Visualizza la versione completa : Puilire le borse originali gs 1200 adv
Mangiafuoco_2
05-04-2011, 09:03
Buon giorno a tutti,
come avree intuito dal titolo, devo pulire le mie borse originali BMW in alluminio, che sono "macchiate", dall'acqua e dallo sporco.
Ho provato già vari prodotti tipo sgrassatori, smac per cucine etc..., ma senza risultati; le macchie di calcare o aloni di acqua non vanno via.
Come posso fare?:rolleyes:
Boxerfabio
05-04-2011, 09:05
io le sto risanando utilizzando dello scotch brite della 3M montato su un levigatore orbitale.
quando ho finito posto una foto.
SIDOL e tanto olio di gomito....
enzoclau
06-04-2011, 10:15
un consiglio....non vi applicate molto sulla lucidatura delle alu....se hanno qualche segno di usura meglio...fanno piu' adventure....ciao..
Buon giorno a tutti,
come avree intuito dal titolo, devo pulire le mie borse originali BMW in alluminio, che sono "macchiate", dall'acqua e dallo sporco.
Ho provato già vari prodotti tipo sgrassatori, smac per cucine etc..., ma senza risultati; le macchie di calcare o aloni di acqua non vanno via.
Come posso fare?:rolleyes:
Hai provato anche il cillit bang? Okkio che è a base acida:):)
Morrimoto
06-04-2011, 14:32
Io ce le ho da una settimana e già ho deciso di non starci troppo su a guardarle: si diventa malati :mad:
livelife
06-04-2011, 14:50
ciao se posso dire la mia anche io avevo problemi di sporco e opacità dovuti a prodotti forse aggressivi sulle valigie, e grazie ai consigli trovati qui sul forum ho decisamente risolto utilizzando la pasta per metalli Autosol comprata sulla baia poca spesa tanta ed ottima resa, con un pò di olio di gomito certo..... :)
dario Horses
08-04-2011, 17:53
...Io ho usato il buon e inesauribile "Olio di Gomito" :lol:... il cillit bang e poi anche Polish .....e vai di passa la cera e togli la cera....
:arrow:
novecentosettanta
08-04-2011, 18:09
... ho notato che se lavi le valigie presso l'autolavaggio e gli spruzzi acqua osmotizzata... (credo si chiami così) ... si macchiano che è una meraviglia.. allora...
Santo WD40... pulisci per noi....
riempirle di adesivi......unica soluzione !!
splancnico
08-04-2011, 20:13
Io ce le ho da una settimana e già ho deciso di non starci troppo su a guardarle: si diventa malati :mad:
Assolutamente d'accordo, Tempo perso. Io le ho da due anni ed ogni tanto le pulisco con il Sympol (teflon liquido). Ma e' una battaglia persa!!!!
vicocamarda
08-04-2011, 21:37
Io in due anni non le ho mai pulite :lol:
63roger63
09-04-2011, 00:09
Sempre lavate insieme alla moto...mai prestata attenzione...e che diamine...devono servire me e non l'inverso! :cool:
http://i56.tinypic.com/2d6k3nm.jpg
romano andrea
14-01-2012, 13:27
fai come ho fatto io le ho tappezzate di adesivi
Maró quel bauletto givi laddietro non si guarda, rovina la moto nel complesso. Almeno usa il trekker.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
adottata tecnica degli adesivi; quando le avrò riempite ...............cambierò moto ;)
l'acqua osmotizzata macchia l'alluminio......
Io vado di wd 40+olio di gomito+sympol.........
lamps ;)
...sympol e wd40 e....olio di gomito ;) !!!
Non impazzire, alla prima pioggia te le ritroveresti macchiate. Io le ho tirate a nuovo solo una volta e l'amico che era dietro mi ha stramaledetto, viaggiavamo col sole alle spalle, perchè era come avere due specchi puntati negli occhi.
anche le mie sono macchiate, ho provato i rimedi sopra indicati, prodotti forniti dagli stessi carrozzieri più o meno aggressivi, olio di diversi gomiti e ad oggi ho delle bellissimie alu effetto camouflage... :)
pS. anche in questo stato, col sole, infastidiscono parecchio e concordo che leghino meglio col termne adv
...riempile di adesivi e risolvi il problema ;) !!!
guidopiano
15-01-2012, 10:06
WD40 il migliore , però va anche detto che più le strofini e più l'alluminio si opacizza , se poi su certe macchie ti accanisci nello strofinare ti ritrovi le valigie che saranno SI pulite .... ma da guardare una merda
patrizio
16-01-2012, 11:45
se le vuoi lucide quasi specchiate pasta abrasiva che usano comunemente i carrozzieri...
Ci ho rinunciato....+10stemmi
Sirandrew1977
16-01-2012, 22:19
faccio finta di non averle...........:lol:
Calletto
17-01-2012, 07:37
io le mie non le tocco... non lavo la moto figuriamoci le borse ahahah
madra4you
17-01-2012, 12:20
Potresti smaltarle ! Hahaha
ugo ficsetti
19-01-2012, 00:01
Confermo pasta abrasiva da carrozziere
renato1959
19-01-2012, 21:08
non sono anodizzate, è una battaglia persa...
Una spruzzata di crc 6.66 marine e una passata con un panno di lana........ Perfette !!!!!!!!!
tommasoadv
22-01-2012, 14:41
io ho usato lo iosso e devo dire che è un prodotto eccezionale!!!!
dopo ho usato il wd40 ed il risultato è stato ottimo
ciao a tutti
ciao tommaso e' questo qui per caso?
http://www.iossoeuropa.com/boatcare/fiberglass_metalrestorer_metalli.htm
tommasoadv
23-01-2012, 16:30
@ fredgs
yessssssssssssssss
proprio quello in tubetto
io lo compro in ferramenta e serve anche per pulire i cupolini delle nostre mukke.......provato ed il risultato è stato ottimo
p.s. quando lo stendi sulle valige alu si forma una patina grigiastra...se non ce la fai a rimuovwerla tutta con lo iosso.vai di wd40 e le valige tornano.....quasi....come nuove, logicamente i graffi ci rimangono
spero di esserti stato utile
ciao
Prima il Sidol con una spugna morbida, dopo WD40 con un panno di lana e per finire tanto olio di gomito buon lavoro!!!!
grazie a tutti e due, ho appena preso l'adv e le valigie non si possono guardare, mi metto alla ricerca dei prodotti e giu con l'olio di gomito
Io quasi quasi le piastrello così risolvo il problema 4 ever
Believer
25-01-2012, 00:01
iosso, olio di gomito e vasellina spray...quando le lavo solo acqua e poi ancora vasellina...io ho risolto così...funziona:)
akakor81
20-09-2017, 14:07
Dopo più di Otto anni una pulita se la meritavano erano diventati ormai inguardabili. Ho utilizzato arexon togli graffi( la pasta abrasiva per intenderci), wd40 e tanto olio di gomito. Adesso sono almeno decenti!!
http://imageshack.com/a/img923/5255/TehoFJ.jpg
http://imageshack.com/a/img922/9021/IM6tjx.jpg
Sempreinsella
20-09-2017, 15:29
Aka, non lo so se mi piacciono, in contro luce restano i graffi della pulizia se non vedo male
Al momento le tengo cosi le mie :lol:
robiledda
20-09-2017, 15:44
mmmmhh è vero,
forse bisognerebbe passare sempre nello stesso senso...
akakor81
20-09-2017, 17:18
Quei graffi c'erano già li avevo fatti precedentemente con la parte verde della spugna.. oggi il prodotto che ho usato lucida non graffia. Adesso che sono pulite si vedono di più quei graffietti..
akakor81
20-09-2017, 17:29
Al momento le tengo cosi le mie :lol:[/QUOTE]
Io ho deciso di farle perché erano messe proprio male...
Sempreinsella
21-09-2017, 07:59
eh si, la spugna è deleteria su queste superfici, probabilmente ora gli hai dato più risalto, ma sono effettivamente lucide :lol:
akakor81
22-09-2017, 22:09
Oggi ho provato a trattare la faccia della valigia che guarderà verso il basso. Ho usato una spazzola smerigliatrice su un trapano, do po una mano di pasta abrasiva. Il risultato è ottimo non si vedono più i graffietti causati dalla spugna, la finitura non è lucida ma satinata quasi come da nuove. Non ho continuato perché il miglioramento dallo stato attuale non è tale da meritare di togliere tutti gli adesivi e trattare tutte le superfici.
jack-jack
23-10-2017, 21:07
Pasta Iosso, un po’ di fatica e tornano nuove!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasta Iosso, un po’ di fatica e tornano nuove!
Ma vengono via anche quelle sborrate bianche , tipo di calcare?
Doc
jack-jack
07-11-2017, 22:50
Ma vengono via anche quelle sborrate bianche , tipo di calcare?
Doc
a me son tornate come nuove, macchie, ossidazione e segni di vecchi adesivi sono spariti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a me son tornate come nuove, macchie, ossidazione e segni di vecchi adesivi sono spariti!
Mmmm...!
vedo però che ne esistono più tipi, 2 in particolare:
FIBERGLASS & METAL POLISHING CREAM
e
MULTIUSE POLISHING CREAM
Vedasi: http://www.brava.it/iosso/
Riguardo quella in tubetto (che trovo anche al bricoman vicino a casa) il negozio la chiama "NON ABRASIVA".
https://www.bricoman.it/n/crema-lucidante-multiuso-iosso-tub-50ml/10054653/
Tu hai usato questa? O quella nella latta?
Doc
Mmmm...!
Tu hai usato questa? O quella nella latta?
Vedo che entrambe sono dichiarate "non abrasive", anzi la descrizione è identica, quindi penso che cambi solo il formato.
L'ho appena presa su amazon.
Per 7,50 euro posso permettermi di fare anche questa prova.
Se qualcuno fosse interessato, ce n'è una spedita da amazon quindi si può pagare s.s. ragionevoli e soprattutto usare un punto di ritiro.
Doc
jack-jack
08-11-2017, 19:08
...
Io ho usato quella in tubetto piccolo, è una pasta rosa, la passi con un panno o con della carta tipo da cucina in modo energico e poi la togli con un panno pulito (io ne ho usati un po’ in microfibra, dopo son da buttare però...)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
08-11-2017, 19:15
jack-jack
Non quotare messaggi troppo lunghi integralmente e non quotare mai il post precedente.
Grazie.
Intrepid
17-11-2017, 22:52
Credo proprio di avere l'anello al naso..... quando ritirai, con immensa gioia, la moto mi resi conto che il top case aveva una impronta di mano .... Li per lí non ci diedi importanza; poi quando tentai di pulire il tutto ....buonanotte...i santi erano tutti in fila per andarsene dal garage!!!... Poi sono tornati al loro posto... l'impronta peró é sempre lí...
Testata la pasta IOSSO.
Ragazzi..... non fa i miracoli ma ci va molto vicino!!!
Le macchie nere sono completamente scomparse, dopo 2 anni di inutili tentativi con wd40 e sgrassatore con galletto.
Le "sborrate" bianche (calcare?) sono molto più tenaci e ,insistendo parecchio, sono venute via all'80%. Resta ancora una traccia ma non si notano più.
Magari spariranno con successivi tentativi.
Come c'è scritto sul sito del produttore, non è abrasiva, infatti NON ho attenuto quell'odiato effetto specchio.
Sono tornate nuove!
Ottimo prodotto!
Doc
con lo iosso ho pulito discretamente i collettori, certo non tornano come nuovi, pero' con buon olio di gomito fanno un buon lavoro.....ho provato pure a pulirci le valigie in alluminio ma ho la sensazione che a lungo andare si vedono le "strofinate"......c'è forse un modo o un verso di pulirle per evitare l'effetto???
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |