Visualizza la versione completa : moto morini: sarÃ* la volta buona?
da ex proprietario di una favolosa Corsaro 1200 spero proprio di si!!!!!
http://www.moto.it/news/moto-morini-buone-notizie-all-orizzonte.html
Speriamo... E magari potrebbe portare un po' di novità! Incrociamo le dita.
F.
====
Dalle profondità del Melafono...
catenaccio
29-03-2011, 11:44
nel caso chi ha comprato le morini in saldo avrà fatto un doppio affare...
Speriamo negli eventi...e scaramanticamente diciamolo sottovoce!
leggendo l'articolo mi vien da pensare......eran meglio i cinesi....:mad: spero di sbagliarmi,ma non ci vedo un minimo di basi.
er-minio
29-03-2011, 13:19
Speriamo che il nuovo proprietario la rilevi e si rimetta a fare moto "da boutique"...
Cosí ci rifacciamo una risata fra altri 5 anni.
Seriamente: spero di no per la MM.
Sarei contento per il marchio storico che rappresenta:D
teodoro gabrieli
29-03-2011, 14:42
leggendo l'articolo mi vien da pensare......eran meglio i cinesi....:mad: spero di sbagliarmi,ma non ci vedo un minimo di basi.
appunto....
:cool:
Speriamo bene, in fatto di moto-ri l'Italia rappresenta l'eccellenza, Moto Morini si meriterebbe di farcela.
appunto....
:cool:
e son stato pure bonario...ci vedo odore di rastrellamento di fondi...
Zio Erwin
29-03-2011, 15:15
Secondo me le fanno fotovoltaiche.....
Zio Erwin
29-03-2011, 15:15
Speriamo bene, in fatto di moto-ri l'Italia rappresenta l'eccellenza, Moto Morini si meriterebbe di farcela.
E lo ha ampiamente dimostrato...
:lol:
E lo ha ampiamente dimostrato...
:lol:
..lo Zio non si lascia sfuggire l'occasione per sostenere le case italiane!
Zio Erwin
29-03-2011, 15:45
Il mio nick non è mica Zio Salvatore.....
er-minio
29-03-2011, 15:52
Speriamo bene, in fatto di moto-ri l'Italia rappresenta l'eccellenza, Moto Morini si meriterebbe di farcela.
Si merita di farcela chi riesce a mantenere un'azienda solvibile. :lol:
stefano58
29-03-2011, 16:18
la mia prima moto è stata il Corsarino e quindi spero proprio che la Morini possa rinascere!
Zio Erwin
29-03-2011, 16:25
La Fantic è rinata e sembra che stia andando bene....
Ma lo ha fatto con i prodotti giusti e i prezzi giusti...
Il rilancio è durato parecchi anni e dopo la semina, grazie a tanta umiltà solo ora stanno cominciando a raccogliere i frutti.....
la fantic non ha i prezzi giusti, le moto racing (non i cinquantini) costano un botto piu della concorrenza bel piu blasonata, nel mondo racing devono ancora dimostrare di essere un buon prodotto, anche se montano componentistica di alto livello e motori gas gas !! e poi voglio vedere chi compra da 10 anni ktm o honda o yamaha enduro racing se va a comprare fantic pagando il 25-30% in più e non sapendo poi se si rivenderà il prodotto.
Zio Erwin
29-03-2011, 19:22
Ok, ma se non ha chiuso una delle due o sono più bravi di Morini o il proprietario è un imprenditore che crede in quello che fa e ci mette dei soldi.....
Superteso
29-03-2011, 19:33
Mi piacerebbe che rinascesse...... Aspes....
Uè le da Gallaràaa :-o
Bill Sabab
29-03-2011, 20:59
io dico che è davvero il periodo giusto per pensare di ricavare soldi dalle energie rinnovabili in italia...:lol::lol::lol::lol:...si, si, moto morini rinascerà e avrà un lungo futuro con questo astuto piano...:wav:....:smilebox:
Muntagnin
30-03-2011, 09:59
Il Moro ... (era il soprannome con cui si chiamavano i Morini) ... fà parte della mia gioventù.
Molti vecchietti di oggi hanno un debito di riconoscenza con i meccanici della M.Morini che nelle corse in salita di allora (.. molto allora ..) aiutavano gratis i cadetti della 175. Magari una candela.. le puntine platinate.. una gomma con pochissimi km .. per i ragazzi era grasso che colava.
Auguri di cuore a chi cerca di risollevare il marchio.
l'articolo ha un che di involontariamente comico... A parte per i poveracci che lavora(va)no in Morini.
Zio Erwin
30-03-2011, 10:29
Concordo, chissà perchè in Italia tutti credono che per mettere in piedi un'azienda sia sufficiente avere l'idea, l'intenzione, con un articolo di giornale si fa tutto.....
Ma perchè non l'hanno acquistata quando era il liquidazione....?
Perchè preferiscono ripartire da un foglio bianco quando avevano tutto già avviato ad un prezzo irrisorio...?
Forse perchè comprano solo il brand e poi il progetto lo faranno industrializzare altrove...?
teodoro gabrieli
30-03-2011, 10:34
e son stato pure bonario...ci vedo odore di rastrellamento di fondi...
ri-appunto....
(d'accordissimo!)
:cool:
teodoro gabrieli
30-03-2011, 10:37
la mia prima moto è stata il Corsarino e quindi spero proprio che la Morini possa rinascere!
la mia prima moto è stato il 3 e 1/2 sport e sono con te, sia chiaro, ma la vedo dura.....
:cool:
@superteso
Non è sicuramente quello che ci si aspettava, ma sono "rinati" anche loro:
http://www.aspesitalia.com/modelli/
Recentemente ho visto uno di quei cosi lì in esposizione fuori da un centro commerciale...
Chissà.
Bububiri
31-03-2011, 01:06
IO tifo MORINI................
mototour
31-03-2011, 04:47
IO tifo MORINI................
Io non "tifo" più per nessuno, contrariamente a tanti "estremisti" di un marchio o di un altro, a me non entra un soldo né m'importa una cippa se una marca vende di più o di meno.
Io giudico il prodotto, se è valido lo compro altrimenti lo lascio al conce e se qualcuno parla male della mia moto faccio "spallucce" e lascio fare.
Per questo comprai una Morini tre anni fa sopportando gli sberleffi di altrettanti idioti che si facevano tanta boria per il solo fatto di possedere un esemplare di marca blasonata, come se fossero soci di quella marca, ma per favore....poveri idioti che magari han pagato una moto analoga il 20-30% in più e son costretti ad andare dal meccanico perché rompe una coppia conica o ha la frizione che slitta e gli costa 700 euro cambiare il tutto.
Ora la mia Morini, dopo aver tribolato un po' all'inizio, va come un orologio, la lascio ferma due settimane e parte al primo colpo, un tagliando costa il giusto, ha un motore che è una favola e non ho nessuna voglia di cambiarla, al limite di affiancarle un altro mezzo.
Vedremo, speriamo solo che vinca una cordata di gente che mantenga l'occupazione, di questi tempi è la cosa che mi auguro maggiormente.
io infatti reputo le morini splendide moto, e' evidente che non era il prodotto il punto debole, quanto la congiuntura di mercato.CHi ha memoria ricorda la Fantic e la SWM, entrambe fallite che erano all'apice della tecnica. PEr questo sono molto scettico sul tentativo di salvataggio da come l'ho letto, e mi sarei augurato DAVVERO l'intervento di un grosso gruppo cinese come fatto per la Benelli, la volvo....un gruppo che dia tranquillita' economica e organizzativa ma non intacchi il DNA della casa, un fratello maggiore, come bmw per husqvarna, come e' stata HD per Mv agusta..
stefano58
31-03-2011, 12:03
Io non "tifo" più per nessuno, contrariamente a tanti "estremisti" di un marchio o di un altro, a me non entra un soldo né m'importa una cippa se una marca vende di più o di meno.
...
Beh, magari non è proprio vero, perchè se una marca è sul mercato, anche il suo usato vale di più, non fosse altro perchè è più facile trovare assistenza e ricambi.
Ad ogni modo, io credo nel valore del marchio in quanto storia e tradizione, valori dai quali non possiamo prescindere, nemmeno se vogliamo.
Ricordiamo inoltre che Agostini mosse i suoi primi passi proprio con le Morini e il conte Agusta lo volle in MV proprio per i successi ottenuti con queste moto. Nel 1964, se non erro, vinse sia il campionato italiano di velocità sia quello di corsa in salita vincendo tutte le gare disputate.
Zio Erwin
31-03-2011, 13:13
come e' stata HD per Mv agusta..
Questo se non lo citavi era meglio.....
Zio Erwin
31-03-2011, 13:19
........
Ricordiamo inoltre che Agostini mosse i suoi primi passi proprio con le Morini e il conte Agusta lo volle in MV proprio per i successi ottenuti con queste moto. Nel 1964, se non erro, vinse sia il campionato italiano di velocità sia quello di corsa in salita vincendo tutte le gare disputate.
Scusa, cosa vuol dire....?
Non vedo il nesso, il nome non vuol dire nulla se è scollegato dal prodotto...
Questo se non lo citavi era meglio.....
se sono ancora li' forse e' grazie anche ai soldi HD..che poi comprare una ditta e rivenderla l'anno dopo sia indice di una certa schizofrenia condivido..
stefano58
31-03-2011, 16:42
Scusa, cosa vuol dire....?
Non vedo il nesso, il nome non vuol dire nulla se è scollegato dal prodotto...
Volevo solo sottolineare uno dei tanti aspetti che compongono la storia di questa casa. E come dicevo prima, per me la storia è importante.
E' chiaro che un prodotto fatto oggi, con nuove tecnologie, nuovi proprietari e nuovi tecnici, non ha alcuna parentela con le Settebello o i Corsaro, ma si spera comunque che chi prende le redini di un'azienda cerchi di replicarne la filosofia di un tempo, non fosse altro che per ri-fidelizzare chi una volta ne era un appassionato.
Zio Erwin
31-03-2011, 20:48
La filosofia del tempo, oggi se la possono permettere solo poche case, quelle che non sono mai fallite, che non hanno mai chiuso e che non hanno mai smesso di fare moto....
Le altre cercano solo di fare soldi in fretta vendendo prodotti raffazzonati alla bell'è meglio sfruttando il brand e i polli nostalgici....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |