Entra

Visualizza la versione completa : wd 40...su tutta la moto?


bmw1983
21-03-2011, 11:25
signori,
ad eccezione di sella e strumenti, si può usarlo dappertutto oppure no?

grazie

Fabio
21-03-2011, 11:28
Per esperienza ti direi di evitare le parti in gomma, le "cuoce" e tende ad ammorbidirle... E anche sulle parti verniciate se trova il modo di insinuarsi sotto la vernice da quualche piccola crepa poi fa le bolle e la solleva.

breve
21-03-2011, 11:28
a mio avviso va usato con moderazione.

Fabio
21-03-2011, 11:30
Ah, ovviamente eviterei anche i dischi dei freni... :lol:

Davide
21-03-2011, 11:34
Evita il WD40........semplicemente perchè ti ritroveresti la moto piena di polvere..... è un buon prodotto per farci alcune cose, lucida molto bene i componenti e per certe cose è insuperabile.

Ma se lo dai sulla moto ti accorgerai che è imbattibile come attira polvere, ti consiglio l'uso del Pronto Multisuperfice, tanto per intenderci questo :

http://i53.tinypic.com/15ogkd4.jpg

Assolutamente fantastico, le parti stanno pulite più a lungo e la polvere te la scordi, ottimo sul cupolini e le parti in plastica.;)

bmw1983
21-03-2011, 11:55
allora devo già dare una lavata, mi sa che ieri mi è scappata la mano!:lol::lol::lol:

MassimoB
21-03-2011, 11:55
Evita il WD40........semplicemente perchè ti ritroveresti la moto piena di polvere..... è un buon prodotto per farci alcune cose, lucida molto bene i componenti e per certe cose è insuperabile.

Ma se lo dai sulla moto ti accorgerai che è imbattibile come attira polvere, ti consiglio l'uso del Pronto Multisuperfice

Assolutamente fantastico, le parti stanno pulite più a lungo e la polvere te la scordi, ottimo sul cupolini e le parti in plastica.;)

quoto il Pronto, io uso quello "mobili" ed è fantastico.

Muntagnin
21-03-2011, 11:57
pure io vado Pronto per i mobili

aspri
21-03-2011, 12:02
Io sono già pronto.............. in genere!!!!!!!!!!!!
________________________
R850R '99 The best
la vita è più facile se si afronta un giorno alla volta

chuckbird
21-03-2011, 12:02
Come ho più volte detto c'è un prodotto (con la P maiuscola) veramente valido da usare per pulire la moto (è uno solo), costa pochissimo e dura un botto.
E' questo, tutto il resto sono solo seghe mentali:

http://img848.imageshack.us/img848/1802/chanteclair130.jpg (http://img848.imageshack.us/i/chanteclair130.jpg/)

Dopo il trattamento con lo sgrassatore la moto viene lucida e passare la cera sulle parti metalliche è anche inutile.

Detergenti, auto shampoo, prodotti specifici sono solo trovate commerciali.
E' un pò come la storia della acqua ossigenata, uno dei migliori disifenttanti, ultra economico, appositamente messo al bando dalle case farmaceutiche per far spazio agli inutili disinfettanti costosi...quelli verdi :lol:

bmw1983
21-03-2011, 12:04
volevo qualcosa per pulire le parti in plastica.

oggi lavo tutto e passo ad altro.

Animal
21-03-2011, 12:05
....sgrassatore del galletto o similari.......acqua......e via!!

...il WD40 solo per alcune parti di contatto elettrico o meccanico......per il resto.....Sinpol.....

That's All Folks!!

Panda
21-03-2011, 12:10
WD 40 SOLO SULLE PARTI IN PLASTICA NERE...!!!!!

tipo parafango anteriore, posteriore e cosi via....ridona giovanezza a queste parti che di solito al sole sbiadiscono

enzoclau
21-03-2011, 12:18
Occhio ad usare lo sgrassatore, ....io l'ho usato per pulire il casco e dopo un paio di giorni si sono frantumate come il il vetro tutte le parti in plastica.....

Hellon2wheels
21-03-2011, 12:56
Lo Chante clair è in realtà molto più aggressivo (forse troppo secondo me) di quanto il rassicurante packaging lo faccia apparire, quindi attenzione.

chuckbird
21-03-2011, 12:58
Lo Chante clair è in realtà molto più aggressivo (forse troppo secondo me) di quanto il rassicurante packaging lo faccia apparire, quindi attenzione.

Se non è aggressivo per la pelle figurarsi per il metallo...
Sono anni che uso lo sgrassatore per pulire moto e mtb...Mai nessun problema.
State invece attenti con i prodotti lucidanti.
Solo quelli i responsabili della secchezza di plastica e gomma e della loro relativa rottura.

Hellon2wheels
21-03-2011, 12:59
parlavo in particolare per le plastiche.

Marvel
21-03-2011, 13:01
l'importante è non spruzzarlo direttamente sulla superficie da pulire ma di spruzzarlo sul panno e poi cosa ancor piu importante non fatelo asciugare.

Supermukkard
21-03-2011, 14:28
wd 40 mai prima del terzo appuntamento.

Claudio Piccolo
21-03-2011, 14:39
Io non lavo mai niente. Lo sporco fa struttura e irrobustisce. Un bello strato di unto poi protegge efficacemente tutte le superfici e le plastiche non scricchiolano.

mukka64
21-03-2011, 14:44
Da sempre Pronto MS (nn il multistrada), il Pronto legno lascia aloni. ...oCChio che il Galletto corrode ;)

dum69
21-03-2011, 16:37
ilwd40 , io lo uso solo sulla marmitta!!!!!!!!!

aspes
21-03-2011, 16:39
Io non lavo mai niente. Lo sporco fa struttura e irrobustisce. Un bello strato di unto poi protegge efficacemente tutte le superfici e le plastiche non scricchiolano.

e' il concetto che applico all'abbigliamento motociclistico, ecco perche' e' solo nero....:lol:

la-sfinge
21-03-2011, 16:41
Da sempre Pronto MS (nn il multistrada), il Pronto legno lascia aloni. ...oCChio che il Galletto corrode ;)

si anche io d'inverno uso Pronto Mud & Snow

Claudio Piccolo
21-03-2011, 17:28
e' il concetto che applico all'abbigliamento motociclistico, ecco perche' e' solo nero....:lol:


la roba da moto?..............si lava con la pioggia si asciuga col sole. Era il motto del vecchio Belstaff......io son rimasto fermo lì...anche se i due vecchi Belstaff sono da tempo immemore nell'armadio come le reliquie delle giubbe di Garibaldi.

feromone
21-03-2011, 17:46
Io il Wd40 lo uso sempre e per tutto, però vanno bene anche altri tipi di prodotti.

1100 Gs for ever

Roberbero
21-03-2011, 18:09
Il Pronto mobili è ottimo anche per i graffi delle visiere, provare per credere.
Non sò come fà, anche se ho il sospetto che entri nei graffi e li appiani.

Welcome
21-03-2011, 21:53
Lo chanteclair col tempo fa screpolare la gomma. Sulla mia vecchia R1150R tutti i gommini erano andati.

Weiss
21-03-2011, 21:59
Io uso lo scianticler per lavare il nero dai cerchi e per pulire la moto prima del lavaggio.

Come finitura uso/usavo questo:

http://www.spesain.it/foto/85.jpg

Claudio Piccolo
21-03-2011, 22:26
io ero rimasto che il WD40 era per sbloccare i bulloni.

1euro
21-03-2011, 22:54
Io invece due volte al mese metto la mucca in lavatrice con il prelavaggio, ma evito l'ammorbidente sennò rimane troppo liscia....:confused:

Vanni1977
21-03-2011, 23:37
Io lo bevo...:lol::lol::lol::lol::lol:

Sulle plastiche nere è perfetto.....

Sui collettori ridona lucentezza....

Nel latte è fasntastico.....:lol::lol::lol::lol:

iw6bff
22-03-2011, 07:54
Occhio ad usare lo sgrassatore, ....io l'ho usato per pulire il casco e dopo un paio di giorni si sono frantumate come il il vetro tutte le parti in plastica.....

Se leggevi l' etichetta..........................
Lamps
Ettore

flu
22-03-2011, 12:01
io ero rimasto che il WD40 era per sbloccare i bulloni.

il WD40 è UNA RELIGIONE....

va bene per tutto ...

mio cugggino lo usa persino come coadiuvante erotico......non so se è vero e neanche se funziona ....pero'..... mia cugggina è sempre allegra !!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

Specialr
22-03-2011, 12:16
ci credo che sono contenti i tuoi cuggini..:lol::lol:

flu
22-03-2011, 12:32
ci credo che sono contenti i tuoi cuggini..:lol::lol:

pensa che a mia cugggina sono sparite persino le rughe di espressione !!!! poi dicono del Botox :lol::lol::lol::lol::lol: