PDA

Visualizza la versione completa : Rottura airbox


albio59
25-03-2011, 11:54
Ormai è risaputo del problema dello spegnimento motore al minimo dei K e infatti ho portato la mia per la riconfigurazione della centralina e la riparametrazione dei corpi farfallati e ,sorpresa, dopo aver smontato l'airbox il meccanico si accorge che c'è una piccola rottura di un tubicino in plastica.
Mi spiego sulla parte posteriore dell'airbox intorno al sensore del minimo escono 5 tubi in plastica 4 dei quali portano l'aria ai cilindri bypassando le farfalle quando sono chiuse mentre il quinto lungo qualche centimetro che normalmente è sigillato,in quanto serve ai meccanica per la rilevazione dei valori dell'airbox,è crepato e praticamente di fatto permette l'uscita dell'aria facendo così calare la pressione all'interno dell'airbox.
Questo teoricamente porterebbe allo spegnimento al minimo del motore in quanto una pressione più bassa nell'airbox crea più problemi al minimo che quando le farfalle sono aperte ,in questo caso si avrebbe solo un calo di potenza che potrebbe essere minimo e difficilmente riscontrabile se non su un banco.
Quindi quando si va a fare la diagnostica delle centraline e non si misura il valore della pressione all'interno dell'airbox non si rileva alcuna anomalia.
Quello che ha lasciato perplesso il meccanico è stata la consistenza in generale della plastica dell'airbox che dava l'impressione di essere "cotta" come se fosse di scarsa qualità aggiungo io (la moto non ha ancora 2 anni).
Morale ora sostituisco l'airbox riparametro le centraline e vedremo se il problema sarà risolto e comunque se vi capita di smontare l'airbox prestate attenzione a queste micro rotture di non facile individuazuione.:mad::mad::mad:
Per i moderatori :avrei potuto inserire questo post nel thread "spegnimento in scalata" ma ho preferito aprirne uno nuovo per dare maggiore risalto.

andrew1
25-03-2011, 20:30
Sul KGT mi pare fosse anche oggetto di richiamo. Su un forum americano leggevo un paio di anni fà che lo sostituivano anche suo KR, ed avevo preso nota dei codici che postavano: quello originale vecchio 13.61.7.685.338, quello nuovo modificato 13.61.7.705.469 (sono pressofusi sull' A.B.).

Però il tutto risale ad un paio di anni fà

albio59
25-03-2011, 20:55
Grazie Andrew controllerò e come al solito sempre informatissimo.

Superteso
25-03-2011, 21:58
Ottima segnalazione!
Anche io sapevo che fosse un problema relativo al 1200, risolto sul 1300..... ma a quanto pare.... :mad:

jocanguro
27-04-2011, 20:02
Anch'io sul k1200gt ho avuto parecchi problemi di spegnimento fermandomi ai semafori, nel periodo gennaio 2010 sino a settembre 2010.
A luglio mi ero anche cambiato il motorino regolazioneminimo e i famosi 4 tubicini . Sul quinto foro ci va un apposito tappino di gomma.

Credo di averli risolti quado a settembre mi sono smontato da solo l'airbox e ho pulito i corpi farfallati (senza tuttavia toglierli dai manicotti e dal motore) sia all'interno dei condotti sia le farfalle stesse, erano discretamente sporchi, (60000km) ....

Dico credo, perchè per una 20 di giorni mi si è ripresentato il problema (lo spengimento mi capitava circa una volta ogni 2 o 3 gg) e quindi avevo pensato di non aver risolto, poi da ottobre ... miracolo mai piu spentai... come se ci avesse messo tempo a "ritararasi" per i corpi puliti...
Chissà se sto sparando l'ennesima cazz... comunque ora va bene...:D

nathannever
10-07-2012, 10:28
Mi aggiungo anche io .. in questi giorni la porterò nuovamente dal conce ( hanno già messo mano alla centralina .. ) che mi ha accennato del problema all'airbox. Sembra che siano molti i modelli che ritornano a distanza di un anno o meno per lo stesso problema. Assurdo che BMW non faccia un richiamo!
Ciao grazie a tutti

andrew1
10-07-2012, 16:44
Comunque ho recuperato un service del 2007 per il cambio dell'aurbox su tutti i modelli, ma se succede anche sul 1300 vuole dire che non hanno risolto

nathannever
13-07-2012, 16:03
Ciao,
aggiornamento a beneficio di chi come me potrebbe trovarsi nelle stesse condizioni :
Il mecca mi ha ridato la mukka, risultato:
1) aggiornata centralina : ma il problema non si era risolto;
2) sostituzione del "sistema del minimo" : risultato PROBLEMA RISOLTO !! e per le mani mi sembra di avere tutta un'altra moto :-)

L'ho provata per pochi km ma con un caldo infernale e devo dire che la differenza si vede già dalla messa in moto. Risposta differente in scalata, reazione prontissima senza vuoti a minimo o spegnimento.

Tanto di cappello al mecca ottimo lavoro disponibilissimo e competente !

Tirando le somme :
sostituzione del pezzo = In garanzia;
meno di 15€ per la manodopera.

Ottimo lavoro sperando che duri e che mamma BMW faccia un check su questi problemi che sinceramente oltre che seccanti rappresentano un rischio non da poco.
Sinceramente non so quanti hanno riscontrato lo stesso problema e/o quanti siano riconducibili alla stessa causa.
Fatto sta che cercando qui e la pe ri forum ho trovato situazioni analoghe o simili.
Credo che sia anche complicato individuare la causa stessa del problema poichè la centralina collegata non registrava alcuna anomalia.

Ciao e grazie :-)