Visualizza la versione completa : PERICOLO sgancio bauletto gs1200
microcefalo
11-06-2005, 18:29
I fatti: velocità meno di 40kmh, rettilineo, sobbalzo causato da asfalto irregolare, si sgancia il bauletto che viene trattenuto fortunosamente dal passeggero.
La moto ha tre mesi e 4500 km, prima di mettere in moto più che un controllo faccio una ispezione di transito, dubito di aver montato il bauletto in maniera errata.
Verifico quindi supporto e bauletto e scopro la CAUSA dell'evento:
alla base (parte esterna) del bauletto ci sono due simmetriche sottili lesioni lunghe circa 2 cm. che partono dai lati dell'unghia metallica basculante (per intenderci quella che si muove azionando la leva nera LOCK).
Le due cricche permetto un certo gioco al fermo(!) che, se sottoposto a movimento verso l'alto (il sobbalzo), si sgancia.
In settimana porterò il bauletto da Co.mo. confidando nella sostituzione in garanzia.
Rimangono le ansie, singolo particolare difettoso o errore progettuale?
Nel frattempo invito tutti i possessori del bauletto del gs1200 a verificare la presenza o meno di cricche in quel punto.
P.S.
Ho avuto fortuna, non oso pensare alle conseguenze che questa cosa poteva provocare in circostanze diverse.
grazie controllerò ... ;) ;) ;) ;)
mi pare che già a qualcuno era capitato...............
io aborro i bauletti sulle moto :(
Io ho messo le due borse morbide da sella e da portabagagli della TOURATECH,estensibili e integrabili con cilindro o altro borsone,quindi NIENTE esce dalla sagoma della moto,pero' io viaggio da solo...In piu' penso di comprare una borsa serbatoio piccola,forse FAMSA o TOURATECH.
Io ho messo le due borse morbide da sella e da portabagagli della TOURATECH,estensibili e integrabili con cilindro o altro borsone,quindi NIENTE esce dalla sagoma della moto,pero' io viaggio da solo...In piu' penso di comprare una borsa serbatoio piccola,forse FAMSA o TOURATECH.
concordo.........
da solo è la migliore soluzione
:mad: Porca miseria !! :mad:
La stessa cosa era capitata ad un amico che ha perso completamente il bauletto con seri danni per fortuna solo per il bauletto :( !
Io sono costretto ad usarlo perchè uso la moto anche per lavoro, e, ora che ci penso, il "gioco" degli agganci è un pò auemntato
Alla prossima uscita farò un controllo adeguato :confused:
Grazie della segnalazione. :D
:mad: Porca miseria !! :mad:
La stessa cosa era capitata ad un amico che ha perso completamente il bauletto con seri danni per fortuna solo per il bauletto :( !
Io sono costretto ad usarlo perchè uso la moto anche per lavoro, e, ora che ci penso, il "gioco" degli agganci è un pò auemntato
Alla prossima uscita farò un controllo adeguato :confused:
Grazie della segnalazione. :D
io d'estate uso il ragno e metto la borsa li sotto.
d'inverno invece, quando si portano più cose (guanti, antipioggia ecc) uso la borsa di destra...................
comodissima
io d'estate uso il ragno e metto la borsa li sotto.
d'inverno invece, quando si portano più cose (guanti, antipioggia ecc) uso la borsa di destra...................
comodissima
:confused: Non fa per me!
Con la vecchia 1150 RS mi sono incastrato troppe volte nel traffico con le borse montate.
Questa è molto più maneggevole e finirei per massacrarle in pochi minuti! :mad:
... penso che le borse le venderò... sono scomode nel traffico e la moto è esteticamente raccapricciante... visto che il GS1200 può smontare la sella post ed il codino è fornito di tanti pratici occhielli sistemo uno zaino e lo tengo fermo con una cinghia a sgancio rapido, molto più comodo... :lol:
Odio i bauletti, meglie le valigie laterali! basta fare un pò più di attenzione nel traffico, poi del resto le valigie sul 1200GS si montano e smontano in un attimo, le usi quando devi fare un viaggio, per la normale amministrazione, porto lo zaino!! con le valigie sono andato anche a 220. ;) ;) ;)
:mad: Torno ora da garage .... Ho tolto il bauletto e ... sorpresa!
Anche il mio ha uno spacco che va dal'unghia di chiusura fino al fermo a molla !! :mad: :mad:
La moto ed il bauletto hanno poco più di un mese di vita e, usandolo sempre, non lo avevo mai smontato.
Me lo cambiano in garanzia credo... ma il nuovo quanto mi dura ???
Comunque
GRAZIE DELLA SEGNALAZIONE :!:
absolute beginner
12-06-2005, 13:45
Provvederò a controllare! ;)
Lamps!
era già successo tempo fa a qualcuno... vado a controllare subito...
Io, stessa situazione, ho perso borsa laterale destra. Mi fermo, controllo ed inspiegabilmente perno molle! Ma porca puzzola, come cazzo le assemblano 'ste mukke?
... penso che le borse le venderò... sono scomode nel traffico e la moto è esteticamente raccapricciante... visto che il GS1200 può smontare la sella post ed il codino è fornito di tanti pratici occhielli sistemo uno zaino e lo tengo fermo con una cinghia a sgancio rapido, molto più comodo... :lol:
100 %% :lol: :)
Io, stessa situazione, ho perso borsa laterale destra. Mi fermo, controllo ed inspiegabilmente perno molle! Ma porca puzzola, come cazzo le assemblano 'ste mukke?
Spiegaci meglio come ha fatto a staccarsi la borsa laterale!
ricordate che i perni laterali devono misurare dalla loro base alla sommità 27 mm............ :)
se sono più lunghi la borsa non è ben fissata :mad:
Spiegaci meglio come ha fatto a staccarsi la borsa laterale!
Tende a svitarsi il controdado del perno....
massipera
13-06-2005, 01:07
ricordate che i perni laterali devono misurare dalla loro base alla sommità 27 mm............ :)
se sono più lunghi la borsa non è ben fissata :mad:
azz peppi',
sei un manuale ambulante :)
Anche a me è successo di vedere allo specchietto il bauletto rotolare per la strada. Stavo con lo zainetto e lei ci si poggiava contro. Ho preso una buca nemmeno tanto profonda e il bauletto si è staccato. :confused:
Al concessionario di roma l'ho detto e mi hanno risposto che forse il bauletto era fissato male e che la combinazione peso della fanciulla e fissaggio non regolare, hanno fatto il resto....mah.... :confused:
ah, dimenticavo,
questo succedeva col gs1200 che m'hanno fregato ad agosto. Sulla nuova presa a settembre (e che ancora esiste) :toothy3: non ho fatto mettere il bauletto!!!!
C'hai ragione pepot :D è più bella senza!!!
MENO MALE NON HO MESSO VALIGIE E BAULETTO!!! Anche se devo ammettere che le valigie laterali originali sul 1200 GS ci stanno bene...
Spiegaci meglio come ha fatto a staccarsi la borsa laterale!
Semplice. La borsa era attaccata da un mese e non mi aveva mai dato problemi. Lo spirito santo ha voluto che il contro dado alla base si sia allentato con le vibrazioni e non so come il perno (che come dice Pepot deve avere la lunghezza giusta) che avevo controllato solo a febbraio, al ritiro del mezzo, era diventato troppo lungo. Buca e crash!
barbasma
13-06-2005, 09:32
uhmmm sto fissaggio valige del 1200 fa davvero schifo...
vabbè che senza le valige la moto rimane pulita.... però gli agganci del 1150 non mi parevano così orrendi... anzi...
alle due barre ci si poteva legare con le cinghie tanta roba...
se cadevi e strappavi via la borsa in qualche modo riuscivi a riagganciarla e tornare a casa...
boh... io mi chiedo sempre di più se alla bmvv chi progetta le moto... in moto ci vada davvero e sopratutto in viaggio..
comunque valige SOLO ALLUMINIO... E STOP... E NIENTE TOPCASE... ;)
Tende a svitarsi il controdado del perno....
tragicamente vero, l'ho beccato in tempo, era già completamente libero il perno, se non lo stringevo mi rotolava pure a me, molto presto.
macfranz5
13-06-2005, 09:51
Meno male che ho solo le borse laterali......
Franz.
Meno male che ho solo le borse laterali......
Franz.
no forse non hai capito: è proprio il perno delle borse laterali... ocio.
eugeniog
13-06-2005, 09:56
è interessante vedere che quando questo capita alle brose GiVi nessuno dice niente ma se succede a una BMW........ soprattutto GS 1200.....
barbasma
13-06-2005, 09:58
beh le GIVI costano 1/3...
e comunque a me fanno schifo tanto uguale... :(
Eugenio in questo caso non ne farei una questione di faziosità, qui si parla di sicurezza! Se ti si stacca una Givi, tralasciando il fatto che costa il 50% di una valigia originale BMW, è comunque un accessorio aftermarket "adattato" alla tua moto, qui si parla di una accessorio originale e approvato dalla casa madre. E' come se alla tua automobile si staccasse il paraurti posteriore!
barbasma
13-06-2005, 10:00
ripeto... UNA VOLTA LE BMW LE TESTAVANO DAVVERO... IN VIAGGIO... :(
Scusate ma anche a me il perno si svita.
Ne ho anche già perso uno per strada.
Il controdado non serve assolutamente a nulla in quanto fa forza su una sorta di bussola infilata nel buco dove si avvita il perno e dunque le vibrazioni che questa bussola subisce svitano il controdado e il perno va a pallino.
Ma questo non penso che centri nulla con la perdita della borsa. Il perno serve a tenere la borsa con la giusta inclinazione ed evitare che si pieghi in giù, ma con la borsa montata il perno non può uscire dalla sua sede e la borsa non può sganciarsi dal perno.
Naturalmente questo vale se la borsa è fissata anche con l'aggancio anteriore, che anche a me è capitato di dimenticare di chiudere.
O no!?!?!
è interessante vedere che quando questo capita alle brose GiVi nessuno dice niente ma se succede a una BMW........ soprattutto GS 1200.....
Con le Givi sulle jap non mi è mai successo nulla!
ripeto... UNA VOLTA LE BMW LE TESTAVANO DAVVERO... IN VIAGGIO... :(
boh, secondo me ste qua sono storie. Scommetto che ci sono altri esempi di problemini del genere nella storia bmw. A giudicare dalla mia esperienza il 1200 è una gran moto da viaggio ed è affidabile al 100%.
boh, secondo me ste qua sono storie. Scommetto che ci sono altri esempi di problemini del genere nella storia bmw. A giudicare dalla mia esperienza il 1200 è una gran moto da viaggio ed è affidabile al 100%.
Sulle borse???? Certamente! Guarda in giro le "obsolete" con su le Krauser a valigia: quelle "vissute" hanno quasi tutte le valigie assicurate ai supporti da cinghie o tiranti, sulle G/S prima serie il telaio non prevedeva un traversino posteriore e le borse si piegavano in basso, sulle K1200LT le maniglie sono fragili..... C'è da dire però che le BMW nascono con le valigie mentre il 99% degli altri costruttori si affidano all'aftermarket.
Il problema vero secondo me è chi le assembla, non chi le pensa.
Mi risulta che attualmente le assembli chi le trasporta e non BMW Motorrad.
barbasma
13-06-2005, 10:46
qui si parla di sovrastrutture...
ho avuto il 1150 e il 1150... con relative valige... girato l'europa in lungo e in largo... e mai avuto problemi... ho perfino sdraiato la moto... valige sempre okkkk... ho rotto l'aggancio sulla valigia ma con una cinghia l'ho rimessa su e sono tornato a casa...
fin dal primo momento che ho visto gli attacchi delle valige nuove... mi sono chiesto... MA SONO SCEMI A FISSARLE IN QUEL MODO????
una moto da 13.000 euro senza attrezzi di bordo... senza kit tubeless... PEZZENTI SCHIFOSI!!!!
la BMW è sempre stata all'avanguardia in queste cose...
beh d'altronde con i soldi risparmiati hanno pagato la campagna pubblicitaria AGAINST.... :mad: :mad: :mad: :mad:
qui si parla di sovrastrutture...
ho avuto il 1150 e il 1150... con relative valige... girato l'europa in lungo e in largo... e mai avuto problemi... ho perfino sdraiato la moto... valige sempre okkkk... ho rotto l'aggancio sulla valigia ma con una cinghia l'ho rimessa su e sono tornato a casa...
fin dal primo momento che ho visto gli attacchi delle valige nuove... mi sono chiesto... MA SONO SCEMI A FISSARLE IN QUEL MODO????
una moto da 13.000 euro senza attrezzi di bordo... senza kit tubeless... PEZZENTI SCHIFOSI!!!!
la BMW è sempre stata all'avanguardia in queste cose...
beh d'altronde con i soldi risparmiati hanno pagato la campagna pubblicitaria AGAINST.... :mad: :mad: :mad: :mad:
gli attacchi a me sembrano ok come concetto, ma fissato male il perno. Il sistema di per se è valido, magari è realizzato o montato male.
Io gli attrezzi di bordo ce li ho: ho un set nutrito di torx, chiave a gancio, chiave a tubo per tappo olio e candele, estrattore di candele, cacciavite, altra roba che non ricordo e ho anche il kit riparazione tubeless e 4 cartucce co2.
se nella commercializzazione 2005 l'hanno tolta, sono stati dei coglionazzi.
Patologo
13-06-2005, 11:25
Dunque....dunque....la borsa serbatoio si stacca perche' non tiene il biadesivo (vedi il bresciano tecor), il bauletto e' dotato di "autoespulsione" buca/correlata, i laterali si svitano dopo essersi "autospernati"...... bene! e' proprio cio' che si desidera sentire il giorno prima dell'acquisto di suddetti ammenicoli....grazie !
P.S. Come viaggiate voi? avete un' ammiraglia stile ciclistico al seguito o comperate tutto per strada quando serve?....... quasi quasi mi vien voglia di legarmi di traverso il borsone BMW (quello tinta alluminio) tipo tedesco....che fa anche molta tendenza...... :(
un amico è appena tornato dalla tunisia dopo 8.000 km tra asfalto e sterrati in 2 settimane
non si è mai staccata una borsa............ :violent3:
fabioscubi
13-06-2005, 11:42
I fatti: velocità meno di 40kmh, rettilineo, sobbalzo causato da asfalto irregolare, si sgancia il bauletto che viene trattenuto fortunosamente dal passeggero.
La moto ha tre mesi e 4500 km, prima di mettere in moto più che un controllo faccio una ispezione di transito, dubito di aver montato il bauletto in maniera errata.
Verifico quindi supporto e bauletto e scopro la CAUSA dell'evento:
alla base (parte esterna) del bauletto ci sono due simmetriche sottili lesioni lunghe circa 2 cm. che partono dai lati dell'unghia metallica basculante (per intenderci quella che si muove azionando la leva nera LOCK).
Le due cricche permetto un certo gioco al fermo(!) che, se sottoposto a movimento verso l'alto (il sobbalzo), si sgancia.
In settimana porterò il bauletto da Co.mo. confidando nella sostituzione in garanzia.
Rimangono le ansie, singolo particolare difettoso o errore progettuale?
Nel frattempo invito tutti i possessori del bauletto del gs1200 a verificare la presenza o meno di cricche in quel punto.
P.S.
Ho avuto fortuna, non oso pensare alle conseguenze che questa cosa poteva provocare in circostanze diverse.
Gia successo a Gianluigi e tra un po succedera' pure a me.......
Gia' allertati i CO.MO. che si sono premurati di ordinere staffa e/o baule ( in garanzia ).
Prevista sostituzione anche della sella passeggero/conducente x cambio colore in prossimita' delle cuciture ( la sella e' diventata marrone)
In ultimo, sostituzione sensore frizione ( a marcia inserita, la moto nn si accende....pur staccando la frizione ).
SUCCESSO GIA' A QUALCUNO ?
CONTROLLATE ANKE QUESTE COSE.....
eugeniog
13-06-2005, 11:57
Con le Givi sulle jap non mi è mai successo nulla!
okkey allora chiedi a andreino con GiVi + jap......
A me è capitato che mi consegnassero la moto con i perni di attacco borsa troppo fuori e le borse che oscillavano.
Me ne sono accorto solo al momento di partire e ho dovuto regolarli alla meglio. Allora mi sono accorto anche che nel set di attrezzi non c'è quasi nulla (che schifo)! Non ho neanche trovato la chiave da '13 e mi sono arrangiato.
Da quando li ho regolati però non si sono più svitati. :thumbup:
Forse il problema si potrebbe risolvere inserendo una rosetta elastica sotto il controdato di tenuta .... :confused:
eugeniog
13-06-2005, 12:03
...... ho fatto 13mila km con sto' c@zzo di GS sempre con le borse, spesso in due, molte volte cariche e nulla..... e non penso di essere l'unico fortunato.....
è cmq certo che se succede qualsiasi cosa al GS 1200 questo "fa notizia".....
vedo che i TG della nuova era fanno scuola :(
A me è capitato che mi consegnassero la moto con i perni di attacco borsa troppo fuori e le borse che oscillavano.
Me ne sono accorto solo al momento di partire e ho dovuto regolarli alla meglio. Allora mi sono accorto anche che nel set di attrezzi non c'è quasi nulla (che schifo)! Non ho neanche trovato la chiave da '13 e mi sono arrangiato.
Da quando li ho regolati però non si sono più svitati. :thumbup:
Forse il problema si potrebbe risolvere inserendo una rosetta elastica sotto il controdato di tenuta .... :confused:
metti il perno a 27 mm e vedi che non si muove.................
barbasma
13-06-2005, 12:08
...... ho fatto 13mila km con sto' c@zzo di GS sempre con le borse, spesso in due, molte volte cariche e nulla..... e non penso di essere l'unico fortunato.....
è cmq certo che se succede qualsiasi cosa al GS 1200 questo "fa notizia".....
vedo che i TG della nuova era fanno scuola :(
eugenio.... fa notizia perchè sta moto ha 1000 problemi.... e mica cretinate...
io sono su QDE da quando è nato ma MAI ho letto cose del genere sul 1150 o sul 1100....
fa notizia perchè la BMVV è sempre stata inattaccabile sopratutto sulla funzionalità e sulla progettazione...
adesso comprare DUCATI, BMVV, KTM, GUZZI è tutto uguale...
metti il perno a 27 mm e vedi che non si muove.................
Se lo dici tu mi ci gioco le p.... che è vero!! :!:
A proposito i 27 mm sono calcolati dalla base del perno fino alla base della testa, o la testa è compresa ??
Se lo dici tu mi ci gioco le p.... che è vero!! :!:
A proposito i 27 mm sono calcolati dalla base del perno fino alla base della testa, o la testa è compresa ??
dalla base del perno alla sommità della testa :mad:
:D dalla base del perno alla sommità della testa :mad:
:D :D GRAZIE MITICO ! :D :D
eugeniog
13-06-2005, 12:18
.....
adesso comprare DUCATI, BMVV, KTM, GUZZI è tutto uguale...
......su BMW e KTM ti posso dare ragione ;) , su Ducati non saprei...... (esperienza personale su mostrillo :( ) per guzzi aspetterei un pochino :)
cmq il GS fa più notizia.......
barbasma
13-06-2005, 12:20
fa notizia perchè è la boxer più venduta... e quindi trova più riscontri...
anche il K1200S ha 1000 problemi... eppure chi se ne frega???
a voi frega dei problemi KTM??? :lol: :lol: :lol:
Fa notizia anche perchè è la piu cara moto della sua classe sul mercato.... e quindi ti aspetteresti che andasse meglio, se non altro per tener fede al principio che "chi piu spende meno spende...."
eugeniog
13-06-2005, 12:24
fa notizia perchè è la boxer più venduta... e quindi trova più riscontri...
anche il K1200S ha 1000 problemi... eppure chi se ne frega???
a voi frega dei problemi KTM??? :lol: :lol: :lol:
....verissimo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
cmq essendo la più venduta è ovvio che ci sono statisticimante più probabilità che un "guaio" accada: su mille moto vendute se se ne rompe 1 se ne rompe un millesimo, su due moto vendute se se ne rompe 1 se ne sono rotte il 50%......
magia della statistica :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
eugeniog
13-06-2005, 12:25
Fa notizia anche perchè è la piu cara moto della sua classe sul mercato.... e quindi ti aspetteresti che andasse meglio, se non altro per tener fede al principio che "chi piu spende meno spende...."
te va al to paes la tua c@zzo di breva costa come la R e non aggiungo altro
te va al to paes la tua c@zzo di breva costa come la R e non aggiungo altro
Si a una Guzzi che si rompe non fa notizia ;) ;) ;) :lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
13-06-2005, 12:27
appunto... pur venduti in numeri enormi statisticamente il 1150 e il 1100 avevano meno problemi...
di sovrastrutture poi MAI!!!! :confused:
eugeniog
13-06-2005, 12:28
Si a una Guzzi che si rompe non fa notizia ;) ;) ;) :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
P.S. mi piace davvero prenderci per i fondelli l'un l'altro su ste cazzo di moto che abbiamo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
eugeniog
13-06-2005, 12:29
appunto... pur venduti in numeri enormi statisticamente il 1150 e il 1100 avevano meno problemi...
di sovrastrutture poi MAI!!!! :confused:
......ma se erano pieni di seghettamenti, battiti in testa, consumi di olio abnormi ........
non erano dei cessi paurosi ????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
eugeniog
13-06-2005, 12:30
cmq siete in due contro uno non vale !!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
HELP !!!
barbasma
13-06-2005, 12:32
......ma se erano pieni di seghettamenti, battiti in testa, consumi di olio abnormi ........
boh anche il 1200 mi pare... aggiornamenti mappature peggio di WINDOWS :lol: ....aspettiamo che qualcuno raggiunga kmetraggi alti... e poi vediamo... :confused: :lol:
comunque io di moto fuori garanzia non ne compro.... vendo prima che scada.... di qualsiasi marca... fortunatamente KTM ha portato a 3 anni... per altro come APRILIA E GUZZI mi pare... io in 3 anni faccio 70.000 km... perfetto...
boh anche il 1200 mi pare... aggiornamenti mappature peggio di WINDOWS :lol: ....aspettiamo che qualcuno raggiunga kmetraggi alti... e poi vediamo... :confused: :lol:
comunque io di moto fuori garanzia non ne compro.... vendo prima che scada.... di qualsiasi marca... fortunatamente KTM ha portato a 3 anni... per altro come APRILIA E GUZZI mi pare... io in 3 anni faccio 70.000 km... perfetto...
oh ragà, ma quante volte bisogna scriverlo...
niente surging ne battiti in testa sul 1200.
barbasma
13-06-2005, 12:46
beh però ci hanno messo un anno a trovare una mappatura decente... io ho provato uno dei primi e sotto i 5000 era peggio di una DUCATI 916... il nulla!!!!
Patologo
13-06-2005, 12:53
Eppoi e' talmente bello guidarla.... che se anche perdi le borse....manco te ne accorgi.... :D :eek:
beh però ci hanno messo un anno a trovare una mappatura decente... io ho provato uno dei primi e sotto i 5000 era peggio di una DUCATI 916... il nulla!!!!
io ho uno dei primi con mappatura originale che farò uppare al prossimo tagliando. Non è il nulla... ha un buco sui 3000 e non seghetta comunque. Le curve di coppia parlano poi molto più chiaro delle sensazioni. Ha parecchia coppia anche ai bassi e ha un picco veramente notevole per la categoria, 115nm scusa se è poco.
nanni1200
13-06-2005, 16:23
azz peppi',
sei un manuale ambulante :)
Anche a me è successo di vedere allo specchietto il bauletto rotolare per la strada. Stavo con lo zainetto e lei ci si poggiava contro. Ho preso una buca nemmeno tanto profonda e il bauletto si è staccato. :confused:
Al concessionario di roma l'ho detto e mi hanno risposto che forse il bauletto era fissato male e che la combinazione peso della fanciulla e fissaggio non regolare, hanno fatto il resto....mah.... :confused:
ah, dimenticavo,
questo succedeva col gs1200 che m'hanno fregato ad agosto. Sulla nuova presa a settembre (e che ancora esiste) :toothy3: non ho fatto mettere il bauletto!!!!
C'hai ragione pepot :D è più bella senza!!!
aaaaaaaaaaaaaargh!!! come hanno fatto a fregartela?
io sono su QDE da quando è nato ma MAI ho letto cose del genere sul 1150 o sul 1100....
fa notizia perchè la BMVV è sempre stata inattaccabile sopratutto sulla funzionalità e sulla progettazione...
Non sono d'accordo.
con la mia 1150 RS ho passato un sacco di piccoli guai soprattutto elettrici. :mad:
Il ricomprare una BMW è stato un atto di fede :!: .... e dopo poco più di un mese mi ritrovo con il bauletto rotto .... mah... speriamo bene per il futuro ;)
microcefalo
14-06-2005, 18:34
Epilogo: Questa mattina sono passato da Co.mo.
Professionali e cordiali, cambiato il bauletto in garanzia, faranno segnalazione a bmw.
Per inciso. quello nuovo presenta proprio nei punti di rottura dell'altro due piccoli avvallamenti... speriamo bene.
Epilogo: Questa mattina sono passato da Co.mo.
Professionali e cordiali, cambiato il bauletto in garanzia, faranno segnalazione a bmw.
Per inciso. quello nuovo presenta proprio nei punti di rottura dell'altro due piccoli avvallamenti... speriamo bene.
:mad: Non vorrei deluderti ma anche il mio bauletto ha due piccoli avvallamenti laterali paralleli al meccanismo di chiusura .... e si è spaccato proprio tra i due avvallamenti. :mad: :mad:
Anche a me lo campiano in garanzia ma credo che alla fine monterò un GI VI :)
E infatti è proprio per questo che non ne vendono neanche una di GS!!!
massipera
15-06-2005, 09:37
aaaaaaaaaaaaaargh!!! come hanno fatto a fregartela?
sta' bono nanni, sta' bono che l'elica ancora gira a manovella!!! :evil: :evil: :evil:
sotto la finestra del salone, un sabato notte che son tornato alle 2 a casa e il garage era chiuso. Blocca disco e -chiaramente- il bloccasterzo. La polizia dice che se la son caricata con un furgoncino, 'sti fiji de 'na ballerina!!!
News ...
anche il mio bauletto dopo 1 mese di utilizzo si è spaccato (sempre nello stesso punto degli altri) ...
lo cambiano in garanzia senza alcun problema ...
però prima devo portargli la moto perchè devono fare una modifica sulla piastra ...
poi vi farò sapere in cosa consiste ...
bikelink
08-07-2005, 13:01
???
ho un pegaso con 76.000 km...e bauletto GIVI MAXIA perennemente montato (tranne offroad ovviamente!)
ad ottobre sono caduto sul ghiaccio...sul cansiglio mentre salivo.
il caponord dietro me idem...ammucchiata selvaggia...botta della malora..
(grazie ai paraschiena...mia moglie si è salvata la colonna..)
in quanto tamponato da terra da 270 kg....
morale : 1 gancio piastra piegato...1 pezzo portapacchi rotto...ma bauletto ancora agganciato alla piastra!
qualcosa non va evidentemente o nella fornitura (non conforme) o nel progetto !
gianluigi
08-07-2005, 13:37
pure a me volò via.... a 60 km all'ora presi una buca colpo secco et voilà ! ( cambiato in garanzia)
ora il mio zainetto ha il terrore ad appogiarcisi !
ci è andata bene che andavamo piano e dietro non avevamo nessuno !!! :(
Allora sui perni borsa misurate i 27 mm e usate della pasta frenafiletti così non si muovono più.
Io sulla mia ex GS 1200 ho fatto così ed ha funzionato.
Sono d'accordo che il sistema comunque non è progettato benissimo.
Credo che non lo abbia fatto neanche BMW il problema è che lo ha approvato.
Alpheus ma se lo sapevano perchè non te lo hanno fatto in origine?
Alpheus ma se lo sapevano perchè non te lo hanno fatto in origine?
mi hanno detto che l'ispettore gli ha comunicato la modifica da non molto ... :confused: :confused: :confused:
speriamo bene ...
microcefalo
09-07-2005, 08:49
News ...
anche il mio bauletto dopo 1 mese di utilizzo si è spaccato (sempre nello stesso punto degli altri) ...
lo cambiano in garanzia senza alcun problema ...
però prima devo portargli la moto perchè devono fare una modifica sulla piastra ...
poi vi farò sapere in cosa consiste ...
Interessante, facci sapere perchè la prossima settimana torno da Co.mo. per cambiare il secondo :mad: bauletto...
..... Effettivamente ... prima di sostituire il secono bauletto con un GI VI, (vedi post .... e due!!) vorrei proprio capire che modifiche fanno alla piastra. Facce sapè !! ;)
Tempo fa comprai la nuova Yamaha FZ6 Fazer, con in dotazione baule posteriore Givi però marcato Yamaha su supporto Yamaha.
Da subito ho avuto problemi a fissarlo, facendo scattare il perno che rappresenta la sicura.
Porto la moto al primo tagliando, espongo il problema e lo faccio scrivere sulle note.
Vengo ampiamente rassicurato che provvederanno.
Il giorno dopo ritiro la moto, problemi risolti, ovviamente :mad:
Pago (salato).
Esco dall'officina (Circonvallazione Gianicolense, per i romani), traffico medio alto.
Duecento metri e sento alle mie spalle un botto seguito da altrettanti colpi forti.
Accosto.
Il borsone si era staccato ed era rimbalzato qua e là per la via senza, miracolosamente, colpire persone o auto.
Riporto il tutto incazzato come una iena in officina. :violent3:
Ovviamente cambiato e riparato tutto gratuitamente (avevo già composto il numero del mio avvocato).
Ma, se il baule colpiva qualcuno ?
Tempo fa comprai la nuova Yamaha FZ6 Fazer, con in dotazione baule posteriore Givi però marcato Yamaha su supporto Yamaha.
Da subito ho avuto problemi a fissarlo, facendo scattare il perno che rappresenta la sicura.
Porto la moto al primo tagliando, espongo il problema e lo faccio scrivere sulle note.
Vengo ampiamente rassicurato che provvederanno.
Il giorno dopo ritiro la moto, problemi risolti, ovviamente :mad:
Pago (salato).
Esco dall'officina (Circonvallazione Gianicolense, per i romani), traffico medio alto.
Duecento metri e sento alle mie spalle un botto seguito da altrettanti colpi forti.
Accosto.
Il borsone si era staccato ed era rimbalzato qua e là per la via senza, miracolosamente, colpire persone o auto.
Riporto il tutto incazzato come una iena in officina. :violent3:
Ovviamente cambiato e riparato tutto gratuitamente (avevo già composto il numero del mio avvocato).
Ma, se il baule colpiva qualcuno ?
Bhe non è detto che bauletti di altre marche non debbano avere malfunzionamenti .... E se capita ci si inca@@a li stesso!
Pero forse ci si inca@@a un pò di più quando per un bauletto BMW spendi il TRIPLO di un GIVI e se ne rompono DUE IN UM MESE !!! :mad: :mad:
Kilimanjaro
09-07-2005, 14:52
Con quasi 14000 km e le borse sempre su mai avuti problemi. Il perno però l'ho regolato "ad hoc". Al primo montaggio notai che le borse basculavano dato che i perni erano troppo fuori. Con più tentativi, avvitai gli stessi fino a portare i ganci di plastica che si infilano nelle asole del codino della moto tutti dentro, a fine corsa. Perno e controdado poi li ho serrati con una chiave aperta da 13 ma anche usando una chiave allen (brugola) da 6 per tener fermo il perno stesso.
Ho controllato ad intervalli regolari il serraggio dei perni nonchè l'eventuale gioco delle borse. Per ora tutto ok. Chevvedevodì?
Al ritorno dall'ELEFANTE di quest'anno ho perso la borsa destra della mia R850R
appena entrato in italia con conseguente incidente e casini vari derivati dal fatto che visto che la polizia italiana non andava a prenderla mi è toccato a me andarci. Risultato aumento dell'assicurazione e bestemmie varie del proprietario dell'auto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |