Visualizza la versione completa : vetustÃ* casco bmw system
fire1962
30-03-2011, 08:53
ciao a tutti,
vorrei un consiglio, dopo 10 anni ho ripreso la moto e ritirato fuori il mio vecchio ma integro casco bmw system che avevo riposto in soffitta nella sua custodia.
Lo posso ancora usare o per questioni di sicurezza meglio prenderne uno nuovo.
Grazie a chi mi risponderà.:D
Io lo cambierei, dopo 10 anni la plastica ha perso le sue caratteristiche di elasticità anche se l'hai tenuto con cura. Se poi l'hai usato due o tre anni prima di riporlo, io lo lascerei in soffitta.
fire1962
30-03-2011, 12:39
grazie per il prezioso consiglio:lol:
si narra che se un casco resta al riparo dalla luce ed a temperatura costante puo' mantenere le sue caratteristiche anche più a lungo dei "canonici" cinque anni
questo, però, sembra vada bene dal momento della produzione fino al momento della prima esposizione alla luce o al primo contatto degli interni con il sudore e il calore
da quel momento non si può più interrompere il lento ma inesorabile declino dell'elmetto ... almeno questo è quanto si dice in giro e sono propenso a crederci, specie se guardo gli interni dei miei vecchi caschi, anche quelli usati molto poco e poi riposti al fresco e al buio
si narra che se un casco resta al riparo dalla luce ed a temperatura costante puo' mantenere le sue caratteristiche anche più a lungo dei "canonici" cinque anni
Si narra appunto, se poi consideri che una volta uscito di fabbrica, è sottoposto a diversi sbalzi termici, dal trasporto al magazzino del negoziante, io un casco vecchio di 10 anni non me lo metterei a prescindere, se parliamo di Brunello invece sono disposto a discuterne. ;)
Si narra appunto ...
Ma certo, infatti anche se visibilmente il casco non presenta difetti, alla fine del quinto anno di utilizzo inizio a programmare l'acquisto di quello nuovo (che non deve essere tra quelli esposti in negozio, anche se dicono: l'ho appena messo in vetrina!) ;)
Consiglio personale: cambialo, con la crapa non si scherza :) !!! Saluti
fire1962
30-03-2011, 23:17
avete ragione ragazzi lo cambio...la mia testolina è preziosa:mad:
Grazie per i consigli!:D
oltre allo stato della calotta (sicurezza) , tu ti metteresti in testa una cosa che ha giaciuto per 10 anni (igiene) ? ci saranno dentro i topi...
Ogni casco riporta la data di fabbricazione e i produttori garantiscono per i successivi 5 anni da questa data anche se il materiale può mantenere, se ben conservato e utilizzato, per altri 5 anni le caratteristiche di protezione.
Qualsiasi azione di rivalsa nei confronti del produttore del casco, in caso di sinistro con eventuali danni o conseguenze imputabili al casco, non hanno efficacia dopo i 5 anni dalla produzione.
fire1962
01-04-2011, 09:59
grazie ragazzi! comperatocasco Schuberth Concept C2:)
per enzofi:
... ma non eri tu che lavavi gli interni dei caschi alla sera e il mattino dopo erano freschi come una rosa ?!?
sì confermo.
Basta avere una settimana di bel tempo disponibile per l'asciugatura...
Con il system 5 l'operazione é venuta bene, ma non era un casco abbandonato in soffitta per 10 anni.
Invece con un Nolan Jet il lavaggio ha provocato la scollatura dell'imbottitura (se medesima e non il fissaggio alla calotta) ed il casco é finito in pattumiera.
grazie ragazzi! comperatocasco Schuberth Concept C2:)
...e adesso non ti resta che goderti la moto :)! Buon divertimento ! :D
tento un'altra interpretazione sull'acquisto nuovo casco...
il nuovo system 6 è più comodo più pratico + funzionale rispetto al tuo vecchio system..
se vuoi ci metti anche il suo blue tooth (che criticano tutti... am io ce l'ho e mi trovo bene)
se non hai altri motivi fallo pe rla maggior funzionalità del nuovo...
lampssssssssss
tento un'altra interpretazione sull'acquisto nuovo casco...
il nuovo system 6 è più comodo più pratico + funzionale rispetto al tuo vecchio system..
se vuoi ci metti anche il suo blue tooth (che criticano tutti... am io ce l'ho e mi trovo bene)
se non hai altri motivi fallo pe rla maggior funzionalità del nuovo...
lampssssssssss
quoto, se pur più costoso, funziona perfettamente ed è ben integrato nel casco senza essere appariscente
fire1962
06-04-2011, 08:27
Ciao grazie per i preziosi consigli!
ho preso uno shubert c2 pagato 190 euri da motoricambi a vicenza....il prezzo mi sembra onesto che ne dite?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |