Entra

Visualizza la versione completa : bmw r1200rt 2011


Guido fat-boy
05-04-2011, 17:00
Ciao ragazzi,
mi chiamo Guido, motociclista da 2 decenni e da 8 harleysta.
adoro i viaggi in moto...
ho girato tutta l'europa e mi piacerebbe scoprire anche in africa!
ad oggi con l'harley ho percorso 160.000 km! mai un problema,
gli unici, per fortuna "piccoli", dovuti a meccanici incompetenti!
Vorrei cambiare e mi sono orientato sulle bmw, ne ho provata una di un mio amico, una gs, ma preferisco la 1200rt, più giusta per le mie esigenze quotidiane...
sapete dirmi se è una moto da comprare o se orientarmi sul nuovo modello a 6 cilindri.

grazie ciao
a presto

mimmotal
05-04-2011, 18:48
Provale, sono così diverse che è impossibile consigliarne una piuttosto che l'altra

Lamps

andreawake
05-04-2011, 19:08
Come dice il titolare della bmw qui di Napoli, il 1600 gt è una moto sulla quale sali stanco e arrivi riposato.......ma l'rt secondo me è intramontabile......

breve
05-04-2011, 19:19
la scelta, per me, dipenderebbe dal portafogli!

peka63
05-04-2011, 19:31
Se come ho capito,la usi per viaggiare sul serio,direi la 1600.Senza nulla togliere all'rt,ottima altrettanto.Penso che il 6 cilindri giri di un rotondo,che sembra di andare su un cuscino d'aria.

swordfish72
05-04-2011, 21:27
Ciao Guido, io ho fatto il cambio inverso, da bmw ad harley, e ti posso dire che la RT è semplicemente una moto fantastica, gran motore sopratutto il nuovo bialbero, versatile sia in città che in autostrada, e per i viaggi è l'ideale.

V-Marco
05-04-2011, 21:31
io mi terrei l'hd per godere delle good vibrations del bicilindrico
e mi farei il 1600 per tutto il resto

frangatto
05-04-2011, 23:16
ma quanto pesa.............

Toro
06-04-2011, 09:43
dico una sciocchezza, ma abituato all'agilità e alla leggerezza, nonchè alla incredibile dinamicità dell'arlei che permette pieghe impressionanti e volendo rimanere idealmente sullo stesso mezzo, anche se di marca diversa, andrei sul sei cilindri. il bokzer in confronto sarebbe una moto sportiva

renzo69
21-01-2017, 09:53
Buongiorno.
Io comprerei la r1200rt ant 2014

Paolo Grandi
21-01-2017, 09:55
Purtroppo nel 2011 ancora non le producevano... :lol:

giessehpn
21-01-2017, 12:25
Ho avuto una RT del 2007, nel 2013 ho comprato la 1600GT e nel 2016 ho ricomprato una RT Lc. Mi sono trovato bene con tutte. Prendi quella che ti ispira di più.

Teo Gs
21-01-2017, 12:27
...provale per bene...poi sceglierai il 1600..;)

Pan
21-01-2017, 12:36
Ritorno al futuro

ettore61
21-01-2017, 13:18
ho una RT del 2008, ad ora ha fatto 125000 km e ne deve fare ancora tanti, l'unica moto che potrebbe sostituirla e la RT quella che hai proposto, secondo me è una delle migliori moto in circolazione, dopo la mia.

Migliorieper l'uso che ne faccio io.

Smart
21-01-2017, 13:50
se le tue prossime mete sono in africa, il 1600 non mi pare la scelta migliore

jocanguro
23-01-2017, 14:17
ri p.s.
era iniziato nel 2011 .. chissà cosa si è comprato
e rivenduto,
e ricomprato ...


etc...:lol::lol:

Smart
23-01-2017, 20:55
se ha poi preso il 1600 sarà ancora in africa :lol::lol:

Claudio Piccolo
23-01-2017, 21:05
... abituato all'agilità e alla leggerezza, nonchè alla incredibile dinamicità dell'arlei che permette pieghe impressionanti ...


ma nel 2011 Toro cosa si fumava? :lol::lol::lol:

cerbiatto
23-01-2017, 21:51
Riprendi una HD.160.000 km con una bmw d'oggi senza farci niente te li scordi!!

Gekkonidae
24-01-2017, 10:03
Vi aggiorno io:
dopo 160000km con l'harley senza mai un problema comprò la bmw, non so bene quale, ma dopo più tempo in officina che in strada, tornò all'harley.

:lol: :lol:

OctopusVR
08-11-2017, 11:14
Buongiorno a tutti, volevo riprendere l'argomento RT per chiedere a chi se ne intende se si potrebbe pensare ad un buon affare se si acquista una BMW R1200RT del 2011 con 8600 km. certificati, unico proprietario ed avente come accessori unicamente le manopole riscaldate, l'ABS il cupolino regolabile e le borse laterali originali, ad un prezzo inferiore ai 10k.
In pratica di importante ai fini dell'utilizzo pratico mancherebbero solo l'ESA ed il topcase posteriore, ma il mio dubbio principale è se avendo percorso così pochi km, quindi utilizzo estremamente limitato e prolungati periodi di fermo, il motore e la meccanica non si siano deteriorati. Sono montati ancora gli pneumatici originali, quindi i primi da sostiruire sarebbero proprio quelli.

dino_g
08-11-2017, 13:07
Io lo riprenderei nella stanza giusta...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426272

kabur
08-11-2017, 13:28
Ba.....io penso, cambi gomme tutti i liaquidi e vai ‼

rsonsini
13-11-2017, 12:17
Buongiorno.
Io comprerei la r1200rt ant 2014

Holy necropost, Batman!

OctopusVR
13-11-2017, 12:28
Buongiorno a tutti, allora confermo di aver visto la R1200RT del 2011 tenuta veramente bene con 8500 km reali, nessun trafilamento di olio, con gomme ancora originali, quindi indurite, e liquidi apparentemente a posto eccetto l'olio motore che non si vedeva attraverso l'occhio livello. Prima di accendere la moto ho subito aggiunto lubrificante nuovo su consenso del proprietario.
Moto partita al primo colpo dopo alcuni mesi di inutilizzo. Andrò a ritirarla appena il tempo si sistema...

fiulet
13-11-2017, 12:43
Ti renderai conto del tempo perso sino ad oggi :-)

rsonsini
13-11-2017, 12:45
Ci mancava solo che non partisse al primo colpo, stiamo parlando di una moto del 2011 con meno di 9000km...


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

papipapi
13-11-2017, 18:07
Vai tranquillo che è una gran moto e sicuramente hai fatto un affare, l'unica cosa "oltre" al cambio delle gomme farei il tagliando dei 10000 Km così sarai tranquillo ;) :toothy2:

OctopusVR
14-11-2017, 05:03
L’affare credo di averlo fatto perché alla fine abbiamo concordato € 8800, penso sia un buon prezzo per me visto il kmetraggio. La moto è questa, confesso che il colore azzurrino pare un tantino vintage, ma forse è un classico:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171114/8e02931f39fa3cf3b59fa8e689db4ce6.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171114/66fca0d5f8167087e8d23e74f158843f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171114/3c83093b1ad79e9965323107c78d605f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171114/081a3d5ccfe6aa3d3d8c16fd59cee269.jpg

Che significa la segnalazione “SERVICE” sul quadro?

rsonsini
14-11-2017, 05:07
Che va fatto il tagliando!


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

OctopusVR
14-11-2017, 15:51
Se l'ultimo tagliando fosse stato fatto nel 2015 a 6500 km più essere che la SERVICE si sia accesa ancora soltanto dopo 2000 km? Forse si accende il SERVICE tutti gli anni o dopo un tot di km?

willy999
14-11-2017, 15:53
Si accende dopo un anno o dopo 10k Km. il primo evento che si verifica

OctopusVR
14-11-2017, 16:14
Si ma questa moto è stata acquistata nuova nel 2011 da un concessionario BMW, e pare che sia stato effettuato un tagliando nel 2015 (cioè dopo 4 anni) a 6500 km. Ora la moto ha 8600 km. quindi è strano che la SERVICE sia ancora accesa.... Può essere che il conce si sia dimenticato di spegnere la spia SERVICE nel 2015?

Smart
14-11-2017, 16:19
la spia si accende dopo un anno dalla data dell'ultimo tagliando

OctopusVR
14-11-2017, 16:28
Ah ok, grazie Smart! Segnalazione diversa dai GS allora... Oppure ho sempre fatto più di 10.000 km in 1 anno.... giusto...

63roger63
14-11-2017, 18:04
Anche nei GS è così.

andreap62
14-11-2017, 19:22
Rt ovviamente e non dar retta....a chi dice "per viaggiare sicuramente 1600"....se ci fosse stato un 2500...avrebbero detto..."per viaggiare sicuramente il 2500"...ahahaha non è che puntando sempre al massimo ci sitrovi bene...ma i tempi d'oggi si sa!!!

Luca01
14-11-2017, 20:31
Ciao ragazzi,
mi chiamo Guido, motociclista da 2 decenni e da 8 harleysta.
adoro i viaggi in moto...


azz vai in moto da 100 anni ... 2 decenni + 8 ....

Karlo1200S
14-11-2017, 20:56
che accessori ha?

paolo b
14-11-2017, 21:00
Guido fat-boy

Registrato dal 05-04-2011
Scrive in tutto 6 messaggi, tutti in questo 3d
Il primo alle 18.00 del 05-04-2011, l'ultimo alle 14:02 dell'08-04-2011
Ultima attività: 13-04-2011 17:39


Tre giorni intensi.

Una meteora che ha però lasciato un segno.


..capiterà di incrociare una R1200RT del 2011..

Bedo69
14-11-2017, 21:07
Rt moto troppo comoda in 6 anni non si è ancora fermato......

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

OctopusVR
14-11-2017, 21:09
che accessori ha?


Se ti riferisci alla moto che ho accaparrato io si tratta di un modello base, con manopole riscaldate e cupolino elettrico, non so se ci sia ABS (penso di sì dev’essere di serie)... niente selle calde, manca il top-case 😉
La differenza la fa il kilometraggio, a me, che provengo da 1200GS ADV 2015 full, in verità per adesso mi interessa solo che il motore abbia pochi km e sia a posto, voglio provare una RT quasi vergine 🤗

ettore61
14-11-2017, 21:54
Octopus, secondo me, hai fatto un affare della madonna, una gran moto con pochi soldi.

Complimenti.

rsonsini
15-11-2017, 12:41
Dopo provo a tirare su un qualche post del 2005


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

OctopusVR
15-11-2017, 14:35
Octopus, secondo me, hai fatto un affare della madonna, una gran moto con pochi soldi.

Complimenti.


Grazie Ettore, spero si confermi tutto quando andrò a ritirare l’RT.
Il tempo penso non migliori e devo fare circa 300 km per portare a casa la moto con pneumatici induriti da 6 anni di (poca) attività anche se con pochissimi km., quindi è da sperare che non piova... o peggio ancora... che non nevichi!

Pasquale61
15-11-2017, 21:42
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171114/8e02931f39fa3cf3b59fa8e689db4ce6.jpg

L'unica cosa che rimuoverei sono gli specchietti retrovisori aggiuntivi, capisco l'utilità ma non stanno bene sull'RT ....... la imbruttisce :)

Brontosauro
15-11-2017, 22:08
Io comprata del 2011 e aveva gli specchietti aggiuntivi montati forse non saranno bellissimi ma la comodità è innegabile io quelli in basso non li ho mai guardati scomodissimi.

papipapi
15-11-2017, 22:14
x @ Octopus

scrive:non so se ci sia ABS (penso di sì dev’essere di serie)...

L'obbligatorietà dell'ABS è dal 01/01/2016 su moto e scooter e comunque una torpediniera del genere senza ABS deve essere pazzo l'ex proprietario e "scusami" tu che l'acquisti :dontknow::toothy2:

OctopusVR
16-11-2017, 00:26
In effetti l’ABS è di serie:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171115/ed198d16d79c4c2c2aef174fa13d8fd7.jpg

papipapi
16-11-2017, 14:22
;) era scontato, comunque complimenti per la moto :toothy2:

OctopusVR
16-11-2017, 14:36
Grazie Papi! 👍🏻 Ora sperando di rimanere nel 3D giusto (non lo so ancora perché ci sarebbe anche il “consigli per gli acquisti”) essendo novello delle RT volevo chiedere a voi esperti quali sono gli pneumatici più adatti visto che sarà il primo cambio che dovrò effettuare. Attualmente sono montati questi che in 6 anni di poco utilizzo si sono induriti:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171116/feb618fa316dd64eb26f24bc458c0abe.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171116/adbbf5fd0552d18886d9e824cc276cc1.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171116/450e55a6477a4c32aeed72f05a8412ba.jpg

Paolo Grandi
16-11-2017, 16:51
Qui di tutto e di più sulle gomme RT

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446370

Quelle gomme sono nuove. Sicuro siano vetrificate?

iteuronet
16-11-2017, 16:58
Non vorrei dire na castroneria:per caso BT 021?
se sí sono di marmo anche da nuove....

OctopusVR
16-11-2017, 17:06
Da questa immagine forse risulta più chiaro:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171116/4a1e0f94b1d5e0ee05c54ceeb1f6bd50.jpg

Per la verità non so se siano proprio da buttare, certo che sul bagnato non so se tengano bene, bisognerà come minimo stare accorti in curva ��

P.S.: sono proprio loro: Pneumatici Bridgestone BT021. Sono pneumatici estivi sembra, quindi sicuramente duri già da nuovi...

http://www.visordown.com/sites/default/files/37134_0.jpg

papipapi
16-11-2017, 17:22
Cambiale subito :rolleyes:, si vedono all'ultima immagine che sono lucide ai lati e comunque per una ulteriore verifica prova con l'unghia del pollice a pigiare quasi al lato sopra l'intaglio con una leggera pressione e vedi se sono ancora morbide ma ho dei seri dubbi :confused:, comunque le gomme che ti consiglio sono le Pirelli Angel GT bitela, sulla mia RR sono fantastiche e sono proprio per moto da GT :?::toothy2:

jocanguro
17-11-2017, 20:48
Permettetemi...
metzler rd01 fantastiche su bagnato e su asciutto, durano anche abbastanza, problemino, costano un po' di più delle concorrenti...