PDA

Visualizza la versione completa : invasioni di corsia


pv1200
04-04-2011, 08:53
Sabato ho fatto un giretto tra i passi montani in alto adige. Per me una bella soddisfazione dopo tanto tempo che non facevo strada. Un bel giro con una giornata strepitosa e anche se le mie articolazioni ancora protestano va bene così. sarà il fatto che c'era poca gente ma mi è capitato spesso di vedere auto e furgoni invadere la mia corsia (a dire il vero ieri ero in auto sul falzarego e una 1200gs gialla ha fatto uguale) è il periodo o con l'inizio della f1 la gente si crede stare in circuito e taglia le curve
come dire okkio

ivanuccio
04-04-2011, 08:55
Vallo a spiegare a certi fenomeni.Pure qui dentro.Convinti di saper guidare

pv1200
04-04-2011, 09:00
Per fortuna che avendo dolori ovunque andavo piano e quindi sempre o quasi sulla destra e non mi hanno mai spaventato però la frequenza in una sola giornata mi ha lasciato perplesso

zergio
04-04-2011, 09:00
ma se IO decido che c'è visibilità, e IO decido che posso andare più veloce invadendo l'atra corsia, tanto IO ho ritenuto che il tutto avviene in sicurezza perchè solo e soltanto IO c'ho il metro di cosa è la SICUREZZA, che cazzo volete voi?

non vorrete mica che IO rimanga dentro la mia corsia?

ma dai, stateci con la testa.

pv1200
04-04-2011, 09:01
Zergio è vero sono incurabile

doic
04-04-2011, 09:05
ieri mattina son partito in solitaria all'alba e fino alle 11 non c'era male.....praticamente nessuno sulle strade ma verso mezzogiorno ho trovato il fenomeno di turno che ha deciso di fare un curvone a destra in sorpasso ben oltre la linea di mezzeria a velocità mach 3......peccato che dall'altra parte arrivavo io ed ho dovuto mettermi ben a destra.........conclusione.....fatto stradine di terza categoria e son andato a sedermi sul divano di casa a vedere la motogp che era iniziata da 10 minuti

pv1200
04-04-2011, 09:11
cmq tra sti fenomeni e pattuglie anche munite di autovelox meglio andar pian
(a proposito di autovelox su un viadotto a doppia corsia nel cadore un municipale si è postato giusto alla fine del ponte ben nascosto mentre all'inizio del ponte aveva piazzato a terra il cartello bianco di avviso praticamente invisibile io l'ho notato per caso)

zergio
04-04-2011, 09:11
due giorni di moto due tute tagliate (dai medici) e poi lasciate a bordo strada sul luogo dell'incidente.

non le avevo mai viste.

fanno un effetto agghiacciante.

David
04-04-2011, 09:41
Anche io 500 km tra le colline del veronese, per il resto finito purtroppo dal quel punto di vista il periodo freddo con zero traffico, adesso escono tutti gli smanetta e pedalosi leggasi rischi a gogo'.

centaurobm
04-04-2011, 10:04
...argomento che prevede travasi di bile....

....sabato alla mezza io e mia moglie decidiamo di andare a mangiare una pizza e vista la giornata prendiamo moto.....

...entro nell'ultima rotonda e vedo arrivare dalla mia dx una macchina che non accenna a fermarsi.....rallento e continuo a guardarla ma niente.....tira dritto entrando in rotonda come niente fosse....meno male che mi sono fermato.....lo inseguo e gli chiedo se si è reso conto di cosa ha fatto e mi chiede scusa alzando la mano ma non abbassa nemmeno il finestrino.....

Animal
04-04-2011, 10:15
....La cura per certi "mali" ....è la terapia d'urto.....

...fin quando questi fenomeni non capiranno che le strisce di mezzeria le fanno NON perchè avanza della vernice ma perchè DELIMITANO un area....sarà sempre una lotta...

...quando posso ...alzo il piede come per dare una scarpata alla fiancata....altre volte...spero sempre che alla prossima curva ...ci trovino una betoniera!!

BurtBaccara
04-04-2011, 15:19
Dopo aver fatto qualche corso di Guida sicura su strada (GSSS tanto per citarne uno, Ruoteinpiega) mi rendo conto di quanta gente non percorre traiettorie sicure o adirittura come in questo post evidenziato.......................invadono la corsia opposta.
Molti qua dentro vanno si veloci, ma le traiettorie ?
Le definirei naif.

Wotan
04-04-2011, 15:24
E' la regola, come si vede anche in questo video, tratto dalla discussione http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=312460:

http://www.youtube.com/watch?v=kHIdNzxOg60

FranzG
04-04-2011, 15:29
Finché c'è strada c'è speransa.

F.

albpar
04-04-2011, 15:32
Se è per quello ieri passeggiavo con mia moglie ed ho assistito ad una scena assurda...ciclista che come se niente fosse tagliava la strada ad una R 1200 Rt ,ed alle giuste rimostranze del motociclista, il ciclista lo mandava a quel paese....aveva ragione lui...no comment

albpar
04-04-2011, 15:33
specifico , il motociclista procedeva regolarmente ad un incrocio regolato da semaforo ed il ciclista attraversava col rosso....

Commodoro
04-04-2011, 15:33
ma se IO decido che c'è visibilità, e IO decido che posso andare più veloce invadendo l'atra corsia, tanto IO ho ritenuto che il tutto avviene in sicurezza perchè solo e soltanto IO c'ho il metro di cosa è la SICUREZZA, che cazzo volete voi?

non vorrete mica che IO rimanga dentro la mia corsia?

.

Esattamente quello che pretendo. E se capiterà l'occasione ti farò vedere 2 o 3 posti dove tu nella tua suprema arroganza crederai che ci sia visibilità mentre non c'è. ( Tanto per fare un esempio serie di s sul lago tra il maloia e st.moritz dove tu credi che le curve siano 4 ma sono 5 e tu credi di avere la visibilità ma nella curva che non vedi ci sta un furgone bello grosso.)

nicola66
04-04-2011, 15:41
Commo forse Zergio l'ha detto in modo retorico. Credo. Spero.

lucar
04-04-2011, 15:42
quoto il commo ed aggiungo a zergio se era serio ;-) che si tratta di una forma mentis.....

Commodoro
04-04-2011, 15:43
spero, è che in questi giorni ho già visto una bella dose di fenomeni . Se scherzava ritiro tutto.

Wotan
04-04-2011, 15:44
Tranquilli.
Faceva sul serio. :lol:

pv1200
04-04-2011, 15:47
guarda che l'Io di zergio è la voce dell'invasore di corsia mica la sua vedi un paio di post sotto il nr. 8
cmq a mio parere l'unica invasione ammessa è quella sui tornanti strettistretti ma solo quando la strada è una stradina ma li si va piano per forza e non c'è altro modo

Dano_tn
04-04-2011, 16:05
Felice di leggerti di nuovo moto-attivo, PV!
purtroppo quanto dici è molto vero. Anche io sabato ero in giro per monti e di gente che invadeva senza troppi problemi ne ho vista tanta. A latere, mi viene anche da sottolineare che questo periodo, insieme a settembre/ottobre, resta il migliore per godersi dei bei giri. Sulle strade che ho percorso sabato scorso a luglio e agosto ci sarebbe stata la fila di moto-auto-moto...

nicola66
04-04-2011, 16:19
che poi bisogna fare una differenza tra quelli che allargano in entrata sulle curve a dx per poi percorrerle e uscirne stretti.
su questa cosa posso anche soprassedere se non mi danno fastidio, cioè se non mi fanno da tappo. Perchè poi succede spesso che trovo quello che fa così ma non va avanti. E si tratta di 70 forse 80 km/h mica delle gran cose.

Poi ci son quelli che allargano in uscita e li è un casino perchè o è gente che veramente sta tirando e non può, anche volendo, starci dentro, oppure è gente che non sa quello che fa e va dove la moto tira.

pv1200
04-04-2011, 16:25
ciao dano grazie di tutto ci vorrà ancora del tempo per guidare bene cmq adotto un'andatura molto tranquilla (già andavo piano tanto da guadagnarmi l'appellativo di VaLentino)

FranzG
04-04-2011, 16:34
[...] va dove la moto tira.

È la parte divertente, la dura legge del gol, finché la barca va lasciala andare. Se non c'è un po' di rischio, dov'è il divertimento? Suvvìa.

F.

Commodoro
04-04-2011, 16:34
guarda che l'Io di zergio è la voce dell'invasore di corsia mica la sua ...


Ho la febbre e sono bello caldo. Quindi mi son acceso come un cerino. Chiedo venia. :)

zergio
04-04-2011, 16:44
Te commodò stai a invecchià tanto velocemente almeno quanto lo sei in moto.

e continuo a non mettere le faccine.

pacpeter
04-04-2011, 16:48
ma perchè nessuno è in grado di fare i tornanti entrando stretto e uscendo stretto?

zergio
04-04-2011, 16:49
qui eravamo sotto il gottardo.

http://www.flickr.com/photos/7720389@N03/2561493121/in/set-72157606535742787

emmegey
04-04-2011, 16:50
specifico , il motociclista procedeva regolarmente ad un incrocio regolato da semaforo ed il ciclista attraversava col rosso....

I ciclisti andrebbero tutti stirati...Così non mandano a quel paese più nessuno...:lol::lol::lol:

Zel
04-04-2011, 16:51
è il più grave problema del motociclismo stradale, in questi anni è diventato endemico poi. quando sono venuto qui a Roma, era molto meno frequente nel norditalia. qui le cose sono lentamente migliorate, naturalmente evitando i demenziodromi consolidati tipo gole del sagittario, alcuni di tiburtina vecchia, la tolfa eccetera.
al nord a quanto ho visto nelle varie estati, la situazione è precipitata in questi anni, invece, e non riesco a comprendere il perché, visto che ormai le moto che fanno stanno in strada sempre meno difficilmente. capisco lo scoramento del commo.

dpelago
04-04-2011, 17:01
ma perchè nessuno è in grado di fare i tornanti entrando stretto e uscendo stretto?

Entrare quando è stretto è da sempre un problema difficile da sormontare....

Dpelago Supertenere 1200

nicola66
04-04-2011, 17:03
qui eravamo sotto il gottardo.

http://www.flickr.com/photos/7720389@N03/2561493121/in/set-72157606535742787


ma sotto il Gottardo non c'è una galleria ? O me la sono immaginata.

FranzG
04-04-2011, 17:06
Lo scoramento vedo che è un po' un problema di tutti. Consiglio il Trio Carbone e roba simile, anche aftermarket.

F.

pacpeter
04-04-2011, 17:21
Entrare quando è stretto è da sempre un problema difficile da sormontare....

Dpelago Supertenere 1200


vero, ma dà più gusto..................

Zel
04-04-2011, 17:23
vero, ma dà più gusto..................
:smilebox:
battuta da essista, peter :lol:

Wotan
04-04-2011, 17:24
EX essista, prego.

Zel
04-04-2011, 17:27
non la esse frontista, l'errata. quella vera, insomma. :lol:

Wotan
04-04-2011, 17:28
Questa poi. Fucilatelo!

Zel
04-04-2011, 17:29
ho dato la vita per una motozappa di tendenza ghei. e dire che sono entero(clisma?). adieu.

voi cosa pensate sia più efficace per evitare l'invasione di corsia?

Wotan
04-04-2011, 17:33
In Italia, la realizzazione di muretti al posto delle strisce di mezzeria.

nicola66
04-04-2011, 17:45
non c'è nulla che si possa fare. E' un errore di guida che se volontario è incurabile. Se involontario c'è da sperare che uno ne prenda coscienza e poi s'impegni a non farlo +.

Io credo che alla base ci sia che molti abbiano la convinzione che una moto faccia le curve come un'auto, cioè con gli stessi meccanismi.

Wotan
04-04-2011, 17:58
Secondo me invece è la somma di due fattori: l'insofferenza per le regole (chissenefrega della mezzeria) e l'incapacità tecnica di gestire la traiettoria in curva.

pv1200
04-04-2011, 18:00
il più delle volte a me è parso che lo fanno proprio per tagliare soprattutto le auto mentre per alcune moto sembra più per un'azione di relax. a me se capita è perchè sbaglio e in questi giorni dove fisicamente non sono apposto la soluzione è andare ad andatura turistica.

fastfreddy
04-04-2011, 18:04
Dai Wotan, non facciamo i moralisti a gratis ...sulla strada ci sono un milione di variabili in gioco, non ultima l'aderenza del tratto di asfalto che vediamo davanti alla ruota ...cosa che magari ci porta a preferire una piccola divagazione sulla corsia opposta con visibilità piena (che non è la serie di S detta da commodoro) e assenza di traffico contrario ...

Tra finire sul brecciolino e l'ipotesi di invadere per un secondo la corsia opposta nella condizione di cui sopra, io opto per la seconda ...

Questo non significa che invadere non sia una pessima abitudine, ma c'é anche il caso che convenga farlo ...

Wotan
04-04-2011, 18:07
Non faccio il falso moralista, dico quello che penso, e che faccio (vieni a fare un giro con me e vedrai).
E' chiaro che tra cadere su una chiazza d'olio e tagliare una curva con visibilità totale sarei cretino a scegliere la prima opzione, ma non è questo ciò di cui si parla.
Il punto è che la maggioranza dei conducenti, su qualsiasi veicolo, supera la linea di mezzeria nelle curve a sinistra, e lo fa per abitudine inveterata, anche dove non c'è visibilità sufficiente.
Il punto è che bisognerebbe acquisire l'automatismo a non farlo, e merito dei corsi di guida sicura è quello di tentare di inculcare proprio questo.
Poi ci sono quelli che allargano in uscita della curva a destra perché non sono in grado di correggere la traiettoria in curva: questo è un altro problema.

pv1200
04-04-2011, 18:08
In effetti nel mio giro in badia ci sono tratti dove il manto ha ceduto (i tornanti sopra corvara) ma in quel caso hai il tempo per vederli e rallentare e far quel che serve in sicurezza Non penso sia una questione di moralismo ma appunto di sicurezza in primis verso se stessi e anche verso il mucchino che abbiamo sotto il kiulo

fastfreddy
04-04-2011, 18:15
Se ne fai un discorso generale, sono d'accordo perfettamente direi ...ma visto che avete tirato in ballo di nuovo il video del nostro giro, mi sono permesso di precisare ...

Parliamo del Telelever (un argomento nuovo) se proprio vogliamo affrontare il tema "curve" e invasioni di corsia ...che con lo Stelvio si curva un pezzo meglio che non con la eSSe, tanto per cominciare... ste BMW bisogna prenderle a calci per farle scendere in piega :lol:

torelik
04-04-2011, 18:21
ma se IO decido che c'è visibilità, e IO decido che posso andare più veloce invadendo l'atra corsia, tanto IO ho ritenuto che il tutto avviene in sicurezza perchè solo e soltanto IO c'ho il metro di cosa è la SICUREZZA, che cazzo volete voi?
non vorrete mica che IO rimanga dentro la mia corsia?
ma dai, stateci con la testa.

Si, credo proprio che il tuo post fosse esposto in tema scherzoso. :)
Contrariamente è un comportamento rischiosissimo per chi pratica questo tipo di guida convinto della propria superiorità ed incolumità...

Credo che a ciascuno di noi, più di una volta, sia capitato di invadere l'altra corsia. Magari involontariamente, per un banale errore di valutazione.

Anch'io se la visibilità era totale (sottolineato) ho invaso...

Ricordo però a tutti che in quasi quarant'anni di auto e di moto non ho mai fatto frontali per aver toppato una curva... eheheh...

Spesso nella mentalità di taluni c'è quella voglia di "esagerare" di andare oltre i limiti... e spesso ne pagano le conseguenze loro, ma a volte purtroppo anche gli incolpevoli coinvolti.

Occhio e testa, sempre, alla guida. ;)

Google 1200RT
04-04-2011, 18:26
in considerazione di questo ho preso queste misure:

1) in montagna fari abbaglianti accesi (oltre faretti supplementari accesi)
2) montaggio trombe stebel NAUTILUS COMPACT TUNING BLACK

pv1200
04-04-2011, 18:31
cmq nel mio post iniziale mi riferivo a quelli che tagliano le curve in montagne come se fosse una diagonale e deliberatamente che è cosa ben diversa da coloro che la curva la fanno sfiorando o oltrepassando la mezzeria ma sempre in curva Questi la curva la tagliano proprio

Zel
04-04-2011, 18:31
io penso che ci siano zone d'ombra invece, dico a wotan e nicola66. io esco largo in maniera controllata, non esco fuori, ma esco largo in corsia, è una cosa che non dovrei fare ma la faccio spesso, a destra come a sinistra, e più se vado barzotto che se tiro. non riesco a capire perché lo faccio.

secondo me c'è un meccanismo mentale che porta a etichettare una strada come "aperta e in bella vista" sottovalutando non solo gli inganni ottici veri e propri che diceva il mitico commo, ma anche i volgarissimi metri al secondo. perché tutti questi calcoli sul "si vede" sono fatti sull'aspettativa che arrivi sempre un bradipo dall'altra parte, e se possibile smilzo di sagoma. alle volte anzi spesso NON è così.

non è una questione né di capacità pure e semplici, né di colpo d'occhio mancante, come dimostra l'esempio sotto con un rimedio pronto e senza incertezze.

è che chi pensa che esista anche una sola maniera di usare la corsia di là LEGITTIMA, oltre al sorpasso, entra in una dimensione etico-cognitiva che produce degli effetti che vanno oltre la volontarietà, si fanno "riflesso condizionato".
e allora capita che all'occorrenza un'addrizzatina senti di poterla fare.

http://www.youtube.com/watch?v=PHZyTIy8kFc


Nonostante ci sia qui tutto meno che una concitazione da GP (Nicotacos che mi è dietro in inquadratura è un altro tipo me che non fa mai rattoppi nervosi di linea e sembra sempre più lento di quello che è da vedere) e men che mai un regolamento di conti ormonale in corso, con un semplice passo scorrevole su un tracciato medio e abbastanza aperto, ci mette un attimo a far scoprire che la "visuale ampia" è un concetto su cui non fare mai tanto affidamento, perché orribilmente relativo: 0.20-0.23 ;)

certo se poi sei pure uno che non ha ancora imparato ma che vuole tenere il passo di altri più progrediti, o non più progrediti ma più imbecilli di te, allora i due effetti si sommano e diventa una vera tragedia.

e ahimé devo dire che l'età non fa altro che peggiorare questo tipo di tara caratteriale da pecoroni che se lo misurano già praticamente all'uscita dal parcheggio.

io per es. con i motociclisti conosciuti sul web (e che mi piacciono umanamente e/o mi puzzano di gente che va in modo bello da accompagnarcisi) non esco mai per la prima volta con nessuno se non so che è da solo. perché so benissimo per osservazioni ripetute che sono più innocenti i gruppi di sbarbati con le sportivone che i gruppi di uomini fatti e strafatti, spesso con brillanti posizioni sociali, che girano "a collo", e se non ti metti a fare il fenomeno a stecca nei primi 1500 metri di flaminia (che per me invece non è neanche classificabile come una strada) finisci appresso alle 4 o 5 persone civili, oneste e lente, che sono invariabilmente simpaticissime a tavola, ma quando cominciano le curve non sai come dirglielo che si devono togliere perché tu non corri mai, ma qualche volta guidi.

coi gruppi non hai scelta, o fai il cretino e l'animale da subito, dove son capaci tutti, oppure quando viene il momento sei talmente indietro che è meglio fermarsi a fumare e ricomininciare 5 minuti dopo gli ultimi. se hai smesso di fumare è finita.

oh, anche coi singoli è così eh. la differenza è che se esci in due e sai la strada può farsi pure tutta la consolare di turno su una ruota ma tanto al dunque ti deve aspettare allo start della parte vera di giro :lol:

pacpeter
04-04-2011, 18:35
qualcuno mi fa un sunto? zel scrive dei poemi............

fastfreddy
04-04-2011, 18:39
la "visuale ampia" è un concetto su cui non fare mai tanto affidamento, perché orribilmente relativo: 0.20-0.23 ;)


non è il concetto di visuale ampia che ho io ...quì la visuale non c'era, punto e stop ...hai preso la curva troppo stretta e hai corretto, se non interpreto male

Zel
04-04-2011, 18:40
1) cosa è un tratto ampio e in vista è molto relativo
2) quando credi di poter usare l'altra corsia per un motivo, uno qualunque che non sia il sorpasso, istintivamente sei portato a considerarla roba tua anche in tutto il resto dei casì. il tabù è caduto.

Zel
04-04-2011, 18:41
non è il concetto di visuale ampia che ho io ...quì la visuale non c'era, punto e stop ...hai preso la curva troppo stretta e hai corretto, se non interpreto male

non ero io, io sono in cima. solo la cam era la mia.
ti assicuro che se fossi stato lì anche tu, se sei uno che non disdegna di collimare qualche esse, probabilmente avresti pensato che si vedeva e non c'era nessuno.

fastfreddy
04-04-2011, 18:44
quoto perché sennò non ci capiamo

1) cosa è un tratto ampio e in vista è molto relativo

ampio frega sega, in vista non è relativo per niente ...la visuale libera significa che tu devi vedere chiaramente tutta la strada per tutta la sua larghezza per un discreto tratto, ovvero quello suff a fare la manovra di rettifica di traiettoria che hai in testa di fare ...tu la curva in cui hai incrociato la macchina bianca non la vedevi proprio per niente nella sua interezza


2) quando credi di poter usare l'altra corsia per un motivo, uno qualunque che non sia il sorpasso, istintivamente sei portato a considerarla roba tua anche in tutto il resto dei casì. il tabù è caduto.

boh, a me non capita ...comunque può essere

EDIT: tu o chi per lui insomma ...non ho capito chi era alla guida della moto con la cam

Zel
04-04-2011, 18:47
dite tutti così. e siete sinceri, sia chiaro.
poi quello su un milione che effettivamente fa così esisterà anche.
io quando vedo chi collima le s, va fuori per inserire nei destra o cose del genere, tempo che il giro è finito l'ho visto almeno una volta fuori dove non deve, e dove sa di non dovere e non vorrebbe. e senza massi o macchie d'olio palesi da scartare.

tranne alcuni ex piloti, Scorpioni vari, che dopo una vita di infallibilità presunta a fare le Bocche Serriola contromano tutti i giorni (a ritmi veri, non da sfigato che va contromano perché non sa andare, ma da quello consapevole che usa veramente la strada doppia per fare velocità che sulla singola non sono possibili) dicendo che per loro tutto è in sicurezza e a vista, magari al 3500° sorpasso in cotromano piena, magari, alle volte... scorpionano. ma quella è una categoria tutta a sé stante, fatta di se sarà tanto 50/100 persone in italia.

come esistono i grandi pugili alla hagler, che fuori dal ring sanno di avere certe armi e tengono le mani a posto, esistono anche quelli alla tyson, che corcano quasi quasi anche i paraplegici che temono li abbiano guardati male. idem in altre vette.

zergio
04-04-2011, 18:48
quando credi di poter usare l'altra corsia per un motivo, uno qualunque che non sia il sorpasso, istintivamente sei portato a considerarla roba tua anche in tutto il resto dei casì.
il tabù è caduto.


Ce lo siamo detto mille volte e parlarne non fa che bene.

questo forum è stato per me (grazie ai moralisti) la pù grande scuola di educazione stradale sicura che abbia avuto nella mia vita.

e io, piano non vado, e di corsi ne ho anche fatti.

parlarne stanca e sempre il solito refrain (moralista- bacchettone) è sempre dietro l'angolo.

nicola66
04-04-2011, 18:52
mi è venuta una voglia irrefrenabile dell' altra corsia.
e quasi quasi inizio anche a fumare.

fastfreddy
04-04-2011, 18:55
Zel, mica significa che mi sento infallibile ....tutt'altro ...ma il concetto di visuale libera non è mica quello rappresentato nel tuo video, ecco ...questo dovrebbe in teoria significare che non sono scavezzacollo come potrebbe sembrare ...per visuale libera intendo una cosa ben precisa che se non si presenta mi fa restare sulla mia corsia ...punto e basta ...troppe volte mi è capitato di sbagliare (quando magari non conoscevo la moto) e finire sulla corsia opposta rischiando un frontale per non capire che è una cazzata immane invadere come stile di guida

Zel
04-04-2011, 19:03
freddy io non so niente di come guidi e non faccio ipotesi sul nulla. inoltre sono un utente della strada che ha opinioni sui comportamenti di gente che è tanto spesso peggiore di me, quanto lo è migliore: questa è la mia ottica. non sono un giudice di gara che alza la sua paletta stitica.
ho visto un video in cui mi pare di capire ci sei tu con la stelvio e un'armadiata di roba. a parte le compressioni un po' iperboliche del vostro mono, non ho notato niente di particolare.
per conto mio se il livello di contromano pericolosi che posso aspettarmi di incontrare fosse quello di quel vostro video, ci farei la firma caro. il problema è quando esci da una sinistra e ti trovi un deficente che è tutto da te credendo di inserire la sua bella Scarperia della situazione e magari è anche un pivello che quando ti vede uscire si caca addosso si attacca ai freni e ti falcia via con tutto il cucuzzaro. perché? perché pensa di avere a disposizione uno spaziotempo calcolato in base alla velocità di uscita di una panda 750 guidata da un pensionato.
costui crede di "avere visuale". solo che già se esco io allegro, è un problema; se esce (perfettamente stretto e di mano) un proiettile tipo qualche mio conoscente futaiolo di quelli veri, del sabato mattina alle 5.30 o sera alle 19.45, non i ritardati del pomeriggio che fanno i frontali, non fa nemmeno in tempo a dire la O di occazzo! che ha sparato pezzi di moto e persone nel giro di 600 metri

Wotan
04-04-2011, 19:12
il tabù è caduto.Questa è la chiave di tutto: se si accetta che sia possibile tagliare la mezzeria in alcune curve, capiterà di farlo anche in altre, prima o poi.
La linea di mezzeria deve essere considerata come se fosse un muro, tanto che nemmeno la testa, nelle curve a sinistra, deve arrivare sulla sua verticale.
E sarebbe meglio stare ancora più a destra, visto che in montagna ci sono anche le corriere, che nelle curve strette a destra occupano una buona metà del senso di marcia opposto.

lucar
04-04-2011, 19:13
2) quando credi di poter usare l'altra corsia per un motivo, uno qualunque che non sia il sorpasso, istintivamente sei portato a considerarla roba tua anche in tutto il resto dei casì. il tabù è caduto.

questa è una grande verità!!!!! :D:D:D:D:D:D

ribadisco che stare nella propria metà è una questione di forma mentis ;)

fastfreddy
04-04-2011, 19:13
...ah lo so bene che il mondo è pieno di cretini a cui hanno regalato la patente (anche a me in verità l'hanno regalata a giudicare dall'esame idiota -peraltro doppio anche se potevo fare subito quello della macchina - , ma io guidavo a 12 anni la 126 in mezzo ai campi per passatempo... ), ma quelli non li raggiungi comunque parlando tra di noi... che noi possiamo parlare all'infinito ma poi la cretina che mi taglia la strada la prima sera che esco con lo Stelvio la trovo lo stesso ...

Se la discussione quindi serve a farmi ricredere sulla mia guida, ben venga ...sono il primo a cercare a ogni uscita di commettere meno errori possibili, pur non nascondendo che mi piace camminare ...per questo dicevo del Telelever, un pò scherzando e un pò no ...fa veramente cagare e non è per niente propedeutico alla buona guida ...e niente faccine ...non mi sembra di essere così impedito eppure non si riesce a farla andare come potrebbe la eSSe con quel sistema da teutonici testoni ...adesso sono ancora in buone e la moto mi piace per altri motivi, ma se mai la cambierò sarà proprio per questa merda di avantreno che grida vendetta nel 2010

Zel
04-04-2011, 19:27
freddy scusa ma non ci siamo.
non importa se è vero o falso, ma non puoi mettere nello stesso discorso il giudizio che dai del tuo avantreno e il permesso che eventualmente ti accordi di mettere le ruote dove ti pare. sono due "qualità" incommensurabili, scusami, con amicizia ma davvero non ci siamo.

quando non senti un avantreno, un retrotreno, anche un mediotreno, quello che fai è andare più piano sinché non ci trovi un accordo, oppure venderlo; non prenderti più strada perché così la moto fa quello che vorresti tu al ritmo che vorresti tu. non esiste sta roba.

e te lo dice un non moralista.

Berghemrrader
04-04-2011, 19:28
Ragazzi, forse non ho letto tutto per bene ma non capisco.
Tutti quanti tagliamo le linee di mezzeria! Non ho mai conosciuto un motard che non l'abbia fatto almeno qualche centinaio di volte, io ovviamente sono tra questi, ed altrettanto ovviamente si fa abitualmente quando ci sono ampi spazi e visibilità.
Non confondiamo chi taglia la strada senza riuscire a vedere se può sopraggiungere qualcuno, lo fa su strade piene di immissioni o, peggio, in curve cieche.

Sono uno che mette al primo posto la mia incolumità e quella degli altri ma se stiamo parlando di "superamento della linea di mezzeria in curva" io l'avrò fatto un miliardo di volte, anche senza farci caso, basta che la visibilità sia sufficiente perché nemmeno una R1 a manetta possa sorprendermi. Quindi, ritengo, di comportarmi al meglio ma come (quasi) tutti i motociclisti non sempre si sta nella propria carreggiata.
Se fosse così significa che gli amici di QdE con cui ho girato sono tutti degli smanettoni irresponsabili, ma non é sicuramente così. ;)

Zel
04-04-2011, 19:34
basta che la visibilità sia sufficiente perché nemmeno una R1 a manetta possa sorprendermi.


:cool:

dai, ma solo per te, facciamo DUE R1 a manetta. :smilebox:

fastfreddy
04-04-2011, 19:36
ma no Zel ...mi sono espresso male ...non intendevo dire che mi prendo strada perché la eSSe non curva ...intendevo dire che se vogliamo fare un discorso sulla sicurezza stradale che prevede di concentrarsi sulle invasioni di corsia, perché non tirare in ballo anche il Telelever visto che siamo su un forum BMW? ...era solo per ampliare l'argomento alla tecnica delle moto che guidiamo ...non un invito a non rispettare il codice a causa di eventuali moto difficili da gestire ...

Detto ciò, ovvio che la moto che ho tirato in ballo ho prima imparato a guidarla e poi sono tornato sui miei ritmi, però cribbio ...una sportiva che ha un avantreno buono per il turismo non è una bella cosa da vedere (e nemmeno da guidare) ...no, lo dico perché gli stessi che invitano a vedere muri invalicabili al posto di linee bianche, sono poi quelli che pontificano sulla superiorità di questo accrocchio made in Germany

nicola66
04-04-2011, 19:38
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5677290&postcount=68

quindi ti costa fatica provare a mandare la moto dove dovrebbe andare?

perchè alla base di quello che hai scritto ci sta il pensiero:

cazzo sto perdendo troppo tempo e mi si abbassa la media.

fastfreddy
04-04-2011, 19:43
non la media, bensì le traiettorie che vorrei fare ...a me piace guidare pulito e possibilmente senza diventare matto, cosa che con la eSSe é invece faticosa perché è dura da mettere dove vuoi (vabbé, non vorrei esagerare, però è senz'altro più difficile e meno intuitiva di un classico avantreno)

Le buone moto sono quelle facili da guidare, non quelle difficili ...il piacere della guida sta nel fare le traiettorie giuste (migliori, corrette, quello che volete....) con poca fatica ...non ci trovo niente di divertente a usare un piccone per pennellare invece di un pennello... ecco

EDIT: e comunque rimane il fatto che è meno veloce ...quindi meno sicura per definizione

nicola66
04-04-2011, 19:49
ok Fast, quantifichiamo il tutto ora:

di quanti KM/h stiamo parlando?

Facciamo un esempio pratico: a quanto la fai la strada che va su allo Zambla?

doic
04-04-2011, 19:50
Se ne fai un discorso generale, sono d'accordo perfettamente direi ...ma visto che avete tirato in ballo di nuovo il video del nostro giro, mi sono permesso di precisare ...



Precisiamo una cosina...il video non lo hai postato tu ma qualcun'altro......della sua faccia,moto e targa non vi è presenza....direi usati e abusati ad uso del forum ;) :lol:

SUV
04-04-2011, 19:50
come punto 1)
voi che sapete il C. d. S. perfettamente e lo rispettate sempre, a proposito di invasioni di corsia, perchè se c'è un'invasione di corsia è sempre tale, per ogni veicolo (GIUSTO ????) , quando su strade con curve un pò strette e carreggiate non ampie, un furgone, un mezzo pesante, magari un bilico, invadono la corsia opposta, gli andrebbe fatto il verbale, GIUSTO ???
perchè se si vuole essere precisi nella guida e per essere precisi si deve sempre rispettare alla lettera il C.d.S., ANCHE in quel caso c'è una guida pericolosa, come dite voi, GIUSTO ???

come punto 2) invece, non capisco bene come mai non menzionate il fatto che ANCHE il solo viaggiare in prossimità della linea di mezzeria è VIETATO dal codice della strada perchè crea PERICOLO


punto 3) anche guidare a velocità troppo bassa è VIETATO dal C. d. S.,, perchè crea PERICOLO

FranzG
04-04-2011, 19:58
Su una cosa mi trovo a malinQuore d'accordo con Zel. Io, paladino difensore dell'inutilità della linea di mezzeria. È una buona regola cercare di non tagliarla (anche se a me piace, per questioni puramente estetiche, il fatto tagliarla nelle occasioni che nicola66 tollera e solo in esse, assolutamente sono per la ghigliottina della S tagliata o dell'invasione in curva a sinistra). È buona regola, oltre che per questioni squisitamente di sicurezza, perché "stilisticamente" (e quindi esteticamente) non sa di un cazzo semplificarsi la vita tagliando una curva. Tanto vale semplificarsela andando più piano e facendo pratica. È comunque una semplificazione, ma meno inelegante. Non è questione di traiettoria ottimale: la traiettoria ottimale può essere calcolata anche all'interno della propria metà della strada.

Una precisazione sul video: il tizio che riprendeva non stava per farsi una vacanza nell'altra metà della strada, almeno non con le ruote. Ha solo preferito correggersi un po' e tornare "alle prode" visto che passava una chicane mobile in senso opposto, e che aveva la possibilità di farlo. Lo conosco bene e posso dire che è così.

F.

fastfreddy
04-04-2011, 20:04
...cos'é lo Zambla? :lol: ...guarda che parli con uno che non conosce le "classiche" del mototurismo, se a queste ti riferisci ...io faccio i miei giri quì in giro, per ora...

L'unica cosa che ti posso dire, veloce o lento che io vada, è che paradossalmente con lo Stelvio mi fido molto di più di quanto possa fare con la eSSe nelle curve ...dopo 10 metri percorsi dal concessionario avevo già la confidenza che con la eSSe ho trovato dopo centinaia di km a costo di prendere larghe (e quì si torna a tappo sull'argomento invasione) diverse curve pur non andando forte ...ma non è una novità ....sappiamo tutti che è meno comunicativo il Telelever, solo che dopo aver provato l'avantreno della Guzzi (che peraltro è un enduro che non avrebbe velleità sportive) mi sono convinto definitivamente che "è una cagata pazzesca", per dirla alla Paolo Villaggio ...avrà i suoi bei pregi (e li ha) ma si pagano cari ...troppo.

Io ho imparato a guidare con una NSR125F ...una moto che, forse saprai, girava su se stessa, era agilissima e piegava meglio di tante sportive di grossa cubatura (allora) ...quindi l'accrocchio germanico mi fa veramente ribrezzo perché rende impacciata una moto che potrebbe essere ben più veloce da manovrare e molto più agile ...

imho né

fastfreddy
04-04-2011, 20:08
Precisiamo una cosina...il video non lo hai postato tu ma qualcun'altro......della sua faccia,moto e targa non vi è presenza....direi usati e abusati ad uso del forum ;) :lol:

massì, non c'é problema ...a me stanno sul cazzo i sapientoni e i moralisti a gratis che poi guidano moto che non girano ...il resto va bene tutto e mi rimbalza ampiamente ;)

Zel
04-04-2011, 20:09
sulla 1200 S che non entra in curva non riesco a dialogare, è un discorso che mi mette in imbarazzo perché ogni volta che butto giù mentalmente un'osservazione da fare su questo tema, mi accorgo che sono offensivo e non mi piace.

hai mai provato una zx-9r kawasaki, freddy? prima o seconda serie, la terza serie non va bene per questo esperimento.

se posso darti un consiglio, fallo. quando c'è poco traffico, le prime volte. forse ti assicurerà un ventaglio più realistico sull'inserimento duretto.

FranzG
04-04-2011, 20:10
Freddy, come si diceva nell'altra discussione (e il discorso Telelever sarebbe meglio continuarlo di là, perché nulla ha a che vedere con la mezzeria ;) neanche se ce lo infili a pressione) è una questione di abitudine. Siccome (come pensavo) sei un forcellista di lungo corso, a maggior ragione per te vale questa cosa! Non puoi accusare il Telelever di qualcosa che è la tua abitudine a rifiutare: sarebbe come dire che le bacchette cinesi (o giapponesi) sono impossibili da usare per mangiare, quando invece un miliardo e passa di cinesi ci si trova benissimo. Così come 130 milioni di giapponesi, quelli che costruiscono delle bellissime forche! :lol:

F.

SUV
04-04-2011, 20:12
Precisiamo una cosina...il video non lo hai postato tu ma qualcun'altro......della sua faccia,moto e targa non vi è presenza....direi usati e abusati ad uso del forum ;) :lol:

stasera non sono permaloso e di fronte a certe frasi mi faccio una grassa risata :lol::lol::lol::lol::lol:

di certo non ti andrà bene nemmeno così :lol::lol::lol:

SUV
04-04-2011, 20:15
massì, non c'é problema ...a me stanno sul cazzo i sapientoni e i moralisti a gratis che poi guidano moto che non girano ...il resto va bene tutto e mi rimbalza ampiamente ;)
fast non ti arrabbiare, è ciò che vogliono :lol::lol:

facci una grassa risata :lol::lol::lol:

che al rpimo giro insieme mi metterò dietro a loro, senza riprendere nulla ufficializzerò tutto ciò che vedrò :lol: e poi ridiamo noi :lol::lol:

fastfreddy
04-04-2011, 20:17
:lol: Franz, il paragone non regge ...i cinesi sono un miliardo (di più), le moto BMW tante ma anche le uniche che hanno sto accrocchio (a parte qualche altro piccolissimo originale, se non erro) ...comunque non capisco perché se io piglio una moto con una tecnica differente che mi mette in crisi non posso dire che la moto non è il massimo della vita ...la guida dipende dal guidatore ma anche dal mezzo tecnico ...certo, adesso che ho imparato un pò a guidarla non commetto gli errori dei primi km, ma resta il fatto che è una moto difficile ...più difficile di quello che potrebbe essere e più difficile in caso di errore ...se questo non è argomento da guida sicura, non so cosa possa esserlo ...certo, poi si può sempre andarsene in giro a 20 all'ora, ma è un'argomentazione che non regge

Zel, ci saranno di sicuro moto con avantreni classici demmerda ...ciò non salva il Telelever dalle sue colpe ...un avantreno da leccarsi i baffi con due forche lo puoi fare tranquillamente ...con il Telelever nemmeno a impegnarsi

SUV
04-04-2011, 20:24
hahahahaha!!! fast, con l aparte finale di quel post li stai a fà impazzi !!!! hahahaaa!!!

hai bestemmiato su "sante sospensioni bmw" !! ahahahhaaaa!!

sono troppo d'elite, specie a confronto con le schifose cose gialle e blu svedesi!! hahaha!!

FranzG
04-04-2011, 20:25
Non puoi dire che non è il massimo della vita... in compenso puoi dire che per te non è il massimo della vita. Per molti (tipo i cinesi) lo è. Il paragone regge bene, indipendentemente dai numeri - anzi, anche coi numeri, viste le vendite delle BMW negli ultimi anni! ;)

F.

SUV
04-04-2011, 20:28
...

cioè perchè uno ha invaso un pò la tua corsia sei andato a casa subito tutto abbacchiato ???

o santo cielo!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

lucar
04-04-2011, 20:29
Non state andando Ot???
Si parla di invasione di corsia non di mezzo con cui lo si effettua ;-)

FranzG
04-04-2011, 20:32
SUV, quando uno dei domenichisti con la SV650 nuova fiammante ti arriva a farti un bel taglio in un tornante che per lui è a sinistra, un po' viene voglia di fare inversione e rincorrerlo... E non sono pochi. Magari cambia la moto e la marca dei jeans, ma sono abbastanza.

F.

fastfreddy
04-04-2011, 20:34
Non puoi dire che non è il massimo della vita... in compenso puoi dire che per te non è il massimo della vita. Per molti (tipo i cinesi) lo è. Il paragone regge bene, indipendentemente dai numeri - anzi, anche coi numeri, viste le vendite delle BMW negli ultimi anni! ;)

F.

no, no Franz ...cerchiamo di capirci ...che il sistema di cui parliamo renda meno agile e intuitiva una motocicletta, non ci piove ...è una caratteristica tecnica precisa del Telelever ...non un'opinione mia o tua ...è opinione diffusa (se vogliamo essere onesti) ...che poi a me non piaccia e a te sì ci può stare, ma non il giudizio oggettivo sulla tecnica ...sarebbe come discutere che un motore turbo è generalmente più brusco di uno aspirato ...lo è per sua natura ...che poi ti piaccia o meno è un altro discorso

SUV
04-04-2011, 20:34
Non state andando Ot???
Si parla di invasione di corsia non di mezzo con cui lo si effettua ;-)

caro amico mio del cuore lucar :lol:
il titolo è invasione di corsia, e di quello si parla.
Io ho posto delle domande alle quali nessuno risponde


quasi mai i motociclisti uccidono, vengono quasi sempre uccisi dalle 4 o più ruote

Zel
04-04-2011, 20:37
quali domande suv? ho visto una domanda a doic ma altre non ne ho viste, perdonami.

SUV
04-04-2011, 20:37
un po' viene voglia di fare inversione e rincorrerlo.....

se capita a me, può essere che lo faccia, e quando lo raggiungo procedo nel modo A o nel modo B :lol:

Zel
04-04-2011, 20:39
ah forse intendi quell'imprecisa lista di domande retoriche che non c'entrano con quello di cui stiamo parlando.

qui non si sta affatto discutendo del moloch c.d.s.

SUV
04-04-2011, 20:41
quali domande suv? ho visto una domanda a doic ma altre non ne ho viste, perdonami.

post nr.75 fatto da me

con doic ed altri sono già abituato

Zel
04-04-2011, 20:45
voi che sapete il C. d. S. perfettamente e lo rispettate sempre, a proposito di invasioni di corsia, perchè se c'è un'invasione di corsia è sempre tale, per ogni veicolo (GIUSTO ????) , quando su strade con curve un pò strette e carreggiate non ampie, un furgone, un mezzo pesante, magari un bilico, invadono la corsia opposta, gli andrebbe fatto il verbale, GIUSTO ???

se devo dirti la mia opinione, io vieterei a un veicolo che per ragioni di ingombri NON POSSA percorrere una certa strada senza invadere la corsia, di percorrerla. metterei divieto di transito. solo che la circolazione stradale risponde anche ad alcuni bisogni sociali ed economici: se non fai andare i torpedoni sulla subiaco-jenne per i santuari, collassa tutto un comparto turistico di nicchia, per esempio. e ti parlo di una situazione che per un pelo non mi ha visto vittima.

però ora spiegami la pertinenza di questa domanda col discorso nel topic, a me sembra una lista di domande retoriche la cui pertinenza al tema è zero e sono affastellate lì per buttarla in caciara e fuorviare dal merito.

e tieni conto che io guardando il tuo video ho visto un fottio di cose che personalmente non farei, ma non l'ho trovato assolutamente "terribile" - se le parole hanno un senso.

fastfreddy
04-04-2011, 20:50
SUV, non prendertela con Zel che è una personcina che le cose le capisce :lol:

FranzG
04-04-2011, 20:53
http://i206.photobucket.com/albums/bb119/almost_earthling/Warn/c_contaminated.jpg

Per il Telelever, proseguire qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=311310&page=10).

F.

Alessandroprimo
04-04-2011, 21:24
...a proposito di invasione di corsia,sentite questa che mi e' successa qualche anno fa.

Chiedo un passaggio in auto ad un tizio il quale gentilmente mi carica. Strada di montagna,quella che da Pontedilegno sale al Tonale.
Il tizio prende tutte le curve contromano il che mi preoccupa parecchio. Gli chiedo spiegazione ed ecco la risposta:
- Sto a sinistra cosi' se viene qualcuno ho spazio a destra per spostarmi.
Giuro,è la risposta che mi ha dato !!!!!
Cavate un po' voi le conclusioni su certi piloti d'auto.

Zel
04-04-2011, 21:26
vacca miseria alessandro, se ho ben capito il pezzo, lì le sportive portate come si deve curvano sui 130... dio li assista

Alessandroprimo
04-04-2011, 21:33
già ZEL,per fortuna quella mattina non ne abbiamo incontrato :lol: (non era un week end)

varamukk
04-04-2011, 21:35
è qui che si tagliano le curve..?

FranzG
04-04-2011, 21:41
Ne vuoi una fettina anche tu?

F.

varamukk
04-04-2011, 21:42
vicina all'osso pliz.

FranzG
04-04-2011, 21:51
Limone, ne gradiSCIe il signUOre?

F.

nicola66
04-04-2011, 21:53
...cos'é lo Zambla? :lol: ...guarda che parli con uno che non conosce le "classiche" del mototurismo, se a queste ti riferisci ...io faccio i miei giri quì in giro, per ora...


Chiedi a Suv se ti ci porta.
Vogliamo il video ovviamente e che si veda il tachimetro

varamukk
04-04-2011, 21:55
CIerto, lasciamola cuoCIere.

fastfreddy
04-04-2011, 22:18
nicola ...è inutile riprendere il mio tachimetro ...devo andare piano col Telelever sennò tiro dritte le curve visto che non capisco come si guida :rolleyes:

SUV
04-04-2011, 22:21
Chiedi a Suv se ti ci porta.
Vogliamo il video ovviamente e che si veda il tachimetro

cIIIerto, e alla prima occasione seguirò TE :lol::rolleyes::lol:
e poi facciamo il "report", codice alla mano :lol:

FranzG
04-04-2011, 22:24
ABBASTA!!!

[...] Telelever [...]

La discussione sul Telelever STA IN FONDO A DESTRA!

F.

Wotan
04-04-2011, 22:25
poi facciamo il "report", codice alla mano :lol:

Mmmh, a spanne io non lo farei...

Zel
04-04-2011, 22:27
ummadonna santa.

FranzG
04-04-2011, 22:30
Vabbè, magari con l'Ovetto MBK.

F.

FranzG
04-04-2011, 22:35
[...] lasciamola cuoCIere.

Come sta venendo, siGNUore?

F.

SUV
04-04-2011, 22:39
però ora spiegami la pertinenza di questa domanda col discorso nel topic, a me sembra una lista di domande retoriche la cui pertinenza al tema è zero e sono affastellate lì per buttarla in caciara e fuorviare dal merito.

ti sei fatto da solo dei castelli in testa

il titolo è "invadere la corsia", e parlare anche degli altri veicoli, che sono ben più pericolosi, mi sembra altamente On-topic, visto che il 99,999% degli incidenti per invasione di corsia sono causati dalle auto o mezzi pesanti, e solo la restante percentuale quasi inesistente è causata dalle moto

postare il mio video quando si sta parlando di pericolose invasioni della corsia per cose viste da chi ha aperto il topic, mi sembra quello del tutto OT.
Un dettaglio che qualcuno non ha notato e del quale evidentemente è a non conoscenza, è che ove NON c'è la striscia di mezzeria, cioè gran parte delle strade di montagna di un certo tipo, NON si verifica/può contestare a NESSUNO l'invasione di corsia, essendo essa non definita dalla segnaletica orizzontale. Con ciò non palro del video ma in generale.

Ripeto e ribadisco che sono DECINE di volte più gravi altre infrazioni che commettono i motociclisti, e su quel video mio, ci sono cose gravi solo se uno se le vuole inventare, poichè la visuale di un video, con telecamera perlatro montata su il riser del manubrio, che quindi gira e vibra, non può assolutamente rendere l'idea reale della stada nel dettaglio, e soprattutto di tutto ciò che vi è davanti, ad iniziare dalla prospettiva ed ostacoli presenti, manto stradale compreso, che può costringere a spostamenti a dx o sx onde evitare buche, sporco o rappezzamenti schifosi dell'asfalto, cose molto presenti sul pezzo di percorso filmato, da dietro di un cupolino, e ad altezza considerevole rispetto al manto stradale percorso.

parlando in generale dico che:
mai come questa volta è valida la massima che "se non conosci bene una situazione e/o un argomento", non commentare, è meglio!

Zel
04-04-2011, 22:46
ti ripeto che nessuno dei miei commenti su questo topic ha come argomento il tuo video. l'unico l'ho fatto lì, ed è che in paese non avete rallentato di mezzo km/h il che mi ha stupito, lo confesso.
siccome nel motociclismo sportiveggiante coatto romano, targhe coperte R1 smarmittate eccetera, che è quello in cui mi sono fatto le ossa prima di congedarmene per sempre, passare a 90/100 nei paesotti arroccati, in cui la strada conserva carattere curvilineo, era in assoluto l'abitudine che più mi faceva stridere la coscienza, ho notato anche in quel video quel non-abbassarsi del passo, perché sono sensibile io al tema.
non vi ho dato né degli ammazzacristiani né niente altro perché essendo anche io pratico di video, so quanti elementi sfuggano a una valutazione a prima vista.

dopodiché se mi permetti non sono i tuoi sofismi a definire cosa penso e cosa SO io del contromano motociclistico, faccio più di 20.000 km all'anno solo di tratti guidati, al netto di viaggi e commuting, e permettimi di dissentire totalmente dalla tua personale sottovalutazione della materia.

SUV
04-04-2011, 22:48
Mmmh, a spanne io non lo farei...

certo, le cose si fanno bene, non a spanne ...:lol:
nessuno esente :lol:
non c'è mica il detto sacrosanto: non giudicare se poi non vuoi essere giudicato ?
è la vita;)

SUV
04-04-2011, 22:51
ti ripeto che nessuno dei miei commenti su questo topic ha come argomento il tuo video. l'unico l'ho fatto lì, ed è che in paese non avete rallentato di mezzo km/h il che mi ha stupito, lo confesso.

come ho messo più volte, in molti punti parlavo in generale e non di te o del tuo post

il mio video è stato postato in questo 3d che parla di uno che quasi ha incocciato con chi ha aperto il 3d, quindi ora fa parte del 3d, quale video da commentare alla pari del tema del 3d

fastfreddy
04-04-2011, 22:53
ti ripeto che nessuno dei miei commenti su questo topic ha come argomento il tuo video. l'unico l'ho fatto lì, ed è che in paese non avete rallentato di mezzo km/h il che mi ha stupito, lo confesso.


...eran 4 case più che un centro abitato ...comunque hai ragione, si doveva rallentare ...ma pure su tutto il resto del percorso ...noi e tutti quelli che abbiamo incontrato, superato e incrociato ...ci fosse uno che rispettava i limiti ...

che siano idioti i limiti? ...non ovunque, ma in certi punti sì

(preciso che io sono dell'idea che i 130 in autostrada fanno ridere al giorno d'oggi, mentre i 50 in centro abitato, in certi casi, sono una follia)

FranzG
04-04-2011, 22:55
[...] che ove NON c'è la striscia di mezzeria, cioè gran parte delle strade di montagna di un certo tipo, NON si verifica/può contestare a NESSUNO l'invasione di corsia, essendo essa non definita dalla segnaletica orizzontale [...]

Falso. (http://win.vigileamico.it/chiedi_al_vigile/R%20Orizzontale/R060.htm)


[...] mai come questa volta è valida la massima che "se non conosci bene una situazione e/o un argomento", non commentare, è meglio!

Vero.

F.

SUV
04-04-2011, 22:55
e permettimi di dissentire totalmente dalla tua personale sottovalutazione della materia.
permettimi anche tu di farti notare che ho ben specificato che parlavo in generale, e non di te
non ti conosco, ci credo a ciò che dici, e scrivi molte cose molto logiche, evidentemente frutto di ottima esperienza, logicità ed arguzia, e quindi attualmente non sono in grado e non mi permetto di dare dei pareri sulla tua persona in nessun modo negativo, bensì tutt'altro.
a riguardo del mio video mi rifaccio a quanto ho esposto sopra, e lo stesso discorso che hai fatto tu vale per la mia persona, e sto parlando ad altre persone, non a te.

Zel
04-04-2011, 22:58
che siano idioti i limiti? ...non ovunque, ma in certi punti sì

io non so manco cosa siano i limiti al di fuori dei dritti, la vallepietra-jenne ha un 30 continuo, ci son dei bei curvoni che assettati bene fai sui 150, poi frenatona e rampino che apre su S in mezzo agli alberi. in stagione non ho il tempo di guardare a quanto sono dopo aver frenato.
per me i limiti sono un problema di abitato, di velox e di dritti in genere, durante i quali non avendo niente di divertente o impegnativo da fare, posso occuparmi di cosa segna il tachimetro e incivilirmi.

SUV
04-04-2011, 23:09
Falso. (http://win.vigileamico.it/chiedi_al_vigile/R%20Orizzontale/R060.htm)
.

per esteso il tuo post manda a questo link:

Mi è stato fatto un verbale per infrazione n° 142 comma 12 per circolazione In contromano in curva con sospensione della patente ed ? 271,00 di Multa vorrei contestare la sanzione in quanto non è presente nessuna Linea di mezzeria tra le due corsie e perchè non ero a mio avviso in Contromano! Ci sono a suo avviso le basi per fare ricorso? La ringrazio Anticipatamente

Piu' che di art. 142/12 che elenca tutt' altra cosa,si tratterà di art. 143/12: " Chiunque circola contromano in corrispondenza delle curve, dei raccordi convessi o in ogni altro caso di limitata visibilità, ovvero percorre la carreggiata contromano, quando la strada sia divisa in più carreggiate separate, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 271,00 a euro 1.084,00. Dalla violazione prevista dal presente comma consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI. In casi di recidiva la sospensione è da due a sei mesi. " Poco importa se era presente la linea di mezzeria. Gli Agenti hanno attestato che la circolazione é avvenuta contro mano. Tenga presente quanto riporta l'art. 2700 del Codice Civile...ovvero: L'atto pubblico ( leggasi verbale di contestazione ) fa piena prova, fino a querela di falso della provenienza del documento dal pubblico ufficiale che lo ha formata, nonché delle dichiarazioni delle parti e degli altri fatti che il pubblico ufficiale attesta avvenuti in sua presenza o da lui compiuti Il ricorso é sempre ammesso ovviamente entro i 60 gg. Per la carenza di elementi che propone in sua difesa é difficile prevedere l'esito.

Massimo Ferrughelli
----------------------------------------

e questa che roba è ?

di che fatto specifico si parla ?

tu eri presente ?

tu sei l'agente accertatore ?

tu dal mio video puoi con CERTEZZA dire che ci sono CERTE invasioni di corsia ?

la mezzeria la vedi ?

lo sai che un forse riuscito ricorso a un giudice di pace vale meno che una banconota da 7 euro, per eventuali giudizi futuri ?
e che anche in sedi giudiziarie molto superiori cmque non farebbero Legge ? non siamo negli USA


anche nel link che riporti è sottolineata la valutazione dell'Agente accertatore, che farà poi fede, con le relative responsabilità dello stesso per quanto asserisce

a tal proposito ribadisco quanto detto sopra, in merito proprio al voler trovare i cavilli per infrazioni al CdS per di più traendole da un video. Postate il link di un vostro video in moto, e vi trovo varie infrazioni senza difficoltà. Se andrete forse forte ci sarà la velocità non commisurata.... se andrete troppo piano ci sarà essa ... se starete troppo vicini alla sriscia di mezzeria quella, troppo a dx quella, al dare la precedenza se non ti fermi e si intravede un veicolo non aabbastanza lontano c'è il mancato rispetto del dare la precedenza, e così via.....

a voler fare i precisini su tutto, se ne trovano di pagliuzze negli occchi del prossimo, l'importante è non avere delle travi nei propri di occhi !! (e non palro di voi, perchè IO non giudico chi non conosco, nè tantomeno la sua guida da un filmato che vale meno che 0)

FranzG
04-04-2011, 23:36
Il CdS indica di tenere la destra. Il caso specifico dell'assenza di linea di mezzeria indica espressamente che è anche vietato il sorpasso - esattamente come se fosse presente la linea di mezzeria continua. L'articolo 143 del CdS (non solo il comma 12) dice proprio questo.

Certo: se ti beccano è discrezionalità del vigile. Diversamente dai limiti di velocità, le multe (e le responsabilità in caso di incidente, grattiamoci) dove c'è discrezione da parte del rilevatore (caso esemplare: velocità non adeguata al tratto stradale, anche se entro i limiti) sono difficili da evitare con ricorsi e simili.

Tutto qui. Intendevo solo dire che è falso che se non c'è la linea di mezzeria puoi fare come ti pare. La linea di mezzeria è più un "di cui".

F.

SUV
04-04-2011, 23:48
Tutto qui. Intendevo solo dire che è falso che se non c'è la linea di mezzeria puoi fare come ti pare.

TUTTI i veicoli, in certe curve o tornanti di certe strade, di pochissimo o maggiormante, invadono la corsia o si portano sulla striscia di mezzeria, quando presente, e quasi sempre su tali strade non c'è, perchè non può nemmeno esserci (discorso lungo su quest'ultimo punto)

CI VUOLE IL BUON SENSO DA PARTE DI TUTTI IN TUTTO

BUON SENSO:
un esempio che mi sovviene ora, è un'altra manovra che il codice sanziona pechè ritenuta pericolosa: togliere una mano dal manubrio o semi-manubrio della moto durante la guida. .....
alias : l'accertatore deve usare il buon senso nell'applicare il CdS, altrimenti si può mettere dietro di te, ed ogni volta che ti gratti le parti basse, saluti un motociclista che incorci, ti gratti il naso, fai uscire un insetto dal casco o abbigliamento che ci si è infilata, e così via..... ti può fare OGNI volta una constatazione di infrazione al CdS

ogni grattatina.... un verbalino :lol: ogni saluto tra motociclisti... due verbalini :lol:

Zel
04-04-2011, 23:56
no ma SUV continui a non cogliere il punto. dei verbalini non frega niente a nessuno, solo nicola ogni tanto fa finta di credere che abbiano importanza queste menate, ma giusto per fare l'acido.

il topic è l'idea che quel pezzo di strada è utilizzabile. tu vai in pista? ritieni utilizzabili 5 metri di sabbia e/o prato a destra e 5 a sinistra? questo non significa che errando, o al contario battagliando, non ti ci possa capitare di metterci le ruote una volta ogni tanto, ma tanto; ma il dato di base è che fuori dal cordolo non è cosa tua.
sembra difficile a molti comprendere che i "cordoli" che delimitano la strada calpestabile, specie in moto, non sono la carreggiata intera ma la corsia del tuo senso di marcia. non esistono compromessi su questo punto, ci sono quelli che pensano che hanno anche "i 5 metri di qua e di là" e quelli che NO.

adesso ti fo un esempio.

FranzG
05-04-2011, 00:01
[COLOR="RoyalBlue"][...] ogni grattatina.... un verbalino :lol: ogni saluto tra motociclisti... due verbalini :lol:

Esatto, SUV. Buon senso. Nei punti in cui la legge è discrezionale a maggior ragione. Se poi sbatti, altro discorso - occhio a grattarti: verbale. Dove la legge non è discrezionale, la guerra tra buon senso e legge, purtroppo, non ha storia. Un po' come dire che si può passare col rosso se non passa nessuno: va bene finché qualcuno non si fa girare gli zebedei e ti leva 6 punti. Così come gli 8 punti (cazzo! ho detto 8 punti!) delle strisce quando non fai passare il pedone. Così è.

Ad ogni modo: quando il bilico era sulla strada del video che ha postato Zel e manca poco mi ammazza (altro forumista presente e testimone), poco dopo ho inseguito un'auto dei Carabinieri per chiedere lumi in merito. Mi hanno detto che se avessi fornito la targa (purtroppo nella strizza del momento non ho pensato a prenderla) avrebbero fatto accertamenti. Probabilmente anche quote e dimensioni del rimorchio sono registrate. E anche qui entra in gioco la legalità.

Resta il fatto che, al di là del buon senso, del piacere (mio estetico, ad esempio), e della stronzaggine, dall'altro lato della strada non ci si può andare. Neanche quando manca la linea di mezzeria. Ex lege, per lo meno. Sul buon senso ci si mette sempre d'accordo - se gli interlocutori sono ragionevoli e se non è successo nulla di male.

F.

Wotan
05-04-2011, 10:08
certo, le cose si fanno bene, non a spanne ...:lol:
nessuno esente :lol:
non c'è mica il detto sacrosanto: non giudicare se poi non vuoi essere giudicato ?
è la vita;)E chi ha detto niente sul tuo diritto di criticare la guida altrui.
Intendevo solo dire che, secondo me, non troverai da ridire.

Wotan
05-04-2011, 10:15
postare il mio video quando si sta parlando di pericolose invasioni della corsia per cose viste da chi ha aperto il topic, mi sembra quello del tutto OT.Le cose che si vedono nel tuo video non sono gravi, ci mancherebbe, però sono normali, in quanto assolutamente conformi a quello che si vede su tutte le strade d'Italia e su tutti i video che mi è capitato di vedere; e questo è un male, visto che si tratta di violazioni al codice e alla sicurezza.
Con quel tipo di guida, la probabilità di fare un frontale aumenta notevolmente, ti piaccia o no, e se pensi che i frontali tra motociclisti siano rarissimi, non sai quanto ti sbagli.

SUV
05-04-2011, 15:09
Zel e Franz, ho inteso perfettamente ciò che dite già da un pò di post, volevo solo specificare dei dettagli non di poco conto, visto che mi pare nel 3d si stia facendo da quasi subito molta confusione nel mischiare situazioni ben diverse, sia per fattispecie che per gravità.
Wotan, ho compreso benissimo anche il messaggio che vuoi dare tu e che cerchi di dare sempre, sulla sensibilizzazione alla sicurezza stradale, e lo trovo molto lodevole. Su ciò che dici nel dettaglio del video, non concordo per i motivi precedentemente esposti.

fastfreddy
05-04-2011, 15:49
state diventando noiosi ....poi io e Franz ci scazziamo :lol: