PDA

Visualizza la versione completa : Situazione politica in Turchia


Marchetto79
20-03-2011, 18:18
Buona sera a tutti,
nel mese di Agosto ho in programma di fare un giro a Istanbul
passando per via terra fino a destinazione e tornare dalla Grecia
con la traghettata verso l'Italia!!!
Secondo voi in questo momento è sicuro inoltrarsi in queste terre
dopo tutto quello che sta succedendo in questi giorni?
Ciao Grazie
Marco

andrew1
20-03-2011, 18:24
Bhè ... troppo presto per dirlo, non credi? Da qui ad agosto sai quante cose possono cambiare

Marchetto79
20-03-2011, 18:29
Hai ragione ma vorrei prenotare il traghetto per risparmiare qualcosa,
poi di mete si possono prendere in considerazione anche altre ma volevo
avere un vostro parere!!!
Adesso partireste per questa avventura?

Antonio Tempora
20-03-2011, 18:44
Ciao
Durante la guerra nei Balcani parecchi turisti statunitensi cancellarono la loro prenotazione perchè vedevano che Venezia era sull' Adriatico come la ex Jugoslavia dove gli aerei Nato conducevano i raid di bombardamento......
Non credo che la Turchia sia lontanamente paragonabile a ciò che sta accadendo in Nord Africa.
Stò riconsiderando la mia idea di visitare l' Iran ma in caso di rinuncia a quella meta tornerò di sicuro in Turchia.
Saluti

samarcanda
20-03-2011, 19:46
in Turchia puoi dormire sonni tranquilli sono appena tornato da un giretto in moto proprio la e a parte un po' di neve e freddo mi sono trovato benissimo come la volta precedente, secondo me puoi prenotare tutto quello che vuoi

jonlomb
20-03-2011, 19:58
Anche sotto la pioggia di questi giorni
Bellissima Coinvolgente Tranquilla

http://img847.imageshack.us/img847/4282/notturno.jpg (http://img847.imageshack.us/i/notturno.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

milkplus
20-03-2011, 22:52
Parti tranquillo! Anche io lo farò, ci torno per la seconda volta a luglio... ;)

ciccio77
20-03-2011, 23:01
Confermo io ci sono stato in agosto ed e' meravigliosa. Per certi versi e' molto meglio di alcuni paesi che appartengono all'Europa. Tra qualche anno li pregheremo di entrare in Europa. Vai tranquilo e goditela!

Marchetto79
21-03-2011, 00:54
Grazie ragazzi,
mi state incoraggiando!!!
Chissà se Filippo, mio socio di avventura avrà letto il post,
so che legge il forum ma non l'ho mai visto scrivere!!!
Un'altra cosa, visto che voi ci siete stati, è vero che di Agosto
i turchi sono in ramadam?
Ho letto su altri forum che grossi problemi non c'è ne sono
basta avere rispetto dei loro usi e costumi!!!
E' così?
Ciaoooooooo

Antonio Tempora
21-03-2011, 08:07
Un'altra cosa, visto che voi ci siete stati, è vero che di Agosto
i turchi sono in ramadam?

Tutto il mono Islamico ad Agosto osserva il Ramadam che quest' anno va dal 01 al 30/08/2011.
E' uno dei motivi per cui quasi sicuramente rinuncerò, per quest' anno, al viaggio in Iran.
la Turchia è molto meno osservante, anche per quanto riguarda gli alcoolici.
I viaggiatori, come i pellegrini, sono comunque autorizzati a bere e mangiare durante il giorno, e la Turchia, moderna ed emancipata anche in molte parti dell' Est Anatolica, mantiene negozi ed esercizi commerciali aperti dove acquistare o consumare cibo e bevande.
Vai tranquillo

pv1200
21-03-2011, 08:49
vicino alle moschee molti locali non servono bevande alcoliche manco una birra ma giri l'angolo et voilà birroni enormi tuttavia se dovesse capitarti entra in un ristorante dedicato ai locali sarà un'esperienza interessante

Alessio gs
21-03-2011, 08:54
....e saranno litri e litri di Efes Pilsener, leggera, buona e beverina....parti tranquillo io ne ho un ricordo magnifico della Turchia......ciao...

mirco62
21-03-2011, 18:48
ho in programma lo stesso viaggio per metà maggio, adesso come adesso la Turchia come la Germania ed altri, sono stati NON aderenti alla guerra, perciò nessun problema, l'unico problema che potrai avere, se problema si può chiamare, forse più un disagio, è il fatto che in agosto quest'anno casca il Ramadam,
buoni kilometri

pv1200
21-03-2011, 20:05
scusate avete parlato del ramadam, pur sapendo di cosa esso sia, perchè dovrebbe risultare di impedimento per un viaggio in quelle zone quali sarebbero gli aspetti pratici a cui andrebbe in contro un mototurista (ho un'idea di quello che potrebbe essere il disagio ma gradirei saperlo con certezza da qlcuno più esperto di come Antonio che si è sempre mostrato un perfetto conoscitore di quei luoghi)

Marchetto79
21-03-2011, 20:11
Leggevo dei racconti sulla Turchia che si potrebbe avere dei problemi
con i distributori di benzina chiusi!!!
Ne sapete qualcosa?
Per il ramadam, io problemi non ne ho, anzi, sono un pò in sovrapeso :mad:
Scherzo!!!
Sul ramadam ovviamente non sul peso ;)
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Ciao

samarcanda
21-03-2011, 20:41
distributori ce ne sono una valanga e direi che sono più aperti loro di noi specialmente nei giorni festivi, oltretutto sono anche gentili mi è capitato di ricevere in regalo qualche gadget oppure di trovarmi il cupolino pulito, quasi tutti si possono pagare con carta di credito

per quanto mi riguarda in Turchia si sta benissimo a fare il turista :eek:

occhio all'asfalto mi raccomando, parlo per esperienza purtroppo...:mad:

tomax
21-03-2011, 22:09
sono stato in turchia la scorsa estate ad agosto,innanzi tutto il ramadan non lo vedono come un obbligo,chi lo vuole fare lo fa,chi non ne ha voglia non e' costretto,non e' un paese arabo,i turchi sono turchi e basta,non tutti pregano 5 volte al giorno,anzi, hanno una birra buonissima,del buon vino,a istanbul ci sono un sacco di locali dove divertirsi, e le ragazze si vestono come da noi,senza problemi ,all'interno sono un po' piu' bacchettoni,ma portano rispetto per lo straniero e non gli creano problemi se si mangia di giorno in ramadan,adorano gli italiani, prenota senza problemi,la gente sta' bene,hanno un boom economico incredibile,non c'e' nessuno che fa la fame,la gente vive bene,va in vacanza e si comperano auto nuove,ci sono tantissime case nuove in costruzione,e' come l'italia degli anni 70/80,vai senza problemi,occhio ai limiti di velocita',c'e' polizia stradale molto attenta con i telelaser,molti controlli,attento ai limiti.

ziofranco.GS
22-03-2011, 18:45
tornato da Istanbul circa 20 giorni fa, in pieno marasma arabo. Locali serali pienissimi di ragazzi, risotranti pieni, città pulita ed affascinante. Vale la pena andarci, io purtroppo ci sono andato in aereo e più per lavoro che per vacanza.

Paul Inky
23-03-2011, 14:10
Il ramazan, come dicono loro, non è un problema...certo che se ti metti a bere una birra fredda con 40°, o a mangiare una porchetta davanti ad uno che dalla sera precedente non beve e non mangia...forse qualche occhiata storta la prendi. X noi è stato bello vedere invece come la sera aspettano la preghiera del moezin e lo sparo del cannone che annuncia che possono mangiare...sembrava da noi la sera dell'ultimo dell'anno verso la mezzanotte...nessuno che ti considera x la fame...vedi tram, taxi, tutto fermo e strade vuote xchè sono tutti a cena. Cmq se vai in Turchia occhio davvero alle strade, xchè sono belle, ma tratti infernali di lavori le rendono veramente off, ed ai velox xchè lì non scherzano. X il resto io ho già fissato il traghetto da febbraio, anzi con la situazione internazionale i prezzi x la Grecia difficilmente diminuiranno xcui un early booking non sarebbe male..Insha'Allah...piccolo consiglio se impari qualche parola di turco ti accolgono davvero come un'amico, anche se non c'è bisogno xchè sono davvero accoglienti. Il problema dei benzinai non è trovarli ma pagarli!!! l'anno scorso anche Euro 1.75 al litro....cmq merita

Marchetto79
23-03-2011, 15:49
Non ci sto più dentro!!!!
La primavera è sbocciata e la voglia di far km aumenta
mentre quella di lavorare... diminuisce!!!
Grazie a tutti ancora e se avete del materiale o esperienze da
condividere per l'avventura è ben accetto!!!
Ciaoooooo

Alli
23-03-2011, 17:38
Quoto tutti. Vai tranquillo in Turchia e di consigli ne hai già avuti tantissimi. Solo gli autovelox: se ti fermano e ti fanno una multa, NON firmare il verbale. Mi hanno fermato, ho tergiversato ma non ne hanno voluto sapere. Mi hanno fatto vedere il video che superavo il chilometraggio consentito, multa e tutto il resto. Al momento di firmare mi sono rifiutato e non mi è mai arrivato a casa nulla. Non sono un eslege, ma...

ciccio77
23-03-2011, 21:43
Io invece ho pagato subito...ho avuto paura di avere problemi all'uscita in dogana. Dovevo dargli 140 euro, alla fine me ne hanno chiesti 100 e se li sono intascati i poliziotti...ma questa e' l'unica disavventura per il resto tutto perfetto. Ringrazio ancora Antonio Tempora per gli ottimi consigli che mi diede l'anno scorso per l'organizzazione del mio viaggio. Confermo che di benzinai ce n'e' più che in Italia.

Il Maiale
23-03-2011, 21:47
Saluti da Istambul, ora! Oggi ero ad Antakia, 20 km dalla Siria, si mangia si beve si balla si sgomma! Si sta bene! Adesso sono in un pub in centro pieno di inglesi ubriachi e sto da Dio

Il Maiale
23-03-2011, 21:48
P.s. Benza a 2 euro!

-Nico-
23-03-2011, 22:30
Sto iniziando a considerarla come meta per quest'estate.
(Viaggio solo, Seconda quindicina di Luglio)
Ho diversi dubbi. Principalmente:
Secondo voi in 15 gg è fattibile tutta via terra, senza traghetto che vorrei evitare?
Per i pernotti come consigliate di programmare? (Campeggi, pensioni, camere private...)
Quali sono i posti assolutamente da non perdersi?

Ciao a tutti

Il Maiale
24-03-2011, 08:27
In 15 gg vuoi andare e tornare via terra dalla turchia? Vuoi vederla tutta? Ti ci vuole minimo un mese

-Nico-
24-03-2011, 22:53
In 15 gg vuoi andare e tornare via terra dalla turchia? Vuoi vederla tutta? Ti ci vuole minimo un mese

Intanto comincio...
Ogni suggerimento è bene accetto.

Credo che sia il viaggio in sè stesso la cosa più bella, la meta arriva in un secondo tempo anche se credo che la Turchia possa essere molto bella se vissuta a fondo.
Purtroppo il tempo è limitato, ma questo lo sapevo già, al massimo arriverò a 17/18 gg.


Dai forza datemi qualche dritta..

Ciao

milkplus
24-03-2011, 22:55
Beh, qui qualche spunto c'è! :)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=237308

-Nico-
25-03-2011, 19:58
Beh, qui qualche spunto c'è! :)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=237308

Grande lattepiù, questo si che è parlare chiaro.
Ora ho qualcosa per iniziare a capirci un poco meglio.

Grazie del link

Lamps....