Visualizza la versione completa : Francia - Spagna - Portogallo agosto 2011
Io, mia moglie e un paio di amici abbiamo l'intenzione di fare un bel giro di 3 settimane attraverso queste 3 nazioni, il periodo sarebbe le prime 3 settimane di agosto (dal 30 luglio al 21 agosto)
Questi sono gli itinerari che fino ad ora ho messo giù
L'idea è quella di non prenotare hotel e portarsi dietro tenda e sacchi a pelo per ogni evenienza
Considerato che i giorni dedicati agli spostamenti in moto saranno 16-17 ci sono altri 6-7 giorni da dedicare a relax e mare
Si accettano consigli e compagni di viaggio
Legenda:
_____= Strada con bel paesaggio/belle curve
_____= Strada veloce/dritta
.....= Possibile deviazione
Sabato 30 luglio
http://img535.imageshack.us/img535/673/giorno01.jpg
Domenica 31 luglio
http://img156.imageshack.us/img156/777/giorno02.jpg
Lunedì 1 agosto
http://img526.imageshack.us/img526/9166/giorno03g.jpg
Martedì 2 agosto
http://img713.imageshack.us/img713/8765/giorno04.jpg
Mercoledì 3 agosto
http://img580.imageshack.us/img580/5941/giorno05.jpg
Giovedì 4 agosto
http://img818.imageshack.us/img818/1619/giorno06.jpg
Venerdì 5 agosto
http://img145.imageshack.us/img145/2092/giorno07.jpg
Sabato 6 agosto
http://img833.imageshack.us/img833/2446/giorno08.jpg
Domenica 7 agosto visita della città
Ecco il viaggio di "ritorno"
Lisbona - Obidos (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lisbona,+Portogallo&daddr=38.71123,-9.43696+to:38.7805676,-9.4984984+to:%C3%93bidos,+Portogallo&geocode=FfSeTgId8Jl0_yk78-RhGjMZDTHQNpDkvesABA%3BFb6vTgId4ABw_yk79foxFcQeDTF w9Ne3vesAEw%3BFZe-TwIdfhBv_ykhycD42NweDTGR1Q21vesAEw%3BFRWeWAId7kV0_ ynPmnoFhrQYDTEvlzaPo8ULxQ&hl=it&mra=dvme&mrsp=2&sz=14&via=1,2&dirflg=t&sll=38.792359,-9.471159&sspn=0.041878,0.090723&ie=UTF8&ll=39.003178,-9.261475&spn=0.668066,1.451569&z=10) visitando Cabo da Roca - Sintra
Obidos - Porto (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=%C3%93bidos,+Portogallo&daddr=40.21145,-8.44623+to:Oporto,+Portogallo&geocode=FRWeWAId7kV0_ynPmnoFhrQYDTEvlzaPo8ULxQ%3BF fqTZQId6h5__ynT6pVy-fgiDTGgnVS5vesAEw%3BFRDmcwIdPZ58_ylp1HTw-mQkDTEvKhThESxWQA&hl=it&mra=dpe&mrsp=1&sz=8&via=1&dirflg=t&sll=40.413496,-8.047485&sspn=2.61813,5.806274&ie=UTF8&z=8) visitando Coimbra
Porto - Santiago (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Porto,+Portugal&daddr=42.22749,-8.71745+to:Santiago+de+Compostela,+Espa%C3%B1a&geocode=FRDmcwIdPZ58_ylp1HTw-mQkDTEvKhThESxWQA%3BFSJXhAIddvt6_ymHE8ZxemIvDTFRCQ VkgvUEEw%3BFb9NjgIdAZh9_ynD0alwRv4uDTFETI2l4-mnJQ&hl=it&mra=dpe&mrsp=1&sz=8&via=1&dirflg=t&sll=42.016652,-8.673706&sspn=2.554759,5.806274&ie=UTF8&z=8) visitando Vigo
Santiago - Costa Nord (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Santiago+de+Compostela,+Espa%C3%B1a&daddr=42.78771,-9.04699+to:42.79398,-9.13088+to:42.96884,-9.19221+to:43.24937,-8.8857+to:43.36932,-8.4151+to:43.59702,-8.14935+to:43.73273,-7.65824+to:Ctra+de+Amari%C3%B1a%2FN-642&geocode=Fb9NjgIdAZh9_ynD0alwRv4uDTFETI2l4-mnJQ%3BFX7jjAIdMvR1_yn_4yHERCgvDTEwvZRngvUEEw%3BFf z7jAIdgKx0_ynB64zfRiovDTExK5RngvUEEw%3BFQinjwId7rx z_ymRsIlWrDIpDTFQFZRngvUEEw%3BFdrukwIdPGp4_ymzMOir VrwuDTGhzypmgvUEEw%3BFWjDlQIdhJh__ylBXqsbYXwuDTFRz R5lgvUEEw%3BFdw8mQIdmqaD_ynrgbdak90tDTExJ9NkgvUEEw %3BFfpOmwIdACWL_ylBozhmVg4yDTEAgNdlgvUEEw%3BFWxRmg IdaAKM_w&hl=it&mra=dme&mrsp=8&sz=9&via=1,2,3,4,5,6,7&dirflg=t&sll=43.261206,-8.217773&sspn=1.252099,2.903137&ie=UTF8&ll=43.297198,-8.269958&spn=1.251358,2.903137&z=9) visitando la punta nord-ovest e i suoi fari
Costa Nord - Oviedo (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Carretera+de+Amari%C3%B1a,+Viveiro,+Lugo,+Ga licia,+Spagna&daddr=Oviedo,+Spagna&geocode=FfhtmgIdxiyM_ylnln2NdhAyDTHJNr3LEmM7pw%3BF SuglQId09Cm_ymdsJ5g-ow2DTGmGPvKOYvZFw&hl=it&mra=pd&dirflg=t&sll=43.448931,-6.619263&sspn=1.248232,2.903137&ie=UTF8&ll=43.596306,-6.770325&spn=1.245187,2.903137&z=9)
Oviedo - Santander (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Oviedo,+Spagna&daddr=43.1119668,-5.0222601+to:Santander,+Espa%C3%B1a&geocode=FSuglQId09Cm_ymdsJ5g-ow2DTGmGPvKOYvZFw%3BFR7WkQIdzF2z_ymBkh2qs9VJDTEwUY NUB4cFEw%3BFWAplwIdQuXF_ylDWxa-fUlJDTFwN8tzgvUEBA&hl=it&mra=dpe&mrsp=1&sz=9&via=1&dirflg=t&sll=43.411033,-4.825745&sspn=1.249014,2.903137&ie=UTF8&z=9) visitando il Picos d'Europa
Santander - San Sebastian (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Santander,+Espa%C3%B1a&daddr=San+Sebasti%C3%A1n,+Spagna&geocode=FWAplwIdQuXF_ylDWxa-fUlJDTFwN8tzgvUEBA%3BFewFlQIdQbjh_yk3spi6U6VRDTGel it760UQ6w&hl=it&mra=ls&dirflg=t&sll=43.411033,-4.825745&sspn=1.249014,2.903137&ie=UTF8&ll=43.251204,-2.911377&spn=1.252305,2.903137&z=9) visitando Bilbao
quando hai terminato le tappe metti un itinerario globale totale così si capisce subito la tonda che farai
dimenticavo, le tappe fisse per il ritorno saranno:
LISBONA - SANTIAGO DE COMPOSTELA - PICOS DE EUROPA - BILBAO - BORDEAUX
In pratica del Portogallo non ho ben chiaro cosa visitare e cosa no, ma sicuramente torneremo facendo la costa nord della Spagna
Lisbona merita minimo due giormi , tre notti. Porto ci vai in un pomeriggio da Lisbona e a parte il lungo fiume e il ponte Dom Luis non c'è molto. Se andate verso nord tappa obbligatoria è Fatima poi ancora più su passate per Il Palazzo di Mateus e le sue vigne.
Marsiglia e Camargue, in quel periodo, per me uno spreco di tempo.
Verdon: da fare per ammettere, eventualmente, che non è niente di spettacolare, meglio altre gorges (Cians (http://viaggi.katerfox.it/_gcc/tappe/0627.html) e Daluis (http://viaggi.katerfox.it/_gcc/tappe/0628.html), le gole rosse (http://www.lesportesdumercantour.com/Gorges-rouges-cians-daluis-mercantour.html) del Mercantour oppure quelle del Tarn (http://viaggi.katerfox.it/_gcc/tappe/0702.html)).
Per il resto che vedo della Francia per me è ok.
Spagna: Asturie (http://viaggi.katerfox.it/_pga/tappe/0623.html) e l'inizio di Cantabria (http://viaggi.katerfox.it/_pga/tappe/0624.html) da ovest a est.
Portogallo: Alentejo uno (http://viaggi.katerfox.it/_pga/tappe/0603.html) e due (http://viaggi.katerfox.it/_pga/tappe/0605.html), costa Vicentina uno (http://viaggi.katerfox.it/_pga/tappe/0608.html) (verso la fine del giro, Sagres) e due (http://viaggi.katerfox.it/_pga/tappe/0609.html).
Se cercate posti dove campeggiare a stretto contatto con la natura, sole, mare e vento (e non è il Salento che è meraviglioso e pure più vicino a casa) considerate le spiagge della costa Vicentina ed anche quelle un po' più in su (qui (http://viaggi.katerfox.it/_pga/tappe/0611.html), qui (http://viaggi.katerfox.it/_pga/tappe/0612.html) e qui (http://viaggi.katerfox.it/_pga/tappe/0614.html)).
... anche le Asturie quanto a spiagge non scherzano.
Bububiri
23-03-2011, 04:51
Non dimerticarti le Gole del Verdon spettacolari...............
@ geko
grazie per le info, ora me le guardo per bene
Facciamo il verdon perchè mi è piaciuto tutte le volte che l'ho fatto, bei panorami e strada a curve che sembra fatta apposta per le moto
A marsiglia proprio non ci passiamo e in camargue ci passiamo anche per evitare l'autostrada e vedere un bel paesaggio (ci sono già stato e vado sul sicuro)
Resto sintonizzato sul canale e a breve anche le altre tappe
p.s. a lisbona pensavo sicuramente di fare 2 notti, grazie per la conferma
Magobrisiu
23-03-2011, 16:29
dimenticavo, le tappe fisse per il ritorno saranno:
LISBONA - SANTIAGO DE COMPOSTELA - PICOS DE EUROPA - BILBAO - BORDEAUX
In pratica del Portogallo non ho ben chiaro cosa visitare e cosa no, ma sicuramente torneremo facendo la costa nord della Spagna
Ciauuu , non dimenticare Oviedo c'e' un locale vicino alla piazza che serve dell'ottimo sidro e in maniera da contorsionista , Cabo de Roca ritenuto nei tempi passati la "fine del Mondo" dove con 5 euri ti rilasciano l'attestato che hai raggiunto la fine del mondo , inoltre la parte sud della Spagna e del Portogallo niente diche , a Granada l'Alambha (spettacolare) . Ciauu
Magobrisiu
23-03-2011, 16:31
Dimenticavo , preparatevi al caldo , nel 2006 da Barcellona fino a Lisbona da 35 a 45 gradi , evitare l'interno ancora piu caldo. ciauuuuu
infatti pensavamo di stare a nord, il punto + basso sarà Lisbona
Intanto Questa (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Salamanca,+Spagna&daddr=Portalegre,+Portogallo&hl=it&geocode=FWwTcQIduZap_ymHSuaXEyY_DTHhKb3gaRPYaQ%3BF QWKVwIdZpeO_ykTrfP-H70XDTFAOJDkvesABA&mra=ls&sll=41.442726,12.392578&sspn=20.727032,46.450195&ie=UTF8&ll=40.380028,-5.432739&spn=2.636168,5.806274&z=8) dovrebbe essere la settima tappa, consigli?
professore
23-03-2011, 20:39
infatti pensavamo di stare a nord, il punto + basso sarà Lisbona
Intanto Questa (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Salamanca,+Spagna&daddr=Portalegre,+Portogallo&hl=it&geocode=FWwTcQIduZap_ymHSuaXEyY_DTHhKb3gaRPYaQ%3BF QWKVwIdZpeO_ykTrfP-H70XDTFAOJDkvesABA&mra=ls&sll=41.442726,12.392578&sspn=20.727032,46.450195&ie=UTF8&ll=40.380028,-5.432739&spn=2.636168,5.806274&z=8) dovrebbe essere la settima tappa, consigli?
Mi lascia perplesso, non ti conviene puntare verso Coimbra e costeggiare l'oceano per arrivare a Lisbona? La sierra verso Portalegre è un bricco con eucalipti, ominidi semi umani e poco più. Son posti che gli spagnoli guardano come se fosse il 4° mondo, loro...pensa noi. Non mi pare poi che brillino per l'ospitalità, son montagnini. I portoghesi di mare son più compensivi.
Se hai tempo passando da Ciudad Rodrigo facci in giro, puoi fermarti in plaza mayor per un ristoro. La città merita, molti bei palazzi antichi carichi di storia e in buone condizioni. E' un piccolo gioiellino che siccome è in culo ai lupi non è ancora inflazionato.
charlyno
23-03-2011, 20:46
..questo può esserti utile. Per qualsiasi cosa chiedi pure..
lamps
http://www.francescoinviaggio.it/images/gif%20home%20page/10)%20francia%20spagna.gif
http://www.francescoinviaggio.it/REPORT%20VIAGGI%20IN%20MOTO/FRANCIA%20SPAGNA%20PORTOGALLO%202006.htm
milkplus
23-03-2011, 20:51
Io ho nel cuore un po' tutto il Portogallo, in particolare Porto, Marvao, Guimaraes e il Parco del Montesinho nel Tras Os Montes. Lisbona è stupenda ma imho troppo grande da poter vedere in 2 giorni... Questo il mio vecchio report: ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=187474
ho sbirciato i vostri link, bei viaggi, mia moglie si tra informando sui posti da visitare e mi sa che la settima tappa rimarrà così :dontknow:
poi l'ottava ci porterà a lisbona passando per evora
aggiornato primo post con gli itinerari di altri 2 giorni
Mi piace il percorso!!!
Però potrei la seconda terza e quarta di Agosto :(
Se cambiate la data sono dei vostri, sennò lo farò da solo (o con chi si vuole aggregare) partendo la settimana dopo.
Bags!!!
Ciao,
avrei un paio di domande di ordine "tecnico".
come ricaricate telefoni e fotocamere?
cosa vi portate come materiale di pronto intervento? (riparazione gomme, olio ecc)
Vi chiedo questo perché ho intenzione di effettuare il viaggio in "solitaria" ed è il primo così lungo.
Grazie,
TheBags
1) come ricaricate ...
2) cosa vi portate ...
3) ... ho intenzione di effettuare il viaggio in "solitaria" ...
1) con i caricabatteria preposti, inseriti nelle prese di corrente a disposizione negli alberghi, campeggi, bar ...;
2) moto con gomme tubeless, montaggio gomme nuove prima di partire e kit antiforatura; tagliando prima di partire e olio motore alla bisogna aquistato dove capita lungo la strada;
3) se resti in Europa e con la moto in garanzia non serve altro, se succede qualcosa è solo sfiga
poi, viaggio dopo viaggio, acquisirai l'esperienza necessaria a superare difficoltà sempre maggiori e a portarti dietro solo quello che realmente serve per tornare a casa: lo spazzolino da denti, un paio di mutande pulite e la carta di credito
professore
30-06-2011, 13:59
1) con i caricabatteria preposti, inseriti nelle prese di corrente a disposizione negli alberghi, campeggi, bar ...;
2) moto con gomme tubeless, montaggio gomme nuove prima di partire e kit antiforatura; tagliando prima di partire e olio motore alla bisogna aquistato dove capita lungo la strada;
3) se resti in Europa e con la moto in garanzia non serve altro, se succede qualcosa è solo sfiga
Condivido ma l'olio me lo porto dietro, la bottiglia stà dritta in piedi e non porat via tanto spazio così son sicuro di non fare mix di olio che ad alte temperature può dare problemi.
Per il punto 3 io ho da anni la tessera ACI associata alla moto, 70 euri per tutto l'anno con assistenza all'estero paragonabile a Europe Assistance compreso il rientro del mezzo (toccando ferro!). Nel navigatore ho caricato il file con i POI dei consessionari BMW in europa, non guasta mai.
patrizio
01-07-2011, 10:28
1)
3) se resti in Europa e con la moto in garanzia non serve altro, se succede qualcosa è solo sfiga
dipende che garanzia hai....quella madre casa-premium selecta-stillnuovo non hai problemi oltre all'assistenza stradale hai diritto alla riparazione gratuita della moto (salvo alcuni casi in cui paghi solo una parte di manodopera)...
se invece hai un usato acquistato in conce dove hai solo la garanzia conce o addirittura non hai nessun tipo di garanzia allora mi organizzerei...la maniera migliore è quella di iscriverti ad un motoclub bmw dove con la quota hai diritto alla europe assistance che è il recupero gratuito moto portato al conce più vicino,ovviamente il danno è a tue spese ma intanto non sei per strada,oltre a questo con un supplemento di 15 euro puoi fare anche la sanitaria per tutti i paesi che aderiscono a tale garanzia...onestamente essere iscritto all'aci non mi sembra conveniente e con i vari supplementi di chilometraggio alla fine ci rimetti....per il resto ottimi consigli da parte dei colleghi....
1) come ricaricate ...
Porto 3 trasformatori usb e uno 12v sempre usb per 5 apparecchi elettronici, tutti con cavo usb (2 auricolari, 2 cellulari e macchina fotografica) così alle brutte si può ricaricare anche attaccando a un pc o alla presa della moto
2) cosa vi portate ...
Ho il kit di prontosoccorso, quello omologato per l'austria, ma penso di portarmi qualcosa per le punture d'insetto e le scottature (l'esperienza insegna) con lo spray foille si è a posto in pochi minuti, poi il kit riparazione pneumatici, quello con i funghi a vite
Settimana prossima cambio gomme e faccio il tagliando (anche se sono a poco più di 8000 km)
L'assicurazione copre me e moto anche all'estero, una tranquillità in più
Cambia le date delle ferie così vieni con noi ;)
Domani vedrò di mettere gli itinerari completi :D
professore
01-07-2011, 13:25
...onestamente essere iscritto all'aci non mi sembra conveniente e con i vari supplementi di chilometraggio alla fine ci rimetti....per il resto ottimi consigli da parte dei colleghi....[/QUOTE]
Supplementi per i chilometraggi? Non capisco. Non mi pare di avere nessuna clausola di questo tipo.
@RB1: attendo le tappe finali per vedere se in partenza o al ritorno possiamo incrociarci.
Ecco il viaggio di "ritorno"
Lisbona - Obidos (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lisbona,+Portogallo&daddr=38.71123,-9.43696+to:38.7805676,-9.4984984+to:%C3%93bidos,+Portogallo&geocode=FfSeTgId8Jl0_yk78-RhGjMZDTHQNpDkvesABA%3BFb6vTgId4ABw_yk79foxFcQeDTF w9Ne3vesAEw%3BFZe-TwIdfhBv_ykhycD42NweDTGR1Q21vesAEw%3BFRWeWAId7kV0_ ynPmnoFhrQYDTEvlzaPo8ULxQ&hl=it&mra=dvme&mrsp=2&sz=14&via=1,2&dirflg=t&sll=38.792359,-9.471159&sspn=0.041878,0.090723&ie=UTF8&ll=39.003178,-9.261475&spn=0.668066,1.451569&z=10) visitando Cabo da Roca - Sintra
Obidos - Porto (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=%C3%93bidos,+Portogallo&daddr=40.21145,-8.44623+to:Oporto,+Portogallo&geocode=FRWeWAId7kV0_ynPmnoFhrQYDTEvlzaPo8ULxQ%3BF fqTZQId6h5__ynT6pVy-fgiDTGgnVS5vesAEw%3BFRDmcwIdPZ58_ylp1HTw-mQkDTEvKhThESxWQA&hl=it&mra=dpe&mrsp=1&sz=8&via=1&dirflg=t&sll=40.413496,-8.047485&sspn=2.61813,5.806274&ie=UTF8&z=8) visitando Coimbra
Porto - Santiago (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Porto,+Portugal&daddr=42.22749,-8.71745+to:Santiago+de+Compostela,+Espa%C3%B1a&geocode=FRDmcwIdPZ58_ylp1HTw-mQkDTEvKhThESxWQA%3BFSJXhAIddvt6_ymHE8ZxemIvDTFRCQ VkgvUEEw%3BFb9NjgIdAZh9_ynD0alwRv4uDTFETI2l4-mnJQ&hl=it&mra=dpe&mrsp=1&sz=8&via=1&dirflg=t&sll=42.016652,-8.673706&sspn=2.554759,5.806274&ie=UTF8&z=8) visitando Vigo
Santiago - Costa Nord (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Santiago+de+Compostela,+Espa%C3%B1a&daddr=42.78771,-9.04699+to:42.79398,-9.13088+to:42.96884,-9.19221+to:43.24937,-8.8857+to:43.36932,-8.4151+to:43.59702,-8.14935+to:43.73273,-7.65824+to:Ctra+de+Amari%C3%B1a%2FN-642&geocode=Fb9NjgIdAZh9_ynD0alwRv4uDTFETI2l4-mnJQ%3BFX7jjAIdMvR1_yn_4yHERCgvDTEwvZRngvUEEw%3BFf z7jAIdgKx0_ynB64zfRiovDTExK5RngvUEEw%3BFQinjwId7rx z_ymRsIlWrDIpDTFQFZRngvUEEw%3BFdrukwIdPGp4_ymzMOir VrwuDTGhzypmgvUEEw%3BFWjDlQIdhJh__ylBXqsbYXwuDTFRz R5lgvUEEw%3BFdw8mQIdmqaD_ynrgbdak90tDTExJ9NkgvUEEw %3BFfpOmwIdACWL_ylBozhmVg4yDTEAgNdlgvUEEw%3BFWxRmg IdaAKM_w&hl=it&mra=dme&mrsp=8&sz=9&via=1,2,3,4,5,6,7&dirflg=t&sll=43.261206,-8.217773&sspn=1.252099,2.903137&ie=UTF8&ll=43.297198,-8.269958&spn=1.251358,2.903137&z=9) visitando la punta nord-ovest e i suoi fari
Costa Nord - Oviedo (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Carretera+de+Amari%C3%B1a,+Viveiro,+Lugo,+Ga licia,+Spagna&daddr=Oviedo,+Spagna&geocode=FfhtmgIdxiyM_ylnln2NdhAyDTHJNr3LEmM7pw%3BF SuglQId09Cm_ymdsJ5g-ow2DTGmGPvKOYvZFw&hl=it&mra=pd&dirflg=t&sll=43.448931,-6.619263&sspn=1.248232,2.903137&ie=UTF8&ll=43.596306,-6.770325&spn=1.245187,2.903137&z=9)
Oviedo - Santander (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Oviedo,+Spagna&daddr=43.1119668,-5.0222601+to:Santander,+Espa%C3%B1a&geocode=FSuglQId09Cm_ymdsJ5g-ow2DTGmGPvKOYvZFw%3BFR7WkQIdzF2z_ymBkh2qs9VJDTEwUY NUB4cFEw%3BFWAplwIdQuXF_ylDWxa-fUlJDTFwN8tzgvUEBA&hl=it&mra=dpe&mrsp=1&sz=9&via=1&dirflg=t&sll=43.411033,-4.825745&sspn=1.249014,2.903137&ie=UTF8&z=9) visitando il Picos d'Europa
Santander - San Sebastian (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Santander,+Espa%C3%B1a&daddr=San+Sebasti%C3%A1n,+Spagna&geocode=FWAplwIdQuXF_ylDWxa-fUlJDTFwN8tzgvUEBA%3BFewFlQIdQbjh_yk3spi6U6VRDTGel it760UQ6w&hl=it&mra=ls&dirflg=t&sll=43.411033,-4.825745&sspn=1.249014,2.903137&ie=UTF8&ll=43.251204,-2.911377&spn=1.252305,2.903137&z=9) visitando Bilbao
Il tutto evitando i pedaggi, alle brutte se il tempo si mette male ci infiliamo in autostrada
Il resto decideremo se fare 2 giorni tirati, di sole autostrade o quasi, oppure passare per Bordeaux e Grenoble e farla in 3 giorni
Come al solito accetto consigli su dove dormire e alloggiare
P.S. per l'andata abbiamo deciso di farla più "fast", facendo Milano - Avignone (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Milano+viale+espinasse+60&daddr=44.8325,6.58314+to:43.85355,5.51156+to:Avign one,+Francia&geocode=FWA5tgId4YGLACmXE96Qq8GGRzFTC3nKgu-I8w%3BFfQWrAIdZHNkAClXeaetNP2JRzEyg6LVuOyGBg%3BFe4 mnQIdiBlUAClz5O2RqzvKEjFg1wr5pRkIEw%3BFQWdngIdmFNJ ACkHnbw5h-u1EjE2ex36bptC5g&hl=it&mra=dpe&mrsp=2&sz=8&via=1,2&sll=44.496505,7.267456&sspn=2.938666,7.910156&ie=UTF8&ll=44.73893,7.25647&spn=2.442593,7.888184&z=8) o zone limitrofe il primo giorno e Avignone - Mirepoix (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Avignone,+Francia&daddr=Mirepoix,+Francia&hl=it&geocode=FQWdngIdmFNJACkHnbw5h-u1EjE2ex36bptC5g%3BFWJ5kQIdPZccAClpxbazLKqvEjFkhan HVtxQng&mra=ls&sll=43.413029,3.729858&sspn=2.497929,5.806274&ie=UTF8&ll=43.771094,3.691406&spn=2.483116,5.806274&z=8) visitando velocemente Carcassonne il secondo
zymarcello
01-07-2011, 16:22
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Azz questo post me lo devo studiare nei minimi dettagli. Io e mia moglie vogliamo fare un giro molto simile negli stessi identici giorni:lol:
Ciaoo
E perché non vi aggregate?!?!?!
TheBags
Puoi postare i link anche dell'andata?
;)
TheBags!!!
zymarcello
01-07-2011, 17:23
In realtà vorremmo stare un po' + a Sud per fare un po' di mare e vedere bene due posti: parco di donana e cabo de gata.
Comunque sicuramente lo proporrò alla mia dolce meta' :-)
olliwood
01-07-2011, 17:44
Seguo anche io con molto interesse...una parte dell' andata (francia/spagna) potrei "ricalcartela";)
zymarcello
01-07-2011, 22:30
niente, la mi rompi-metà ha detto che facciamo il SUD DA SOLI...:confused:
:!::!::!::!::!:
comunque continuo a seguirvi :)
ciaoo
avevo messo giù un itinerario per fare la costa sud della spagna al ritorno, ma per il caldo e la ressa attesi per le settimane centrali di agosto ho desistito
zymarcello
02-07-2011, 10:08
Pensa che io avevo proposto la Scozia.. :)
La vita é fatta di compromessi..
Secondo te, é obbligatorio cercare di prenotare il + possibile, oppure si può tentare di andare allo sbaraglio? Bella rottura avere molti vincoli..
Ciao!
noi prenoteremo il giorno prima per il successivo, tanto negli hotel hanno wifi gratuito e poi prenotazione senza caparra, se ci piace e arriviamo in tempo bene, altrimenti cambiamo città/sistemazione se ne abbiamo voglia
In pratica vincoli 0, ma un salvagente pronto nel caso ce lo abbiamo ;)
zymarcello
04-07-2011, 13:15
ottima dritta, mi sa che prenoterò giusto nei 2 parchi che faremo e per il resto faremo un giorno per l'altro tramite ifonzie.. ;-) ciaoo
professore
04-07-2011, 15:11
Il tutto evitando i pedaggi, alle brutte se il tempo si mette male ci infiliamo in autostrada
Il resto decideremo se fare 2 giorni tirati, di sole autostrade o quasi, oppure passare per Bordeaux e Grenoble e farla in 3 giorni
Come al solito accetto consigli su dove dormire e alloggiare
P.S. per l'andata abbiamo deciso di farla più "fast", facendo [-u1EjE2ex36bptC5g%3BFWJ5kQIdPZccAClpxbazLKqvEjFkhan HVtxQng&mra=ls&sll=43.413029,3.729858&sspn=2.497929,5.806274&ie=UTF8&ll=43.771094,3.691406&spn=2.483116,5.806274&z=8"]Avignone - Mirepoix[/URL] visitando velocemente Carcassonne il secondo[/QUOTE]
Bel giro, a San Sebastian dovrai prenotare per tempo perchè in Agosto è sempre pieno e fanno sempre il festival internazionale dei fuochi artificiali. Santander è come fermarsi a Genova in Agosto. Peccato non passare per Ribadesella quando parti da Oviedo per i Picos d'europa. Remember che in Asturia, Galizia e Paesi Baschi se piove, piove e bisogna rassegnarsi.
Ho visto il cambio di percorso del primo giorno e per il 80% è l'itinerario che facciamo noi. Ci fermiamo 80 km prima a Roussillion che vogliano vedere il canyon delle crete al tramonto. Noi partiamo il 30 Luglio.
professore
04-07-2011, 15:17
@RB1: anche il secondo giorno è possibile che ci incrociamo per strada perchè noi andiamo a Barcelona ma il pezzo Nimes-Perpignan lo facciamo in autostrada a meno che ci prenda la noia e facciamo un pò fuori.
... il pezzo Nimes-Perpignan lo facciamo in autostrada ...
Te lo consiglio.
Carcassonne-Orange, fine giugno di tre anni fa, orario pranzo (purtroppo quella era la tappa e l'orario), eravamo sui 38 gradi e ci passò subito la voglia di fare delle digressioni panoramiche, abbiamo bevuto un litro di acqua a testa, messo i tappi di silicone nelle orecchie, trattenuto il respiro e ... autostrada a 150 di tachimetro per tutto il tratto
getti1974
04-07-2011, 15:56
:lol::lol::lol::lol:
Scusa Zy, ma non avevo dubbi .... vuoi mettere un bel viaggio in moto con una buna compagnia, nuve esperienze e persone da conoscere .... al confronto di un bel viaggio tu e lei da soli..... :lol::lol::lol::lol:
E' per ridere, ma io non varei avuto risposta diversa dalla tua :!::!::!:
zymarcello
04-07-2011, 16:24
:lol::lol::lol::lol:
@professore: qual'é grossomodo il vostro percorso?
Se vuoi anche in MP, così non invado questo 3d..
Ciao!
professore
04-07-2011, 19:49
@RB1: per Avignone ho questo hotel http://www.bristol-hotel-avignon.com/
centrale, pulito oltre la media dei francesi, molto silenzioso. La moto l'avevo messa nel loro garage/magazzino.
A Mirepoix ci sono stato ma mai dormito. Mi sono fermato a Carcassonne per la notte.
professore
04-07-2011, 19:56
Nessun problema credo che RB1 ci sopporterà. Ma per quest anno non faccio grandi percorsi in Spagna. Milano-Rousillion facendo più o meno il percorso del primo giorno di RB1. Forse taglio per l'interno prima e faccio meno autostrada. Poi vado a Barcelona con il tragitto più rapido Rousillion-Nimes e autostrada fin che resisto tenendo conto che sarà il 31 luglio. Se c'è casino ai caselli (un numero di caselli insopportabile in Francia) esco sulla statale.
La notte del 31 sciampola a Barcelona con pesciolini fritti e il 1 Agosto prendo il traghetto per Mallorca. Faccio mare e giro per l'isola. Il 10 torno sul continente e faccio Barcelona-Albi e poi Bordeaux. Poi ritorno come viene viene. Non ho ancora deciso il percorso di ritorno.
Appena tornato da un tour di 11 giorni in Spagna e , al di là delle solite mete , ti posso consigliare di non perderti almeno uno di questi posti meravigliosi ?
Ovvero Toledo , Segovia , Cuenca e Alcaniz .
Vedi un pò sul web e sappiami dire la tua .
ciao.
Lele
Riguardo Bordeaux...niente male al zona del Medoc fino alla foce sull'Oceano !
Vigneti ..vigneti a perdita d'occhio con castelli che fungono da cantine e assaggi dei vari vini (se hai un pò di posto magari comprare un buon distillato) . Molto suggestivo .
Ah dimenticavo ...le dune di Pilat (le più alte dune di sabbia esistenti in Europa) che non sono lontanissime da quella zona !
Scusa se mi sono dilungato .
professore
05-07-2011, 00:03
Bordeaux...quella è l'idea. Le dune di Pilat ci vado di sicuro ma al tramonto in modo da non cuocere nella scalata. Concordo su Cuenca e dintorni, posto molto paricolare come Ciudad Encantada poco lontano da Cuenca dove hanno girato uno dei primi film di Scharzenegger. Un canyon con rocce dalle forme animali veramente strane. E' molto particolare e ci sono già passato almeno 2 volte ma preferisco Sevilla a Toledo e Segovia.
zymarcello
05-07-2011, 08:16
Nessun problema ...
grazie!
Rousillion lo faccio di sicuro, ma al ritorno.. all'andata punto dritto all'oceano.. Ciaoo
Ragazzi vi ospito volentieri nel "mio" 3d
Grazie per i preziosi consigli, anche se l'hotel di avignone è un po' caro, ho calcolato una media di 75 € a notte per una camera doppia e siccome a lisbona e sulla costa nord spenderemo di sicuro di più nella parte francese si andrà di etap o simili, ieri ufficio del turismo di spagna e portogallo, ho un botto di materiale per mia moglie (addetta alla parte "cosa visitare") io invece mi occupo dei percorsi cercando di arrivare il prima possibile in spagna e dove si riesce fare anche qualche strada a curve o panoramica
a breve nel primo post l'itinerario definitivo
p.s. mi sa che dormiremo o ad avignone o a salon de provence la prima notte e la seconda dovremmo per forza andare oltre carcassonne altrimenti la tappa pirenaica che ci porterà nei pressi di lourdes diventa troppo lunga se vogliamo passare anche dai castelli catari
mi piace moltissimo l'itinerario, bellissimo!
volevo chiederti un paio di cose:
- quanto pensi di spendere complessivamente (cioè tu e la moto)?
- con che moto andrai?...(dalla firma non ho capito... :-O)
Conto di spendere sui 3500 in 2 con una moto, ovviamente il gs ;)
Direi la vacanza della vita visto il prezzo...
Paranoid
05-07-2011, 21:43
Ciao Riccardo, se potessi spostare le ferie, verrei molto volentieri anch'io con voi.
Quest'anno tra mille iniziative, tanta motivazione...alla fine è saltato tutto. :mad:
professore
06-07-2011, 13:45
Ragazzi vi ospito volentieri nel "mio" 3d
p.s. mi sa che dormiremo o ad avignone o a salon de provence la prima notte e la ..
Salon en Provence è una ciofeca di città in una calura bestiale, neanche da paragonare a Avignone. E poi se riparti da Salon sei bello lontano dai Pirenei. Piuttosto Nimes ha un centro storico pieno di sorprese, passarci una serata è piacevole. Sono stato in un Hotel risparmioso ma ce l'ho sul pc di casa.
Quelle zone le ho girate molto bene, avignone e nimes son le più belle, ma non so se riusciremo ad arrivarci in un solo giorno e poi anche a goderci una serata piacevole, anche un b&b sulla strada potrebbe andare bene, l'importante per i primi 2 giorni è spendere poco e fare più strada possibile, magari se non siamo stanchi riusciamo ad andare anche oltre, vedremo
professore
06-07-2011, 15:32
Capisco. In ogni caso sul percorso del 1° giorno ad APT ci arrivi nel mezzo del pomeriggio (16.00/17.00 o anche prima) se sei in strada alle 8.00 e senza tirarti troppo il collo. Da lì in avanti in base a caldo e stanchezza ci sono parecchi paesini con alberghi decenti ed anche se è il 30 Luglio fuori dai grandi centri turistici posto da dormire lo trovi. Punta ai Logis de France e vai bene.
Ho visto un hotel a Saint-Gilles (dove mi avevi consigliato una tappa) che costa poco, per sera dovremmo riuscire ad arrivarci, costa molto poco, non trovo il nome di quello che mi avevi dato
I logis li conosco, però vogliono tutti la carta di credito come garanzia
se stiamo sotto i 50 € per la doppia va alla grande, però ci servirebbe un parcheggio coperto
zymarcello
09-07-2011, 18:12
+ o - io ho finito il mio tragitto, son curioso di sapere cosa ne pensate:)
Carpi-Montpellier-valentia-Cordova-el rocio(donana)-tarifa-ronda-Granada-cabo de gata-valentia-carcassonne-roussillon-verdon-saint tropez
3 settimane con 2 gg a Donana e 4 gg a cabo de gata
Ciaooo
ecco le prime tappe che faremo
Milano - Avignone (zone limitrofe) (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Milano+viale+espinasse+60&daddr=44.8325,6.58314+to:43.85355,5.51156+to:Avign one,+Francia&geocode=FWA5tgId4YGLACmXE96Qq8GGRzFTC3nKgu-I8w%3BFfQWrAIdZHNkAClXeaetNP2JRzEyg6LVuOyGBg%3BFe4 mnQIdiBlUAClz5O2RqzvKEjFg1wr5pRkIEw%3BFQWdngIdmFNJ ACkHnbw5h-u1EjE2ex36bptC5g&hl=it&mra=dpe&mrsp=2&sz=8&via=1,2&sll=44.496505,7.267456&sspn=2.938666,7.910156&ie=UTF8&ll=44.73893,7.25647&spn=2.442593,7.888184&z=8
)
Avignone - Mirepoix (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Avignone,+Francia&daddr=Mirepoix,+Francia&hl=it&geocode=FQWdngIdmFNJACkHnbw5h-u1EjE2ex36bptC5g%3BFWJ5kQIdPZccAClpxbazLKqvEjFkhan HVtxQng&mra=ls&sll=43.413029,3.729858&sspn=2.497929,5.806274&ie=UTF8&ll=43.771094,3.691406&spn=2.483116,5.806274&z=8
)
Mirepoix - Lourdes (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Mirepoix,+Francia&daddr=42.92942,0.99606+to:42.84869,0.40856+to:42.8 9346,0.05482+to:Lourdes,+Francia&geocode=FWJ5kQIdPZccAClpxbazLKqvEjFkhanHVtxQng%3BF QwNjwId3DIPACl3hoFLvcaoEjGVVWFoz1GMSA%3BFbLRjQId8D sGAClHGsn1y2moEjHzh7m6IrDn_Q%3BFZSAjgIdJNYAACl157W moiGoEjHgGHgfnPYGEw%3BFQeGkQIdYk3__ylJlQrg8NNXDTEg fD0vnPYGBA&hl=it&mra=dpe&mrsp=2&sz=9&via=1,2,3&dirflg=t&sll=43.211182,0.914612&sspn=1.253127,2.903137&ie=UTF8&ll=43.046813,0.85144&spn=1.256499,2.903137&z=9)
Lourdes - Pamplona (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lourdes,+Francia&daddr=42.9716,-0.32983+to:Pamplona,+Spagna&geocode=FeyfkQIdCk7__ylJlQrg8NNXDTEgfD0vnPYGBA%3BF dCxjwIdmvf6_yn16ZuCmbhXDTGztSyr7_uPqg%3BFcdZjQIdSe nm_ykR1BD89pJQDTHw984IZYwBBA&hl=it&mra=dpe&mrsp=1&sz=9&via=1&sll=42.763146,-0.821228&sspn=1.270359,2.903137&ie=UTF8&z=9)
Pamplona - Salamanca (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Pamplona,+Spagna&daddr=42.561,-2.18039+to:Salamanca,+Spagna&geocode=FcdZjQIdSenm_ykR1BD89pJQDTHw984IZYwBBA%3BF ehtiQId2rre_yktkVGn5ApQDTHAvp4PZYwBEw%3BFWwTcQIduZ ap_ymHSuaXEyY_DTHhKb3gaRPYaQ&hl=it&mra=dpe&mrsp=1&sz=8&via=1&dirflg=t&sll=41.891935,-3.65584&sspn=2.576194,5.806274&ie=UTF8&ll=41.892055,-3.655701&spn=1.288072,2.903137&z=9)
Salamanca - Portalegre (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Salamanca,+Spagna&daddr=Portalegre,+Portogallo&hl=it&geocode=FWwTcQIduZap_ymHSuaXEyY_DTHhKb3gaRPYaQ%3BF QWKVwIdZpeO_ykTrfP-H70XDTFAOJDkvesABA&mra=ls&sll=41.442726,12.392578&sspn=20.727032,46.450195&ie=UTF8&ll=40.380028,-5.432739&spn=2.636168,5.806274&z=8)
Portalegre - Lisbona (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Portalegre,+Portogallo&daddr=38.56902,-7.91429+to:38.46879,-9.09031+to:Lisbona,+Portogallo&geocode=FQWKVwIdZpeO_ykTrfP-H70XDTFAOJDkvesABA%3BFTyETAIdzjyH_ymdYNtH3-QZDTFR8ye5vesAEw%3BFbb8SgId-kp1_ymbZhg0HU4ZDTGxnEq1vesAEw%3BFfSeTgId8Jl0_yk78-RhGjMZDTHQNpDkvesABA&hl=it&mra=ls&via=1,2&dirflg=t&sll=38.888895,-8.187561&sspn=1.344672,2.903137&ie=UTF8&ll=38.91027,-8.300171&spn=1.337876,2.903137&z=9)
professore
11-07-2011, 20:10
Ho visto un hotel a Saint-Gilles (dove mi avevi consigliato una tappa) ...
A Saint Gilles era L'hotel Le Cours e la doppia è sui 75/79 quello più economico è l'Héraclée che è sulla riva del canale altri non ne conosco a meno che le Jardin Secret a 30 metri dal Le Cours non si sia messo ad affittare stanze. Ma è un ristorante.
In ogni caso se fai la strada verso Avignone non ti conviene abbassarti per arrivare a Saint Gilles. La allunghi per niente. Quando lasci l'autostrada o equivalente per andare verso Forcalier (e saranno le 15.00) da lì in poi sulla strada per Apt e per Avignone passerai parecchi paesini anche simpatici. Lì un hotel economico o una Chambre d'hotes la trovi, ma da 50 euri con in più il posto al chiuso per a moto..sarà dura.
a saint gilles ho dormito al logis heracleè 30, quai du canal per meno di 60 euro moto al chiuso tel 0466874410
mi sa che opteremo per l'heraclee alla fine
Vi consiglio il parco delle Bardenas Reales vicino a Tudela.
Anche noi stiamo valutando il Potogallo, è al ballottaggio con Armenia e Georgia
Ciao!
HTC desire HD
professore
12-07-2011, 14:55
+ o - io ho finito il mio tragitto, son curioso di sapere cosa ne pensate:)
Carpi-Montpellier-valentia-Cordova-el rocio(donana)-tarifa-ronda-Granada-cabo de gata-valentia-carcassonne-roussillon-verdon-saint tropez
3 settimane con 2 gg a Donana e 4 gg a cabo de gata
Ciaooo
Ciao, ma fatico a capire se le città/luoghi sono tappe o punti di passaggio anche perchè mi sembra un itinerario a gatto selvaggio. Carpi-Montpellier è lunghina! E Montpellier d'estate è calda, vuota perchè i francesi sono al mare ed è anche grande tantao che ci si perde facilmente. E da Montpellier a Valencia? Non ti fermi a Barcelona?.
Insomma è dura farti qualche osservazione se non in modo sintetico:
Valencia è bella e anche in Agosto la sera c'è una discreta vita, oltre all' acquario e al museo da vedere.
Cordova è forse una delle città più calde della Spagna, dura, gente poco morbida. Da conquistare.
El rocio è come una delle nostre cittadine disperse in Sicilia. E' famosa solo per la processione e bon.
Il parco della donana è sovravalutato. Non puoi fare niente e in Agosto di natura e uccelli da vedere non c'è nulla. Spiagge di sabbia, ma vicino a un petrolchimico che scarica a mare. Indubbiamente si trovano le più grosse conchiglie mai viste sul mediterraneo. Quel che non ammazza ingrassa! Se resti 2 o 3 giorni ti conviene trovare a Huelva.
Tarifa non ci andrei nemache a pagamento, Ronda vale una gita ma poco più.
Granada è bella ma se vuoi visitare Alhambra e Generalife devi prendere i biglietti in internet perchè ci sono code bibliche.
Cabo de Gata è il mio posto di mare preferito e conosco anche i sassi vale 10 volte il parco di donana. Posso indicarti qualunque cosa del posto ma devi prenotare perchè è un mare frequentato da Spagnoli che sanno.
Ma non passi da Sevillla?
Se mi dai qualche indicazione di più, giorni e tappe, ti posso passare qualche informazione se non hai già prenotato tutto. Se poi vai all'avventura al mare sarà dura.
professore
12-07-2011, 15:11
mi sa che opteremo per l'heraclee alla fine
Io farò il tuo stesso itinerario al primo giorno ma poco dopo Sisteron piego a destra dell'autostrada A51 e farò gli ultimi 100 km su e giù per le colline per arrivare a Rousillion. Seguendo l'itinerario che hai postato dopo Apt ci sono anche Cavaillon e Chateaurenard che senza arrivare fino a Saint Gilles sono buone per una sosta da viaggio e ti permettono di stare in linea con Avignon. Il giorno dopo puoi ripartire e con una 60 di km passando per Tarascon saltare sulla autopista a Nimes.
Io mi fermavo a Saint Gilles quando facevo la Provenza passando per la pianura, con l'itinerario che hai messo giù ti conviene strae in pò più alto.
Credo che alle ore 8.30 del Sabato 30 Luglio passerò il casello dell'autostrada verso Torino!!!
zymarcello
13-07-2011, 22:08
Ciao, ma fatico a capire se le città/luoghi sono tappe o punti di passaggio anche perchè mi sembra un itinerario a gatto selvaggio. Carpi-Montpellier è lunghina! E Montpellier d'estate è calda, vuota perchè i francesi sono al mare ed è anche grande tantao che ci si perde facilmente.
Montpellier solo a dormire poi via..
E da Montpellier a Valencia? Non ti fermi a Barcelona?.
..no ci siam gia stati..
Valencia è bella e anche in Agosto la sera c'è una discreta vita, oltre all' acquario e al museo da vedere.
A Valencia stiamo 1 giorno e mezzo al ritorno, all'andata solo per dormire..
Cordova è forse una delle città più calde della Spagna, dura, gente poco morbida. Da conquistare.
L'ho messa solo perchè mia moglie è già stata a Siviglia e così accorcio leggermente la terza tappa..
El rocio è come una delle nostre cittadine disperse in Sicilia. E' famosa solo per la processione e bon.
Il parco della donana è sovravalutato. Non puoi fare niente e in Agosto di natura e uccelli da vedere non c'è nulla. Spiagge di sabbia, ma vicino a un petrolchimico che scarica a mare. Indubbiamente si trovano le più grosse conchiglie mai viste sul mediterraneo. Quel che non ammazza ingrassa! Se resti 2 o 3 giorni ti conviene trovare a Huelva.
E' base per il Donana, staremo li 2,5 giorni con Birdwatching e cavallo.. sono un fotoamatore naturalista e ti assicuro che qualcosa di interessante lo trovo ..:-p
Tarifa non ci andrei nemache a pagamento,
Giusto per vederla una giornata..
Ronda vale una gita ma poco più.
..veramente?! ho visto foto spettacolari e gente che si è innamorarata? Un giorno qui.
Granada è bella ma se vuoi visitare Alhambra e Generalife devi prendere i biglietti in internet perchè ci sono code bibliche.
infatti devo prendere i biglietti per l'Alhambra ..
Cabo de Gata è il mio posto di mare preferito e conosco anche i sassi vale 10 volte il parco di donana. Posso indicarti qualunque cosa del posto ma devi prenotare perchè è un mare frequentato da Spagnoli che sanno.
Prenotato a San Josè per 4 notti.. spendiamo un po' ma sembra bellissimo..
E' pericoloso lasciare la moto nei vari parcheggi delle spiagge del parco?
Se mi dai qualche indicazione di più, giorni e tappe, ti posso passare qualche informazione se non hai già prenotato tutto. Se poi vai all'avventura al mare sarà dura.
A parte Donana e Cabo de Gata per il resto non ho prenotato.
Grazie 1000 :hello1:
professore
13-07-2011, 23:06
Montpellier solo a dormire poi via..
A parte Donana e Cabo de Gata per il resto non ho prenotato.
Grazie 1000 :hello1:
Inizio a capire di più.
Ronda l'hai vista tutta in 20 minuti, foto della spaccatura su cui si erge la cittadina e considerando il caldo boione che si patisce per arrivarci..Comunque cè anche l'arena de toros più antica di Spagna. Dici che han perso la testa per Ronda? Mah..Cuenca è più bella, Toledo anche, tutti i Pirenei..ma a ognuno il suo. Diciamo che non farei fare 2000 km al mio zainetto per portarla a Ronda, ecco, diciamo così.
Per Donana spero di sbagliarmi ma in Agosto c'è più possibilità di vedere gli avvoltoi sui Pirenei che i fenicotteri sulla laguna di Donana.
Peccato tu abbia prenotato già a San Josè, ti avrei consigliato www.villamaltes.es 20 km da San Josè forse meno costoso e un piccolo paradiso. Nelle spiagge intorno al San Jose, Playa de los Genoveses e le altre sono sempre andato e mai successo nulla. Anche in altre località in giro per Cabo de gata nulla di preoccupante. A San Josè piuttosto farei attenzione è come essere a Rimini negli anni 70/80, c'è un affollamento notevole da turismo di massa con gente di ogni risma.
Ma quando parti? faccio in tempo a darti un pò di indirizzi e luoghi e ristoranti a cabo de gata?
professore
13-07-2011, 23:23
Per Zymarcello: visto che sei appassionato...questi sono avvoltoi dei Pirenei
http://img580.imageshack.us/img580/870/dscn0264j.jpg (http://img580.imageshack.us/i/dscn0264j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mentre questi non sono avvoltoi..
http://img708.imageshack.us/img708/1230/dscn0680e.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dscn0680e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
zymarcello
13-07-2011, 23:54
Inizio a capire di più.
Ronda ....
Assolutamente si e te ne sarei molto grato:!::!:
tra l'altro fino al 3 agosto posso disdire la prenotazione a San Jose senza rimetterci 1 euro, adesso mi guardo il tuo link!:D
So che sui pirenei ci sono gli avvoltoi, ma andiam via con l'attrezzatura minima indispensabile e la vacanza è più improntata sul mare..:cool:
Partiamo il 30, spero di non trovar traffico fino a Montpellier..
professore
14-07-2011, 12:28
Assolutamente si e te ne sarei molto grato:!::!:
Partiamo il 30, spero di non trovar traffico fino a Montpellier..
OK. Questa sera mi metto all'opera se ce la faccio altrimenti domani. Parto il 30 anch'io ma credo che faremo strade diverse, se vuoi arrivare a Montpellier da Carpi dovrai sorbirti l'autostrada.
Per Villa Maltes la sistemazione in Habitacion a 95 euri è una doppia molto grande in casette da 2 stanze con veranda propria tavolino esterno, qualcuna con patio sul retro (dove posteggiavo la moto). Aria condizionata, pace e silenzio assoluto di buon livello e c'è anche una piscina se uno viene colto da pigrizia totale. Rispetto a San Josè è isolato e non so se cercate un posto con passeggiata sul lungo mare nel casino o un posto tranquillo. Lì va a gusti. Noi uscivamo alla mattina e andavamo al mare o in giro e quando crollavamo al pomeriggio tornavamo al fresco e ne uscivamo per cena. In 15/20 minuti di moto si arriva dove ti pare. Ma noi a milano siamo abituati. A volte in 15 minuti arriviamo...alla moto. Per voi può essere diverso.
A dopo
zymarcello
14-07-2011, 13:11
OK. Questa sera mi metto all'opera se ce la faccio altrimenti domani. Parto il 30 anch'io ma credo che faremo strade diverse, se vuoi arrivare a Montpellier da Carpi dovrai sorbirti l'autostrada.
Per Villa Maltes la sistemazione in Habitacion a 95 euri è una doppia molto grande in casette da 2 stanze con veranda propria tavolino esterno, qualcuna con patio sul retro (dove posteggiavo la moto). Aria condizionata, pace e silenzio assoluto di buon livello e c'è anche una piscina se uno viene colto da pigrizia totale. Rispetto a San Josè è isolato e non so se cercate un posto con passeggiata sul lungo mare nel casino o un posto tranquillo. Lì va a gusti. Noi uscivamo alla mattina e andavamo al mare o in giro e quando crollavamo al pomeriggio tornavamo al fresco e ne uscivamo per cena. In 15/20 minuti di moto si arriva dove ti pare. Ma noi a milano siamo abituati. A volte in 15 minuti arriviamo...alla moto. Per voi può essere diverso.
A dopo
si mi hanno già risposto ed hanno l'ultima camera.. entro oggi decidiamo.. tra l'altro spenderemmo 95 contro 135.. per un 2 stelle :(
professore
14-07-2011, 13:41
si mi hanno già risposto ed hanno l'ultima camera.. entro oggi decidiamo.. tra l'altro spenderemmo 95 contro 135.. per un 2 stelle :(
Ci sono stato l'ultima volta l'anno scorso, stessi prezzi e se non è cambiata gestione dovrebbe averti risposto Miguel Angel Alonso. Nel caso decidi per il sì lo posso chiamare per farti trattare al meglio, non arrivano tanti in moto dall'Italia!
Nessun problema a chiamare, con Skype si spende un ciuffolo e lo spagnolo è la mia lingua madre.
Usi un navigatore? Magari Garmin Zumo? Così posso passarti direttamente i file con i percorsi e i punti di gozzoviglio collaudati a Cabo de Gata.
zymarcello
14-07-2011, 15:47
Caspita! Tr gentile!
Beh, abbiamo deciso di accettare il tuo consiglio! Proseguiamo magari in privato.. Magari senti prima tu poi lo contatto via mail per effettuare la prenotazione?
Il navigatore non ce l'ho..
Cartina..
Ciaoo
professore
14-07-2011, 16:28
Caspita! Tr gentile!
Beh, abbiamo deciso di accettare il tuo consiglio! Proseguiamo magari in privato.. Magari senti prima tu poi lo contatto via mail per effettuare la prenotazione?
Il navigatore non ce l'ho..
Cartina..
Ciaoo
Ti ho mandato una mail con i miei recapiti, se mi rispondi poi chiamo Villa Maltes.
Mauro
professore
14-07-2011, 20:49
Ti ho mandato una mail con i miei recapiti, se mi rispondi poi chiamo Villa Maltes.
Mauro
Fatto tutto, in MP i dettagli. Ho parlato con Miguel Angel e se confermate vi aspetta a braccia aperte. Gli ho detto comunque di fermare la stanza in attesa di una vostra decisioone/conferma perchè nel periodo che mi hai detto effettivamente gli resta solo 1 camera. Pare che il posto stia prendendo piede e le cose gli vadano bene.
Poi con calma vi passo itinerari e luoghi da segnare.
Vado a cena se no svengo dalla fame.
zymarcello
15-07-2011, 10:31
Grazie mille Mauro, anche della chiacchierata!
Ieri sera gli ho scritto, sto aspettando la loro conferma per disdire l'altra opzione.
Ciaoo
bel posto, magari l'anno prossimo sarà la volta del sud
noi invece abbiamo prenotato le prime 2 notti, risparmieremo un po' perchè a san sebastian mi sa che ci spenneranno a ferragosto, magari campeggeremo, vedremo
zymarcello
15-07-2011, 12:56
bel posto, magari l'anno prossimo sarà la volta del sud
noi invece abbiamo prenotato le prime 2 notti, risparmieremo un po' perchè a san sebastian mi sa che ci spenneranno a ferragosto, magari campeggeremo, vedremo
magari invece io farò il nord ;) :wave:
PS: prenotaz confermata
professore
16-07-2011, 00:12
bel posto, magari l'anno prossimo sarà la volta del sud
noi invece abbiamo prenotato le prime 2 notti, risparmieremo un po' perchè a san sebastian mi sa che ci spenneranno a ferragosto, magari campeggeremo, vedremo
Per San Sebastian, io ho sempre trovato fuori dalla città. L'ultima volta proprio in pieno Agosto a Getaria oppure puoi provare a Zaraust. A Getaria ero al www.saiazgetaria.com.
Non economico ma la stanza aveva una parete di vetro che dava direttamente sull'oceano!
se può servire/interessare
http://www.hotelatxurra.com/
Parto con la mia ragazza il 6 agosto, 3 settimane tra francia spagna e portogallo.
L'armenia la faremo il prossimo anno.
Leggendo la lonely planet e qualche guida non ho ben capito cosa mi devo aspettare dal clima.
Caldo ok, ma umido o secco? In Portogallo poi immagino sia piuttosto ventilato... tre anni fa abbiamo fatto i Paesi Baschi sempre in agosto il caldo non l'abbiamo mai patito, nè attraversando la Spagna (Navarra, Rioja) nè attraversando la Francia....boh!
Per San Sebastian è praticamente molto difficile trovare posto a ferragosto, dal 13 al 20 c'è la Semana Grande e il delirio di gente. Io ho campeggiato ad Ondarroa la sera tardi e il giorno dopo ho piazzato la tenda ad Irùn a pochi km da San Sebastian.
professore
18-07-2011, 20:12
@zymarcello: ecco alcune indicazioni.
Per trovare Villa maltes, google map è impreciso. Nell'itinerario che ti ho fatto, da qualunque parte ti possa provenire arriverai alla rotonda messa come punto A dopo di che a 1.1 km circa dopo le serre sulla destra troverai una strada mal asfaltata, senza indicazione alcuna, dritta che dovrai prendere, poi a sinistra a 90 gradi e poi a destra a 90 gradi, avanti 100 metri troverai il portono di legno tipo forte apache di Villa maltes. C'è un citofono esterno con chiave numerica per aprire il portone che poi ti daranno in modo da aprire autonomamente. C'è un dislivello con ghiaia alta. Poi a secondo di dove ti danno la stanza potrai magari mettere la moto davanti.
Villa maltes da 3108
http://maps.google.it/maps?saddr=AL-3108&daddr=AL-3108&hl=it&sll=36.810608,-2.144158&sspn=0.008487,0.013711&geocode=FfPMMQIdiizf_w%3BFdSxMQIdhk_f_w&mra=mr&t=h&z=16
professore
18-07-2011, 20:18
@zymarcello
Giro da villa maltes a los Albaricoques, cortijo del fraile e miniere d'oro di Rodalquilar. Sterrato non difficile, ma con pietre aguzze, fare attenzione e mentire alla passeggera dicendole che è corto e facilissimo. In pratica Los albaricoques è il paesino dove Leone ha girato il Buono il brutto e il cattivo, El cortijo era il convento dove lo porta Il brutto da suo fratello monaco, da lì si raggiunge Rodalquilar passando per i resti delle miniere. Molto suggestivo. La mattina o la sera quasi al tramonto. In primo pomeriggio è dura per il caldo.
Los albaricoques e giro delle miniere di Rodalquilar
http://maps.google.it/maps?saddr=AL-3108&daddr=Strada+sconosciuta+to:Strada+sconosciuta+to: Strada+sconosciuta&hl=it&ll=36.873351,-2.07136&spn=0.016959,0.027423&sll=36.853707,-2.046998&sspn=0.004241,0.006856&geocode=FfayMQIdyE7f_w%3BFZxwMgIdHATg_w%3BFZ2EMgId c1bg_w%3BFYBUMgIdE8Tg_w&mra=mi&mrsp=3&sz=17&t=f&z=15&ecpose=36.85344319,-2.07135482,963.83,-0.012,70.999,0.035
professore
18-07-2011, 20:32
Per mangiare e anche per fare un bagno senza impegno nella massima pigrizia puoi andare a la Isleta del Moro. C'è un ristorante proprio a fianco del molo, con tavolo anche a ridosso del mare, ottimo ma diventato molto popolare a caro se non fai attenzione.
Se arrivi dopo le 21 devi prenotare magari passando nel pomeriggio.
Respingere i Gambas Rojas (gamberi rossi di Almeria) buonissimi e freschi ma carissimi, fanno un piatto che si chiama Quajada, patate, pomodori, cipolla e pesce il tutto presentato in una padella che tiene metà tavolo. Ottima ed economica. Altrimenti pescaditos fritos, calamares a la romana, chopitos (ciuffi di calamari), l'insalata della casa se vi piace la verdura. Altra Opzione (grande opzione) nella piazzetta prima del molo dove c'è la presa d'acqua pubblica con lavatoio, a sinistra c'è Restautante la Ola in Calle Rinconcito, è una specie di galleria del vento, nel vicolo cè sempre aria, hanno un paio di tavoli da cui si vede anche il mare. Costa meno e rischi l'indigestione, tutto ottimo. Ordina una Paella per la sera con prenotazione di tavolino d'angolo vista mare e con una 20 di euri a testa sei a posto.
Isleta del moro
http://maps.google.it/maps?saddr=AL-3108&daddr=Calle+del+Para%C3%ADso&hl=it&ie=UTF8&sll=36.813339,-2.052802&sspn=0.004243,0.006856&geocode=FdSxMQIdhk_f_w%3BFU66MQIdhrLg_w&mra=me&mrsp=1,0&sz=17&z=17
Passando per Boca de los frailes, vedrai un bellissimo ristorantino sulal sinistra andando verso San jose, con giardino esterno La Gallineta, bello ma caro e tipo nouvelle cusisine.
A san jose puoi andare sulla via principale che porta al lungo mare da Casa Miguel, se dici che vieni da Villa Maltes ti faranno un pò di sconto. Buon ristorante tradizionale con porzioni abbondanti se volete tuffarvi nella movida cittadina.
professore
18-07-2011, 20:38
@zymarcello
per andare al mare vai a san jose e segui l'itinerari delle spiagge, quello che ho messo giù ti porta a dove finisce l'asfalto e dove c'è una sbarra custodito da cerberi con ricetrasmittenti che controllano che le auto non superi il numero dei posteggi. Se c'è coda supera tranquillamente e vedrai che le moto le fanno passare sempre. Da lì in avanti ci sono tre spiagge, la prima dove c'è il campeggio, l'altra a metà percordo e una in fondo. Quella in fondo ha anche un pò di rocce e dune di sabbia. Ci hanno girato il prima guerre stellari, il vento e il leone ed altro ancora. La strada arriverebbe al faro ma è chiusa ai "civili".
mare
http://maps.google.it/maps?saddr=AL-3108&daddr=Strada+sconosciuta&hl=it&sll=36.75719,-2.113425&sspn=0.002123,0.003428&geocode=FfayMQIdyE7f_w%3BFcneMAIdZMPf_w&mra=mift&mrsp=1&sz=18&z=18
Sulla strada di Isleta del moro passi per Los Escullos, li c'è spiaggia di sabbia se ti fermi subito ma se vai avanti c'è roccia e sassi. C'è anche una miniera di Gesso ma non ti fanno arrivare.
per quanto mi riguarda cambio di destinazione all'ultimo... si va in Armenia.
Buon viaggio a tutti!
zymarcello
19-07-2011, 07:33
Grazie prof!!!!!!!! Mauro sei stato tr gentile. Mi studio tutto con calma. Il dislivello di ingresso a villa Maltes é pericoloso? Grazie ciao!
professore
19-07-2011, 10:50
Grazie prof!!!!!!!! Mauro sei stato tr gentile. Mi studio tutto con calma. Il dislivello di ingresso a villa Maltes é pericoloso? Grazie ciao!
No, è solo fastidioso perchè è in leggera salita con ghiaia alta e tocca prenderla su, per forza di cose, piano. Io facevo scendere la passegera così ero più libero. In ogni caso c'è subito uno spiazzo con posti macchina coperti da cannette più o meno pianeggiante. O la lasci lì o se ti tocca una casetta con cortile e spiazzo te la puoi portare a "casa". Nessun problema.
professore
19-07-2011, 14:30
@zymarcello
Se al ritorno passi da Rousillion io ho trovato un buon compromesso a www.aubergerousillion.com. La Petite Auberge de Roussillion.
Non ci sono mai stato ma ci vado il 30, se è da evitare ti mando un sms
zymarcello
19-08-2011, 20:11
Sono appena tornato, viaggio spettacolare, tutto perfetto!!
A presto il Report..
Ciaoo
appena tornato pure io, a parte 2 gg di pioggia tutto ok, posti magnifici e temperature anche gradevoli e che spiagge!!!!
zymarcello
20-08-2011, 19:08
si infatti, siamo stati parecchio fortunati col meteo! C'è molto + caldo in Italia.. :( che afa..
Un breve report sulla vacanza:
prima tappa di trasferimento, quasi tutta autostrada, solo il monginevro degno di nota, saint gilles è un posto orribile per fermarsi la notte, non c'è granchè, di giorno è pure peggio perchè ti accorgi di cisterne e ciminiere che col buio non si vedevano
seconda tappa con visita a carcassonne e notte a mirepoix, il tragitto attorno ai castelli catari ha anche qualche bella curva e mirepoix è molto carina, anche se non c'è molta vita la sera, il mattino della partenza c'era un bel mercatino
terzo giorno memorabile, tappa pirenaica, passi su passi e infine il tourmalet, come asfalto rivedibile, anche per via di mucche e capre che portavano sporco sulla carreggiata, ma in cima al passo ci sono addirittura i lama e la vista è splendida, notte a lourdes, luogo surreale dove il dolore delle persone viene trasformato in business, da vedere una volta nella vita anche se non siete credenti
quarto tragitto e finalmente in spagna, passiamo per il coll d'aubisque (magnifico) e portalet, oltre ad altri passi, ma la strada da jaca a pamplona è stata una scoperta, rettilinei e curve in mezzo ad una spece di deserto con qualche lago e paesino ogni tanto, strada divertente e panoramica, molto suggestiva, arrivo a san sebastian, dove ci fermeremo 3 notti
ettore61
26-11-2011, 20:38
sto prendendo nota,
lo faro nel 2012.
patrizio
26-11-2011, 23:19
anch'io lo farò nel 2012...penso di fare una tratta in nave o l'andata o il ritorno per evitare quella pallosissima A8 che ormai mi è venuta a noia...
fatto quest'anno fino a Fisterre! da fare 1 volta nella vita! ;)
patrizio
27-11-2011, 22:05
da cabo fisterre sarà il mio rientro dal portogallo,ho pochi giorni,ma lo faccio uguale...
@Rafagas mi dai info su pernottamenti?...dove pernottare e prezzi,tappe da fare o da non fare...grazie...
Sinusoid
28-11-2011, 22:57
in zona Santiago de Compostela (30 km) noi abbiamo dormito e mangiato molto benne qui
http://www.casadozuleiro.com/
in zona Lourdes abbiamo lo stesso dormito e mangiato molto bene qui
http://www.brouilletfranck.com/
buona strada
patrizio
28-11-2011, 23:08
@Sinusoid...grazie sempre preciso e puntuale...
lourdes l'ho fatta nel 2010 di ritorno dalla normandia...santiago la farò...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |