Visualizza la versione completa : Prova K1200R dati rilevati.....?????
Salve,ho letto la prova della Kappa su un noto giornale mensile (dal costo molto economico)forse sara' per questo che risparmiano anche sui dati rilevati....:lol:
....cmq sulla prova in questione la K sui valori rilevati alla ruota perdeva 30 CV??????????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleye s:
Rilevati 133CV........sara' che al posto del cardano all'interno si nasconda una catena...camuffata........????:lol::lol:
:arrow::arrow:
scherzi a parte.....sono stati molto avidi............
FORSE LA MOTO IN QUESTIONE ANDAVA A TRE....CILINDRI....:lol::lol::lol:
Soprattutto i cavalli é meglio misurarli all'albero se si vogliono fare prove serie ed oggettive
....cmq sulla prova in questione la K sui valori rilevati alla ruota perdeva 30 CV??????????:rolleye s:
Rilevati 133CV........sara' che al posto del cardano all'interno si nasconda una catena...camuffata........????
Magari si nascondesse una catena, il sistema di trasmissione finale del K è sicuramente il peggiore che si possa progettare dal punto di vista del rendimento, infatti le due coppie coniche perdono parecchia potenza (il rendimeno di una coppia conica è al max dello 0,5, e due in serie si moltiplica cioè diventa 0,25).
Una semplice prova della potenza persa la fai alzando la ruota e facendola girare, poi fai lo stesso una moto a catena e ti rendi conto ...
Circa la potenza all'albero, in realtà quello che interessa è quella alla ruota, che nessuno dichiara perchè è più facile stupire con potenze all'albero.
PS: mi indichi ev. in MP la testata?
Corretto,ma altre riviste del settore ne hanno rilevati alla ruota 146 .....altri 152....ma 133 sono veramente pochi........
Circa la potenza all'albero, in realtà quello che interessa è quella alla ruota, che nessuno dichiara perchè è più facile stupire con potenze all'albero.
Sono d'accordo che cio che conti sia la potenza alla ruota.
Non sono d'accordo riguardo l'interpretazione del perché si dichiari (giustamente) spesso quella all'albero nel senso che la misura alla ruota é un dato specifico di una moto (=le perdite hanno una tolleranza meno controllabile e più ampia) mentre il dato all'albero é una misura più riproducibile (e quindi oggettiva) in condizioni di prova standard.
PS: E' implicito che chi misuri debba dichiarare lo standard su cui é tarato il banco dinamometrico di prova (sempre parlando seriamente).
EnricoSL900
22-03-2011, 00:36
Corretto,ma altre riviste del settore ne hanno rilevati alla ruota 146 .....altri 152....ma 133 sono veramente pochi........
Ti capisco. 'Sta moto non va un casso.
Magari si nascondesse una catena, il sistema di trasmissione finale del K è sicuramente il peggiore che si possa progettare dal punto di vista del rendimento, infatti le due coppie coniche perdono parecchia potenza (il rendimeno di una coppia conica è al max dello 0,5, e due in serie si moltiplica cioè diventa 0,25).Bummmm!
Guarda che ti sbagli di grosso davvero, tant'è che, se fosse vero quello che dici, la potenza alla ruota dovrebbe essere dell'ordine dei 40CV (163 x 0,25)...
Le migliori coppie coniche navigano oltre 0,95.
Il rendimento che dici tu, <0,5, è quello tipico dell'accoppiamento tra corona dentata e vite senza fine, che non c'entra nulla con le trasmissioni.
Ti stanno talmente sui maroni gli ingg. BMW, che arrivi perfino a inventarti i dati! :lol:
:arrow:
Adesso i torni contano....cioe' i conti tornano.......163CV * 0,95 = 154CV piu' o meno correttamente rilevati da altre rivise piu' serie..........
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
@Wotan
Il rendimento dello 0,25 non vuole dire che la potenza si riduce di 1/4 ...
In una conversione di energia il rendimento o efficienza è il rapporto tra il lavoro compiuto e l'energia fornita al sistema
Volevo solo dire che mettere robe inutili fanno perdere potenza e sono fonte di guai, tutto qui.
Il rendimento dello 0,25 non vuole dire che la potenza si riduce di 1/4 ...
No, infatti: vuol dire che si riduce di tre quarti!
http://www.youtube.com/watch?v=5X1VIyZe3Ws
Posso suggerirti di non continuare?
Superteso
22-03-2011, 19:52
Wotan.... ma perchè quello ride? :(
Perche ci sono i due tipi che parlano strano( anatroccolo e trombone) o per quello che dicono? :rolleyes: :lol:
Comunque torno al 3D, la mia ha sicuramente la catena..... quando apro mi ribalta.... non c'è nessuna perdita di cavalleria :-p
Evidentemente ha la catena anche la mia.
Perché parlano strano.
Superteso
22-03-2011, 20:03
ma cerrrrto che parlano strano.....
anzi incredibile che nel pubblico ci fosse un baritono a completare il falsetto :lol:
Mi interessava la risata, è uguale precisa a quella che ho fatto io. :lol:
Superteso
22-03-2011, 20:13
AhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAh :lol:
Ho capito il bello del 3D ;)
Frasca67
15-02-2020, 01:53
Ciao riprendo in mano questo post per chiedere se nessuno di Voi ha mai rullato un K1200r e se si, quale è stato il risultato finale.
Grazie.
PS.: le moto con trasmissione a catena dissipano mediamente un 10% circa della potenza da albero a ruota.
Mentre le moto a cardano dissipano mediamente circa il 12% della potenza da albero a ruota.
Ne consegue che se i 163 cv dichiarati sono reali la nostra dovrebbe metterne a terra circa 143..... ( che sarebbero circa 146 se avesse la catena ) .... ma per 3 cv in più viva il cardano tutta la vita...[emoji847]....
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Non ho mai messo un K sui rulli, ma ti ringrazio davvero per aver ripescato questa perla di cui avevo dimenticato l'esistenza. :lol:
Ciao la mia al banco faceva 133.6 cv con 10.6 di coppia max.
Frasca67
24-02-2020, 14:56
Ecco questo non me lo aspettavo... sono circa 152 cv all'albero... cioè 11 meno del dichiarato... tanta differenza, il mio S1000rr ne dichiarava 193 e ne avevamo trovati 195. Quindi pensavo che BMW fosse abbastanza precisa... [emoji848]... mi viene voglia di bancare la mia... [emoji847]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Son curioso pure per la mia. Presto verrà bancata stock e con scarico arrow e mappatura. Vedremo cosa salta fuori
144 da originale senza flesh centralina(con scarico) , dopo con bmc arrow e flesh centralina 150 cv.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220107/8071ad7043a4a6ccd11190611d8b3257.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220107/7326628ee8d820520c85a04d023e87cf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220107/4ed478ff1a769f63d53cfd3fd8c62d18.jpg
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |