Visualizza la versione completa : Avete letto Motociclismo di aprile?
Avete letto Motociclismo di aprile?
C'è la prova comparativa della r1200r 2007 con quella 2011.
Interessante, merita l'acquisto della rivista.
Flyingzone
01-04-2011, 00:34
Specie se si ha la 2011 ?? :lol:
Non l'ho ancora letto... Quali sono le principali differenze?
geminino77
01-04-2011, 10:37
grazie Belty corro a comprarlo io il modello del 2007 vediamo che dice...
blackmamba
01-04-2011, 12:05
ancora non l'ho preso.. ma se fosse una bella comparativa finalmente troverei una prova della mia moto... visto che non ho mai trovato una prova "decente" su una rivista ...
grazie per l'info ;)
House-Gregory
01-04-2011, 13:03
In breve:
motore fluido, miglior avantreno...ma il vecchio monoalbero va un pò di più!!!!
(al banco ha anche un pelo di potenza e coppia in più...ma a 250 giri superiori)
Ma quello che è più interessante (che "Motociclismo" non dice....ma "Due Ruote" si), e che hanno cambiato anche i rapporti, più corti sulla nuova...stesso cambio del GS escluso rapporto finale...
...ecco perchè la senzazione (quando la provai) di una maggiore rapidità in ripresa.
Ottima moto sempre....ma ripeto e confermo...assolutamente nessuna scimmia...
...chi ha la vecchia R1200R (l'originale non la copia)...se la tenga stretta!!!
Ciao!!
da come descrivi la prova, sembra si stia parlando di due facce della stessa medaglia...
beh, quando parti da un prodotto già di base così buono, quasi sempre non serve molto per rinnovare il suo fascino sul mercato. e la r è proprio buona! :)
House-Gregory
01-04-2011, 14:00
Si...è così!!
Ho acquistato entrambe le riviste...che riportavano la prova della nuova RR.
I 4 Nm in più...non li hanno trovati...e neanche quel cavallo di differenza.
(anzi....c'è più roba nel monoalbero)
Però il motore nuovo è meno "rugoso" del vecchio...(più fluido e rende la guida più facile)...meno brutale....
...e quel pizzico di "schiena" in più..non lo dà il bialbero e neanche la "non trovata" coppia in più...ma semplicemente il cambio con i rapporti accorciati.
(infatti riesce a battere la vecchia RR solo in ripresa...ma perde in accellerazione pura ed in velocità massima)
La nuova...pesa anche sette chili di più!!!
(credo attribuibili alle nuove forcelle)
... visto che non ho mai trovato una prova "decente" su una rivista ...
Motociclismo n° 11 novembre 2009. Il titolo dell' articolo è PURE GOLD. E questo la dice luuunga sulla R.
La miglior monografia è stata pubblicata da Mototecnica del dicembre 2006.
La miglior monografia è stata pubblicata da Mototecnica del dicembre 2006.
Ce l'ho !!!!
blackmamba
01-04-2011, 15:07
grazie loki.... vedo di procurarmele ;)
House-Gregory
01-04-2011, 15:21
Ce l'ho !!!!
Anche io!!
House cosa intendi per "...chi ha la vecchia R1200R (l'originale non la copia)"?
House-Gregory
01-04-2011, 15:58
Io ho una 2008...l'originale!!
La 2011 (quella che chiamano "nuova") è la copia.
Ma la frase più che altro era riferita a chi pensa di cambiarsi la serie 2007 per la 2011.
Secondo me...solo chi non ha una R1200R...può pensare di comprarla o di cambiare moto...
....noi gia possessori....compreremmo la copia di quella che abbiamo.
Per quanto mi riguarda....aspetterò quella veramente nuova!!
(chissà.....130 CV...e boxer raffreddato a liquido);)
Flyingzone
01-04-2011, 16:06
Per quanto ci si possa sforzare,non credo che la BMW possa migliorare l'estetica della "vecchia" R1200R .. se non rischiando di Japponesizzarla troppo!
c'è dunque di ben sperare sulla longevità del modello (estetica) e dunque la tenuta del prezzo!
Insomma....sui GS sono riusciti a cambiare qualcosa,sulla RR c'è poco da studiarci su...è già bella com'è,vecchia o nuova che sia!
Per il Boxer raffreddato a liquido...mi spiace...non sarà + un Boxer BMW!Sarà forse il motivo per cui non comprerò più BMW :(
EWWIWA l' ETERNA !!
House-Gregory
01-04-2011, 16:13
Magari lasciano le lamelle sui cilindri...per estetica!!!! ;)
Sono daccordo.
Io aspetto il modello che segnerà una vera svolta,un pò quello che è stato fra R1100R/R1150R/R1200R,probabilmente sarà quella con motore "ad acqua" ;)
ho una 2007 e credo che me la godrò ancora per lungo tempo :)
geminino77
01-04-2011, 16:27
mi tengo stretta la mia del 2007... effettivamente io non prenderei mai una copia leggermente modificata della mia se dovessi cambiarla...
GOINAHEAD
01-04-2011, 19:52
cavoli, 7 chili in più non sono mica pochi....francamente mi vien da ridere.
Fanno un modello nuovo meno potente e più pesante?
boh
....
Ma la frase più che altro era riferita a chi pensa di cambiarsi la serie 2007 per la 2011.
Secondo me...solo chi non ha una R1200R...può pensare di comprarla o di cambiare moto...
Concordo!
Io faccio parte di quelli ancora "sprovvisti" e ho preferito aspettare la nuova serie SOLO per una questione di tenuta del valore commerciale utile in caso di vendita. D'altronde sono un "ragazzo" di 54 anni!;)
Concordo!
......io mi tengo stretto la mia ottima versione riserva 2006! ;-)
Ho preso due ruote, non mi torna la storia dei rapporti del cambio, i boxer hanno sempre avuto il cambio uguale nelle varie versioni e cambiava solo il rapporto finale della coppia conica, oggi che di motore è uno solo mi sembra proprio strano che il cambio sia personalizzato a seconda del modello. La serie pre bialbero aveva lo stesso cambio per R/RT/GS/S e variava solo la coppia conica, più "lunga" per RT, intermedia per R&S e corta per GS e derivate. Qualcuno riesce ad avere i dati? il mio manuale si ferma prima del bialbero.
House-Gregory
01-04-2011, 21:53
Concordo!
Io faccio parte di quelli ancora "sprovvisti" e ho preferito aspettare la nuova serie SOLO per una questione di tenuta del valore commerciale utile in caso di vendita. D'altronde sono un "ragazzo" di 54 anni!;)
Grande moto la R1200"....
...tu che a differenza di noi...non la hai...fai bene a prenderla!!!:D
[QUOTE=belty;5669142]Avete letto Motociclismo di aprile?
comparativa r1200r 2007/ 2011.
Concordo con praticamente tutti: mi tengo la "vecchia" che va benissimo e pesa qualche chilo in meno.
BMW avrebbe potuto almeno proporre qualche colorazione un pò più innovativa.
che colorazione? il bianco nuovo è bello, il grigio scuro sportivo.. che ti piacerebbe, giallo canarino?
L'unica cosa che secondo me manca alla serie R è una gamma colori un po' più ampia.
Io la vedrei benissimo in un azzurro tipo quello nuovo Renault per intenderci.
Ma si sa che se i tedeschi peccano in qualcosa, è proprio nei colori e nelle personalizzazioni; difatti hanno sempre una marea di cataloghi accessori aftermarket e di carrozzieri specializzati in modifiche.
ragazzi ma i tedeschi sono.....TEDESCHI......se fossero italiani ci sarebbe la versione Special, la Oro, la Dolce&Gabbana, la Pippo Pluto & Paperino ed una gamma cromatica da far invidia al catalogo Pantone !!!!...........
i tedeschi non hanno mai brillato per stile e fashion, sono notoriamente piu votati a semplicità e concretezza !
in fondo non lamentiamoci delle 5 colorazioni della R .....fino a qualche anno fa i colori erano solo uno ! il nero ( come la Ford T ) !!!!!
p.s. questo post è riferito esclusivamente alle motociclette....per le auto è tutto un'altro discorso ....ricordate gli splendidi :sad1::sad1::sad1::sad1::sad1::sad1::sad1: colori pastello delle mercedes ?????? brrrrrrr rabbrividisco !
Ahahah, il rosso Mercedes pastello della 190 credo sia stato uno dei pochi rossi freddi della storia!! :D
Qualcuno mi può spiegare perchè la molla anteriore della mia mucca (mod. 2009) si trova montata più in alto ripetto a quella del modello 2011, che si trova diciamo attacata al Telelever?Sembra che tutto il sistema sia montato al contrario...mi sbaglio?:confused:
Mototecnica del dicembre 2006
magari farne un PDF per il popolino????????
Qualcuno mi può spiegare...:
Non hai l' esa o non l' ha il nuovo modello da te visto. La differenza del rovesciamento molla è appunto l'esa.
pino1961
07-04-2011, 13:15
ciao,
mi spiace contraddirti .... la tua r 1200 r è sicuramente una moto stupenda... lo so bene ... ma ti posso assicurare che quella nuova è una spanna sopra.... provala... poi mi dici....ciao
comunque sempre GRANDE moto.... vecchio modello e modello nuovo.
anche il 1150 è ancora una signora moto.
Non hai l' esa o non l' ha il nuovo modello da te visto. La differenza del rovesciamento molla è appunto l'esa.
Ecco perchè! La mia l'esa non ce l'ha, mentre quella che avevo visto dal concessionario e anche quella nella prova di motociclismo ce l'avevano...mi sembra che anche le r con ohlins utilizzino la stessa logica di montaggio (come l'esa)...
Grazie Loki!;)
Davidess
07-04-2011, 14:16
comunque sempre GRANDE moto.... vecchio modello e modello nuovo.
anche il 1150 è ancora una signora moto.
Ma,io ho ancora la 1150,la nuova da prova In moto è 237 kg sicuramente però sara più agile ma ha ancora buchi nell'erogazione.Bisognerebbe provarla e magari optare per la modifica Belinassu(vedi Iat)che io ho.
ginolatino
07-04-2011, 15:49
Ma,io ho ancora la 1150,la nuova da prova In moto è 237 kg sicuramente però sara più agile ma ha ancora buchi nell'erogazione.Bisognerebbe provarla e magari optare per la modifica Belinassu(vedi Iat)che io ho.
Di cosa stai parlando ?
matteucci loris
07-04-2011, 17:49
sabato sono andato a fare un giro con un mio amico con la r1200r 2011 io con il modello 2010con la modifica dei corpi farfallati modello 2011, mi sono reso conto che la mia andava di più,non ho detto niente per correttezza,ma visto che lo dite pure voi lo confermo,il modello monoalbero è più cattiva:lol:
House-Gregory
07-04-2011, 19:01
Quella sensazione di avere un pelo in più di tiro ai bassi (quando la provai)....è stata confermata dal fatto che ha i rapporti più corti e comunque, nonostante questo, non riesce a spuntarla ne da 0 a 100 Kmh, ne sui 400 e 1000 metri rispetto alla RR originale (opss...modello 2007).
(la "copia" riprende meglio....ovviamente)
Che l'avantreno è migliore....lo confermo...ma questo non significa che il nostro... non valga nulla.
E confermo la migliore regolarità di funzionamento ai bassi della 2011 ma anche l'appiattimento di tiro intorno ai 5000 giri (inutile insistere...non va..meglio cambiare)....la nostra invece sborbotta, è scorbutica e scalcia in basso...ma poco più su dei 5000 giri....esplode in tutta la sua cattiveria....
...e si decolla!!
Io le ho avute entrambe (09 e 11). Con la my2011 ho solo finito il rodaggio, ma iniziamo a conoscerci.
Per me la 2011 è un progresso innegabile:
motore più pronto e più fruibile (per come vado in giro io, tutti i giorni mix urbano extraurbano, un centinaio di km e più al giorno), molte meno vibrazioni. E spinge come la precedente, appiattimenti evidenti non li ho notati, nemmeno in rodaggio.
Ciclistica migliorata, avantreno preciso e roccioso.
Finiture ed estetica a mio parere perfezionate (manubrio, riser, strumentazione, marmitta, sound).
Insomma, è l'evoluzione della specie. Nessun dubbio nel preferirla al modello precedente. (A parte la boiata del cupolino sport, che per toglierlo tocca smontare il faro...)
Quanto al cambiarla apposta, solo questione di denari. Ma questa mi dispiace, per me è meglio.
Ah, la storia del peso mi giunge nuova: pesate in conce, (allestimento uguale, benza simile) il my 2011 è 2 kg sotto.
Ho preso due ruote, non mi torna la storia dei rapporti del cambio, i boxer hanno sempre avuto il cambio uguale nelle varie versioni e cambiava solo il rapporto finale della coppia conica, oggi che di motore è uno solo mi sembra proprio strano che il cambio sia personalizzato a seconda del modello. La serie pre bialbero aveva lo stesso cambio per R/RT/GS/S e variava solo la coppia conica, più "lunga" per RT, intermedia per R&S e corta per GS e derivate. Qualcuno riesce ad avere i dati? il mio manuale si ferma prima del bialbero.
1,737, rapporto primario
2,375 (38:16 denti) 1^
1,696 (39:23) 2^
1,296(35:27) 3^
1,065 (33:31) 4^
0,939 (31:33) 5^
0,848 (28:33) 6^
Così disse il libretto della 2011
Pumasincero
07-04-2011, 23:45
L'unica cosa che secondo me manca alla serie R è una gamma colori un po' più ampia.
Io la vedrei benissimo in un azzurro tipo quello nuovo Renault per intenderci.
Ma si sa che se i tedeschi peccano in qualcosa, è proprio nei colori e nelle personalizzazioni; difatti hanno sempre una marea di cataloghi accessori aftermarket e di carrozzieri specializzati in modifiche.
Visto che le parti da colorare non sono poi così tante basta andare da un carrozziere e scegliere il colore che si vuole no? detto questo a me piaccciono i colori sobri ... ;)
House-Gregory
08-04-2011, 01:24
@ noire..
...la comparazione prestazionale tra le due non lasciano dubbi....sono state provate sul banco e su strada (da due testate giornalistiche di settore)......la monoalbero va un pelino di più...ha più potenza e più coppia....anche se lievemente)...
...ne io e ne te....non disponendo delle necessarie attrezzatture...possiamo stilare giudizi prestazionali puri.
Sono d'accordo sull'avantreno....sicuramente migliore.....ed anche sulla maggiore regolarità di esercizio....e sulla fluidità ai bassi regimi.
(strumentazione, maniglie, riser..ecc.....sono un altra cosa....fanno parte del restiling...)
Vorrei tanto provare il vecchio monoalbero...con il cambio accorciato (della 2011).....
...credo che strabberebbe le braccia....
...ma a parte questo...sia la nuova che la vecchia...sono ottime moto.....
...sempre di R1200R...stiamo parlando....un mito!!
;)
Flyingzone
08-04-2011, 01:30
sabato sono andato a fare un giro con un mio amico con la r1200r 2011 io con il modello 2010con la modifica dei corpi farfallati modello 2011, mi sono reso conto che la mia andava di più,non ho detto niente per correttezza,ma visto che lo dite pure voi lo confermo,il modello monoalbero è più cattiva:lol:
Che hai fatto te ai corpi farfallati? Che è sta roba? :lol:
Grazie NOIRE.
Cambio RT bialbero
Rapporti del cambio 1,737 (19:33 denti) Rapporto primario
2,375 (38:16 denti) Prima Marcia
1,696 (39:23 denti) Seconda
1,296 (35:27 denti) Terza
1,065 (33:31 denti) Quarta
0,939 (31:33 denti) Quinta
0,848 (28:33 denti) Sesta
Cambio R bialbero
1,737, rapporto primario
2,375 (38:16 denti) 1^
1,696 (39:23) 2^
1,296(35:27) 3^
1,065 (33:31) 4^
0,939 (31:33) 5^
0,848 (28:33) 6^
Ok, allora la R bialbero ha il cambio uguale alla RT ed al GS bialbero, quindi non ha un cambio particolare con i rapporti corti.
Ora rimane la questione del rapporto finale della coppia conica che BMW ha sempre usato per differenziare i vari modelli :
R1150R = alla GS (corto)
R1200R monoalbero = alla S (più corto di RT e più lungo di GS)
La R bialbero che rapporto finale dichiara?
Qualche neo possessore di R bialbero può leggere il manuale d' uso e postarlo?
Per confronto (io non lo so fare) questi sono i rapporti del cambio del monoalbero post 2008, era uguale per tutte le R e cambiava anche il rapporto "primario"
1,824 (31:17 denti)
1ª marcia
2,277 (41:18 denti)
2ª marcia
1,583 (38:24 denti)
3ª marcia
1,259 (34:27 denti)
4ª marcia
1,033 (31:30 denti)
5ª marcia
0,903 (28:31 denti)
6ª marcia
0,805 (29:36 denti)
matteucci loris
08-04-2011, 18:46
Che hai fatto te ai corpi farfallati? Che è sta roba? :lol:
io niente? il modello 2010 monoalbero monta i corpi farfallati del bialbero 2011:lol:
http://i53.tinypic.com/28tcf7t.jpg
Davidess
08-04-2011, 18:51
Di cosa stai parlando ?
Se intendi la modifica,viene fatta per ovviare ai vari buchi d'erogazione.
La IAT sensore temperatura aria,contribuisce a ingrassare o smagrire la carburazione al variare della temperatura...sul forum se ne parla.
grande moto la r1200"....
!:d
concordo in pieno..
Booo sarà che la mia piccola è la mia prima moto ma io mi trovo da favola, non vedo perchè cambiare se già siamo su livelli altissimi, chiaramente ogni modello nuovo ha dei pregi che magari la precedente non aveva, ma sono sottigliezze che non valgono il cambio con la nuova.. ovviamente dal mio punto di vista..
cmq rimane il fatto che sono due gran moto. punto!!
Aristide
09-04-2011, 13:17
Ho letto la prima prova di Motociclismo del 2006, la "pure gold" del 2009 e l'ultima di aprile 2010, nei primi due articoli relativi al modello 2006 non si parla mai di buchi di erogazione o poca prontezza ai bassi regimi, così come viene elogiata la forcella anteriore.
Queste parti invece diventano migliorabili una volta provata la 2011, come mai?
Bè sicuramente qualche miglioria c'è stata ma soprattutto tra ufficio stampa della BMW e giornalisti (io ho scritto per diversi anni su Automobilismo) qualche cosa bisogna dirlo a favore della nuova.
In sintesi credo che si possa dire che il bialbero ha un po' più di continuità nell'erogazione poichè la curva di coppia mostra come la coppia massima si ottenga a un numero di giri più basso con il MY 2011, ovviamente a discapito di un po' di cattiveria ai medio alti regimi. Se poi questo è accoppiato a un rapporto finale del cambio più corto chiaramente significa più prontezza. Però va detto che la R1200R mod 2006 fino al 2010 non ha mai sofferto di poca prontezza ai bassi regimi quindi parliamo di minime differenze.
Venendo alla forcella bisogna ripensare al principio di funzionamento del telelever che svincola la funzione la funzione ammortizzante da quella di controllo e direzionalità della ruota, quindi la differenza di diametro degli steli della forcella influisce molto poco sul comportamento della moto, al contrario aumenta le masse non sospese. Quindi in questo caso le differenze sono in parte positive ed in parte negative.
Venendo all'estetica sicuramente più bello lo scarico della 2011 più corto ma notevolmente peggiorato il codino che era snello con la sella che "andava via" allineata con la parte grigia sopra il fanale posteriore mentre nella 2011è appesantito e la sella non è più allineata con il codino (cosa che peraltro succedeva anche con la sella confort della 2010. Certo le maniglie passeggero sono una comodità però restano un difetto sia per la vecchia R che non le aveva a meno di montare il terribile portapacchi o almeno le parti laterali, sia per la nuova poichè esteticamente rovinano il bel codino sfuggente della R che essendo una naked deve avere (così come infatti aveva di nascita) il bilanciamento visivo su motore e serbatoio.
Quoto Aristide sia per quello che riguarda Motociclismo ( si capisce che nell' articolo si "arrampicano sui vetri" riguardo alle prestazioni inferiori al dichiarato e soprattutto alla precedente serie, ma và di più, il banco non può misurare ecc. ecc. ) sia per la sintesi riguardo motore/estetica.
Se intendi la modifica,viene fatta per ovviare ai vari buchi d'erogazione.
La IAT sensore temperatura aria,contribuisce a ingrassare o smagrire la carburazione al variare della temperatura...sul forum se ne parla.
ma la rr lo monta o no sto sensore? e se lo monta da che anno di produzione?
Lo montano tutte di tutti gli anni.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=73313&page=11
Bella sintesi Aristide. :)
Aristide
11-04-2011, 10:55
Grazie! :-)
ivan il matto
11-04-2011, 13:33
Altra cosa che ho notato: nel confronto di Motociclismo, si parla di un utente che possiede la MY2007 e vede che la sua ha un avantreno meno solido... a parte il fatto che come giustamente diceva Aristide, il telelever separa la funzione ammortizzante da quella "strutturale" (resistenza a flessione soprattutto, già decisamente notevole a causa del piccolissimo braccio di leva dato dall'aggancio basso del telelever), la moto 2007 che viene mostrata, non ha l'ESA... quindi, se il confronto non viene eseguito con la stessa taratura delle sospensioni, è facile vedere un avantreno meno solido se hai la taratura standard e la MY2011 ha l'ESA settato su sport. D'altra parte, sospensioni di 4 anni rispondono (ovviamente soprattutto in virtù dei km percorsi) peggio di sospensioni nuove di pacca.
Inoltre nella 2007mancava anche l'ABS, non che questo cambi la solidità dell'avantreno, sia chiaro.
ivan il matto
11-04-2011, 13:45
altra cosa ancora: l'aumento della dimensione degli steli da 35 a 41 mm, accresce la resistenza a flessione di ben l'88%. Bello.... ma bisognerebbe vedere se con la R1200R si raggiunge mai un livello di deformazione tale da rendere necessarie le forcelle più grandi oppure se tale scelta è principalmente di natura marketing, ovvero meramente estetica.
D'altra parte le forcelle grandi piacciono di più al mercato. Ricordo che leggendo una prova di una Kawasaki er-6 n, tra i difetti c'era la dimensione delle forcelle, non perché funzionassero male, bensì perché sembravano piccole e quindi non belle! (altro discorso ancora... per me non ha senso mettere tra i difetti valutazioni "estetiche" e quindi soggettive...chiusa parentesi)
già nel 2006 esistevano software di modellazione agli elementi finiti e di simulazione statica e dinamica degli elementi strutturali; nel 2006 si sapeva già benissimo quali fossero state le forze a cui la forcella sarebbe stata soggetta, quindi secondo me non si tratta di un problema funzionale ma solamente di "immagine".
sicuramente il nuovo motore sarà più fluido e i rapporti corti rendono più pronta la ripresa (ma forse anche più scomoda la marcia a basse velocità ed il passeggio?). L'operazione è, a mio avviso, essenzialmente un restyling in cui mi piace tantissimo il nuovo manubrio conico (il vecchio era veramente poverino) ma per la strumentazione... preferisco la mia vecchia che è uguale a quella della F800S...e allora? molto più moderna e minimale. La nuova riprende le forme di quella della 1150 e prima ancora, che sembrava un po' la plancia di comando della Enterprise...
Concordo con chi dice che la vera novità si avrà quando arriverà il motore raffreddato a liquido...tra tre anni? pensate... circa 120 cv, coppia da trattore, avantreno con duolever (!) e ruota posteriore da 190 ma sempre faro tondo... figata...
bye,
p
...è facile vedere un avantreno meno solido se hai la taratura standard e la MY2011 ha l'ESA settato su sport. D'altra parte, sospensioni di 4 anni rispondono (ovviamente soprattutto in virtù dei km percorsi) peggio di sospensioni nuove di pacca.
Anche le gomme e le pressioni di esercizio sono molto importanti per determinare certi tipi di sensazioni.
House-Gregory
11-04-2011, 15:25
Ok.
Abbiamo appurato che non ci sono grandi differenze...
...però noi stiamo quasi "distruggendo" l'immagine la MY 2011.
Io l'ho provata.... è una moto comunque da comprare.
Se non avessi già la mia.....me la prenderei al volo!!
Non sarà migliorata.....ma neanche peggiorata.
Quindi....i nuovi possessori...saranno felici dell'acquisto come lo siamo stati noi!! ;)
ginolatino
11-04-2011, 15:56
Senza perdersi in chiacchIere direi che se avessi la possibilità sostituirei la mia 2008 con una nuova e fiammante 2011 , almeno spererei di trovarmi con un modello senza i mille problemini di qualità nati nei primo 2-3 anni della RR.
Per curiosità date un occhiata alla prova su IN MOTO di aprile , è sicuramente un articolo più approfondito e più obiettivo di tanti altri , mi piace perche sono elencati tanti piccoli problemini che ho riscontrato di persona (forse perche guarda caso sulla rivista non c'è neanche una pagina di pubblicità BMW!!!)
pino1961
11-04-2011, 16:29
io mi domando ..... a parte la r1200r sorella maggiore della nuova 2011...... chi ci fa concorrenza ?
House-Gregory
11-04-2011, 17:27
sostituirei la mia 2008 con una nuova e fiammante 2011 , almeno spererei di trovarmi con un modello senza i mille problemini di qualità nati nei primo 2-3 anni della RR.
Quali problemini? :rolleyes:
Anche io ho una 2008....
...mai successo nulla!!
(sgrat...sgrat....)
ginolatino
11-04-2011, 17:37
Quali problemini? :rolleyes:
Anche io ho una 2008....
...mai successo nulla!!
(sgrat...sgrat....)
Quali problemi ?!?!?!? Leggi qua http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=273808 e conta che manca anche la sostituzione del sensore benzina eseguito l'estate scorsa.
Penso di potermi meritare la medaglia d'oro della sfiga !
:rolleyes:Vabbè, ma che sfiga!! Sei sicuro che non sia una GS mascherata?:lol:
House-Gregory
11-04-2011, 18:02
....ecchecazz.....
...tutte a te.
E ti vuoi prendere anche la 2011?
(per capire se è la moto sfigata....o se sei proprio tu?)
:lol:
Ok.
Abbiamo appurato che non ci sono grandi differenze...
...però noi stiamo quasi "distruggendo" l'immagine la MY 2011.
No,io direi che la nuova versione non è certo peggio della precedente,però non è un nuovo modello nel vero senso del termine.
IMHO in BMW hanno voluto fare qualche miglioria per non cambiare solamente il motore,e invogliare un pò di più la potenziale clientela.
Detto questo,sempre IMHO,la stanno "tirando lunga" per poi al momento opportuno uscire con una linea nuova (GS,RR,RT,e magari un ritorno della ST) con motore a liquido.
Quindi direi che se non si possiede ancora una R1200R vale certamente la pena comprare il modello my2011,se già si possiede una R1200R versione precedente in buono stato non vedo un motivo valido per sostituirla con la nuova,se non per capriccio.
amassari
11-04-2011, 21:15
Beh io ho preso il modello 2010 in pronta consegna e una volta ritirata ho pensato......e checcà....potevo farmi fare un preventivo anche per quella 2011!!! :mad:
Sono talmente "uguali" che non ci ho nemmeno pensato!!
Aristide
13-04-2011, 23:55
Vi informo che ci sono articoli sulla R1200R M.Y. 2011 anche su Dueruote e su Euromoto (versione classic)!
geminino77
14-04-2011, 11:01
io con la mia del 2007 mai problemi e sono contento di averla e mai la cambierei per un altra rr magari con un rt o con un gs giusto per cambiare genere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |