PDA

Visualizza la versione completa : dalla rt ( my 2008 ) alla K 1600 GTL


r.a.na.
15-03-2011, 19:16
Farsi prendere da questa :arrow::arrow: vale la pena?
Oppure il fascino del boxer rt non ha eguali ?:eek::eek:
Parliamone ...:):)
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow:
:kermit:

zangi
15-03-2011, 19:54
prima la provo....poi ti saprò dire

max5407
15-03-2011, 20:22
Prima la faccio collaudare agli altri, poi la provo e poi ne parliamo.

R1200RT

micio68
15-03-2011, 20:27
Sará forse anche migliore .... Ma da quando ho 16 anni mi piacciono quei 2 cilindri che escono di lato...
Quindi per quanto mi riguarda il dubbio non si pone!!!!!!!


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk

spartan
15-03-2011, 20:34
Il fascino della RT specie la ghisa 1150 per me non ha paragoni!!!!

Bërlicafojòt
15-03-2011, 22:18
L'idea del 6 cilindri ...il suo rombo...la novità...mi affascinano molto ma per il momento resto fedele anche perchè sono all'inizio del mio matrimonio,aspetto la crisi del settimo anno!

mukka64
15-03-2011, 22:26
se fossi un potenziale acquirente Goldwing oggi indirizzerei l'attenzione sulla K 1600 6...da utente boxer la vedo molto improbabile

maxriccio
16-03-2011, 00:21
Per me 2 cilindri sono sufficienti, ma se un giorno ne volessi 6 allora GW!

ZioTitta
16-03-2011, 00:34
Prima la faccio collaudare agli altri, poi la provo e poi ne parliamo.

R1200RT

Straquoto !:lol:

Rantax
16-03-2011, 09:10
....provata........aldilà delle caratteristiche che le distinguono profondamente.....da ex rtista continuerei con il mitico boxer.......e avendone disponibilità......che poi è quella fondamentale per certe scelte......mi prenderei la gw.....senza pensarci due volte......imho...... ;)

zerbio61
16-03-2011, 09:31
che utilizzo se ne fa ? vale la pena per uno o due viaggetti annui?
da usare tutti i giorni per lavoro non la prenderei
costo importante, e la sua rivendibilita' ?
mi accodo a chi prima vuole vedere come va e che difetti avra'
pero' e' accattivante

zangi
16-03-2011, 11:27
....provata........da ex rtista continuerei con il mitico boxer.......

in pelino più preciso?senza entrare troppo sullo specifico?

Rantax
16-03-2011, 11:41
in pelino più preciso?senza entrare troppo sullo specifico?


...il k 1600 è comunque una moto importante.....con un motore stellare.....rifiniture eccellenti.....era ora.....tenuta di strada fantastica ect etc......insomma un gran moto ma.......non me la comprerei mai....anche avendone la disponibilità......:confused:
...per quello che intendo io come mototurismo il top per me è la gw....l'rt rimane nel mio cuore...il boxer più precisamente......:eek:

....il "prestazionismo" (si può dire?? :confused:) del k 1600 è innegabile ma lo ritengo eccessivo......e non giurerei troppo sul successo di questa moto.....:confused:

gianni bmw
16-03-2011, 11:42
Per cambiare io aspetteri il prossimo anno e proverei il nuovo Boxer raffreddato a liquido, dopo proverei il K6 e la GW. Se decidi per il 6 Cilindri allora credo che la GW sia da preferire.:arrow::arrow::arrow:
Secondo me.

alebsoio
16-03-2011, 12:10
Per l'uso che ne faccio io la Rt va benissimo se non dire perfetta.
Un 1600 6cil è troppo visto in moto ci vado anche al lavoro e a volte devo farmi il centro città (Milano).

Alex

Rantax
16-03-2011, 12:15
..... la mia rt la prendevo quasi esclusivamente per uscire di casa e spararmi minimo 5/600 kilometri a botta.....usata si e no un decina di volte in città e comunque ci si muove bene ma con il k 1600 diventa abbastanza problematico.....a meno che non si ha il bar sotto casa.......:lol:

sauro
16-03-2011, 12:50
Beh Robè provi l'incrociatore stellare e non dici nulla?

a dire il vero ben più di un pensierino ce lo avrei fatto.... chissà

Rantax
16-03-2011, 12:55
...provata è una parola grossa.....è stato un giretto.......ma sufficientemente esaustivo...... ;)

enri521
16-03-2011, 13:15
io sono già alla 3° RT e per l'uso esclusivamente turistico la trovo perfetta, ha tutto quello che serve per viaggiare comodi sia in autostrada che sui tornanti di montagna nonostante la sua mole non sia da peso piuma, come protettività poi non ha paragoni con nessuna altra moto, ha delle prestazioni che per il turismo sono più che sufficenti pertanto un K 1600 non lo prenderei mai come pure altre moto con prestazioni simili e poi bisognerà vedere quanto successo avrà sul mercato, l'affidabilità e so
prattutto il prezzo nonproprio a portata di tutti, vedi anche il K 1300.
Enrico

_________________________
RT 1200 polar met

claudio505
16-03-2011, 14:12
Ho una rt 2010 ed ho avuto prima per 5 anni una GW.(mi ero inc......con bmw per un bidone preso con una gs1200 2004).

Non ho provato la GTL 6 cil, pero se lo chassis è (come probabile) simile alla RT, la Gw
è senza'altro comodissima per pilota e passeggero, motore con molta coppia, però...

1. dai 150/160 l anteriore risente troppo del vento relativo e sbandiera troppo
2. a livello sospensioni, per "sentire" la strada,la RT è decisamente meglio
3. la gw risente delle giunte sull'asfalto e piccoli gradini mentre la RT NO
4. l'avranno intanto migliorata, ma oltre i 140 il consumo GW aumenta a mio avviso troppo
5. la linea della gw è vecchia di 11 anni ed anche l ultimo restyling non convince troppo (questa è un'opinione personale ovviamente).
6. la GW costa molto di più della GTL.

ciao

sailmore
16-03-2011, 15:16
io sono incuriosito.... aspetto di provarla.
se ne dice un gran bene della guida sul misto

60Luca
16-03-2011, 17:18
Dopo anni di carriera Boxer l'idea di un 6 cil mi alletta molto...:eek:

Prima lo voglio provare bene poi chissà...:arrow:

Si vive una sola volta...:-p

filippo51
16-03-2011, 17:27
La GW non è una moto, è un tarlo che lavora lentamente, ma inesorabilmente.

Rantax
16-03-2011, 18:42
....hehehehe....vero...... :mad:

Rantax
16-03-2011, 18:45
se ne dice un gran bene della guida sul misto


......oddio......348 kili impediscono un pelino...... :confused:

Sgomma
17-03-2011, 10:26
La nuova K6 sta raccogliendo ormai unanimi consensi da tutti i giornalisti delle riviste specializzate che hanno avuto modo di testarla a dovere nella convention di presentazione alla stampa, svoltosi a Città del Capo e voluto da BMW Motorrad .

Si tratta di una moto che per diversi aspetti sta segnando nuovi standard di riferimento per il turismo.

Motociclismo si è già espresso sostenendo che si tratta della moto più elastica che abbiano mai provato:
http://www.motociclismo.it/bmw-k-1600-gt-test-moto-10596
e sul testo pubblicato su Motociclismo di marzo è scritto anche che questo motore è in grado di riprendere da 600 giri in 6° marcia senza alcuna incertezza, anche in salita ed a pieno carico, non a caso diversi tester hanno già dichiarato di aver percorso un passo di montagna senza mai utilizzare il cambio!!

Una moto quindi che permette di godersi il turismo sia a ritmi da passeggio sia a medie autostradali da capogiro...e sempre in assenza di vibrazioni!!

La nuova K6 rispetto alla Gold Wing 1800 che risponde ad un progetto ormai datati di 11 anni, si differenzia non solo per le innovazioni tecnologiche d'avanguardia ma soprattutto per le doti dinamiche di gran lunga superiori..!!

La RT è un'ottima moto da turismo, che conserva tutta la sua validità e fascino, ma se si è attratti dalla pastosità, elasticità, assenza di vibrazioni e fluidità di un polifrazionato, il K6 oggi rappresenta un confronto obbligato!

provatela ..!!

http://img855.imageshack.us/img855/9577/bmwk1600gt004.jpg

http://img231.imageshack.us/img231/2641/bmwk1600piegajpg630.jpg

1965bmwwww
17-03-2011, 18:32
.......e ci mancherebbe che ne parlassero male...un test ride in Sudafrica aggratis.......:lol::lol: poi sicuramente la moto andra' molto bene ma.....i test li lascio fare agli amici dentisti che hanno i soldoni.....io aspetto la seconda serie dopo i richiami.....sempre che non mi sia preso una gold nel frattempo.....:lol:

Rantax
17-03-2011, 18:42
La nuova K6 rispetto alla Gold Wing 1800 che risponde ad un progetto ormai datati di 11 anni, si differenzia non solo per le innovazioni tecnologiche d'avanguardia ma soprattutto per le doti dinamiche di gran lunga superiori..!!

La RT è un'ottima moto da turismo, che conserva tutta la sua validità e fascino, ma se si è attratti dalla pastosità, elasticità, assenza di vibrazioni e fluidità di un polifrazionato, il K6 oggi rappresenta un confronto obbligato!




Sono moto diverse sotto molti punti di vista.......paragonarle ha poco senso..... poi ognuno fà la scelta che vuole ovviamente.....per fare del buon mototurismo.....portafoglio a organetto a parte........ ;)

langs
17-03-2011, 23:09
Cc.1650
Cil.6
Cv.160
Lunghezza m.2,324
Larghezza m.1,000
Peso 348 kg.
Prezzo chiavi in mano, con "necessori" (cioè "accessori necessari"): €.22.550
*Dati tratti dalla prova di Motociclismo

Secondo me non c'è uno di questi elementi che coincida con un realistico concetto di motocicletta

Poi, per carità, ognuno è libero di comperarsi anche una Horex1200

:-o



P.S. Sempre nella prova di Motociclismo si legge che il Pres.BMW Motorrad dichiara che "ricerche di mercato davano un notevole interesse per una moto 6 cil. in USA, Canada e Australia ... ora ci risulta una richiesta insospettabile anche in Europa ..."

Sgomma
17-03-2011, 23:27
....

Secondo me non c'è uno di questi elementi che coincida con un realistico concetto di motocicletta

..."

non coincideranno col TUO concetto di motocicletta..!! Ed ovviamente il tutto dipende anche dall'uso che generalmente si fa della moto.

ZioTitta
18-03-2011, 00:25
.......e ci mancherebbe che ne parlassero male...un test ride in Sudafrica aggratis.......:lol::lol: poi sicuramente la moto andra' molto bene ma.....i test li lascio fare agli amici dentisti che hanno i soldoni.....io aspetto la seconda serie dopo i richiami.....sempre che non mi sia preso una gold nel frattempo.....:lol:
Da tempo sei uno dei miei maitres a penser, ma non posso esimermi dal sottolineare la tua saggezza con un :D

paolo2145
18-03-2011, 09:30
Mi piace il bicilindrico, specie nell'ultima versione.
Mi trovo benissimo con la mia RT 2010 e altrettanto con la R 2009 che ho preferito tenere all'acquisto della RT.
Senza fretta la proverò, non credo sia la moto per me, credo sia troppo ....

Ma mai dire mai, quando avevo il GS ricordo che mi fermai in banca a Grong (N) e poco dopo un italiano su RT affiancò la sua moto alla mia.
Il mio pensiero fu: "Bella, se me la regalassero la venderei subito"
Dopo 4 anni l'ho comprata (e pagata).

paolo

60Luca
18-03-2011, 12:03
Il Boxerone nelle sue varie evoluzioni rischia di dare "assuefazione"...

Perchè non pensare a un dolcissimo futuro a 6 cil.?:arrow:

r.a.na.
18-03-2011, 12:47
Mmmhh...le K/GT GTL avranno sicuramente un motore ecceziunale veramente,quanto di meglio la tecnologia ci propone.....ma ,amici miei, la linea
può considerarsi sconvolgente?
Credo che le ns rt abbiano ancora un qualcosa di più originale....:eek::eek:
o no?:rolleyes:
Have nice week end !
:kermit:

trottalemme
18-03-2011, 13:47
Giuste tutte le precauzioni (aspettiamo l'uso su strada, etc. etc.) e l'affetto per il boxer, però:

22.000 e rotti euri non sono poi molti di più di di quello che paghi una RT accessoriata

la GTL è mooolto ben rifinita.

Però, intanto, mi tengo Lady B. che mi basta e avanza! Caso mai, spenderei qualcosa per affiancarle una media cilindrata da "passeggio": che so, una V7 o una Bonneville....

tukutela
18-03-2011, 13:47
NON PAGAGONABILE con la ns. RT !!!!!!

sono gli "altri" con il K che devono considerarla.....:rolleyes:

NON è UNA mukka !!!!!:lol::lol:

:D

Sgomma
18-03-2011, 14:08
No certo...

infatti è una nuova specie..!!:!::arrow::lol::lol:

r.a.na.
18-03-2011, 14:16
Per Trottalemme :
Con il configuratore uff.le BMW la GTL arriva a ben oltre 25.000,00 eurozzi.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleye s::rolleyes::rolleyes:

trottalemme
18-03-2011, 15:21
Fai bene a precisarlo. Io mi ero fidato di quanto scrive Langs pochi posts sopra...

Zio
18-03-2011, 15:25
rimbalzo da anni tra il 4 cilindri ed il 2 cilindri; quando ho uno...vorrei l'altro.
Adesso ci manca solo che mi incapriccio col 6 cilindri, è la volta buona che divorzio....
:-)

gianniv
18-03-2011, 16:19
4+2=6 così rimbalzi una volta sola....;)

1965bmwwww
18-03-2011, 16:49
Da tempo sei uno dei miei maitres a penser, ma non posso esimermi dal sottolineare la tua saggezza con un :D

Grazie zio.....sei sempre il solito gran signore.......la classe non e' acqua.......:lol:Posso approfittare della occasione per rinnovarti gli AUGURI........:lol::lol:

Bërlicafojòt
18-03-2011, 20:54
.......e ci mancherebbe che ne parlassero male...un test ride in Sudafrica aggratis.......:lol::lol: poi sicuramente la moto andra' molto bene ma.....i test li lascio fare agli amici dentisti che hanno i soldoni.....io aspetto la seconda serie dopo i richiami.....sempre che non mi sia preso una gold nel frattempo.....:lol:

Se nel frattempo ti accatti una GW puoi cominciare ad esercitarti nella guida di bisonti....
http://www.youtube.com/watch?v=ciaYfjT0XgI&feature=player_embedded#at=41

:!::!::!::!:

1965bmwwww
18-03-2011, 21:17
Se nel frattempo ti accatti una GW puoi cominciare ad esercitarti nella guida di bisonti....
http://www.youtube.com/watch?v=ciaYfjT0XgI&feature=player_embedded#at=41

:!::!::!::!:

grazie video gia' passato diverse volte qui sul forum con annessa discussione sulle traiettorie del pilota......:D:D e cmq avendo la lt e la rt ghisa direi di avere gia' una buona base di allenamento con bisonti&bovini vari......:lol::lol::lol::lol:

Bërlicafojòt
18-03-2011, 22:50
grazie video gia' passato diverse volte qui sul forum con annessa discussione sulle traiettorie del pilota......:D:D e cmq avendo la lt e la rt ghisa direi di avere gia' una buona base di allenamento con bisonti&bovini vari......:lol::lol::lol::lol:


Si vede che sono un pivello!:!::lol:

Muntagnin
18-03-2011, 23:10
Passare da una Moto come l'RT al 1600, vuole solo dire lacrime e sangue per i clienti del 6 cilindri.

langs
19-03-2011, 00:11
Fai bene a precisarlo. Io mi ero fidato di quanto scrive Langs pochi posts sopra...

Prezzo c.i.m. GT €.20.790
Prezzo c.i.m. GTL €.22.550

Accessori:
Sistema Audio €.940
Esa II €.760
Chiusura centralizzata €.360
Antifurto €.220

Pacchetti:
Safety (faro regolabile, controllo di trazione, controllo press. pn.) €.890
Equipment (Esa II, ch. centralizzata e antifurto) €.1.100

Pare che al momento non sia prevista la retromarcia nemmeno come accessorio

Sturmtruppen
19-03-2011, 16:21
Ma chi la giudica esteticamente l'ha vista dal vero? Per me in foto non è niente di che, ma quando mi sono seduto su a Milano mi ha fatto un'impressione completamente differente: a me sembra se non più piccola, almeno uguale nella larghezza alla mia RT. Il frontale è accattivante. E cmq ha un approccio completamente differente da quello di una LT o GW, infatti mi piace molto meno la GTL con quella sella scavata ed il manubrio molto più proteso verso il corpo del pilota.

ZioTitta
19-03-2011, 16:32
A me, proprio a Milano, ha dato l'impressione di essere luuuuuuuuuuuuuuuunga...

Sturmtruppen
19-03-2011, 16:40
Lunga si, ma non larga.
Però Zangi anche io credo (se è quello che volevi accennare) che uno dei segreti della RT sia l'essere corta.

SL4
20-03-2011, 08:26
...il k 1600 è comunque una moto importante.....con un motore stellare.....rifiniture eccellenti.....era ora.....tenuta di strada fantastica ect etc.....

Con tutto il rispetto, senza ombra di dubbio, ma mi dici dove l'hai provata che le prime moto le immatricolano dai conce per la presentazione del 26/27 marzo ?. :mad::mad::mad:

SL4
20-03-2011, 08:29
Secondo me non c'è uno di questi elementi che coincida con un realistico concetto di motocicletta


Tutti coincidono con un realistico concetto di mototurismo e di uso frequente, e non da garage, della motocilcetta. ;););)

SL4
20-03-2011, 08:34
A me, proprio a Milano, ha dato l'impressione di essere luuuuuuuuuuuuuuuunga...

La prossima 8 cilindri stellare la faranno in verticale.:lol::lol::lol:

"Paolone"
20-03-2011, 10:03
Aspetto a provarla, ho però paura che poi mi assalga una irresistibile :arrow:
Oggi il maggior pregio della mia RT è quello di adattarsi alle mie diverse esigenze, temo di non ritrovare al momento altra moto capace di farlo.
Poi se dovessi farle le corna oggi come oggi sarebbe con una K1300GT

Sgomma
20-03-2011, 10:38
Secondo me la tua scimmia sta già lavorando....:arrow::arrow:

alimentiamola un poco...:lol::lol:

Questa fino ad oggi, tra le varie recensioni è forse la più completa, in atesa di una vera prova strumentale...:!::!:

http://www.omnimoto.it/magazine/6506/bmw-k-1600-gt-2011-test-prova-su-strada

zangi
20-03-2011, 12:04
Lunga si, ma non larga.
Però Zangi anche io credo (se è quello che volevi accennare) che uno dei segreti della RT sia l'essere corta.

:rolleyes: Strum...l'unica volta che non sparo cazzate in un tread.........:mad:
mi vai a leggere nel pensiero??:lol::lol:

Rantax
20-03-2011, 15:10
......... che le prime moto le immatricolano dai conce per la presentazione del 26/27 marzo ?. :mad::mad::mad:



....è stata una coincidenza....molto fortuita...... :!:

r.a.na.
20-03-2011, 17:20
Luuuuuunga ...certo,più stretta assolutamente si, provata la seduta sia a Milano che a Roma ( attendo il 26/27 per le prove dal conce )e devo dire che esteticamente è algida....asettica...perfetta...e,sicuramente, sarà priva di vibrazioni, forse meno polivalente della rt ( urbano/extraurbano)ma non mi emoziona come la nostra rt....anche se un pò di :arrow::arrow::arrow: si annida dentro di me :mad::mad:.

Salut everybody!
:kermit:

Zio
21-03-2011, 10:25
vista dal vero, in strada, ieri sul lungomare di Cogoleto: è immensa.
Sembra veramente lunga, c'era di fianco un Guzzi Norge ed un GS 1150, sembravano dei cinquantini....
Esteticamente è una parente della RT, soprattutto la my 2010.

Non so, incuriosisce, intriga, sicuramente vorrei provarla, ma niente scimmie all'orizzonte: per ora...

"Paolone"
22-03-2011, 09:10
Secondo me la tua scimmia sta già lavorando....:arrow::arrow:



No dai, sono ancora lontano, molto lontano, ma tu non far apposta a buttar benzina..... :lol::lol:

Lobbia60
26-03-2011, 19:47
Oggi ho potuto provare la K GT 1600..prime impressioni da fermo... é tanta..veramente piu lunga della mia rt montato in sella mi accorgo piacevolmente che tocco meglio a terra io sono alto 1,72 accendo e il rumore rauco e possente che esce dallo scarico del 6 cilindri ti mette in circolo l'adrenalina via prima inserita e si parte,in moto siamo in due io con mia moglie,imbocco la rotonda giro a 180° e....niente male la moto si lascia piegare con disinvoltura siamo leggermente inferiori a bassa velocita rispetto all'RT ma comunque molto maneggievole,la moto monta gomme Metzeller Z8 e l'assetto confort. Accellero e le marce entrano una dopo l'altra con una risposta del motore disarmante..basta un filo di gas e vai ovunque tanto che quando rallenti se non guardi l'indicatore delle marce ti ritrovi a partire in 4 o 5 ed il bello è che va !!!! A proposito del gas questa moto monta il ride by wire si scrive cosi?Senza il filo del gas per intenderci io l'ho trovato un po fastidioso netto on-off o forse è questione di prenderci la mano ma comunque rende meno silenzioso il complesso cambio trasmissione.Prendo velocita e la sensazione è di una moto meno piantata a terra rispetto all'RT (é vero viaggiavo comunque con la posizione confort)eccomi qua un bel rettilineo apro con decisione il gas in terza e:!::!:la moto schizza via con una progressione da sportiva con un rumore degli scarichi veramente appagante. L'orologio a detto stop e devo riconsegnare la moto al conce sig...la comprerei? Probabilmente no maneggevolezza,protettivita,frenata,cambio,comodit a,guida sono tutte qualità che possiede ma non superiori al mio RT 2010 anzi....l'unica :arrow:che ti fa veramente battere il cuore è il motore...superlativo.

Fulch
26-03-2011, 19:59
Ho fatto un test di 10 minuti. In città:mad:

Non ha nulla a che vedere con Gold Wing o la vecchia LT...è moto vera,non un turisticone grasso, con una maneggevolezza che gli altri due bisonti nemmeno si sognano.
Mi sembra più snella della RT e non pensavo che tutti quei kg si muovessero tanto facilmente.

Non mi piacciono solo gli scarichi... sembran due stufe.

max5407
26-03-2011, 20:18
é con le manovre da fermo come la mettiamo? Gia la nostra mukka spostarla a mano si fa sentire, il K6 con i suoi 100 kg in più, se trovi un minimo di salita o un piccolo gradino ci vuole il carro attrezzi.

R1200RT

paolo2145
26-03-2011, 20:31
Comprarla?
Devo vederla, provarla, pensarci.
Ora penso di no, ho una RT nuova.
Ma poi chissà, se penso che quando avevo l'ADV non avrei mai considerato di poter prendere una RT....

paolo

Sturmtruppen
26-03-2011, 20:41
Cmq la voglio guidare. Non penso di riuscire a trovare l'equilibrio dinamico della RT.

Gigi
26-03-2011, 20:41
dopo aver letto quanto avete scritto mi è salita ancora di piu la curiosita ,

lunedi vado a provarla al momento ancora non è scattata la :arrow:
quello che non mi convince è l'agilita la ciclistica in generale quel piacere di affrontare le curve che rt mi regala ad ogni piega nonostante la sua mole .

gigi

1965bmwwww
28-03-2011, 13:21
dopo aver letto quanto avete scritto mi è salita ancora di piu la curiosita ,

lunedi vado a provarla al momento ancora non è scattata la :arrow:
quello che non mi convince è l'agilita la ciclistica in generale quel piacere di affrontare le curve che rt mi regala ad ogni piega nonostante la sua mole .

gigi

vista oggi dal vero in concessionario...non provata perche' non mi suscita niente.....mi sembra una k1400 piu turistica o una pan piu' affilata...non certo una bmw...finiture al top motore quello che vuoi ma.....emozione zero....mi emoziona di piu' una victory vision...questa e' non brutta....anonima...che forse e' peggio.......pensavo lavorasse la scimmia invece....niente....:cool:

ZioTitta
28-03-2011, 14:05
Tutte palanche risparmiate ! :)

1965bmwwww
28-03-2011, 20:33
Esatto....ma nemmeno...e' che proprio non fa' voglia averla......

ZioTitta
28-03-2011, 21:15
:lol::lol: Nondum matura est...:lol::lol:

maverik71
30-03-2011, 21:28
Be che dire oggi sono andato a provarlo il V6 , quoto quello che avete scritto..ma ad essere sincero il rombo del motore e da brivido... comunque una bella moto ..ma io mi tieggnu a miaaaa..che ancora di strada da fare insieme ne abbiamo ......aahah

Sgomma
01-04-2011, 21:35
Be che dire oggi sono andato a provarlo il V6 , quoto quello che avete scritto........aahah

Guarda che il V6 l'hai provato solo tu!!:rolleyes:...magari alla Honda!!

60Luca
01-04-2011, 22:58
Provata...motore veramente superlativo...c'è un abisso...rispetto al boxer...:confused:

Kap69
04-04-2011, 15:19
Gran moto....

rinaldo57
19-04-2011, 22:59
Provata :sound fantastico,motore potente,elettronica da fuoriserie,troppo spreco.......,non saprei cosa farmene.....l'RT credo che,per il momento sia il top...moto perfetta in tutti i sensi.

MEMOTTO
20-04-2011, 11:43
Provata. Bellissima,ma mi sembra un pò troppo spinta per il turismo,all'inizio i cavalli,la ripresa,la potenza,il sound allo scarico entusiasmano,ma penso che a lungo andare durante un viaggio siano un pò noiosi. Il cardano strappa un pò,mi è stato detto per la gran potenza. Ho avuto tutte le K DAL 86 ad oggi,compresa la LT1200,con cui fare turismo era stupendo,ora che sono passato alla RT,non torno più al K.( ma solo perchè sto invecchiando).
Comunque,bella, ma da usare tutti i giorni e per turismo preferisco la RT.
Lampeggioni a tutti.

MaxVax
20-04-2011, 14:07
.....i test li lascio fare agli amici dentisti che hanno i soldoni.....

mmmm i soliti preconcetti ..... :)

Sturmtruppen
20-04-2011, 14:24
Insomma la RT convince proprio tutti. Ed in tutto.

1965bmwwww
20-04-2011, 14:24
.....perche' non mi verrai a dire che i dentisti sono poveri.....:lol::lol::lol: a bologna girano tutti in porsche;)

frangatto
20-04-2011, 15:04
se fossi un potenziale acquirente Goldwing oggi indirizzerei l'attenzione sulla K 1600 6...da utente boxer la vedo molto improbabile

sante parole!!!!!!!

è come dire è meglio un cayenne od una f40?

filetto al pepe verde o spagnetti al ragù ?


ecc. ecc.:)