Visualizza la versione completa : consigli per il marocco
windsurfer
03-04-2011, 13:39
salve a tutti, vi seguo da un po' ma non ho praticamente mai scritto.
a meta' aprile partiamo per il marocco con 3 gs1200 ed un gs ADV.
il percorso che abbiamo in mente e' piu' o meno la copia di quello che trovate a questo link: http://www.bmwmotorradclubitalia.it/application/pdf/000002008004.pdf
ho qualche domanda da porre al forum, confidando nella vs esperienza:
itinerario: c'e' qualche posto assolutamente da non perdere che rimane fuori dal giro previsto?
patente: qualcuno ha avuto problemi con le patenti italiane ? (mi riferisco al casino di eccezioni in base alla data di conseguimento). io ho patente A presa prima dell'86 e patente B presa nell'87. in teoria posso guidare qualsiasi moto anche all'estero, ma vorrei essere certo di non avere brutte sorprese
benza e catalizzatore: ho letto che qualcuno smonta il catalizzatore per montare una "Y" (che non so neanche cosa e')... vado tranquillo con il gs cosi' come e' o devo fare qualcosa?
gomme: vanno bene le tourance o sono necessarie le karoo piu' tassellate?
allestimento moto: si possono portare le vario in plastica o me le perdo x strada? altri consigli su attrezzatura/accessori necessari da portare?
grazie mille a chi vorra' aiutarmi. qualsiasi consiglio e' il benvenuto
Direi che c'è tutto o quasi tutto! Io da Marrakech farei il passo Tiz-ni-test e raggiungerei Agadir per poi fare l'anello fino a Tafraoute quindi raggiungerei Essaouira sulla litoranea che è molto bella....ma ciò comporta un allungamento del percorso e un paio se non tre giorni in più! Per la patente non credo tu possa avere problemi e per la Benza e i bagagli Idem....Le gomme: vanno bene le Tourance,non farai strade particolarmente disastrate....forse l'unica così così può essere quella del passo Tiz-ni-test per la neve dell'inverno ma non più di tanto e nel giro di BMW non è prevista pista sabbiosa quindi vai tranquillo. In più ,montando le tassellate e percorrendo tragitti principalmente asfaltati e fondi duri, rischi seriamente di tovarti con gomme "alla frutta" prima ancora di finire il giro.
P.S. la strada del passo Tiz-ni-test a volte viene chiusa....qualora vi interessi percorrerla conviene informarsi prima presso la gendarmeria o anche in hotel.
Da quel che sò l'assicurazione italiana che contempla anche il Marocco è la Groupama altrimenti dovrete stipularne una al vostro sbarco presso le agenzie di assicurazione che troverete appena fuori dal porto. Il costo varia in base ai giorni di permanenza/utilizzo.
windsurfer
03-04-2011, 23:30
grazie 1000 visca, quindi lascio perdere questi discorsi su catalizzatore e "Y"?
stavo andando in sbattimento...
Guarda, Potreste trovare problemi in qualche oasi sperduta dove non sempre sono provvisti di taniche con benzina verde ma considerato il percorso che farete non mi sbatterei più di tanto.
State attenti piuttosto col bere alcool (in albergo dopocena o anche a pranzo) .....tasso concesso per la guida....0,000.....ogni tanto la Police ferma anche solo per curiosità....qualche birretta ghiacciata di troppo....
windsurfer
06-04-2011, 09:37
stavo pensando alle karoo... lascio perdere?
Ma tu partendo da Roma quanti Km pensi di fare?....per me con le Karoo non finisci il giro o le spiattelli da buttare.
Considerando il fatto che lo farai praticamente tutto su strada asfaltata credo sia perfettamente inutile montare gomme molto tassellate....inutile e controproducente...comunque Ti conviene sentire esperti tipo "IL MAIALE" o "Fagòt", se non è già partito. ...ad essere in te e se ti sei trovato bene rimonterei le Tourance
Alessio gs
06-04-2011, 10:09
Fago't e' giu' adesso, il maiale ci va' con le conti trial atack, percio' io direi vai con le tourance tranquillo...ciao...
vitoskii
06-04-2011, 10:39
ho avuto i tuoi stessi dubbi:
monterò anakee o tourance, ho messo la y più per provare che per il problema benz.
Rompinax
06-04-2011, 11:00
posti da non perdere sono
valle dei cedri...
le gole del todra
se non l'hai mai fatta a merzouga fatti una bella cena nel deserto...
girati tutta la medina di fes con le sue concerie (scenari unici)
sulla costa atlantica mangia pesce perchè costa poco ed è freschissimo..
te lo cucinano al momento davanti a te :)
la patente...
nessun problema con la patente..
unica cosa che ti obbligano a fare una volta giunto alla frontiera è l'assicurazione..
io nel 2010 pagai 90 euro ma quella varia in base ai giorni di permanenza..
la benzina non ci sono problemi.. c'è
sulla qualità bo.. con me c'erano 5 bmw in viaggio e nessuno ha avuto problemi..
gomme?? niente tassellate l'asfalto è buono.. se poi hai intenzione di fare sterrati e sentieri non battuti o sabbia be la cosa cambia.. ma se i percorsi in fuoristrada sono minimi vai di gomma stradale eprchè la catena dell'atlante si presenta con delle belle curve a gomito :) e potresti anche trovare pioggia(io ad agosto trovai pioggia un giorno)
per quanto riguarda le borse.. se si devono staccare si staccano anche sotto casa tua :D se dovessero staccarsi be fai un bel richiamo :D
consiglio di portare abbigliamento anche pesante io ad agosto sulla catena dell'atlante beccai per un lungo tratto nebbia e una temperatura che aggirava sui 18 gradi... faceva freddo
Rompinax
06-04-2011, 11:02
questo è il video che ho realizzato al mio ritorno ;)
io all'epoca ero con un kle 500 kawasaki :)
http://www.youtube.com/watch?v=fWDnfuoGvXY
Magobrisiu
06-04-2011, 15:00
salve a tutti, vi seguo da un po' ma non ho praticamente mai scritto.
a meta' aprile partiamo per il marocco con 3 gs1200 ed un gs ADV.
il percorso che abbiamo in mente e' piu' o meno la copia di quello che trovate a questo link: http://www.bmwmotorradclubitalia.it/application/pdf/000002008004.pdf
ho qualche domanda da porre al forum, confidando nella vs esperienza:
itinerario: c'e' qualche posto assolutamente da non perdere che rimane fuori dal giro previsto?
patente: qualcuno ha avuto problemi con le patenti italiane ? (mi riferisco al casino di eccezioni in base alla data di conseguimento). io ho patente A presa prima dell'86 e patente B presa nell'87. in teoria posso guidare qualsiasi moto anche all'estero, ma vorrei essere certo di non avere brutte sorprese
benza e catalizzatore: ho letto che qualcuno smonta il catalizzatore per montare una "Y" (che non so neanche cosa e')... vado tranquillo con il gs cosi' come e' o devo fare qualcosa?
gomme: vanno bene le tourance o sono necessarie le karoo piu' tassellate?
allestimento moto: si possono portare le vario in plastica o me le perdo x strada? altri consigli su attrezzatura/accessori necessari da portare?
grazie mille a chi vorra' aiutarmi. qualsiasi consiglio e' il benvenuto
Ciauuu , per le mete da non perdere , Essauria , Marrachek ; Gole Todra e Dades , Foresta Cedri , Merzouga Volubilis ecc... il Marocco e tutto bello , pensa che anche loro hanno Cervinia si chiama Ifrane e prima di arrivarci sul colle trovate le:arrow::arrow::arrow: vere , visionate il Nostro sito www.sempreinmoto.it/marocco-raid , per la patente informati se puoi trasportare il passeggero all'estero , il passaporto è importante se andate in autonomia in dogana caricano le moto sullo stesso , per l'assicurazione ricordatevi che appena sbarcate in terra marocchina ci sono 2 possibilita di durata 11 giorni e 30 giorni , per la benzina verde no problem , per le gomme e visto che affronterete molta strada consiglio le tourance e se capitasse di affrontare delle piste non preoccupatevi vanno bene (piste piu compatte dell'asfalto) , come borse ormai uso le touratech , come atrezzatura io porto sempre kit riparazione gomme , fascette da elettricista , nastro americano , del wd 40 per pulire le serrature moto , pinze multiuso , fettucce con cricchetto ecc... , occhio alle pietre tinte di bianco funzionano come i ....cartelli lavoro in corso ecc... , controlli da parte della polizia locale , ciauuuuuu se per altre info chiedete pure . Ciauuuuuuuuuuu e buona programmazione
windsurfer
06-04-2011, 16:09
siete veramente preziosi. grazie.
per le gomme ero indeciso perche' di asfalto in europa faro' solo gli 80km che separano roma da civitavecchia. Andiamo a tangeri con stop di 1 notte a barcellona
il roadbook comincia a diventare piu' preciso
sulla patente vorrei essere piu' chiaro:
io ho preso la patente A nell'85 e la B nell'87.
se avessi SOLO la patente B presa nell'87, non potrei guidare moto all'estero.
ma io ho la A e sono sereno.
ma...
siccome ai tempi la B "incorporava" automaticamente la A, sulla mia patente B (cartacea) non c'e' traccia del fatto che io abbia preso anche la A.
quindi se mi fermano potrebbero contestarmi che non posso guidare la moto all'estero
in motorizzazione dicono che devo chiedere un duplicato (cosa che non ho ne tempo, ne' voglia di fare) per avere quella di plastica che invece riporta anche la data dell'eventuale A...
mi chiedevo se qualcuno si era trovato nella medesima situazione
grazie ancora.
L'affare si complica....vai all'ACI e vedi cosa possono fare con urgenza per risolvere il problema...forse basterebbe richiedere una Patente Internazionale ove far comparire anche la Patente A
Per intenderci....la mia patente era B cartacea del 74....nel rinnovarla con tesserina nuova ho richiesto appositamente che mi venisse segnalata anche la patente A a scanso di equivoci....poi mi è capitato di dover fare l'Internazionale (assicurarsi che sia valida anche in Marocco ma credo proprio di sì) e me l'hanno rilasciata in 10 giorni o poco più però tieni presente che la Patente Internazionale deve essere esibita in accompagnamento alla Patente Italiana quindi alla fine è meglio chiedere se possono farti casino o no!
windsurfer
07-04-2011, 11:23
quale e' il set minimo di attrezzi da portare?
mini riparazioni. le macro riparazioni non sarei comunque in grado di farle...
alessandrobacci
07-04-2011, 12:04
sono passato da quelle parti nella prima settimana di febbraio:
l'assicurazione nessuno me la chiesta, io non sono andato a curiosare.....
idem per la patente
con le tourance vai ovunque, basta sgonfiarle
io ti consiglio di portare la "fiche", un modulo dove sono riportati i dati tuoi, nr passaporto, targa moto ecc, fanne una ventina di copie, quando ti fermano gli consegni quella e neanche spengi la moto, una stretta di mano e via. altrimenti loro sono costretti a compilare un modulo a mano, quindi meno fatica e sono contenti, tu non perdi tempo, considera che sono molto ma molto tolleranti con i motociclisti italiani.......
Magobrisiu
07-04-2011, 12:17
quale e' il set minimo di attrezzi da portare?
mini riparazioni. le macro riparazioni non sarei comunque in grado di farle...
Ciau , minimo di atrezzatura ? Torx , pinze multiuso ( io uso letherman ) , nastro americano , fascette elettricista , cinghia a cricchetto .
yankee66
07-04-2011, 19:29
questo è il video che ho realizzato al mio ritorno ;)
:D Complimenti per le foto e bella la musica di sottofondo dell'orchestra di Piazza Vittorio :rock::D;)
windsurfer
07-04-2011, 20:23
@alebacci: grazie. per caso hai modo di mandarmi una copia dello schema della "fiche" che hai usato?
quale e' il set minimo di attrezzi da portare?
Azz, è diventato difficile viaggiare...
Lo stesso itinerario (http://www.clovis.it/www/moto/foto0.php?gal=topici&pic=5#immagine), con in più il tratto da Ouarzazate a Zagora, l'ho fatto nel 92 (diciannove anni fa :mad:) con quello che allora si chiamava Motoclub BMW Italia.
Con un K100RS, attrezzi in dotazione (compreso il kit per tubeless) e passeggera
:lol::lol::lol:
ciao a tutti saró del gruppo che va in Marocco gfra qualche giorno con il creatore di questa discussione e un'altro paio di amici
arrivando + tardi dovró fare il primo tratto da solo, circa 580km da Nador a Erfoud. LINK IMMAGINE MAPPA http://img190.imageshack.us/img190/5922/capturadepantalla201104m.png
vi pongo le seguenti domande:
qualcuno conosce questa strada?
si puó considerare rapida?
ci possono essere problemi di sicurezza?
sono veramente pazzo a farmi questo tragitto sbarcando alle 14.00 (che poi mi immagino saranno le 16.00) a voler raggiungere la sera stessa erfoud?
vi ringrazio per l'aiuto
bac
Iniziamo dall'ultima domanda.....la notte in Marocco e da solo non si va in giro Domanda 2 : chiunque sia stato in Marocco penso che conosca questa strada che non presenta particolari difficoltà, non è una superstrada, non è una mulattiera, è "abbastanza" scorrevole ma in alcuni tratti può essere sporca e di sera attraversata da animali selvatici, non è illuminata....insomma, la logica impone prudenza e nei paesi dove l'assistenza meccanica e (toccando ferro) medica, non è ai massimi livelli d'intervento, cercarsi delle rogne inutili è assolutamente demenziale.
Non ho mai fatto un calcolo ma ad occhio da Tangeri a Erfoud (circa 700km) ti ci vogliono almeno 10 ore di moto ad essere ottimisti.....poi....se vuoi fare il Rambo....Per me devi necessariamente tagliare in 2 il percorso e girare di giorno (anche per guardarti in giro)
P.S. Vedo solo ora che il tracciato è diverso ma il succo non cambia....all'imbrunire e di notte non si va in giro! soprattutto da soli ...per quella strada indicata ci metterai 8 ore circa...
@Bacheca:confermo che di notte è meglio non girare.
Ero là la settimana scorsa, non in moto, ma in auto,
nel tragitto da Essaouira a Marrakech fatto di notte abbiamo incrociato parecchi animali che attraversavano la strada e qualche volta anche dei cristiani in sella agli asini. :-o
L'orario è cambiato anche là tra la notte di sabato e domenica scorsi, quindi ora c'è solo un'ora di differenza tra Italia e Marocco.
grazie 1000 dei vostri consigli ne faccio tesoro
In Africa non si deve mai viaggiare di notte, in nessun paese compreso il moderno Sudafrica.
Le ragioni sono varie, in alcuni paesi a causa degli animali selvatici, ma dappertutto a causa delle persone che si muovono a piedi o su animali domestici, o su motorini privi di ogni segnalazione luminosa. Per non parlare degli ostacoli imprevedibili (buche, ...).
Per finire ricordo che nella disgraziata ipotesi si investa una persona non si può contare troppo sulla protezione di una assicurazione.
Nei paesi arabi in particolare (e confermo per aver assistito) vige la simpatica usanza che la famiglia della vittima tenti di procedere al linciaggio dell'investitore :(:(, e che nel caso la polizia non si affretti ad intervenire.
Chi ha orecchi per intendere...
windsurfer
28-04-2011, 12:59
rientrati ieri.
assolutamente fantastico. posteremo qualche immagine e forse un pezzo di video.
intanto volevo salutare i tre forumisti che ho incontrato ieri in francia (mentre facevo un agile barcellona-roma nostop) e con i quali ho avuto il piacere di condividere la strada fino a nimes!
ancora grazie a tutti. a presto
barbablu
28-04-2011, 13:36
attendiamo un po di foto per sognare un po
ATTENTATO IN PIAZZA EL-FNAA
Con quello che è successo oggi a Marrakech....anche il Marocco è a rischio! mi auguro solo che non ci siano amici tra le vittime del vile attentato!
Zio pork :mad::mad: quando ci son passato davanti 20 gg fa mi facevano specie tutti i "turisti" allineati sotto i tendoni e così mi son fermato 2 bar più avanti....
Oramai il Mediterraneo è diventato una polveriera :(:(
Un pò in ritardo ma comunque un consiglio valido per chi ci voglia andare: fate SEMPRE un'assicurazione sanitaria.....
questo è quello che ci è capitato il 4 aprile e i giorni a seguire....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=314304
Fagòt ho letto quello che ti è successo! :rolleyes:
Che avventura. Complimenti per la gestione di tutta la vicenda. :!:
Io non so proprio cosa avrei fatto...:-o
Cmq. hai ragione in pieno: bisogna sempre fare l'assicurazione sanitaria quando si esce dall'UE, sempre.
Ora con quello che è successo il Marocco è bruciato per un bel po' di tempo.... il peggio però è toccato a quelli che ci han lasciato la vita. :(
Ero a Marrakech a fine marzo e dovrei tornarci a novembre, ma son sicura che i turisti che ho visto in giro per la città a marzo non saranno neppure la metà di quelli che di solito ci sono.:(
Ora con quello che è successo il Marocco è bruciato per un bel po' di tempo....
(
Non ne sono del tutto convinto: in primis perchè il "Re" è avanti anni luce rispetto al padre e soprattutto agli altri oligarchi\dittatori che stanno saltando in questo periodo; secondo perchè nel nord ovest del paese c'è un diffuso benessere economico che coinvolge una gran parte della popolazione. Discorso diverso ovviamente per la zona sotto l'Atlante, ma tant'è la povertà, l'ignoranza (intesa come non conoscenza di una vita diversa e aspettative migliori) e l'analfabetismo presente che difficilmente potrà partire da lì una rivoluzione. Chi cominicia a sollevare dubbi sulla necessità di cambiamenti è forse una fascia più istruita e colta (medici, professionisti, intellettuali, etc). Ma si sa che la borghesia difficilmente intraprende percorsi il cui esito può sconvolgere il proprio status quo.....
L'estremismo religioso non trova, a mio avviso, terreno fertile.
Quantomeno lo spero vivamente per tutto il popolo marocchino.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |