Entra

Visualizza la versione completa : Vi presento la mia "nuova" k1200RR


Zio Marko
14-03-2011, 09:27
Ebbene si :lol:

Tutto l'inverno è stata "ricoverata" presso le sapienti mani di "O'Napulitano" (che ho notato con piacere essere un nuovo iscritto QDE ;) ) Da sempre ho grande stima per lui e per le sue capacità e difatti non ha tradito le mie attese ;)

Insomma Siiiori e Siiiiore, dopo lunge ricerche su internet, spedizioni che casa mia sembrava una filiale di SDA, vi presento la mia K1200RR

http://img580.imageshack.us/img580/7900/perforumv.jpg

http://img850.imageshack.us/img850/2682/perforum01.jpg

http://img841.imageshack.us/img841/2402/perforum02.jpg

http://img856.imageshack.us/img856/7325/perforum03.jpg

http://img231.imageshack.us/img231/1941/perforum04.jpg

http://img708.imageshack.us/img708/993/perforum05.jpg

http://img51.imageshack.us/img51/7619/perforum06.jpg

http://img816.imageshack.us/img816/926/perforum07.jpg

vi elenco le modifiche:

Piastra di sterzo modificata del K1200S
Bielletta da 25 mm
Mono Post Ohlins
Mono Ant Ohlins
Pedane Rizoma
Scarico Shark DSX 3 Titanio carbonio
Tamponi paraforcelle
Tamponi laterali Wonderlich
Tampone paracardano
Tampone carter
Unghia monoposto verniciata in colore moto
Verniciatura pedane post
Cruise Control Wonderlich
Telaietto e borse bmw sport
Risellatura con materiale antiscivolo

Aggiornamento 2012
Fari allo xeno
Led di posizione
filtro aria K&N
Candele all'iridio
Cavetto cambus
Valvola cerchio posteriore 90°
Tamponi carter e frizione

Piastra posteriore swmotech
piatto adattatore Givi.... purtroppo la devo iniziare ad usare in città..



sabato scorso con un sole meraviglioso l'ho inaugurata con un giro sulla costiera amalfitana, incredibilmente più agile e finalmente ho ritrovato quella fiducia sull'anteriore che da tempo cercavo. Sono molto, molto soddisfatto :D

Un ringraziamento particolare ad un grande amico ed ottimo "genio del male" ;) Marco (O'Napulitano) per essere stato dietro alle mie :arrow: e assecondato con santa pazienza le mie richieste ;)

Ora devo solo trovare il tempo per usarla..

;)

loris199
14-03-2011, 10:15
alla facc u'cAxx :lol:
gran moto, ragazzo! hai fatto bene a tenerla...
capisco la sensazione di avere una casa che sembra un centro smistamento pacchi :D
unico (piccolissimo) commento, io avrei messo la targa un pò più in alto...ma non ne sono proprio sicuro...:confused: dovrei pensarci
ribadisco...grandissimo mezzo, mi piacerebbe farci un giretto!!!
buon divertimento!!!

diefobo
14-03-2011, 10:56
Mi piace molto l'idea della piastra K1200S, ma i semimanubri non scontrano sul serbatoio?

Zio Marko
14-03-2011, 11:09
Mi piace molto l'idea della piastra K1200S, ma i semimanubri non scontrano sul serbatoio?

La piastra è stata modificata nella battuta di sterzo per non urtare ;)

diefobo
14-03-2011, 11:18
complimenti, ottimo lavoro! deve essere davvero bella da guidare!

lello82
14-03-2011, 12:04
zio marko ma come funziona il cruise control della wunderlich?! quello serve per le uscit ein autostrada!?

gambax74
14-03-2011, 14:08
Complimenti...bel lavoro, e bel risultato ;)

Anchorchili
14-03-2011, 14:18
Complimenti! Una vera sintesi di primizie, sia tecniche che estetiche.
In particolare volevi chiederti: come cambia la posizione di guida con la piastra della S? E come hai ovviato al rischio che la vernice delle pedane posteriori si crepi?

Complimenti ancora per questo tuning ben riuscito!

pacpeter
14-03-2011, 15:37
bravo.....

ora devi venire a limare il tampone paracardano con me.......

Zio Marko
14-03-2011, 17:52
La posizione di guida è ora diversa rispetto all'originale grazie sia alla piastra che alle pedane, è più caricata in avanti ma non stanca affatto i polsi, riesco a percepire molto meglio il lavoro della ruota anteriore (merito anche della sospensione) e ad uscire con il corpo e le spalle con molta più naturalezza (magari è un fatto soggettivo, ma prima non mi veniva così naturale)

insomma nel mio caso è l'insieme che è particolarmente efficace, ma credo cmq che anche con la sola piastra per chi come me era abituato a sportive e alla guida con i semimanubri riesca a trarne giovamento

Pac infatti.. l'avevo messa così proprio per le pistate con gli amici, devo solo trovare il tempo, ora sto un po' troppo incasinato con il lavoro, ma appena mi sarà possibile verrò volentieri a limare il paracardano ;)

diefobo
14-03-2011, 18:13
Questa soluzione mi stuzzica molto...sarebbe possibile avere una guida per replicare la modifica alla battuta di sterzo per la piastra k1200s?

Ghigo_7
14-03-2011, 18:14
Adesso faccio il pignolo: una "passata" di nero al faro no??
Comunque complimenti!!

diefobo
14-03-2011, 18:59
Chi ha dimestichezza con il giapponese?

http://bmw-k12r.blogspot.com/2009/02/k1200r-handling-by-s.html

Zio Marko è questa la modifica per limitare la battuta di sterzo? Il bloccasterzo funziona lo stesso?

LP-65
14-03-2011, 19:36
L'hai poi tolto il cat nel collettore?
Vedo che giustamente hai rimosso gli inutili dbk...sentito che boato sopra i 5-6000 giri?

Bella sembra uscita da "Resident Evil"

Zio Marko
14-03-2011, 19:41
La passata di nero al faro no, perchè ci sarà un piccolo step estetico su questo, ma non ho fretta e me la prendo comoda

per la modifica della battuta di sterzo devi domandare a O'Napulitano, l'ha fatta lui. Considera che a sx il semimanubrio non urta per pochi millimetri, a dx urta il cavo dell'acceleratore per questo Marco mi ha modificato termicamente un poco la plastica del convogliatore per farla più concava e limitato il raggio di sterzata modificando la battuta. Tocca tenere presente questo perchè all'inizio bisogna farci l'abitudine altrimenti a bassissima velocità potresti trovarti in difficoltà.

Zio Marko
14-03-2011, 19:44
L'hai poi tolto il cat nel collettore?
Vedo che giustamente hai rimosso gli inutili dbk...sentito che boato sopra i 5-6000 giri?

Bella sembra uscita da "Resident Evil"

Ciao Luigi! si per ora non ho montato il db killer e ho tolto il catalizzatore, ha un boato pazzesco, a fine giornata ero stordito anche io...:)

per cui è probabile che con il tempo lo monto

cmq ottimo prodotto ;)

diefobo
14-03-2011, 21:01
Nei viaggi pensi che questa posizione sia complessivamente più impegnativa?

Zio Marko
14-03-2011, 21:06
no Diefobo, non è impegnativa, si viaggia tranquilli e i polsi non sono caricati

styx_exp
14-03-2011, 22:03
molto bella....complimenti!

diefobo
15-03-2011, 11:02
L'idea di quel manubrio è proprio una figata...io ho sempre avuto la sensazione che sul manubrio originale i polsi siano costretti in una posizione innaturale che sulle lunghe percorrenze provoca qualche dolore per cui sto valutando 2 diverse soluzioni: questa piastra o la piastra wunderlich con il manubrio alto...

alpin wolf
15-03-2011, 11:18
bel mezzo....e non montare il db....te devono da sentiiiiii

O-NAPULITANO
15-03-2011, 22:33
Bel mezzo complimentiiiii!!! :)

Gragnak
16-03-2011, 09:57
La moto sta venendo su molto bene.
Ecco le modifiche estetiche che farei (quelle tecniche le hai già fatte tutte!):
- puntale (per darle un aspetto ancor più sportivo)
- specchi retrovisori (quelli tondi non ci combinano niente)
- faro nero (come ho fatto io)

Complimenti! Gran bel mezzo!

s.foxs
16-03-2011, 11:27
Grande ZIO MARKO :D:D:D
Belle le modifiche che hai fatto...ma soprattutto credo efficaci...
Io ho seguito un po il tuo percorso...volevo venderla per passare al K1300R, ma...il periodo è quello che è...e continuo a ricevere offerto ridicole...allora deciso a tenerla ho pensato di Milgiorarla il più possibile...:arrow::arrow::arrow:
Montato prima di Tutto un Kit Ant+Post di WP POWER CUP...risultata un'altra moto...apparentemente più leggera e con una maneggevolezza inaspettata. Pensavo di montare anche i triangoli da 2,5cm...ma ho paura che si alzi troppo (i Wp alzano già il posteriore rispetto agli originali). Mi sapresti dire con un punto di riferimento qualsiasi quanto ti è venuto alto il posteriore?
Passato poi alle frecce Hp, il filtro K&N, la modifica ai Cuscinetti del leveraggio del cambio che è migliorato molto, Polmoncino Tendicatena e specchietti piccoli Barracuda.
L'Ultima soluzione è banale...Dunlop SportSmart...Fantastiche...tenuta Notevole e rapidità accentuata...molto soddisfatto fin qua.
Le modifiche ulteriori che vorrei fare erano le Pedane HP (pensavo di montare quelle del 1300, costano meno e sono meno laboriose...parlando con l'officina Bmw mi hanno confermato che si possono montare), il Puntale, le plastiche per trasformare il 1200 con l'estetica del 1300. Ultima modifica era relativa all'impianto frenante che sul K1200R non è così appagante. Pensavo di sostituire le pinze con quelle Brembo del K1200S, le ho trovate a poco...ma poi ho trovato questa modifica e informandomi mi hanno detto che è fattibile anche sul KAPPA. Trasformazione con Pinze ad Attacco Radiale Brembo!!! Che ne dite???
Mi è capitato casualmente di Provare un Kappa con i Cerchi HP e devo ammettere che "costi a parte" sarebbe la modifica più semplice per Ottenere una Moto TRASFORMATA...ma costano Veramente cari Purtroppo!!!
Ultima modifica che vorrei fare è installare una centralina con il cambio elettronico...ho provato quello del 1300 ed è divertente da usare..oltre che comodo...la centralina ovviamente per regolarizzare l'erogazione e migliorare la guida...non certo per i cavalli. BASTANO decisamente...

Queste le immagini della Mia KAPPONA e delle Modifiche all'impianto frenante...
Che ne dite??? Della Modifica!!!

http://img824.imageshack.us/img824/6255/staffer12gs2.jpg (http://img824.imageshack.us/i/staffer12gs2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img864.imageshack.us/img864/1563/2551kkn.jpg (http://img864.imageshack.us/i/2551kkn.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img24.imageshack.us/img24/8937/20rmyco.jpg (http://img24.imageshack.us/i/20rmyco.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img33.imageshack.us/img33/6208/img00065201102201027.jpg (http://img33.imageshack.us/i/img00065201102201027.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img820.imageshack.us/img820/6473/img00067201102201027.jpg (http://img820.imageshack.us/i/img00067201102201027.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img811.imageshack.us/img811/4674/img00063201102201026.jpg (http://img811.imageshack.us/i/img00063201102201026.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img683.imageshack.us/img683/3253/img0009zd.jpg (http://img683.imageshack.us/i/img0009zd.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

diefobo
16-03-2011, 12:13
Grande ZIO MARKO :D:D:D
Montato prima di Tutto un Kit Ant+Post di WP POWER CUP...risultata un'altra moto...apparentemente più leggera e con una maneggevolezza inaspettata. Pensavo di montare anche i triangoli da 2,5cm...ma ho paura che si alzi troppo (i Wp alzano già il posteriore rispetto agli originali).

...la modifica ai Cuscinetti del leveraggio del cambio che è migliorato molto...

...Dunlop SportSmart...

Mi è capitato casualmente di Provare un Kappa con i Cerchi HP e devo ammettere che "costi a parte" sarebbe la modifica più semplice per Ottenere una Moto TRASFORMATA...ma costano Veramente cari Purtroppo!!!

...la centralina ovviamente per regolarizzare l'erogazione e migliorare la guida...non certo per i cavalli. BASTANO decisamente...

Belle modifiche! Che voi sappiate i WP POWER CUP sono compatibili con l'ESA?
Per la modifica ai Cuscinetti del leveraggio del cambio mi sapresti dire che cuscinetti hai montato?
Ho letto anche da altre parti che i Cerchi HP :arrow::arrow::arrow: trasformano la moto ma mi sembra che ci vogliano circa 2000€!!!

A breve anche io Dunlop SportSmart :eek::eek::eek:

O-NAPULITANO
16-03-2011, 14:29
Complimenti s.fox, belle modifiche. ;) .... Però per quanto riguarda le pinze io metterei sempre le brembo con attacco normale, poichè la staffa della modifica ti da si la possibilità di montare una pinza con attacco radiale, ma di fatto non lavora come una pinza radiale non essendoci sulla moto gli attacchi radiali, oltrettutto come puoi vedere dalla foto della staffa ci sono punti strutturalmente non molto robusti poichè le linee dei perni di sostegno si devono incrociare. Per quanto riguarda i cambi elettronici tieni presente che quelli delle centraline come power commander o rapid bike sono componenti racing quindi adatti e funzionali per le cambiate ad alti giri, infatti in centralina si programma il tempo di cambiata ed il numero di giri, quindi non possono cambiare le marce a tutti i giri del motore come invece fa il cambio originale bmw essendo tarato sulla centralina originale della moto.

s.foxs
16-03-2011, 14:29
Per i WP PowerCup...niente ESA...purtroppo...
Per i cuscinetti del cambio questo è il Link :

http://cgi.ebay.de/Schalthebelumbau-BMW-K1200S-K1200R-K1200GT-K-1200-/230595592231?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item35b0918027

Per i Cerchi HP...2000€ son troppi...ma anche 1300€ a cui li ho trovati, sono una bella cifra!!! :mad:
La tengo meno maneggevole... ;)

s.foxs
16-03-2011, 14:34
Complimenti s.fox, belle modifiche. ;) .... Però per quanto riguarda le pinze io metterei sempre le brembo con attacco normale, poichè la staffa della modifica ti da si la possibilità di montare una pinza con attacco radiale, ma di fatto non lavora come una pinza radiale non essendoci sulla moto gli attacchi radiali, oltrettutto come puoi vedere dalla foto della staffa ci sono punti strutturalmente non molto robusti poichè le linee dei perni di sostegno si devono incrociare. Per quanto riguarda i cambi elettronici tieni presente che quelli delle centraline come power commander o rapid bike sono componenti racing quindi adatti e funzionali per le cambiate ad alti giri, infatti in centralina si programma il tempo di cambiata ed il numero di giri, quindi non possono cambiare le marce a tutti i giri del motore come invece fa il cambio originale bmw essendo tarato sulla centralina originale della moto.

Era lo stesso dubbio che avevo quello riguardante i freni...immaginavo la modifica fosse più "estetica" che "funzionale", eventalmente risolvo più facelmente (ed economicamente...100€) con la coppia pinze Brembo del K1200S...mi trovi d'accordo anche sul cambio elettronico...tra l'altro il piacere di usarlo è proprio in condizioni spinte...lo stesso cambio Bmw del 1300 a bassi giri e velocità ha un taglio un po troppo invasivo...

Zio Marko
16-03-2011, 14:34
poi ho trovato questa modifica e informandomi mi hanno detto che è fattibile anche sul KAPPA. Trasformazione con Pinze ad Attacco Radiale Brembo!!! Che ne dite???

Grazie Foxs ;)

la modifica dell'impianto frenante è molto interessante, potresti postare un link all'azienda che lo produce?
Si dovrebbe però fare una considerazione, la fase di frenata sulla k è a mio modo di vedere abbastanza delicata soprattutto per via del duolever, cercherò di modificare più che la "potenza" frenante, la "costanza" di frenata e la modulabilità della stessa

la moto ora è a napoli ed io a roma, spero di ricordarmi alla prima occasione utile di prenderti i punti di riferimento.

modifiche estetiche pesanti (plastiche k13) o i cerchi sono dei plus che preferisco scambiare con il traction control, secondo me fondamentale per la..."salute" :)

il motore non lo tocco, i cavalli sono più che abbondanti, e la mia priorità sarà sempre preservare al massimo l'affidabilità e la durata di vita

;)

s.foxs
16-03-2011, 14:51
La modifica ai freni è della "FR Factory" di San Marino...se vuoi ti giro la mail. Li ho contattati...producono in serie la modifica per il GS, ma mi hanno detto che è fattibile anche per il Kappa. Anch'io non pensavo diaumentare la potenza quanto la qualità della frenata...eliminare l'allungamento della corsa della leva e la modulabilità. Brembo in questo è migliore di Tokico e non poco.
Le plastiche del K1300R le cerco e forse trovate usate...piccola spesa...non mi va di buttare denaro... Bella l'idea del Traction Control...la sicurezza è sempre una gran cosa...ma si può installare anche sul 1200R after market?
Stesso discorso per la centralina...assolutamente per regolarizzare l'erogazione e migliorare la guida, non certo per avere Potenza...quella che c'è basta e avanza!!!

Aspetto allora le misure...senza fretta ovviamente...se l'innalzamento con i Wp è pochissimo voglio rimontare anch'io i triangoli da 2,5cm...con quelli si che "poca spesa tanta resa" :D

diefobo
16-03-2011, 15:03
Anche io volevo montare le plastiche del K1300R, gli attacchi sono gli stessi?
Per l'erogazione io ho montato ieri il BOOSTERPLUG, non ho ancora avuto modo di verificarne bene la resa ma di primo acchito sembra quello che cercavo (regolarità ai bassi).
Dove si possono trovare i cerchi HP a 1300€?

s.foxs
16-03-2011, 15:19
Su i siti Teteschi...è pieno di 1200 con plastiche 1300...ne ho dedotto che siano perfettamente compatibili...
Per i cerchi...Te lo dico se non li prendo io ;)
Intanto ho trovato quello anteriore nuovo a 600€ ma credo trattabile...

diefobo
16-03-2011, 15:30
passami anche le plastiche k1300r se non le prendi!!! Grazie!

pacpeter
16-03-2011, 17:46
qualcuno mi deve spiegare cosa si pensa di ottenere montando delle pinze ad attacco radiale. sembra da quanto leggo , non solo qui, che cambiando l'attacco delle pinze la frenata migliora.....

mah!

Zio Marko
16-03-2011, 18:17
Pac il GS in foto ha la modifica e le pinze freno Brembo modello "paracadute":) immagino che la modifica di cui parlava fox era questa configurazione. O'Napulitano ci ha chiarito siubito le idee e ho già "archiviato la pratica", come penso anche Fox

filsant
16-03-2011, 18:47
[QUOTE=diefobo;5626164]Anche io volevo montare le plastiche del K1300R, gli attacchi sono gli stessi?

Ma a che serve montare le plastiche del K1300 sulla nostra amata 1200?
Un conto è potenziare/aggiornare/verniciare/etc un conto è invece TRAVESTIRLA da un'altra cosa!! Il k1200R è già bello così, non fateloooo

Se volete un k1300R compratevelo!! :)

diefobo
16-03-2011, 20:10
Per me non si tratta di travestirla...mi stuzzica la linea nuova, tutto sommato lo farei ricadere sotto la voce aggiornare...certo le priorità sono altre!

marchino m
16-03-2011, 21:21
qualcuno mi deve spiegare cosa si pensa di ottenere montando delle pinze ad attacco radiale. sembra da quanto leggo , non solo qui, che cambiando l'attacco delle pinze la frenata migliora.....

mah!

tutti convinti che la frenata aumenti!!!:( :( :(

s.foxs
16-03-2011, 21:29
A me par...se rileggete i post che nessuno di noi abbia scritto che la frenata aumenti.
Riportiamo che la modifica è "Estetica e Funzionale" " che non aumenta la potenza" ma semplicemente che
le pinze Brembo sono migliori delle Tokico e che eliminano quella funzionalità "strana" che hanno...:mad:

squisio
16-03-2011, 21:42
"Estetica e Funzionale" "

Simone,.. ma le plastiche del K 1300 sono cosi' diverse dal K 1200?? ma parli di quelle laterali?? :rolleyes:
boh.. io non c'ho fatto nemmeno caso....

cmq io stavo pensando di "wrappingare la mia":lol:, ma conoscendomi mi sa che mi viene fuori un mezzo troiao!!! :(
ufff ... la :arrow: e' partita.......
va beh intanto mi documento e poi sento "oinot" per una consulenza visto che lui la moto la smonta e la rimonta come i mattoncini lego!! :lol::lol:
male male....butto tutto nel cestino. :confused:

s.foxs
17-03-2011, 01:38
C'è un utente del forum di scandicci che mi ha dato il cell.
Fa dei lavori molto belli...lo volevo contattare...magari ci facciamo un salto insieme e vediamo che dice...

squisio
17-03-2011, 10:27
C'è un utente del forum di scandicci che mi ha dato il cell.
Fa dei lavori molto belli...lo volevo contattare...magari ci facciamo un salto insieme e vediamo che dice...

ok...:eek:

marchino m
17-03-2011, 13:10
la s monta le pinze diverse dalla nostra r ma non mi sembra che la frenata sia cosi differente... ovvio che si parla di pinze di serie e non di serie oro o altro

O-NAPULITANO
17-03-2011, 13:31
A me par...se rileggete i post che nessuno di noi abbia scritto che la frenata aumenti.
Riportiamo che la modifica è "Estetica e Funzionale" " che non aumenta la potenza" ma semplicemente che
le pinze Brembo sono migliori delle Tokico e che eliminano quella funzionalità "strana" che hanno...:mad:

Infatti il miglioramneto della frenata può essere dato solo se le pinze sono di qualità migliore( pistoncini di dimensioni maggiori, paraoli pistoncini più scorrevoli, sedi delle pasticche più precise e lisce etc.) e le brembo sono quel che sono, non dipende dall'attacco della pinza visto che l'attacco sulla moto rimane invariato. La differenza tra una moto con pinze ad attacco normale ed una radiale sta nel fatto che quella con attacco normale e quindi laterale, in fase di frenata la pinza tende cmq minimamente a torcersi anche se impercettibilmente e quindi a disallineare sempre in maniera microscopica l'allineamento delle pasticche con conseguente minore sensibilità e precisione, quelle con attacco radiale invece la pinza sta avvitata saldamente con grossi perni dall'alto su una bella struttura solidale alla forcella e radiale all'asse e quindi in fase di frenata non soggetta a torsioni, quindi più precisa.

Io personalmente su una k1200r per migliorarne la frenata ho montato pinze brembo con attacco normale e pompa radiale brembo.

s.foxs
17-03-2011, 14:13
Infatti il miglioramneto della frenata può essere dato solo se le pinze sono di qualità migliore( pistoncini di dimensioni maggiori, paraoli pistoncini più scorrevoli, sedi delle pasticche più precise e lisce etc.) e le brembo sono quel che sono, non dipende dall'attacco della pinza visto che l'attacco sulla moto rimane invariato. La differenza tra una moto con pinze ad attacco normale ed una radiale sta nel fatto che quella con attacco normale e quindi laterale, in fase di frenata la pinza tende cmq minimamente a torcersi anche se impercettibilmente e quindi a disallineare sempre in maniera microscopica l'allineamento delle pasticche con conseguente minore sensibilità e precisione, quelle con attacco radiale invece la pinza sta avvitata saldamente con grossi perni dall'alto su una bella struttura solidale alla forcella e radiale all'asse e quindi in fase di frenata non soggetta a torsioni, quindi più precisa.

Io personalmente su una k1200r per migliorarne la frenata ho montato pinze brembo con attacco normale e pompa radiale brembo.

Quale modello di Pinze Brembo hai montato?

Zio Marko
17-03-2011, 15:17
Bel mezzo complimentiiiii!!! :)

l'ho notato adesso..

poi posterò le foto che mandavi per terrorizzarmi con la mia k tutta smontata!!

:!::!: ;) :!::!:

pacpeter
17-03-2011, 16:33
se vuoi una costanza di rendimento, monti le pinze del k1200s che sono brembo, pasticche carbone lorraine e vai col tango...........

O-NAPULITANO
18-03-2011, 14:55
Quale modello di Pinze Brembo hai montato?

Quelle del 1200 s. Ma credo che la brembo le faccia anche marcate brembo direttamente aftermarket. Si dovrebbe vedere sul catalogo brembo.