Visualizza la versione completa : Pubblicitari BMW
zucca74GS
10-06-2005, 17:05
Fantasia ne hanno!!!!!
http://www.moto.bmw.it/img/newsletter/20050606_K1200R.jpg
immagina come diventa la tuta dopo la prima violenta scagazzata del poppante... :mad: :mad: :mad: pubblicitari BMW :mad: :mad:
zucca74GS
10-06-2005, 17:11
immagina come diventa la tuta dopo la prima violenta scagazzata del poppante... :mad: :mad: :mad: pubblicitari BMW :mad: :mad:
:rolleyes: :rolleyes:
Personalmente non mi piace l'utilizzo dei bambini nelle pubblicità.....
.... anzi di solito (non parlo del caso specifico) denota una certa mancanza di idee: se non sai cosa mettere metti una bella gnocca o un bel bambino, funziona sempre!
E' dura fare i "creativi"...... :pottytra:
er-minio
10-06-2005, 17:31
Nel caso di specie dubito che l'intento fosse quello di riempire una pagina con una semplice immagine ad effetto di un pupo...
Concordo. Non lavoro direttamente nel ramo pubblicitario, ma secondo me le pubblicità, solitamente, sono ben fatte: ottima fotografia e un bel copy.
Ci sono anche delle "cadute di stile", ma solitamente mi viene da pensare che sono comunicazioni gestite all'interno della sede italiana o affidate a qualche piccola (e rampante) agenzia esterna...
Nel caso specifico, questo è un modo essenziale e pulito per comunicare con un semplice elemento visivo il cambio di "rotta" che BMW sta effettuando.
Io non ho preclusioni nel mio lavoro.
Tutto dipende da come uno strumento si usa.
Un bambino fa parte della realtà e come tale entra a pieno titolo in un'idea creativa.
Certo, ci vuole buonsenso e buon gusto per proporre l'immagine di chi non ha i mezzi per comprendere e rifiutare eventualmente la sua partecipazione.
Nel caso di specie dubito che l'intento fosse quello di riempire una pagina con una semplice immagine ad effetto di un pupo...
Infatti io sono andato OT, non mi riferivo a questa pubblicità, ma all'uso eccessivo che si fa di tette e bambini nelle pubblicità, che (ihmo, da profano) serve spesso a nascondere la mancanza di idee realmente creative.
Se poi i genitori "noleggiano" i figli per le pubblicità, beh... ognuno è libero di scegliere quello che vuole fare (e in quel caso la colpa non è certo dei pubblicitari!)
Ma almeno pagate bene?? :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |