Visualizza la versione completa : consigli accessori su rt 1200
Ciao tutti,
sono un neo mukkista e neo rtista.Dopo 7 anni( e 70mila km) di felice matrimonio con un v-strom 650 sono da pochi giorni passato ad un rt 1200.La differenza si vede e si sente,la moto è una vera goduria.Gradirei avere da voi già pluriennali felici possessori di rt qualche dritta sugli accessori "obbligatori" da montare (mi riferisco a paracilindri,protezione cardano e quant'altro possa essere effettivamente utile).p.s. il navigatore ce l'ho.
lamps di ringraziamento a tutti voi.
ciao e ben arrivato,
se fai anche un uso quotidiano trovo indispensabile e molto comodo il topcase grande originale Bmw, me ne accorgo in questi giorni che l'ho prestato ad un amico.
robertag
30-03-2011, 23:54
sulla mia ho montato i faretti "micro-flooter" di Wunderlch
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=214&categoria_id=261...
e l'estensione per il pedale del freno posteriore (autocostruita in titanio)...
i primi per essere più visibile ed la seconda per "trovare" e modulare meglio il freno posteriore.
Revelli Luca
31-03-2011, 01:09
Ciao a tutti ,
In questi giorni sto girando alla ricerca di una RT sapete se qualcuno nel basso Piemonte è interessato a venderne una?
Appena la trovo magari mi date alcune dritte su alcune mie curiosità.
Ciao Grazie
Doppiolampeggio
31-03-2011, 12:14
Caro Roberag mi hai messo una zanzara nell'occhio:smilebox:.
Mi interesserebbe molto vedere, se possibile, la modifica che hai fatto al pedale del freno. Infatti anche io ho molta difficoltà a trovarlo e quindi a ben modulare la frenata che diciamocelo è veramente una "ciofeka". Il concessionario mi ha infatti confermato che posteriormente la moto non frena molto perchè la moto la si deve "frenare" con l'anteriore, mentre il posteriore serve solo per "rallentare" in prossimità di curvoni o comunque NON per fermare la mukka. Ti/vi risulta che tutto ciò corrisponda a verità. Grazie per tutte le info e scusate se ho approfittato di un post per chiedere un'altra cosa.:!::!::!::!:
Ciao a tutti ,
In questi giorni sto girando alla ricerca di una RT sapete se qualcuno nel basso Piemonte è interessato a venderne una?
Appena la trovo magari mi date alcune dritte su alcune mie curiosità.
Ciao Grazie
Questa non dovrebbe essere lontanissima! ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=307144
gabstara
31-03-2011, 13:33
sono felice possessore di una vecchia serie e per lo piu' depotenziata (850) .
il primo accessorio montato sono stati i paracilindri, seguiti a ruota dal cicciottino del tucano per non rovinare le scarpe e ... posso dirti che , fattaci un po' di abitudine, funziona.
per anni non ho piu' montato nulla finchè, per stare fuori un po' di settimane, ho montato una presa 12 v sul cruscotto e la borsa da serbatoio che ora uso anche in città.
Altro non serve.
consiglierei invece un accessorio che ho trovato di serie e giudico importante: la tromba bitonale !
buona strada !
Rumpestump
31-03-2011, 13:37
Questa non dovrebbe essere lontanissima! ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=307144
Non solo non è lontanissima, ma la porto spesso dalle parti di Casale Monferrato, dunque per vederla non è neanche necessario spingersi fino a qui. :)
zerbio61
31-03-2011, 15:04
sicuramente la radio !:lol: visto che qualcuno non ne puo' fare a meno :rolleyes:
robertag
31-03-2011, 15:56
Caro Roberag mi hai messo una zanzara nell'occhio:smilebox:.
Mi interesserebbe molto vedere, se possibile, la modifica che hai fatto al pedale del freno...
---cut---
...serve solo per "rallentare" in prossimità di curvoni o comunque NON per fermare la mukka. Ti/vi risulta che tutto ciò corrisponda a verità. Grazie per tutte le info e scusate se ho approfittato di un post per chiedere un'altra cosa.:!::!::!::!:
appena posso ti posto una foto... l'accrocchio è molto semplice.
personalmente da quando ho montato l'estensione riesco ad usare meglio il freno posteriore; certo non ti fermi, ma, ad esempio, se arrivi lungo su una curva con il pedale riesci a rallentare e, cosa più importante, ti accompagna nella piega coorreggendo la traettoria...;)
sono felice possessore di una vecchia serie e per lo piu' depotenziata (850) .
il primo accessorio montato sono stati i paracilindri, seguiti a ruota dal cicciottino del tucano per non rovinare le scarpe e ... posso dirti che , fattaci un po' di abitudine, funziona.
per anni non ho piu' montato nulla finchè, per stare fuori un po' di settimane, ho montato una presa 12 v sul cruscotto e la borsa da serbatoio che ora uso anche in città.
Altro non serve.
consiglierei invece un accessorio che ho trovato di serie e giudico importante: la tromba bitonale !
buona strada !
grazie per le dritte.Penso che monterò i paracilindri(la borsa serbatoio me la regala mia moglie per il compleanno).Il problema sarà quali paracilindri montare???
grazie per le dritte.Penso che monterò i paracilindri(la borsa serbatoio me la regala mia moglie per il compleanno).Il problema sarà quali paracilindri montare???
anche se più costosi i più protettivi, senza essere invasivi, sono quelli in alluminio
Riser manubrio, pedane pilota ribassate, pedane passeggero ribassate,selle completamente rifatte in pelle bicolore mero/grigio compreso poggiaschiena bauletto , semmpre in pelle bicolore.
Doppiolampeggio
02-04-2011, 08:50
Grazie in anticipo Robertag per la tua disponibilità. Una sola preghiera, quando posterai la foto mandami un MP dicendomi di averlo fato ed in quale post l'hai inserita perchè non vorrei perdermela. Grazie, ulteriore birretta pagata.:!::!::!::!:
Riser manubrio, pedane pilota ribassate, pedane passeggero ribassate,selle completamente rifatte in pelle bicolore mero/grigio compreso poggiaschiena bauletto , semmpre in pelle bicolore.
Interessante.Dove hai comprato le pedane ribassate?Per quanto riguarda la sella hai cambiato solo il rivestimento o anche l'imbottitura?Mi posteresti qualche foto?
Grazie
robertag
06-04-2011, 22:57
Caro Roberag mi hai messo una zanzara nell'occhio:smilebox:.
Mi interesserebbe molto vedere, se possibile, la modifica che hai fatto al pedale del freno. Infatti anche io ho molta difficoltà a trovarlo e quindi a ben modulare la frenata che diciamocelo ...
---CUT---
... Grazie per tutte le info e scusate se ho approfittato di un post per chiedere un'altra cosa.:!::!::!::!:
ecco l'estensione che ho fatto (in titanio) e montato sulla mia mucca...:D:D:D
http://img685.imageshack.us/img685/7052/farifreccez4024.jpg (http://img685.imageshack.us/i/farifreccez4024.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img848.imageshack.us/img848/6071/farifreccez4023.jpg (http://img848.imageshack.us/i/farifreccez4023.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img96.imageshack.us/img96/6967/farifreccez4022.jpg (http://img96.imageshack.us/i/farifreccez4022.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img109.imageshack.us/img109/8146/farifreccez4021.jpg (http://img109.imageshack.us/i/farifreccez4021.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Interessante.Dove hai comprato le pedane ribassate?Per quanto riguarda la sella hai cambiato solo il rivestimento o anche l'imbottitura?Mi posteresti qualche foto?
Grazie
Scusa apro solo oggi il computer, appena posso posto foto.
Comunque guarda qui: http://www.sellemotoinpelle.it/ è uguale a quella in foto.
Per le pedane Wunderlich, ti cambiano la vita.
Ciao
GRODDECK
07-04-2011, 16:48
Ho aggiunto diversi accessori ma quelli che reputo veramente utili sono:
paracilindri,piastra stampella laterale,borse interne.
Ciao
Come al solito Robertag con le tue applicazioni mi lasci a bocca aperta,guardando le foto è una estensione fatta in modo eccezzionale.
robertag
08-04-2011, 22:42
grazie Sauro!...:!: ma non ti impressionare, è più facile di quanto si possa credere...
pipopipo
09-04-2011, 13:20
ho montato paracilindri ma quelli in plastica diciamo che forse servono a poco, piastra cavallatto laterale , riser manubrio , borse interne comodissime , e un vezzo palpebra strumentazione!
robertag
09-04-2011, 22:38
@pipopipo
intanto che moto hai?... se come la mia il discorso palpebra mi interessa molto, hai montato la wunderlich?
grassssssie!
Dimenticavo un piccolo accessorio della Touratech poco costoso ma molto utile.
La piastra da applicare al cavalletto laterale per aumentare l'appoggio a terra e garantire una maggiore stabilità.
Scusa apro solo oggi il computer, appena posso posto foto.
Comunque guarda qui: http://www.sellemotoinpelle.it/ è uguale a quella in foto.
Per le pedane Wunderlich, ti cambiano la vita.
Ciao
Grazie,credo che le pedane le acquisterò
pipopipo
11-04-2011, 15:47
@robertag ho la r1200 rt ... dal 2007 ... e proprio ieri ho cambiato una lampadina anabbagliate.Ho dovuto smontare la fiancatatina sx per operare al meglio !!!!
robertag
11-04-2011, 16:52
...però non mi hai detto a proposito della palpebra...:confused:
pipopipo
15-04-2011, 10:34
@robertotag ne ho gia' parlato in questo post....leggi un po' ci sono anche delle foto.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=266957
robertag
15-04-2011, 12:39
ah, ok è una wunderlich; è così in origine o la hai verniciata? l'avevo vista grigia e radica:mad:
ad ogni modo se vai più avanti nel 3head che mi hai segnalato, se non l'hai già fatto, trovi anche alcuni miei interventi con soluzione diversa che però non ho attuato perchè la palpebra ora è semplicemente raddoppiata di prezzo:mad:
grazie per le dritte.Penso che monterò i paracilindri(la borsa serbatoio me la regala mia moglie per il compleanno).Il problema sarà quali paracilindri montare???
Scusa l'intrusione (so che non e' la sezione corretta) ma se cerchi la borsa serbatoio te la posso vendere io (e' nuovissima usata 2 volte) ad un prezzo interessante. Fammi sapere.
La vendo perche' facendo pochi viaggi ed avendo molto spazio nelle 3 valige mi sono accorto che non mi serve e mi da anche fastidio durante la guida...
ciao Enrico
pipopipo
15-04-2011, 15:27
si esatto è della wunderlich... si verniciata perchè il colore era grigio chiaro mi sembra. Dopo incollata con il silicone.Fa un bell'effetto tanto è vero che nell'ultimo modello di rt adesso è di serie.
robertag
15-04-2011, 15:32
in nero direi, ma non riesco a capire se opaco, satinato o lucido...
robertag
15-04-2011, 22:47
...prova fallita... credo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |