Visualizza la versione completa : paracilindri rt
franco56
16-03-2011, 12:13
Una domanda: il paracilindri raffigurato nella foto è un accessorio bmw ?
Quanto costano ?
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.calsci.com/motorcycleinfo/R1200RT/R1200RT6.jpg&imgrefurl=http://www.calsci.com/motorcycleinfo/R1200RT.html&h=314&w=512&sz=27&tbnid=zF2mdjE5_CmmOM:&tbnh=80&tbnw=131&prev=/images%3Fq%3Dr1200rt&zoom=1&q=r1200rt&usg=__qt5ar_vI7ombDieC74dYxbw6FAw=&sa=X&ei=LZuATa7kBZHEswailZHwBg&ved=0CCwQ9QEwAg
....se sono quelli in plastica nella foto la risposta è si..... ;)
Questa è la risposta alla tua domanda:
http://www.teileineile.de/product_info.php?language=de&info=p1121_BMW-Zylinderschutz-passend-fuer-R1200xx-Modelle-ab-2010.html
Nel caso specifico si tratta per la RT modello 2010
Bërlicafojòt
16-03-2011, 20:51
si costano 116 euri circa...
Doppiolampeggio
18-03-2011, 17:29
Confermo che sono un optional. Io ho montato quelli in alluminio che costavano 300 neurini ma sono riuscito a pagarli 200, un prezzo abbastanza alto ma ne vale la pena perchè sono molto robusti, mentre quelli in plastica sono molto meno protettivi specialmente se disgraziatamente la mukka dovesse "scivolare" sull'asfalto ( SGRAT-SGRAT-SGRAT ).:confused::confused::confused::confused::confuse d::confused:
zerbio61
19-03-2011, 09:10
sono meno protettivi, pero' eseticamente meno invasivi, so che non centra niente, ma a me piacciono di piu'
Una domanda: il paracilindri raffigurato nella foto è un accessorio bmw ?
Quanto costano ?
scusa la pignoleria...
per me quelli della foto sono dei copri teste...
il vero paracilindri è quell'accrocchio tubolare a U che sta davanti al cilindro....non sopra...
ed evita che in caso di caduta il cilindro resti sulla strada..
se guardi un GS capisci ....
Montati ieri quelli di plastica. Costo, montaggio incluso dal conce, euro 98,00. Esteticamente perfetti, servono però solo se la moto si sbilancia e cade da fermo o quasi. Evitano che i coperchi dei cilindri vengano danneggiati (ogni coperchio costa ca. 200,00 euro). In caso d'incidente un po' più serio, che siano di plastica o di platino è la stessa cosa, si rompe tutto lo stesso.
franco56
26-03-2011, 00:09
Oban grazie per la notizia. Appena prendo la rt provvedo.
Mi sembra di comprare la frusta prima del cavallo:lol: ma se mi documento prima dopo vado a colpo sicuro
tukutela
26-03-2011, 09:21
sono meno protettivi, pero' eseticamente meno invasivi, so che non centra niente, ma a me piacciono di piu'
Confermo.... collaudate di persona con strusciamento del laterale Sx per una "piega" troppo ose'.... si sono graffiate ma non si vede nulla...
:arrow: e poi...:::: perchè si deve cadere?????
:rolleyes:sgrat :rolleyes: sgrat :rolleyes: sgrat
:D
Doppiolampeggio
26-03-2011, 10:06
Confermo.... collaudate di persona con strusciamento del laterale Sx per una "piega" troppo ose'.... si sono graffiate ma non si vede nulla...
:arrow: e poi...:::: perchè si deve cadere?????
:rolleyes:sgrat :rolleyes: sgrat :rolleyes: sgrat
:D
Coooooooooooooosa ????????????
Hai fatto una piega ed hai fatto strisciare i cilindri sull'asfaltoooo.:mad::mad::mad::mad::mad:
Ma non te lo hanno detto che è una RT e non una R1.:smilebox::smilebox:
Come si fa a strisciare con il cilindro se si striscia prima con la pedana?
R1200RT
1965bmwwww
26-03-2011, 13:41
...se ci metti tu la moto ti faccio vedere.....:lol::lol::lol::lol:
franco56
26-03-2011, 13:53
sul pavimento del box da fermo :lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
26-03-2011, 21:29
Tukutela, ti prego illuminami e non ti curar dei "gliardici" commenti di certi mukkisti .:smilebox::smilebox::smilebox::smilebox:
Bërlicafojòt
27-03-2011, 09:24
Io ho visto raschiare le valige in alluminio del Gs ADV più volte in piega:rolleyes: faceva le scintille:lol:...ma i cilindri....no:confused:.
Ho i paracilindri in plastica, perciò quando sento sgraaat non puo essere il paracilindro che striscia ( la plastica non fa quel rumore e poi si vedrebbe i segni), presumo sia il piolino sotto la pedana.
R1200RT
maxriccio
27-03-2011, 12:06
Anch'io ho strisciato il cilindro, sia a dx che a sx....
poi però ho dovuto cercare qualcuno che mi aiutasse a tirarla su!:lol::lol:
ZioTitta
27-03-2011, 12:15
Un amico mi diceva che, quando cominci a toccare con il piolino della pedana, hai ancora 5 cm. di manubrio da spinger giu', prima di toccare con il cilindro...
Bërlicafojòt
27-03-2011, 13:20
Un amico mi diceva che, quando cominci a toccare con il piolino della pedana, hai ancora 5 cm. di manubrio da spinger giu', prima di toccare con il cilindro...
Ora il tuo amico ci deve spiegare come ha fatto nel bel mezzo di una piega mollare il manubrio prendere la rotella e misurare quanto mancava per toccare il cilindro...:lol:
ZioTitta
27-03-2011, 13:26
Ha incaricato un geometra di seguirlo a piedi con gli strumenti per misurare...
Aveva un po' di fiatone, ma c'e' riuscito !
emilio sterlini
27-03-2011, 14:15
gli amici dello zio hanno mezzi infiniti..io compreso.:eek:
Bè...a dirla tutta ho toccato anche con la borsa laterale destra, a confermarlo ci sono ancora i segni sulla borsa.
R1200RT
Claudio Piccolo
27-03-2011, 16:42
Tukutela, ti prego illuminami :
Doppio.....Tuku era leggermente ironico.
Doppiolampeggio
27-03-2011, 19:12
Doppio.....Tuku era leggermente ironico.
Oh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Finalmente c'è stata una persona di buon cuore che mi ha illuminato.:!::!::!::!:
P.S. Portate via i superalcolici perchè incominciano a girare persone un pò troppo allegrotte.:smilebox::smilebox::smilebox::smilebox :
tukutela
28-03-2011, 13:35
Doppio.....Tuku era leggermente ironico.
ma che vi devo di'????
MA CHE DEVO ILLUMINA'????:lol:
è inutile che metta la foto... :arrow:
è inutile che vi dica che non sono per niente caduto (sgrat sgrat ):arrow:
è inutile che vi dica che ho tolto subito i piolini da sotto le pedane...:arrow:
forse in quel frangente ho esagerato ed ho avuto culo a rimenere in piedi
(non è che mi capita all days) :eek:
i segni ci sono e non ho usato ne lime ne grattuge varie, anzi mi girano le palle perchè si vede anco !!!
:D
Claudio Piccolo
05-04-2011, 21:51
ma che vi devo di'????
MA CHE DEVO ILLUMINA'????:lol:
è inutile che vi dica che non sono per niente caduto (sgrat sgrat ):arrow:
è inutile che vi dica che ho tolto subito i piolini da sotto le pedane...:arrow:
:D
...allora secondo me hai un modello special coi cilindri penzoloni. :lol::lol::lol:
robertag
05-04-2011, 22:21
intendete così?
http://img198.imageshack.us/img198/3158/dannimoto006.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/dannimoto006.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:lol::lol::lol:
se non ricordo male in un sondaggio di quanto pesiamo tuku è bello sviluppato in questo senso:lol: e penso che sia possibile se in curva prendi un avvallamento può succedere che la moto si abbassi ancora un pò .
tuku ovviamente senza offesa ;)
"Paolone"
06-04-2011, 12:14
In una strisiciata su una lastra di sghiaccio accadutami nell'inverno 2009, averli avuti o meno (quelli di plastica) sarebbe stato uguale.
Coprivavolve da cambiare.
Credo che servano giusto se la moto cada da fermo, almeno spero.....
sergius68
06-04-2011, 12:48
In una strisiciata su una lastra di sghiaccio accadutami nell'inverno 2009, averli avuti o meno (quelli di plastica) sarebbe stato uguale.
Coprivavolve da cambiare.
Credo che servano giusto se la moto cada da fermo, almeno spero.....
Verissimo !!!!
Stessa esperienza con quelli di plastica montati, anzi oltre ai copri valvole si sono rovinati pure loro e li ho dovuti cambiare
C'è da dire che ho trovato i coprivalvole a 60 neuri (usati sulla baia) quindi spenderne 200-300 per gli accrocchi in metallo (antiestetici al massimo) per non farli rovinare forse non ne vale la pena
motopercaso
13-04-2011, 20:51
l' ho messa giu' 5 volte da fermo, e in questo caso sono perfetti
per il resto le curve le faccio dritto dritto, e non ho mai strisciato niente
ciao
(... forse devo fare un corso di guida ... in moto o da fermo ?)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |