Visualizza la versione completa : Fermoni,Perbenisti ecc.contiamoci!
FERMONI-PERBENISTI...ci hanno definiti così...perchè non ci contiamo?
me,medesimo:vado in moto dall'età di 17 anni(ora ne ho 54...sigh!).
durante la mia lunga "carriera" di fifone,prudentone,fermone,perbenista ecc.ho incrociato tanti "baldi" smanettoni...
strano...hanno tutti smesso di andare in moto.
mah! chissà perchè?
Segnami!
non so se sono tanto "perbene", ma sicuramente fermone e un po' fifone.
Soprattutto da quando giro al 75% con moglie al seguito.
Faccio parte della sotto categoria dei "baldi smanettoni pentiti"....
Panzerkampfwagen
29-03-2011, 14:21
....e tre.
ciò i cingoli.
drummer62
29-03-2011, 14:23
Sono favorevole ai rapporti fuori dal matrimonio, quindi niente perbenista.
Però sono un fermone.
Mi contate?
mi unisco sicuramente...mi diverto ma non striscio il ginocchio per terra e se sono in gruppo adoro fare "la scopa".....aspettatemi al bar...
Fermone+issimo ............... affatto perbenista!! Cagasotto e aspirante trasgressivo!!
eliKoalotto
29-03-2011, 14:30
Ciao,
io ho iniziato a 14 anni con i vari motorini fino ai 18, poi stop di quasi 18 anni ed ho preso la patentozza A3, e dall'anno scorso vado in moto, con una bella K1200GT.
Io sicuramente sono un fermone, non c'è dubbio. Non ho esperienza e ancora non ho tutti gli automatismi di una guida davvero sciolta, però me la cavo, anzi diciamo che passare i limiti mi riesce fin troppo facile, purtroppo...
Però lo scorso weekend ero in strada in auto e tra BO e FE (S.S. nazionale) mi hanno fatto davvero "le penne" 6 o 7 bikers (intutati) con moto ipersportive.
Bè, devo dire che a parte l'impressione di una guida fortemente scomposta a culo per aria (a dx e sx che sembravano la marini che skuletta), hanno fatto dei sorpassi da brivido, e ho avuto paura per loro, io non mi sarei fatto un c@zzo in macchina...
Taglio di curve, sorpassi con doppia linea continua, ecc. ecc, ecco, questo non mi appartiene. Non è il mio modo di andare e vivere la moto...
My 2 cents,
Frank.
nestor97
29-03-2011, 14:30
....io non ho più soldi !!......arrivando sempre ultimo il conto al bar è mio....:lol::lol:
......però arrivo sempre.......;)
Battista
29-03-2011, 14:40
Presente e convinto.
abii.ne.viderem
29-03-2011, 16:00
Markz, vedo che alcuni fanno un po' di resistenza per il "perbenista" che evidentemente viene avvertito come una diminuzione: forse dovresti spiegare meglio di cosa si tratta esattamente per aumentare le adesioni. In pratica, se ho capito bene, per "perbenista" (che è l'attributo che i piloti senza macchia e senza paura rivolgono a quelli che si godono il paesaggio, magari con un occhio alla segnaletica stradale) si intende quel fermone che quando vede uno sfrecciare a 150 nei tornanti, in un tripudio di scintille di pedaline, avvolto nel fumo di pneumatici sul punto di fusione, invece di applaudire ammirato e invidioso manda il suddetto fenomeno a cagare. Markz, spero che la mia descrizione corrisponda alle tue intenzioni.
chuckbird
29-03-2011, 16:02
A me piace godermi il panorama...contatemi :lol::lol:
Abii, penso che tu abbia colto nel segno...naturalmente sono liberissimi di comportarsi come meglio credono...dovrebbero solo cercare di non mettere in pericolo gli altri utenti della strada.
Isabella
29-03-2011, 16:11
son qui..... a pieno titolo, direi ;)
Perbenista sì, fermone no.
Da fermoni si impara poco della moto.
abii.ne.viderem
29-03-2011, 16:14
naturalmente sono liberissimi di comportarsi come meglio credono...
Ma certo, facendo salva la seconda parte del tuo intervento. Aggiungo che a me irrita un po' il moralismo all'incontrario, quando cioè i "corridori" sfottono chi ha voglia di andarsene ad andature più tranquille. Che dire, per quanto mi riguarda: "vai, corri, stammi bene, cerca di arrivare sano e non rompermi le palle con le tue eroiche gesta".
Penso di essere il più fermone. Nel viaggio estivo che faccio ogni anno (tra gli otto-diecimila km) le media si aggira sui 50 KM orari !
Diavoletto
29-03-2011, 16:17
Ufffff.........ci mancava la conta dei paracarri...........in autostrada c'è la conta dei ponti......ma quella dei paracarri......ufffff
quoto al 100% quanto dici, Abii
Teniamo presente che senza i paracarri , i missili non avrebbero nessuno da "sverniciare" , quindi anche i paracarri hanno una loro utilità...se non altro paesaggistica...considerateci delle "chicane mobili"....
Diavoletto
29-03-2011, 16:24
giusto.....!!! questo mi piace chicane mobili.......tipo i pedoni sulle strisce insomma
Isabella
29-03-2011, 16:28
sciò, diavulass, torna a parlare di minkie dillà, che qui non è il tuo campo... ;)
qui c'è gente che vuole andar piano!
Fermone-perbenista ok eccomi qua! Però che non mi stuzzichino troppo. Vado in moto dal 1969 e no ho visti troppi di fenomeni che alla resa dei conti andavano ma non proprio come dicevano... E poi ora da adulto (55 anni)qualche piega mi piace ancora farla, ma la velocità turistica, anche allegra se vuoi, mi appartiene di più.
Come no?! Chicane mobili, vuoi mettere? :lol:
Dovrei brevettare la definizione.....
chuckbird
29-03-2011, 16:40
Da fermoni si impara poco della moto.
Hai perfettamente ragione.
Però penso che il thread fosse riferito al comportamento su strada pubblica.
In pista puoi fare quello che vuoi, imparare e farlo anche bene.
Io ad esempio sulle mulattiere isolate faccio il pirla, idem su improbabili dislivelli in genere evito di usare 20K euro di moto...
Piegare al limite sulle strade, con brecciolina, buche e dissesti di ogni tipo innalza sì la probabilità di imparare, ma in particolar modo dopo aver sbattuto la faccia contro qualche paraurti o peggio contro il guard rail...
utente cancellato_
29-03-2011, 16:40
Ci sono !!!
Fermissimo e verticale, si può dire verticale ?
Ma ogni tanto ci provo ad inclinarmi leggermente seguendo le leggi della fisica e della dinamica ed il mio baricentro... ed il portafoglio.
Vado meglio quando sono un po alterato, allietato e/o alleggerito.
Con risultati opinabili ed esecrabili.
Per questo resto verticale alla mia età.
P.S.: "Ti piace andare in moto ed allora cerca di farlo per più tempo possibile"
testiculis tactis...
**p
piu' che fermone direi prudente,e conoscendo i miei limiti(ridotti)meglio cosi'!contatemi
perbenista no
Muntagnin
29-03-2011, 16:42
Ho esordito nel mondo delle moto a 15 anni facendo il periplo dell'Italia con un ITOM 50.
Ho corso in salita ed in pista sia con le moto sciolte che con i sidecar. Ora sono a 66 anni e mi piace godermi la moto da vecchietto. Mi piace guardarmi attorno e notare cose che con l'auto non vedrei nemmeno.
Ormai ho maturato un mio limite massimo oltre il quale non riesco ad andare.
Se sono in compagnia di smanettoni li lascio andare con un mezzo sorriso. Al massimo dentro di me penso .. "Lasciali fare solo qualche anno fà non sarebbero scappati", direte .. la volpe e l'uva .. ed io aggiungo chissenefrega. Ora come allora il mio divertimento è rimanere sempre nella mia parte di carreggiata, che goduria piegare di brutto e ridermela guardando chi stà davanti a me invadere la corsia opposta.
Non mi sento uno smanettone pentito .. ma evoluto in un fermone e non me ne vergogno.
Non mi sento uno smanettone pentito .. ma evoluto in un fermone e non me ne vergogno.
Perla di saggezza, applauso :D
Umberto68
29-03-2011, 16:49
Eccomi! Altro fermone perbenista.
Vado su un due ruote a motore da quando avevo 12 anni...i prossimi (tra qualche mese) sono 43 e non ho mai smesso di andare su due ruote, anzi dal 2004 non possiedo nemmeno più l'auto. Mio unico mezzo la moto. ;)
Ho amici che alla domenica percorrono delle statali a 200 all'ora...mai andato con loro. Quello non è diverirsi, è essere idioti.
robiledda
29-03-2011, 16:50
assolutamente "fermone", d'altronde ho due moto, una per "vecchi" e una "vecchia" :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Diavoletto
29-03-2011, 16:50
la frase ricorrente......:
io andavo ..tse...ed ancora oggi se mi metto...tse.....
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Diavoletto
29-03-2011, 16:52
vado il moto dal 1902 ....ho fatto e sono andato.....ora ho 3000 anni ....e dal 1902 ad oggi ho fatto 1000 km....mi sposto assieme alla tettonica a zolle
PATERNATALIS
29-03-2011, 16:53
Diciamo che siamo motociclisti .....eleganti. Comunque eccomi all' appello.
Muntagnin
29-03-2011, 16:55
diavoletto .. nonostante le tue ultime considerazioni continuo a considerarti un'ottima persona.
Mi rifiuto di pensare di aver sbagliato sul tuo conto.
blacksurfer
29-03-2011, 17:23
vado il moto dal 1902 ....ho fatto e sono andato.....ora ho 3000 anni ....e dal 1902 ad oggi ho fatto 1000 km....mi sposto assieme alla tettonica a zolle
:lol::lol::lol:
rido ... ma io ero già membro dell'elikabradipa in quanto "poco capace" :mad:
e ora che ho un bimbo piccolo che mi aspetta a casa ... sono diventato ancora più appassionato dei panorami !
quando ho qualcuno che mi "spinge" da dietro ... mi sposto e lascio passare ;)
Diavoletto
29-03-2011, 17:24
si ma cazz..quando arrivi è maggiorenne!!!!
eccomi, anche membro dell'elikabradipa
ma perchè son costretto
mi piacerebbe impennare, raschiare gli specchietti in curva ed andare a trecento
ma purtroppo non ci riesco :mad:
blacksurfer
29-03-2011, 17:29
si ma cazz..quando arrivi è maggiorenne!!!!
:lol: :lol: :lol:
utente cancellato_
29-03-2011, 17:33
Son stato fulminato nel 1968 +/-, era una splendida giornata tiepida e cristallina di sole,preludio luminoso e profumato dell' autunno incipiente, nel vedere
sulla bellissima costiera triestina un signore elegante con coppola che lemme-lemme se ne andava con una BMW nera 900?
Era elegantissimo e curioso.
Il rumore di quel motore non lo dimenticherò mai FRR-FRR.
Non c'era traffico ed il mondo era bello.
Ora mi devo mettere il casco ma cerco di assomigliare a LUI.
**P
Commodoro
29-03-2011, 17:48
vado il moto dal 1902 ....ho fatto e sono andato.....ora ho 3000 anni ....e dal 1902 ad oggi ho fatto 1000 km....mi sposto assieme alla tettonica a zolle
:lol: Ma cazzo mi hai fatto sputare la birra sulla tastiera ! Avvisa prima picio ! :lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
Anch'io fra motorini, vespe, ecc. giro in moto da quasi quarant'anni e mi è sempre piaciuto guidare per il piacere di farlo e per gustare il panorama. Pertanto ho sempre guidato con prudenza sia nei tragitti casa-lavoro che in ferie e nei fine settimana. Certo, se devo dare la tirata e fare il sorpasso mi ricordo di essere in moto e di avere un certo vantaggio rispetto all'auto: ho solo perso qualche punto della patente e mai guadagnato punti chirurgici!!
Anch'io ho quasi 54 anni e da quasi 40, fra motorini, vespe, ecc., giro in moto sia per andare al lavoro (con pioggia e neve) che nel tempo libero. Guido prudente, forse per fifoneria, ma ho soltanto perso qualche punto della patente e mai guadagnato quelli chirurgici! Non disprezzo gli smanettoni, ma un minimo di attenzione a non tagliare eccessivamente le curve e a sorpassare senza gli spazi necessari ci vuole!
Ciao a tutti
Anch'io fra motorini, vespe, ecc. giro in moto da quasi quarant'anni e mi è sempre piaciuto guidare per il piacere di farlo e per gustare il panorama. Pertanto ho sempre guidato con prudenza sia nei tragitti casa-lavoro che in ferie e nei fine settimana. Certo, se devo dare la tirata e fare il sorpasso mi ricordo di essere in moto e di avere un certo vantaggio rispetto all'auto: ho solo perso qualche punto della patente e mai guadagnato punti chirurgici!!
Jumpy puoi scriverlo ancora in maniera diversa, che non ho ben capito che intendevi dire?
Jumpy, il messaggio è arrivato forte e chiaro.
Cmq anch'io sono stato un fermone perbenista per dai 14 ai 49 anni.
Poi ho conosciuto Diavoletto: ora facciamo le gare di rutti, tocchiamo la parte alta posteriore dei pantaloni delle cameriere e riesco a stargli dietro senza fatica, almeno per 350 mt sul dritto e per una-due curve.
Evoluzione al contrario per me: tutto merito dell'orecchiuto demonietto.
Gradirei essere contato lo stesso, in ogni caso.
Diavoletto
29-03-2011, 19:15
volevo dire che
Anch'io fra motorini, vespe, ecc. giro in moto da quasi quarant'anni e mi è sempre piaciuto guidare per il piacere di farlo e per gustare il panorama. Pertanto ho sempre guidato con prudenza sia nei tragitti casa-lavoro che in ferie e nei fine settimana. Certo, se devo dare la tirata e fare il sorpasso mi ricordo di essere in moto e di avere un certo vantaggio rispetto all'auto: ho solo perso qualche punto della patente e mai guadagnato punti chirurgici!!
Diavoletto
29-03-2011, 19:16
e anche che
Anch'io ho quasi 54 anni e da quasi 40, fra motorini, vespe, ecc., giro in moto sia per andare al lavoro (con pioggia e neve) che nel tempo libero. Guido prudente, forse per fifoneria, ma ho soltanto perso qualche punto della patente e mai guadagnato quelli chirurgici! Non disprezzo gli smanettoni, ma un minimo di attenzione a non tagliare eccessivamente le curve e a sorpassare senza gli spazi necessari ci vuole!
Ciao a tutti
Diavoletto
29-03-2011, 19:19
aaaaaaaa
Anch'io fra motorini, vespe, ecc. giro in moto da quasi quarant'anni e mi è sempre piaciuto guidare per il piacere di farlo e per gustare il panorama. Pertanto ho sempre guidato con prudenza sia nei tragitti casa-lavoro che in ferie e nei fine settimana. Certo, se devo dare la tirata e fare il sorpasso mi ricordo di essere in moto e di avere un certo vantaggio rispetto all'auto: ho solo perso qualche punto della patente e mai guadagnato punti chirurgici!!
Diavoletto
29-03-2011, 19:20
non so se mi ho spiegato.
Non mi è del tutto chiaro.
Muntagnin
29-03-2011, 19:22
Diaulass .. cuntla giusta .. a lan tirate le urie?
(Trad: Diavolaccio .. raccontala giusta .. ti han tirato le orecchie?)
Vado in moto da quando diavoletto aveva i pannolini e se la faceva addosso.
Mi definisco un motociclista attento e prudente, la vita è una sola, e non sono tanto egoista di lasciare nel dolore chi mi ama.
Vado in moto da quando diavoletto aveva i pannolini e se la faceva addosso.
Se è per questo, non è cambiato di molto
feromone
29-03-2011, 19:38
Il nick "feromone" in realtà doveva essere "fermone", ma mi è subito piaciuto (ahahah! ha un non so che di maialesco) e quindi l'ho tenuto.
Ogni tanto mi capita di accelerare un pò per stare dietro ai miei compagni di viaggi ma in realtà la mia indole è quella di godermi il paesaggio.
1100 Gs for ever - indole traquilla
voglio la tessera, anche se mi piacerebbe fare certi piegoni, ma la vita davanti voglio che sia più lunga possibile...
Panzerkampfwagen
29-03-2011, 19:54
Vado in moto da quando diavoletto aveva i pannolini e se la faceva addosso.
Anch'io ero in moto stamattina.
vado così piano che a volte me sorpassa la mia ombra..
Mi aggiungo al gruppo, cerco di essere prudente, mi fermo anche a fare foto, quando gli intutati incalzano mi sposto per farli passare ;ciononostante -5 punti me sono beccati.
Sarà forse è la paura di cadere un paio di anni fa ho fatto un bel volo con gli sci..............ho sentito male x mesi !
Qui i fermoni 'pullulano'....:lol:ma non vedo che male ci sia ad essere prudenti. Sarà che ci tengo alla pelle ma anch'io posso iscrivermi alla lista. Vado in moto da 45 anni (ne ho 59) e vorrei andarci ancora per un bel po'. ;)
Muntagnin
29-03-2011, 21:06
doc raf
se ti trovi un pirla motociclista o automobilista che invade la tua carreggiata .. puoi solo sperare.
feromone
29-03-2011, 21:12
Certo, però se uno non è prudente potrebbe essere proprio lui quello che invade la corsia altrui e quindi il rischio è doppio.
1100 Gs for ever
... mah... io non sono mica tanto buono di andare... ma ogni tanto ci provo... e ogni tanto, raramente, mi riesce anche! Boh, forse con un pò di presunzione mi metto nel mezzo!
Salve a tutti,mi aggiungo alla lista,sono ormai 33 anni che giro con due ruote a motore e ormai da un po' nelle uscite mi tocca fare da "apripista":pace car? sfruttano la mia vista di falco per individuare i velox? forse e' solo che se parto dietro hanno paura di perdermi.comunque che male c e' a guardarsi attorno e guidare rilassati?Un saluto a tutti e un invito a chi guida sportivo:LA STRADA E' DIVISA DA UNA RIGA BIANCA meta' la usi tu ma dall'altra per favore vorrei starci io tranquillo. Ciao
Presente! Mi godo l'arrivo con calma quando il mio gruppo è già seduto a tavola con la cesta del pane vuota!
abii.ne.viderem
29-03-2011, 21:47
Ciò detto, non mi fido di nessuno di voi. L'unica volta che ho fatto un giro con amici, mi ero premurato di dire che non mi piace correre troppo. "Ma sì, figurati... andiamo tutti piano". Sono tornato a casa con il casco pieno di bozzi per le martellate della mia compagna che mi intimava di rallentare...
elikantropo
29-03-2011, 22:00
fermone, perbenista e impassibile ("non faccio una piega" cit.)
PATERNATALIS
29-03-2011, 22:08
Poi ho conosciuto Diavoletto: ora facciamo le gare di rutti, tocchiamo la parte alta posteriore dei pantaloni delle cameriere e riesco a stargli dietro senza fatica, almeno per 350 mt sul dritto e per una-due curve.
.
Le gare di rutti le posso fare pure io ! E pure di sc@@@@gge ! Ma vado sempre piano, io HO PAURA. Lo ammetto. E adesso fatemi pure fuori !
se ti trovi un pirla motociclista o automobilista che invade la tua carreggiata .. puoi solo sperare.>
Certo, però se non sono al limite (mio e della moto) magari, dico magari, riesco a fare qualcosa per evitare l'impatto o per renderlo meno devastante. Poi ci vuole anche un po' di..culo ( si puo' dire su qde? :lol:)
il piegaz
29-03-2011, 22:26
cambaite idea vuoi mettere schiantarsi in val nerina in piega seguendo una rsv4 ? non ha prezzo....
Muntagnin
29-03-2011, 22:37
comincio a pensare che vuoi farti bannare.
Tommasino
29-03-2011, 22:55
E' si proprio fermone. Esco con un amico con il GSA, lui schizza come un missile e di conseguenza quando io arrivo al passo lui già ha fumato mezza sigaretta.
Va così ma io riesco comunque ad apprezzare il giro.
Vorrei anch'io strisciare le pedane ma non riesco proprio a piegare...(forse ho dimenticato di togliere le ruotine...)
il piegaz
29-03-2011, 23:17
comincio a pensare che vuoi farti bannare.
epperchè se non la si pensa come te allora devo farmi bannare...sai com dice enrico bertolino??..... ;)
L'Emarginato
29-03-2011, 23:22
Forza ragazzi, il prossimo raduno fatelo qui
http://www.gexplorer.net/notizie/wp-content/uploads/2011/02/pio_albergo_trivulzio_11.jpg
Ocio pèrò, parcheggiate bene....:lol::lol::lol:
Piegaz......
Su, fai il bravo bambino.
Hai il tuo 3ad sborone di là.......
qui ci siamo noi poveri pensionati che risparmiano sul viagra facendo due pieni nelle motozappe, e si sentono ancora vivi andando dritti dritti dal punto d'incontro al ristorante. Senza piegare.
Facci sapere quando vai in val nerina. Ti vengo a fare da chicane semimobile. E porta anche il fotografo, mi raccomando.
Su, a nanna che domani devi andare a fare due pieghe......
il piegaz
29-03-2011, 23:30
ok, sono passato in valnerina, roba da pazzi vecchietti miei, sono tutti matti mi anno passato in curva ( sarò stato sui 140) rsv4 a 200 con culo ginocchio spalla gomito a terra altro che pieghe con il gs, va be vado a nanna ma mi raccomando domattina occhio a ritirare la pensione si sa mai son da quelle parti...
ciao pensionati
......................simpatico come un dito al c*lo!
il piegaz
29-03-2011, 23:36
alcuni pagano per un dito dove dici tu
notte paparino
W :D W quelli che vogliono tornare a casa dopo un bel giro in moto ;)
Panzerkampfwagen
29-03-2011, 23:38
alcuni pagano per un dito dove dici tu
E non poco.
L'Emarginato
29-03-2011, 23:39
sono cose belle?
http://2.bp.blogspot.com/_kDLBqDNBMEo/TTnD7XXdqkI/AAAAAAAAAsc/yrSi6f0LUEc/s400/Piazza%2BAffari%2Bdito%2Bborsa.jpg
di solito mi tamponano i moscerini e faccio una gran fatica a toglierli dal portatarga.
abii.ne.viderem
29-03-2011, 23:42
Il bello è che poi 'sti moscerini manco si fermano per la constatazione amichevole...
il piegaz
29-03-2011, 23:50
vi q8 e vi stimo
vado a staccare un cilindro alla mucca per punizione
Panzerkampfwagen
29-03-2011, 23:52
Scambio GS nuovo con Apecar buone condizioni. Eventuale conguaglio.
Panzerkampfwagen
29-03-2011, 23:53
Azz,,, sbagliato. Il mercatino è dillà.
Isabella
29-03-2011, 23:54
i pisquani invece son tutti diqquà...
Panzerkampfwagen
30-03-2011, 00:00
Pisquali?
Ciao Isa.
Panzerkampfwagen
30-03-2011, 00:04
vado a staccare un cilindro alla mucca per punizione
'petta qualche curva ancora, ci pensa la corriera.
il piegaz
30-03-2011, 00:25
speriamo x voi!
bikelink
30-03-2011, 07:25
gente con telefoni, gps, giornali, schermi lcd, cb, dvd, ipod, ipad, e chi ne ha + ne metta... sbadati senza freccia, incroci dove la gente passa senza precedenze e stop...no grazie...sulle strade italiane io vado proprio ma proprio piano!
se multassero un decimo di questi il deficit pubblico sarebbe sanato! gli altri corrano pure...a me la patente serve per lavorare e mangiare non per fare il giretto antifrustrazione del fine settimana. poi i bei girotti (pochi) me li faccio all'estero dove i limiti sono coerenti con le strade.
Diavoletto
30-03-2011, 19:29
sa sta conta è finita??????????????
tut
tut
tut
....secondo me noooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!
dai su ......di paracarri ne è pieno il mondo.........mika solo 4 pagine
...è che molti,pur essendolo non si dichiarano.
...fa più "figo" tirarsela da "sboroni".
palopalo
30-03-2011, 20:56
Se essere perbenisti, fermoni vuol dire andare in moto non solo con il polso destro ma soprattutto con la testa, volendosi bene e rispettando gli altri........allora chiedo di essere messo in prima fila !!!!!
I miei sono ormai 6... ed ho sostituito il famoso (e deletrio) se sei incerto tieni aperto con se sei incerto, non esagerare potrai goderti la moto ancora per tanti anni, e l'età ti mette a disposizione tanto tempo libero che i giovani non hanno (per questo vanno troppo in fretta)
ok, sono passato in valnerina, roba da pazzi vecchietti miei, sono tutti matti mi anno passato in curva ( sarò stato sui 140) rsv4 a 200 con culo ginocchio spalla gomito a terra altro che pieghe con il gs, va be vado a nanna ma mi raccomando domattina occhio a ritirare la pensione si sa mai son da quelle parti...
ciao pensionati
màiàl stiè valid
il piegaz
31-03-2011, 00:00
ri sgratttttttttttttttttttttt
RedBaron
31-03-2011, 00:09
ci sono pure io, non so in che categoria, ma posso definirla come porto-a-casa-la-pelle-ma mi-diverto-senza-rischiare :lol:
Con questo, sono da 40 anni in moto e con tanto divertimento :)
Bububiri
31-03-2011, 01:15
Ragazzi io viaggio su rotaie.........................
presente con la mia inglesina!!!;)
granchio
31-03-2011, 02:26
Eccomi! Come manico non sono un granché e non ho nessuna intenzione di incrementare il giro di affari dei fioristi per decorare qualche albero, paracarro o pezzo di guardrail.
Oltretutto, a 57 anni non sono più immortale ed infrangibile come a 30 ed intendo andare in moto fino oltre i 100.
E non è affatto vero che "chi va piano va sano, va lontano e non arriva mai": arriva eccome!
Ad oggi, nè punti patente persi nè punti chirurgici guadagnati.
Ed intendo continuare così!
A me piace godermi la moto andando a velocità moderata, senza mai esagerare, gustandomi il panorama, sono anch'io un fermone!
A quelli invece che si divertono a fare pieghe con le orecchie a terra vorrei consigliare di andarsene in pista, li rischiano solo il proprio culo!
Fare gli "Stoner" lungo le strade è una cosa senza senso.
eliKoalotto
31-03-2011, 08:06
Scusate, una domanda seria...
Qual'è il bello di andare per montagne a 200 piegando come se fossero ad interlagos o a Monza?
Mi piacerebbe davvero capirlo, riconosco che è un mio limite...
sinceramente mi sembrano un po dei ragionamenti onanistici...
Come quelli che fanno aeromodellismo perché non sono riusciti a prendere il brevetto di volo...
Non so perché ma associo gli smanettoni con gli aeromodellisti...
Fino all'età di 25 anni facevo un pò lo smanettoncino, poi ho scoperto che la moto ha anche un'altro aspetto, forse il più intenso: quello del turismo, del contatto con l'ambiente circostante, la contemplazione che sostituisce l'adrenalina.......e mi sono detto: quanto ti sei perso della moto fin ora! Pensavi che la moto non fosse altro che guida sportiva! Comunque, meglio tardi che mai.;)
Non so perché ma associo gli smanettoni con gli aeromodellisti...
questa onestamente e' una associazione un po' ardita, peraltro se chiedi che gusto c'e' nella guida sportiva nel thread dei fermoni che se la cantano e se la suonano....:lol::lol:
abii.ne.viderem
31-03-2011, 10:41
Qual'è il bello di andare per montagne a 200 piegando come se fossero ad interlagos o a Monza?
http://img39.imageshack.us/img39/6738/sarcasmm.jpg
Secondo Lacan, in un suo celebre saggio pubblicato nel 1980 dal titolo De la psychose paranoïaque dans ses rapports avec la mobilité en moto, la motocicletta si giustappone alle strutture tradizionali, quali il linguaggio e la cultura, nel contribuire all'occultamento dell'inconscio assegnando all'io un'identità immaginaria. L'io cosciente (cioè, in buona sostanza, l'individuo) si illude di avere personalità autonoma e indipendente dalla "struttura" (da non confondersi con il telaio a traliccio, che da un punto di vista psicoanalitico non risulta dirimente), e che alla fine diventa il sintomo di una patologia dell'identità cosciente, premessa e pre-condizione di un disturbo proiettivo-alienativo. La motocicletta, con il suo dualismo intrinseco simboleggiato dalle due ruote, visualizza le oscillazioni dell'inconscio nella piega in curva, dove la tendenza paranoide risulta più accentuata quanto più prossimo è il contatto dell'orecchia con l'asfalto, poiché più ampio è il distacco dalla posizione ortogonale (il "grado zero" dell'equilibrio psichico) in cui conscio e inconscio combaciano, sia pure in condizioni di impermanenza e transitorietà. L'aspetto proiettivo summenzionato bene si descrive per analogia con la perdita di aderenza dello pneumatico, specie qualora l'io conscio si ritrovi proiettato contro la parete che costeggia la carreggiata, con conseguente smaltamento del soggetto o contro la parete stessa, o contro il TIR che giunge in senso opposto, reificazione dell'Altro-da-sé.
Lacan conclude il saggio recuperando la categoria freudiana dell'invidia del pene, coniando un'equazione per cui vi sarebbe un rapporto proporzionale tra angolo di inclinazione della moto nella discesa della Cisa e lunghezza del membro (è il medesimo procedimento compensativo che giustifica le auto al di sopra delle due tonnellate di peso e i 200 cv di potenza, già illustrato da Freud nel suo La scissione dell'io nell'acquisto di un'automobile).
...Riccardo!!...........
......no niente............................metto benzina.........e vado.................
ehehehehehhehehehehe
Umberto68
31-03-2011, 10:52
E non è affatto vero che "chi va piano va sano, va lontano e non arriva mai": arriva eccome!
"Chi va forte, va alla morte" :lol:
Alle elememtari quando si faceva il lavoretto per la festa del papà la maestra ci faceva preparare anche un bigliettino che il papà doveva portersi in auto che recitava:
"Vai piano papà che sono in ansia per te".........................
L'Emarginato
31-03-2011, 11:12
Una volta quando sono uscito da casa, mi hanno detto "turna priesto, chista casa spietta atte".....per andar ea giocare a calcetto....rottura del tendine rotuleo....sono tornato dopo 20 giorni di degenza.... :lol:
Adesso quando esco mi dicono...mavafangulo...;)
gianni bmw
31-03-2011, 11:21
Io sono perbenista quando fa comodo a me !!!!:lol::lol::lol:
Sono diventato un Fermone quando una volta mi sono girato, ho guardato dietro di me, ed ho visto il mio angelo custode che con gli occhi e la lingua di fuori mi stava mandando a quel paese....:confused::confused::confused:
Da allora ho deciso che era molto meglio gustarmi la moto, il panorama e la compagnia degli amici e soprattutto quella del mio angelo custode che adesso si diverte molto di più e spero che lo faccia ancora per molto, come sono certo che continuano a farlo anche i vostri angeli custodi. Aiutiamoli !!!:eek::eek::eek:
...quando esco di casa.......
....chiudo la porta!!........è pieno di ladri in giro!!
Muntagnin
31-03-2011, 11:29
Vedo .. anzi leggo che c'è un mare di gente a cui piace andare in giro ad una velocità COERENTE per il traffico attuale.
Mi chiedo .. perchè quando si organizza un giro finisce sempre che c'è chi trasforma una gita in compagnia in una corsa?
alexcolo
31-03-2011, 11:40
perbenista assolutamente si... fermone per capacità, non per animo... vale lo stesso??
alexcolo
31-03-2011, 11:44
http://img39.imageshack.us/img39/6738/sarcasmm.jpg
Secondo Lacan, ...[/I]).
:!: geniale
...sulle strade italiane io vado proprio ma proprio piano!
....
i bei girotti (pochi) me li faccio all'estero dove i limiti sono coerenti con le strade.
Sottoscrivo tutto quanto hai scritto d aggiungo : perchè solo da noi così tanti idioti?
L'unico rischio che ho corso all'estero in tanti anni di viaggi è stato lo scorso anno in Scozia quando ho incontrato in curva un italiano che teneva rigorosamente la destra. E questo ci può stare.
Qui ogni giorno vivo una sorta di la guerriglia urbana, soprattutto ora che escono dal letargo i più imbecilli. Fossi un vigile girerei con una telecamera sul casco e poi...
io sono fermone, anzi no, sono un Fermerrimo.
Concordo in pieno con le teorie riportate da Abii, in cui non ho visto il sarcasmo annunciato.
abii.ne.viderem
31-03-2011, 12:10
non ho visto il sarcasmo annunciato.
Vedi mai che qualcuno si offenda... :cool:
slow_ahead
31-03-2011, 13:40
....poiché più ampio è il distacco dalla posizione ortogonale (il "grado zero" dell'equilibrio psichico) in cui conscio e inconscio combaciano....avevo letto un concetto simile in un sagggio ormai dimenticato dal titolo: "Lacan e l'allineamento dei chakra".
abii.ne.viderem
31-03-2011, 13:42
Me lo ricordo: soprattutto la parte in cui si crea un parallelismo tra disallineamento dei chakra e quello dei cilindri del boxer.
trottalemme
31-03-2011, 14:08
Sono un fermone, lo confesso... e non ne vado fiero... quando, come domenica alla Porca vedo quelli che sfrecciano... provo una insana invidia. E' qui il mio posto?
Mi chiedo .. perchè quando si organizza un giro finisce sempre che c'è chi trasforma una gita in compagnia in una corsa?
sarà mica che aleggia un velo di ipocrisia?????
e cmq, a scanso di equivoci e come anticipato, mi aggiungo alla lista ..... :):)
f.to: un attore greco
fino, sei sia di qua che di la', come la mettiamo??:lol:
doppio ipocrita :lol: :lol: :lol: :lol:
.azz... mi banneranno mica???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
fino
Abii, come sempre inarrivabile...
fedelissimo
31-03-2011, 14:51
mi aggiungo ai fermoni!:D nalla vita già vado abbastanza di corsa,in moto il tempo deve essere dalla mia parte.:cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |