Visualizza la versione completa : Giacca Estiva Touring
So che è un argomento già trattato, ma stanno uscendo nuovi modelli e allora lo ri presento.
Volevo acquistare una giacca estiva di quelle traforate ma che sia in grado di proteggermi se la temperatura scende un po'!
Ero orientato sulla Turbine della Rev'it e il nuovo modello della dainese http://www.dainese.com/it_it/motorbike/g-air-frame-tex.html?cat=12
Qualcuno le ha mai viste dal vero? o la possiede ?
Consigli?
Grazie
Io ho preso in considerazione la giacca e il pantalone Rev'it modello TORNADO, hanno la caratteristica di avere un inserto interno impermeabile (la Dainese G-AIR ha un inserto solo antivento), appena posso vado a vederla in negozio.
alberto trapasso
04-04-2011, 20:15
da due anni uso la revi't molto comoda ma non ho l'inserto quindi porto sempre dietro l'antipioggia(se piove ovviamente entra l'acqua ) cmq pienamente soddisfatto!!!!! poi vedi tu la dainese non l'ho mai vista live ma credo siano molto simili.
Cavolo che bella la Dainese... mi hai messo una bella :arrow: addosso... :mad:
Ciao :)
Io ho preso in considerazione la giacca e il pantalone Rev'it modello TORNADO, hanno la caratteristica di avere un inserto interno impermeabile (la Dainese G-AIR ha un inserto solo antivento), appena posso vado a vederla in negozio.
Io l'ho vista e mi pare ben fatta e molto bella, l'unica perplessità l'inserto interno impermeabile, oltre ad essere più pesante in quanto dotato di leggera imbottitura, non è traspirante per esempio come quello della Turbine che però è più cara
deddetoy95
03-06-2011, 14:26
Acquistata ora la Rev'it Tornado , mi ha convinto la leggerezza , il corpetto antivento / leggermente imbottito , ed il colore chiaro con inserti rossi .
http://www.revit.eu/it/giaccatornado/#/giaccatornado
L'ho scelta per l'uso estivo in quanto posseggo completo invernale BMW e non ho ritenuto di prendere un 4 stagioni / triplo strato , inizialmente ero intenzionato al 'OJ Desert ..., ma provata ....il caldo cmq si fa sentire .....ed allora in inverno / autunno / primavera uso il completo che mi ha già soddisfatto questi mesi .....
Vostre considerazioni ? Chi la possiede ?
catenaccio
03-06-2011, 14:35
io ho comprato oggi la rev-it AIR, da affiancare alla cayenne pro sfoderata quando fa molto caldo e per città o giri brevi (tipo 20-30 km).
è molto bella e confortevole da indossare, vedremo come si comporta per strada.
Comunque a parer mio non ha senso prender una giacca traforata ma che tenga anche un po caldo. nel senso che se esco con quella è perchè ci sono 30° o più e difficilmente mi troverò con 10 gradi in meno all improvviso, a meno di fare molta strada e cambiare completamete zona o altitudine. in quel caso allora è meglio usare sempre la giacca normale che è comunque piu protettiva!
deddetoy95
03-06-2011, 14:49
[...]
:)
Il mio pensiero è di usare l'imbottitura interna per quando si rientra la sera anche dal mare , o per i giri estivi sulle dolomiti .....abbinandola alla tuta anti-acqua seria ......:!::!:
catenaccio
05-06-2011, 04:00
io ad esempio se dovessi andare al mare userei la cayenne sfoderata.
la air l ho provata oggi, sono uscito con 26° circa e con la maglia a mezze maniche in cotone stavo bene.
sono rientrato con 20° con sotto una felpa e stavo ancora discretamente bene, però ho anche fatto poca strada (20 km), forse in autostrada a 20° cominci a soffrire a meno di usare maglie tecniche da sci...
ho la Comfortshell e trovo che sia la migliore giacca dalla primavera all'autunno abbinata alla Phase Change in caso di basse temperature
le giacche tipo AirFlow le trovo limitate, fresche solo in marcia, non impermeabili e non adatte nel caso di tour alpini estivi quando si sale di quota e scende la temperatura
La rev'it Turbine la usi COMODAMENTE dai 10 °C (con fodera termo-impermeabile) ai 30°. Se non sei uno "difficile" allarga il range di un 10% buono. Mai spesa fu più azzeccata in abbigliamento moto.
Primavera-estate-autunno ci fai i passi e le vallate.
Concordo con Stemn la uso da 2 anni e mi trovo bene quando fa molto caldo, poi se la temperatura scende metto l'interno antivento o al limite aggiungo un sottogiacca tipo revit upsilon.
Ora sto pensando di prendere anche il pantalone almeno faccio il completo totalmente estivo.
Dive_Driver
22-06-2011, 02:56
ho testato sia la revit air, acquistata, sia la tornado prestata per una scimmia estiva nascente....!
AIR
h 22 tragitto autostradale previsto 340km temperatura esterna max 24-min 18, sotto polo tipo lacoste, praticamente perfetta fino ai 20, sotto si senta l'arietta...
TORNADO
senza membrana come la AIR, con membrana perfetta ai 18, ma ai 24...sudavo...
AIR & TORNADO senza membrana
tragitto casa ufficio, 30km h 7 e h 18 temp 23/27 camicia e giacca...leggera sudata causa semafori....per il resto ottime al mattino, al pomeriggio occorre aprirle.
AIR & TORNADO senza membrana
tragitto serale h 20-00 temp 26-23, entrambe perfetta.
con la Tornado con membrana nel tragitto ufficio e serale ho fatto la sauna!!!
Come seconda giacca estiva air o tornado è solo questione di gusto, euro e SCIMMIA ....per uso anche primaverile (aprile/maggio) diurno sono OK entrambe, per la sera 16-13 gradi, NO la air a meno di felpe o maglie, NI la tornado che sicuramente protegge un pelo di più ma la membrana non scalda abbastanza e bisogna ricordarsi di portarla.
Dainese Air Flux
Perfetta per l'estate, sembra di non averla addosso, e se ho un po di fresco la mattina (partenza alle 7 ) o la sera metto un leggero gilet di noeprene della slam pagato una stupidaggine....
;-)
GS FABRIX
26-06-2011, 11:52
ciao ho preso la REV' IT AIR da poco e mi trovo benissimo,
http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FJT072
in estate di sera o se sali in collina basta un wind stopper e guidi fino a +18 tranquillamente, ricorda che anche le maniche sono traforare quindi...
ciao
kappa&spada
07-12-2011, 09:12
DIVE DRIVER ottima recensione.
La tornado mi pice in colore grigio chiaro. Si riesce a tenerla pulita con lavaggio, o è destinata a sporcarsi in modo indelebile?
grazie
ciao
Io ho il completo giacca+pantaloni TORNADO, molto bello e ben fatto, considerazioni:
Giacca, usata senza corpetto d'estate va benissimo, molto traspirante, anzi la mattina fa fresco alle braccia e metto i manicotti della mountan-bike - se usate il corpetto antivento deve essere "molto" fresco perché non è traspirante e appena la temperatura alza ci si suda.
Pantaloni, belli anche quelli, si sente meno la traspirazione perché, almeno sul GS le gambe sono abbastanza riparate, a differenza delle braccia la mattina non mi ha mai fatto troppo fresco, mentre quando si scende ci si sente un po' il cu.. sudato - caratteristica comodissima le cerniere lunghe tutta la gamba che ti consentono di usarli come soprapantaloni nelle stagioni intermedie.
Risultato: ricomprerei entrambi
brusuillis
03-07-2012, 17:40
Io uso estate ed inverno il completo D-SYSTEM di Dainese:
http://www.dainese.com/it_it/motorbike/g-d-system-d-dry.html?destinazione_uso=44&cat=12&subcat=15
In estate, pur mantenendo un ottimo livello di protezioni su gomiti spalle e schiena, è molto areata grazie alle moltissime prese d'aria: su quasi tutta la manica, sul fianco, sul petto/spalle e presa d'aria posteriore.
In inverno ci attacco l'interno termico e antipioggia in D-Dry. Sotto al quale uso il sotto-tuta Tucano Urbano Polo Nord con temperature anche intorno agli zero gradi.
Molto comoda e non troppo pesante, ha tante tasche, anche una trasparente sull'avambraccio sinistro e una grande posteriore... mi sa che si sono ispirati un pochino alla tuta rallye... ha pure le maniche staccabili...
I pantaloni sono fatti con la stessa logica, con fodera staccabile termica e impermeabile e con prese d'aria sopra le ginocchia.
Anche qui troviamo le ottime protezioni Dainese.
E' la seconda stagione che la uso e mi trovo veramente bene!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |