Entra

Visualizza la versione completa : bloccaggio borsa serbatoio


gianniv
16-03-2011, 21:56
Ciao a tutti, allego qualche foto del sistema di bloccaggio, con serratura, della borsa originale da serbatoio.... magari può essere utile a qualcuno.

https://picasaweb.google.com/GianniVianello/Moto#5584782265101998930
https://picasaweb.google.com/GianniVianello/Moto#5584782828099647186
https://picasaweb.google.com/GianniVianello/Moto#5584782882950128082
https://picasaweb.google.com/GianniVianello/Moto#5584782923236820498
https://picasaweb.google.com/GianniVianello/Moto#5584783035248042114

rebusau
16-03-2011, 22:03
Urca Gianni sei un mostro.Lavoro eccelso e sembra fatto appositamente per quella borsa.
Prendila con te,se puoi, il 2/3 aprile che la guardo dal vivo.

PINO55_PE
16-03-2011, 22:03
Grazie Gianni, studierò con calma la cosa.....;)

phantomas
16-03-2011, 22:23
Bravo, Gianni! Sei stato veramente un artista!

pigreco
16-03-2011, 22:34
E' sicuramente un passo avanti rispetto alle già valide soluzioni viste precedentemente sul forum.

Complimenti!!!!!

Perché non posti qualche spiegazione ed informazine (misura serratura, diametro del foro, informazioni su come operare, ecc......)? Sarebbero sicuramente gradite a chi, come me, intende fare prossimamente la modifica alla borsa da serbatoio

maxriccio
16-03-2011, 23:52
E' la soluzione tecnicamente e funzionalmente più valida tra quelli viste fino ad ora.
ottima idea!

ZENA50
17-03-2011, 00:12
Hai usato una serratura da casetta della posta? almeno così sembra dalle foto.complimenti un ottima idea.Ciao.

spartan
17-03-2011, 10:35
Bravo Gianni. Ottimo lavoro!!!!!!!

robertag
17-03-2011, 12:20
spettacolo!!!... bravo gianniv:thumbrig:

gianniv
17-03-2011, 18:29
Grazie ragazzi!
Per chi è assetato di info la serratura è questa:
http://www.viro.it/Pagine/2.SERRATURE_UNIVERSALI_E_PER_MOBILI/42BIS.SERRATURE_UNIVERSALI_FAI_BY_VIRO_ZAMA/Serrature_universali_Fai_zamaIT.htm

Domani vedo di prendere qualche misura...

gianniv
17-03-2011, 18:31
Opps inserito due volte

sauro
17-03-2011, 19:09
Spettacolare :D :D :D :D :D :D domani provvedo il materiale ed opero

maxriccio
17-03-2011, 20:32
Hai usato quella lunga 16, 20 o 25?

gianniv
17-03-2011, 22:21
non mi ricordo domani misuro:-? ... penso sia da 20... forse ..

gianniv
18-03-2011, 09:11
Confermo la serratura è lunga 20 mm e questa è una mascherina per realizzare il foro:
https://picasaweb.google.com/GianniVianello/Moto#5585324429299026194

N.b. per ottenere un risultato decoroso è necessaria, per la realizzazione, una minima manualità-precisione e pertanto sconsiglio di avventurarsi in questa modifica a chi non possiede tale requisito. Qualsiasi errore, danno, cataclisma, aereofagia, non è imputatile al sottoscritto ....la modifica è a vostro rischio e pericolo.
Ciao a tutti ....

.... carina questa :arrow:

zerbio61
18-03-2011, 09:49
dovresti passarla alla bmw , cosi da renderla di serie

gianniv
18-03-2011, 10:06
... son tetteski l'estro italico se lo sognano...:)

willy999
18-03-2011, 11:01
Complimenti Gianni :D:D:D ottimo lavoro! Il bullone in cui si aggancia la levetta come lo hai fissato? E' un foro passante con dado di bloccaggio interno? hai smontato la maniglia a molla per fissarlo? grazie!

gianniv
18-03-2011, 11:17
il bullone ha un controdado di fissaggio e il difficile è stato metterlo senza smontare la maniglia a molla

PINO55_PE
18-03-2011, 14:52
Comprata la serratura lunga 20 mm, presto opererò....;)

maxriccio
20-03-2011, 18:44
Belin Pino!!!
sei più veloce della luce! ricordati la birrozza pagata al Gianni;)

gianniv
21-03-2011, 08:58
Non mi accontento solo della birra ma la prossima volta che passa per la diga del Vajont mi offre le costatine di capretto:tongue8:

PINO55_PE
21-03-2011, 14:27
Sarà un piacere;) ho dei bei ricordi:D:D:D

PINO55_PE
21-03-2011, 19:01
Montata la serratura, non pubblico le foto, perchè sarebbe un doppione di Gianni, Un consigliom se potete prendetene una un po più corta di quella da 20 mm, altrimenti c'è il rischio che tocchi sul serbatoio;)
Per bloccare la vite sul post, usate un bulloncino autobloccante, e per reggerlo usate una chiave ad occhiello, e avere cura di tappare il di sotto con bel nastro adesivo, è un gioco da ragazzi;)
Grazie ancora dell'idea Gianni;)

P@olo
23-03-2011, 00:07
Grande Gianni .... :D
da domani mi metto all'opera :)

maxriccio
23-03-2011, 00:12
Mmmmhhh, non vorrei fare il guastafeste, ma se eserciti una pressione più forte la plastica flette e la borsa esce ugualmente...
almeno a me succede così ( e non solo a me ) mi sa che bisogna studiarci ancora un po..... si accettano consigli ed idee

P@olo
23-03-2011, 00:17
M'hai fermato col trapano in mano Max .....

maxriccio
23-03-2011, 00:21
:lol::lol::lol:
Just in time.... cmq l'idea è buona forse basta perfezionarla.

marcoditn
25-03-2011, 23:01
ma si tratta della borsa originale bwm per la rt??

willy999
25-03-2011, 23:56
Si, è proprio quella!

gianniv
26-03-2011, 20:45
Mmmmhhh, non vorrei fare il guastafeste, ma se eserciti una pressione più forte la plastica flette e la borsa esce ugualmente...
almeno a me succede così ( e non solo a me ) mi sa che bisogna studiarci ancora un po..... si accettano consigli ed idee

Ho provato anch'io ed in effetti sforzando si riesce a staccarla :mad: .... ora vedo come irrigidire il tutto :book:
....è altresì vero che basta un taglierino per portare via il contenuto della borsa...

pigreco
28-03-2011, 09:42
Io non l'ho ancora realizzata, ma credo di avere una idea ancora più semplice.
La staffa portaborsa sul serbatoio ha dei fori sui profili laterali.
Otturando opportunamente i due anteriori si blocca il movimento del meccanismo a sgancio della borsa.
L'idea è quella di realizzare due tappi, di forma perfettamente uguale ai fori, più bassi del livello del telaietto, tali da poter essere sollevati solo con una opportuna chiavetta (gancio rotante, ecc...) e non essere scalzabili a mano o con un semplice cacciavite.
Se ci si riesce, penso che sia una buona idea, che non prevede alcuna modifica o possibilità di danno alla borsa o ad altro.
Oltretutto in questo modo la borsa non esce nemmeno forzando (ho provato a metterci semplicemente le dita e funziona).
Se qualcuno realizza questa idea, siete pregati di versare lauto copyright.

maxriccio
28-03-2011, 11:50
Io, visto che il buco nella borsa ormai l'ho fatto, ho in mente una diversa soluzione, prima la provo e poi se funziona ne parlo, così nessuno mi tira degli accidenti;)

scuba
28-03-2011, 13:16
questa era la mia soluzione che uso attualmente anche sulla nuova 2010
ciao

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4499282&postcount=34

tukutela
28-03-2011, 13:23
questa era la mia soluzione che uso attualmente anche sulla nuova 2010
ciao

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4499282&postcount=34

Ma che mi hai copiato??

dem con patatine (scherzo) ..

soluzione semplice e non invasiva!!!!

:D

maxriccio
28-03-2011, 15:03
Belle, io però pensavo a qualcosa di più ... elegante,tutto sommato siamo su una mucca, mica una HD;)

sirmauro
01-04-2011, 14:12
Io non so come farvi avere una foto ma la soluzione migliore è un ponticello con un buco per il lucchetto (tipo le duel L messe di lato con la vite).

si construisce con una barretta di alluminio larga 1 cm e si allarga appena la parte di plastica da dove esce il pernetto sulla borsa.

è super resistente e abbastanza facile da fare poco invasivo, in più dovendolo inserire da sotto, per toglierlo senza smontare la borsa bisognerebbe spaccarla.

La differenza con le due L messe di lato è che non bisogna bucare niente vi allego il link delle 2 L per una foto.

sirmauro
01-04-2011, 14:13
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258416&highlight=borsa+serbatoio

sirmauro
01-04-2011, 14:16
In realtà in quel forum c'è anche la mia foto e la spiegazione di come fare che riallego:

http://img442.imageshack.us/i/18042010.jpg/

Se vai nei grandi negozi di brico vendono delle barrette di alluminio da circa un metro spessore circa 1,8mm larghezza come la parte finale della parte in plastica della borsa, circa 1 cm.

-tagli un pezzo lungo circa 10 cm e fai la u che poi sporgerà.

-a questo punto dalla parte opposta alla u fai due ali a 90° rispetto alla u e ti dovresti trovare in mano un ponticello con la parte centrale di circa 2 cm.

- ovviamente dovrai smontare la parte sotto della borsa (quella a scatto)

-Ora ti rimane solo da fare il buco sulla barretta, allargare in misura giusta il buco(circa 1,8mm per lato) sulla parte plastica della borsa quella da dove esce il pernetto di sgancio, e molare le ali in modo che il pezzo possa entrare all'interno del "sottoborsa"

Inserisci da sotto la u ed il gioco è fatto.

Da sopra non vedrai niente perchè il pezzo si regge da solo.
Morale più robusto che con i rivetti e meno invasivo esteticamente.

maxriccio
05-04-2011, 16:26
Credo di avere risolto il problema del bloccaggio borsa serbatoio, in realtà l'idea è stata di Gianniv, io mi sono limitato a modificarla.

Invece di innestare la levetta della serratura in un bulloncino che fermi il movimento della maniglia, ( vedi foto Gianniv ) cosa problematica dato che il sommarsi dei vari giochi, bullone, leva serr. e maniglia fa si che quest'ultima ruoti quel minimo che è sufficiente ad aprirsi cmq ho proceduto in questo senso :

- Piegato ad esse la levetta della serratura
- Creato un intaglio nella paletta rossa della maniglia di altezza uguale allo spessore della levetta

Quando la chiave chiude, la levetta va ad inserirsi nell'intaglio e se quest'ultimo è preciso non esiste nessun gioco, anche perchè la levetta appoggia sul piano dove è fissata la serratura, il risultato è che la maniglia non si muove per nulla.

Boh rileggendo quanto sopra scritto mi rendo conto che è più facile a farlo che a descriverlo, cmq le foto dovrebbero aiutare a capire.



https://picasaweb.google.com/lh/sredir?uname=Maxriccio2009&target=ALBUM&id=5592103972128315393&authkey=Gv1sRgCJSb75qOnonyEA&invite=CKvHlpcF&feat=email

robertag
05-04-2011, 17:07
max sei come i japo... copi ma migliori:lol:
bel lavoro max!... anche a gianniv, neh..:!:

maxriccio
05-04-2011, 18:40
Banzai!!!!!!:lol::lol:

PINO55_PE
05-04-2011, 19:28
Ottima idea Conte;)

gianniv
05-04-2011, 21:07
Mi sembra un'ottima soluzione. Vedo con piacere che non sono l'unico a complicarsi la vita con soluzioni difficili per problemi semplici..... però volete mettere l'eleganza della soluzione;)

robertag
05-04-2011, 21:22
... e la non trascurabile soddisfazione nel fai da te:D

gianniv
05-04-2011, 21:56
... e la non trascurabile soddisfazione nel fai da te:D
infatti a tempo perso mi diverto anche a farmi qualche pezzo di mobilio
http://www.flickr.com/photos/13840299@N04/2995832311/in/photostream/#/photos/13840299@N04/1447844864/in/photostream/lightbox/

robertag
05-04-2011, 22:04
e lo chiami qualche pezzo?!!... ma sei un artista! veramente tanti complimenti gianniv!:!::!::!::!::!:

phantomas
05-04-2011, 23:07
Bravissssssssssimo Gianni!!!!!!:D

maxriccio
06-04-2011, 00:05
infatti a tempo perso mi diverto anche a farmi qualche pezzo di mobilio
http://www.flickr.com/photos/13840299@N04/2995832311/in/photostream/#/photos/13840299@N04/1447844864/in/photostream/lightbox/

Azz.... in passato ho fatto anch'io qualcosa, ma visto il tuo lavoro mi guardo bene dal farlo vedere:-o

gianniv
06-04-2011, 08:35
Grazie Ragazzi! quello era il mio passatempo prima di montare sopra ad una RT...
@Max una cosa ho imparato negli anni: se vuoi fare delle cose dignitose devi avere anche degli attrezzi dignitosi ....

gianniv
06-04-2011, 08:43
.... spero che non abbiate guardato tutte le foto ....altrimenti qualcuno potrebbe inorridire alla vista di un.....

robertag
06-04-2011, 11:06
eh, eh... adesso andiamo tutti a vedere!..:lol:

robertag
06-04-2011, 11:19
gianniv ho visto le foto e non faccio la spia... ma solo per il fatto che sei un'artista; i tuoi lavori sono stupendi!!!:!::!::!::!::!:

gianniv
06-04-2011, 11:32
........;);););)

MyWay
07-04-2011, 09:35
Collega,
Quanto vuoi per farlo tu? Parliamone......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

marcoditn
22-04-2011, 18:49
In realtà in quel forum c'è anche la mia foto e la spiegazione di come fare che riallego:

http://img442.imageshack.us/i/18042010.jpg/


a me piace la tua idea ma dalla foto non capisco bene, praticamente devo smontare la chiusura sotto e inserire la barra sagomata e poi rimontare il leveraggio di chiusura???

@ gianniv che bellezza, ma lavoro o hobby, complimenti e poi mi sembra legno vero non truciolare impiallacciato plastica o peggio carta fotografata :):)

gianniv
22-04-2011, 20:52
Ciao Marcoditn (marco di trento??) quello che hai visto lo faccio solo per hobby di professione faccio tutt'altro ma avevo un nonno che lo faceva di professione .... e forse mi è rimasto qualcosa nel Dna.
Ciao