PDA

Visualizza la versione completa : Cablaggio portatarga


ilgattopuzzone
04-04-2011, 10:11
Devo rifare il cablaggio per il portatarga, ho cercato con scarsi risultati il maschietto che va nell'impianto elettrico, prima di tagliare e cucire volevo sapere se qualcuno era stato + abile ed era riuscito a procurarsi questo: http://img705.imageshack.us/img705/1571/img2221t.jpg (http://img705.imageshack.us/i/img2221t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie in anticipo...

OGM
04-04-2011, 18:46
Ti piacerebbe...a me un amico (elettricista) ha consigliato di chiedere all'elettrauto,magari le bmw auto hanno in comune le stronzate elettriche...ma non ti saprei dire se è vero,io ho risolto con il cablaggio originale senza tagliare niente...quindi ti giro il consiglio:prova dall'elettrauto,o magari in un officina bmw!

ilgattopuzzone
05-04-2011, 11:32
Infatti è uno spinotto del ca@@o..... dall'elettrauto sono già stato e giustamente non impazzisce x me. Potrei riutilizzare quello ma il mio fine è avere 2 portatarga intercambiabili in pochi minuti, 1 per andare x fossi, 1 per essere + civile ma voglio le frecce in entrambi :lol:...
Ieri mi sono igocato l'ultima carta poi passo e metto 2 connettori da 1 euro e risolvo l'arcano ;).....

Vi faccio sapere come va a finire...

OGM
05-04-2011, 18:45
Il mio amico elettricista alla fine ha fatto così col portatarga dell'rc8...anche lui voleva lasciare frecce e luce targa originale nel portatarga ktm,e frecce e lucetta piccole nel portatarga tamarro...ma non c'è stato niente da fare,ha dovuto tagliare lo spinotto come dici tu e fare due cablaggi con spinotto normale. Alla fine il risultato è lo stesso,visto che stanno dentro il codone...

claimi
07-04-2011, 20:45
Gli spinotti normali non sono stagni non hanno la guarnizione quella arancione per interdersi

MrChricco
07-04-2011, 23:22
Ciao Gatto nonostante non possegga più la X seguo sempre il forum ... domani pomeriggio do un occhiata in mezzo ai "rottami" che mi sono rimasti ... dovrei avere una coda cappottata e magari ci sta su ancora lo spinotto ... non garantisco ma ci provo. Sappi che ti invidio !!

ilgattopuzzone
08-04-2011, 10:06
Incrediiiiiibbbbile!!!!! Chi si sente!!!

X colpa tua ho acquistato il portapacchi touratech nuovo e la borsetta usata :mad::mad::mad::mad:

Che fine hai fatto?

Dovresti rimediarmi lo spinotto x farti perdonare!!!! :lol::lol::lol: (scherzo)

Che ferro hai adesso? Foto please.....

la mia challenge è sempre coperta di fango... appena gli do na bella lavata metto qualche foto decente degli aggiornamenti ;)

x claimi, grazie per la precisazione, in caso sostituisco con spinotto stagno. ce ne sono a prezzi moderati.

MrChricco
09-04-2011, 23:35
Mi dispiace darti l'ennesima brutta notizia ma il parafango "cappottato" e tutti i suoi annessi sono stati buttati :( all' epoca ero talmente amareggiato del furto che lo devo aver buttato via. Mi spiace che hai dovuto ripiegare sul touratech, il problema e' che per spedire i pezzi serve tempo l'unica cosa che mi manca. Se vuoi per farmi perdonare ci diamo un appuntamento per una giornata di off a meta' strada, ti metto tutto in una cassa e ti do tutto ... Diciamo ad un prezzo politico ;) io nel frattempo mi sono fatto un WR450f ... gran moto ... Ma non e' una dual !

ilgattopuzzone
11-04-2011, 10:14
ieri ho rotto la lava freno anteriore :mad:.... sentiamoci in mp....

ilgattopuzzone
28-06-2011, 18:18
Ho risolto mantenendo il connettore originale all'interno del codone. Appena fuori dalla plastica, prima del portacavo di plastica ho piazzato lo spinotto stagno a 4 vie di tipo automobilistico. Ho cablato il portatarga "racing" ed ho aggiunto un maschio al portatarga "serie".
Spesa totale 10 euro per il lavoro, il cablaggio ed i connettori.

Già collaudato con discreto quantitativo di fango e con lancia :confused:...

Spero sia utile.