Visualizza la versione completa : bmw VS ktm
Ronny749
22-03-2011, 22:35
salve a tutti, sono indeciso se acquistare una 1150 gs adv con 70.000 o a parità di prezzo una ktm 990 con 12.000.
Il cuore mi porta a casa bmw anche perchè la mia 650 gs :eek: ha 80.000 km e nessun tipo di problema, ma a causa dei miei 20.000 ed oltre km annui, comprare una moto con oltre 60.000 mi sembra un pò azzardato.
Che mi consigliate?
ma a causa dei miei 20.000 ed oltre km annui, comprare una moto con oltre 60.000 mi sembra un pò azzardato.
Che mi consigliate?
Secondo te?:mad:
stefanoverona
22-03-2011, 22:39
se per ktm 990 intendi l'adventure, vai di ktm:)
990 è di sicuro più fresca, bel motore e manegevole, valuta bene i consumi, il 990 beve molto di più del 1150. :)
vicocamarda
22-03-2011, 22:46
La 1150 ADV è bellissima, la 990 ADV non si può guardare per quanto è brutta IMHO....decidi tu
P.S.: conosco persone che col 1150 hanno fatto più di 200.000 km...
Ronny749
22-03-2011, 22:47
il mio problema è che tra 3-4 anni dovrò cambiare nuovamente e mi ritroverei con un 1150 adv ad oltre 140.000 contro un ktm 990 adv a 90.000.
Su quanta affidabilità posso ancora contare del bmw e poi sarà un mezzo ancora in grado di poter eseere ripreso dalle concessionarie per una permuta?
La 1150 ADV è bellissima, la 990 ADV non si può guardare per quanto è brutta IMHO....decidi tu
P.S.: conosco persone che col 1150 hanno fatto più di 200.000 km...
Si anche io conosco persone che hanno fatto più di 180.000 km cambiando mezzo motore, i km sono km per tutti e l'usura esiste anche nelle migliori famiglie, e poi quando ridai il 1150 ti danno una busta di ceci (tutti lo vogliono e nessuno lo vuole) avevo un 1150 adv immacolato che teoricamente dovevano strapparmi dalle mani...tutte favole :(
Ronny749
22-03-2011, 22:55
eppure motoma1 ti assicuro che il 650 lo prendono indietro... tutti... mentre il ducati nemmeno a parlarne
Non dicevo che il 1150 non riuscirai a venderlo ma di sicuro una moto più anziana con più km avrà una valutazione inferiore ad una più nuova con meno km e poi KTM tiene dicretamente la quotazione :)
Ps ho provato il 990 ed ero scettico, mi sono ricreduto, gran motore, grande tenuta , a me piace, poi la moto è passione e irrazionalità, noi qui possiamo darti consigli cercando di essere più oggettivi possibile poi l'irrazionalità mettigliela tu :)
Ma non capisco, perchè hai solo queste due scelte? Con tutte le BMW usate che ci sono in Italia, non puoi trovarne una con meno km??
Adesso fai la stessa domanda sul forum della KTM e poi ci dici cosa hai deciso!
Ronny749
22-03-2011, 23:15
è difficile chi mi prende indietro il ducati...
Ocio che poi ti penti del ktm... :)
ho venduto il mio gs std 2007 e preso un 990 adv 2010, bel motore, moto completamente diversa, diver:tente e adrenalinica, con piu' vocazione off, ma molto piu' scomoda, meno protettiva, consuma di piu', tiene meno il mercato, ma sopratutto scaldava come una caldaia anche con terminali akrapovic,...tenuta 3 mesi e venduta, ora siono tornato sulla mukka piu' bella, gs adv 30th my 2010....medita..
highline76
23-03-2011, 08:32
ma scherzi??? Vuoi paragonare una 1150 con 70.000 Km con una KTM990 con soli 12.000 ??? Io non avrei neanche il dubbio fra le due.....
990 tutta la vita
il mio problema è che tra 3-4 anni dovrò cambiare nuovamente e mi ritroverei con un 1150 adv ad oltre 140.000 contro un ktm 990 adv a 90.000.
la differenza è che la prima avrà ancora un seppur minimo valore residuo o un eventuale percorrenza.
la seconda non sai se ci arrivi :lol::lol:
seriamente,
valuta anche i costi di manutenzione, mi risulta che la K abbia tagliandi ogni 7.500km, e quello per la registrazione valvole richiede di smontare 1/2 moto
culodigomma
23-03-2011, 10:06
Credo di poter esprimere il mio parere, visto che ho avuto tutte e due le moto, con ciascuna delle quali ho percorso più di 40.000 km.
Se sei un nostalgico del Boxer e per nostalgico intendo uno di quelli che:
- quando il boxer batte in testa o fa la fumata bianca alla partenza;
- quando devi rabboccare l'olio ogni 500 km.;
- quando sei fermo al semaforo lo senti sbattere a destra e sinistra come un frullatore;
- quando resti a piedi a 45.000 km. perchè hai bruciato i cuscinetti del cambio;
- quando resti a piedi a 40.000 perchè si è strappata la cinghia dell'alternatore o perchè hai tritato il cuscinetto coassiale del cardano;
.. ecc. ecc. .. se sei uno di quelli che, nonostante tutto, dicono..<<.. aaaa..il boxer...bisogna capirlo...difetti?? no..non sono difetti.... sono caratteristiche che lo contraddistinguono dalle altre moto...>> Ecco, allora non devi avere dubbi prenditi il 1150. Se invece vivi la moto con la passione per com'è fatta dentro, per le sue prestazioni, per la sua linea personale e per le emozioni che ti sa dare; per la sua versatilità e maneggevolezza e vuoi stare un po fuori dal gruppo (naturalmente davanti al gruppo..he he eh) vai sulla Karotona che saprà darti quello che mai nessuna altra moto ti ha saputo dare. Questo è il mio parere.
http://img138.imageshack.us/img138/9751/sany0022y.jpg (http://img138.imageshack.us/i/sany0022y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
matteo10
23-03-2011, 10:10
Io tra le due che hai indicato prenderei il 990.
Ma se ti piace BMW non riesci a trovare un'offerta un pò più interessante? :)
salve a tutti, sono indeciso se acquistare una 1150 gs adv con 70.000 o a parità di prezzo una ktm 990 con 12.000.
Il cuore mi porta a casa bmw anche perchè la mia 650 gs :eek: ha 80.000 km e nessun tipo di problema, ma a causa dei miei 20.000 ed oltre km annui, comprare una moto con oltre 60.000 mi sembra un pò azzardato.
Che mi consigliate?
io ho un'idea personal sulla moto e non si basa sul reale, ma su ciò che è nascosto.
scivendo volgarmente, mi baso sul culo.
se ti vendo la mia 1100 con 180.000 km, posso assicurarti che le uniche noi che riscontrarai saranno quelle della vecchiaia, dell'usura; e non sto dicendo che poi dovrai cambiare tutto, semplicemente che non comprerai un mezzo nuovo ma che lo comprerai trattato molto bene.
trattato molto bene. ecco il punto. i miei 180.000 valgono tanto quanto i 100 fatti a freddo in impennata e senza olio
io provai la 990 di un collega quando non avevo ancora il GS ma un monster, mi ci trovai malissimo.
Dopo aver preso la mucca ho riprovato quella 990 e la sensazione è cambiata di netto, sicuramente molto più nervosa (per lo meno rispetto al 1200 da 100cv, le versioni dopo nn so) in lungo in autostrada me lo sono mangiato ma poco conta.. Meno protettivo sicuramente: nel mio caso, quel cazzo di cupolino-muro mi sparava tutta l'aria negli occhi (guidare quindi solo con visiera giu mentre con la mia mucca a 160-170 la tengo tranquillamente su se voglio)
Manubrio piiiiiiiiccolo... rispetto al GS è molto più stretto e a me piace il manubrio gigante senza contare che la guidi meglio!
Sicuramente molto più adatta all' OFF (da valutare se sei uno di quelli che ne fa)
Esosa quanto la BMW nei tagliandi se non peggio (quoto il discorso registrazione valvole che sui boxer è una cavolata ;) )
Ciò posto è un bel mostro anche lei, e come detto sopra la moto è personale e irrazionale, scegli con il cuore.. certo che 70000 vs 12000 sono IMPARAGONABILI imho, ma anche io ti ripeto di cercare bene perchè con tutte quelle che ci sono secondo me ne trovi qualcuna con meno km se proprio vuoi un 1150
saluti!
certo che 70000 vs 12000 sono IMPARAGONABILI imho,
come fa ad essere imparagonabile una moto da 70 mila chilometri contro una da 10 mila, se in molti modelli di bmw è riconosciuto che arrivano con pochi problemi a oltre duecentomila?
eppure motoma1 ti assicuro che il 650 lo prendono indietro... tutti... mentre il ducati nemmeno a parlarne
...te credo......
Ronny749
23-03-2011, 14:36
per prima cosa ringrazio tutti per gli interventi... per quel che riguarda però le permute, quando ti presenti con una bmw da tornare indietro, problemi non ce ne sono e il tutto indifferentemente dai km percorsi, mentre invece per le altre marche mi sembra che la cosa sia più difficile da fare... ad ogni modo è vero che la moto deve sempre essere comprata per le emozioni e la passiane ma poi al momento di cambiarla si rimane delusi da come si viene trattati dai vari concessionari che non ne vogliono sentire parlare di permute. Questa cosa mi infastidisce non poco, nel mio caso permutare un bmw 650 gs con 80.000 (e visibilmente usurata) è la cosa più naturale del mondo, mentre un ducati 749 con 36.000 (curata maniacalmente) viene valutata circa il 50% del valore di mercato. Domani sarà il caso del carotone??? Un mio amico un mese fà ha permutato un 1150 adv (senza abs)con 77.000 e gli hanno dato esattamente 6.000€... cavolo però... mi fa pensare che le bmw indifferentemente dalle condizioni e dai km alla fine il loro valore lo tengono sempre...
Sbaglio???
stefanoverona
23-03-2011, 14:41
Il problema è che il tuo Gs non avra 70000 km ma 130000 contro i 70000 del Ktm....
E comunque, perchè devi proprio cambiarla fra un 3-4 anni?
Ronny749
23-03-2011, 14:46
perchè ho in mente di permutare un bmw per comprarne uno nuovo ed optare per il contratto con valore stabilito per la permuta dopo 3 anni e/o maxirata.
In quel caso non avrei più problemi di percorrenze chilometriche annuali... e a fronte di una rata mensile costante avrei sempre una moto "fresca" senza dovermi scervellare per le permute...
Fare i 30.000 km annuali ti porta a consumare i mezzi...
stefanoverona
23-03-2011, 14:50
Scusa, prenditi un gs 1150 con pochi km, lo porti a 200.000 km e fra 7-8 anni lo rottami e ne prendi un altro... Che senso ha prendere il nuovo di fronte a una moto che acquisti con poco più di 6000 €, tipo questa
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/r-1150-gs/index.html?msg=2971004
e la puoi sfondare di km?
...la scelta a mio avviso, va fatta in base a diversi fattori ai quali tu solo puoi dare un valore. Inoltre, devi anche valutare l'utilizzo che farai del "nuovo" mezzo.
Le due moto sono molto differenti, per cui valorizzarle in parallelo non è facile...entrambe hanno pregi e difetti.....ed entrambe danno diverse prestazioni a parità d'uso ...
Se non devi fare dei giri troppo "off", col GS viaggi bene un po' da tutte le parti...
se invece preferisci un mezzo più agile...beh...allora vai di KTM.....
teodoro gabrieli
23-03-2011, 14:54
- quando resti a piedi a 45.000 km. perchè hai bruciato i cuscinetti del cambio;
- quando resti a piedi a 40.000 perchè si è strappata la cinghia dell'alternatore o perchè hai tritato il cuscinetto coassiale del cardano;
:rolleyes:
minkia.....
novecentosettanta
23-03-2011, 14:57
Otto mesi addietro vendetti il GS1200 e iniziai a pensare cosa compro???? feci 200 km per andare a trovare il concessionario KTM e provai il 990 adv... Tornai a casa con il preventivo fatto: KTM 990 ADV limited edition...€ 12800 . E' fatta pensai... ma pur avendo provato la ktm l'attesa non mi faceva soffrire d'insonnia la notte... insomma ne ero innamorato....
Due settimane dopo ritirai dal concessionario lei... BMW R1150ADV con megaserbatoio touratech da 41 litri... aveva 38000 km ed era in condizioni pari al nuovo... alla cifra di 9000 €.. avrò sbagliato.... assolutamente no.. ad oggi siamo a 53000 km e ne sono innamorato...
Quindi scegli con il cuore e sicuramente non sbagli....
Ronny749
23-03-2011, 15:06
Scusa, prenditi un gs 1150 con pochi km, lo porti a 200.000 km e fra 7-8 anni lo rottami e ne prendi un altro... Che senso ha prendere il nuovo di fronte a una moto che acquisti con poco più di 6000 €, tipo questa
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/r-1150-gs/index.html?msg=2971004
e la puoi sfondare di km?
infatti sto facendo una cosa del genere...
Un mio amico un mese fà ha permutato un 1150 adv (senza abs)con 77.000 e gli hanno dato esattamente 6.000€... cavolo però... mi fa pensare che le bmw indifferentemente dalle condizioni e dai km alla fine il loro valore lo tengono sempre...
Sbaglio???
Non ci credo neanche se vedo lo scambio con i miei occhi, a meno che non l'abbia permutata per una Lamborghini Gallardo. :arrow:
Daniele Gottardi
23-03-2011, 20:54
Salve a tutti
Ho avuto il GS 1150 dal maggio 2000 al marzo 2006, con cui
ho percorso circa 111.000 Km anche in coppia e strade a fondo naturale.
L'unico problema è stato a 80.000 km il cuscinetto della coppia conica.
Il concessionario dove ho acquistato il nuovo GS ha messo in vendita
il 1150 senza ritoccare al ribasso i km, diversamente da altri, e so
che la moto è ancora in giro...:)
Per un chilometraggio annuale cosi elevato, quindi manutenzione abbastanza
frequente (anche la catena è da pulire, lubrificare per un buona durata e
sicurezza) io non avrei dubbi: :!: BMW....o una moto giapponese....
Un lampeggio
forse la ktm è piu emozionante....
Sono due moto che della stessa categoria ma completamente diverse:
la KTM 990 è soprattutto prestazioni ed emozione
la BMW 1150 è confort ed equilibrio.
Con 12000 km. la prima è praticamente nuova e, a quanto si capisce, ha già avuto il grosso della svalutazione (se la paghi come una moto con 70.000 km. fai un affare).
La seconda con 70.000 ha fatto la sua bella strada. Certo le BMW ne fanno più del doppio, però vorrò vedere cosa ti valuteranno una moto con 140.000 km., con tutti i GS che ci saranno in giro con meno km!
In ogni caso, rassegnati: con le moto ci si perde sempre, per cui comprati semplicemente quella che ti piace di più.
O, ancora meglio, aspetta il GS di un "dentista" con 25.000 km. in 4 anni. Così non avrai il problema di ricambiarlo fra tre anni, così risparmiando sicuramente!
:)
Fare i 30.000 km annuali ti porta a consumare i mezzi...
consumi benzina e gomme e spesso per nulla, solo per l'inutile gusto di stare in moto, ma la moto non si consuma, diversamente avrebbe una data di scadenza.
:rolleyes:
minkia.....
a culodigomma dobbiamo dare l'oscar della sfiga !! :-o
Ciao Ronny,
ho vissuto lo stesso dilemma, ma al contrario, il cuore mi portava verso il KTM 990 ADV, che tra l'altro ho noleggiato per una mezza giornata e devo dire che è una moto divertentissima ed intuitiva.
Da ragazzo la moto mito era il "KTM 125 " ed è rimasto il mio sogno. (non realizzato)
La razionalita' mi ha poi portato a scegliere BWM GS. (Presa usata pochi mesi fa ) di cui sono felicissimo.
I motivi li hanno gia' elencati gli altri BMWisti.
Valore di mercato, tagliandi meno frequenti che a fronte di previsione di lunghe percorrenze è sicuramente un vantaggio. L'ago della bilancia potrebbe essere poi influenzato dall'impiego +/- on/off.
Quando hai deciso informa il forum sono curioso di conoscere l'epilogo.
BUON DIVERTIMENTO.
1Muschio1
24-03-2011, 19:00
.. paragonare un bisonte a una gazzella?? ma come si fà?? troppo diverse ... e comunque KTM tutta la vita!
Ducati 1961
24-03-2011, 19:19
Vado un attimo fuori dalle scelte che ci hai dato , ma io al tuo posto comprerei questa :
http://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-1050/tiger-1050-abs--2006-11/index.html?msg=3010947
Tra le due indicate, KTM senza dubbio.
A quelle condizioni K990 e poi è molto ma molto più recente del 1150, dai non ci sono paragoni, se parlavate del 1200 allora si.
dipende a quale uso è destinata prevalentemente la moto, dicono che ktm sia meglio in off e bmw in on.......
x quanto mi riguarda ormai la mia ha sui 58mila (sett 2007), ultimamente il chilometraggio ha subito un netto rallentamente, purtroppo non si può fare tutto..... :mad:
i tagliandi sono costosetti, io li faccio fare ogni diecimila, naturalmente tenendo sott'occhio il livello olio,
dicono che beve, ma una domenica rimasi completamente a secco, ebbene dopo l'autostrada da reggio e. a cesena, l'appennino in zona S.Leo ad andature non contemplative, risultato 356 km x 19,5 litri
le pirelli scorpion di primo equipaggiamento sono spettacolari x tenuta, ma se molli il manubrio con le mani ad 80 kmh cadi...
luce fanale non eccelsa
a libretto o pirelli scorpion o conti tkc
le ruote da 21 e 18 pollici limitano la scelta, ma x me le tkc ormai sono le gomme totali (con le haidenau e il 21 siamo caduti in due.....)
onoff fastidioso in fuoristrada, quando hai bisogno di dosare il gas, sembra che montando il comando gas dell'RC8 il fenomeno scompaia, ti dirò poi...
se mi viene in mente qualcosa te lo scrivo, altrim chiedi...
ciao, buona scelta
dimenticavo, sono uscite le continental da strada, nelle misure 21 e 18
una 1150 gs adv con 70.000
appena finito il rodaggio .
-
quando il boxer batte in testa o fa la fumata bianca alla partenza;
- quando devi rabboccare l'olio ogni 500 km.;
- quando sei fermo al semaforo lo senti sbattere a destra e sinistra come un frullatore;
- quando resti a piedi a 45.000 km. perchè hai bruciato i cuscinetti del cambio;
- quando resti a piedi a 40.000 perchè si è strappata la cinghia dell'alternatore o perchè hai tritato il cuscinetto coassiale del cardano;
se questo "triste" elenco lo hai scritto perchè è la tua esperienza posso solo esserti vicino per la sfiga che hai avuto ...... e consigliarti di andare a messa ogni tanto .... magari risolvi .
(che poi! .... culodigomma Rotfl) ... :lol:
Se invece vivi la moto con la passione per com'è fatta dentro, per le sue prestazioni, per la sua linea personale e per le emozioni che ti sa dare; per la sua versatilità e maneggevolezza e vuoi stare un po fuori dal gruppo (naturalmente davanti al gruppo..he he eh) vai sulla Karotona che saprà darti quello che mai nessuna altra moto ti ha saputo dare. Questo è il mio parere.[/URL]
e per le emozioni che ti sa dare
specialmente la sua sella vero ??? (che è mollllto comoda giusto)
giudizio assolutamente imparziale il tuo .. ma !!!!! ... (meglio che sia zitto và .:))
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |