Entra

Visualizza la versione completa : Nel mezzo di una curva trovo un bel pò di brecciolino perso da un camion


Muntagnin
24-03-2011, 18:02
Premessa:
- la curva è cieca e non si può vedere
- il brecciolino copre tutta la strada
- non è un mucchio ( da un mucchio non ti salvi)
- è sparso come se fosse seminato con un largo gesto della mano

Cosa faccio?

- lasciamo perdere rosari e preghiere varie -

Ammesso di avere la freddezza ed il tempo per reagire, qual'è l'azione migliore per tentare di salvarsela?

PS : non mandate in vacca il 3D.. può realmente capitare

tomato
24-03-2011, 18:06
frenare solo col posteriore?
Aspettiamo gli esperti

Zel
24-03-2011, 18:10
tiricchio la frizione e vado in fiducia, con un progressivo raddrizzamento mano a mano che perdo velocità e una pelatina di posteriore se riesco a mettercela. se la fiducia è chiaramente malriposta, perché è palese che con quell'inclinazione con cui sono entrato cadrò sicuramente lowside sia davanti che dietro, con una rapida occhiata stabilisco dove è meglio scivolare e/o allargare e faccio almeno in modo di finire lì. tipo puoi anche buttarti secco fuoristrada a sinistra in una curva a dx, se il non guard rail con campetto ivi posizionato è la scelta migliore e sei sicuro che filando dritto non scivoli.
se ho capito che cado sicuramente mi porto il più possibile interno curva col corpo. se conto di combattere, esterno curva.
non puoi stabilire una regola secondo me. l'unica è togliere stress supplementare alle gomme (frenata o trazione pari sono) e, se conti di lottare, puntarsi forte sulla pedana esterna. sono le due cose che io faccio sempre se ho una visione di aderenza inaspettatamente calante.

un ex tk
24-03-2011, 18:12
Da provo, così mi prendo i primi rimbrotti.

Cerco di passarci sopra più verticale possibile, mi alzo sulle pedane, lascio un pelo di gas, non carico troppo sull'anteriore....prima o poi passerà...sbircio se ci sono vie di futa...

Mi sveglio tutto sudato.:lol:

PS:Muntagnin 'sti giorni ci devi per forza creare tutti 'sti pensieri cattivi, ti paga il capo?

Zeno
24-03-2011, 18:17
Visto che non ho molto tempo per decidere, diciamo che vado ad istinto.
L'istinto (non la ragione, e nemmeno la mia capacità tecnica, che è davvero poca cosa) mi dice che:

1) cerco di raddrizzare la moto quanto posso e freno leggermente con anteriore e posteriore, scalando qualche marcia, a costo di invadere leggermente la corsia opposta;

2) lascio gradualmente la leva freno anteriore e cerco di riprendere la curva.

Se non sono x le terre o contro un'auto mi fermo per riprendere fiato.

ilmezza
24-03-2011, 18:22
mi tocco le palle,comunque raddrizzo e cerco di tenere la mia corsia........

brontolo
24-03-2011, 18:22
Secondo me cercare di essere meno bruschi possibile, tentare di raddrizzare la moto, non attaccarsi ai freni, non chiudere il gas ....

Muntagnin
24-03-2011, 18:30
Non stò vivendo un momento di sadismo ..
Il discorso del brecciolino mi è capitato proprio oggi.
Che ho fatto?
Praticamente nulla.
Ho sentito la ruota anteriore andarsene.
Il mio passato di saltafossi con L'Husky mi avrebbero detto di alzarmi sulle pedane, ma la carta d'identità mi ha fatto notare che i riflessi sono quelli dei 66 e non dei 40 ..
L'unica cosa che ho fatto e caricare tutto il peso sulla pedana esterna.
Fortunatamente la ruota ha ripreso aderenza .. ma per pochi attimi i miei capelli sono diventati ulteriormente grigi.

Zel
24-03-2011, 18:32
scusate ragazzi però state violando l'ipotesi di muntagnin. lui ha posto la condizione di non uscire di corsia.

zangi
24-03-2011, 18:33
vale lo stesso con i mucchietti di sale??smollati alla cdc!!!capitato in gennaio...raddrizzata la moto,saltino mi è caduta la dentiera,ma son rimasto in piedi.

Zeno
24-03-2011, 18:36
...state violando l'ipotesi di muntagnin ... di non uscire di corsia.

e dove l'ha detto di grazia?
Ah, leggi nel pensiero :lol::lol::lol: per caso dai anche i numeri buoni del superenalotto? :confused:

blacksurfer
24-03-2011, 18:36
:rolleyes: ... d'istinto chiuderei il gas e tenterei di raddrizzare la moto....
poi mi metterei a piangere facendo la conta dei danni provocati dalla scivolata :( ... sempre che mi vada bene.... :confused:

Weiss
24-03-2011, 18:42
Dipende dalla velocità alla quale ci arrivi imho.

In ogni caso credo che la cosa migliore si addirizzare la moto il più possibile per passarci con la moto il più diritta possibile.
Quindi più veloce vai e meno possibilità hai di non sdraiarti.

Muntagnin
24-03-2011, 18:56
e dove l'ha detto di grazia?
.............

presente la mia firma? ---->:lol:

EagleBBG
24-03-2011, 19:00
Se vale anche per il sale sparso a mucchietti, mi è capitato un paio di volte anche domenica... l'anteriore che se ne va per i fatti suoi.

Dato che affronto le curve con ampio margine e non tirato per il collo (e questo è l'unico modo per cavarsela negli imprevisti, secondo me) reagendo d'istinto me la sono sempre cavata.

Rapida raddrizzata: pressione sul manubrio, movimento del bacino, appoggio sulla pedana esterna, quello che viene meglio al momento, spesso una combinazione di più cose per raddrizzare il più velocemente possibile la moto, gas costante, poi si valuta... già questo permette di solito di riprendere grip, a quel punto di solito ti ritrovi molto all'esterno e la tieni in strada come puoi...

Muntagnin
24-03-2011, 19:03
io aggiungerei .. non chiudere il gas

giannicincotti
24-03-2011, 19:11
:lol: io aggiungerei, che cmq vada, a quello che ha seminato, gliene mando tante che.....è meglio se il brecciolino se lo mangia :twisted:!!!!!!!!

Karim
24-03-2011, 19:14
Mah, io se capita reagisco d'istinto sul momento: credo che cercherei di raddrizzare la moto immediatamente, e rallenterei il più possibile con anteriore e freno motore cercando di evitare azioni troppo decise o troppo brusche, ed andando il più possibile in linea retta.

Il freno dietro non lo tocco, perchè se mi parte il posteriore son cavoli e dietro c'è sempre meno modularità.

Il gas io lo mollo eccome, tanto non è che sono in pista quindi il trasferimento di carico sull'anteriore non sarà una tragedia, specialmente considerando che la moto sarà dritta.

Mi ha sempre aiutato molto impostare le curve in maniera da avere maggiore profondità visiva possibile, più che per la traiettoria più efficace.

Difficile ipotizzare una situazione del genere a mente fredda comunque: a me è capitato di trovare in una curva cieca, con passeggero e guida troppo brillante le barre a rullo per fare passare le mucche in montagna.

Partito di brutto l'anteriore, piedata per terra e salvo: detta a mente fredda sembra una cagata, ma lì per lì ha funzionato benissimo.

PMiz
24-03-2011, 19:17
tendenzialmente freno quanto + possibile fino a prima del brecciolino, poi mollo i freni, tiro la frizione e piego il meno possibile, sfruttando il raggio massimo che mi e' rimasto.

Alla fine e' sempre una questione di valutazione / reazione immediata, parte istinto e parte esperienza ...

wgian1956
24-03-2011, 19:20
io non so cosa faccio..lo faccio d'istinto....se mi metto a pensare son per terra....

zangi
24-03-2011, 19:22
anche fortuna...alias culo!!

Muntagnin
24-03-2011, 19:26
Io proporrei di analizzare a pezzi le varie soluzioni.

Cominciamo con il motore.
- Chiudo
- Tengo aperto

Parto dal motore perchè mi sembra che sia la prima cosa su cui possiamo agire

smile50
24-03-2011, 19:32
Partendo dal presupposto di avere gomme stradali, penso che l'unica possibilità sia di cercare di raddrizzare la moto e lasciar "scorrere" senza generare variazioni di velocità che andrebbero a intaccare le risorse di tenuta dello pneumatico. Frenare solo prima, se fai a tempo.

Berghemrrader
24-03-2011, 19:38
Cosa faccio?

Freno con il posteriore. Me l'hai appena insegnato tu nell'altro thread...

Zeno
24-03-2011, 19:41
Io chiudo il gas

La frenata decisa rialzando la moto, prima che inizi il brecciolino
poi mollo gradualmente il freno e cerco di scorrere quasi dritto sopra al brecciolino
non tirerei la frizione

sarei a terra?

Zel
24-03-2011, 19:49
per caso dai anche i numeri buoni del superenalotto? :confused:
divertente.

a te no.

andela
24-03-2011, 20:05
Queste raffiche di quesiti di Muntagnin che da qualche settimana invadono il Walwal , sono la prova che non si puo' andare in pensione prima dei 75 anni.Se avesse da lavurer non farebbe tutte ste domande.:lol::lol::lol:

cobra65
24-03-2011, 20:15
Premessa:
...

Ammesso di avere la freddezza ed il tempo per reagire, qual'è l'azione migliore per tentare di salvarsela?

PS : non mandate in vacca il 3D.. può realmente capitare


a occhio NON toccare il freno e far scorrere con un minimo di trazione costante... raddrizzare il piu' possibile la moto con il corpo... colpo di reni...

Muntagnin
24-03-2011, 20:22
Queste raffiche di quesiti di Muntagnin che da qualche settimana invadono il Walwal , sono la prova che non si puo' andare in pensione prima dei 75 anni.Se avesse da lavurer non farebbe tutte ste domande.:lol::lol::lol:

pare che i miei ragazzi abbiano fatto invece una gran festa appena andai in pensione...

Ho capito .. mi ritiro in sdegnoso silenzio!

ciapa lì

orsowow
24-03-2011, 20:27
Mi è capitato nel 2005.
Tangenziale EST Roma.
Direzione Nord.
Prendo la rampa Viale Ethiopia.
Vado piano.
Curvetta con brecciolino.
Ero un po' piegato. Poco.
Mi sono trovato a spazzolare l'asfalto (ed il brecciolino) in un nanosecondo.
Tempo per reagire: ZERO.
E quando dico zero, dico che ero a terra prima di capire cosa stava accadendo.
Ospedale.
Un mese di stampelle.

fastfreddy
24-03-2011, 20:29
la cosa fondamentale è evitare un possibile frontale, quindi:

- cerco di restare in piedi e in traiettoria fino all'ultimo ...

- se vedo che non arriva nessuno invado la corsia opposta e la uso per avere più spazio e tempo a disposizione ...

- se vedo che arriva un mezzo in senso contrario, do priorità a evitare il frontale e quindi a quel punto va bene tutto ...tipo andar per campi (se possibile)

gerba71
24-03-2011, 20:31
Anche a voi capita che l'unico sasso in una curva è sempre esattamente sulla vostra traiettoria? :mad:

giroingirotondo
24-03-2011, 20:42
d'istinto frenerei, ma lotterei per non farlo. Come d'istinto rallenterei ma lottere i per non farlo. Cercherei di raddrizzare la moto pelando appena il posteriore. Guarderei davanti cercando di prevenire eventuali macchine che arrivino contromano per non finirci contro.

lukinen
24-03-2011, 21:58
Con gomme tassellate (anche moderatamente) e ruote "alte" c'è qualche possibilità di portare a casa la pelle ..... altrimenti c'è solo la posizione di sdraio da scegliere :(

Google 1200RT
24-03-2011, 22:02
dovrebbe essere uno dei casi in cui interviene l'ASC..........o dico una cosa inesatta??

Isabella
24-03-2011, 22:07
SUV, cazzo, qui non siamo nel Monty, neh?
sii serio e se non hai nulla di serio da dire, tas! :lol:

abii.ne.viderem
24-03-2011, 22:13
Io farei come Orso.

Isabella
24-03-2011, 22:15
probabilmente pure io...
no, mi salva il fatto che le curve le prendo talmente piano che probabilmente ho agio di rallentare molto, metter la moto dritta e convertirmi pure, una preghierina al volo....

SUV
24-03-2011, 22:18
Isa, la mia domanda è seria, mica ho capito! "è una curva cieca che non si può vedere" , cioèèèèèè ????:mad:

o è una curva cieca e molto brutta
o è una curva cieca
o è una curva senza visuale

:mad:

Isabella
24-03-2011, 22:19
una curva senza visuale. che poi è lo stesso che dire "una curva cieca", secondo me.
entri in piega e ti trovi la vagonata di brecciolino a tradimento.
però sei bugiardo, se avevo capito io.... ;)

SUV
24-03-2011, 22:20
le curve le prendo talmente piano che probabilmente ho agio di rallentare molto, metter la moto dritta.

una domanda un pelo OT, ma tu, che sai benissimo l'ITALIANO, mi dici se appunto in ITALIANO una curva si dice dritta o dIritta , quindi CON o SENZA la I ??????

grazie! ;)

Isabella
24-03-2011, 22:21
consulto il Devoto-Oli e ti dico....

SUV
24-03-2011, 22:23
ok, attendo!
però domani sera lavoro, quindi se mi rispondi prima.... grazie ! ;)

Tommasino
24-03-2011, 22:28
E' il mio peggior incubo: il brecciolino in curva, da sempre!
E il problema più tosto è, che viaggio praticamente sempre, con mia moglie...

abii.ne.viderem
24-03-2011, 22:29
X SUV: sono corretti tutti e due. Derivano da un non attestato latino parlato dirictum (lat. classico directum), composti dalla prep. de/di + rectus); come spesso accade nel passaggio dal latino alle lingue romanze, le vocali che precedono o seguono le sillabe accentate si indeboliscono e a volte cadono. "Diritto" è dunque più vicino all'antecedente latino, "dritto" obbedisce alle normali leggi fonetiche dell'italiano. "Dritto" ha anche accolto il senso di "furbo", "scaltro", oggi in disuso.

Isabella
24-03-2011, 22:31
da quanto ti riporto sotto, direi che si possono usare indifferentemente; in rosso
i punti di maggiore pertinenza, comunque io uso di preferenza dritto (strada, via, percorso):

(il diritto2 te l'ho riportato per completezza, ma è sostantivo, non aggettivo, e non riveste interesse alla tua domanda)

dritto [drìt-to] agg., s.
• agg. Diritto, anche in senso fig.: starsene d. impettito; abbandonare la d. via
• In funzione di avv.: puntare d. allo scopo
• s.m.
1 Punto base del lavoro a maglia: una lavorazione a d. e rovescio
2 mar. Ciascuno degli elementi verticali che chiudono lo scafo all'estremità: d. di prua
3 fig. fam. (f. -ta) Furbo: fare il d.
• accr. drittone || avv. drittamente, dirittamente


diritto1 [di-rìt-to] agg., s.
• agg.
1 Che è o procede secondo una linea retta (di contro a curvo, obliquo) SIN rettilineo: linea d.
2 Che sta in posizione verticale SIN ritto; con riferimento a corpo umano, eretto: stare d. come un fuso
3 fig. Irreprensibile: animo d.
4 non com. Destro, che sta dal lato destro: mano d.
5 fig. pop. Astuto SIN più freq. dritto
6 ant. Con riferimento a peso, misura, moneta, conforme a quanto stabilito dalla legge SIN esatto
7 punto d., maglia d., uno dei punti fondamentali del lavoro a maglia
• In funzione di avv. (ma conservando un valore aggettivale che talora lo rende concordabile)
1 In linea retta, direttamente: procedere d. || andare d. in un luogo, difilato, senza indugio || figg. andare, tirare d. (o diritta ecc.) per la propria strada, non lasciarsi fuorviare da niente e da nessuno | filare, rigare d., comportarsi bene
2 In verticale, verso l'alto: levarsi d. (o diritta, diritti) in piedi || star d., con la schiena ben eretta
• s.m.
1 In una struttura, in un oggetto a due facce, quella che si presenta immediatamente alla vista (di contro a rovescio): il d. di una moneta
2 Punto fondamentale del lavoro a maglia SIN dritto
3 sport. Nel tennis, colpo dato alla palla frontalmente

diritto2 [di-rìt-to] s.m.
1 Insieme di principi codificati allo scopo di fornire ai membri di una comunità regole oggettive di comportamento su cui fondare una ordinata convivenza: d. processuale || d. civile, parte del diritto che ha per oggetto lo stato delle persone e i loro beni | d. penale, insieme di disposizioni e di leggi con cui lo stato vieta determinati comportamenti, mediante la minaccia di una sanzione | d. pubblico, complesso di norme che regolano l'organizzazione e le funzioni dello Stato e dei suoi enti | d. privato, la parte del diritto costituita dalle norme che regolano i rapporti tra i singoli cittadini e tra questi e gli enti pubblici
2 Disciplina che ha per oggetto di studio i principi, le norme costitutive del diritto SIN giurisprudenza: laurearsi in d.
3 Ciò che ogni cittadino può giustamente rivendicare di fronte alla comunità: d. umani, civili, politici || di d., secondo quanto stabilito dalla legge: il risarcimento vi tocca di d. | in linea di d., in teoria
4 estens. Ciò che l'individuo pensa che gli spetti o crede di potere rivendicare in base a esigenze naturali o alla cultura e alle consuetudini della comunità in cui vive: avere d. di dormire senza essere disturbato || a buon d., con valide ragioni | a maggior d., con ancor più valide ragioni
5 Compenso dovuto a enti o a singoli per una prestazione, per un servizio: d. d'asta || diritti d'autore, percentuale che spetta all'autore di un'opera creativa come corrispettivo dello sfruttamento commerciale dell'opera stessa

Bizius
24-03-2011, 22:34
...Abii..e Isabella....le vostre spiegazioni rasentano la perfezione, ma il giochetto di SUV lo facevo alle elementari....

CURVA diritta o dritta....una curva è "curva"....!!! :mad::mad:

SUV
24-03-2011, 22:35
abii e isabella,
quando vedete una curva dritta o diritta avvisatemi, che voglio vederla e fotografarla !!!!!! HAHHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!!!!!!!! :lol:

abii.ne.viderem
24-03-2011, 22:35
Sono un fesso, bizius, non ci posso fare niente... :lol:

Isabella
24-03-2011, 22:36
basta, adesso ti banno, giuro! :lol:

abii.ne.viderem
24-03-2011, 22:36
SUV, non sei più mio amico... :lol:

Bizius
24-03-2011, 22:37
io lo bannerei!!! :lol::lol::lol:

Isabella
24-03-2011, 22:37
Sono un fesso, bizius, non ci posso fare niente...
io invece potrei, e se non la pianta di prendermi per i fondelli giuro che mi vendico.... :lol:

colpa mia che vi dò troppo retta.... :mad:

SUV
24-03-2011, 22:38
va bèh! un ban e un "amico" in meno però mi sono divertito! :lol:

Isabella
24-03-2011, 22:52
abii, ci accomunano due tratti, impulsività e ingenuità.
potranno sempre dirci che siamo retti, mai che siamo dei dritti.

@ suv: http://www.motoamichetti.it/Forum/smileys/smiley13.gif http://www.motoamichetti.it/Forum/smileys/smiley13.gif http://www.motoamichetti.it/Forum/smileys/smiley13.gif

aspes
25-03-2011, 09:35
quando capita a me innesco la procedura automatica di emergenza:
1)sgrano gli occhi e bestemmio
2)chiudo il gas, stringo il culo e mi irrigidisco tutto, anche dove non succedeva piu' da anni
3)cado
4)ribestemmio e alzo la moto.
in alternativa al 3
3bis)resto in piedi
4bis) ribestemmio di soddisfazione

aspes
25-03-2011, 09:37
dovrebbe essere uno dei casi in cui interviene l'ASC..........o dico una cosa inesatta??

si, e' inesatta, col brecciolino puoi andar giu' anche a gas chiuso, l'asc e' per evitare eccessi di coppia a gas aperto

abii.ne.viderem
25-03-2011, 09:40
abii, ci accomunano due tratti, impulsività e ingenuità.


Per salvarci in corner, è pur vero che si può fare un dritto in curva, o prendere una curva troppo diritta... ;)

nicola66
25-03-2011, 09:45
adesso si capisce perchè qualche giorno fa l'autore di questo 3ad aveva messo in cima alla lista delle moto da comprare il piaggio MP3.
E non ha torto.

Zel
25-03-2011, 09:53
di' cosa fai tu se trovi una cosa del genere, nico.
così poi ti prendono ancora più per il *ulo

(Ieri l'ho rischiata veramente brutta, varda qui.) (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5648706&postcount=33)

Akashi di Baviera
25-03-2011, 10:13
di' cosa fai tu se trovi una cosa del genere, nico.
così poi ti prendono ancora più per il *ulo

(Ieri l'ho rischiata veramente brutta, varda qui.) (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5648706&postcount=33)

schiva tutti i granelli col suo anteriore superpreciso ;)

Zel
25-03-2011, 10:16
ahahah benvenuto Akashi!

no, lui ci va dentro preciso senza fare nulla, giusto accennando una "esternazione" nel senso di postura "esterno curva". e dopo, alla prima sosta, quando qualcuno ri-membra con scalpore lo scampato pericolo, affetta indifferente smemoratezza: curva? brecciolino? ma se è una giornata magnifica!

Akashi di Baviera
25-03-2011, 10:25
ahahah benvenuto Akashi!

no, lui ci va dentro preciso senza fare nulla, giusto accennando una "esternazione" nel senso di postura "esterno curva". e dopo, alla prima sosta, quando qualcuno ri-membra con scalpore lo scampato pericolo, affetta indifferente smemoratezza: curva? brecciolino? ma se è una giornata magnifica!

sull'andarci dentro preciso senza fare nulla concordo.

anke xké è la cosa giusta da fare ...e lui la fa sempre :)

nn concordo sulla seguente smemoratezza.

Secondo me dirà: "brecciolino? si certo che l'ho visto perché? a te ha dato problemi?"

:cool:

Artemide
25-03-2011, 10:26
Queste raffiche di quesiti di Muntagnin che da qualche settimana invadono il Walwal , sono la prova che non si puo' andare in pensione prima dei 75 anni.Se avesse da lavurer non farebbe tutte ste domande.:lol::lol::lol:

QUOTO !!

vista la passione per il brecciolino ;);), incoraggiamolo verso la creazione di un giardino zen

http://img219.imageshack.us/img219/9596/harimaankokujisekitei01.jpg (http://img219.imageshack.us/i/harimaankokujisekitei01.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

trottalemme
25-03-2011, 13:43
Mi è successo a settembre... ho visto il brecciolino che c'ero sopra già bello in piega. Cosa ho fatto? Lo sapessi... di sicuro una scivolata con la moto che mi inseguiva. Adesso lo chiederò al corso di guida sicura cosa fare nel caso mi capitasse ancora...

Bizius
25-03-2011, 20:36
..perchè è da ieri che ad ogni curva mi viene la paranoia del brecciolino in agguato???

come se già non bastassero tutte le menate che mi faccio da solo...

GRAZIE MUNTAGNIN!!!

SKITO
25-03-2011, 20:43
stringere il culo...... poi quoto Zel e brontolo.