Visualizza la versione completa : Qualcuno ha pensato di carenare la f 800 gs...
daniele 1967
13-03-2011, 21:07
Qualcuno sa se è possibile carenare le nostre f 800 gs stile ktm 990 lc8..?o conosce qualcuno chi lavora il vetroresina per farci fare un disegno e un prezzo..?:-p..:D
ciccio77
13-03-2011, 21:30
Io ci sto lavorando...:-) ma non solo la carena...anche un serbatoio supplementare al posto del finto davanti. Quello touratech non mi piace. Chissà magari creo la F800 Gs Adv!
ma perchè comprare una moto per poi snaturarla?
le carene alla 800 GS? per quale motivo? compra una carenata!
il serbatoio tipo touratech lo capisco per aumentarne l'autonomia se uno si spinge in Paesi dove i benzinai sono pochi, altrimenti credo che sia un aumento di peso e basta.
ma le carene proprio no.
daniele 1967
13-03-2011, 22:53
demio la carene no..?immaginatela stile ktm lc8 da dakar con una carenatura in vetroresina..
ciccio77 se ai aggiornamenti siti di chi produce ste cose facci sapere..io pensavo solo ad una carenatura non a un serbatoio più grande perchè del serbatoio non ne o bisogno x ora..
mercurio
15-03-2011, 21:09
ciao a voi,anche io sono molto affascinato dallo stile DAKAR,e proprio per questo è da mesi che lavoro quando posso alla creazione di un paramotore in fibra di carbonio e fibra aramidica(kewlar)........tra lavoro e altri impegni in quattro mesi sono riuscito a fare lo stampo,adesso sono all'ottava mano di cera distaccante,ne mancano altre due e domani sera se riesco inizio con la laminazione.....spero in 10 giorni di fare il pezzo finito....vi allego le foto dello stampo così potrete farvi un'idea su come verrà......è asimmetrico e l'ho creato intorno alla moto,mi spiego meglio:arriva a proteggere il catalizzatore,ma non urta il cavalletto centrale,avvolge i collettori a destra senza però urtare le barre paramotore touratech che ho sulla mia moto,e anche avanti l'ho fatto molto alto fino alla giuntura delle barre tanto poi lo posso forare a mio piacere per far arrivare più aria al motore e soprattutto al radiatore olio accanto al filtro,infine il lato sinistro anteriore è un pò più abbondante del dovuto in previsione di un piccolo porta attrezzi da installare all'interno......comunque,intanto vi allego un pò di foto dello stampo così che vi possiate rendere conto di quello che mi è frullato in mente in questi mesi....ciao a tutti.
http://img269.imageshack.us/img269/8115/20110225125249.jpg
mercurio
15-03-2011, 21:20
http://img853.imageshack.us/img853/9459/20110225125135.jpg
ciccio77
15-03-2011, 23:08
Gran bel lavoro mercurio! Hai ragione...il lavoro e gli impegni non danno spazio!
Gianni1951
16-03-2011, 09:30
Complimenti, bel lavoro.
pericleromano
16-03-2011, 12:18
Vai avanti, bravo.
Se vuoi farne una piccola serie Ti aspetto anzichè comprare i paramotori commerciali.
Solo una cosa, lo scambiatore acqua-olio non ha certamente bisogno dell'aria di un radiatore; ma in quella collocazione viene anche leggermente raffredato dall'aria.
Perchè non fai uno scasso con una griglia?
mercurio
16-03-2011, 14:52
ciao pericleromano,fare uno scasso per la griglia o altro mi avrebbe complicato le cose o comunque allungato di parecchio i lavori.
Una volta fatto il pezzo lo si può forare a piacimento,proprio per questo ho fatto lo stampo,in modo da poter fare più pezzi ma con diverse opzioni......per la serie ci avrei anche pensato,ma intanto vediamo come esce il primo,e poi devo ancora concretizzare la parte staffette in alluminio,che non sò se le resinerò sul pezzo o se monteranno con delle viti,voglio che sotto non sporga nulla......dovrà uscire un lavoro a regola d'arte.........speriamo bene.......grazie a tutti per i complimenti....
pericleromano
16-03-2011, 17:23
per gli attacchi inferiori si possono utilizzare i 4 silent-block avvitati sulla coppa, quelli originali o meglio 5-10 mm + lunghi (non cambia + di tanto la luce a terra) o tramite boccole in allumino.
Ho visto nello stampo la traccia dei fori per gli attacchi di cui sopra.
Ci vuole la staffa anteriore, ma non farla resinata; stai ad uscire pazzo per metterlo in dima, il risultato estetico interno non sempre è dei migliori ed infine è + fragile.
Meglio la staffatura forata, basta avere l'accortezza di utilizzare delle rondelle larghe (che possono anche essere coniche con l'incavo della brugola) aventi un labbro spesso 1.5/2 mm pari allo spessore della resina.
Si devono fare realizzare ad oc da un amico torniere e servono a non schiacciare la resina ed avere una ampia superfice dove distribuire il punto di ancoraggio.
mercurio
17-03-2011, 00:00
esatto,hai visto bene,i 4 fori coincidono con i 4 silent-block montati sulla coppa.
ma anche quì vorrei mettere delle staffe tipo quelle del paramotore alu originale e di conseguenza i 4 fori verrano allrgati per poter accedere ai dadi con la chiave a bussola o a tubo.
Effettivamente è meglio non resinare niente ma fare in modo che le staffe si avvitino sul paramotore e magari come dici tu con rondelle maggiorate e svasate....di conseguenza anche le viti avranno la testa svasata e a brugola.(le torx sono ntrovabili...cci loro).
cmq magari prima di fare cavolate metto qualche foto di un disegno per capire meglio quello che ho in mente per fissarlo.
poco fa ho messo il primo strato di carbonio......ciao.
pericleromano
17-03-2011, 14:33
ciao
le brugole a testa svasata non sono il max x questa applicazione.
la superfice svasata è una conicità che si accoppia con la svasatura ricavata nella rondella.
Risultato quando avviti la rondella gira insieme e graffi mezzo mondo.
Sono adatte quando si accoppiano con rondelle in plastica svasate (si usavano per il plexi sia nelle moto che nella nautica) o senza rondella direttamente su materiali duri.
Anche se nella mia Bimota tutto il retrotreno PORTANTE in carbonio è fissato con 6 brugole da 10 a testa svasata che lavorano sulla fibra, ma loro non fanno testo....
Poi hanno l'incavo esagonale più piccolo rispetto alle corrispondenti misure di brugole classiche.
Ti convengono le brugole classiche e le rondelle che andrai a realizzare avranno l'incavo in modo che la testa della brugola sia a scomparsa (si usa un utensile che si chiama lamatore).
la cosa importante è che tale rondella abbia un cilindro (labbro) da 1,5 meglio 2mm che entra nella fibra per tutto il suo spessore (a meno di 0,5mm).
Quando questo arriva a battuta sulla staffa ti fa stringere tutto l'insieme senza danneggiare la fibra.
mercurio
17-03-2011, 19:50
ok adesso ho capito bene quello che intendi,in poche parole la parte sottostante delle rondelle sarà cilindrica e eviterà lo schiacciamento della fibra.....la settimana entrante mi attivo per le staffe rondelle e viti....
mercurio
17-03-2011, 19:59
questo è un rozzo disegno della rondella da quello che ho capito vorresti che faccia.
GIUSTO?
http://img143.imageshack.us/img143/4472/20110317195647.jpg
pericleromano
17-03-2011, 21:30
perfetto solo che il foro non lo farei svasato (a V) poichè dovresti usare le brugole svasate con le controindicazioni di cui prima.
Fallo fare con il lamatore in modo da mettere le classiche brugole in modo che la testa venga a filo della rondella
mercurio
20-03-2011, 19:35
poco fa ho finito di resinare l'ultimo strato di carbonio,tra 10 giorni lo stacco dallo stampo,speriamo bene!ma per le carene,motivo per cui è nato questo trhead nessuno ha niente in cantiere?
mercurio
24-03-2011, 22:44
altro che 10 giorni,stamattina non ho resistito e ho staccato il pezzo dallo stampo,poi l'ho rifinito sui bordi ed eccovi le foto dopo mesi di lavori,lascio a voi il giudizio.ovviamente mancano i fori di montaggio,le staffe e le varie asole per far passare un pò d'aria.
per rendere meglio l'idea ho fatto delle foto tenendolo in posizione sulla moto con del nastro carta,considerate che non ho neanche smontato il paramotore di plastica piccolo.
http://img717.imageshack.us/img717/3116/20110324201603.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/9121/20110324201707.jpg
http://img146.imageshack.us/img146/4103/20110324201720.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/527/20110324201734.jpg
http://img847.imageshack.us/img847/111/20110324201804.jpg
http://img857.imageshack.us/img857/7697/20110324201826.jpg
Marchetto79
24-03-2011, 22:53
Complimenti per il risultato e per tutta l'opera!!!
Bravo
mercurio
24-03-2011, 23:00
le altre.....
http://img535.imageshack.us/img535/5621/20110324202555.jpg
http://img219.imageshack.us/img219/7310/20110324202629.jpg
mercurio
24-03-2011, 23:03
altre......
http://img690.imageshack.us/img690/5609/20110324202714.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/2972/20110324202752.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/5047/20110324202850.jpg
mercurio
24-03-2011, 23:17
le ultime tre......
http://img217.imageshack.us/img217/3443/20110324203030.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/6150/20110324203139.jpg
http://img715.imageshack.us/img715/7585/20110324203203.jpg
pericleromano
25-03-2011, 06:17
bel lavoro
complimenti
ciccio77
25-03-2011, 07:43
Ottimo lavoro bravissimo! Io purtroppo in questo periodo sono fermo per lavoro e quindi il mio progetto e' momentaneamente parcheggiato.
matteo10
25-03-2011, 08:52
Le foto, PIU' PICCOLE ZK!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bel lavoro. :)
ricordo il regolamento sulle foto perchè rendete difficile il caricamento e la visione agli altri utenti.......grazie
mercurio
25-03-2011, 15:04
ok sorry!l'avevo dimenticato.
mercurio
07-04-2011, 14:59
ho fatto le staffe d'alluminio per i 4 silent block.l'ho montato e ci ho fatto un giro per circa 20 km ed è successo quello che temevo.....in zona catalizzatore si è cotto un pò,ma senza deformarsi,quindi dovrò tagliarlo e lasciare il catalizzatore non protetto.
parlando con un amico meccanico mi ha detto che è normale,perchè i catalizzatori possono anche arrivare a 1000 c° di temperatura....stasera carico un paio di foto.
pericleromano
07-04-2011, 15:49
Vendono un materiale composito per questi utilizzi: foglio di alluminio ed un materiale simile ad amianto (non è amianto in quanto considerato materiale potenzialmente cancerogeno).
Il tutto adesivo.
A limite modificando lo stampo puoi lasciare un po + di aria in quella zona ed applicare questa protezione.
Tienici aggiornati.
mercurio
12-05-2011, 22:16
bene eccovi le foto del pezzo...nelle prime si nota la cottura dovuta al catalizzatore,alchè la parte cotta l'ho tagliata.....poi dopo varie prove ho accorciato la parte anteriore di circa 15 cm ed ho fatto delle prese d'aria in zona collettori dove internamente ho messo del nastro d'alluminio per proteggerlo dal calore......diciamo che il lavoro sembra finito ma manca la staffa anteriore, quella che verrebe fissata con il perno lungo.....allora che ne pensate ...vi piace?
http://img818.imageshack.us/img818/2447/20110504143239.jpg (http://img818.imageshack.us/i/20110504143239.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mercurio
12-05-2011, 22:20
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img708/8035/20110504143250.jpg&via=mupload&newlp=1#
http://img146.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img146/9299/20110504143311.jpg#
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img818/7450/20110504143434.jpg&via=mupload&newlp=1#
mercurio
12-05-2011, 22:24
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img689/1138/20110509192452.jpg&via=mupload&newlp=1#
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img685/476/20110509192511.jpg&via=mupload&newlp=1#
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img831/4163/20110509192524.jpg&via=mupload&newlp=1#
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img708/6785/20110509192540.jpg&via=mupload&newlp=1#
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img571/7900/20110510113852.jpg&via=mupload&newlp=1#
mercurio
16-05-2011, 14:22
up...nessuno si è accorto che ho terminato il lavoro?
Complimenti per il paramotore, veramente bello!
Ora potresti provare con un cupolino tipo Desierto no?!
pericleromano
16-05-2011, 15:36
Scusa Mercurio,
Ero stato fra i primi sponsor e poi mi è sfuggito....
Complimenti....
E la finitura è molto bella, considerando che non è stato tirato in autoclave.
gasgas78
16-05-2011, 20:25
scusami,avevo precedentemente scritto un post che non ritrovo,non capisco il perchè.Mi ripeto comunque:credo che l'idea iniziale di questo topic fosse qualcosa di diverso.questo alla fine va a sostituire il paramotore,anche se in maniera ottima(è molto bello).credo che l'idea del creatore del topic fosse qualcosa che partisse dai fianchetti e arrivasse fin sotto il motore.
personalmente credo sia meglio senza,ma sarei curioso di vedere come cambia la nostra moto con un simile "accessorio",magari se qualcuno è bravo con qualche programma di grafica...
mo vediamo se sparisce pure questo...:D:D
elikantropo
16-05-2011, 20:37
Riuscire a creare un prodotto simile per la propria moto deve dare una grande soddisfazione.
bravo bravo.
mercurio
16-05-2011, 21:38
azz,troppo gentili....comunque confermo,dopo mesi di lavoro,più che altro per lo stampo,devo dire che l'appagamento è parecchio....
p.s.chiedo scusa se dalle carene si è passati al paramotore.
mercurio
16-05-2011, 21:49
YLARIO la scimmia per il desierto ce l'ho da quando è uscito sul sito touratech, solo che fare uno stampo per un pezzo del genere,piano di spigoli e rilievi vari ci vogliono palle quadrate e tempo....tanto tempo,ma magari qualcosa di simile come dici tu,con meno spigoli ma sempre accattivante forse la metto in cantiere.....cmq adesso inizia l'estate,godiamoci le moto la figa e la birra,a settembre si pensa....
Grande Mercurio!!!!!! Comunque non so se ti è già capitato di vederlo ma magari può servirti come spunto questo thread di un americano
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=615213
AfricaDREAM
18-05-2011, 01:13
Mercurio. STREPITOSO!!!
mercurio
18-05-2011, 20:55
cacchio che spunto YLARIO?mica male il lavoro dell'americano,grazie per la dritta,anche se ci sono un pò di cose che nn mi fanno impazzire,ma stò quì a dire quali altrimenti nn si finisce più di arrivare al dunque.......quindi ribadisco che per ora sono in st by.....a settembre di sicuro qualcosa in cantiere la metto...ciao.
Figurati! Anche a me ci sono alcune cose che non mi fanno impazzire del suo lavoro, fatto a regola d'arte ok però poteva azzardare una linea un po più cattiva...
Da quanto è malato per il carbonio il tipo si è fatto pure le valigie laterali....peccato che per fissarle ha realizzato un telaio a mo telaio per il cemento armato!
gasgas78
19-05-2011, 16:20
troppo alta la parte in carbonio e troppo posticcia quella in plexiglass..a mio modesto avviso...na porcata!
mercurio
19-05-2011, 16:51
definirla una porcata mi sembra esagerato....tu sai far di meglio?
Ylario ho visto le valige!proprio malato!s'è fatto anche i paramani se nn te ne sei accorto....però è da lodare chi riesce a farsi tante belle e brutte cosette per la moto....e cmq la parte in carbonio secondo me va benissimo.... poi il gps lo avrei montato in alto in stile road book come nella Dakar,strumenti alti = più occhio alla strada e meno distrazioni,magari come dice Ylario la forma nn è il massimo, o il plexiglass altissimo stile lambretta!mmmm non lo metterei proprio......cmq Gas gas, dai sforna qualcosa anche tu così poi ci scambiamo i pezzi...
gasgas78
19-05-2011, 16:59
che c'entra che io non so fare di meglio.Il fatto che non abbia le capacità di fare una cosa del genere,che non abbia il tempo ne gli strumenti,non mi vieta di poter dare un MIO giudizio.Con questo principio allora,siccome non sono un proggettista di auto o moto non posso dire che questo o quel modello non mi piace?
del tuo pezzo ho detto che mi piace per esempio...quel catafalco messo là davanti invece non mi piace per niente,a prescindere dal fatto che possa o meno realizzarne uno io...
mercurio
19-05-2011, 22:10
scusa, pensavo parlassi da esperto di laminazione del carbonio e simili...per carità a ognuno il suo giudizio.....è che il termine "porcata" mi è sembrato un pò esagerato.....io al posto tuo(da profano) non avrei di certo usato quel termine.
gasgas78
20-05-2011, 19:45
allora provo a rispiegarmi meglio.Io non sto dando un giudizio sulla realizzazione del pezzo,che sicuramente è fatto a regola d'arte.Su quello ovviamente non posso esprimermi essendo "profano".Sul lato estetico però mi pronuncio e dico che non mi piace per niente,e ripeto mi sembra una GRAN porcata.
Che tu debba far pesare la tua professionalità mi sembra indice di un bisogno di lodarsi...che tu sia capace ce lo hai fatto capire postando foto a decine su un post che tra l'altro parlava di altro.Sei BRAVISSIMO.Solo che io sono libero di esprimere il mio giudizio ESTETICO su un lavoro di un altra persona(fosse il tuo capirei che ti risentissi).
Ora vado a studiare un pò di ingegneria meccanica così magari potrò dare un giudizio su qualche moto e dire se mi piace o meno.
per me bello o meno hai fatto un gran lavoro
gasgas e' il termine porcata che è in discussione. null'altro.
mercurio
26-05-2011, 20:24
ottimo george!....pace e bene fratelli.
in effetti il tuo giudizio, gasgas, secondo me è una porcata :lol:
a volte, specialmente scrivendo, è facile avere delle incomprensioni
PAX :!:
gasgas78
27-05-2011, 12:20
allora provo a spiegarmi per l'ennesima volta,sperando di non offendere la sensibilità artistica di alcuno.Vedendo il lavoro dell'americano,a prescindere dalla tecnica realizzativa,lo trovo decisamente brutto e avulso dal design della moto,pesante nelle linee e con tutto quel carbonio che in una moto del tipo della nostra c'entra poco o niente.é un mio giudizio e rimane mio,per voi può essere un opera d'arte.Il termine "porcata" l'ho trovato il più adatto a esprimere quello che ho scritto sopra.Chiedo umilmente scusa per avere usato un termine che ferisce i vostri gentili animi.:mad::mad::mad:
Ma ripeto,non è questo il tema in discussione,quindi...chiuso il discorso qua
...adesso ci pensiamo noi a risolvere il problema della carena per GS 800......
http://i42.servimg.com/u/f42/15/82/90/65/p8040010.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=113&u=15829065)
..e non ci fermeremo solo a quella............
A parte il lavoro dell'americano sul cupolino che esteticamente non piace neanche a me, troppo alto e spigoloso il pezzo in carbonio....mi piace un sacco l'idea di aver fatto una piastra da mettere dietro la strumentazione in modo tale da poterla spostare a dx e piazzare sulla sx, in tutta comodità e in un posto riparato da intemperie, il navigatore!
Ci sono novità a riguardo....?:)
A un mese di distanza, ripongo la stessa domanda, all'EICMA hanno presentato qualcosa...?:arrow::arrow:
Tommy io due mesi fa scrissi direttamente alla MST per sapere qualcosa e mi dissero che stavano lavorando e nell'arco di pochi mesi avrebbero messo in commercio i loro accessori per l'800, e tra questi è prevista una carena tipo rally.
la cposa onestamente la trovo interessante, ma volevo sapere se vi sono risultati in proposito, anche qui sopra manuelv, che come vedi è della MST, ha dichiarato che la carena l'avrebbero fatta, volevo vedere come era venuta appunto:)da intenet non riesco a trovare nulla uff,....:)
prova a mandargli un messaggio in MP e vediamo cosa dice!
l'idea è solletichevole!!! così eviterei di acquistare la prolunga per cupolino!!!
Dunque, ho ottenuto una risposta, e, all'EICMA non è stato presentato nulla, ma si prevede che per gennaio 2012 la presentino....dio che :arrow:!!!!!!
Ottimo, regalo di Natale da posticipare!!!! :D
mercurio
08-12-2011, 11:28
azz,sono molto curioso anche io....attenderò gennaio con ansia,intanto mi faccio il cruscotto in carbonio!
mercurio
08-12-2011, 11:29
ah dimenticavo!ma Remo?che fine ha fatto?
Ah bè dai che a gennaio manca poco! Remo boh, è un po che bazzica poco sul forum degli 800ntisti! :)
mercurio
12-12-2011, 01:30
l'ho contattato su facebook,è impegnato per lavoro....cmq sono curiosissimo di vedere stè carene....ehi mst dico a voi...mi raccomando,un prezzo ragionevole please!
mmmh....sul discorso prezzo ragionevole ho i miei dubbi!
mercurio
12-12-2011, 13:51
già!di sicuro parte la 1000 euro...porca paletta!
se la cifra è quella per me la moto rimane così com'è!
mercurio
14-12-2011, 22:17
sei un grande!ahahahahahahhahhah
eventualemte si prenderà qualche spunto sul come poterla fare.... :arrow:
mercurio
11-01-2012, 17:03
e allora? novità su stè carene da MST?
Mangiafuoco_2
17-01-2012, 16:43
...... Gennaio è arrivato da un pò, ma delle Carena ancora nulla !!!!!!!
....ci vorrà ancora un pò di pazienza per questa trasformazione, le idee e le linee si sono modifcate nel tempo ed i tempi di realizzazione si sono allungati....ma non temete c'è sulla carta (o monitor che sia) è ci sarà sulle ruote.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ma della anticipazioni non si possono avere.....?:)
bravo...nemmeno un rendering? :D
Beh ragazzi, diciamo che l'hp ci ha dato un grosso spunto dal quale partire per sviluppare questa trasformazione........ Quindi due fari verticali dovrebbero proprio esserci.....per le forme non posso/voglio anticipare nulla, però vi dico che se avremo fortuna ( e saremo bravi ) potrebbe essere un kit double face (desert/cross) da scegliere in garage prima di uscire....
:arrow::-p:arrow::-p:arrow:
AHHHHHHHHHHHHH che :arrow::arrow: e...per quanto riguarda il prezzo poi....?:)
Quello verrà determinato per ultimo una volta "congelato" tutto il ciclo di produzione e determinato il pacchetto allestimento....come dicevo prima , se siamo fortunati ( e bravi) il double-face sarà un allestimento top di gamma, e di base si dovrebbe poter scegliere tra cross o enduro, potendolo sempre implementare/completare in un secondo tempo.........vedremo!
Allora rimaniamo in attesa:)
grazie mille intanto!!!!!:):):):)
Per noi è un piacere , anzi vorremmo avere più tempo per "chiacchierare" con tutti voi.....:)
mercurio
21-01-2012, 20:07
cazzarola non vedo l'ora!!!!!
pericleromano
21-01-2012, 21:07
Ci vorrà un milione di euro.......
olliwood
06-02-2012, 13:15
Beh ragazzi, ....
Mamma mia che :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
olliwood
21-02-2012, 16:36
Più nessun aggiornamento sui progressi della carena Rally??? La :arrow:non si placa :mad:
...le nuove piastre di sterzo sono quasi pronte al montaggio......( belle toste ricavate dal pieno....un po come per l'hp) così la rimettiamo sulle ruote e si procede con il maquillage......
olliwood
26-02-2012, 20:54
:!::!::!::arrow::arrow::arrow:
Manuel aspetto con ansia di vedere l'opera
Al momento il thread non è disponibile per informazioni da operatori commerciali. Grazie per la collaborazione.
Dagdelgas
21-05-2012, 21:28
....sono stai al gs day su a Bolzano con la mia signora e la nostra Adv30' e mi son trovato davanti agli occhi questa cosa qua.....
http://i42.servimg.com/u/f42/15/82/90/65/gs800x10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=203&u=15829065)
Ho cercato qua ed ho visto che se ne parla, ne sapete qualcosa?
Belin mi vien voglia di dar via la petroliera per prendere un giocattolino così...:lol:
Dagdelgas
21-06-2012, 16:42
Beh, chi ha tempo non perda tempo....così ho chiamato in azienda e mi Han detto che stanno approntando la versione che commercializzeranno...belin mi Han detto che la porteranno ad una manifestazione chiamata 20.000 pieghe ( ne sapete qualcosa?) E subito dopo a Garmisch dove la "presenteranno" al grande pubblico...belin mi toccherà andar fin la su per vederla:eek::eek::eek:...M'Han detto stand Carat 32.......
Per gli sghei ancor nulka di preciso, mentre i tempi dovrebbero essere maturi dal 15/20 luglio in poi.........:arrow::arrow::arrow::arrow:
aresmecc
21-06-2012, 19:39
:confused: Da quello che si vede in foto non si sono sforzati particolarmente, potrei fare di meglio in garage ;)
Aspettiamo la tua realizzazione allora :)
Dagdelgas
22-06-2012, 13:49
@aresmecc:....senza offesa , ma dubito del tuo risultato...
http://www.specialthings.it/bmw/f-800-gs-2008-2011/new-style/kit-carena-rallycomp-x-per-bmw-f-800-gs.html
...ho richiamato oggi appena l'ho vista sul loro sito...questo è il rendering del modello 3D con il quale hanno fatto le attrezzature per produrre gli stampi.
Mi Han detto che a meno di qualche raggio di raccordo tra le parti sarà proprio così....immagino che per le prime foto dovremo aspettare questa 20.000 pieghe e Garmisch......
Belin che scimmia......
aresmecc
22-06-2012, 19:11
@ylario , non è x fare facili critiche, ma dalla foto questo prototipo non ha nemmeno i parasteli, i tubi freno sono volanti, si vedono degli adesivi MUPO e nient'altro a parte quel cupolino simil Rally che chiunque può far realizzare. Nessuna modifica, nemmeno gli specchi retrovisori che evidentemente sono il massimo x una moto votata all'offroad. Cmq è solo una questione di risorse, non di capacità. You stay tuned :cool:
PS. Che sospensioni hai montato ?
...dai dai non litigate...questo era un prototipo con la P maiuscola giusto per saggiare con qualcosa di tangibile il gusto della trasformazione....
La versione che porteremo alla 20.000 Pieghe e Garmisch avrà carena in ABS,castello porta strumenti/fanali ricavati dal pieno in lega 6082, porta RoadBook, parafango basso così i tubi freno rimarranno "legati" ( giusta osservazione Aresmecc) ruote Kineo , mono posteriore Mupo, kit cartuccia Revolution Mupo, scarico Termignoni ( i collettori sono allo studio) ecc ecc....ah ovviamente anche un paio di spechietti ripiegabili ( altra giusta osservazione Aresmecc)
Il parafango alto ed i copristeli saranno compresi nel kit enduro per trasformare la versione "desert" in versione enduro classica, ovviamente assieme all'altro gruppo ottico con mascherina .......
aresmecc
22-06-2012, 21:18
;) Naturalmente sono contento se fate qualcosa di bello , a prezzo accessibile e modulare . :cool:
Dagdelgas
28-06-2012, 18:31
...L'HAN FINITA....
http://i42.servimg.com/u/f42/15/82/90/65/p6280211.jpg[/url]]BMW GS 800 RALLYCOMP X
Ora è molto più raccordata e coerente :)
@manuel
Se vi ingombra la carena prototipo e vi dispiace gettarla via io sono disponibile ad accoglierla! :lol::lol::lol:
bella così "maledettamente" alta!!!
la punta del cupolino,tra l'altro,è esattamente come il parafango originale!
a me piace!
...questa è alta e verniciata tutta per questioni di grafica quindi può creare un minimo di "incertezza" nella guida "turistica", ma all'occorrenza si può modificare tutto quello che si vuole , eppoi ci sarà il plexy volendo come optional....
non mi piace... mi sembra un pò accroccata (con rispetto parlando)..
Alessio gs
07-07-2012, 09:59
molto bella secondo me complimenti ...ciao...
non mi piace, troppo alta e troppo in avanti,
forse con un parafango alto rende meglio.
Al momento il Desierto III mi sembra ancora quello esteticamente migliore
Se non sbaglio, nel we c'è stato il raduno BMW a Garmisch - e a quanto dichiarato, doveva esserci la presentazione ufficiale dell'archibugio... ...foto? news?
==============================
Viste alcune nuove foto sul sito (solo dal 20k pieghe)... finalmente anche con il parafango.
Il risultato non è malvagio, ma sicuramente perfettibile.
Consiglio vivamente di pubblicare foto laterali e senza pilota, anche: il 3/4 anteriore non restituisce le proporzioni della carena sull'insieme; così sembra un enorme baluardo, e sono sicuro che questa sproporzione sminuisce il risultato estetico.
Le foto penso siano le stesse, ho visto le foto della 20.000 pieghe e la moto è proprio quella. :)
Andrewjtd
09-07-2012, 14:29
Moto vista dal vivo a garmisch e il risultato lo trovo ottimo(ovviamente parlo per i miei gusti). La moto si presenta ben rifinita ed assemblata con componenti di ottima qualità come le splendide mupo e il termignoni ecc. Poi ho conosciuto e parlato con Manuelv persona gentile e disponibile........
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dagdelgas
09-07-2012, 18:22
Belin......alla fine ho deciso anch'io di andare su a GAP, è ne è valsa la pena....ottima birra, ottima Radler, ottimo stinco, quel matto di Pfeiffer che impenna con un K1600 GT per 40 mt e poi lei, la mia prossima "belva"....( ho deciso!!!)
http://i42.servimg.com/u/f42/15/82/90/65/p1050910.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=214&u=15829065)
ho parlato ( anzi secondo me l'ho stressato) con Manuelv, mi ha spiegato che questa è così perchè doveva fare un pò di scena....belin ci siete riusciti!!!!
In realtà , a richiesta, ci sarà un cupolino trasparente ( lui l'ha chiamata UNGHIA) nella parte superiore da poter inserire per chi la userà in modo un pò più turistico....in ogni caso , belin che figata!
Gran bel lavoro! Ora devo solo decidere i colori.
pericleromano
10-07-2012, 17:37
De gustibus.... nn mi piace
giulioben
10-07-2012, 17:54
...ma i fanali così sono omologati o ci potrebbero essere noie con le FDO ?
Dagdelgas
31-08-2012, 11:03
...APPENA VISTE SUL SITO MST (http://www.specialthings.it/bmw/f-800-gs-2008-2011/new-style/kit-carena-rallycomp-x-per-bmw-f-800-gs-1003.html)
http://i32.servimg.com/u/f32/15/82/90/65/d110.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=220&u=15829065)
http://i32.servimg.com/u/f32/15/82/90/65/d210.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=221&u=15829065)
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow:
Dario C.
31-08-2012, 11:16
Domanda: ma la carena così alta non toglie un pò troppa visibilità?
Altra domanda: Non è un pò una copia dell'adv990?!
Dagdelgas
31-08-2012, 12:12
Guarda, io sono montato sulla versione "chiusa" che avevano esposto a Garmisch e ti posso dire che ovviamente c'è diversità rispetto al GS 800 originale, che monta il cupolino all'altezza dell'ombelico del pilota seduto....figuriamoci che protezione!!!!...però l'esperienza insegna che quando si cammina di deve sempre e solamente guardare in avanti in prospettiva per percepire gli ostacoli....mai sotto la ruota...:mad::mad::mad::mad:
Ho appena chiamato in azienda per richiedere un preventivo per l'acquisto ed il montaggio della carena direttamente da loro...adesso aspetto.
Ho chiesto delucidazioni in merito e mi han risposto che questa è più bassa di quella esposta a Garmisch anche perchè stanno lavorando per l'omologazione TUV.
Tutta la parte superiore ( sopra ai fanali) e laterale è trasparente quindi la visibilità è ottima...poi ovviamente se ti piace guardare sotto la ruota anteriore mentre guidi, belin, allora è meglio che prendi un F800R......:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ovviamente questa non è una moto per persona di 160 cm di altezza...
Per quanto riguarda la somiglianza che trovi con l'ADV non so che dirti....io non ce la vedo tutta somiglianza....
Dario C.
07-09-2012, 18:17
Ho chiesto delucidazioni in merito e mi han risposto che questa è più bassa di quella esposta a Garmisch anche perchè stanno lavorando per l'omologazione TUV.
Tutta la parte superiore ( sopra ai fanali) e laterale è trasparente quindi la visibilità è ottima...poi ovviamente se ti piace guardare sotto la ruota anteriore mentre guidi, belin, allora è meglio che prendi un
Io mi riferivo all'ultima foto. Non avevo visto gli ultimi rendering, altrimenti non avrei detto in quel modo! ;)
Non è per niente malvagio l'effetto estetico, anche se rimango dell'idea che fà molto ktm! (non che sia brutto èh!)
In ogni caso per il momento costa troppo! Preferisco spenderli in un viaggetto, anche col cupolino basso! :cool:
Dagdelgas
08-09-2012, 18:09
@Dario C:di base bianco lucido pronto al montaggio ( quasi identico all'alpine weiss) ed allo stesso tempo prontissima da verniciare o wrappare o decorare con mille ed una grafiche adesive.
Dagdelgas
24-10-2012, 15:55
...........belin...curiosando su siti "internazionali"....
http://advrider.com/forums/showthread.php?p=19887243
....mi sa che dovrò ritelefonare...
ci credo che costa una fucilata se fanno il modello ricavandolo da un pezzo grezzo di alluminio lavorato completamente a macchina...
Dagdelgas
25-10-2012, 09:48
....perchè di solito con cosa si fanno?
Esistono materiali come il legno, le resine e l'espanso per realizzare il modello....pensavo utilizzassero qualcosa del genere per realizzare la maquette per lo stampo.
Ma non è una critica la mia (avessi i soldi lo comprerei subito questo kit!), non è il mio campo quindi non posso esprimere giudizi, è solo una constatazione sul fatto che partire da un blocco pieno di alluminio per realizzare un modello ricavato dal pieno, inciderà notevolmente sul prezzo del prodotto finale che sarà sicuramente di ottima fattura.
Dagdelgas
25-10-2012, 10:32
...belin...tranquillo, è che non me ne intendo nemmeno io quindi ho chiesto a te pensando ne sapessi...nel frattempo ho girovagato in internet cercando inforazioni sulla termoformatura ....belin scaldano il tutto a 180°....forse è per questo che lo fanno in alluminio...in legno ne fai uno poi puoi cuocere la fiorentina con la brace.............
Un po di esperienza ce l'ho perchè mio padre ha sempre trafficato con la resina e gli stampi, quindi qualcosa ho visto e realizzato anche io.
Poi bisogna vedere se le carene sono in resina o in abs, e se utilizzano anche il modello come stampo interno per ottenere una finitura ottimale, a vedere i loro prodotti comunque la qualità non gli manca di certo.
Questa ragazzi è una mia intrpretazione della giessina, ovviamente photoshoppata. :-p
http://i47.tinypic.com/15dorpe.jpg
Ciao ragazzi leggo ora e vi rispondo....le carene per GS 1200, GS1200 ADV, HP2 e per ultima GS 800 sono tutte stampate in ABS...............
mercurio
25-10-2012, 16:49
non ci siamo,per me rimane in testa quella Touratech desierto 2...
Dagdelgas
13-11-2012, 11:56
http://advrider.com/forums/showthread.php?p=20032531#post20032531
FEDER1CO
13-11-2012, 19:17
Onestamente non mi fanno impazzire ne senza ne con plexi.
vespasiano
13-11-2012, 21:11
a me non dispiace pero sono troppo costose..
A me piacerebbe vederla dal vivo perché in foto mi sembra sproporzionata, sarà per le foto dal basso verso l'alto....però mi piace rende la giessina un gran ferraccio!
Dario C.
13-11-2012, 23:21
Io concordo con vespasiano. Se a guardarla e riguardarla, alla fine può piacere... il prezzo fà passare definitivamente la voglia!
1100€ per il prodotto che ti danno (è un vestito completo!) a paragone del costo del Desierto Touratech non sono tanti, però è comunque una bella cifra per la maggior parte di noi....se al momento potessi spendere quei soldi sulla moto sicuramente li spenderei prima nelle sospensioni.
Dario C.
14-11-2012, 09:30
Io con 1100€ prima delle sospensioni ci farei un giro di 7/8000 km.....
Dagdelgas
14-11-2012, 11:41
...belin i costi sono rapportati alla qualita ....alta...però poi adesso per tutta la fiera c'è la promozione (io ho ricevuto una email dalla newletter con il tagliandino, l'ho postato nella sezione Elica Eretica dove si parla di un 1200 adv kittato MST) con la quale si ha uno sconto del 20 per ordini fatti in questa settimana...quindi i prezzi non son più quelli....
760 per quell desertica e 900 per quella con il plexy......
@Dag: ma quella del post 93 nera,non è la stessa blu del sito!? Mi sembra più armoniosa come linee..
@dag nessuno mette in dubbio la qualità, se leggi il mio post ne parlo altro che bene, stavamo solo esprimendo le nostre idee su come spendere 1000€.
ma ti pagano quelli della MST per fargli pubblicità per caso?!
Dagdelgas
14-11-2012, 15:13
...ma che pagare..belin..io ho pagato perché me la sono presa...Gladio non ce l'ho con te ne con nessun altro, soprattutto quando si parla di coke spendere i soldini che ci guadagnano lavorando....solo che , avendoli conosiuti, mi sento di dover/voler spezzare una lancia in loro favore, perche come ben sai, l'erba del vicino(oltre Brennero) è sempre più verde ai nostri occhi e forse si sottostimano le potenzialità e qualità del made in Italy....attenzione mi riferisco sempre e solamente ad aspetti oggettivi, se mettiamo in campo il "soggettivo" rispetto tutto perché la mia libertà finisce dive inizia quella degli altri.
Poi oggi come oggi fare una promozione con uno sconto del 20 non è roba da poco..se volevo me la montavano a parità di costo..
Per quel che riguarda le carenature, se facessero una DESIERTO3 made in Italy ad un prezzo simile e onesto punterei sul prodotto italiano.
Si sa che di Touratech in parte si paga anche la marca quindi, ipotizzando che venisse realizzato, mi aspetterei un prodotto della stessa qualità a prezzo leggermente inferiore oppure stesso prezzo con qualità superiore.
Probabilmente però il loro target di clienti non corrisponde al normalissimo motociclista che vuole un riparo maggiore rispetto a quello offerto dal cupolino originale, il tutto senza spendere 1000€ per una carenatura...
Peccato perchè la fetta di mercato/clienti sarebbe relativamente ampia...
Dario C.
15-11-2012, 11:18
@Dag
Una volta montata e ultimato il lavoro potresti anche farci sognare un pochino... :)
Per adesso mi tengo il "lastrone" della givi...
@Dagdelgas:vista all Eicma non me gusta piu di tanto , sembra la vecchia supertenerè da deserto...
Io con 1100€ prima delle sospensioni ci farei un giro di 7/8000 km.....
Siamo in due ;):walk:
vespasiano
19-11-2012, 18:09
come finiture come era? io non sono statoalla fiera e non ho potuto vedere..la versione che c era a garmish non era rifinita molto bene specialmente negli accoppiamenti
Absotrull
20-11-2012, 00:02
Il Desierto l'ho visto in fiera e, come ho scritto in altro thread, la parte interna, quella rivolta al pilota è INGUARDABILE
Grande delusione e pensare che c'è un clone canadese che costa la metà ed è molto meglio rifinito
Questo per dire che con un pò di buona volontà gli amici di MST potrebbero pensare anche ad un prodotto meno estremo di quello offerto che vada a "togliere" clienti oltre il Brennero ;)
@ Absotrull....nel 2013 valuteremo quest'opzione....
nel frattempo abbiamo finito i modelli matematici dei serbatoi larali per la GS 800 RallyComp X e ne sono risultate due opzioni di scelta...
caso 1 12 litri
caso 2 18 litri
ardua scelta ora....
caso 1 meno autonomia, meno peso ecc...
caso due 6 litri in più che vogliono dire circa 120 km in più e meno di 6 kg di peso?
Se avessi necessità di avere un serbatoio maggiorato, prenderei il più grande possibile... chiaro che tale necessità è per viaggi estremi, nelle normali rotte africane la benzina si trova abbastanza facilmente. Per 6 Kg poi non avrei alcun dubbio, a parte l'ingombro forse ?!?
Re di Hokuto75
21-11-2012, 13:46
....
nel frattempo ....
questa notizia mi interessa tantissimo!!!!!!!!! facci sapere quando ci sono novità consistenti :arrow:
vespasiano
21-11-2012, 18:21
interessanti i serbatoi.. credo che il piu piccolo sia piu che sufficente..
Re di Hokuto75
21-11-2012, 19:48
entrambe le versioni sono molto interessanti poi chiaramente dipende dall'uso che se ne vuole fare però :arrow::arrow::arrow:
se poi si riuscisse a coniugare un design gradevole con un prezzo umano sarebbe davvero il massimo che si può chiedere.intendiamoci non che sia una necessità però.....
mi correggo, avevo letto male il post di Manuel, per capirci bene, questi serbatoi supplementari vengono integrati sotto la RallyComp quindi sono 12 litri in più oltre al serbatoio sottosella, giusto? Se così fosse sarebbe sufficientissimo il litraggio minore secondo me. Visti i consumi non eccessivi del bicilindrico 12 litri supplementari permetterebbero già un sacco di strada in più!
vespasiano
22-11-2012, 12:41
comunque piu di 500 km di autonomia non servono a nulla neanche nel caso di raid africani
mi correggo, ...
I serbatoi non saranno integrati sotto la RallyComp X ...saranno due pezzi distinti da sostituire ai fianchi della carena RallyComp X........:lol::lol::lol::lol::lol:
vespasiano
22-11-2012, 16:37
a ecco ora e piu chiaro..
Mercoledì sono stato a Reggio alla MST e ho conosciuto manuelv si sono dimostrati da subito molto gentili e disponibili, gli ho detto che ero interessato alla carena rallycomp e lui mi ha mostrato il ferraccio quello blu metallizzato, bhe'devo dire che dal vivo è meglio che in foto :eek: mi ha spiegato il lavoro di design che c'è stato dietro e questo mi ha fatto apprezzare anche di più il risultato :D si sono offerti per il montaggio compreso nel prezzo in giornata, al momento sono in attesa di qualche suo suggerimento riguardo alle grafiche...si vedrà
.........Maan72 la settimana prossima ti inviamo i bozzetti via email....:lol::lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |