PDA

Visualizza la versione completa : Dopo sostituzione batteria, un cilindro solo (Boxer 4v)


dasnake
11-06-2005, 19:04
Allora, ecco il mio problemino.

Dopo aver lasciato la mia fida r850r ferma trooppo tempo la batteria ha deciso di dare forfait, quindi prendo in mano l'Haynes, cerco su internet qualche altra guida alla manutenzione della batteria (e trovo la guida del grande Ezio51) e mi dedico allo smontaggio della moto.

Noto una differenza, forse irrilevante forse no, tra l'Haynes, Ezio51 e la mia moto: prima di tutto per sollevare il serbatoio fino in cima devo staccare un cavetto vicino all'attacco posteriore del serbatoio, che senno` tira, seconda da poi anche con il serbatoio completamente sollevato la batteria e` ancora troppo alta per uscire di lato.

Per risolvere quest'ultimo problema ho delicatamente sloggiato il serbatoio dai perni anteriori, appoggiato sopra quest'ultimi e sollevato da questa nuova posizione, piu` alta, da cui la batteria esce a pelo.

Dato che sono sicuramente piu` geek che motociclista, ho fotografato l'intera operazione e postata su http://www.flickr.com/photos/dasnake/sets/414278/ .

Allora, con le modalita` di cui sopra smonto, ricarico e rimonto la batteria una prima volta. Ottenendo zero risultati. Ripeto l'operazione portando maggiore attenzione ai livelli dell'acqua nella batteria (ehm ehm, me n'ero scordato :( ). Anche questa volta risultati zero.

A questo punto compro una nuova batteria, sigillata, "Energy Safe", e ripeto lo smontaggio e rimontaggio con la nuova batteria.

Tutto contento mi appresto ad accendere la motina, il quadro e` bello illuminato, faccio i due giri completi della manopola del gas e poi pigio lo start.

Il motorino d'avviamento va, la moto s'accende, ma fa un rumore soffocato, come se andasse a un cilindro solo.

Dopo poco singhiozza e si spenge, un rapido controllo della temperatura dei tubi di scarico dai cilindri mi conferma che solo uno dei due aveva funzionato (il sinistro).

Che fare? Temo d'aver staccato qualcosa di troppo nei vari smontaggi e rimontaggi, ma non so da dove partire per controllare. L'unico cavetto che avevo staccato volontariamente (quello laterale vicino al perno posteriore del serbatoio) sono molto sicuro di averlo riattaccato correttamente :(

Aiuto!

-- dasnake

Luigi
11-06-2005, 20:07
Il filo acceleratore sx (comanda tps) non è rimasto fuori sede, all'entrata corpo farfallato?

dasnake
11-06-2005, 20:23
No, sono andato ora a controllare.
Sembra tutto ok, il cavo e` alloggiato nella rotella e la muove correttamente fino a battere in fondo.
Ne ho approfittato per guardare anche la roba attorno, ma sembra tutto ok.

Ripensando alle mie operazioni *potrei* aver toccato qualcosa in:
1) tirato troppo/male (ci sono stato attento pero`!) i tubi della benzina
2) toccato qualcosa nei cavi che sono sotto il serbatoio, in alto; questo e` gia` piu` probabile, perche` per toglierlo dall'alloggio un po' di tiraqua, tirala` l'ho dovuto fare, anche se ho cercato di essere il piu` delicato possibile e non m'e` parso di sentire nulla che si staccava

Test che posso fare?

Luigi
11-06-2005, 20:41
Proverei un 'altro reset togliendo il fusibile del motronic per qualche ora, se continua verifica la scintilla candela del cilindro in causa.

Per il filo non volevo dire staccato dalla rotella, ma la guaina rimasta a cavallo sul tenditore, lato cilindro.

alpneus
11-06-2005, 20:46
No, sono andato ora a controllare.
Sembra tutto ok, il cavo e` alloggiato nella rotella e la muove correttamente fino a battere in fondo.

non devi controllare la rotella ... ma dove finisce la guaina ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

dasnake
12-06-2005, 02:09
??

Sara` l'ora tarda ma non capisco. La guaina del cavo? Il cavo d'acciaio che muove la rotella?
Quella mi sembra ok.

Oppure il cavo del sensore tsp? Anche quello mi sembrava ok.

Oppure mi sono perso io, e ho bisogno di spiegazioni dettagliate.

dasnake
12-06-2005, 02:12
Non avevo visto la reply di luigi, comprendo un po' meglio anche se non del tutto cosa dovrei controllare .. cosi` a mente mi sembrava ok, domani mattina ricontrollo meglio e provero` anche a staccare il fusibile della centralina e lasciare riposare un po'.

dasnake
12-06-2005, 12:30
Geniale, era la guaina.

Luigi, alpheus: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Che bella giornata oggi (non di meteo :sad1: ), voto e moto, fanno pure rima!

Piu` tardi faro` una giratina per poi controllare tutti i livelli, ma sembra che dopo aver rimesso a modo la guaina e rifatto i due giri di gas il motore giri a modo.

Luigi
12-06-2005, 13:54
Provo a spiegare: la guaina, rimasta tirata sul cil. sx, alza il TPs, che informa la centralina: "sono aperto di tot gradi, manda tot benzina agli iniettori", solo che la farfalla dell'altro cilindro è a riposo, dunque la quantità di benzina è troppo elevata rispetto alla quantità d'aria, la moto non va.

E un classico quando si smonta il serbatoio, mi capito' cambiando la batteria di un 1100R, persi mezza giornata per risolvere, all'epoca non c'era il forum :(

alpneus
12-06-2005, 15:37
;) ;) ;) ;) ;) ;)