Entra

Visualizza la versione completa : nuova spidi ergo 365 pro explorer


bardino
30-03-2011, 14:20
Devo sostituire la mia amata ergo 365 e cerco una degna erede che mi possa accompagnare per qualche annetto. Conosco a sufficenza quello che offre il mercato in alternativa ma volevo solo avere info su chi gia' la possiede e come si trova , grazie in anticipo.

http://img7.imageshack.us/img7/2607/spidiergo.jpg (http://img7.imageshack.us/i/spidiergo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

aspes
30-03-2011, 14:26
io ho avuto la ergo 365 primo tipo, ai tempi era davvero avanti.
Ora mi sembra che spidi accusi un po' la concorrenza di ditte che allora non c'erano, ed e' diventata pure molto cara.

bardino
30-03-2011, 14:31
Beh, questa giacca ne e' la conferma dato che il suo prezzo listino e' 850 euro, ma gia si trova sul web intorno ai 600 .

bardino
18-04-2011, 11:42
Allora, dato che nessuno ha notizie in merito alla giacca in oggetto, sabato sono andato a provarla in negozio e provo a mettere le mie impressioni.
La giacca e' STUPENDA, curata nei particolari,con una miriade di regolazioni e suluzioni tecniche che la rendono veramente una full optional : dalle prese d'aria sul petto al paraschiena integrato livello 2 e al "parapetto" integrato, all' idro bag e al portacartina sulla schiena che si puo' trasferire sul serbatoio della moto, non ultimo sembra avere l'omologazione CE 135951 LIV. 2 come poche altre .
Andiamo alle note dolenti : molto pesante, sembra di avere uno zaino sulle spalle, il prezzo, listino costa 850 euro ma nella trattativa si riesce a prenderla intorno ai 580 euro ( non poco ma + o - in linea con clover tekno ), comunque in definitiva ho avuto una buona impressione perche' e' veramente bella.
Ora l'ultima domanda, secondo voi vale la pena per circa 600 neuri ? alternative top di gamma ?

bardino
23-05-2011, 14:37
me pias parecchio........

http://www.youtube.com/watch?v=6ZEQKVJ85vs

zirichetto
24-05-2011, 03:46
aò se te la compri e poi x il viaggio parti con la Airflow te meno.....! ;)


cmq è proprio bella!!! un tantino sofisticata forse, ma comletissima

zirichetto
24-05-2011, 03:46
abballa sta :arrow: eh..

caps
24-05-2011, 07:41
da quanto ne' so' credo che sia stata anche certificata en13595 ;)

Emocromo
24-05-2011, 09:19
A parte il prezzo..... l'ho vista in negozio, ho provato a tirarla giù ma non sono riuscito a spostare la gruccia!!!
Troppo pesante!!! Al solo pensiero di utilizzarla con temperature sopra i 25°.....:!!!!!!

Absotrull
24-05-2011, 10:01
Si certificata!
http://www.spidi.com/it/it_it/ergo-expedition.html

Alla buon'ora!
Evidentemente (se ne è parlato per mesi nel thread Jofama/Halvarssons) si sta creando attenzione (e domanda) da parte dei motociclisti per i prodotti certificati secondo la CE 135951 e le aziende market leader cominciano finalmente ad offrirli.

Immagino che nei prossimi mesi ne vedremo di altri

bardino
24-05-2011, 12:12
abballa,abballa, l'unico pensiero e' il peso..........e i sordi ! comunque sto prendendo maggiori info e sembra che la giacca puo' essere acquistata in 2 versioni :
ERGO 365 PRO che viene fornita senza accessori e con il paraschiena livello 1 listino 700 euri
ERGO 365 PRO EXPEDITION che invece include di tutto di piu' con paraschiena livello 2listino 850 euri.
La scontistica max si aggira intorno al 30 %.......fate vobis.

darrenstar
24-05-2011, 13:36
dai magari un'occhiata alla nuova Clover Tekno di Livello 2

d.

bardino
25-05-2011, 13:17
Vista, la trovo molto ben curata e con ottimi materiali , il prezzo e' quello, ma esteticamente non c'e' paragone.

ziobillj
25-05-2011, 17:12
a me fa sesso :cool:

Ho avuto una 360 per 10 anni
Ora viaggio (d'inverno) in prima classe con la 365...
Credo di sapere cosa chiederò a babbo natale l'anno prossimo :lol: :lol: :lol:

Roby61
26-05-2011, 14:54
:arrow::arrow:ho un gorilla sulla spalla..e oggi sono andato a provarla...BELLISSIMA e me l'hanno
offerta a 450 euri
mi sa tanto che lo uccido:lol::lol:

ordnasselA
26-05-2011, 16:35
Ziobillj, vedo che non hai perso tempo dopo martedì sera eh...
:)

un ex tk
26-05-2011, 18:58
Tutti seguono il trend BMW....se costa meno di 500 euro non è figa e non fa figura....

Dato che la 4 stagioni non esiste, mi sembra troppo elaborata....preferisco più giacche - semplici.

Mio parere.

PS: sembre da vedere poi quanti q.li pesa dopo 3 ore di acqua.

PS2: scesa l'altra settimana dopo 2 ore di innaffiamento con il completo street2, scrullatina, assorbimento zero....

bardino
27-05-2011, 13:06
Trovo la streetguard un ottimo prodotto, sopratutto oggi che negli outlet si riesce a prendere al 50% di sconto (streeet 2) ma per le mie esigenze ha poche tasche e la trovo poco modulabile per un viaggio dove posso trovare molta escursione termica.
La spidi sicuramente non ha le stesse caratteritiche della bmw come tenuta all'acqua, ma questo per me non rappresenta il punto di partenza nella scelta di una giacca.

bardino
27-05-2011, 13:14
X Roby61 quel prezzo e' ottimo ma se non sono invadente e' possibile sapere quale modello e? 365 pro oppure 365 pro expedition ? e dove l'hai trovata grazie Anche in MP.

AlexBull
28-05-2011, 14:01
... non ultimo sembra avere l'omologazione CE 135951 LIV. 2 come poche altre .
(su altro forum.... ) Alla domanda se l'omologazione fosse "completa", il rappresentante di SPIDI rispondeva: "la giacca Ergo 365 Pro Expedition ha raggiunto i criteri di certificazione CE 13595-1 di livello 2 per strappo, abrasione da impatto e resistenza delle cuciture...."

... che equivale ad un NO: evidentemente raggiunge soltanto alcuni dei parametri.

Al che, qualcuno potrebbe parlare della solita pubblicità ingannevole... :(

Ora l'ultima domanda, secondo voi vale la pena per circa 600 neuri ?
Alla luce di quanto sopra... NO.

(E sí, che Spidi mi è sempre stata simpatica...).

;)

caps
28-05-2011, 14:37
Tutti seguono il trend BMW....se costa meno di 500 euro non è figa e non fa figura....

Dato che la 4 stagioni non esiste, mi sembra troppo elaborata....preferisco più giacche - semplici.

Mio parere.

PS: sembre da vedere poi quanti q.li pesa dopo 3 ore di acqua.

PS2: scesa l'altra settimana dopo 2 ore di innaffiamento con il completo street2, scrullatina, assorbimento zero....

l'unica quattro stagioni omologata davvero sul mercato e' la safety della halvarsson . dal full traforato all'invernale . l'unica traforata al mondo omologata . la sto' usando in questo periodo con punte di 30 gradi ed e' meravigliosa . d'inverno e con la pioggia poi :!:. la 4 stagioni esiste;)

Roby61
28-05-2011, 18:06
... che equivale ad un NO: evidentemente raggiunge soltanto alcuni dei parametri.

Al che, qualcuno potrebbe parlare della solita pubblicità ingannevole... :(


Alla luce di quanto sopra... NO.

(E sí, che Spidi mi è sempre stata simpatica...).

;)[/QUOTE]



scusa ma non capisco sul etichetta e riportato il logo della moto
con a fianco 2
2
2 per i livelli di certificazione cos'è che non capisco:):)

caps
28-05-2011, 18:41
bo'? speriamo non siano le solite "cose" all'italiana :( . di sicuro e' meno "figa" ma ci vorrebbe tantoa una azienda come spidi o dainese produrre una giacca con queste caratteristiche ?? a livello di industrializzazione credo che sia piu' semplice di tutte le minchiatine estetiche dei nostri marchi e avremmo una giacca omologata livello 2 . non la vedo cosi' dura da creare . http://www.motosicurezza.com/?q=recensione-scott-leathers-omologata

AlexBull
28-05-2011, 19:09
scusa ma non capisco sul etichetta e riportato il logo della moto
con a fianco 2 2 2 per i livelli di certificazione cos'è che non capisco
Con le etichette ne hanno già fatte di tutti i colori...

Mi ripeto: alla domanda esplicita se il capo avesse l'omologazione "completa", il responsabile Spidi NON ha risposto "SI".

Che in linguaggio aziendale vuol dire... :toimonst:

Speriamo bene... come al solito si aspettano conferme "indipendenti".

caps
28-05-2011, 19:38
cmq qui c'' la possibilita' di parlare direttamente (credo in via non ufficiale) con l'azienda spidi http://www.motoclub-tingavert.it/t523565s.html

AlexBull
28-05-2011, 20:01
... parlavo proprio di quella discussione!!


:partyman:

Roby61
28-05-2011, 20:04
questa è la risposta ad una mia mail con richiesta di
chiarimenti diretta alla spidi:D:D

La versione Ergo 365 Pro Expedition si differenzia dalla versione Ergo 365 Pro per la dotazione che comprende:

>paraschiena di livello 2 Warrior Evo Inside;
>Hydroback Touring;
>borsone impermeabile WP;
>Chest protector Warrior.


Il modello Ergo 365 Pro è certificato secondo normativa EN 13595-1, avendo superato le prove di certificazione a livello 2 (per inciso, è stato rilasciato un Attestato di Certificazione da ente preposto). La dicitura EN 13595-1 rappresenta la normativa, non il livello.
Lo strato esterno è realizzato in tessuto 3 strati impermeabile e traspirante, che però non garantisce allo strato esterno l'impermeabilità totale in quanto le giunture tra i vari componenti dello strato esterno lasciano trafilare l'acqua dopo una lunga esposizione alla pioggia (circa un'ora); per ottenere un'impermeabilità totale è necessario utilizzare lo strato interno.

AlexBull
28-05-2011, 20:21
... appunto. Anche la risposta che hanno fornito a te è un po' vaga: che ne è delle altre prove d'omologazione?

......."(per inciso, è stato rilasciato un Attestato di Certificazione da ente preposto)"......
Sarà mica Ricotest?

Roby61
28-05-2011, 21:00
non capisco ...quali altre prove d' omologazione?

AlexBull
28-05-2011, 21:31
... resistenza all'impatto, al taglio, allo scoppio, ergonomia, stabilità delle protezioni, stabilità chimica dei materiali, dei coloranti etc, etc...

caps
28-05-2011, 22:55
appunto: un omologazione all'italiana :mad: a meno di smentite dirette da parte dell'azienda . certo che se cosi' fosse , rispetto verso il cliente pari a zero . anzi creano confusione e false aspettative

bardino
30-05-2011, 12:16
Anche io ho scritto alla spidi per avere maggiori dettagli sulla famosa certificazione della giacca e mi hanno confermato che la loro giacca ha superato tutte le prove al fine di ottenere tale certificazione di livello 2 e che all'interno e' riportato il pittogramma che lo indica.
Sinceramente non credo che una azienda come spidi pubblicizi cose non vere solo ed esclusivamente per vendere e basta, quindi, personalmente sono tentato a crederci.

Roby61
30-05-2011, 18:15
ciao uleriore mail inviatami dalla spidi ...ve la giro:):)

grazie per averci contattato.
A margine di quanto già comunicato, e in conseguenza a un volontaria disinformazione di terze parti da cui ci dichiariamo assolutamente estranei, dobbiamo segnalare a tutti gli utenti precedentemente
informati su questo capo che:
Ergo 365 Pro Expedition ha raggiunto i criteri di certificazione CE 13595-1 di livello 2 per strappo, abrasione da impatto e resistenza delle cuciture. Ecco il pittogramma ufficiale che troverete all'interno della giacca e che segnala i tre livelli di certificazione raggiunti:



Spidi si dichiara molto soddisfatta del raggiungimento di questo difficile traguardo, molto oneroso dal punto di vista di risorse profuse in ambito di ricerca e sviluppo.
Preghiamo tutti i clienti ad informarci su ogni eventuale attività di disinformazione individuata sull'argomento, che oltre ad essere perseguibile a norma di legge, intacca il diritto alla cultura sulla sicurezza dei motociclisti, mettendone di conseguenza a rischio l'incolumità.

caps
30-05-2011, 18:28
per me spdi continua a fare confusione la en 13595 e' indivisibile . un capo non puo' essere omologato solo en 13595-1 per essere omologato deve rispettare anche la en13595-2 e en 13595-3 e en 13595-4 Oltre a questi parametri la norma stabilisce il pH dei materiali, il livello di resistenza agli agenti chimici e prevede dei test finalizzati a valutare l'ergonomia del capo testato. come e' ben scritto su http://www.motosicurezza.com/?q=en-13595-1-en-13595-2-en-13595-3-en-13595-4-abbigliamento..
.. bo' forse hanno un ufficio stampa non all'altezza . sarebbe bastato affermare che :rispetta la en13595 livello 1 o 2 . il cliente avrebbe dato per certo che rispetta tutta la normativa , in questo modo crea solo confusione .

Roby61
30-05-2011, 18:39
ciao,detto senza polemica:
la norma di riferimento è la 13595-1,
la 13595-2 è il metodo di prova per la determinazione della resistenza all'abrasione da impatto,
la 13595-3 è il metodo di prova per la determinazione della resistenza allo scoppio,
la 13595-4 è il metodo di prova per la determinazione della resistenza al taglio da impatto.

La norma quindi è una sola(le altre sono metodiche uniformate per le procedure di prove):)

caps
30-05-2011, 18:49
ciao,detto senza polemica:
la norma di riferimento è la 13595-1,


La norma quindi è una sola(le altre sono metodiche uniformate per le procedure di prove):)

sicuramente e' come dici tu , infatti mi pare strana la cosa . forse siamo noi a fare confusione . ma lo stesso dubbio e' sorto anche su motosicurezza . quindi attendo la parola definitiva la'

caps
30-05-2011, 20:10
cmq non ci vuole tanto per capire come stanno le cose . basta chiedergli se e' un D.P.I Per essere definito come protettivo secondo la legge ( ovvero un D.P.I. ) l'abbigliamento da moto deve essere certificato secondo questa norma2. Senza questa certificazione la sicurezza del capo non è garantita. )(art. 40 D. Lgs. 626/94): Si intende per dispositivo di protezione individuale ( DPI ) qualsiasi attrezzatura destinata a essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo. per questo serve la en 13595

AlexBull
30-05-2011, 20:40
Ergo 365 Pro Expedition ha raggiunto i criteri di certificazione CE 13595-1 di livello 2 per strappo, abrasione da impatto e resistenza delle cuciture.
Perdonate... Spidi continua ad insistere, in ogni comunicazione, con questo distinguo:

"certificazione CE 13595-1 di livello 2 per strappo, abrasione da impatto e resistenza delle cuciture."

Non basterebbe:

"certificazione CE 13595-1 di livello 2." (e basta)

,,,per evitare confusione e/o disinformazione????

Preghiamo tutti i clienti ad informarci su ogni eventuale attività di disinformazione individuata sull'argomento, che oltre ad essere perseguibile a norma di legge, intacca il diritto alla cultura sulla sicurezza dei motociclisti, mettendone di conseguenza a rischio l'incolumità.
Premesso, come detto poc'anzi, che la disinformazione Spidi se la fa da sola... vorrei sottolineare queste brutte frasi, leggermente intimidatorie: sentir parlare di sicurezza da una ditta che -forse- offre soltanto 1 giacca omologata per le moto -e neanche hi-vis- è motivo di vergogna.

Spero in ogni caso che la giacca si dimostri omologata e che si tratti di equivoci da addetti stampa.
Certo la simpatia per Spidi sta scemando.

caps
30-05-2011, 22:21
cmq mi sa' che la spidi ha ragione http://www.jofamastore.com/Safety.html guardate un po la descrizione

AlexBull
31-05-2011, 08:31
In che senso?

Quello è un negozio...

bardino
31-05-2011, 12:13
infatti il pittogramma che e' riportato dentro la giacca halvarssons e' identico a quello riportato sulla giacca spidi in questione, e poi, personalmente, non capisco perche' si vuole per forza trovare dove risiede la fregatura quando secondo me non esiste.
Sono comunque interessato ad approfondire il discorso anche se non e' mia abitudine pormi con l'atteggiamento di colui che parte dal presupposto che e' una "sola" poi sta all'azienda provare il contrario.

Animal
31-05-2011, 12:26
Bardi....ma se non ricordo male, le giacche Safety della Halvarssons sono interne..per cui, come si diceva già in un altro 3d , in teoria le potresti prendere ed indossare sotto qualsiasi capo .....

Inoltre la stessa ditta produce la Odyssey che è identica (ma costa di più) al mio completo RICHA.....

...e comunque......spendi .....500 euro!!.....ahahahahahahah

Roby61
31-05-2011, 12:37
animal guarda che se non sbaglio la safety della Halvarssons è di livello 1 .Fanno anche quella di livello 2 ma non per i privati ma per le varie forze del ordine:)

bardino
31-05-2011, 12:47
--------------------------------------------------------------------------------

Bardi....ma se non ricordo male, le giacche Safety della Halvarssons sono interne..per cui, come si diceva già in un altro 3d , in teoria le potresti prendere ed indossare sotto qualsiasi capo .....

Inoltre la stessa ditta produce la Odyssey che è identica (ma costa di più) al mio completo RICHA.....

...e comunque......spendi .....500 euro!!.....


Di spidi me fido..........de te poco.....hahaha! a proposito io lo so come se potrebbero investi' ste 500 euro .... altro che livello 2......si arriva anche a livello 10 ... albergo compreso!.....hehehe!

Animal
31-05-2011, 13:27
Roby...non saprei....so che qualcuno è andato in fiera lo scorso anno e poi sono andati dal rivenditore (Motoinferno se non erro)....bisognerebbe chiedere li....


A Bardì.........c'è stò pure io................500 euro!!....spesi bbene!!

ahahahahahahahah!

A presto!

Rainbow
01-06-2011, 14:57
Sarebbe interessante anche sapere se, spidi e clover, pensano di estendere l'omologato al mondo femminile. Visto che se uno è sensibile all'argomento sicurezza non lo è solo per la propria pelle, ma anche per quella della moglie-fidanzata. Halvarssons ha le taglie per le signore anche nell'omologato...vediamo cosa fanno gli altri.
Comunque la spidi mi sembra una giacca ben fatta e con una bella combinazione di tasche (nota dolente della safety halvarssons); forse potevano osare un po' di più nel colore o almeno potevano trattare il tessuto per diminuire l'assorbimento dei raggi solari (come alcuni capi Halvarssons e anche bmw).

AlexBull
01-06-2011, 17:18
Nota: le tasche DEVONO essere poche, in una giacca "sicura": ogni oggetto contenuto può diventare facilmente oggetto "contundente" (es. la costola rotta dal... telefonino!), perciò è meglio non incentivarne l'uso...

:cool:

Rainbow
01-06-2011, 17:51
alex, la tua precisazione non fa una piega, ma almeno:
-portafogli
-documenti moto
-chiavi casa
-telefono (preferisco averlo nella giacca)

Secondo me almeno 2 tasche sul petto con apertura dall'alto o se vogliamo anche laterale in entrambe i casi con zip di sucerezza e 2 in basso con apertura dall'alto ci vogliono.
Nella mia safety a volte ho la tasca in alto un po' troppo piena e le due in basso oblique non è che mi facciano impazzire (a volte quelle in basso, come ad esempio quelle dei pantaloni, mi dimentico di chiuderle e di conseguenza, nel mio caso, non le trovo molto comode e sicure...).
Poi forse avranno limitato anche le tasche per via della sicurezza, ma fin li io faccio fatica ad arrivarci...;)

bardino
04-06-2011, 19:32
Secondo me il bello di questa giacca potrebbe essere proprio questo: se vuoi le tasche le tieni montate se ti danno fastidio le togli .

vadocomeundiavolo
04-06-2011, 19:36
Nota: le tasche DEVONO essere poche, in una giacca "sicura": ogni oggetto contenuto può diventare facilmente oggetto "contundente" (es. la costola rotta dal... telefonino!), perciò è meglio non incentivarne l'uso...

:cool:

Io porto solo portafoglio e documenti della moto.
Il resto nel top e cel collegato con il BT al casco.

Propio per evitare danni in caso di caduta.

Roby61
09-06-2011, 18:30
ucciso il gorilla:cool::cool:

a breve report comunque le prime impressioni
sono positive:eek:

bardino
10-06-2011, 10:03
A Roby ...........me stai a fa rosica' de bruttoooooooo....!
Mi raccomando voglio foto e report, un saluto.

Roby61
12-06-2011, 13:15
report dopo acquisto:
la prima impressione che si ha della giacca prendendola per la stampella in negozio è di una pesantezza incredibile,una volta indossata questa sensazione passa,il peso c'e' ma è ben distribuito.
Prendendola in mano e valutando la qualità delle cuciture,dei dettagli e degli accessori in dotazione
ci si convince della bontà del prodotto.
La giacca ha tre strati:
il primo è quello H2OUT che dovrebbe resistere anche all' abrasione (sgraat)
il secondo è un anti-pioggia che funge anche da protezione dall' aria,molto sottile e non ingombrante
il terzo è quello termico,anche questo una volta tolto occupa molto poco spazio.Questo strato ha anche una porzione windstopper a livello del collo,del petto e degli avambracci.

Io sono alto 1.85 e peso 82 Kg, quando ho scelto la giacca ho provato sia la L che la XL, alla fine ho optato per la L che mi veste aderente pur avendo io il problema delle braccia lunghe,la XL mi stava piu' comoda ma una volta indossata senza i due strati interni mi sarebbe stata troppo larga.
Le protezioni risultano ben salde al loro posto e non invasive,ho apprezzato soprattutto quelle del gomito che proteggono anche l' avambraccio fin quasi al polso.
Le varie tasche e aperture sono ben realizzate (a proposito di chi ha scritto nella discussione che le tasche meno sono meglio è)ma forse le due tasche superiori potevano anche non esserci dato che non sono comode da utilizzare,le piu' utilizzate sono infatti quelle lungo la vita,impermeabili e pratiche.
I vari sistemi di aggancio dei tre strati sono pratici e veloci da utilizzare, si puo' smontare la giacca velocemente e riporre i due strati nelle borse.
La giacca è stata testata durante un giro di 1500 km partendo dalle Marche fino in Trentino,viaggio fatto con sole e temperature che non hanno mai superato i 25 C° fino a raggiungere i 10C° in quota nei passi dolomitici con piogge anche d' intensità media per un max di 1 ora d' esposizione.
La tenuta all' acqua è notevole,migliore della mia precedente giacca anche essa spidi H2OUT ed una volta ritornati in albergo è bastato scuoterla per togliere il grosso del bagnato.
Ho indossato la membrana anti-pioggia ma piu' per la sensazione di freddo percepito in quota che per la necessita di ripararsi dal bagnato che avrebbe potuto infiltrarsi dallo strato H2OUT.
La membrana termica l' ho indossata solo la mattina presto appena le temperature lo permettevano la toglievo alla prima sosta.
Durante il viaggio di ritorno con temperature tra i 20-25C° ma senza un sole battente la giacca è stata indossata senza strati interni e non ho avuto bisogno di utilizzare le aperture di ventilazione per
cui la giacca risulta abbastanza fresca.
Mi resta solo da provarla con temperature intorno ai 30C°
Difetti ...la tasca posteriore dorsale fatta per portare una mappa che a me non serve ma che potrebbe essere utile a qualche altro motociclista .Tasca che comunque si può togliere...Altro non mi viene in mente.

Concludendo...per me un buon prodotto!:eek:

Ps attendo di testarla con il caldo vero ... poi vi dico
Rips quando ucciderò la scimmia dei pantaloni altro report :arrow:

ciao spero di esservi stato utile Roby :cool:

bardino
13-06-2011, 10:11
Grazie 1000 Roby, sei stato molto gentile .Per quello che mi riguarda volevo solo delle conferme anche se ero gia' convinto della qualita' dei prodotti spidi, sopratutto quelli di alta gamma.

ilanp
16-06-2011, 01:07
Provata oggi, confermo la vestibilità. Mi risulta però che il primo strato non sia h2out, ed è il mio unico rammarico fatto al venditore.

vadocomeundiavolo
16-06-2011, 07:02
Provata oggi, confermo la vestibilità. Mi risulta però che il primo strato non sia h2out, ed è il mio unico rammarico fatto al venditore.

Quindi quando piove si inzuppa come la vecchia ergo?

A parte qualche tasca,ma che avrebbe di nuovo,usa gli stessi materiali.

bardino
16-06-2011, 11:05
Lo strato esterno e' stato sostituito da un nuovo tessuto tristrato che ha una resistenza all'acqua (e all'asfalto) notevolmente superiore rispetto alle vecchie. Spidi dichiara da un ora a 2 ore sotto pioggia battente, poi consigliano di aggiungere la membrana h20 perche' sembra che potrebbe trafilare acqua da alcune cuciture.

vadocomeundiavolo
16-06-2011, 11:18
La vecchia ergo è uscta 12 anni fà.
In tutto questo tempo è l'unica miglioria?
E sul top di gamma poi.
Ma!?

bardino
16-06-2011, 12:03
Beh la 365 l'ho avuta per diversi anni e questa l'ho solo vista in negozio ma direi che al tatto rispetto alla vecchia ritengo sia tutt'altra cosa. Anche le protezioni sono state aggiornate ed sono piu' avvolgenti, monta di serie un paraschiena liv. 2 e la giacca sembra certificata secondo la normativa en135951.Anche la membrana h2o e lo strato termico sono diversi ma secondo me proprio tutta la giacca e' molto piu' rifinita.
Poi, ripeto a me ha fatto un'ottima impressione magari a qualcun altro puo' anche non piacere, ci mancherebbe.

vadocomeundiavolo
16-06-2011, 12:26
Ecco la certificazione, non vuol dire nulla.

http://www.motosicurezza.com/?q=node/928

Roby61
21-06-2011, 20:06
provata con il caldo intorno ai 30°
ho aperto tutte le cerniere, impressionanti per lunghezza quelle
sottascellari:rolleyes:,compreso i due pannelli frontali posizionati sotto le tasche pettorali.la sensazione di caldo è molto tenue.
Cresce, è ovvio,durante le soste ma non diventa mai insoportabile come con la mia vecchia giacca.L'unico difetto riscontrato è a livello del paraschiena che ti fà sudare un pò:-p

in sintesi per me un buon risultato:D

caps
21-06-2011, 20:11
no ' ragazzuoli se ne e' gia' parlato parecchio la spidi ergo 365 pro expedition e' una giacca omologata en 13595 livello 2 quindi come la halvarsson safety , la clover tekno e la scott leather . e' un dispositivo di protezione individuale (d.p.i) . una giacca antinfortunistica ;):!:

bardino
22-06-2011, 11:21
X Roby : grazie per il tuo report.

X caps : mi metto seduto in attesa che qualcuno smentisca.

Roby61
22-06-2011, 18:10
no ' ragazzuoli se ne e' gia' parlato parecchio la spidi ergo 365 pro expedition e' una giacca omologata en 13595 livello 2 quindi come la halvarsson safety , la clover tekno

grande caps:!:

aspetto anch'io la smentita:lol::lol:

caps
22-06-2011, 18:37
X Roby : grazie per il tuo report.

X caps : mi metto seduto in attesa che qualcuno smentisca.

guarda ti rimando a quello che ha rsposto spidi stessa (non puo' dichiarare il falso rischierebbe la denuncia ;)) e ti rimando al forum tingavert dove la spidi "interagisce" questo e' post seguilo tutto (io li' sono caps76) http://www.motoclub-tingavert.it/t523565s60s.html

Roby61
22-06-2011, 19:21
con spidi ho parlato anch'io ..sono stati gentili
ed esaustivi .Tanto che ho comprato la ERGO e ne sono
soddisfattissimo:D:D:
sia io che bardino ci riferivamo a quelli con vis polemica che
gratuitamente denigrano a prescindere:(:(

bardino
23-06-2011, 11:06
Caps sei stato gentilissimo, e ti ringrazio per quello che hai fatto. Purtroppo non essendo iscritto ad altri forum dove spidi e' partecipe in prima persona non avevo la possibilita' di chiarire la questione pubblicamente, ma mi sono limitato a parlare con loro via mail come ha fatto l'amico Roby. Ma, dato che mi rimaneva difficile credere che un azienda come spidi dichiarasse il falso, non mi sono mai posto il problema. Comunque, ti ringrazio ancora e contunuo a rimanere seduto in attesa di smentite............ .

bardino
22-09-2011, 14:49
Scimmia stecchita con 2 colpi secchi, giacca e pantalone. Ora sono in attesa delle temperature invernali per avere conferma sulla tenuta al freddo e alla pioggia.

RAVLER
22-09-2011, 14:58
..... Per un totale di euro?..... :rolleyes:

bardino
22-09-2011, 15:09
settecento.

ilanp
22-09-2011, 16:44
mi piace veramente questa giacca, ma il fatto di avere l'antipioggia interno mi scoccia tanto. Ma scusa se non vogliono usare materiali laminati, perchè semplicemente non metere l'antipioggia esterno, è tanto complesso?

bardino
22-09-2011, 17:14
l'unico tessuto ad oggi veramente impermeabile (cioe' che non fa filtrare acqua dal tessuto esterno) e' il laminato e su questo non si discute. Ma questo non ti permette di usare la giacca quando superi i 25 gradi perche' secondo me nonostante sia traspirante ha un limite oltre il quale "schiumi". Al contrario avendo un antiacqua interno lo stacchi e vai. Il problema delle giacche 3 strati in generale e' che appunto avendo lo strato interno staccabile l'esterno si inzuppa. Prima di comprare questa giacca ho martellato la spidi di mail per farmi spiegare bene come era costruito il tessuto esterno, che e' un 3 strati e loro mi avevano detto che aveva la caratteristica principale di non assorbire acqua (attenzione questo non significa che sia al 100% impermeabile ma che non assorbe acqua). Quando ho preso la giacca ero troppo curioso di testare il tessuto, cosi' ho messo una manica della giacca sotto il rubinetto per 10 minuti circa, ed effettivamente e' stato cosi', non si e' impregnato.

ilanp
22-09-2011, 19:10
ho sstressato anch'io il tipo sul discorso, concordo su tutto, tranne il fato che fino a 30 gradi si sta ancora benino, il fatto vero è che non capisco l'utilità di avere lo strato interno.

vadocomeundiavolo
22-09-2011, 19:16
Ma una giacca con laminato esterno e con prese d'aria, sarebbe l'ideale.
Tipo la confortshell.
Provata sotto forti piogge in germania, non passa nulla.
Non si inzuppa e se fa caldo, apri le prese d'aria, d'avanti e dietro.

ilanp
22-09-2011, 19:34
Vista nuovo colore avorio bellissima

caps
22-09-2011, 19:57
la comfortshell e' con la membrana c-change :!: non e' da confondere con il goretex . questa quando fa' caldo e' piu' traspirante . per me con la comfortshell ci arrivi a 30 gradi senza sforzi . con il goretex laminato o anche no la vedo molto dura

vadocomeundiavolo
22-09-2011, 21:32
[...]

É una tuta sottovalutata.
Sembra che esista solo la rally.

RAVLER
22-09-2011, 23:40
settecento.

Per giacca e pantalone?? Non costa 850 euro solo la giacca

bardino
23-09-2011, 12:10
Si per giacca e pantalone. Come scritto in un post precedente, la giacca viene venduta in 2 configurazioni :
SPIDI ERGO 365 PRO EXPEDITION LISTINO 850 (full opz : paraschiena liv.2, chest protector, hidrobag, borsone wp portagiacca)
SPIDI ERGO 365 PRO LISTINO 700 (senza opz ).
Io ho preso la seconda versione ma ho fatto aggiungere paraschiena liv.2 e chest che sono le cose piu' importanti per la sicurezza il resto non mi interessava, anche perche' volendo le puoi aggiungere in un secondo momento come accessori.
Ripeto, gli sconti possono arrivare al 30 % e quindi ti ritrovi a spendere poco piu di una revit cayenne......ma non c'e' paragone.

bardino
23-09-2011, 13:34
ho sstressato anch'io il tipo sul discorso, concordo su tutto, tranne il fato che fino a 30 gradi si sta ancora benino, il fatto vero è che non capisco l'utilità di avere lo strato interno.

beh, io non l'ho ancora provata quindi posso solo ipotizzare, dato che le prese d'aria sono veramente tante tra cui quelle grandi sul petto, che i 30 gradi li puoi superare, chiaramente togliendo tutti gli strati interni. Cosa che che con una due strati laminata te lo sogni.

caps
26-09-2011, 15:47
[...]

É una tuta sottovalutata.
Sembra che esista solo la rally.

in effetti sulla carta e' quella che preferirei . la rallye su strada non ha senso . questa, nonostante non sia omologata , e' in dinatec . e offre la mambrana c-change che e' piu' traspirante del goretex , una membrana adattativa :!:

RAVLER
27-09-2011, 10:39
...alla fine dopo aver provato la safety, la clover ecc. ecc. mi son preso una confortshell non omologata..... vedremo......

DarioRS
30-09-2011, 16:20
Devo compare una nuova giacca e leggendo i vostri post affino la scelta.

Nel mentre voglio solo sottolineare che uso da 20 anni una gloriosa Spidi H2out; dopo 15 anni, 50.000 km e decine di lavaggi in lavatrice (non si fa, ma l'igiene è igiene) si è scucita la cerniera centrale nel punto più sollecitato: il collo. Portata dal rivenditore che l'ha spedita a Spidi (ovviamente ritenevo l'intervento a pagamento). Dopo 20 giorni mi ha restituito la giacca riparata, revisionata tutta ... non ho pagato neanche le spese di spedizione.

Spidi forever ...

ciauz

ilanp
01-10-2011, 09:39
Scusa darioRS come ti trovi con la membrana interna, l'umidità non ti arriva dopo un po di tempo.

LP-65
01-10-2011, 15:28
Ci vuole il Goretex laminato.
L'umidita e' semplicemente dovuta al vapore della traspirazione corporea che non esce all'esterno ma condensa all'interno della giacca. Con il Goretex non succede.

Questo lo dico in base alla mia limitata esperienza s'intende.

DarioRS
01-10-2011, 16:52
Scusa darioRS come ti trovi con la membrana interna, l'umidità non ti arriva dopo un po di tempo.

Dopo tanti lavaggi l'unica perdita di efficienza la riscontro sull'esterno sotto acqua insistente. L'interno mi sembra ancora ok, ma dopo una mezz'ora di guida sotto la pioggia mi ritrovo inumidito.

Nei primi anni era eccezionale. Ricordo un ritorno dallo Stelvio con acqua torrenziale per tre ore: giunto a casa la giacca non era zuppa e la maglietta intima incredibilmente asciutta.

mary
04-10-2011, 15:24
La Streetguard è ottima, la Spidi è anche ottima ma pesa di più e, credo, si inzuppi.
La roba buona costa..., è inutile illudersi di poter acquistare un ottimo prodotto a pochi € !

bardino
04-10-2011, 16:16
beh, su questo non si discute..............

ilanp
04-10-2011, 16:23
certo il problema maggiore è che spesso non è detto che tutto ciò che costo sia ottimo. Spesse volte centra solo il marketing e così via, ora che la moto tira, tanti si tuffano. Anche brembo si è messa a fare i giubbini con airbag, peccato si sia dimenticata le protezioni rigide. La morale è sempre quella di stare atenti su cosa si compra, vedere e comparare, poi si sceglie. Oppure si aspetta come sto facendo io aspettando l'eicma, per vedere qualche novità omologata, visto che spidi e clover si sono mosse spero che altri lo facciano, magari qualcuno con un bel laminato, vedremo.

ENEA PALMA
17-01-2012, 19:11
ciao Roby
hai ancora la ergo 365 pro?... la giacca è stupenda... vorrei solo capire la lunghezza... ho visto che sei alto 1.85, io sono circa 1.98... mi chiedevo dove arriva come lunghezza?...da fastidio da seduto? potresti inviarmi una foto per capire la lunghezza vita della giacca ?...
grazie mille
Enea
sharkpuglia@hotmail.it

bardino
19-01-2012, 10:37
Ti posso aiutare io in quanto gia' possessore, sono alto 1,80 la mia taglia e' xl come lunghezza arriva +o- all'altezza del cavallo dei pantaloni, da seduto non da alcun fastidio,il prodotto e' ottimo, un saluto.

Rainbow
03-09-2012, 13:32
ok...passato più di un anno come vi trovate? L'uso con temperature elevate?

breve
23-11-2012, 18:13
ci sono novità/aggiornamenti del modello? la ergo pro mi piace tanto! dove si trova con il 30% di sconto?

joker
23-11-2012, 18:36
Io vorrei trovarla con il 30% di peso in meno! :lol:

breve
23-11-2012, 19:07
io mi accontenterei di almeno il 30% di prezzo in meno!!!! costa uno sproposito!

bardino
26-11-2012, 11:43
io l'ho presa da market 2ruote con cui abbiamo convenzione provate a telefonare.

Ringhio
30-11-2012, 15:35
Ragazzi è ufficiale, mi e' venuta la :arrow: per la spidi ergo 360 pro expedition!!!!
Chi mi da qualche consiglio per favore su come va la giacca e dove poterla acquistare senza svenarsi??!!!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

Ookami
02-12-2012, 09:37
Spidi 360 H2Out pro expedition, giacca e pantaloni, comprati ad ottobre, 1.150 euros, giacca 750 pantaloni 400 (a prezzo pieno sarebbero stati 1.500 euros).
Rifinita molto bene e non ci si bagna, dotazioni al top e omologata euro 2, compresa riflettenza oltre i 150 cmq, così si evita il gilet fluo e facciamo felici i flic francesi...
Peso a parte i danari spesi li vale tutti.
Quto mary, quando dice che la roba buona costa, purtroppo.

mary
02-12-2012, 11:52
Ookami:
Quto mary, quando dice che la roba buona costa, purtroppo
Mi fa piacere che sia d'accordo, del resto è così...
Spidi è OK; quella che hai preso tu e bellissima e...funziona.

breve
02-12-2012, 19:32
anch'io penso che chi più spende meno spende. devo, però, dire che il prezzo va ben oltre la qualità........

mary
02-12-2012, 19:40
...ma se vuoi la qualità ...la trovi solo a quel prezzo..., quindi o spendi o non avrai QUELLA qualità.
Purtroppo è così.

Ringhio
04-12-2012, 16:46
ho sentito sabato market 2 ruote, fanno degli ottimi sconti a mio parere sia su giacca che pantaloni....non ho ancora avuto possibilità di provarla in quanto nessun rivenditore della mia zona ha questa "tuta".....provo a mandare le mie misure a market e vediamo se riesco ad avere la taglia giusta......a proposito mi sapete dire come veste???

Ookami
04-12-2012, 22:41
@Ringhio
Dipende dalle tue misure; io son 175 per 80 kg e ho preso una xl.
Considera che tolti gli strati interni risulterà larga, quindi è meglio che, completa, sia "giusta".
Considera che, a parità di taglia, va bene per altezze da 170 a 190; i pantaloni hanno un sistema di allungamento molto efficace.
Ti lascia comunque libertà di movimento.

mary
05-12-2012, 09:07
Ookami:
175x80 kg ed hai preso una XL..., allora veste stretto; sì, veste stretto.

Ookami
05-12-2012, 09:18
@mary
direi di no, sono bello trugno, come si dice dalle mie parti...
ovvero niente grasso, questione di spalle e torace, senza strati interni forse una L m'andrebbe anche bene.

bardino
05-12-2012, 10:46
consiglio di prendere una taglia in piu' del normale, io sono alto 1,80 e peso 80kg scarsi, di solito porto una L..... ho preso una xL ed e' perfetta.
Anche sulla vecchia ergo 365 (primo modello) portavo xL.

mary
05-12-2012, 12:49
...mai stretta...!
Se devi mettere qualcosa sotto, poi, non c'entra niente.
Anche senza gli interni il bello di quella giacca è che ha le fascette di riduzione.

Ookami
06-12-2012, 12:01
In effetti anche con le regolazioni, senza strati interni, risulta comoda, ma va benissimo e lascia un'ottima libertà di movimento,
Unico limite, se vogliamo cavillare, è il peso, non proprio una piuma...

mary
06-12-2012, 13:28
Unico limite, se vogliamo cavillare, è il peso, non proprio una piuma...
...va bene, comunque se funziona...

bardino
07-12-2012, 11:32
tenendola in mano impressiona per il peso ma dopo 10 minuti che la indossi non lo senti piu', questa e' la mia impressione.
Poi credo che qualsiasi altra giacca fornita di tutti i sistemi di protezione che ha la ergo raggiungerebbe lo stesso peso.

Ringhio
10-12-2012, 14:43
vi aggiorno, ho mandato le mie misure a market 2 ruote, premesso che sono gentili e davvero disponibili, mi consiglia per la giacca una L e per i pantaloni una M...
Il mio problema sono i pantaloni in quanto in vita va bene una M mentre per lunghezza sarebbe meglio una L....che casino!!!!

mary
10-12-2012, 15:06
Io, in questo caso, prenderei una L, i pantaloni, quando ti siedi in moto, si accorciano; per non parlare della possibilità o meno di poter unire con la cerniera i pantalono alla giacca. Se di misure differenti, l'una dall'altra, c'è la possibilità che non si possa fare, controlla bene.
Comunque la cintura si può stringere.

Ringhio
10-12-2012, 15:08
quello che avevo pensato pure io....adesso vedo che prezzo finale mi fanno e poi decido....mary cosa dici, meglio la spidi o una street guard 3?! sono ancora leggermente indeciso.....:mad:

mary
10-12-2012, 15:20
La Streetguard 3 è senz'altro una tra le migliori tute in commercio.
Comunque, per come è fatta e per il materiale usato, ti sconsiglio di prenderla per " corrispondenza ", bisogna assolutamente misurarla, secondo me.
Personalmente ho la Str 2 e mi ci sono trovato benissimo fino a quando non ho preso l'Atlantis ( ...quasi una tuta totale ! ), ora, da qualche anno, uso solo l'Atlantis.

Un'altra tuta, trà le migliori in assoluto, forse la migliore, secondo me, è la Rukka Armas, unico problema che, per provarla, devi andare in Austria o Germania perchè non è importata ( roba da matti!!!).
La Spidi 365 è un ottimo prodotto, la migliore tra le tute fatte in Italia.
A livello di comodità è, forse, più comoda della Streetguard BMW, perchè più " morbida ".
La Streetguard ha solo il riscaldo ( il resto è tutto integrato ), mentre la Spidi ha 3 strati( l'esterno, l'impermeabile ed il riscaldo ).
La Rukka Armas è fatta come la Streetguard.

Compera una delle 3 ( parlo di " completo " ) e...tienila 10 anni; non badare a spese perchè ne comperi una ...e basta, così risparmi.

P.S. non sono mai riuscito a comperare senza prima provare..., stai attento perchè si sbaglia facilmente.

Ringhio
10-12-2012, 15:48
grazie mary per i preziosi consigli, stasera vado in concessionaria bmw a provarer la sg3 e vediamo, la ergo 365 non so dove provarla, in zona nn ce l'ha nessuna....la rukka ne ho sentito parlare molto bene ma se non ricordo male tra le tre è forse la più cara....grazie ancora!!!!:!:

mary
10-12-2012, 15:57
la rukka ne ho sentito parlare molto bene ma se non ricordo male tra le tre è forse la più cara
...a ragione, secondo me.
A Milano la Spidi dovresti trovarla..., che diavolo...

breve
30-12-2012, 20:38
È uscito il nuovo modello della spidi?

SKA
30-12-2012, 22:52
Mary, la Atlantis in cosa è meglio della Streetguard, è impermebile "di suo" o ha l' inserto antipioggia?

mary
31-12-2012, 08:54
SKA:
L'Atlantis è impermeabile " di suo ", senza inserto antipioggia, ho preso tanta acqua ed ha resistito benissimo; solo una volta, in Scozia, dopo 5 ore di " diluvio " continuo ha cominciato ad inumidirsi dentro.
Il mio consiglio è, quindi, di indossare un impermeabile traspirante solo se si incontra una piovggia molto forte e per parecchio tempo lungo un viaggio.

Ho anche la streetguard 2, che non indosso da circa 3 anni ( da quando ho l'Atlantis ), e trovo che sia ottima, forse migliore della Strretguard 3, almeno per la comodità, in quanto la Str 3 è molto rigida ( più protettiva della 2 ).

Comunque anche con la Streetguard, se si viaggia a lungo sotto una forte pioggia, consiglio di indossare un impermeabile per un maggiore confort ( io ho una Klima Konfort in Gore tex, ottima ).

Con l'Atlantis si viaggia bene anche con 4/5° purchè si riesca ad indossare qualcosina di termico sotto.
Personalmente indosso, sotto, un leggero piumino e mi trovo benissimo.

L'Atlantis è molto comoda, una volta che si adatta al corpo; non è una tuta da " corsa ", è turistica.
Dopo averla indossata un poco di volte cede un poco e si ammorbidisce.

SKA
01-01-2013, 11:04
Grazie per le delucidazioni.

ingegno-71
20-06-2013, 14:24
Ciao a tutti
ho appena portato a casina una spidi ergo 365 pro ghiaccio: una meraviglia!

Solo un dubbio: sapete se c'é e dove si trovi il pittogramma della certificazione?

Grazie

Ciao

massimo.r
20-06-2013, 16:13
Ciao,
da qualche settimana comprato il completo Alpinestars Durban Goretex, trovo benissimo, da consigliare quale possibile alternativa alla Spidi.

Ciao

bardino
21-06-2013, 12:37
per ingegno,
guarda bene il pittogramma c'e' e lo trovi cucito all'intermìno della giacca.

Romoletto
28-04-2015, 17:33
Riprendo questa discussione perchè sono interessato all'acquisto del completo. La domanda che rivolgo è inerente i pantaloni. Se qualcuno li ha, naturalmente parlo degli Spidi ergo 365 pro, volevo sapere se la ghetta che si allunga è nel pantalone principale o se nelle fodere interne. Purtroppo ho problemi notevoli di lunghezza gambe e il fatto che si allunga la ghetta risolverebbe i miei problemi. Grazie.

Romoletto
28-04-2015, 23:48
Nessuno?

Inviato dal mio accaticci uan!