PDA

Visualizza la versione completa : Stivali ALLROUND e Tuta Airflow


Vanni1977
28-03-2011, 23:50
Ciao ragazzi ho un paio di BMW allround e volevo sapere se d'estate sono caldi o giusti.

Inoltre visto che si prevede una bella settimana a Luglio sulle alpi:-p:-p:-p:-p, volevo sapere se con l'Airflow 3 o 4 che sia, si stà bene o no.

In alternativa avete qualcosa da consigliarmi di mamma BMW...???

vittohobie 16
29-03-2011, 00:38
Ho gli allround da 2 stagioni e se fai dei giri lunghi vanno abbastanza bene, non sono freschi ma accettabili, anche quando fa caldo.

ChArmGo
29-03-2011, 00:58
Imho airflow e alpi non van d'accordo..
In casa BMW trovo molto più adatta allo scopo per esempio la confortshell..

esantic
29-03-2011, 07:15
La Comfortshell al nord è ottima da marzo a ottobre, la uso partendo dal caldo della pianura a temperature molto più fresche dei passi alpini dove con l'Airflow avresti qualche problema di confort oltre a non essere antiacqua.

Con la Comfortshell abitando dalle tue parti puoi tranquillamente passare anche l'inverno indossando sotto nelle giornate più fredde una Phase Change o una maglia termica.

Certo per un utilizzo esclusivamente estivo e dalle tue parti la Airflow è più indicata ma molto più limitata. D'altronde d'estate un completo confortevole per il caldo non esiste in particolare quando sei fermo.

Teo Gs
29-03-2011, 09:44
Ciao Vanni, io ho gli allround e mi trovo bene, sono impermeabili e chiaramente poco freschi, per me hanno un buon rapporto qualita'/prezzo, calcolando che sono Bmw !! Per il tuo giro sulle alpi secondo me vanno bene, sull' Airflow invece direi anch'io di puntare preferibilmente sulla Comfortshell che ti permette un utilizzo piu' ampio nell'arco della stagione. Saluti e buon giro :) !!!

LuMo86
29-03-2011, 14:23
Quoto in pieno tutti (sulle Alpi in pratica ci vivo..)
Le Air-Flow sono troppo leggere.Tieni conto che se piove poi fà in fretta a passare da 23-24° a 5-6°, senza contare che poi, in pieno agosto, sullo Stelvio (ad esempio) ho trovato 7° al sole in zona riparata e con la CS avevo freddo senza una felpa sotto:-o

mary
29-03-2011, 18:25
La tuta Air-Flow, 3 o 4 che sia, serve solo per spostamenti giornalieri, quando si è sicuri di prendere sole e caldo, ma sono poco utilizzabili per viaggi di più giorni in cui non si sa a cosa si va incontro e sconsigliabili in montagna, specie in questo periodo.
Se hai una ottima Klimakonfort puoi sopperire in quanto quest'ultima, è anche " anti vento, comunque, se fa freddo ( ed è facile trovarne anche in estate sulle montagne ), ti consiglio altro: Streetguard o Confortshell, anche se, quest'ultima, non mi è mai piaciuta tanto in quanto " plasticosa "...

LP-65
29-03-2011, 18:41
La Airflow sto pensando di venderla...ci ho preso solo raffreddori. Per la montagna poi la lascerei proprio perdere.
Montagna d'estate per me vuol dire: dai 3 gradi (=passi alpini) ai 22-25 gradi con tutte le condizioni atmosferiche; ergo non puoi sbagliare: SG 2 o 3 con maglietta in coolmax e siccome vuoi essere stupendo devi mettere sotto un airvantage sgonfio e ti porti dietro i guanti invernali così sei bello paciarotto.

PS: Benissimo gli allround.

Vanni1977
30-03-2011, 00:19
Ok ragazzi, come sempre i vostri consigli sono utilissimi.... credo che prenderò a questo punto la SG 2 o 3 che sia.... ditemi un pò ha un uso unistagionale... ci sono strati o cosa...???

@LP-65: Sarebbe l'airvantage...???? e le maglie coolmax...????

Ragazzi la CS nn mi piace però.... prenderò la SG....

Grazie a tutti..... Aperitivo pagato...

geko
30-03-2011, 11:15
Vanni, fai attenzione che la SG 2/3 può andare bene a luglio sulle alpi ma considera anche che se non ci arrivi con la macchina+aria condizionata+carrello con moto, forse avresti qualche problema di disidratazione o, in alternativa, dovresti viaggiare con tutte le cerniere aperte, con il rischio di beccarti sventolate, torcicolli e raffreddori vari.

Fossi in te e prevedendo l'uso della moto prevalentemente al caldo (o comunque in posti mediamente più caldi delle alpi) opterei per una Comfortshell (volendo acquistare abbigliamento BMW) e un completo più pesante, meno costoso e non necessariamente meno qualitativo per le occasioni più a rischio freddo (Clover/Revit). In ogni caso non roba da inverno polare, sarebbe una spesa inutile.

Meglio quindi, volendo fare per il momento un'unica spesa che ti permetta un uso quasi a 360° della moto, una Comfortshell + dell'intimo tecnico estivo, da mezza stagione ed invernale (quello BMW è valido ma anche DFenstech, Patagonia, Odlo), un Phase Change e una Klimakomfort per i momenti brüti brüti brüti (con il Phase Change e la giacca della Klimakomfort hai risolto anche gran parte delle necessità di abbigliamento da dopomoto).

PS: gli allround non li conosco, io uso Vendramini e Sidi.

Vanni1977
31-03-2011, 01:12
Ragazzi rivaluto la cosa.... devo ampliare il campo di scelta, pertanto sn andato a vedere REVIT... modello SAND, tre strati, la giacca senza gli altri due sembra essere abbastanza leggera "MI PIACE".... pantalone idem tot 450 euri scontato... Non male...:):)

Però visto che il pantalone è praticamente identico ad un Dainese che uso in inverno ed è sfoderabile sn indeciso se prenderlo

E' anche vero che il D che attualmente ho mi sembra anche senza imbottittura un pò pesantuccio...

Pertanto che faccio prendo la sola giacca o la tuta completa....???':confused::confused::confused:

Pantalone Dainese
http://www.dainese.com/it_it/motorbike/p-bruce-gore-tex.html?cat=21#tech

Completo REVIT
http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FJT107 (GIACCA)


http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FPT044 (PANTALONE)

Ragazzi nn ci stò a capir + un benemerito kkk.....zzzeeerrrr

AIUTATEMI PLEASE....







[

mary
31-03-2011, 09:01
...io penso di averti già aiutato...
Compera bene ed 1 sola volta.
I capi " seri " come Streetguard 2 o 3, RUKKA Armas e Klimakonfort ( come sopra tutto ) si comperano per la vita ...o quasi.
Poi fai come vuoi.

Teo Gs
31-03-2011, 10:11
...io penso di averti già aiutato...
Compera bene ed 1 sola volta.
I capi " seri " come Streetguard 2 o 3, RUKKA Armas e Klimakonfort ( come sopra tutto ) si comperano per la vita ...o quasi.
Poi fai come vuoi.

...a volte chi piu' spende ...rischia di non dover ricomprare le cose due volte :!: !! De gustibus :D buona scelta :)

geko
31-03-2011, 13:14
... AIUTATEMI PLEASE ...

Come già evidenziato, un presupposto è che, anche in questo campo, chi più spende, meno spende.

Un altro presupposto è che se acquisti un completo, oltre al non trascurabile vantaggio estetico (... :roll: ...), hai anche la possibilità di collegare giacca e braghe con una cerniera che ti cambia di molto la comodità nell'indossarlo ed il comfort termico.

Detto questo devi decidere che uso ne farai della roba nuova: turismo a lungo raggio in tutte le stagioni, giretti domenicali da 10km e fino al mare, città, statali, estate pugliese, inverno alpino, ...

Per ciascuna situazione c'è un tipo di capo adatto.

Riguardo poi ai capi Revit, da quest'anno sono disponibili tre completi in GoreTex ed uno in particolare, l'Everest, è fatto con gli stessi materiali della Streetguard2, della Rukka Armas e di un modello della Hein Gericke (AFAIR). Ovviamente tutti i capi essendo simili nei materiali sono simili anche nel prezzo: una mazza da baseball sui denti forse fa meno danni, oltre i 1000 euro per un completo.

Anyway, my2cents, prima decidi per che tipo di situazione vuoi attrezzarti e poi inizia a leggere, chiedere, cercare, vedere, provare, capire e, sperando di fare la cosa giusta, scegliere. Noi siamo qua. ;)

ilanp
31-03-2011, 13:24
Ma la tekno cosa c'entra, non mi sembra affatto usi gli stessi materiali, magari!

geko
31-03-2011, 13:30
... ecc'hai ragione, c'hai

correggo il post, TNX

LP-65
31-03-2011, 19:50
AIUTATEMI PLEASE....

[

In casa Revit considererei la Everest GTX ma ti ribadisco la mia preferenza per il consiglio datoti sopra.

L'airvantage é un gilet in GoreTex (BMW) gonfiabile che fa da corpetto isolante. Coolmax é un tessuto tecnico che favorisce il trasferimento dell'umidità corporea verso l'esterno ed evita ogni sorta di sensazione di umido/bagnato.

NB: la configurazione proposta é valida preferibilmente dai 25 gradi in giu.
PS: Con la SG3 "tutta aperta" (=prese d'aria s'intende) il raffreddore non lo prendi.

PS2: Il mio suggerimento é valido se vai sulle Alpi a Luglio ovviamente (Con la moto l'unica cosa che faccio a Luglio é proprio quella)

Vanni1977
01-04-2011, 22:15
NB: la configurazione proposta é valida preferibilmente dai 25 gradi in giu.
PS: Con la SG3 "tutta aperta" (=prese d'aria s'intende) il raffreddore non lo prendi.

PS2: Il mio suggerimento é valido se vai sulle Alpi a Luglio ovviamente (Con la moto l'unica cosa che faccio a Luglio é proprio quella)

Dunque mi sembra di capire che il tuo consiglio và per la SG3 vero...??'

topcat
01-04-2011, 23:03
Ciao ragazzi ho un paio di BMW allround e volevo sapere se d'estate sono caldi o giusti.

Inoltre visto che si prevede una bella settimana a Luglio sulle alpi:-p:-p:-p:-p, volevo sapere se con l'Airflow 3 o 4 che sia, si stà bene o no.

In alternativa avete qualcosa da consigliarmi di mamma BMW...???

con l'airflow ci faccio al randamaratona a luglio (oltrre 500 km di passi alpini)

è indicata a temperature sopra i 20 gradi,
la mattina in quota è bella Fresca ... cioè a 2300 metri alle 8 di mattina devi coprirti...
e non è impermeabile...

col caldo è insuperabile ma devi portarti appresso
a) antipioggia
b) un giubbottino da mettere sotto (anche sottotuta windstopper o similari)


per gli stivali, non ho gli allround... ho airflow x estate.. e come dicevo prima, amnche loro sotto i 20 gradi sono freschi freschii e ci vogliono sovrascarpe impermeabili...

LP-65
02-04-2011, 12:46
Dunque mi sembra di capire che il tuo consiglio và per la SG3 vero...??'

Beh la SG2 l'ho avuta per 15000km mentre la SG3 la possiedo per cui posso consigliarle entrambe senza riserva. In particolare la SG3 l'ho usata per tutta l'estate 2010 sulle Alpi con gli allround ai piedi e dico che non sbagli certamente se punti sulla SG3.

Io inoltre NON riacquisterei la Airflow a causa dell'uso che faccio io della moto in estate (=fuggo in montagna).