PDA

Visualizza la versione completa : Casco caduto ...quando è da sostituire?


fastfreddy
26-03-2011, 20:02
Ho provato a cercare un pò ma non trovo discussioni precise sul da farsi ...giustamente anche nelle vendite si precisa sempre che il casco non è mai caduto :cool: , ma francamente non saprei capire quando una caduta comporta la sostituzione del casco, anche solo per precauzione...

...dev'essere sostituito solo se ci sono crepe o va buttato a prescindere? ...come stabilire se l'entità della botta può comportare la compromissione della struttura del casco?

...ieri sera, nella foga di rimettere la moto nel box con l'incazzatura del piccolo incidente che ci è occorso, mi è scivolato il mio C3 per terra, e ha toccato il pavimento dalla parte della calotta ... diciamo da circa 1 metro da terra ...a occhio non presenta crepe, ma solo il segno della caduta...

Secondo voi è ancora un casco sicuro? :confused:

ivanuccio
26-03-2011, 20:06
Vala che una caduta da un metro,non li ha fatto nulla.x me è ancora sicurissimo.

Acanturide
26-03-2011, 20:21
scherziamo????:rolleyes:
a me sono caduti dalla moto facendo manovra diverse volte....:confused:
anche l'ultimo che ha pochi mesi....:mad::mad:
non ci penso proprio a sostituirlo:lol:, non penso che queste siano le botte che diano problemi...

viaggiatore83
26-03-2011, 20:45
anche secondo me non sono le botta che creano problemi al casco

Enzofi
26-03-2011, 21:02
solo se ci sono crepe o vistose ammaccature, non graffietti.
Per una caduta da un metro ho dovuto cambiare il casco della moglie. Dipende come cade !

Giovanni Cataldo
26-03-2011, 21:21
Forse le nostre supposizioni non servono, bisognerebbe chiedere ad un esperto.
hai provato a fare una ricerca su internet??
Io non me la sentirei di essere cosi' categorico e dire assolutamente va tutto bene....ma chi lo puo' dire???
Dentro a quel casco ce' la tua testa......vedi tu.

fastfreddy
26-03-2011, 21:30
...il punto è che sono tutte supposizioni anche quelle che si leggono in rete ...bisognerebbe farlo controllare per sicurezza, ma francamente non credo che una caduta da 1 metro possa danneggiare seriamente un casco progettato per resistere a ben altri urti

passo
27-03-2011, 14:55
Il casco non è un soprammobile, che se non è segnato è perfetto.... la sicurezza è legata all'uso per il quale è nato e per il quale non dovrai mai testarlo.....

Mandalo a Bergamaschi a controllare.

massimo

danny62
27-03-2011, 14:56
In effetti non è chiaro, anche se tutti i produttori di caschi ti dicono di cambiarlo, per ovvi motivi.
Secondo me un casco è progettato per resistere a sollecitazioni con una testa dentro e il corpo attaccato, si spera, quindi le forze in gioco e le dinamiche degli urti sono completamente diverse dal caso di un casco vuoto che cade da un metro di altezza. Però lo scopo del casco è di assorbire la forza dell'urto per preservare la capoccia, e quindi, dopo un impatto serio, il casco è da buttare, perchè il materiale della calotta ha perso le sue caratteristiche "elastiche".
Credo...

er-minio
27-03-2011, 15:03
Dubito che cadendo da un metro sul pavimento mentre sposti la moto, senza ulteriore peso all'interno del casco stesso, si rovini, ma...

i caschi Arai, dopo gli incidenti, si possono mandare indietro e ti dicono se ancora si può usare o se è da buttare (tagliano il cinturino).

Se proprio vivi con il dubbio prova a sentire Shubert. Magari offrono lo stesso servizio.

Exa
27-03-2011, 15:13
anche il mio è caduto due o tre volte, ma a parte dei piccoli (che ti fanno inc@zzare) segni penso proprio non abbia perso le sue qualità di sicurezza, altrimenti se uno dovrebbe cambiare i caschi del valore di più di 300,00 ad ogni piccola caduta sarebbe un bel guaio:cool:

Claudio Piccolo
27-03-2011, 16:32
Per una caduta da un metro ho dovuto cambiare il casco della moglie. !


sì, però dillo che siccome sei uno sparagnìno lo avevi preso di terracotta al LIDL.

Enzofi
27-03-2011, 16:52
terracotta al LIDL.no no, autocostruito in balsa

scuccia
28-03-2011, 10:44
In teoria, se si hanno dei dubbi, si dovrebbe riportarlo al venditore che lo spedisce in fabbrica per farne verificare l'integrità.

ChArmGo
28-03-2011, 11:42
Riporto quanto trovato nelle faq del sito Shoei: pare che anche i piccoli urti possano essere dannosi.

Is a crashed / dropped helmet still safe to wear?
Current safety helmets are designed to absorb the energy of an accident by being destroyed. Even a small impact can damage the integrity of the shell or the inner liner. Quite often this damage may be unnoticeable to the untrained eye. Therefore, any helmet involved in an impact should not be used again.

un ex tk
28-03-2011, 15:12
Se hai dubbi mandalo in fabbrica, inutile girarci introno, se è uno Shuberth da Bergamaschi, sono super professionali.

Alternative:
- Lo tieni così e non ci pensi
- Verifichi in caso di caduta, ma non mi sembra proprio il caso.;)

fastfreddy
28-03-2011, 18:18
...domani sento il rivenditore ...che Bergamaschi sia super-professionale devo ancora capirlo, visto che per una piccola riparazione (a un altro casco) mi ha chiesto una trafila assurda ...volevo semplicemente recarmi da loro a sostituire un pezzo infame, ma mi hanno detto che il casco deve rientrare dal rivenditore, con scontrino e quant'altro ...gli dico "guardi, è fuori garanzia e pago io la riparazione ...posso fare un salto che sono quì a Milano?" ..."no"

ok, andate affanculo

non ho pazienza con chi fa il difficile inutilmente

Enzofi
28-03-2011, 19:28
stesso problema con lui per una visiera Schubert J1 da sostituire in garanzia: mai più.

mary
29-03-2011, 13:32
...secondo me non è da sostituire...
Se lo mandi da Bergameschi cosa credi che facciano?
Lo guardano un po', come fai tu, e te lo rispediscono.
Per vedere se un casco ha dei problemi, dopo una caduta da 1 mt., bisognerebbe fargli i " raggi " ( e questo è possibile solo presso la casa madere ) e controllare se ci sono delle crepe interne.

Senti a me, non è successo nulla, a meno chè non si vedano delle crepe ad occhio nudo.
Se un casco si rompe cadendo da 1 mt. vuole dire che, se ci si cade " veramente " dovrebbe esplodere.

Sepre secondo me...

fastfreddy
29-03-2011, 18:54
l'ho fatto vedere al rivenditore (che avrebbe pure interesse a vendermene un altro, quindi una volta tanto non è in conflitto d'interesse diciamo) e mi dice di stare tranquillo ...botte di questo tipo sono normalmente previste... crepe non ne ha, nemmeno piccole...

Riguardo rientrare i caschi a Bergamaschi, mi ha confermato la trafila assurda ...come dicevo, io non sono uno che ha pazienza e ancor meno ne ho con chi fa il complicato ...quindi mi tengo il casco con il piccolo difetto che volevo risolvere e stop. Quando mi stanco ne compro un altro... tanto ho messo in conto svariati soldi quando ho deciso di tornare in sella ...cento più, cento meno mi rimbalzano... ne spendo di più di strade e telefonate con sti dementi

mary
29-03-2011, 19:25
...esatto!