
Le pressioni, soprattutto quella dell'anteriore, le decido in base al comportamento della moto. Con le PR2 sotto i 2,4 all'anteriore tende a chiudere, con 2,5 va su un binario. ;)
robertag
06-04-2011, 21:26
vi ho letti tutti, ma ancora non ho capito a quanto devo mettere le mie metz z6 sulla r1200r...
allora non stai 'tento!:mad:
:lol:
dopo varie prove...z6 interact: come da libretto, sia da solo che in due e/o bagaglio...
ma credo che anche la pressione, come le gomme stesse, siano suscettibili di sensazioni, almeno in parte, del tutto personali.;)
maxriccio
07-04-2011, 00:06
Ragazzi, se riuscite a sentire una differenza di 0,1 complimenti!!!!!
anche se non ci credo mica;):lol:
EagleBBG
07-04-2011, 07:39
Sulla 1150 assolutamente si, soprattutto nelle curve a bassa/media velocità si apprezza. Con pressione bassa c'è una naturale tendenza della moto a chiudere l'anteriore in curva. ;)
Claudio Piccolo
14-04-2011, 04:47
io le tasto col dito.....se tocco il cerchio ci dò una gonfiata.
Claudio Piccolo
14-04-2011, 04:50
...ma alle 5 meno dieci con la tosse che cazzo volete che dica?
Ragazzi, se riuscite a sentire una differenza di 0,1 complimenti!!!!!
anche se non ci credo mica;):lol:
INSENSIBILE:lol::lol::lol::lol::lol:
Daje
Nzxx
u00328431
14-04-2011, 09:48
Io ci tiro un calcione; se mi faccio male la pressione è a posto, se no gonfio. Però devo stare attento, perché se sento un rumore metallico e mi faccio male vuol dire che ho toccato il cerchio e devo gonfiare ugualmente:-p
Claudio Piccolo
14-04-2011, 09:58
la tecnica del calcione la uso anch'io a volte, ma serve orecchio.........se fa SBONK! è gonfia perfetta...se fa SBOONFF è da pompare...se fa SDOING!! sbagliato mira, centrato il disco.
Doppiolampeggio
14-04-2011, 11:37
Scusate una cosa. Ma voi non pensate che anche il peso del pilota incida ?. Io peso circa 73 kg ( che invidia che taluni di voi avete vero ?:-p:-p:-p:-p ) mentre se ci facciamo salire una persona con 50 kg in più ( e leggo che ce ne sono parecchi fra noi :D:D:D:D)penso che faccia una grossa differenza non credete ?. Attendo risposte grazie.:!::!::!::!::!:
robertag
14-04-2011, 12:29
...il ragionamento non farebbe una grinza, ma... ma se guardi i valori scritti sul libretto vedrai che da passeggero e passeggero + bagagli non cambia una cippa. almeno sul modello 2005/2009; 2,5 al ant. &: 2.9 al post. :confused:
probabilmente caricando prevalentemente il posteriore non vi è bisogno di salire ulteriormente con la pressione... mah
Doppiolampeggio
14-04-2011, 12:56
Mah. Io penso che sarebbe una cosa saggia dare le pressioni a seconda del peso caricato. Tipo tabella dove si indicano le pressioni a seconda del peso.
Esempio peso totale entro i 100 kg 2,4 ant e 2,8 posteriore - dai 100 ai 130 2,5 anteriore e 2,9 posteriore e via dicendo. Infatti io penso che su una gomma 50 kg o + di differenza facciano molto, anche per il fatto che di gomme ne ha 1 anteriore ed 1 posteriore e di ristretta larghezza. Se poi ci mettiamo che sono a "pera" e che quindi la base d'appoggio è limitatissima a maggior ragione i kg dovrebbero incidere e molto.
Boh, che ne dite ho bevuto troppo ?.:lol::lol::lol::lol:
u00328431
14-04-2011, 13:47
Boh, che ne dite ho bevuto troppo ?.:lol::lol::lol::lol:
E che male c'è?
.... e la pressione della ruota posteriore la controllate quando la mukka è a riposo sul cavalletto centrale......
Claudio Piccolo
14-04-2011, 14:28
.... e la pressione della ruota posteriore la controllate quando la mukka è a riposo sul cavalletto centrale......
...naturalmente e MAI gonfiarla in luna calante sennò dopo un po' ti si risgonfia.
robertag
14-04-2011, 14:31
Claudio MITICO!!!:lol::lol::lol:
maxriccio
14-04-2011, 16:32
Io peso circa 73 kg ( che invidia che taluni di voi avete vero ?:-p:-p:-p:-p )
INVIDIA, e xchè mai???
trent'anni fa lo ero anch'io sapessi la fatica per aggiungere altri 20kg:lol:
Hai ragione Max...anche per me è stata veramente dura...poi alla fine gli forzi sono stati premiati.
Daje
Nzxx
robertag
14-04-2011, 17:38
anch'io mi unisco agli eroi che dopo immani sforzi sono riusciti ad aggiungere qualche decina di chili... grandi maxriccio & nzxx!:D
Se poi ci mettiamo che sono a "pera"
Una mia ex aveva le tette a "pera", ma non ho mai avuto problemi di ripartizione dei pesi o di errate pressioni............:lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
14-04-2011, 18:40
Vedo che siete dei "ragazzacci" impertinenti ed oltre a "percularmi" non volete darmi un vostro autorevole pensiero.Poco male rimarrò ignorante.:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
14-04-2011, 19:43
più carichi più ci va percentuale in elio così compensi.
maxriccio
14-04-2011, 19:44
In generale io credo che ci facciamo troppi problemi, abbiamo una moto nata per macinare km in qualsiasi condizioni climatiche, da soli o in compagnia.
Capisco il problema per chi dovesse scendere in pista ma credo fermamente che la maggior parte di noi non si accorgerebbe di una minima differenza di pressione, anche xchè se parliamo di 0,1 o 0,2 chi ci dice che gli strumenti di misurazione di gommisti, benzinari e meccanici sono tutti tarati uguali?
secondo me una differenza del genere è risibile e se esci dai range te ne accorgi comunque.
...il ragionamento non farebbe una grinza, ma... ma se guardi i valori scritti sul libretto vedrai che da passeggero e passeggero + bagagli non cambia una cippa. almeno sul modello 2005/2009; 2,5 al ant. &: 2.9 al post. :confused:
probabilmente caricando prevalentemente il posteriore non vi è bisogno di salire ulteriormente con la pressione... mah
se guardi sul pneumatico c'è scritto indice di carico e velocità(es per 180/55... 73w),c'è pure riportato la max pressione di gonfiaggio ammessa (42psi=3.0bar)sempre per il post,nell'anteriore cambiano ovviamente in 58w e 2.5bar max pressione gonfiaggio di utilizzo.serio off.
io monto le 12 ply rating:lol::lol:vado tranquillo a 5-5.5bar:lol::lol:
robertag
14-04-2011, 21:16
:thumbup:bravo zangi a ricordalo; avevo letto anch'io ma non ricordavo minimamente...
tukutela
14-04-2011, 21:31
Ma quanti discorsi : :arrow::arrow:
puppe a pera, panze di oltre 20 kg, elio delle storie tese....:lol: e allora io?
su questo mar ligure meridionale? con il sarmastro che mi ha fatto l'effetto galvanico sui dischi??? forse perchè avevo la pressione sbagliata dei pneumatici????:lol:
2.5 ant e 2.8 / 2.9 post e niente pippe mentali!!!! Gas e via...
:D
sempre 2,5 anteriore e 2,9 posteriore.. controllo ogni mese difficilmente devo
sempre 2,5 anteriore e 2,9 posteriore.. controllo ogni mese difficilmente devo:mad:
scusate mi è scappato un invio, ... difficilmente deve aggiustare la prressione.
mario
zerbio61
15-04-2011, 09:19
metto piu' aria nelle gomme che benzina nel serbatoio !!!!!
tukutela
15-04-2011, 10:20
metto piu' aria nelle gomme che benzina nel serbatoio !!!!!
Ma che c'hai una perdita? :rolleyes:
La controllo una volta il mese ..circa e generalmente le ritrovo quasi
alla solita pressione, quando forse ho preso troppe buche (qua ce ne sono a iosa) la rinforzo di 0.1 bar ma spesso solo per il post.
:D
maxriccio
15-04-2011, 11:37
:lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |