PDA

Visualizza la versione completa : boxer 1200 in sala operatoria.....


riv
01-04-2011, 02:10
Come accennavo qualche tempo fa nel thread "boxer cup in sala operatoria...." anch'io mi sono lasciato tentare dal fascino della moto "elaborata"....
A dire il vero non avevo ben chiaro fin dove volevo arrivare, ma certamente i prezzi per una Powercommander5 o (ancor peggio)(nel senso degli euro) per una RapidBike Evo mi hanno sempre fatto desistere...
Così ho fatto visita al doctor di Fabio66 e con la sua DM Pro e pistoni Pistal Racing questo è stato il risultato!

1° step (di cui mi sarei tranquillamente accontantato)
Pistoni + Memjet Evo
all'albero
http://img821.imageshack.us/img821/268/r1200spistonistep1.png (http://img821.imageshack.us/i/r1200spistonistep1.png/)
alla ruota
http://img41.imageshack.us/img41/341/r1200spistonistep1ruota.png (http://img41.imageshack.us/i/r1200spistonistep1ruota.png/)

2° step :lol::arrow:
Pistoni + DM Pro (ultima evoluzione della Memjet)
all'albero
http://img31.imageshack.us/img31/5338/r1200spistonistep2.png (http://img31.imageshack.us/i/r1200spistonistep2.png/)
alla ruota
http://img713.imageshack.us/img713/5986/r1200spistonistep2ruota.png (http://img713.imageshack.us/i/r1200spistonistep2ruota.png/)

FranzG ci sei??? :cool:

riv
01-04-2011, 02:12
questo weekend spero di portarla a pascolare, perchè per ora l'ho portata a casa e oggi sono rimasto a letto tutto il giorno con la febbre...:(

Gekkonidae
01-04-2011, 09:44
Intanto che il 3ad non è intasato... mi spieghi come leggere il grafico correttamente?
Perchè credo di confondermi un po' troppo.... da 117hp a 138hp alla ruota?!?!?

Thanks

riv
01-04-2011, 09:58
@Gekkonidae

si ti spiego:
- nello step1 la linea verde è il riferimento (cioè la mia moto come gliel'ho portata: collettori HPE, terminale Akrapovic, filtro aira Pipercross, nessuna centralina aggiuntiva)
- nello step2 sono invertiti i colori, quindi il riferimento è il rosso.
cmq sì sullo stesso banco, da 117cv a 138cv alla ruota.

Salvo Nicosia
01-04-2011, 10:23
Sarei curioso di sapere da Marco Diazzi il perchè di quella piccola caduta fra i 2800 e 2900 gg.
Mi riferisco alle curve verdi del 2° step.

Gekkonidae
01-04-2011, 10:32
minchi@.

ma le seconde linee verdi/rosse? quelle in basso diciamo?!

giampi74
01-04-2011, 11:24
caspita riv che risultato!:rolleyes: quindi solo con dm pro sei arrivato a 128 cv alla ruota poi con i pistoni pistal racing a 138? fammi sapere come ti va questo mostro ... ma già ti immagino a intravedere i terzi molari attraverso la visiera del casco! :lol: complimetoni magari se vuoi indichi anche la spesa sostenuta.

Ps se a questo punto la mia Esse se non arriva almeno a 125 cv ruota dopo la mappatura al banco la butto!:mad::mad:

riv
01-04-2011, 11:49
@giampi74
no Giampi, in entrambi gli step sono stati usati i pistoni Pistal Racing, perchè inizialmente solo con la Memjet Evo non si otteneva granché. (anche per via del catalizzatore dei miei collettori)
in seconda battuta è stata usata la DM Pro (che non è ancora commercializzata).

guarda, come va esattamente ancora non lo so nemmeno io...
posso dirti che tenendo i semi caricati per evitare impennate non gradite, nel passaggio tra 2a e 3a l'anteriore si stacca sempre e sbacchetta.
la sensazione generale è che non va più forte come km/h, ma sale di giri da paura.
però ti dico....erano le 20.00 di sera in giro per tangenziali...
ormai ammazzato al febbre, ammazzo anche il raffreddore, monto la GoPro e faccio un bel video da teppista!

giampi74
01-04-2011, 12:55
complimenti anche al realizzatore di questa bestiola, ora ti tocca mettere il traction control ! non credo che mi spingerò mai alla sostituzione dei pistoni, mi basta che salga di giri bene senza incertezze e con una coppia bella corposa. l'allungo non mi interessa poi tanto. fammi sapere come va su strada intanto. ciao

nio974
01-04-2011, 15:00
...non credo che mi spingerò mai alla sostituzione dei pistoni...

Le ultime parole famose...:lol::lol::lol:

giampi74
01-04-2011, 16:11
OT
Nio mia moglie vuole cambiare casa e con il mutuo altro che pistoni....:mad::mad:

nio974
01-04-2011, 16:28
E và bè...nel muto ci metti anche quelli per pistoni!!!

R_michele_S
01-04-2011, 18:58
Grande Riv, hai creato un mostro!!!

loris199
02-04-2011, 19:25
alla facciazza...i miei complimenti!!! cavoli, che supernaked boxer che verrebbe fuori! :lol::lol::cool::cool:
scusate la domanda forse banale, ma la sostituzione dei pistoni è comunque una modifica del tutto reversibile, correct??
PS:
attendo video del mostro!! :D

fabio66
03-04-2011, 21:48
Caro RIV come ti avevo detto hai un mostro in mano...complimenti veramente un bel motore.....
Mi raccomando il 16 Aprile devi esserci dal Doctor per il ritrovo....
Ciao Grande

riv
03-04-2011, 22:07
sì ho fatto 2 frocio-giri sabato e oggi e devo dire che il motore adesso fa veramente impressione!
ho detto "impressione" e non "paura" perchè cmq rimane Il Boxer...decisamente vitaminizzato e incattivito, ma è sempre lui! ;)
ah...hai un mp

fabio66
04-04-2011, 21:16
scusa riv mp?

riv
04-04-2011, 22:29
un Messaggio Privato...;)

GHIAIA
05-04-2011, 12:36
Ma non è che il banco da un po' i numeri iniziali che vuole?

Partenza: 127cv ALLA RUOTA just con Akra.....

ah no sorry, all'albero.

riv
05-04-2011, 12:41
può essere Ghiaia....
cmq ho fatto un edit del primo post così spero si capisca meglio a cosa corrispondono i grafici.

alb9876
20-05-2011, 16:24
ma quanto hai speso di tutto?

Anus
21-05-2011, 07:56
mi spiace ragazzi,apprezzo il vostro entusiasmo ma parlate di cavalli troppo facilmente,preparo motori boxer e centraline da + di 15 anni ormai,e dalle mie parti come in questo campo posso vantare un pò di esperienza,capisco che il vostro meca magari ha bisogno di un pò di popolarità e fà bene,tanta gente del forum non capisce molto di motori,ma qualcuno che ne sà c'e' e direi di andarci piano con le cag...
mi dispiace ma tu quasi 30 hp su quella moto non li prendi facendo nessun tipo di modifica,con un buon lavoro puoi arrivare a una decina in + che fidati che non sono pochi
non ti offendere e buon lavoro

riv
23-05-2011, 17:15
ma quanto hai speso di tutto?

...1210...

riv
23-05-2011, 18:18
Anus, perchè non dovrebbe esistere qualcuno più bravo di te nel spremere i boxer?
Scusa la provocazione, ma leggendo il tuo post viene abbastanza spontanea.
Io rientro in quella categoria di utenti che di motori non ne capisce molto, premesso, e rientro in quella fascia che fatica a prendere per oro colato i grafici....ergo: sono un tipo abbastanza scettico.
ho visto rullare la mia moto così come gliel'ho portata e segnava 125cv con un erogazione sporchissima.
ho visto rullare la r1200s di mascalzone_latino con 80.000km che con il solo terminale con dbk è da considerarsi originale: l'ho vista rullare e ha segnato 121cv. (bmw dichiara 122cv)
ora la mia moto ha un erogazione decente, cioè collegata al polso destro.
in accelerazione è "un altra cosa"....tira di più in basso, ai medi e agli alti!
decidi tu quanti cavalli ha preso...a me il risultato va bene comunque!
;)

luigi.pink
23-05-2011, 20:05
pero' mi sembr ache tutta questa cavalleria sia stata raggiunta con veramente poche modifiche e questo mi fa' un po' pensare....considerando quello che ho fatto io e il risultato ottenuto (corpi farfallati,aspirazione maggiorata+airbox e scarico,pistoni alta compressione,Kit bielle+2 mm,collettori Leo Vince e scarico =117 cv ...:confused:

Comunque complimenti per la preparazione ;)

riv
23-05-2011, 20:48
luigi se non erro tu hai montato airbox e corpi farfallati proprio della 1200S...dimmi se sbaglio.
il tuo kit pistoni+bielle è quello della Wossner?

la mia aveva già la marmitta completa in titanio e filtro aria.
(moto base viene già venduta per 122cv all'albero) (inzio ad andare in loop??? :confused:)
in più sono stati messi pistoni e centralina e....un pizzico di mestiere direi...;)

Anus
23-05-2011, 21:11
pero' mi sembr ache tutta questa cavalleria sia stata raggiunta con veramente poche modifiche e questo mi fa' un po' pensare....considerando quello che ho fatto io e il risultato ottenuto (corpi farfallati,aspirazione maggiorata+airbox e scarico,pistoni alta compressione,Kit bielle+2 mm,collettori Leo Vince e scarico =117 cv ...:confused:

Comunque complimenti per la preparazione ;)

ecco questo è un risultato reale!!!!!!!!!!!!

Anus
23-05-2011, 21:23
non ti fa pensare il fatto che BMW ha dovuto fare un'altro motore x arrivare a + di 130HP "HP2 sport",cmq io voglio deluderti e non credo di essere il miglior meccanico,sono solo realista.
quanti hp ha la tua moto non sò ma fidati che sono meno di 130;)se ne vuoi di + fatti montare un bialbero
a presto

PERANGA
24-05-2011, 10:47
Senza sminuire nessuno, mi sembra un'incremento un pò ottimista.
Quoto Anus.
A meno di interventi invasivi e camme che svuoterebbero completamente i bassi, non credo sia possibile un tale incremento su tutto l'arco ( a meno di non montare un compressore volumetrico )

aspes
24-05-2011, 11:57
non soltanto quoto Anus, ma considerato che come noto potenza = coppia x giri, e considerato che i regimi a cui vengono ottenute le potenze massime sono praticamente uguali, se ne deduce che la coppia sarebbe aumentata di circa il 20 %, cosa assolutamente impossibile a pari cilindrata e senza una rivoluzione della termodinamica e della fasatura.
Qui addirittura non sembrano esser state sostituite le camme.
Che comunque come dimostrato dal luigi.pink non basterebbe ad arrivare a quei risultati.
Credo che 138 cv alla ruota da un boxer siano ottenibili solo dal bialbero e preparato allo spasimo.

luigi.pink
24-05-2011, 13:46
mi limito a leggere il thread senza nulla aggiungere...anche se ,pur non essendo un addetto ai lavori, ma solo ed esclusivamente un appassionato di tuning ( con un po' di esperienza) continuo ad avere qualche perplessita' in fatto di potenza/ coppia dichiarata.

Nella mia esperienza di tuning non ho raggiunto questi dati e comunque ho una moto che ha grinta da vendere....

Mazz
24-05-2011, 14:46
Luigi.pink e Riv.......andate a farvi benedire!!!!:lol:
Mi state facendo venir su le :arrow::arrow::arrow::arrow:!!!
Ma porca pupazza!!!!:mad::mad:

riv
24-05-2011, 15:01
dunque, diciamo che se mi volete mettere in scacco parlando di motoristica....ci siete già riusciti! ;)
io sono il semplice utente finale che voleva tirare fuori di più dal proprio motore senza eccedere nella preparazione, nella perdità di affidabilità e nei costi finali dell'operazione.

da profano cerco di usare la logica per spiegarmi concetti che non conosco.
ad esempio la preparazione di luigi.pink mostra un guadagno di +27cv, da 89 a 116.
secondo me si dovrebbe considerare meglio che la base di partenza è già un boxer da 122cv, quindi potrebbe essere che le camme, le fasi, le bielle...:confused:...parti che è stato necessario sostituire sul 1200gs, sulla 1200s fossero già adatti ad essere spinti oltre...
comunque non voglio insistere nel cercare di difendere niente e nessuno....
a me è stato venduto quanto riportato nel primo post...e come dice luigi.pink, la moto ha grinta da vendere, a prescindere da quello che è scritto sul grafico. :D (edit: tanto vero o tanto falso che sia)

aspes
24-05-2011, 15:28
Riv, proprio per i motivi che tu stesso hai detto, il boxer di cui disponeva luigi era quello di un gs, quello che hai tu e' lo stesso motore gia' spremuto a dovere dalla casa con interventi molto pesanti, teste diverse, corpi farfallati etc. DI fatto e' l'evoluzione piu' spinta prima del bialbero.
Proprio per questo motivo il margine di spremitura possibile sul tuo e' di gran lunga inferiore, perche' tutto quello che luigi ha dovuto fare sul suo nel tuo e' gia' stato fatto dalla casa. DI fatto, andando sul concreto, cambiando pistoni potrai aver guadagnato qualcosa sul rapporto di compressione, forse anche sulla velocita' a salire di giri se son piu' leggeri (e allora andrebbe riequilibrato l'albero), ma se non cambi fasature non guadagni giri. E giustamente i tuoi diagrammi dimostrano che i giri sono uguali. Ma allora tutto l'incremento di potenza ,dato che potenza = coppia x giri e' ottenuto sulla coppia. Ma anche li' siamo daccapo, le valvole sono quelle, i condotti pure, non e' che con una centralina puoi aumentare 20% la coppia. Son discorsi che qui abbiamo fatto mille volte, la realta' e' brutale anche se per delicatezza ci si astiene di solito dal dirla, con quei banchi si fa leggere al cliente quel che si vuole.
Posso dirti una cosetta ulteriore? se tu davvero avessi 20 cv in piu' andresti molto facilmente a limitatore in sesta , perche' il tuo motore si troverebbe rapportato corto per tutti quei cv.

aspes
24-05-2011, 15:33
un piccolo ricordo, a memoria: la prima R1 del 1998 aveva 133 cv alla ruota , dichiarati se non ricordo male 150, e faceva circa i 270 km/h effettivi.

riv
24-05-2011, 15:59
[...]
Posso dirti una cosetta ulteriore? se tu davvero avessi 20 cv in piu' andresti molto facilmente a limitatore in sesta , perche' il tuo motore si troverebbe rapportato corto per tutti quei cv.

infatti è così...

NICOTACOS
24-05-2011, 17:11
... con quei banchi si fa leggere al cliente quel che si vuole.
...

Da assoluto incompetente in materia, com'è che può accadere questo?
Perché se è una cosa così banale come fidarsi anche di misurazioni più "ufficiali"?
E anche i grafici sull'andamento della coppia (gli unici che io guardo con un minimo di interesse) possono essere parimenti alterati mostrando un andamento lineare dove non c'è? :confused:

aspes
25-05-2011, 11:32
beh, innanzitutto proprio per la formula citata a ogni regime deve esserci una proporzionalita' coppia/potenza attraverso i giri.
In effetti se io ti fornissi solo il diagramma di coppia o solo quello di potenza, ricavi l'altro con una semplice formula.
Cose che fa anche il banco, perche' il banco misura sempre e solo una coppia,fisicamente, poi ti da' la potenza tramite conversione matematica.
Per alterare i risultati ci sono mille trucchi, essenzialmente si falsano i fattori correttivi che possono essere impostati, per condizioni ambientali etc. Tu capisci che se misuro 100 cv, per vederne 110 mi basta alterare di un pochino un fattore correttivo, poi un pochino un altro, e magari questi vengono visti dall'algoritmo in moltiplicazione...
Io ti ripeto una cosa fondamentale, detta da uno che da tutta la vita fa l'ing,e che scriveva articoli per mototecnica e autotecnica.
Se vuoi piu' cv puoi agire sui giri o sulla coppia, o su tutte e due.
Se non cambi fasatura i giri restano quelli, se vuoi aumentare la coppia devi aumentare la cilindrata o la pressione media effettiva. Se puoi aumentare la pressione media effettiva del 20% vuol dire solo una cosa, che chi aveva progettato il motore originale era un deficiente.E non e' il caso.
Per una lettura piuttosto facile come ho detto tante volte, vai nel link della mia firma, c'e' un articolo che feci molti anni fa e che esprime questi concetti in maniera accessibile a chiunque.

aspes
25-05-2011, 11:33
infatti è così...

ti credo, pero' per 20 cv in piu' ci dovresti arrivare persino in salita..

aspes
25-05-2011, 11:39
altra nota per Nicotacos.
I diagrammi vengono sempre e solo rilevati a tutta manetta, non dicono assolutamente niente sul transitorio, ovvero sulla rapidita' a prendere i giri e sul tipo di progressione di un motore.
Questo spiega come sulla strada spessissimo il comportamento di una moto ci sembri diversissimo da quel che dicono i diagrammi, anche in paragone a concorrenti.
Il motore KTM 990 adv e' inferiore al gs come coppia, e come potenza siamo li' , e d'altronde ha il 20% di cilindrata meno, ma nel transitorio e' molto piu' rapido a prendere giri(meno inerzie),e quindi la sensazione a bordo della moto e' che il gs sia un bradipo e quello un fulmine. Il cronometro smentisce.

NICOTACOS
25-05-2011, 11:42
Grazie Aspes, molto chiaro.
Purtroppo l'url nella tua firma non punta ad una pagina valida. Posti il link diretto all'articolo che hai citato? :)

aspes
25-05-2011, 13:53
disastro!:lol:
la pagina era un appoggio fornitomi da un amico tanti anni fa, ora si vede che ha rimosso e io non lo sapevo!
devo un po' vedere cosa si puo' fare...
tra l'altro sarebbe coperto da copyright, anche se e' cosa di almeno 10 anni fa, nel link avevo superato la cosa mettendo l'articolo "grezzo" come .doc privo di impaginatura, insomma non era come una scannerizzazione di una rivista.

fabio66
26-05-2011, 22:05
Ciao Aspes,ti vorrei dare un consiglio amichevole, prima di condannare chi ha banchi prova con frasi poco opportune di manomissione dei dati, dovresti avere la certezza di quello che dici e in particolare la sicurezza della ragione.
Ma non con conti matematici o di ingegneria,ma con prove concrete di manomissione!!!!!
Mi insegni che per un preparatore serio e rinnomato come Marco l'essere sputtanato perchè manomette un banco è un'accusa veramente molto grave e assolutamente non professionale....quindi attenzione con le parole.......
Per concludere ti posso dire che la moto di Riv è stata provata a banco da originale come è stata consegnata,alla fine della preparazione ero presente alla prova a banco,ti posso garantire che ne capisco qualcosa di banchi,e la prova che riv a postato sul sito è quella ufficiale del banco dopo gli ultimi ritocchi,con unica variante....che va fortissimo.
Credo che l'invidia possa arrivare a creare brutte affermazioni....
Scusami, ma fin che si discute amichevolmente ed ognuno dice la sua senza dichiarare cose senza senso mi sta bene,quando si dicono eresie è giusto calmarle in tempo come questo forum di amici insegna.
Ciao

aspes
27-05-2011, 14:20
io non ho condannato nessuno nello specifico.Ho detto che si puo' fare. Ho conoscenze pratiche e teoriche ampiamente sufficienti a giustificare quello che dico , che poi e' stato dibattuto qui spesso e ampiamente suffragato da diverse persone che come me conoscono molto bene il settore.
Invidia non so di cosa, per quanto riguarda le eresie ognuno sa la sua storia.
Non voglio qui citare qualcun altro di qde che lavora ad alto livello nel settore e che la pensa esattamente come me, e non ha voglia ogni volta di mettersi a fare la tiritera. Per quanto mi riguarda credete quello che volete.

aspes
27-05-2011, 14:44
una sola aggiunta,importante,io conosco bene il settore ma non ci lavoro, non ho nessun interesse a parlare bene o male di chicchessia. No perche' continuo a non capir bene il discorso "invidie", spero che cosi' sia chiaro.

caribù
27-05-2011, 15:05
Aspes spesso quando si è sinceri,competenti e trasparenti si viene interpretati come se uno facesse il furbo o peggio parlasse male di qualcuno.
Non ha capito lo spirito tuo e di QDE qui non si è in competizione ma ci si scambia opinioni e pareri alcuni tra cui il tuo di ottimo livello e sopratutto sensato sul quale invece si potrebbe imparare qualcosa.
Parlando poi del nostro amico, mr spock per via delle orecchie, sappiamo benissimo come la pensa al riguardo.

aspes
27-05-2011, 15:11
Mr spock!! ....:lol::lol::lol: questa me la segno!

caribù
27-05-2011, 15:14
Comunque per aumentare la potenza o vai di aumento di cilindrata e/o di giri. Non ci sono alternative. Il resto è solo aria fritta o vaporware come la chiamo io nel mio settore.

aspes
27-05-2011, 15:27
infatti e' cosi', la coppia e' sostanzialmente proporzionale alla cilindrata (un po' brutalmente), e la potenza al prodotto della coppia per i giri.
QUalcosa si puo' fare senz'altro agendo su altri fattori migliorativi della PME come il rapporto di compressione e magari facendo una mappatura che se ne fotte dei parametri antiinquinamento, ma si fanno incrementi relativamente modesti. SE vuoi agire sui giri devi cambiare le camme e magari maggiorare valvole e condotti, esattamente quello che ha fatto la casa madre sul motore GS per arrivare al motore S ,con modifiche molto pesanti. E tuttavia volendo spingersi oltre son dovuti passare a una ulteriore struttura diversa come col bialbero .

Anus
27-05-2011, 16:48
minkia io ho acceso la miccia e voi continuate con la benzina.
io x aver 136hp alla ruota ho dovuto mettere:un motore + iniezione completa dell'hp2sport togliere il cat e riprogrammare la centralina,senza contare giorni e giorni di lavoro e di soldi non ne voglio neache parlare
invece c'e' gente che con 2 pistoni e uno scarico hanno 150hp,buuuu qualcosa non torna,e cmq la mia moto di terza non si impenna da sola

aspes
27-05-2011, 16:52
se non sei capace Anus non e' mica colpa nostra....:lol:

luigi.pink
28-05-2011, 17:08
minkia io ho acceso la miccia e voi continuate con la benzina.
io x aver 136hp alla ruota ho dovuto mettere:un motore + iniezione completa dell'hp2sport....... giorni di lavoro e di soldi non ne voglio neache parlare
invece c'e' gente che con 2 pistoni e uno scarico hanno 150hp,buuuu qualcosa non torna,........

io sono arrivato solo a 117 alla ruota....e di quello che ho fatto non ne voglio piu' parlare ;)....pero' e' sempre interessante ascoltare cosa hanno fatto gli altri :confused:

riv
03-07-2011, 11:44
un piccolo ricordo, a memoria: la prima R1 del 1998 aveva 133 cv alla ruota , dichiarati se non ricordo male 150, e faceva circa i 270 km/h effettivi.

ciao aspes, quoto il tuo post per dare dei riferimento:

ieri sono stato attento ai numeri e dico che adesso la moto prende il limitatore in 6a a 258km/h segnati sul cruscotto della HP 2D.
specifico la cosa del cruscotto, perchè già quando lo cambiai mi sembrò che segnasse qualcosa in meno rispetto all'analogico originale, ma poi abbiamo fatto un confronto con un paio di amici e, cbr600rr 2003 segna 4km/h in più, gsxr1000 k6 segna 10km/h....a 100km/h....quindi si presume che questo scarto aumenti all'aumentare della velocità.
in effetti sembra abbastanza un dragster...:cool:

aspes
04-07-2011, 16:33
beh, si potrebbero fare un po' di semplici conti, anche perche' i rapporti non li hai cambiati, per esempio in sesta a 100km/h quanti giri fai? lo puoi sapere con una certa precisione?

riv
04-07-2011, 16:58
fino a ieri lo potevo sapere...
il dash della 2D mostrava anche le centinaia di giri.
ora ho di nuovo l'analogico e se a 100km/h si ferma su una tacca ok, diversamente si possono solo aggiungere o togliere delle spanne...
cmq prossima volta che prendo la moto ci guardo

PERANGA
05-07-2011, 14:49
Considerando che in VI a 120 il gs fà 120 km/h ( il my 2005 ) a 258 km/h saremmo sui 8600. Non pochi per il nostro boxer

aspes
05-07-2011, 16:40
ma i rapporti non saranno gli stessi. Enrico,volevi dire che in sesta a 120 fa 4000 giri vero?

R_michele_S
05-07-2011, 17:43
Credo di sì, che a 120 faccia 120 mi sembra pleonastico... :lol:

kazzarola
05-07-2011, 17:59
Cavoli, stessi rapporti della 1100S BXC! ;)

PERANGA
06-07-2011, 09:49
Sì, ho sbagliato. Il gs a 120 fà 4000 giri. Le versioni successive sono rapportate leggermente più corte, ma nell'ordine del 7/8%.
Avevo postato un tabella con tutti i dati.

aspes
06-07-2011, 15:53
per fare due ragionamenti bisognerebbe inoltre che riv aggiungesse quanto faceva prima di velocita' massima (con lo stesso strumento e nelle medesime situazioni), cosi' si vede quanti giri riesce a tirare di piu' il motore a pari rapporti e si puo' anche stimare a spanne l'aumento di potenza alla ruota, molto a spanne..

riv
06-07-2011, 16:13
allora, come dicevo, ho sempre avuto la netta sensazione sensazione che dopo aver montato il cruscotto digitale HP 2D la moto segnasse un pò meno rispetto a prima.
per togliermi il dente, prima di far fare il motore, ho fatto alcuni drittoni a tutta birra e inesorabilmente non prendeva più dei 250km/h segnati.
il numero di giri non li ricordo, ma sicuro non ho raggiunto il limitatore.
alla prossima tirata riporterò quello che dice il cruscotto originale analogico.

riv
09-07-2011, 00:44
100km/h a 3300-3400 giri
120km/h a ~4000giri

aspes
13-07-2011, 15:56
i rapporti sembrano uguali a quelli del gs e come dice Peranga sarai sugli 8600 giri, bisognerebbe sapere dalle schede tecniche bmw a quanto e' tarato il limitatore.
E' chiaro che confrontare 258 km/h con 250 km/h e' un incremento del 3,2% (il rapporto e' 1,032) che elevato al cubo porta a 1,099 ovvero un incremento spannometrico di potenza del 9,9%
Perche' ho elevato al cubo ? perche' la coppia resistente dovuta al carico aerodinamico incrementa con il quadrato della velocita', e siccome potenza = coppia per giri la potenza incrementa con il cubo della velocita'.
Ecco perche' a velocita' piuttosto elevate occorre un incremento di potenza enorme per guadagnare un po' di km ancora.
Il ragionamento e' assolutamente brutale, in quanto anche gli attriti meccanici aumentano, ma non con questa progressione, per cui diciamo che sicuramente ci sarebbe un incremento di potenza del 10% almeno, il che di per se e' un eccellente risultato. Ma sui 122 cv dichiarati per la S sarebbero 12-13 cv
Tuttavia il ragionamento (che facciamo solo per divertimento tra amici...) ha un punto fallace importante.
Chi ci dice che spostando il limitatore piu' in alto non potresti guadagnare altri km/h? oppure che mettendo un rapporto di coppia conica piu' lungo potresti passare i 260 senza entrare a limitatore? questo non lo sapremo mai, anche perche' spostare il limitatore potrebbe essere pericoloso per l'integrita' del motore, tecnicamente sarebbe piu' opportuno allungare un pelo i rapporti. Quindi quel 10% in piu' direi che e' sicuro, ma potrebbe essercene di piu' solo che non possiamo valutarlo perche' viene "tagliato" dal limitatore.
Intendiamoci, sono valutazioni a spanne....

riv
13-07-2011, 18:00
il limitatore di giri dovrebbe essere a 8750-8800giri
cmq, felice che i conti tornino abbastanza ;)

aspes
13-07-2011, 19:59
guarda, molto spannometricamente il concetto piu' o meno torna.
esempio: la potenza necessaria a 100 km/h con una certo veicolo e'tot (proporzionale agli attriti, e alla resistenza aerodinamica )
per andare a 200 km/h con lo stesso veicolo ovvero velocita' doppia, occorre una potenza di 2 al cubo , ovvero 8 volte tanto, per andare a 300 km/h ovvero velocita' tripla 3 al cubo, ovvero 27 volte tanto.
per dire una auto che per andare a 100 km/h usa sui 15-18 cv (dipende dalle dimensioni frontali ) per andare a 200 ne ha bisogno di circa 8 volte, ovvero sui 120 -150 cv
per andare a 300 27 volte, ovvero circa 400 cv....
Piu' o meno si intende......

Mazz
14-07-2011, 08:34
io sono arrivato solo a 117 alla ruota....e di quello che ho fatto non ne voglio piu' parlare ;)....pero' e' sempre interessante ascoltare cosa hanno fatto gli altri :confused:

Solo???:rolleyes:
Luigi io con la mia con collettori LeoVince, terminale Remus, filtro aria, airbox maggiorato, Rapid Bike3 con RBo2, sono arrivato con la potenza alla ruota di CV 102,35!!!!!....Originale CV 93 !! Ho guadagnato solo 9 CV!:mad:

aspes
14-07-2011, 11:29
si ma luigi.pink ha fatto talmente tanti lavori che giustamente non ne vuol piu' parlare, altro che terminali,filtri e rapid bike

riv
21-07-2011, 09:30
domenica mi sono fatto questo giretto (http://maps.google.it/maps?saddr=modena&daddr=Monzuno+BO+to:Monghidoro+Bologna+to:Firenzuo la+Florence+to:Dicomano+FI+to:Stia+AR+to:Scarpacci a,+Pratovecchio+to:Chiusi+della+Verna+AR+to:Pieve+ Santo+Stefano+Arezzo+to:cesena+to:Lugo,+Ravenna+to :Budrio+to:44.6221357,11.1789587+to:Castelfranco+E milia+MO+to:Modena+MO&hl=it&ll=44.00862,11.56723&spn=0.845487,2.113495&sll=44.357119,11.316433&sspn=0.105063,0.264187&geocode=FctCqQIdgrSmACljDCTEP-9_RzGdjvl9MTkPUQ%3BFaGiowIdTe-rACnJHx-q79kqEzFaOmm2vJY5Wg%3BFb7bogIdY9ysACkDrHTCstgqEzEw grv8C5sHBA%3BFUw6oQIdNKatACmVnd4Xmx8rEzEU9bl83fUjk w%3BFVi9nQIdnNCvACm7dXQqUw8rEzF7NWyn10wWmA%3BFQJQn AIdUKuyACkH181B2QorEzHApOXjkCwIBA%3BFWQAnAIdtWuyAC lboPsFPaArEzEhpUsGkiwIJg%3BFQzJmgIdbyG2ACnnKZNfR4M rEzFwo-XjkCwIBA%3BFWdemgIdXLq3ACnVKtnVPYcrEzFnT7iCADf_Xg% 3BFQiBoQIdFMG6ACl5qr3ImaQsEzGAhrv8C5sHBA%3BFQvvpQI dr6-1ACmLgc97LAN-RzG9cYgan3zJPw%3BFSSZpwIdcAGwACmNTjcBri9-RzGb8RW7xkzbzw%3BFTfhqAIdzpOqACkZHUBX4cR_RzEAkK_9C 5sHEw%3BFfJ9qAIdXKioAClN9hiRGN1_RzEgfbv8C5sHBA%3BF ctCqQIdgrSmACljDCTEP-9_RzGdjvl9MTkPUQ&mra=pr&via=12&z=10).
provo a fare due conti a spanne:
-ho rabboccato la benzina 3 volte: 23euro il primo pieno, 13euro un secondo rifornimento, 15euro l'ultimo rifornimento.
-al primo rifornimento con 23euro ho messo ~15litri di benzina, quindi ipotizziamo un costo costante di 1,533euro/litro.
-i km percorsi segnati sulla moto per questo giro sono di poco inferiori a 500km.

quindi:
23+13+15=51 totale euro in benza consumati
51/1,533=33(,26) totale litri benza consumati
500/33=15(,15) km percorsi con un litro di benzina

15km x litro considerando che:
- molti km di strada rettilinea sono stati percorsi a gas spalancato a velocità prossime a quella massima (preso nuovamente il limitatore in 6a!)
- che non ho finito il giro a secco, ma con circa ancora almeno un 1/4 di serbatoio.

i consumi mi sembrano abbastanza accettabili.

aspes
22-07-2011, 14:16
certamente accettabili, e d'altronde le modifiche fatte non dovrebbero aver penalizzato drasticamente i consumi, i corpi farfallati son gli stessi, valvole e camme pure.

luigi.pink
22-07-2011, 21:26
si ma luigi.pink ha fatto talmente tanti lavori che giustamente non ne vuol piu' parlare .....

grazie aspes , hai gia' risposto per me!;)....resto in ascolto:D

riv
07-11-2011, 11:33
nelle ultime uscite ho fatto alcune prove di ripresa e velocità massima con un paio di japponesi: cbr 954 e gixxer 1000 k6.
dato che le prove sono a volte improvvisate e si comunica a gesti, vanno prese un pò come vengono...
contro la cbr954 abbiamo fatto una ripresa in 6a a circa 130km/h, ma non ci siamo capiti (usciamo poco insieme) e io ho ripreso dalla 6a come facciamo sempre, mentre l'altro ragazzo sarà partito in 4a o in 3a; infatti inizialmente mi ha sfilato bene poi quando è stato in 6a anche lui gli ero dietro di qualche metro ed andavamo via quasi pari...mi andava via poco-pochissimo.
questo cbr954 ha una preparazione abbastanza base: scarico, filtro, centralina e rapporti accorciati.
quando ci siamo fermati a chiaccherare, la mia non aveva preso il limitatore a 260 di fondo scala (cruscotto originale), lui ha letto di aver letto 285km/h.

in una occasione precedente abbiamo fatto la stessa prova, sullo stesso rettilineo, con la suzuki gsxr 1000 k6.
partendo entrambi in 6a mi è andata via bene di motore e avrà preso 50m, ma poi in prossimità della mia velocità massima, la vedevo sempre a quella distanza. (in realtà sicuramente stava allungando, ma non più così velocemente).
la gixxer in questione ha solo i rapporti accorciati e il terminale yoshimura.

considerando che il cbr954 viene dato per 150cv e il gixxer 1000 per 180cv, i miei 149cv diventano, non dico realistici, ma quantomeno abbastanza credibili.

come dettagli secondario va detto che io peso 105kg a secco, mentre il più pesante dei miei amici di riprese, non più di 85kg.
infine io ho sempre aspettato che fossero gli altri a partire perchè non mi interessava tanto stare davanti a tutti i costi, ma valutare il gap con moto più prestazionali.
i miei 2 cents

marcello1050
07-11-2011, 19:46
Ot: RIV ho visto il video della tua "scalata" al passo Giogo.......bella guida,io bazzico spesso con la mia Speed quel passo,vediamo la nuova R1200r come se la cavera'.....
ancora complimenti per il tuo mezzo.....

riv
07-11-2011, 21:55
grazie marcello! :D
in genere quando accendo la telecamera non guido benissimo....mi sento addosso un pò l'effetto jella... :lol::confused:
e chiudo l'OT: l'anno prossimo una sgasata da quelle parti ce la facciamo ok? :cool:

romargi
07-11-2011, 22:59
....mi sento addosso un pò l'effetto jella... :lol::confused:

Questa te la quoto: l'ho sempre pensato e per questo mi rifiuto di montarla.
La telecamera non porta jella... porta una sfiga della madonna!!!!:mad::mad::mad: E' provato scientificamente!!! :lol::lol::lol:

PS posti il link del video? Grazie

riv
08-11-2011, 10:24
questo è il link del Giogo, ma non è tutto questo gran ché...
http://www.youtube.com/user/riv76?feature=mhsn#p/u/0/5hchaJdCeTs

a me piacciono molto i 2 video del Croce ai Mori
http://www.youtube.com/user/riv76?feature=mhsn#p/u/2/k5yq7IfNwLk
http://www.youtube.com/user/riv76?feature=mhsn#p/u/1/xliD6SexU0E
musica a parte...se andavo a dormire quella sera era meglio :laughing:

marcello1050
08-11-2011, 10:51
grazie marcello! :D
in genere quando accendo la telecamera non guido benissimo....mi sento addosso un pò l'effetto jella... :lol::confused:
e chiudo l'OT: l'anno prossimo una sgasata da quelle parti ce la facciamo ok? :cool:

Ci conto......ciao

romargi
12-11-2011, 08:07
Minchia... Pantaloni a vita bassa con mutandoni giallo fosforescente!!!
È Una cosa inguardabile!!!
Avrei preferito il culetto di qualche zainetto con "segastronzi" in bella vista!!!
;-)

Ps: scherzo!