Visualizza la versione completa : Elimino auto e prendo moto x tutto?
boxer2boxer
02-04-2011, 20:00
Il titolo è un pò confuso come lo sono io in questo periodo.. Premessa: Peugeot 206 anno 2000 km 280.000 condizioni generali appena sufficenti.segni di sinistro in ambo i lati,tetto che perde quando piove,airbag passato a miglior vita,motore con segni di prossimo cedimento,altro non mi viene in mente.. domanda: qualcuno ha eliminato l auto e l ha sostituita a 360 gradi 12 mesi all anno con una moto?considerando che ho un bimbo di tre anni e mia moglie ha un auto fresca fresca,ha senso secondo voi rottamare auto,vendere r850r 2002 e prendere qualcosa di più comodo (LT o RT?).consigliatemi.. Please!
no... secondo me no... pensa alle emergenze, al fatto che quando la macchina di tua moglie è ferma siete tutti su sole due ruote, etc. etc. io non lo farei! Anche pensando al piccolino...
Muntagnin
02-04-2011, 20:11
io .. oltre alle 2 Cayenne (2 o 3? non ricordo con esattezza).. :) :) mi tengo stretta una Lancia Y del '97 con 100.000 km .. la considero come un ombrello.
Considera che io sono in pensione e quindi posso sempre uscire domani se oggi fà brutto per uscire in moto oggi.
Nel tuo caso, a mio parere l'ombrello serve sempre.
Al limite una bella Panda con 50.000 di seconda mano. L'auto a te serve.
Se tu fossi ad una latitudine diversa potresti pensarci, da roma in giù per intenderci, ma visto dove abiti la vedo dura, poi sia ben chiaro, ci si abitua a tutto ma l'inverno è lungo e freddo secondo mè!
,ha senso secondo voi rottamare auto,vendere r850r 2002 e prendere qualcosa di più comodo (LT o RT?).consigliatemi.. Please!
ho la vaga impressione che tu non sappia cosa vuol dire andare in moto....tutto l'anno....
personalmente ho portato fino a 4 buste di spesa appese al manubrio della moto. a parte le prese in giro degli increduli osservatori, ho rischiato di cadere non so quante volte....non ti dico poi la praticità della doccia "al naturale" quando piove...poi viene la grandine e nonostante il sottoscritto bikers sia abbigliato a dovere, le mutande alla fine.....sono proprio gelate......(ti va bene la prima, la seconda, ma in successione ti vengono i reumatismi).
Ho visto pure qualche folle con un bimbo (che dorme) sulla sella, tra mamma e papà......ma credimi, si cerca solo di far danni......
In vacanza, in estate.....puoi passar di tutto.......ma vivere 365 giorni l'anno in moto......significa aver deciso di ritornare primitivi....
scelte di vita.........preparati.....
boxer2boxer
02-04-2011, 21:09
Grazie x consigli. però vi dico che non userei la moto x fare la spesa!ce sempre auto moglie.. Il discorso freddo non mi preoccupa più di tanto,semmai la pioggia.quella può dare fastidio.. Nessuno usa 12mesi l anno la moto x darmi impressioni?
come dice l'amico kayo... scelte di vita.
La moto non sostituisce per niente l'auto, è un mezzo completamente diverso, e minimo 1 mese all'anno devi comunque lasciarla in garage per motivi di... neve e ghiaccio...
Io non ho la macchina, ma non ho neppure una famiglia, e già in molte occasioni sto scomodo io che non ho prole e moglie, non immagino te!
prenditi una panda da pochi soldi e tieniti la tua attuale moto che puoi sempre usare lasciando la panda in garage!
ed aggiungo, che come dico sempre ai motociclisti della domenica che ho in casa... il freddo e la pioggia non danno fastidio quando la moto la usi alla domenica, ma dopo 4 mesi di temperature vicine alle 0 ti assicuro che la voglia alla mattina alle 6 di prender su la moto, di doversi vestire a dovere per non arrivare congelati dopo mezz'ora di strada... comincia a vacillare se non cel'hai nel sangue.
Io vivo senz'auto dal 2008, non me ne pento, ma quest'anno affianco anche l'auto, che risulta comunque comodissima :)
boxer2boxer
02-04-2011, 22:15
Anche considerando che lavoro vicino e il mio orario è 19-01 lun-sab (mar escluso) dom 13-01 utilizzare solo moto è ingestibile secondo voi?e quelle famiglie che hanno un solo mezzo come fanno?non è la stessa cosa se non peggio?
granchio
02-04-2011, 23:52
Io uso la moto tutto l'anno, tranne che in estate, quando vado in vacanza con la famiglia, ma vivo in un centro relativamente piccolo e, se piove troppo, in città mi muovo a piedi.
La uso per andare a Roma, dove muoversi o, peggio, fermarsi e parcheggiare, con la macchina è pressochè impossibile tutto l'anno.
Però io sono a sud di Roma:D
A Desenzano del Garda non credo che avrei il coraggio di affrontare l'inverno in moto:mad:
Non puoi spostarti un tantinello verso sud?:lol:
Berghemrrader
03-04-2011, 11:07
Conosco più di una persona che ha solo la moto (Smagia, giusto per dirne uno) ma bisogna vedere che lavoro fai, se sei un tipo freddoloso, se quando devi fare la spesa te la senti di stare accanto a tua moglie che guida l'auto ecc.
E' difficile consigliarti visto che non ti conosco ma, ad esempio, potresti prendere una piccola auto usata, come una Citroen C1, che ha costi di acquisto e di gestione molto bassi ed occupa lo spazio di una RT in garage. Alla fine spenderesti uguale (salvo bollo e assicurazione in più ovviamente) ma quella volta che non sei in forma e devi andare al lavoro poter andarci in macchina é troppo comodo.
Per farla corta visto che hai famiglia poter usare solo l'auto della moglie solo se é disponibile é un pò difficile.
Mi piacerebbe dirti di fregartene ed usare esclusivamente la moto come un vero motard talebano ma sono il primo che non ci riuscirebbe. ;)
borboniroy
03-04-2011, 11:29
Beh io sono di bardolino e ti dico che la moto la uso anche in inverno diciamo che non è il massimo della comodità pero a necessità ognun si piega! Io ho una cronache lascio ferma da febbraio a novembre compresi e stavo pensando di mollarla e farmi una smartina!!!! vedremo!!!!
Nel tuo caso, a mio parere l'ombrello serve sempre.
Al limite una bella Panda con 50.000 di seconda mano. L'auto a te serve.
Quoto Muntagnin. Quando vivevo a Roma, negli ultimi anni avevo 2 moto e la mia terza Golf. Mi fù rubata. Provai a stare senza, ma ci furuno situazioni che non erano compatibili. Comprai una vecchia peugeot 104 per 700.000lire, perfetta in tutto, e la rottamai dopo 4 anni di onorato servizio, tra cui gli ultimi 3 mia moglie ci andò a lavorare tutti i giorni in ospedale percorrendo circa 40 km al dì.
Io uso la moto tutto l'anno, per scelta e non per obbligo, in caso di emergenza ho però la macchina sempre pronta ed efficiente, ma la mia situazione non è la tua, a me sembra che con un bimbo piccolo e magari l'obbligo di andare tutte le mattine al lavoro non mi sentirei tranquillo avendo solo la moto. Terrei senza dubbio i due ravatti (auto/moto)che hai.
boxer2boxer
03-04-2011, 14:48
Grazie x i consigli.. X quanto riguarda il discorso auto moglie non è un grosso problema xchè se ci sono io guida il sottoscritto altrimenti lei.non x sfiducia ma il passeggero proprio non riesco a farlo e poi mia moglie si addormenta dopo due km.. X quanto riguarda il freddo non ho problemi,sono caloroso e sudo 12mesi l anno.fino ad adesso ho tenuto l auto giusto x quello che dite voi,pioggia,se non sto bene,bimbo,però lo stipendio è quello che è e due assicurazioni sono un bel peso.in più mia moglie fa part time.. Per questo pensavo di eliminare un bel costo e ripiegare solo sulla moto,cambiando quella che ho con qualcosa di più grosso e comodo.
...una micro auto e una moto umana è la miglior scelta...almeno secondo me ;-)
nicola66
03-04-2011, 15:17
se il conto è puramente economico bisogna sapere qual' è il budget che intendi investire nel cambio della moto.
boxer2boxer
03-04-2011, 16:40
L idea sarebbe quella di vendere la r850r e aggiungere quello che rimane x arrivare sui 7-8000€ giusto x una rt o lt usata..
nicola66
03-04-2011, 16:48
si ma quanto prendi della tua?
perchè l'operazione che vuoi fare è tanto + vantaggiosa quanto meno devi aggiungerci; ovviamente.
boxer2boxer
03-04-2011, 17:19
Una r850r del 2002 con 35.000km tagliandata bmw e in ottime condizioni..penso intorno ai 4-4.500€.
Uso prevalentemente la moto, talvolta i mezzi pubblici, meno impegnativi se devi andare in centro città.
L'auto, una Y del 2006, è sempre in garage. Ha 4000 km (avete letto bene quattromila).
Però effettivamente è "l'ombrello" per determinate situazioni, quelle in cui non puoi farne a meno...
boxer2boxer
04-04-2011, 23:13
Capisco il discorso sull "ombrello" ma faccio fatica a capire il senso di avere un auto con cui fare 5000km all anno xchè il resto lo faccio in moto.oltre al fatto che non ho idea di quanto guadagnate con il vs lavoro,ma io sono intorno ai 1300€/mese con moglie part time e piccolino.risparmiare un assicurazione e sopratutto manutenzione non sarebbe male.la penso così solo io o sbaglio in qualche passaggio? ;-)
Boxer Born
04-04-2011, 23:42
Beh, da come stai replicando, io credo che tu abbia già deciso e cerchi soltanto qualcuno che ti dica quello che tu vuoi sentire. In tutta sincerità, secondo me faresti un grosso errore. A me è capitato che il mio piccolino si è dovuto ricoverare e ti assicuro che se mai ti dovesse capitare ( e sottolineo mai!!!) ti renderesti conto di come due macchine siano veramente indispensabili. Senza voler in alcun modo mettere in dubbio la tua serietà di padre, credo che solo questa eventualità giustifichi qualche sacrificio in più. Non volermene e...buona vita.
MotorEtto
04-04-2011, 23:54
Comprati un C1 e ci vai tutto l'anno.
boxer2boxer
05-04-2011, 00:10
Al momento ancora faccio fatica a dire con esattezza cosa voglio fare.non ho deciso nulla..da ragioniere qual sono tutto questo discorso è partito dal punto di vista di cercare il max risparmio famigliare.. X quanto riguarda il discorso di correre x malattie,sono reduce da quasi un mese di corse e notti x i miei genitori in due ospedali differenti,uno a desenzano e l altro a brescia.avrei fatto la medesima cosa anche se avessi avuto solo un piaggio si.. non trovate?
harry potter
05-04-2011, 02:21
comprati una uno a GPL iscritta ASI , con 100 euro l'anno la mantieni , la revisione ora è biennale , è un'auto che và sempre e si e no gli dai 1000 euro.
se non fai milano roma tutti i giorni và più che bene .
comq per mè anche con 1 auto e una moto sopravvivi , dipende dalle tue esigenze personali .. insomma ne conosco di famiglie anche con bimbi piccoli con auto + scooter
risparmiare un assicurazione e sopratutto manutenzione non sarebbe male.la penso così solo io o sbaglio in qualche passaggio? ;-)
ecco, qui ti sbagli..
se usi la moto per fare molti km all'anno NON risparmi rispetto ad una macchina, oserei dire tutto il contrario.
Se è per risparmiare vendi l' R che hai e comprati una macchina. Questo è il risparmio.
Se invece la scelta è di cuore, o ti è mancata la macchina ed hai una moto e zero soldi per prenderti un auto... allora potrei anche capire fare un po di tempo da tampone.
Fai due conti:
- la moto: consuma 12 con un litro, se non apri il gas. La moto devi tagliandarla ogni 7-10mila km (2-300 euro a volta). Le bmw di ora si rompono, e son cazzi amari ogni volta. Vita utile 50-60mila km poi diventano ancora più esose di ricambi
- La macchina: fa mediamente 18 con un litro (c3 diesel), la tagliandi ogni 20mila km (150 euro se non è proprio di quelle nuove nuove elettroniche), NON si rompono fino ai 100-120mila km. Hanno una vita utile di oltre 200mila km
aggiungo una cosa: i dolori che andare in moto nei mesi freddi porta (mal di schiena, male alle giunture ecc ecc). Oggi per dirti sono a letto, steso dritto che non riesco ad alzarmi per il mal di schiena.
"Paolone"
05-04-2011, 09:23
L'ho fatto per quasi 6 anni poi mi sono arreso è ho preso un'auto (una meravigliosa Panda) con la quale in tre anni ho fatto 10k km contro i 50k con le moto.
Con due bambini, uno da portare sempre a scuola, non sempre la moto basta.
Poi negli ultimi inverni un po' di neve l'ha fatta, quindi al momento mio malgrado non posso farne a meno. Ma l'idea di rimanere con la sola auto della moglie mi ritorna sempre.
Quando i bambini saranno più grandi vedrò, ma forse sarò poi io troppo vecchio... per rinunciare a certe comodità.
Pensaci bene.
boxer2boxer
10-04-2011, 15:33
Dopo qualche giorno di riflessione vorrei anche valutare quale potrebbe essere l alternativa "motociclistica" migliore.considerando che non sono un velocista di carattere e non ho il fisico x farlo, considerando che vorrei farci anche delle ferie serie in estate, considerando che voglio una moto comoda,sicura e grossa, quale scelta sarebbe la migliore?k1200lt-r1150/200rt?
personalmente ho portato fino a 4 buste di spesa appese al manubrio della moto.
non ho l'auto ma ho portato proprio oggi 4 sporte di spesa, anzi, 3 sporte e una conf. da 6 di acqua
bauletto e borse laterali, problemi di guida non più che quando hai un passeggero
e che non ho usato il ragno se no ci stava un'altra sporta
certo è che non ho bambini da scarrozzare e che quando nevica chiamo mio padre per portarmi al lavoro
Se proprio hai deciso per una moto, vai di r1100rt, il massimo della protezione, quando la presi vendetti lo scooter che usavo per 365 giorni all'anno, e caricavo nei bauletti (tris) la spesa del supermercato.
Quando piove ti bagni se non hai un abbigliamento tecnico, ma quanto freddo in meno dal busto in giu'...
Per il resto, se cambi l'attuale auto con una ventennale già iscritta ASI avrai sempre un 4 ruote d'emergenza a disposizione con spese irrisorie...;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |