Entra

Visualizza la versione completa : Ma mortacci...!!!!


1euro
15-03-2011, 22:58
Possibile che c'è ancora gente che pretende i contanti quando vende la moto??
Ma perchè un assegno circolare non trasferibile ,no???Eppoi basta chiedere qual'è la banca di traenza e far chiedere info dalla propria banca....
Mahhh
E così mi toccherà andare in giro con 14000 euros con tutti gli eventuali rischi annessi...
Che faccio? Rinuncio??
:confused:

swordfish72
15-03-2011, 23:03
pagamento sempre o contanti o bonifico, assegni mai, neanche circolari. A me con un assegno circolare non trasferibile hanno fatto fuori un notebook apple per la modica somma di 2000 euro. L'assegno circolare era uno di quelli che viene usato all'interno delle banche come campione, quindi irriconoscibile. Da quel momento accetto solo contanti come pagamento e pago solo in contanti.

gldicle
15-03-2011, 23:04
Io 14 picchi in contanti da uno sconosciuto non li prenderei mai, men che meno se gli devo lasciare la mia moto.

1euro
15-03-2011, 23:10
....si ma......e quindi??

swordfish72
15-03-2011, 23:12
scusa ma il tuo timore qual'è ?

gldicle
15-03-2011, 23:14
Se si fida lui ... tu hai solo la rottura di andarli ad incassare.

1euro
15-03-2011, 23:21
scusa ma il tuo timore qual'è ?

Il timore?
..niente è che sto in fibrillazione con tutti quei picchi in tasca.....maa il tizio che mi vende la mot vuole essere pagato così..

cobra65
15-03-2011, 23:22
... a parte il fatto che la banca mi sa che è è obbligata a farti una segnalazione per la normativa antiriciclaggio... no, io non lo farei mai.

orsowow
15-03-2011, 23:43
Quanche anno fa mi hanno rifilato un assegno circolare fasullo.
Ho in vendita la mia moto ... solo per contanti.
Chi non volesse portare dietro tutti quei soldini, viene nella mia banca, si fa rilasciare un circolare a me intestato ed il gioco è fatto.
Altrimenti niente moto.
COme ho già scritto nella mia inserzione, un'esperienza negativa è più che sufficiente.

Blisgo
15-03-2011, 23:53
100 lire,
scusa ma quand'è che vai con i soldi??

così tanto per sapere
http://www.dirjournal.com/internet-journal/wp-content/uploads/2009/08/wiki-thief.jpg

romargi
16-03-2011, 07:54
Ormai si trovano spessissimo assegni circolari falsi. In fondo 14k sono 28 banconote da 500... Probabilmente dovrà versarli in più tranche per la normativa antiriciclaggio.

pv1200
16-03-2011, 08:08
normativa antiriciclaggio questa è la fonte Decreto Legge 78, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2010.
il limite è di 5000 euro vengono segnalati anche i versamenti in più tranche
bonifico e non ci pensi più

alpin wolf
16-03-2011, 08:32
tranq dalli a me te li porto io!!!

highline76
16-03-2011, 08:39
che problemi.........

Fado
16-03-2011, 08:53
non puoi pagare in contanti cifre superiori ai 5000 euro. Portalo in banca con te e lo fai assistere all'emissione dell'assegno circolare da 9000 euro, gli altri glieli dai in contanti, in alternativa bonifico.
Può essere che li voglia in contanti per altri motivi, non perchè non si fida... vedi tu.

brontolo
16-03-2011, 09:01
Farsi comunicare gli estremi del circolare qualche giorno prima e fare controllare alla propria banca, pare brutto?

motomix
16-03-2011, 10:35
quoto brontolo..... e specifico.... chiamando la tua banca ti possono controllare la bontà di un assegno in dieci minuti. Fatto un mese fa in occasione della vendita della mia auto.

Io sarei molto meno tranquillo con i contanti........

JAFO
16-03-2011, 11:02
azz sta cosa deglia assegni circolari falsi non la sapevo!
14cucuzze un usato? che moto è?

emagagge
16-03-2011, 11:04
Potrebbe essere una delle mille adv in vendita ... :lol:

aspri
16-03-2011, 11:22
Io dare soldi, tu dare cammello..............: lol:
Come ho letto in alcuni post, bisogna sapere che c'è anche il rovescio della medaglia.
Gli dai l'assegno circ. e poi tu prendi la moto, ma poi non te la intesta. :smilebox:
E' già successo.
Allora vai in motorizzazione civile, fai come ti ho detto sopra e concomitante passaggio di proprietà. :D :D
______________________
R850R
la vita è più facile se si affronta un giorno alla volta

gldicle
16-03-2011, 11:32
Che vuol dire non te la intesta?
La compravendita si fa in una agenzia scelta dall'acquirente ... o no?
Io credo che il rischio di prendere banconote false sia maggiore di quello di prendere un circolare falso. Poi, ripeto, chi rischia in questo caso è chi vende.

Sandrin
16-03-2011, 11:35
Sta attento! Guarda che te seguono.....fratè! Appena esci dalla banca col contante, te fanno la festa. Scusa se sono così ruvido, ma ne ho visti troppi di questi "magheggi" nella Capitale, mia città natale. L'ultimo è successo proprio a mia sorella, zona Trieste. Ritirato contante in banca (sapevano dei pagamenti che doveva effettuare e l'hanno seguita) poi entrati a casa e fatto il lavoro, purtroppo.
Non aggiungo altro.

Rumpestump
16-03-2011, 11:44
Prima di comprare una moto io faccio le seguenti cose:

Chiedo di vedere il libretto controllando l'intestatario, gli eventuali precedenti proprietari e le eventuali revisioni chiedendo di vedere le ricevute dei bollettini postali.

Chiedo di vedere il libretto tagliandi e le relative fatture (se ci sono)

Con il nome e cognome e possibilmente il suo indirizzo email faccio le opportune ricerche (non mi dilungo su questo aspetto)

Gli dico che per il pagamento ed il passaggio di proprietà, poichè non si possono effettuare pagamenti in contanti superiori a 4.999 €, si va insieme presso la propria banca e si preleva l'assegno circolare a suo nome. Poi si va presso l'agenzia e gli si dà l'assegno davanti all'impiegato che avrà già in mano i documenti per fare il passaggio

Quando invece vendo le mie moto o auto, faccio sempre vedere libretto, tagliandi, fatture etc. senza che mi vengano neanche richiesti: se pretendo di tutelarmi sui pagamenti dovrò ben aiutare l'acquirente a tutelarsi dalle fregature

aspri
16-03-2011, 11:58
Quoto Rumpestump!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
________________________
R850R
la vita è più facile se si affronta un giorno alla volta

CAVALLOGANZO
16-03-2011, 14:12
non prendere mai contanti come gia detto per oltre 5mila euro!!!.....è illegale !!!
se poi si è talmente furbi da depositare tipo 14mila euro in contanti in banca allora ce la cerchiamo e basta.
Chi gira contanti non lo fa per passione, ma per riciclarli !!!!!!

torelik
16-03-2011, 23:02
Infatti, quoto Rumpestunp.

Insieme nella mia banca, emissione di circolare a lui intestato (che trattengo io).

Andiamo presso l'agenzia di pratiche automobilistiche, sottoscrive l'atto di vendita ed a quel punto gli consegno l'assegno.

Esco, salgo sulla moto ormai mia e parto...

Mi sembra di semplice attuazione, sicurezza da parte di entrambi...

Con contanti di tale importo non circolo assolutamente.

Se non gli piace, si cerchi un altro acquirente...

Zec
16-03-2011, 23:10
Scusate la mia ignoranza, ma se uno versa 14.000 euro alla propria banca, parte la segnalazione per l'antiriciclaggio se ti vengono a contestare/controllare dimostri con il passaggio di proprieta che hai venduto la moto e quelli sono i soldi della compravendita, perche non ti fidavi a prendere un assegno che cazzo te ne frega? boh secondo me vi fate troppe seghe mentali, io preferisco 14000 euro in contanti che un ass. CABRIOLET!!!!!!!!!!

torelik
16-03-2011, 23:38
Zec al di là del discorso antiriciclaggio del quale ti do ragione, ribadisco il fatto che i contanti possono essere un pericolo per chi li trasporta oltre ad essere soggetti a ...contraffazioni.

Gli assegni cabrio... sono una realtà purtroppo, ma un circolare emesso dalla banca in presenza del beneficiario è una certezza.

Ad esempio se voglio vendere la mia moto esigo dall'acquirente un circolare emesso dalla sua banca in mia presenza. Punto

Se non gli piace "la soluzione" è probabile che sotto sotto si nasconda qualche gabola...

Lo mando a stendere e non gli vendo la moto. Punto

1euro
17-03-2011, 21:55
Zec i contanti possono essere un pericolo per chi li trasporta
se voglio vendere la mia moto esigo dall'acquirente un circolare emesso dalla sua banca in mia presenza.

Se non gli piace "la soluzione" è probabile che sotto sotto si nasconda qualche gabola...

Lo mando a stendere e non gli vendo la moto. Punto

ATTENZIONE:è il venditore che esige i contanti e niente altro..

Dinamite
17-03-2011, 22:03
Non la comprare, ce ne saranno anche altre in giro.

Tricheco
17-03-2011, 22:11
mah.......

-REMO-
17-03-2011, 22:17
non riesco a capire quali siano i timori di chi deve versare/ritirare più di 4999 euro dal proprio conto!!!
Io (quando li ho!) faccio movimenti di 10, 15, 25, e anche superiori, chi lo dice che è vietato??? Scatta la segnalazione antimafia, bene e chi se ne frega! Che venissero a controllare da dove li prendo i soldi, o dove li porto. Sono miei, guadagnati legalmente, nella mia disponibilità e ci faccio quello che mi pare!!! E ad oggi nessuno me ne ha mai chiesto conto!!!
PIPPE MENTALI cari miei... solo pippe mentali!!

E comunque il rischiodi girare con 14.000 euro in tasca è notevole, anche perchè allo scambio possono comparire persone non invitate... e succede spesso!!! OCCHIO!!!
Fate lo scambio in banca, è il miglior posto! e soprattutto vai in compagnia...

Rumpestump
17-03-2011, 22:29
Al di là delle pippe mentalialle quali allude Remo, ci sono delle normative ben precise entrate in vigore lo scorso anno per adeguarsi alle normative europee in termini di antiriciclaggio

Non scatta nessuna segnalazione antimafia: è vietato

Pippe mentali..... mah!!

Fado
17-03-2011, 23:10
molti non lo sanno ma non si può fare, basta fare qualche banale ricerca per averne conferma:
http://legale.guidaconsumatore.com/00783_antiriciclaggio-nuovi-limiti-per-i-pagamenti-in-contanti/

Se conosci il venditore è una cosa, ma se non lo conosci o l'hai incontrato una volta solo significa che ti presenti ad un appuntamento con uno sconosciuto con 14.000 euro in contanti in tasca.... io eviterei.
Poi potrebbe volere contanti per altri motivi che non sto a spiegarti.
Gli spieghi la normativa, se insiste sui contanti io lascerei perdere, poi vedi tu.
un lampeggio

briscola
17-03-2011, 23:18
io verificherei il circolare in banca è possibile basta dare i nr
cmq scusate forse non sapete me nel mondo dei collezionisti si gira sempre con denaro sonante

a proposito...nellla mia banca visto che i soldi sono miei almeno quelli che ci rimangono dedotte tasse e balzelli vari ritiro quello che volgio anche tutto poi partano pure tutte le segnalazioni del caso ecchecavolo se sono in banca si sa da dove arrivano

Rumpestump
17-03-2011, 23:34
La legge non dice che non puoi ritirare quanto vuoi, dice che non puoi effettuare pagamenti in contanti superiori a 4.999€

-REMO-
18-03-2011, 07:57
un paio di mesi fa , sono andato in banca, ho prelevato 9800 euro, sono andato in un negozio ed ho pagato in contanti del materiale preso... sono ancora in libertà, il negozio è ancora aperto, non ho preso neanche l'influenza...

gianluGS
18-03-2011, 08:06
...o per smerciare banconote false...

io contanti in genere non ne accetto a meno che non conosca chi me li da.
Cmq è veramente un rischio uscire con i soldi dalla banca, immagino saprai che fanno i "pali" in banca per controllare chi ritira somme considerevoli e poi sms ai compari che ti seguono
Meglio almeno in due.
Cmq se gli fai un bonifico non è tutto più semplice?

gianluGS
18-03-2011, 08:08
un paio di mesi fa , sono andato in banca, ho prelevato 9800 euro, sono andato in un negozio ed ho pagato in contanti del materiale preso... sono ancora in libertà, il negozio è ancora aperto, non ho preso neanche l'influenza...

anche io, non ho mai sentito di tutte ste storie...

Pagai l'HP2 in contanti e pure il GS e nessuno mi creò problemi, ho venduto la mia ex-GMC Sierra per 15K, ritirato in contanti(lo conoscevo) e versato subito in banca in tre tranche

bim
18-03-2011, 08:34
io non comprerei mai una moto da 14.000 euro usata
ciao
bim

BRUFOLO
18-03-2011, 08:35
sono ancora in libertà, il negozio è ancora aperto, non ho preso neanche l'influenza...

è proprio vero che non c'è giustizia un questo paese

1euro
18-03-2011, 17:10
Ho telefonato al Campano......senza risposta.....mhhh.......vuole solo contanti....mhhhh.
E' meglio capitolare!

peka63
18-03-2011, 17:42
Settimana scorsa nel parcheggio di un supermercato a Como,hanno cacciato colpi e fottuto i soldi a uno svizzero,che si era presentato con contanti per una Porsche.................Mi sono informato70.000 euro:mad::mad::mad:

orsowow
18-03-2011, 19:30
Ma quanto la fate lunga.
Chi mi dice, per cortesia, dove è scritto che io devo per forza avere un conto in banca ?
Potrei anche non averlo ... e allora ?
Io con il mio danaro ci faccio ciò che desidero.
Se vogliono indagare, indagassero pure.

BIZZO
18-03-2011, 19:48
...non comprerei mai una moto da 14.000 euro usata..

Io l'ho comprata e ben contento sono...:eek: e ho pagato con un due assegni circolari da 7000...

Ducati 1961
18-03-2011, 19:54
Io la mia moto l'ho venduta a rate ... Ma se si a che fare con persone oneste non ci sono problemi !

BIZZO
18-03-2011, 20:05
Tanti anni fa ho venduto una Yamaha 550, il tipo che la comprò mi portò tutti i soldi arrotolati e legati con un elastico poi mi disse: ci vediamo tra una settimana per il passaggio, intanto ti pago così sono sicuro che non la vendi ad altri..:rolleyes::rolleyes:

Se non è fiducia questa.....

torelik
18-03-2011, 21:32
ATTENZIONE:è il venditore che esige i contanti e niente altro..

Per quale motivo esige i contanti?

Secondo me ha un fallimento in corso e non può certamente versare in banca un eventuale assegno circolare... (dove magari è in rosso di brutto...) Cerca di disfarsi di alcuni beni senza ufficializzare... la cosa...

Premesso che col cavolo pagherei cifre del genere in contanti, nello specifico lascerei perdere...
Fortunatamente di gente onesta (poca) se ne trova ancora, e moto usate che possano soddisfare il mio interesse sono pieni i mercati.

Orso, se non avessi un conto in banca ed il materasso imbottito di banconote non avrei alcun problema a pagare in contanti alla faccia dell'antiriciclaggio...

1euro
18-03-2011, 21:52
Per quale motivo esige i contanti?

Secondo te??
Puzza di truffa.....x me.
E siccome il mercato è pieno di moto allora non rischio,preferischio!:lol:

1euro
18-03-2011, 21:55
io non comprerei mai una moto da 14.000 euro usata
ciao
bim

Motivo??
Spiegamelo,non vedo il problema.Parliamo di una moto che sfiora i 20000 e senza borse e attacchi, e pagarla 6000 euro di meno su una moto di un anno, non mi sembra un cattivo affare se la moto è in ottimo stato e con pochi km. non credi???:D

torelik
18-03-2011, 22:28
Come dici, 100lire, 6000 eurozzi in meno paiono effettivamente un affare.

Però ascolta me! Lascia perdere.

Cerca l'occasione dalle tue parti... e non... altrove........... ;)

1euro
18-03-2011, 22:46
Come dici, 100lire, 6000 eurozzi in meno paiono effettivamente un affare.

Però ascolta me! Lascia perdere.

Cerca l'occasione dalle tue parti... e non... altrove........... ;)

Hai ragione!Infatti ho rinunciato,ma dalle mie parti a volte sono peggio che ...un po più giù....

-REMO-
19-03-2011, 00:08
cerca SAX, su Qde, ha una ADV 2010 che venderebbe... è tenuta come un gioiello, la vai a vedere a 100 km da Roma, è una persona di cui puoi fidarti come un fratello...
...purtroppo per lui sono suo cugino!!! Ma è molto meglio di me! :-)

1euro
19-03-2011, 14:15
cerca SAX, su Qde, ha una ADV 2010 che venderebbe... è tenuta come un gioiello, la vai a vedere a 100 km da Roma, è una persona di cui puoi fidarti come un fratello...
...purtroppo per lui sono suo cugino!!! Ma è molto meglio di me! :-)

Ok, se magari mi mandi un mp con il suo cell.
Grazie