Entra

Visualizza la versione completa : Riflessioni,chiarimenti,consigli su...


Vanguard
04-04-2011, 13:17
Salve compagni Mukkisti,
visto la mia statura (173cm) ho venduto la mia ADV ed ora son in procinto di acquistare un altro ferro...si ma quale!
Son veramente attratto e allo stesso tempo combattuto su due BMW,che so benissimo essere moto totalmente diverse tra di loro.
Mi piacciono le sportive,mi piace fare delle uscite senza zavorrina per divertirmi...capisc'ammè...
ma mi piace anche poter coprire con zavorrina al seguito lunghe percorrenze in tranquillità e comodità.
Una son sicuro che di problemi non ne da,ma la seconda l'impostazione di guida è caricata sui polsi?
Questo thread l'ho messo anche di la così da "sentire" le due campane.
Siate bravi...

Ah giusto,sono le ultime RT e RR...

Loki
04-04-2011, 13:29
Ma... scegli te.

Vanguard
04-04-2011, 13:52
UMMH,mi sa di averla già sentita questa...:confused:

ZioTitta
04-04-2011, 13:57
Sono due impostazioni differenti : una ti offre protezione aerodinamica e capienza, l'altra no. Dipende da cio' a cui dai piu' importanza, fermo restando che anche la RT sa essere inaspettatamente agile.

RCampisi
04-04-2011, 14:57
Una son sicuro che di problemi non ne da,ma la seconda l'impostazione di guida è caricata sui polsi?
Questo thread l'ho messo anche di la così da "sentire" le due campane.
Siate bravi...
Ah giusto,sono le ultime RT e RR...


Approfitto della richiesta di VANGUARD per implementarla, felice possessore di una 1150RT anche dopo brevi tragitti mi trovo ad avere un formicolio al braccio desto, mano e polso per la precisione, potrebbe essere utile rialzare di un paio di centimetri il manubrio, sono alto 1.87 e tengo la sella in posizione intermedia.

Grazie.

dosa
04-04-2011, 17:12
, sono alto 1.87 e tengo la sella in posizione intermedia.

Grazie.

io sono 1.78 e la sella tutta alta nessun formicolio neanche dopo 500km prova alza la sella

Vanguard
04-04-2011, 21:33
An vedi sti spirlungoni...

luca.decarlo
04-04-2011, 22:25
Approfitto della richiesta di VANGUARD per implementarla, felice possessore di una 1150RT anche dopo brevi tragitti mi trovo ad avere un formicolio al braccio desto, mano e polso per la precisione, potrebbe essere utile rialzare di un paio di centimetri il manubrio, sono alto 1.87 e tengo la sella in posizione intermedia.

Io sono 1.85 la sella ad altezza intermedia e va tutto ok, l'unica cosa se il parabrezza fosse qualche cm + alto sarebbe meglio. Prossimamente lo cambierò!

Paolo Grandi
04-04-2011, 22:56
Tornando in tema, con RT puoi guidare anche sportivamente, con RR scordati il comodo mototurismo di coppia su lunghe percorrenze (a meno che tu non stia già pensando alla separazione....) ;)

esantic
06-04-2011, 07:35
una delle prerogative che tutti invidiano della RT è la efficace protezione della carenatura, fondamentale per coprire lunghe distanze in tranquillità e comodità come hai indicato ma aggiungo anche tutti i giorni nel traffico cittadino.

Dalla mia esperienza le differenze di guida tra R e RT non sono sostanziali mentre lo sono nell'allestimento e nel prezzo di conseguenza.

tukutela
06-04-2011, 08:50
Io sono 1.85 la sella ad altezza intermedia e va tutto ok, l'unica cosa se il parabrezza fosse qualche cm + alto sarebbe meglio. Prossimamente lo cambierò!

Solita tua statura !!

Nedplex = parabrezza

risolvi tutto !!!

"Paolone"
06-04-2011, 09:26
Premesso che l'ultima volta che ho avuto in mano una RR (3 giorni di fila per un fermo della mia - in piena estate) ho veramente fatto fatica a darla indietro, tanto l'ho trovata divertenete e con un boxer perfettamente a punto, credo comunque che alla fine con la RT ci fai lo stesso utilizzo, ovvero ti puoi anche divertire a fare la smanettata con il vantaggio di farlo anche con un freddo cane (senza penare come accadrebbe con la RR) e nel caso dare comodità ad un eventuale passeggero.
Insomma alla lunga la stessa moto con o senza vestito.
Pensaci su.....

Ramses
06-04-2011, 10:11
Anch'io alcuni anni fa mi sono ritrovato nella tua stessa situazione.
Alla fine ho scelto, anzi abbiamo scelto una GS standard che ci ha regalato parecchie soddisfazioni sia da solo che in coppia.
Moto sportiva? Rimarrà sempre nel mio cuore ma al giorno d'oggi vuoi il traffico, il reale rischio di vedersi ritirare la patente e non ultimo gli anni che si fanno sentire preferisco ammirarle.

Vanguard
06-04-2011, 12:48
Ieri abbiam provato l'RT...
dopo pochi km mi ha dato subito quella confidenza necessaria per guidarla senza"timori",
inutile stare a parlare del comfort di viaggio,ineccepibile,la figata del cupolino poi.
Prima avevo un ADV del 2008 ed ero veramente contento di quel motore,
da questo mi aspettavo di più invece l'ho trovato smorzo con un'erogazione ruvida,quasi fiacca,
ha si un allungo quasi infinito ma avrei preferito trovare una maggior progressione più spinta...
Nei prossimi giorni proverò "l'altra" e trarrò le dovute conclusioni.