Visualizza la versione completa : Che Musica il K1600!!
ho assistito all avviamento del : k 1600.... ragazzi che musica!!!!!!!:eek::eek:
dicono nella prova Sound da orgasmo
sale di giri in modo impressionante, daltronde è un 6 cilindri. scusa, la musica era riferita al suono del motore.
Io aspetto l'otto cilindri almeno 2.000.
vadocomeundiavolo
16-03-2011, 19:49
io avevo capito la musica dell'impianto hifi.:lol:
Luponero
16-03-2011, 19:50
In genere il 6 cilindri sale meno veloce del 4!
Claudio Piccolo
16-03-2011, 19:56
ma.....VROOOAAAARRRRRRRR...VROOOAAAARRRRRRR?
o.......SVIIIIIMMMMMMMMMM...SVIIIIMMMMMMMM??
Ducati 1961
16-03-2011, 20:18
Io aspetto il 12 cilindri 3000 a sogliola ....
A quando un 16 cilindri con configurazione a stella? :lol::lol:
viaggiatore83
16-03-2011, 20:30
io avevo capito la musica dell'impianto hifi.:lol:
anch"io avevo capito la stessa cosa
Superteso
16-03-2011, 20:37
A quando un 16 cilindri con configurazione a stella? :lol::lol:
Eccoti servito :lol:
http://img694.imageshack.us/i/600pxbmw801front.jpg/
Berghemrrader
16-03-2011, 22:16
ma.....VROOOAAAARRRRRRRR...VROOOAAAARRRRRRR?
o.......SVIIIIIMMMMMMMMMM...SVIIIIMMMMMMMM??
Potrebbe essere anche "brooooommmm" oppure "wuaaaahhhh". :confused:
Muntagnin
16-03-2011, 22:23
sabato e domenica la presentano a Bergamo (TAG) la curiosità è tanta e vado per caso ... a vederla
guidopiano
16-03-2011, 22:40
chissà poi cosa capiterà qui dentro , quando si parlerà di registrazione punterie di un 6 cilindri ..... se penso a quello che è stato fino ad ora :( se tanto mi da tanto sarà l'apoteosi della meccanica
Muntagnin
16-03-2011, 22:46
non penso tanto alle punterie, ma a tutte le diavolerie elettroniche che non funzioneranno.
fedelissimo
16-03-2011, 23:31
ecco il sound!
http://www.youtube.com/watch?v=3QfS-g1O-iM
guidopiano
16-03-2011, 23:40
.... ha il rumore di una moto
cioè
non ci trovo nulla di strabigliante
Zio Erwin
16-03-2011, 23:45
Fabrizio..........orcodue........anche del GS1200 dicevi così....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ma quale musica, in qus si sente che ....fischia :(
http://www.youtube.com/watch?v=UntejQSFxd8&feature=related
Se gli passo accanto con la mia, minimo faccio saltare le otturazioni al pilota :)
Vedremo quando avrà 100.000 km, quello è il vero metro della bontà di un motore, per adesso tutta la moto rimane solo effetti speciali.
Zio Erwin
17-03-2011, 16:14
Se gli passo accanto con la mia, minimo faccio saltare le otturazioni al pilota :)
Per forza è sbiellata....
nicola66
17-03-2011, 17:12
tagliandi sempre ogni 10mila, o questa ci riesce finalmente a fare un kilometraggio dignitoso?
ci vogliono gli akrapovic!
drummer62
17-03-2011, 18:58
Io aspetto quella col Turbofan, così risolvo il problema delle punterie
In genere il 6 cilindri sale meno veloce del 4!Dipende: un sei in linea forse sì, ma un 6v probabilmente no.
Luponero
17-03-2011, 20:44
Sul 6v sono poco preparato (a dire il vero anche sul 6 in linea), dammi qualche dritta.
Ricordo la vecchia BMW (auto) 320i 6 cilindri, un cancro, meglio il 4.
6v cosa c'era? Alfa Romeo? Però se non erro era sovralimentato?
filippo51
17-03-2011, 21:08
non penso tanto alle punterie, ma a tutte le diavolerie elettroniche che non funzioneranno.
Un richiamino oggi, uno domani... finchè la barca va, lasciala andare.
Io aspetto il 12 cilindri 3000 a sogliola ....
preferisco lo stocco!
filippo51
17-03-2011, 21:15
Francamente sto' sound non mi sembra niente di particolare, in più fischia e anche parecchio... mica per criticare, nè...
umberto58
17-03-2011, 21:20
ragazzi se penso che tutti sti interventi sono partiti da un intervento del buon maply che conosco da tempo e che è mezzo sordo e stonato......
Sul 6v sono poco preparato (a dire il vero anche sul 6 in linea), dammi qualche dritta.
Ricordo la vecchia BMW (auto) 320i 6 cilindri, un cancro, meglio il 4.
6v cosa c'era? Alfa Romeo? Però se non erro era sovralimentato?Sul 6 in linea il problema può essere l'albero motore, perché è molto lungo e quindi deve essere proporzionalmente robusto (= pesante) per resistere alle torsioni, cosa che ovviamente non si verifica su un V6.
Alfa Romeo infatti è V6 e la differenza si nota.
Ovviamente si parla solo di velocità nel prendere i giri in folle, perché quanto a coppia, vanno bene entrambi.
briscola
17-03-2011, 22:58
Fischia come un k75:lol::lol::lol:
nicola66
17-03-2011, 23:06
come 2 k75
Muntagnin
17-03-2011, 23:19
Sul 6 in linea il problema può essere l'albero motore, perché è molto lungo e quindi deve essere proporzionalmente robusto (= pesante) per resistere alle torsioni, cosa che ovviamente non si verifica su un V6.
..............
Sei come un testo di meccanica.. BRAVO
Il bello che la BMW la mena tanto che han fatto un motore stretto .. ma non dicono che lo ha fatto stretto per limitare la lunghezza dell'albero e limitarne le rotture.
PS: limitare non vuol dire eliminare .....
Luponero
17-03-2011, 23:49
Claudio ho avuto la vecchia 320i 6 cilindri, se non erro (150cv), morta ai bassi e medi regimi.
Mai capito che senso aveva, figurati sulla serie 5 (520i)!
Per iniziare a "sentire" qualcosa dovevi prendere minimo il 325.
Tanto per parlare, ricordo invece con molta soddisfazione (parlo di motore) la Alfa 33 SW 1.7 quadrifoglio, minchia che motore.
nicola66
18-03-2011, 00:13
Sei come un testo di meccanica.. BRAVO
Il bello che la BMW la mena tanto che han fatto un motore stretto .. ma non dicono che lo ha fatto stretto per limitare la lunghezza dell'albero e limitarne le rotture.
PS: limitare non vuol dire eliminare .....
7 supporti di banco. NON vedo il problema
http://www.moto.it/static/upl/bmw/0003/bmw-k1600-motore.jpg
Muntagnin
18-03-2011, 19:11
nicola66 .. hai ragione
resta comunque il dubbio che la testa di biella sia sempre lubrificata
nicola66
18-03-2011, 19:23
Da sempre, come in tutti i motori che girano su bronzine, l'olio passa attraverso l'albero motore, arriva ad ogni perno di manovella che è forato, passa attraverso un altro foro della bronzina la quale gira in galleggiamento sul lubrificante.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |