PDA

Visualizza la versione completa : R 1200 R - Bauletto Centrale


mparibelli
04-04-2011, 14:36
Ciao a tutti. A poco più di un mese dall'acquisto della mia R1200R 2011 compresa di due bele valige laterali, sto inziando a considerare una soluzione più pratica per la città (non passano due giorni che mi capita di appoggiarmi da qualche parte con rigatura inevitabile ). Ho seguito un pò di post su estetica e funzionalità del baulettto centrale originale a confronto con quello Givi. Da qualch altra parte vedo che molti utilizzando anche la borsa morbida da sella ma i cui agganci con varie cinghie lasciano alquanto a desiderare. Oggi ho chiesto un'offerta al concessionare per il bauletto centrale e mi fa: "per la tua r 1200 r
bmw fa solo una soluzione per il top case ha capienza 28 litri e costa 370 € piu 20€ per la serratura lo schuienalino costa 65€ la piastra per poterlo montare costa 270€ piu manodopera per il montaggio.
ovviamente tutto da scontare." Non vi sembra un prezzo pazzesco? DI quanto potr mai scontarla? Qualcuno di voi lo ha già acquistato? A che prezzo? Per un attimo sono stato tentato di prendere questo bauletto givi (http://www.givi.it/Bauletti/Monokey/V46-TECH) ma il fatto poi di trovarmi nella condizione che quando li monterò tutti e tre sarà ancora peggio da guardare mi scoraggia. Che mi suggerite? Di fatto tutti i giorni con le due valige laterali (ma anche una) mi penalizza molto. Aiutatemi!!

House-Gregory
04-04-2011, 14:50
Se vuoi ti vendo il mio Kappa nuovo!!
(per nuovo intendo...nuovo!!)
http://img824.imageshack.us/img824/3900/03112010507.jpg (http://img824.imageshack.us/i/03112010507.jpg/)

mparibelli
04-04-2011, 15:13
Viao House-Gregory, grazie per il tuo interessamento. Vedo che anche tu monti le valige originali e il bauletto spaiato. Devo dire che non mi fa impazzire molto ma considerato che il concessionario mi ha appena fatto l'offerta finale a 600€ che è una cifra blu l'indecisione aumenta molto. A quanto lo venderesti? Mi dici il modello e la capienza per favore?
Grazie
lamp
Massimo

flu
04-04-2011, 15:15
trovo che il Kappa sia forse l'unico bauletto che ben si adatti alla linea della RR

credo sia questo http://www.kappamoto.com/catalogo-online/gruppo/*Valigie+e+Bauletti*/sottogruppo/*Monolock+System*/serie/*K46NT*/




quello originale BMW oltre costare un botto è piuttosto bruttino !

House-Gregory
04-04-2011, 15:20
Identica capienza del Givi (46LT)
Io ho anche il 34LT...e questo in foto...non l'ho mai montato (se non per fotografarlo).
(quindi ho la piastra ancora imballata)
Comunque il baule è questo:
http://cgi.ebay.it/BAULETTO-MOTO-SCOOTER-KAPPA-K46-VALIGIA-MONOLOCK-46-LT-/390303270674?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item5adfe34712

Ho tolto l'adesivo posteriore Kappa (bruttino).
Il prezzo?
La metà... ;)

House-Gregory
04-04-2011, 15:22
Hola Fulvio....
...diciamo...che non c'entrava nulla....dentro...
...infatti l'ho venduto.

flu
04-04-2011, 15:26
ciao fabio....come procede il progetto paraspruzzi ?

mparibelli
04-04-2011, 15:29
Ciao House-Gregory. La tua proposta mi tenta molto. La metà del costo su ebay o di quello di listino :p? Nel mio caso che ho solo il supporto per le valige laterali, la piastra che hai ci va bene o devo aggiungere altro? Se preferisci ti scrivo in PVT.
Grazie
Lamp
Massimo

House-Gregory
04-04-2011, 15:38
Molto complicato e oneroso (per fare un buon lavoro).
Devo cambiare il coperchio del carter Schwarz.
Questo è quello del GS...si vedono chiramente gli attacchi del paraspruzzi (sotto la pinza e posteriore...che nel nostro carter non ci sono).
http://files.bs-motoparts.eu/images/ilmberger/kga.001.120bo.k.jpg
Il foro sulla scatola del cambio...non ha molta inportanza (si regge anche senza)...
Comunque ormai sono scimmiato e vado fino in fondo!!:mad:

House-Gregory
04-04-2011, 15:40
Si Massimo...sicuramente è meglio proseguire in MP.
Discorsi da "mercatino"!!
(prima che qualche MOD...giustamente s'inc@22i) :confused:

mparibelli
04-04-2011, 15:47
sono d'accordo. Ti ho appena inviato un msg in MP. Ciao

ichnos
04-04-2011, 19:04
Io ho risolto tutto nel catalogo www touratech.
borsa piccola da serbatoio(molto pratica) e borsa da sella che monta e smonta in 3 secondi.
ciao

mparibelli
04-04-2011, 20:14
Hai ragione ichnos ma la bprsa da sella o da serbatoio poi ogni volta che ti fermi te la devi portare dietro. Io ho bisgno di qualcosa dove metterci borsa ufficio antipioggia scaldacollo eguanti da pioggia etc. da poter lasciare con il casco quando vado in ufficio o in giro.
ti pare?

dangodan
04-04-2011, 20:51
eh si ,se uno va in ufficio deve avere le 4 cose almeno sottochiave l'unica soluzione è un baule rigido posteriore che snellisce la moto nel traffico e salvaguardi le valigie.
io sono sempre un pò restìo al baule per fare viaggi ,da solo guasta l'aerodinamica e in due se si carica si sente ,alleggerimento dell'avantreno e baricentro + alto in cavalletta laterale.
io per viaggiare ho optato ad una soluzione soft case http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Borsa-Posteriore-BAGS-CONNECTION-RACKPACK&moto=BMW-R-1200-R&accessorio=Borse-posteriori-morbide&mid=1000431&sid=1000083&Id=1000272
che si toglie in un attimo e che contiene le cose per il viaggio dall'antih2o a lucchetto a beauty e/o cibarie varie ,comodo e le valigie restano sempre chiuse e il peso non è mai troppo e troppo disassato dal centro della ruota posteriore.
unico neo non è assicurato come nella vecchia 1150 con serratura ma è lo stesso a qualcosa penserò!!
lamp dangodan

capitanseby
04-04-2011, 22:42
Scusate ragazzi,

la piastra del K46 è universale, è difficile da montare sulla piastra originale?
Si potrebbe avere una foto eventualmente di come è montata.


grazie :D

House-Gregory
04-04-2011, 23:07
Fattibile, facilissimo....ed è anche invisibile!!
Appena posso metto una foto.

capitanseby
05-04-2011, 13:36
Grazie,

già ordinato, mi arriverà nei prossimi giorni.


:D

fabsalem
05-04-2011, 14:10
Ciao caro io due anni ho preso questi:
http://www.futurmoto-bmw.com/moto-bmw/FR/produit_id_1003/Couvercles-plats-valises-Systeme.html

non è stato semplice perché all'epoca non rispondevano alle mail e per averli dovetti farli comperare da amico di Marsiglia e poi in qualche modo arrivarono da me.

Non sono bellissimi ma funzionano molto bene, considera che da allora non ho più tolto le laterali.

Se li vuoi vedere montati fammi sapere.

Saluti e buona strada!

mparibelli
05-04-2011, 14:20
Ciao fabsalem, che bell'idea! Mi viene solo da pensare che poi un casco non ci entra più giusto? Il costo tra l'altro è di ben 250€ !!! non poco. Ma rimane comunque una idea originalissima. Complimenti. Se non ti scoccia mi fai vedere l'effetto montato? Grazie

mparibelli
07-04-2011, 14:43
Ciao a tutti. Giusto per raccontarvi la mia scelta. Ho interpellato Givi che mi dice che è in programma la realizzazione dei seguenti accessori specifici per la my 2011:
-Monorack specifico per bauletto top case
-Portavaligie laterali a sgancio rapido specifico per V35 Monokey Side
-Parabrezza maggiorato specifico
Sono stato ieri dal mio conce BMW che mi ha confermato che la my 2011 può montare la piastra GIVI del modello my 2011 ma si deve rinunciare (per chi li ha già come me) ai supporti delle valige laterali. Conclusione al momento o si montano le laterali o il bauletto centrale. Considerato che i supporti delle valige laterali si montano in 5 minuti (4 viti per parte) ho optato di sganciare 190€ per farmi montare il bauletto Givi E370 TECH NERO e se avrò necessità smonto quella piastra e monto quella per le laterali. Quando un domani uscirà una verisone compatibile magari mi cambio la piastra ma perdendo solo una 50ina di euro.
grazie a tutti per gli interventi resi.
lamp
Massimo

daniedj
27-06-2011, 17:55
A chi interessasse o fosse curioso :
sabato ho acquistato anche io il bauletto della Kappa : il modello è il k53 del 2011 (139 euro di listino), con piastra universale (39 euro di listino) a parte con attacchi uguali al modello precedente.
ricordo a chi non lo sapesse che Givi e Kappa hanno lo stesso attacco poichè son la stessa azienda ma secondo me i Kappa son esteticamente più belli.

Questo l'effetto finale:

http://img839.imageshack.us/img839/856/imag0911.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/imag0911.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

daniedj
27-06-2011, 17:56
da dietro :

http://img718.imageshack.us/img718/8725/imag0912.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/imag0912.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Fast78
29-06-2011, 18:52
io sul mio 1150 ero intenzionato a montare un bauletto originale usato ma visto che è un po difficile da reperire e nuovo costa troppo per l'utilizzo che ne devo fare io, ho optato per un givi V46 usato(come nuovo)+ attacchi specifici givi con 130 euro ho comprato entrambi.Esteticamente non mi piace ma lo utilizzo solo per i viaggi almeno ci stanno i due caschi integrali,guanti e sottocasco.Poca spesa molta resa.....:)

bugbaal
17-07-2011, 22:24
Se vuoi ti vendo il mio Kappa nuovo!!
(per nuovo intendo...nuovo!!)
http://img824.imageshack.us/img824/3900/03112010507.jpg (http://img824.imageshack.us/i/03112010507.jpg/)

Ciao House, per caso hai da far vedere un foto di questo kappa con la moto messa di lato per capire meglio l'ingombro? E' il 46 giusto? Due caschi ci vanno all'interno?
grazie
ciao

House-Gregory
17-07-2011, 22:36
Il signore è servito:
(la foto è un pò datata)
http://img20.imageshack.us/img20/1941/bauletto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/bauletto.jpg/)

Si ci vanno due integrali. ;)

bugbaal
17-07-2011, 22:56
Il signore è servito:
(la foto è un pò datata)
http://img20.imageshack.us/img20/1941/bauletto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/bauletto.jpg/)

Si ci vanno due integrali. ;)

Mmm, sembra bello grosso, figura meglio la tua foto del 34, ma credo che poi sia troppo piccolo e non riesco a metterci nulla. Mi tocca andarli a vedere dal vivo.
Grazie mille House
Ciao

Alk
17-07-2011, 23:51
Scusate se devio dalla traiettoria del bauletto, anche se vi ringrazio perché devo metterlo anche io e seguirò le vostre orme kappike quando mi decido...

Il signore è servito:
(la foto è un pò datata)
.......
Si ci vanno due integrali. ;)

House avrei alcune domande per te...
1) Che parafango posteriore hai? Di che materiale è? Dove lo hai preso? Lo cerco uguale ma quelli che ho trovato mi sembrano tutti più lunghi, troppo lunghi... e non capisco come rimangono esteticamente, il tuo invece mi piace.
2) Solo per curiosità, anche perché ho modificato il porta targa oggi e non lo cambio più. Hai tagliato il porta targa di plastica per mettere la targa così inclinata? Oppure è una R ante MY11 ed ha magari il codino diverso dalla mia?
Io non ho avuto il coraggio di tagliarlo anche se l'idea mi ha toccato più volte.
3) Ma non avevi montato il paraspruzzi del GS ? :)

Grazie!

Metzs
18-07-2011, 23:25
House... Che parafango posteriore hai? Di che materiale è? Dove lo hai preso? Lo cerco uguale ma quelli che ho trovato mi sembrano tutti più lunghi, troppo lunghi... e non capisco come rimangono esteticamente, il tuo invece mi piace...

House... anch'io sarei molto interessato alla tua segnalazione!!!
Grazie mille

House-Gregory
19-07-2011, 10:21
Il parafango è il Nippy Normans:
http://www.nippynormans.com/products/nippy-products/huggers/item/nippy-hugger-gloss-black-r1200r-hug-r1200r-bk

Lo forniscono già verniciato nero lucido, è in resina.
Io l'ho fatto riverniciare in tinta.
Il prezzo è in sterline, sono circa 150 euro...non credo si trovi nulla a meno.
Non pensate che con questo risolviate il problema "schizzi sulla schiena", serve solo a tenere un pò più pulito il mono.
Io ho anche il paraspruzzi del GS...la foto sopra è vecchia.
http://img827.imageshack.us/img827/7531/280620118882.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/280620118882.jpg/)
Il portatarga l'ho tagliato, poi attaccato la targa (con portatarga in plastica) sotto la serratura della sella.
E' inclinata un pò più del lecito...ma non mi hanno mai detto nulla, sembra originale e la targa si legge benissimo.
E questo è confermato anche da foto autovelox!! :crybaby:
http://img705.imageshack.us/img705/374/autovelox1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/autovelox1.jpg/)

Fastraf
19-07-2011, 11:15
:rolleyes: Che figata il paraspruzzi del GS....... ecco un'altra :arrow:

Metzs
19-07-2011, 11:43
Il parafango è il Nippy Normans:
http://www.nippynormans.com/products/nippy-products/huggers/item/nippy-hugger-gloss-black-r1200r-hug-r1200r-bk


....Azz l'autovelox!!!
Grazie mille House per la segnalazione del parafango... mi sa che mi tocca comprarlo!! Per il paraspruzzi del GS aspettiamo... vediamo come funziona il semplice parafango.

House-Gregory
19-07-2011, 12:12
Non funziona....esteticamente valido, ma non funziona!!
Pensa alla rotazione del pneumatico....
...funziona solo se vai a retromarcia!!

cioccione
19-07-2011, 13:06
ho scoperto che ora anche la Puig ne produce uno in plastica che sembrerebbe dalla sagoma proteggere abbastanza bene....che ne pensate?
http://www.puig.tv/imagenes/PUIG12503.jpg

Alk
19-07-2011, 20:13
Ottimo House, grazie. A me non preoccupano gli schizzi sulla schiena, mi interessa avere il mono pulito. Con l'ESA però leggo che c'è qualche complicazione. Dove si fissa di preciso questo parafango? Niente fascette spero :)
@Cioccione: carino quel braccetto per tenere su il parafango... molto carino...

gary
20-07-2011, 11:30
tornando ai bauletti....house, non è che hai ancora da venderlo (il kappa)?....altrimenti sai consigliarmi sulla piastra adattatore da comprare per il portapacchi originale?il tizio del negozio l'ho trovato un po' imbranato....
Sarei propenso per il k35nt e/o k46nt

grazie

House-Gregory
20-07-2011, 11:49
Bauletto venduto e spedito proprio ieri!!
Nessun adattatore, con il bauletto ti viene anche fornita la piastra, ora non ho tempo, poi ti spiego come si fa con annesse foto!!

daniedj
20-07-2011, 12:00
come ho scritto sul post #21 , a me la piastra è stata venduta separatamente, e mi sembra che sia unica per givi e kappa

Alk
20-07-2011, 12:03
Scusa gary... avevo monopolizzato il thread con il parafango. :!::!:

gary
20-07-2011, 12:36
tranquillo Alk....tanto prima o poi pure quella di scimmia mi toccherà gestire!
...tu pensi che ti metti i soldi da parte, trovi la giusta mucca, la compri e finisce li?no, fatta la mucca si passa alle scimmie!...menomale che sono animalista convinto :)

gary
23-07-2011, 18:48
Acquistato bauletto k46nt con annessa piastra universale. Urge aiuto per montaggio sto uscendo pazzo!
Per ora grazie a delle foto di house sono riuscito a capire i posizionamenti delle varie parti ma non riesco a le staffe fermare le staffe di ferro che praticamente fanno da fermo tra piastra kappa e piastra originale del portapacchi bmw.....aiutooooooo vorrei riuscire a farlo entro una settimana per poi partire con zavorra!

House-Gregory
24-07-2011, 01:31
Togli la parte superiore, puoi anche lasciarla, ma se vuoi rimuovere il solo portabagagli e lasciare le maniglie, devi poi rismontare tutto, anche la piastra!!
(questa)
http://img191.imageshack.us/img191/5555/26042011773.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/26042011773.jpg/)

Poi posizioni la piastra sopra in questo modo:
http://img839.imageshack.us/img839/9374/26042011770.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/26042011770.jpg/)

Poi metti le piastrine in questo modo (in foto ce ne sono sei, perchè disponevo di due kit...quattro sono sufficienti, non mettere quelle centrali), e poi taglia con un seghetto la parte che sporge del bullone, che non ti fa chiudere il coperchio.
http://img844.imageshack.us/img844/9383/26042011771.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/26042011771.jpg/)

Il gioco è fatto!!
Come vedi..io ho poi dato una spruzzata di nero opaco alle piastrine...per renderle meno visibili:
http://img143.imageshack.us/img143/9918/26042011775.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/143/26042011775.jpg/)


Se fai in questo modo, potrai smontare il portapacchi (comprensivo di piastra) facilmente senza dover smontare la piastra, svitando le quattro torx (due visibili, due sotto il coperchio piastra)...mantenendo le maniglie.

Buon lavoro...e buona strada!! ;)

Metzs
24-07-2011, 10:43
Non funziona....esteticamente valido, ma non funziona!!
Pensa alla rotazione del pneumatico....

Piccola divagazione per ringraziare ancora House.
Non mi preoccupano più di tanto gli schizzi sulla schiena, mi interessa avere il mono, l'ammortizzatore e la zona batteria un pò più puliti.
Inoltre se non ricordo male, la mia precedente moto (House la conosci bene...) non doveva avere un parafango molto diverso.
Non risolverà tutti i problemi, ma un miglioramento lo apporterà.

paolor1200r
24-07-2011, 12:41
Io il mese scorso ho montato il givi da 52 l e ti dico che è tutta un altra cosa come comodità ...io ho anche quello originale bmw ma è veramente piccolo e se ci vai in due è inutile...in quanto all'estetica non è il massimo ma che importa bisogna guardare al sodo !!!

Marco58
24-07-2011, 13:49
Togli la parte superiore, puoi anche lasciarla, ma se vuoi rimuovere il solo portabagagli e lasciare le maniglie, devi poi rismontare tutto, anche la piastra!!
(questa)
http://img191.imageshack.us/img191/5555/26042011773.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/26042011773.jpg/)

Poi posizioni la piastra sopra in questo modo:
http://img839.imageshack.us/img839/9374/26042011770.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/26042011770.jpg/)

Poi metti le piastrine in questo modo (in foto ce ne sono sei, perchè disponevo di due kit...quattro sono sufficienti, non mettere quelle centrali), e poi taglia con un seghetto la parte che sporge del bullone, che non ti fa chiudere il coperchio.
http://img844.imageshack.us/img844/9383/26042011771.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/26042011771.jpg/)

Il gioco è fatto!!
Come vedi..io ho poi dato una spruzzata di nero opaco alle piastrine...per renderle meno visibili:
http://img143.imageshack.us/img143/9918/26042011775.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/143/26042011775.jpg/)


Se fai in questo modo, potrai smontare il portapacchi (comprensivo di piastra) facilmente senza dover smontare la piastra, svitando le quattro torx (due visibili, due sotto il coperchio piastra)...mantenendo le maniglie.

Buon lavoro...e buona strada!! ;)

Ciao House,montato anche io, pero' senza smontare il portapacchi,senza togliere la piastra....lavoro perfetto in 10 minuti.

p.s. devo dire che il Kappa 46 non ci sta' malaccio.

gary
24-07-2011, 16:37
CE L'HO FATTA.....GRAZIE HOUSE!non ci sarei riuscito senza il tuo aiuto.l'ho montato senza copertura originale bmw del portapacchi.....avrei preferito lasciarla ma non mi andava di smontare il tutto. Per il momento comunque va bene così, considerando che non ho mai giocato con i lego è un buon risultato;)....grazie ancora hai un caffè pagato se ti incontro....

House-Gregory
24-07-2011, 16:52
Bene.
Sono felice che ce l`hai fatta.
Ora sono sul traghetto per la Sardegna.......appena torno ci si vede per un coffy.

R72
24-07-2011, 17:12
A chi interessasse o fosse curioso :
sabato ho acquistato anche io il bauletto della Kappa : il modello è il k53 del 2011 (139 euro di listino), con piastra universale (39 euro di listino) a parte con attacchi uguali al modello precedente.
ricordo a chi non lo sapesse che Givi e Kappa hanno lo stesso attacco poichè son la stessa azienda ma secondo me i Kappa son esteticamente più belli.


ma il sostegno della piastra del bauletto è in plastica... non è che riempendo troppo il bauletto questo venga a pesare troppo e spezzi i sostegni?
ho il terrore perchè negli R850R la piastra originale con bauletto grande e pieno si spezzava

ilanp
24-07-2011, 22:21
Scusate ma io non vedo nulla all'infuori dell'originale, piuttosto ho cambiato moto, ora tengo l'RT. Mi sembra che la rr così configurata venga snaturata, io a quel punto ho fatto la scelta e non me ne pento.

R72
25-07-2011, 17:55
non riuscirei a guidare un'RT, devo modificare l'R

ilanp
25-07-2011, 18:10
onestamente dopo tanta rr, l'rt non cambia di nulla, credimi. Ed onestamente carica si viagia meglio, ovvio senza borse e bauletto la rr è fenomenale, ma non potendomi permettere le due assieme !

cinetica
25-07-2011, 23:39
la mia mukka baulettomunita,
l'originale e' piccolo ma esteticamente accettabile,
molto pratico: lo togli in un attimo e la piastra sotto e' carina da vedere, nasconde la coda, uno dei particolari esteticamente meno riusciti delle nostre mukke IMO

http://img683.imageshack.us/img683/8223/img0879bau.jpg

Bizius
26-07-2011, 08:36
.... da vedere, nasconde la coda, uno dei particolari esteticamente meno riusciti delle nostre mukke IMO


EHHHHHHHHHHHHHHHHHH?????????????????:mad::mad::mad ::rolleyes::rolleyes::rolleyes: ;)

letterale
26-07-2011, 10:16
Non per fare dell'allarmismo, ma il bauletto originale sulla R, in più occasioni - basta cercare sul forum - è capitato che saltasse via in corsa.

In almeno due occasioni la causa è stata la rottura del fermo del cilindretto della serratura che spezzandosi, ha permesso alla serratura di venire via dalla sua sede, e di fatto reso possibile il distacco accidentale del bauletto.

Nel caso di un bauletto non proprio nuovissimo, consiglio di verificare la serratura e nel caso sostituirla con una nuova.

cinetica
26-07-2011, 10:39
:rolleyes:
Letterale, grazie dell info, il mio è nuovo di 5 giorni fa,
comunque ci do ancora un occhio attento, che con il bauletto non mi voli via pure la passeggera

Mik
26-07-2011, 11:21
Scusate se mi intrometto. Al netto della comodità indiscutibile, credo che montare il bauletto sulla R è quanto di più insulso possa esistere sulle nostre moto. E' come il paragambe della Tucano sul GS :rolleyes: o il Givi Maxia sull'ADV :rolleyes: ...compratevi uno zainetto, spendete meno e la vostra R vi ringrazierà per non averla stuprata, violentata, ridicolizzata, portata a livello di qualsiasi scooterone o di una qualunque jappa.

Questa è la mia opinione :)

Marco58
26-07-2011, 12:53
...se serve solo per andare al bar,ti do' pienamente ragione,pero' bisogna vedere l'utilizzo individuale,la moto per me deve essere al mio servizio non il contrario...

bugbaal
26-07-2011, 13:15
E' vero, se bello vuoi apparire un pò devi soffrire :-)
Ed io non voglio soffrire, perciò appena posso metterò bauletto anch'io, un bel 55l :-)

cinetica
26-07-2011, 14:59
Scusate se mi intrometto. Al netto della comodità indiscutibile, credo che montare il bauletto sulla R è quanto di più insulso possa esistere sulle nostre moto.

condivido abbastanza... ma credo che i più ridicoli siano quelli che per non montare il bauletto vanno in giro con una valigia/borsa laterale :rolleyes: :(...
nella bruttenza che ci sia almeno un po' di comodità e simmetria IMHO ;)

DOC.
26-07-2011, 15:44
Ah ah ah…. io una volta ho visto un tipo che aveva uno zainetto talmente pieno che poggiava sulla sella!
Direi che esiste un momento un cui vai al bar (senza bauletto) e un momento un cui ti serve portare roba in mezzo al traffico cittadino con agilità (con bauletto), o lasciarci dentro i due caschi per andartene a fare due passi con la moglie. ;)

R72
26-07-2011, 18:04
onestamente dopo tanta rr, l'rt non cambia di nulla, credimi. Ed onestamente carica si viagia meglio, ovvio senza borse e bauletto la rr è fenomenale, ma non potendomi permettere le due assieme !

ti spiego, sono una donna 165x50, quando provai l'RT a FE gli addetti della BMW italia erano terrorrizzati, non è una moto, è una matrimoniale

R72
26-07-2011, 18:07
E' vero, se bello vuoi apparire un pò devi soffrire :-)
Ed io non voglio soffrire, perciò appena posso metterò bauletto anch'io, un bel 55l :-)

condivido


non sapevo che saltassero via anche i bauletti delle R, terrore:rolleyes:

ilanp
27-07-2011, 16:31
41000 km con rr, mai avuto problemi con il bauletto, bisogno star attenti ad agganciarlo. Tutto vero, ma i bauletti BMW non li ha nessuno, ho avuto varie moto e vari bauletti, ma come bmw non mi sono mai trovato. Saranno costosi ma funzionano splendidamente, almeno nel mio fortunato caso.
Rt mastodontica, capisco comunque sono 1.71 per 80 kg, non un bisonte sappi e non mi trovo affatto male, di sicuro non come sul GS.
A ognuno la propria idea, io personalmente non rinuncio alla possibilità di caricare, fatto salvo che quando non mi serve nulla con il sistema BMW di attacchi, togli tutto in un attimo e via, liberi come il vento!

gary
27-07-2011, 20:11
una spesa come una moto bmw, almeno per il mio caso, non può essere giustificata solo da esigenze relative a svago ed estetica. Me la sono potuta permettere perchè ammortizzo gran parte del suo valore per lavoro...poi è chiaro che mi ci diverto pure altrimenti avrei preso uno spooter. Quindi chissenefrega dell'estetica e ci metto il bauletto che mi carica casco per zavorra (ci andiamo al lavoro in due), antipioggia, pc, portapranzo e qualche altra cosetta, con 20 euro di benza a settimana. Poi se i tagliandi costano chissenefrega, ammortizzo con uso zero della macchina e zero costi per parcheggiare. Io quindi sono per il baule SI!

Metzs
27-07-2011, 21:02
... ma credo che i più ridicoli siano quelli che per non montare il bauletto vanno in giro con una valigia/borsa laterale...

A me non dispiace con una sola valigia laterale... anche se la simmetra effettivamente ne risente un bel pò!!!

iena600
27-07-2011, 21:29
Ciao scusami tanto,non so cosa tu l'abbia pagato,ma visto che anche io sono interessato al kappa 46nt nuovo il negozio dove mi sono rivolto me lo ha proposto a euri 93,00 ci siamo come prezzo???
Un lampeggio Ste

proseccoboxer
27-07-2011, 22:34
ma il sostegno della piastra del bauletto è in plastica... non è che riempendo troppo il bauletto questo venga a pesare troppo e spezzi i sostegni?
ho il terrore perchè negli R850R la piastra originale con bauletto grande e pieno si spezzava

Il sostegno tiene bene,ma se ti piace impennare ( e con il bauletto stra-stra pieno,quindi oltre il carico ammesso dal costruttore) è capitato che "sfila dai 2 fermi anteriori"... poi quando appoggi la gomma il colpo fà saltare via il bauletto :lol:

Cactus
27-07-2011, 23:27
Io trovo che questa sia la giusta soluzione per chi, come me, ha il portapacchi originale con i portaborse ma non vuole farsi dissanguare da mamma BMW.
Qualcuno lo ha montato o conosce qualcuno che l'ha fatto? la qualità merita?

http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Kit-completo-Bauletto-Posteriore-T-RaY-Mod.-L-%2848-Lt.%29-e-piastra-TRAY-Specifico-X-BMW-R1200R-%2A%2APROMOZIONE-VALIDA-FINO-AD-ESAURIMENTO-SCORTE%2A%2A&moto=BMW-R-1200-R&accessorio=Promozioni&mid=1000431&sid=1000160&Id=1014354

Alk
27-07-2011, 23:40
Ciao scusami tanto,non so cosa tu l'abbia pagato,ma visto che anche io sono interessato al kappa 46nt nuovo il negozio dove mi sono rivolto me lo ha proposto a euri 93,00 ci siamo come prezzo???
Un lampeggio Ste
Mi associo alla domanda...

cinetica
28-07-2011, 09:16
A me non dispiace con una sola valigia laterale... anche se la simmetra effettivamente ne risente un bel pò!!!

de gustibus.... ma non spacciatemi che sia una soluzione meno brutta del bauletto.
Ocio a quando passi tra le auto in coda. ;)

gary
28-07-2011, 20:06
PER ALK E IENA: il k46 l'ho preso proprio la settimana scorsa a 85 euro, poi ho fatto mettere anche lo scienalino (mi pare 15 euro montato) a roma ma vende anche via internet su www.motorstock.it. Lo montate anche sul portapacchi originale con un po' di pazienza (per le persone normali per me è servita la valeriana) e le istruzioni di house (utente del forum) che trovate su una discussione di qualche tempo fa con foto....ve la cerco...colgo l'occasione per ringraziare ancora house

gary
28-07-2011, 20:41
PER ALK E IENA: ditelo pure che sono un rinco.....la discussione su cui trovate nel caso le istruzioni è questa!pagina precedente. Comunque col k46 per il momento mi trovo bene.Fino a 120km/h non da fastidio oltre non so perchè ho fatto solo città o poco fuori.....in piega forse un po' si sente ....

mariold
28-07-2011, 22:12
...compratevi uno zainetto, spendete meno e la vostra R vi ringrazierà per non averla stuprata....

Senza vena polemica,ne con te ne con altri,ma su questo forum vedo foto di proprietari di R1200R che rinunciano al bauletto per questioni estetiche,poi montano dei cupolini orrendi,e magari girano in città con le borse laterali semivuote incastrandosi fra le auto causa larghezza esagerata del posteriore....
Ma dai....:lol: :lol:

Mik
28-07-2011, 22:34
vero, in genere i proprietari di R1200R sono soliti massacrare una delle più belle naked mai prodotte!!! :mad:

Sarà anche la moto tollera meno appendici esterne. Anche le laterali non sono il massimo. Io quando posso le levo....

iena600
02-08-2011, 21:16
Senza vena polemica,ne con te ne con altri,ma su questo forum vedo foto di proprietari di R1200R che rinunciano al bauletto per questioni estetiche,poi montano dei cupolini orrendi,e magari girano in città con le borse laterali semivuote incastrandosi fra le auto causa larghezza esagerata del posteriore....
Ma dai....:lol: :lol:
Sono d'accordissimo con te il bauletto centrale se dignitoso male sulle nostre motine non sta, le borse sono belle ma per quel che mi riguarda troppo larghe
per come mi comporto io nel traffico cittadino!
E ritornando al cupolino quello che monto io e' il modello originale il + piccolo
sicuramente poco protettivo ma a mio parere il + bellino.
Un lampeggio Ste:D

Carloski
11-08-2011, 09:24
Il signore è servito:
(la foto è un pò datata)
http://img20.imageshack.us/img20/1941/bauletto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/bauletto.jpg/)

Si ci vanno due integrali. ;)


Penso interessi a molti il sistema usato per fissare la piastra porta bauletto al portapacchi in plastica dell'R1200R (fino al 2010).
Puoi / potreste rispondere in merito?
Molte grazie. Buon ferragosto a tutti.

martix77
11-08-2011, 11:17
Montato sulla R 2011 la piastra universale Givi come consigliato da House: fatti più di 800 km con Givi Maxia senza problemi. Quando non c'è il bauletto montato praticamente non si nota.

Poca spesa ottima resa! ;)

Alk
11-08-2011, 23:26
Allora mancano solo le foto ;) Il maxia è anche da 55L, non risulta grosso esteticamente? Di lato e di diedro.

Thanks

martix77
12-08-2011, 00:46
...appena torno... ;)

daniedj
12-08-2011, 08:01
io ho il K53 della Kappa e questa è finalmente una foto in viaggio in Croazia

http://img687.imageshack.us/img687/7020/capture450.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/capture450.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

personalmente in modalità touring la mia mukka mi piace da impazzire
ps: se notate ho anche il cupolino wrs touring con il deflettore....

....altro che ammazzare l'estetica...la moto è fatta per viaggiare non per far le sfilate di modo...a mio avviso eh... :-P

Alk
12-08-2011, 23:15
Quoto Daniedj è splendida con tutte quelle borse. Però quel borsello appeso...
Non c'è che dire, è l'unica moto che con le borse non perde in estetica e acquista un nuovo significato ;)

L'altro ieri ho visto 3 GS stracarichi... un pò mi hanno fatto invidia, sulle borse quadrate puoi ancora mettere la tenda ed altre cose sopra, ben legate :)
A capacità di carico battono tutte le due (sottolineo il due) ruote.

Metzs
25-09-2011, 17:57
personalmente in modalità touring la mia mukka mi piace da impazzire
....altro che ammazzare l'estetica...la moto è fatta per viaggiare non per far le sfilate di modo...a mio avviso eh... :-P

Effettivamente la combinazione valigie laterali + bauletto (modalità touring) non snatura la bellezza della moto.
Il primo passo è stato fatto... le laterali sono state acquistate e montate (mi servo in città della sola destra). Attendiamo ancora un attimo per il bauletto centrale. Montato da solo non riesco ancora a farmelo piacere... ma forse l'utilità dello stesso alla fine l'avrà vinta!!!

Loreducati
25-09-2011, 22:05
Io ho borse laterali BMW con relativi supporti, baule Givi da 55lt con piastra specifica Givi per RR my 2011.
Per l'uso quotidiano smonto il tutto, se ho bisogno di trasportare qualcosa preferisco montare le valige laterali, il bauletto solo per i viaggi.

Lorenzo