Visualizza la versione completa : L'ho ritirata!!! - i miei primi 350 km
BLACKBRO
19-03-2011, 13:10
:D:D - CIAO A TUTTI !!!
Finalmente!! - ieri mattina sono andato a Treviso a ritirare la mia nuova (per me) Kappona!!.......purtroppo il tempo è tiranno e ora non ho modo di dilungarmi.... 2 impressioni al volo: maneggevolissima (a dispetto della mole) ... motore un'pò ruvido in rilascio ma con tanta tanta coppia.... comodissima anche se alcune vibrazioni al manubrio (5500/6000 giri) sono fastidiose anche se transitorie (dopo i 6000 e sotto i 5300 spariscono) ...
tenuta eccezionale in autostrada anche con ESA in comfort...(meglio ovviamente in normal o sport) e fantastici Tempomat (fa impressione sulle prime mollare il gas ) e Xeno (fa la differenza) ...che dire insomma BELLAAAAAAA!!!!!!!!!!:lol::arrow::eek::D:D...nei prox giorni, tempo permettendo, vi darò più dettagli....CIAO A TUTTI e BUON WEEK END!!:!:
ahahahah
hai già guardato cosa succede dopo i 6000 giri...
complimenti per la nuova compagna
Superteso
19-03-2011, 21:17
Auguri e occhio perchè prende facilmente la mano.... e vai... vai....vaiiiii ;)
Garrett78
21-03-2011, 08:48
ahahahah
hai già guardato cosa succede dopo i 6000 giri...
complimenti per la nuova compagna
QUOTISSIMO !!
Vedrai che soddisfazioni ;)
A Treviso per caso alla Motorsport???
BLACKBRO
22-03-2011, 08:31
1200 o 1300?
ciao Wotan - k1200gt - 11/2007 blu - 12800km....
:D
BLACKBRO
22-03-2011, 08:42
A Treviso per caso alla Motorsport???
ciao Buba...no l'ho presa da Mattarollo BMW e solo per la cortesia di
Mr. Francesco che ha fatto la differenza rispetto ai
"colleghi BMW milanesi"....disponibile...corretto...
professionale senza "tirarsela"...insomma una brava
persona che con i suoi modi cordiali mi ha convinto ad
acquistare la moto a TV invece che a MI dove pure
ne ho viste 2/3.....
BLACKBRO
22-03-2011, 13:01
:confused: Stamattina non ho resistito e sono venuto al lavoro in moto :D:D
arrivato in città dopo un paio di semafori ha cominciato a rimanere accelerata sui 3000 giri anche a gas completamente rilasciato...:mad: anche da fermo, accelerando in folle, se accelero verso i 3000 giri quando mollo il gas non scende subito ma moooolto lentamente...:mad: se invece accelero sui 4000 quando mollo il gas ritorna al minimo immediatamente...è come se in certe accelerazioni sui 3000 giri non si attivasse il cut-off sull'alimentazione... a qualcuno è già capitato qualcosa di simile??
Lorann.6264
22-03-2011, 13:50
E' un problema comune a tutti mi sembra.
Io ho risolto con un aggiornamento della centralina.
Ho una k1200GT del 2006, presa nel 2008 usata, ho fatto l'aggiornamento nel 2009 non ricordo quale versione, ma ho risolto totalmente i vari problemi.
BLACKBRO
22-03-2011, 15:23
Grazie Lorann..
proverò a fare un giro da un conce a chiedere....quanto hai speso per l'aggiornamento sw?? - te lo chiedo perchè avendola ritirata venerdi mi sembra che questo non avrebbe dovuto succedere...e quindi se c'è da spendere qualcuno deve farsi carico della spesa...
Lorann.6264
22-03-2011, 15:25
Se non ricordo male 80 euro.
Tempo una mezzoretta se tutto funziona correttamente.
E' un problema comune a tutti mi sembra.
....
Sui 1200 forse, sui 1300 no davvero!
SoloKappistaASogliola
22-03-2011, 19:27
Ma come cappero si fa'??? Domenica sera in pizzeria mentre si commentava con il pizzaiolo la gara di motoGP lui mi diceva che con la sua honda hornet 600 ha fatto 50.000 km senza un problema cambiando solo olio (le gomme le ha cambiate a 45.000 km!!!!!!! michelin ovviamente.. belle cristallizzate ma per lui ce ne era ancora!!) e elogiava la facilità di guida di quella moto concludendo.. le giapponesi so' sempre le migliori.. io un po' per mancanza di voglia polemica un po' poer coda di paglia.. non ho fiatato.. ma in realtà ragazzi.. chi di noi puo' dire che ha fatto 50.000 km cambiando solo olio??????
Superteso
22-03-2011, 19:55
Io lo dico....
con il GS però :lol:
Penso che abbia cambiato anche filtri e candele :(
Liquido freni no? :rolleyes:
Insomma solo tagliandi e niente problemi meccanici o elettrici ;)
SoloKappistaASogliola
22-03-2011, 20:46
Superteso.. quello non ha fatto tagliandi da 600,00 - 800,00 euro in cui magari ti resettano la centralina 200000000 volte e ti cambiano guarnizioncine e tubicini.. antennine circolari (specie sui GS!!), percolazioncine di olii ecc ecc ecc.. ha solo cambiato l'olio e ogni anno!! quindi 20 eurii!!!! e la moto l'ho vista.. sembra uscita dal concessionario un mese fa!! :(
no niente olio freni.. e le pasticche nemmeno!!!!! (vabbe' che ce ne voglio due per farne , come peso, una delle ns!!)
Superteso
22-03-2011, 21:02
Il GS è del 2001 e di elettronica ha solo il motronic!
Poi per dire la verità per i tagliandi ci spendo 150/170 €.... li faccio da me e niente conce.
Nel tempo però ci ho speso si soldi.... dischi wave e pastiglie relative, tubi aereonautici, fari supplementari, un po di roba touratech, marmitta completa e centralina.... e ora 60K km.... mai un problema :lol:(sgrat, sgrat)
Lorann.6264
22-03-2011, 21:23
Sui 1200 forse, sui 1300 no davvero!
Si Sgomma stavo parlando del 1200, seguendo le varie discussioni in questi tre anni ho letto più discussioni a riguardo.
jocanguro
29-03-2011, 13:30
Quello scherzo del minimo accelerato sui 1200 gt dal 2006 al 2007, lo faceva l'airbox difettoso , in particolare il motorino di regolazione aria minimo che a moto molto calda non richiudeva per bene.
E fu azione di richiamo e sostituito in garanzia.
Dovresti verificare se questo lavoro fu fatto.
Altrimenti per capire bene e toccare con mano si dovrebbe smontare le carenature e il serbatoio e leggere sull'airbox il codice della parte, da li si capisce se è il vecchio del 2006 che presenta (a volte e a caldo) questo problema o se è il nuovo.
Ci siamo passati tutti...:mad:
e per me nell'estate del 2008 è stata un'odissea (potrei scrivere 2 pagine di problemi)
p.s.
quando come a quanto l'hai comprata ?
e prima, cosa avevi , e come l'hai data via ??
solo per "statistica... e curiosità.. se non sono troppo invadente...:lol:)
BLACKBRO
30-03-2011, 11:40
Quello scherzo del minimo accelerato sui 1200 gt dal 2006 al 2007, lo faceva l'airbox difettoso , in particolare il motorino di regolazione aria minimo che a moto molto calda non richiudeva per bene.
E fu azione di richiamo e sostituito in garanzia.
Dovresti verificare se questo lavoro fu fatto.
Altrimenti per capire bene e toccare con mano si dovrebbe smontare le carenature e il serbatoio e leggere sull'airbox il codice della parte, da li si capisce se è il vecchio del 2006 che presenta (a volte e a caldo) questo problema o se è il nuovo.
Ci siamo passati tutti...:mad:
e per me nell'estate del 2008 è stata un'odissea (potrei scrivere 2 pagine di problemi)
p.s.
quando come a quanto l'hai comprata ?
e prima, cosa avevi , e come l'hai data via ??
solo per "statistica... e curiosità.. se non sono troppo invadente...:lol:)
Ciao Joc - Grazie!
Ho provato a cercare online nei meandri di Bmw per trovare una sezione richiami dove provare ad inserire il cod. del telaio per verificare i richiami ufficiali ma non l'ho trovata (la sezione..)....
Ho un appuntamento dal concessionario qui a Milano per una verifica il giorno 12/4...il suggerimento mi sarà molto utile...
Nel frattempo sai mica dirmi quali sono i codici 2006 (col problema) e quale quello 2007 (corretto)?? Potrei dare un okkio prima di andare dal conce...sai com'è ...meglio arrivarci preparati...
quanto al "PS" nessun problema...:lol:
l'ho presa a Treviso venerdi 18/3, dopo averla vista su Moto.it, :arrow: dal conce Bmw Mattarollo - l'ho pagata € 9.200 incl. trapasso - è un novembre 2007 con 12800 km (all'acquisto) - full opt. con garanzia "Premium" :eek:
La precedente era un Varadero 1000 del 2008 con he ho venduto su Moto.it a 6500 euri a un privato di Sassuolo....:D
Quanto all'odissea.....beh se hai voglia raccontami un'pò come è andata...sono "tutt'occhi" :rolleyes: (sarebbe tutt'orecchie ma essendo un thread..) è sempre utile ed interessante far tesoro delle altrui esperienze...:!: ciaoooo :lol:
si anche io ho un k 1200gt del 2007 ma con 40000km presa il 22/02/2011 garanzia Stilnuovo, ora mi ritrovo con l'Esa che non prende i comandi secondari
spiego, pigiando il pulsante scorrono le tre modalità,confort,sport,normal,
ma non quelli del secondo casco e delle valigie,il conce deve attaccarlo al PC,in più sento il mezzo leggermente accelerato al minimo + un rumorino mettallico in decelerazione,grazie per le risposte
Buba, la butto li.
Ma quando premi il pulsante ESA per il settaggio pilota - bagagli, lo fai in movimento o ferma?
Visto che non lo dici...
Sai, capita a tutti di confonderci :lol:
BLACKBRO
31-03-2011, 10:35
...ma c'è qualcuno che non ha avuto o non abbia problemi?....mannaggia..mannaggia!!...
stamattina per esempio sarà il freschetto...sarà che non c'era tanto traffico...non mi è mai rimasta accelerata....vedremo verso le 14,00 se col caldino si ripresenta...
Lorann.6264
31-03-2011, 11:55
Con il caldo la situazione dovrebbe peggiorare.
si anche io ho un k 1200gt del 2007 ma con 40000km presa il 22/02/2011 garanzia Stilnuovo, ora mi ritrovo con l'Esa che non prende i comandi secondari
spiego, pigiando il pulsante scorrono le tre modalità,confort,sport,normal,
ma non quelli del secondo casco e delle valigie,il conce deve attaccarlo al PC,in più sento il mezzo leggermente accelerato al minimo + un rumorino mettallico in decelerazione,grazie per le risposte
BUBA fai la prova con moto accesa in folle e su cavalletto centrale
il tasto per cambiare da casco a casco bagagli, va tenuto premuto per almeno un secondo o due
se non lampeggia nulla, controlla comunque cosa succede alla ruota posteriore
sul centrale è visibile se si muove su o giù, variando il settaggio del precarico posteriore
sparo alcune ipotesi che faccio ragionando a logica ma non sapendone un ca220 di meccanica ed elettronica della moto
se non succede nulla (non lampeggia il cambio sett. non si muove la ruota) potrebbe essere sufficiente un RESET centralina ESA del concessionario
se lampeggia il cambio sett. ma la ruota non si muove, potrebbe essere necessario un controllo del motorino elettrico dedicato al precarico
se non lampeggia nulla ma ruota si muove, potrebbe essere un problema di display o centralina moto
- è un novembre 2007 con 12800 km (all'acquisto) - full opt. con garanzia "Premium" :eek:
ciao Black
garanzia premium dovrebbe essere a copertura di difetti anche presso conce a te più comodo, rispetto a TREVISO
quindi potresti rivolgerti tranquillamente alla tua città
il minimo alto potrebbe essere sistemato da un aggiornamento centralina, se solo di minimo si tratta:
il problema airbox, pare fosse dato da una dilatazione/deformazione del materiale a seguito degli sbalzi di temperatura cui viene sottoposto nel corso del tempo
sulla cassa airbox credo siano compresi i motorini di controllo del minimo
non credo esista un vero richiamo con numeri di telaio interessati
le concessionarie conoscono il problema
sulla mia moto, venne cambiato in garanzia (pur essendo la moto fuori garanzia) essendo stato ritenuto potenzialmente pericoloso (se in fase di rallentamento ti rimane accelerata la moto a 3000 giri....); a dire il vero non mi era mai successo di avere la moto accelerata, ma siccome avevo il minimo irregolare (invece che accelerare tendeva a spegnersi) ritennero di procedere così, essendo appunto l'airbox di tipo vecchio e comprensivo di motorini minimo
mi dissero che il cambio con modello nuovo, necessitava comunque di un aggiornamento centralina (e questo non so perchè)
in ogni caso, pagato zero
non tutte le concessionarie hanno applicato pari trattamento ai clienti fuori garanzia
essendo la tua moto in "garanzia premium" ... io proverei, e proverei a sentirne anche più di una qualora la prima officina facesse strane paranoie
BUBA fai la prova con moto accesa in folle e su cavalletto centrale
il tasto per cambiare da casco a casco bagagli, va tenuto premuto per almeno un secondo o due
se non lampeggia nulla, controlla comunque cosa succede alla ruota posteriore
sul centrale è visibile se si muove su o giù, variando il settaggio del precarico posteriore
sparo alcune ipotesi che faccio ragionando a logica ma non sapendone un ca220 di meccanica ed elettronica della moto
se non succede nulla (non lampeggia il cambio sett. non si muove la ruota) potrebbe essere sufficiente un RESET centralina ESA del concessionario
se lampeggia il cambio sett. ma la ruota non si muove, potrebbe essere necessario un controllo del motorino elettrico dedicato al precarico
se non lampeggia nulla ma ruota si muove, potrebbe essere un problema di display o centralina moto
di tutto ciò che hai scritto la moto non lo fa assolutamente
preso appuntamento con il conce (che ha già visionato il tutto) per provare a fare il reset
qualora non rispondesse devo portarla in concessionaria a San Fior TV
dove faranno le dovute operazioni in garanzia,visto che ho percorso solo 700km e 40 giorni di vita, e come si suol dire potrebbe essere un diffetto occulto,per cui a carico del conce,unica rottura 500km a.r. e magari devo lasciarla e andarla a riprendere per cui 500km con due mezzi e son spese
grazie comunque a tutti per l'interessamento
BLACKBRO
01-04-2011, 12:01
Ciao Tag!!
Grazie!!
Ho l'appuntamento il gg 11/4 dal conce qui a Milano - ho contattato anche il conce di TV che me l'ha venduta perchè oltre alla faccenda del minimo e dei vuoti in accelerazione c'è anche il fatto che mi si è accesa la spia dei freni il giorno dopo che l'ho ritirata mentre mi era stato garantito che erano a posto...comunque molto correttamente si è detto disponibilie a risarcire eventuali spese per la sostituzione delle pastiglie.
La faccenda del rimanere accelerata è strana... ieri mattina niente...ieri sera acceleravo da fermo a 2.800/3.000 giri poi mollavo il gas e...restava a 2.800 giri.... davo colpetto di acceleratore sui 4000 e mollando ritornava ai 1000 giri normali.....
stamattina ...niente....solo i vuoti in ripresa....apri il gas non succede niente per un paio di secondi e poi "spara via" come se avessi il turbo....bah! che dire ....sperèm...
Intanto leggendo la risposta che hai dato a Buba per curiosità ho provato anch'io a cambiare il settaggio del precarico ma non ho notato movimenti della ruota....sono evidenti o impercettibili??... non la vedo muoversi...
BLACKBRO
01-04-2011, 12:04
Con il caldo la situazione dovrebbe peggiorare.
...Ciao Lorann!
..purtroppo è così...col caldo peggiora...:mad::mad:
Lorann.6264
01-04-2011, 12:23
Vedi se in precedenza è stato sostituito l'airbox, a me il meccanico non lo ha cambiato in quanto non gli risulta un mal funzionamento, poi procedi con l'aggiornamento della centralina. Dovresti risolvere il problema.
ho notato che, chi ha preso la moto a Treviso o prov. ha dei problem,
non sarà mica l'aria di quelle parti a causare guasti alle nostre moto?
scusatemi ma cerco di sdrammatizzare facendo un pò di ironia!!!!
Dimenticavo, per quanto riguarda la garanzia Stilnuovo o altre praticate dai conce,
guardate bene se comprendono tutto, a me è successo che Stilnuovo non prevede
la copertura assicurativa dell'ESA,solo il conce che l'ha venduta può passare tale garanzia
per cui devi andare a farla riparare da chi te l'ha venduta
inserito ciò solo a titolo informativo
mi si è accesa la spia dei freni il giorno dopo che l'ho ritirata mentre mi era stato garantito che erano a posto...comunque molto correttamente si è detto disponibilie a risarcire eventuali spese per la sostituzione delle pastiglie.
controlla il consumo pastiglie
se il venditore era convinto che fossero a posto, può darsi che si sia logorato un cavetto dei sensori (la spia si accende per "interruzione" del cavo)
anche alla mia era successo che il cavatto anteriore, logorato dalle fascette che lo stringono, segnalasse spia consumo freni, oltretutto in viaggio su e giù per passi alpini con conseguente paranoia psicologica durante la guida
al rientro, siccome mi scocciava un po' anche l'idea che potesse ricapitare, ho preferito escludere questa funzione... scollegato il sensore, uniti i cavetti tra loro, d'ora in avanti il consumo pastiglie lo controlla all'antica... ad occhio; durano molto e non è necessario farlo tutte le settimane...
stamattina ...niente....solo i vuoti in ripresa....apri il gas non succede niente per un paio di secondi e poi "spara via" come se avessi il turbo....bah! che dire ....sperèm...
minimo accelerato sulla KGT, di solito è airbox con mappatura
vuoti in ripresa, dipende...
per curiosità dovresti individuare in quale regime ti fa il vuoto
o se te lo fa a qualunque regime
se te lo fa solo quando torni a dare gas dopo averlo mollato (ripresa) o anche in accelerazione da 0 in su
Intanto leggendo la risposta che hai dato a Buba per curiosità ho provato anch'io a cambiare il settaggio del precarico ma non ho notato movimenti della ruota....sono evidenti o impercettibili??... non la vedo muoversi...
come scrivevo per Buba
moto sul centrale, settata ad 1 casco
motore acceso e tu in piedi sul fianco sinistro
premi tasto ESA per settare su 2 caschi e dopo la pressione osservi, inginocchiandoti, la molla dell'ammo posteriore
dovresti vedere che si comprime la parte superiore della molla
Lorann.6264
06-04-2011, 12:24
...Ciao Lorann!
..purtroppo è così...col caldo peggiora...:mad::mad:
BLACKBRO hai poi risolto i tuoi problemi?
ciao ragazzi, sono qua a raccontare le mie peripezie, come scritto sopra l'ESA non funziona l'ho portata dal conce a me più vicino(per correttezza non dico quale)computer obsoleti e non aggiornati, personale che mi ha trattato con sufficienza,e a mio avviso poco capace, risultato sono entrato che l'ESA mi dava le funzioni di base(normal,sport,confort)
all'uscita era sparito tutto,si non mi dava più nulla,allora o litigare o lasciare perdere
Mi sono recato in un'altra conce(tanto di cappello) trattato ottimamente,computer ultima generazione per tutto,disponibilità ecc,ecc,ho preso appuntamento per il prossimo lunedì in quanto da un primo check il lavoro è piuttosto lungo elettronica(sempre che vada a buon fine) altrimenti si deve procedere alla sostituzione dell'ESA(c.a.€1900)che io non ho intenzione di sborsare in quanto coperto da garanzia
nella conce vi era una KGT con l'adesivo del forum sulla targa...sicuramente una dei nostri....vi terrò informati,se vi interessa
grazie e a risentirci
Superteso
06-04-2011, 21:03
Certo che interessa...... è un problema che puo avvenire a chiunque
Certo non verrà a chi l'ESA non c'è l'ha:lol:
oggi 11/04 moto in officina del conce,vediamo cosa succede, se hanno le pa@@e per venirne a capo, vi terrò informati,sperum ben
Superteso
11-04-2011, 17:27
oggi 11/04 moto in officina del conce,vediamo cosa succede, se hanno le pa@@e per venirne a capo, vi terrò informati,sperum ben
Se non riescono a combinare niente, fatti smontare gli ammortizzatori e spediscili a Rinaldi a Bergamo, vedrai che ti sistemano tutto ;)
Se non riescono a combinare niente, fatti smontare gli ammortizzatori e spediscili a Rinaldi a Bergamo, vedrai che ti sistemano tutto
primo, sono ancora in garanzia del conce,
secondo,in data 24/04 devo partire per il Motenegro(non volevo farlo sapere ma ormai)e credo che Rinaldi non possa riuscire a sistemare il tutto,magari se ci fosse più tempo potrei anche provarci
tutto in garanzia, la moto è ritornata con i tre settaggi di quando mi è stata venduta,dopo che il conce ha "dialogato" con i PC dei tecnici BMW, ma resta ancora il problema inziale, la mancanza del doppio casco e valigie,ora la diattriba è del conce con la garanzia in quanto diagnosticato che si è rotto qualche cosa dentro l'ESA e deve essere sostituito in GARANZIA (appena torno dal mio viaggio)adesso non hanno tempo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!????? ???????????????????????
jocanguro
14-04-2011, 09:42
Batti per la garsnzia,
incazz...
manda lettere arma casino....
se non risolvi cosi, o ti tieni il difetto (non poter regolare il precarico post.) o spendi di tasca tua i circa 2000 euro di blocco completo ammo post !!!!!!!
:mad::mad::mad:
(al limite lo fai revisionare da rinaldi , ma a spese tue ???)
ciao black, mi interesserebbe una piccola recensione
sulle differenze che hai riscontrato tra il nuovo
kappone e la honda pan 1300!
ciao e grazie
BLACKBRO
14-04-2011, 10:47
ho notato che, chi ha preso la moto a Treviso o prov. ha dei problem,
non sarà mica l'aria di quelle parti a causare guasti alle nostre moto?
scusatemi ma cerco di sdrammatizzare facendo un pò di ironia!!!!
:lol:hahahaha....mi sa che c'è troppa umidità......e si sa che le parti elettriche patiscono...:mad::mad:
BLACKBRO
14-04-2011, 11:38
ciao black, mi interesserebbe una piccola recensione
sulle differenze che hai riscontrato tra il nuovo
kappone e la honda pan 1300!
ciao e grazie
Ciao Salser
guarda...le differenze ci sono e sono notevoli...tralascio le considerazioni di carattere estetico perchè troppo soggettive...unica osservazione il Pan senza borse laterali è proprio brutta, il KGT senza è comunque bella (se ti piace la linea "pulita"... ) gli ingombri laterali a borse montate sono maggiori sulla Kappona... Motore: 116 cv contro 152 ..in accelerazione si sentono ....KGT con erogazione più sportiva rispetto al PAN che rimane più fluida e più "pastosa" ...il KGT più "nervosa" con qualche vibrazione in più ....il 4 a V del PAN gira molto più in basso e non vibra a nessum regime, è veramente ben bilanciato...a 130 kmh sei a c.a.4300 g/min
e questo si traduce in un maggior comfort di marcia che viene però inficiato dalla spiccata sensibilità aerodinamica della PAN...in determinate condizioni (da solo con bauletto, senza bauletto) dai 120/140 kmh in su cominciano a manifestarsi alleggerimenti allo sterzo con innesco di ondeggiamenti laterali che possono diventare , ripeto solo in determinate condizioni di vento/scia etc, di ampiezza tale che ti obbliga a mollare il gas e rallentare in fretta...
Col passeggero il tutto si manifesta solo sulle autostrade tedesche tra i 150/170 kmh....cambiai il parabrezza con uno della "Cee Bailey´s" con foro Naca riducendo di molto il fenomeno senza però debellarlo del tutto.
Il reparto sospensioni delle due moto è tecnicamente differente e lo sappiamo, su strada il PAN è un'pò più "morbida" del KGT, entrambe assorbono piuttosto bene le asperità della strada con un piccolo vantaggio Honda che assorbe più della Kappona le buche e le cunette...all'avantreno la Pan non offre regolazioni ma trasmette sicurezza in ogni situazione restando rocciosamente incollata alla traiettoria impostata...perdona anche gli errori...la KGT all'avantreno, per chi non è abituato al Duolever, inizialmente in curva trasmette poca confidenza...non hai ben chiaro cosa stia facendo l'anteriore...la tenuta rimane comunque ineccepibile e col tempo impari a "fidarti" anche se non hai la piena percezione dell'anteriore ...la KGT con ESA è sicuramente comoda da adattare alle condizioni di carico e di strada anche se, nei miei primi 1000 km di percorrenza l'ho praticamente lasciata in comfort a 1 o 2 caschi e solo su strada extraurbana con molte curve e tornanti l'ho messa in normal che già basta e avanza..personalmente trovo la posiz. sport troppo rigida ...ma non l'ho ancora testata per bene al limite....se ne riparlerà fra almeno altri 1000 km...
Freni ottimi sia Honda che BMW - abs consigliato per Honda...minore sforzo e maggiore efficienza dell'impianto BMW con la tendenza dell'ABS ad inserirsi con maggiore facilità - Honda marcato affondo nelle frenate di emergenza ma sempre con solidità - Bmw non affonda e trasmette maggiore sicurezza.
Da fermo: entrambe pesanti in manovra ma KGT molto più gestibile perchè più snella...col PAN se sbagliavi ad inclinare più del dovuto non c'era verso di tenerla ...per contro arretrare da seduti per manovra è più facile col PAN perchè l'affondo della forcella agevola il "rinculo"...
Affidabilità - Honda praticamente esente da difetti meccanici basta solo cambiare olii, filtri e candele e la và che l'è un treno...poca elettronica da questo punto di vista aiuta.....BMW un'pò più rognosetta di elettronica ma d'altra parte l'essere regine a volte obbliga..."noblesse oblige"...
Bene spero di essere stato esaustivo...e di non aver dimenticato troppe cose... ciaooo:lol:
BLACKBRO
14-04-2011, 11:48
BLACKBRO hai poi risolto i tuoi problemi?
Ciao Lorann
scusa se ti rispondo solo ora ma è stato un periodo di lavoro intenso...
11/04 portata moto da conce a Milano - quando sono arrivato ho lasciato la moto al "minimo" e il meccanico dell'accettazione mi fa: "oh molla il gas sei arrivato" ..poi vedendo che la moto non la stavo proprio toccando.."ma perchè hai il minimo così alto?"....Bah non so ..speravo me lo dicessi tu...
Morale...lho lasciata li ho spiegato anche dei buchi in ripresa e così su due piedi mi ha accennato alla possibilità che si debba aggiornare il software della centralina e che ovviamente non è una operazione inclusa nella "Premium Selection" al pari di un eventuale sostituzione di sensori deteriorati ...ho suggerito di controllare anche il modello di Airbox...mi faranno sapere.....
Aggiornerò sulla situazione appena la ritiro
Ciaoo
BLACKBRO
14-04-2011, 12:07
controlla il consumo pastiglie
se il venditore era convinto che fossero a posto, può darsi che si sia logorato un cavetto dei sensori (la spia si accende per "interruzione" del cavo)
anche alla mia era successo che il cavatto anteriore, logorato dalle fascette che lo stringono, segnalasse spia consumo freni, oltretutto in viaggio su e giù per passi alpini con conseguente paranoia psicologica durante la guida
al rientro, siccome mi scocciava un po' anche l'idea che potesse ricapitare, ho preferito escludere questa funzione... scollegato il sensore, uniti i cavetti tra loro, d'ora in avanti il consumo pastiglie lo controlla all'antica... ad occhio; durano molto e non è necessario farlo tutte le settimane...
minimo accelerato sulla KGT, di solito è airbox con mappatura
vuoti in ripresa, dipende...
per curiosità dovresti individuare in quale regime ti fa il vuoto
o se te lo fa a qualunque regime
se te lo fa solo quando torni a dare gas dopo averlo mollato (ripresa) o anche in accelerazione da 0 in su
Lo fa spesso quando torni a dare gas dopo una chiusura o partendo da fermo al semaforo....
come scrivevo per Buba
moto sul centrale, settata ad 1 casco
motore acceso e tu in piedi sul fianco sinistro
premi tasto ESA per settare su 2 caschi e dopo la pressione osservi, inginocchiandoti, la molla dell'ammo posteriore
dovresti vedere che si comprime la parte superiore della molla
Adesso apro una cooperativa e forse con l'aiuto ci riesco....too fat for..
BLACKBRO
14-04-2011, 12:14
Volevo solo farvi partecipi....L'AVATAR che uso da sempre è l'immagine del mio Cagnolone Black che proprio ieri l'altro, dopo 11 anni di affetto reciproco, ho dovuto sopprimere perchè, da troppo tempo ammalato, non ce la faceva più..... Credo sia un dolore paragonabile solo alla perdita di una persona cara...
Scusate ancora lo sfogo....
:!:CIAO BLACK :!:
jocanguro
14-04-2011, 16:07
Mi dispiace...
bella bestia !!!!
coraggio ....:-o
mimmotal
14-04-2011, 17:33
E' vero diventano come uno di famiglia.
C'è un solo modo per alleviare questo dolore... un bel cucciolotto a cui dare lo stesso nome!!!
Ciao
Mimmo
mi spiace ci sono passato anche io per Natale con il mio Golden Retrivier
fatto sopprimere perchè troppo malato da non reggersi sulle zampe,pianto per 10 giorni ma ho deciso che non prenderò più una bestiola,non voglio più avere dispiacere
per la moto con l'ESA è da lunedì che me la tengono sotto PC, non sarà mica in rianimazione? ci saranno delle speranze?
grazie mille black x la esaudiente recensione
e sentite condoglianze per black!
ci sono passato anche io.
BLACKBRO
15-04-2011, 00:09
mi spiace ci sono passato anche io per Natale con il mio Golden Retrivier
fatto sopprimere perchè troppo malato da non reggersi sulle zampe,pianto per 10 giorni ma ho deciso che non prenderò più una bestiola,non voglio più avere dispiacere
per la moto con l'ESA è da lunedì che me la tengono sotto PC, non sarà mica in rianimazione? ci saranno delle speranze?
:( Grazie Buba ..anch'io per ora ho preso la stessa decisione....non so se riusciro a mantenerla ma per ora ho detto stop....per me sono solo 3 gg e anche se non piove "c'o" sempre il volto bagnato.... e non fa mica caldo ora...quanto alla moto...coraggio...ha un gran fisico...vedrai che ce la fara'... un abbraccio..:lol:
BLACKBRO
15-04-2011, 00:10
grazie mille black x la esaudiente recensione
e sentite condoglianze per black!
ci sono passato anche io.
Grazie Salser...a quanto pare siamo in tanti..mannaggia....:mad:
BLACKBRO
15-04-2011, 00:14
E' vero diventano come uno di famiglia.
C'è un solo modo per alleviare questo dolore... un bel cucciolotto a cui dare lo stesso nome!!!
Ciao
Mimmo
Ciao Mimmo.... ci abbiamo pensato, io e mia moglie, ma per ora non ce la sentiamo... l'anno scorso era morta la femmina per leucemia....ora Lui semi paralizzato....no no...per ora basta...più in la si vedra'....grazie comunque a te e a tutti per la solidarieta'....GRAZIE!!
BLACKBRO
15-04-2011, 00:14
Mi dispiace...
bella bestia !!!!
coraggio ....:-o
Grazie Jo...
sono qua amici, disperato, al momento di ritirare il mezzo oggi, dopo l'illusione che in parte l'Esa funzionasse almeno sulle tre configurazioni come dettomi dal mecc., salgo in moto e percorro 250mt questa rimane accelerata a 3500/4000giri per poi scendere lentamente a regime normale,luce triangolo giallo accesa...al mecc. dico ma prima funzionava da lode e adesso?vistomi disperato, frustrato,incazzato, imbufalito,ecc,
mi dice che proverà a riprogrammare il mezzo, ma io il 20/04 devo partire come cavolo posso fare, datemi consigli da dare a sti mezzicanici per poter far funzionare la moto
dai ragazzi entro lunedi per favore anche in mp forza grazie grazie grazie
Ugo, mi spiace tantissimo per il tuo problema.
Secndo me la stanno tirando alla lunga per non sostituirti l'ESA.
Comunque, visto che è un difetto non da poco, vai da chi te l'ha venduta e spaccagli l'ano.
Comunque parti tranquillamente per il Montenegro e goditi la vacanza. Ma intanto comincia a scrivere qualche raccomandata.
Ciao, Emilio
jocanguro
16-04-2011, 09:13
E sono i soliti problemi conosciuti della 1200 ...
Incazz ti col mecca, e fai valere le garanzie !!!!
per il minimo accelerato devono cambiare l'airbox con il nuovo tipo, a suo tempo il nuovo tipo aveva codice che finiva in xxxyyyzzz,469
Mentre per l'esa, se non possono fare altro, (riprogrammazioni) devono cambiare l'ammo posteriore intero .
ma non devono fare storie, se la moto ha meno di 70000km e meno di 10 anni loro hanno la copertura della casa madre e possono farsi dare i pezzi in gratis dalla fabbrica. !!!
Al limite , se parlandoci scopri che gli danno solo i pezzi ma poi la manodopera è a carico del negoziante, cerca un compromensso,: loro si fanno dare l'ammo o lairbox dalla bmw e non pagano, al limite tu ti accetti di pagare SOLO la manodopera, te la caverai con qualche centinaio di euro, ma forse ne esci !
ma forse ne esci !
già ne esco,ma come e quando io devo partire il 23/04 e fare circa 3500/4000km
ora dell'ESA non me ne frega niente ma rimanere accelerato ,agari su uno stop,un tornante, o in discesa non credo sia il massimo,poi io non sono mica un manico
vado tranqui e con lady a bordo non si scherza. La sicurezza in primis
Altri consigli forza amici, scrivete che io riporto ai mezzi canici
grazie
buba, trangolo acceso è strano
quando nei 1200 saltava fuori il minimo alto e moto accelerata, era l'airbox da cambiare, ma non credo si accendesse anche il triangolo... o almeno non ricordo di averlo sentito dire in giro
non è che hanno fatto qualche casino con la programmazione centralina?
hanno provato a ricollegare in cerca di errori?
dicono di averla collegata per giorni? pure quello è strano... a dargliela tutta in mezz'ora si sostituisce il software
insisti sull'airbox
copio il codice del pezzo, che compare sulla mia fattura, quando me lo sostituirono (IN GARANZIA BMW poichè ritenuto pericoloso alla guida)
13717705470 SILENZIATORE ASPIRAZIONE
me lo cambiarono in garanzia anche passati i due anni (oltretutto la mia era usata non coperta da garanzia usato bmw tipo stilnovo o altro ma comprata da concessionario multimarche)
a dire il vero la mia non rimaneva accelerata a 3000 giri, ma aveva il minimo irregolare (sali scendi da solo, mai oltre i 2000 giri)
si tag il triangolo diventava giallo e rimaneva accelerata sui 3500/4000giri
e in più il feno e fanale dietro non funzionavano,subito a loro dire i ...canici
si è bruciata la lampadina,alchè smonta il gruppo post, ma non era bruciato nulla
anzi dopo un pò 2/3 minuti questa ha ripreso a funzonare e il ninimo regolare
prova ad accelerare con sgasata da brivido,per me, di nuovo triangolo giallo e gruppo post non fuzio. ,e non scende al minimo rimanendo sui 3500/4000giri
la sgasata fatta arrivare a circa 7000/8000giri o poco più penso di non esserci mai arrivato con questa moto ho potuto viaggiare solo per 1350km
posso piangere mi autorizzate!!!!!!!!!!
grazie
cercare errori è stato fatto in mia presenza 4 errori; cupolino che non funzio. falso
manopole riscaldate non funzio.,falso
ESA guasto,vero
luce anteriore bruciata,falso
questo coputer sta dando i numuri o ha bevuto qualche file di troppo
questo è quanto mi è successo venerdi 15/042011 in concessionaria BMW
se fossi andato da un privato meccanico,non oso pensare cosa poteva succedere
provate a pensare in quale stato d'animo mi sento ora, mancano 5 giorni alla partenza del mio viaggio (programmato a Natale) e non ho un mezzo efficiente su cui contare
sono all'esasperazione
jocanguro
16-04-2011, 20:22
Leggo il numero dalla mia fattura:
13717705469ilenziatore di aspirazione pk25
questo è l'airbox comprensivo di motorino regolazione minimo che mi montarono.
ora sulle schede si trova questo:
13717705568
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0587&mospid=51587&btnr=13_1301&hg=13&fg=20
sui vari etk pero' non trovo piu questa parte, secondo me poi hanno rimontato l'airbox vecchio ma con il nuovo gruppo motorino regolazione minimo,
Il regolatore minimo nuovo tipo è :
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0587&mospid=51587&btnr=13_1302&hg=13&fg=20
13717705442 (motorino piu distributore aria a quattro tubi );
13717702060 il solo motorino
per vedere il codice del motorino è ancora piu difficile perchè bisogna smontare tutte le carene, togliere il serbatoio, e poi o si smonta l'airbox (una faticata), o si smonta il solo motorino, (scomodo ma si puo' fare...) io me lo ero cambiato da solo perchè credevo fosse lui a darmi problemini di minimo irregolare e incertezze di ripresa a 2500 giri, invece poi li avevo lo stesso...:mad:
Ma per i problemi strani e diversi che hai, mi viene piu' da pensare a qualcosa sui contatti delle centraline, oppure far riprogrammare per bene da zero il tutto !!!
Mi dispiace per il bellissimo cane, il mio nick deriva dal nome del mio Thor, uno splendido American Staffordshire Terrier, morto a causa della lesmaniosi, basta cani, dolore troppo forte che può capire solo chi li ha.
Per la moto, mi sono rotto abbondantemente le scatole, sono in attesa di ritirate il 1200KGT per sostituzione ABS in garanzia in quanto usato BMW.
Inoltre la moto tira a destra come tolgo le mani e dopo tratta autostradale, stanca il braccio sinistro.
Ho avuto in passato un BMW R850RT, privo di elettronica con il quale ho percorso tanti km sostituendo solo un cavo candela.
Ho posseduto più di 30 moto, le ultime 2 Varadero non mi hanno mai dato problemi, le 3 VFR nemmeno, ovviamente prestazioni, accessori etc, sono imparagonabili ma che palle BMW, nessuno ti ci mette le mani, quelli che lo fanno( a Roma solo 2) sono....strani, tanto per evitare querele. I pezzi non sono mai in magazzino e così via.
Non sono ancora partito per i viaggetti in moto, ma sono abbastanza demotivato.
jocanguro
17-04-2011, 09:48
PEr Robthor, sono di roma anch'io e condivido al 150% le tue critiche alle officine e a bmw, ma poichè non trovo di meglio, sto per passare alla k1300gt..
:mad:
strano questo fatto che tira da una parte, anche a gomme nuove ?
Giusto ieri ho fatto un viaggetto e in superstrada e mi divertivo a guidare senza mani (dove era deserto...) e la mia va perfettamente dritta !!!
La moto ha 10000km, in effetti le gomme non sono il massimo, l'anteriore sembra ok, la posteriore è leggermente tacchettata, potrei provare a sostituire le coperture e vediamo se il tutto migliora.
Poi vi dirò.:cool:
Comunque per i miei attuali gusti, non trovo molte alternative, avevo puntato sull'RT, ma credo le problematiche siano le stesse, provato il nuovo VFR ma posizione ormai scomoda, lascerei le endurone, c'è la Yamaha FJR 1300, mi sembra sorpassata e scomoda, il KAWA 1400, non mi sembra affidabile, la Goldwing, l'ultima spiaggia prima della badante................???
in effetti... la vera alternativa alla KGT... è la KGT
dal 1200 al 1300 al 1600
le altre moto dello stesso segmento (FJR, GTR) per quanto ottime moto, sono meno votate al comfort, soprattutto per chi viaggia in due;
certo dipende sempre cosa si cerca e cosa ci si aspetta...
la RT potrebbe essere una valida mossa, comoda e divertente,
ma deve piacere il boxer (io ad esempio, ogni volta che la provo penso sia una moto equilibratissima, ma non riesco a digerire completamente quel motore e quando rimonto sulla mia mi sembra di essere 10 anni avanti)
la Pan sarebbe da mettere in evidenza, ma è realmente una moto messa in un angolo da se stessa, dalla stessa casa, di cui si aspetta solo che honda ci metta mano (ci vedrei giusto il cambio autom.dell VFR)
jocanguro
17-04-2011, 11:29
Comunque per i miei attuali gusti, non trovo molte alternative, avevo puntato sull'RT, ma credo le problematiche siano le stesse, provato il nuovo VFR ma posizione ormai scomoda, lascerei le endurone, c'è la Yamaha FJR 1300, mi sembra sorpassata e scomoda, il KAWA 1400, non mi sembra affidabile, la Goldwing, l'ultima spiaggia prima della badante................???
Concordo in pieno...
forse il kawa, ma per me non è un problema di affidabilità (ormai un punto interrogativo anche per bmw:mad:) semmai la vedo troppo derivata da un motore sportivo (io vorrei meno cv anche sulle nostre kgt..)
per chiaccherare: vedrei bene una honda vf1200gt derivata dalla vf1200 ma modificata al turismo veloce, cav. centrale meno cv, piu carena e borse laterali rigide, ma non me la fanno...
Per le gomme qui a roma hai un buon gommista ?
Se ti interessa ti posso consigliare il mio :
Motopneus dietro viale trastevere ottimi prezzi e scelta ampissima , competenza su tutte le moto anche suporto pista. una coppia per le nostre montata e equilibrate intorno ai 270 290 ...:D 06 5800591
(vi giuro , non prendo provvigioni...:lol:)
Ok, grazie prendo nota del gommista.
oggi i miei amici hanno cominciato a girare il coltello nella ferita
hai preso una BMW,cosa credevi che fosse,se avessi tenuto la Strom non avresti avuto problemi del genere, e così via per tutto il giorno, ed io a incassare, logicamente hanno in parte ragione,ma dico io, sti meccanici che si fanno pagare profumatamente ,solo perchè sono BMW a scuola ci sono andati ce li mandano, fanno solo finta?dicendo scusa e bugie poco plausibili ai clienti ingnari pensano di farla franca?
domani comincio il giro di telefonate alla BMW Italia e ai concessionari,vediamo cosa succede,vi terrò informati, se non altro potrà servire ad altri per non cadere nella stessa storia
ciao e lamps a chi può viaggiare in moto
Buba, speriamo si risolva tutto nel migliore dei modi.
Premetto che ho una miriade di amici contentissimi delle loro moto BMW e del Servizio, ma non a Roma.
ciao a tutti sono sempre io a rompervi can i miei problemi,ma che potrebbero essere anche vostri,
come dettovi, oggi ho rotto le sfere a tante persone, anche quelle più alte(in BMW) e a chi non le ha,per cercare di trovare la soluzione al mio angoscioso problema e potere partire per il Montenegro in sicurezza e tranquillità, Milano si è detta disponibile a cercare di sollecitare e risolvere i problemi causati in concessionaria alla mia moto,nel pomeriggio mi richiameranno per dirmi i risultati ottenuti,già, ma così i giorni passano e sono sempre senza mezzo!!!!!!!!!!! staremo a vedere
Vi aggiornerò come una telecronaca
ciao
BLACKBRO
18-04-2011, 14:32
in effetti... la vera alternativa alla KGT... è la KGT
dal 1200 al 1300 al 1600
le altre moto dello stesso segmento (FJR, GTR) per quanto ottime moto, sono meno votate al comfort, soprattutto per chi viaggia in due;
certo dipende sempre cosa si cerca e cosa ci si aspetta...
la RT potrebbe essere una valida mossa, comoda e divertente,
ma deve piacere il boxer (io ad esempio, ogni volta che la provo penso sia una moto equilibratissima, ma non riesco a digerire completamente quel motore e quando rimonto sulla mia mi sembra di essere 10 anni avanti)
la Pan sarebbe da mettere in evidenza, ma è realmente una moto messa in un angolo da se stessa, dalla stessa casa, di cui si aspetta solo che honda ci metta mano (ci vedrei giusto il cambio autom.dell VFR)
Se alla PAN togliessero solo i difetti di aerodinamica e quei 30 kg di sovrappeso ( magari trasformandoli in cavalli..) sarebbe la moto perfetta per tutti......ma vale anche per il KGT ....erogazione meno "sportiva", rapporti del cambio più "turistici", meno "bottoni" da manovrare e più affidabilità....e voilà la moto "perfetta"...almeno io penso...
BLACKBRO
18-04-2011, 14:48
Mi dispiace per il bellissimo cane, il mio nick deriva dal nome del mio Thor, uno splendido American Staffordshire Terrier, morto a causa della lesmaniosi, basta cani, dolore troppo forte che può capire solo chi li ha.
Per la moto, mi sono rotto abbondantemente le scatole, sono in attesa di ritirate il 1200KGT per sostituzione ABS in garanzia in quanto usato BMW.
Inoltre la moto tira a destra come tolgo le mani e dopo tratta autostradale, stanca il braccio sinistro.
Ho avuto in passato un BMW R850RT, privo di elettronica con il quale ho percorso tanti km sostituendo solo un cavo candela.
Ho posseduto più di 30 moto, le ultime 2 Varadero non mi hanno mai dato problemi, le 3 VFR nemmeno, ovviamente prestazioni, accessori etc, sono imparagonabili ma che palle BMW, nessuno ti ci mette le mani, quelli che lo fanno( a Roma solo 2) sono....strani, tanto per evitare querele. I pezzi non sono mai in magazzino e così via.
Non sono ancora partito per i viaggetti in moto, ma sono abbastanza demotivato.
Ciao Rob
mi spiace che anche tu abbia dovuto subire il dolore della perdita di un amico fedele.....anche il mio nick è dato dal nome del mio cane + inizio del cognome a testimoniare il fatto che per me era uno della famiglia.....
condivido pienamente la rottura degli "attributi" dovuti ai molteplici problemi che sono poi causa di cali fiducia nel mezzo difficili da compensare...
io l'ho ritirata il venerdi 18/3 ....l'ho portata a casa....l'ho ripresa il lunedi 21/3e mi si è accesa la spia dei freni....rimaneva accelerata sui 2800/3000 giri....e in più mancava in accelerazione al punto che sembrava un mulo recalcitrante....l'ho messa in garage e il gg. 12/4 (su appuntam.) l'ho portata dal conce qui a Milano.....di stamattina l'aggiornamento....sostituite pastiglie freni post. , sostituito sensore su airbox senza alcun risultato.....adesso il conce ha mandato a BMW Italia la richiesta di intervento in garanzia per la sostituzione dell'air box.....siamo in stdby per avere news....previsione ancora un 15 gg di attesa......che dire...da una BMW tutto questo non te lo aspetti...l'immagine della Casa è ben altra.....va detto che comunque il comportamento del Concessionario è da elogio comunque vada.... la richiesta di intervento in garanzia è un indice di serietà a prescindere....:D vedremo gli sviluppi ...
BLACKBRO
18-04-2011, 15:26
Leggo il numero dalla mia fattura:
13717705469ilenziatore di aspirazione pk25
questo è l'airbox comprensivo di motorino regolazione minimo che mi montarono.
ora sulle schede si trova questo:
13717705568
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0587&mospid=51587&btnr=13_1301&hg=13&fg=20
sui vari etk pero' non trovo piu questa parte, secondo me poi hanno rimontato l'airbox vecchio ma con il nuovo gruppo motorino regolazione minimo,
Il regolatore minimo nuovo tipo è :
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0587&mospid=51587&btnr=13_1302&hg=13&fg=20
13717705442 (motorino piu distributore aria a quattro tubi );
13717702060 il solo motorino
per vedere il codice del motorino è ancora piu difficile perchè bisogna smontare tutte le carene, togliere il serbatoio, e poi o si smonta l'airbox (una faticata), o si smonta il solo motorino, (scomodo ma si puo' fare...) io me lo ero cambiato da solo perchè credevo fosse lui a darmi problemini di minimo irregolare e incertezze di ripresa a 2500 giri, invece poi li avevo lo stesso...:mad:
Ma per i problemi strani e diversi che hai, mi viene piu' da pensare a qualcosa sui contatti delle centraline, oppure far riprogrammare per bene da zero il tutto !!!
Ciao Jo
alla fine anche il Conce è arrivato alla conclusione che è da cambiare l'airbox..ora aspettiamo autorizzazioni e ricambio.....poi si vedrà...
Se alla PAN togliessero solo i difetti di aerodinamica e quei 30 kg di sovrappeso ( magari trasformandoli in cavalli..) sarebbe la moto perfetta per tutti......ma vale anche per il KGT ....erogazione meno "sportiva", rapporti del cambio più "turistici", meno "bottoni" da manovrare e più affidabilità....e voilà la moto "perfetta"...almeno io penso...
concordo per entrambe le valutazioni
aggiungerei di togliere alla eventuale nuova PAN anche 4 o 5 gradi di calore trasmesso...
eccomi ancora,a rompervi o a esaudirvi,
dopo le varie telefonate alle persone "alte" esponendo il problema si è arrivati alla tanto attesa conclusione;:
la scatola air-box con annessi e connessi va cambiata perchè risulta altrimenti pericolasa la circolazione su strada.
Questa la conclusione verbale,staremo a vedere in quanto tempo lo faranno
aaaa in GARANZIA da mamma BMW, in+ sostituzione ESA sempre in GARANZIA però da conce dove acquistata
alla prossima forum-cronaca,che non sarà più in là di mercoledi prosssss
Superteso
18-04-2011, 18:34
bene mi fa piacere per te, alla fine fanno fronte a cio che ti è dovuto ;)
BLACKBRO
18-04-2011, 23:38
concordo per entrambe le valutazioni
aggiungerei di togliere alla eventuale nuova PAN anche 4 o 5 gradi di calore trasmesso...
hahahaha....Giusto Tag!...mi ero dimenticato le "uova sode"... :lol:
Ragazzi, che dire ma a tanti non si è mai rotta la moto, pensiamo positivi.
BLACKBRO
20-04-2011, 10:32
Mi hanno chiamato stamattina che la moto è pronta....sostituito l'Airbox in garanzia senza spese....sostituite pastiglie post. c.a. 70 € ....che dire ...:D:D:D ....:!:GRAZIE!!:!:
Ora però devo collaudarla per bene perchè non hanno avuto il tempo per farlo loro in concessionaria...speriamo sia risolto... vi terrò informati..:lol:
jocanguro
20-04-2011, 11:39
Finalmente !!!
ottimo !!!
un pacca sulla spalla e .. tanti km felici...
:lol::D:D
BLACKBRO
20-04-2011, 13:42
Finalmente !!!
ottimo !!!
un pacca sulla spalla e .. tanti km felici...
:lol::D:D
:D:D GRAZIE JO !! - RICAMBIO GLI AUGURI ...:D:wav::D
sono contento per te che ora puoi viaggiare,
io stò ancora aspettando,oggi non se ne parla,forse domani se arriva il pezzo mancante
ma ca@@o dico, quando ordini un pezzo completo,per quale strano motivo ne mandano solo una parte?rimandando al giorno successivo(ormai ci credo poco)il restante materiale?
Ragazzi, ancora pazienza, poi andremo alla grande, anche io aspetto per il modulo ABS...ormai dopo Pasqua credo. Almeno Black l'ha ritirata. Buba, quello che accade sembra strano ma succede sempre. Ciao.
BLACKBRO
20-04-2011, 16:22
sono contento per te che ora puoi viaggiare,
io stò ancora aspettando,oggi non se ne parla,forse domani se arriva il pezzo mancante
ma ca@@o dico, quando ordini un pezzo completo,per quale strano motivo ne mandano solo una parte?rimandando al giorno successivo(ormai ci credo poco)il restante materiale?
Abbi fede Buba... a me ieri avevano detto che ci sarebbero voluti almeno 8/10 gg e invece....ieri sera arrivato il pezzo...stamattina sostituito...e voilà....:lol: magari domattina ti chiamano che è tutto ok!! - Dai !! su!! sperém... :)
BLACKBRO
20-04-2011, 16:38
Ragazzi, ancora pazienza, poi andremo alla grande, anche io aspetto per il modulo ABS...ormai dopo Pasqua credo. Almeno Black l'ha ritirata. Buba, quello che accade sembra strano ma succede sempre. Ciao.
Robbiiiii
:!: Grande citazione :!:
aggiungerei...
"Non indagare tutto: tante cose e' meglio che restino nascoste" ;):smilebox:
black
70 euro le posteriori con sensore usura?
ti hanno trattato veramente bene!! oppure hanno ciulato me alla grande ahahahah (1oo euro)
Superteso
20-04-2011, 17:41
Mah........ :-o
Mi sembra di capire che sti conce vanno un po a capocchia, il prezzo di uno stesso componente e la prestazione per per il montaggio, non dovrebbe essere uguale per tutti? :confused:
Buba, quello che accade sembra strano ma succede sempre. Ciao.
proprio non lo so, perchè essendo stata dal conce, provata e tornato subito indietro e loro ci hanno subito messo le mani addosso, una volta per me è già più che sufficiente
pensa che è rimasta accelerata sui 3500/4000 giri pochi secondi(per me lunghissimi)
comunque stanno cambiando tutta la scatola airbox(difetto di costruzione)con tutto quello che contiene, sensori ,leveraggi ecc.
spero che sia quello il difetto e tutto finisca,VOGLIO la MIA MOTO inperfetta efficienza
BLACKBRO
21-04-2011, 00:26
black
70 euro le posteriori con sensore usura?
ti hanno trattato veramente bene!! oppure hanno ciulato me alla grande ahahahah (1oo euro)
ciao Tag
quando ho scritto non ero ancora andato in officina...
mi avevano dato il prezzo al telefono..
poi in conce il tot era si di 70 euri ...PIU IVA!!!!....
ciulato anch'io.....hahahaha....:lol:v
BLACKBRO
21-04-2011, 00:30
Mah........ :-o
Mi sembra di capire che sti conce vanno un po a capocchia, il prezzo di uno stesso componente e la prestazione per per il montaggio, non dovrebbe essere uguale per tutti? :confused:
Ciao Super
come detto a Tag...70+IVA...tutto torna....
BLACKBRO
21-04-2011, 00:45
Buba, quello che accade sembra strano ma succede sempre. Ciao.
proprio non lo so, perchè essendo stata dal conce, provata e tornato subito indietro e loro ci hanno subito messo le mani addosso, una volta per me è già più che sufficiente
pensa che è rimasta accelerata sui 3500/4000 giri pochi secondi(per me lunghissimi)
comunque stanno cambiando tutta la scatola airbox(difetto di costruzione)con tutto quello che contiene, sensori ,leveraggi ecc.
spero che sia quello il difetto e tutto finisca,VOGLIO la MIA MOTO inperfetta efficienza
ciao Buba
se può confortarti la mia stasera venendo a casa
sembrava un altra moto...più "morbida" all'erogazione
con una risposta meno brusca all'apertura del
gas ...più fluida... e soprattutto quando molli il gas...
il benamato "freno motore".....non ti dico poi quando spalanchi
il gas...senti la potenza crescere in maniera direttamente
proporzionale alla rotazione della manopola...e più la giri e più
ce n'è ....Godere!!!...:arrow::eek:
Ti auguro che sia lo stesso anche per la tua...
in bocca al lupo...:lol:
grande black, 70 +iva... un ciulatina
beh dai, fa 84 e son 16 euro meno dei miei 100, te l'han spinto dentro più piano che a me, ahahahah
sai se oltre al cambio airbox ti han fatto anche un aggiornamento software centralina?
x Blackbro,
a onor del vero quello che tu dici, la mia lo faceva anche prima di questo fermo forzato in officina,praticamente non aveva nulla.
Solo quando hanno "operato" sulla centralina sono subentrate la magagne
ora vado a interpellare la garanzia "Still nuovo"
BLACKBRO
21-04-2011, 08:59
grande black, 70 +iva... un ciulatina
beh dai, fa 84 e son 16 euro meno dei miei 100, te l'han spinto dentro più piano che a me, ahahahah
sai se oltre al cambio airbox ti han fatto anche un aggiornamento software centralina?
non so con certezza ma sembrerebbe di si
il responsabile dell'accettazione era veramente strapreso
di lavoro e non ho insistito per avere dettagli..
gli ho chiesto di mandarmi copia del foglio di officina
con i dettagli...ti saprò dire...
oh...comunque con la vasellina e' tutta un'altra cosa....hahahaha...
BLACKBRO
21-04-2011, 09:19
x Blackbro,
a onor del vero quello che tu dici, la mia lo faceva anche prima di questo fermo forzato in officina,praticamente non aveva nulla.
Solo quando hanno "operato" sulla centralina sono subentrate la magagne
ora vado a interpellare la garanzia "Still nuovo"
certo e' che di solito quando si esegue un aggiornamento sw
prima si fa un backup del sw attuale e poi si aggiorna...alla peggio si
torna indietro...e' strano quel che succede a te...
e' un conce ufficiale?...o un punto assistenza?...a volte
quest'ultimi non hanno apparecchiature aggiornatissime
perché costano parecchio o perché la casa fornisce loro
gli aggiornamenti solo a pagamento....oppure mi vien da pensare
ad una "cappella" del mecca che ci ha messo
mano.....non so sto pensando a "voce"alta...
non mi viene in mente molto altro presupponendo
ovviamente la buona fede...
EVVIVA, mi hanno ridato la moto e onestamente parlando, tutto quel che dice BLACKBRO
è VERO,la moto risponde in modo eccezzionale,non la senti manco minimamente vibrare o altro,scheggia come il dardo di un arco,per ora solo 45km poi vedremo
per adesso cambiato air box e motorino del minimo(visto personalmente)in garanzia BMW poi sarà la volta dell'ESA
ma intanto possiamo partire in tutta tranquillità, e vaiiiiiiiiiiiiiiiiii
buba
butta tutto dietro le spalle, parti e divertiti che con la KGT si viaggia alla grande!!!
BLACKBRO
21-04-2011, 18:32
EVVIVA, mi hanno ridato la moto e onestamente parlando, tutto quel che dice BLACKBRO
è VERO,la moto risponde in modo eccezzionale,non la senti manco minimamente vibrare o altro,scheggia come il dardo di un arco,per ora solo 45km poi vedremo
per adesso cambiato air box e motorino del minimo(visto personalmente)in garanzia BMW poi sarà la volta dell'ESA
ma intanto possiamo partire in tutta tranquillità, e vaiiiiiiiiiiiiiiiiii
BELLA LI' BUBA!!!! T'è Vist??....alla fine è tornata docile come un agnellino....e CATTIVA COME UNA BESTIA!!!...all'occorrenza....:lol: Fai un buon viaggio e divertiti...AUGURI di una Felice Pasqua Motorizzata!!!:D:D Ciaoooo!!!
Superteso
21-04-2011, 20:52
EVVIVA, mi hanno ridato la moto e onestamente parlando, tutto quel che dice BLACKBRO
è VERO,la moto risponde in modo eccezzionale,non la senti manco minimamente vibrare o altro,scheggia come il dardo di un arco,per ora solo 45km poi vedremo
per adesso cambiato air box e motorino del minimo(visto personalmente)in garanzia BMW poi sarà la volta dell'ESA
ma intanto possiamo partire in tutta tranquillità, e vaiiiiiiiiiiiiiiiiii
Buon viaggio e divertiti.... ;)
Visto che è il primo viaggio che fai con la Kappona, vedrai che ti fermi solo a far benzina, e cosi comoda e goduriosa nella guida che macini Km senza accorgertene :smilebox:
BUONA PASQUA a tutti :angel13:
mi dimenticavo oltre all'ESA ci sarà anche il tenditore della catena di distribuzione
poi una cosa molto importante vi AUGURO BUONA PASQUA a tutti e di nuovo grazie
per tutto quello che mi avete detto, al fine di migliorare la guida della K1200GT
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |