Visualizza la versione completa : montaggio navigatore r1150rt
Salve a tutti volevo farvi partecipi ,essendo in possesso di un nuvi200 auto ho acquistato questo accessorio.
http://e-store.gecowebnet.eu/G-MOBILITY/Accessori-GPS-moto/Supporto-per-scooter-moto-e-motorino-con-custodia-protettiva.html
e lo montato come da foto nella vite esistente del cruscotto ieri ho fatto un giretto per provarlo non mi piace tanto la posizione sicuramente lo monterò fra i semi manubri vibra un pò ma tutto sommato si legge bene.
foto
http://img850.imageshack.us/img850/6633/image380.jpg (http://img850.imageshack.us/i/image380.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
P.S. provato al rientro al buio lo xeno appena montato uno spettacolo:D
EagleBBG
11-03-2011, 14:26
Mah... a mio avviso meglio lì che tra i semimanubri, perché lo vedi senza distogliere lo sguardo dalla strada. Io l'avevo piazzato tra i semimanubri e col casco indossato tutte le volte dovevo abbassare la testa per guardarlo. L'ho spostato lì. ;)
Mi sembra solo un po' ingombrante come custodia...
1965bmwwww
11-03-2011, 14:54
..sara' perche' e' un modello grande......:lol::lol::lol:io ho un quest..anzi..s:cool:e serve a qualcuno.....
non è grande e avanzata verso il pilota in effetti l'idea è proprio di accorciare il supporto
e portarla più indietro possibile e centrarla
Mah... a mio avviso meglio lì che tra i semimanubri, perché lo vedi senza distogliere lo sguardo dalla strada. Io l'avevo piazzato tra i semimanubri e col casco indossato tutte le volte dovevo abbassare la testa per guardarlo. L'ho spostato lì. ;)
Mi sembra solo un po' ingombrante come custodia...
confermo anch'io ho il gps tra i semi manubri ma a breve lo sposto... devo ogni volta abbassare lo sguardo....:mad:
phantomas
11-03-2011, 22:14
Mah......tutte le volte che leggo dei post sulla posizione del navigatore penso sempre che forse sono l'unico che lo ascolta e non lo guarda......:confused:
Per me ascoltare il navigatore è come ascoltare la suocera, pertanto preferisco la libera visione di strada e navigatore.
Questo post è piuttosto vecchio, quindi lo tiro su per avere maggiori opzioni basate sull'esperienza degli utilizzatori, da parte mia ho progettato di montare un supporto tubolare che sfrutta le due viti superiori vicino al parabrezza, posizione che consentirebbe la visione del navigatore senza distogliere lo sguardo dalla strada ne distrarsi da voci di contorno. :)
io me lo sono costruito cosi con un disegno trovato qui sul forum
http://i.imgur.com/I1w2hNC.jpg?2
http://i.imgur.com/xOJuoyv.jpg?1
http://i.imgur.com/uxTOieR.jpg?1
http://i.imgur.com/otZcwAh.jpg?1
http://i.imgur.com/2f05RNW.jpg?1
http://i.imgur.com/RLyt6pu.jpg?1
http://i.imgur.com/drvAWyy.jpg?1
http://i.imgur.com/eku6LgU.jpg?1
http://i.imgur.com/Q3RX8UX.jpg?1
semplice da realizzare ben visibile e senza nessuna vibrazione
prima mi ero costruito questo
http://i.imgur.com/GOVgbFp.jpg?2
http://i.imgur.com/rCDpXvw.jpg?1
http://i.imgur.com/3AxHqim.jpg?1
messo li in quella posizione si è costretti ad abbassare un po di più lo sguardo e se si mette la borsa serbatoio non lo si vede più
Ottime soluzioni Sayo59, preferisco la versione alta che non ti fa distogliere lo sguardo dalla strada (almeno il periferico) :)
roberto40
06-05-2016, 07:58
Grazie per aver condiviso Sayo59, cortesemente però dovresti ridurre il formato delle foto.
Il max consentito è di 1024x1024.
Grazie.
Per me ascoltare il navigatore è come ascoltare la suocera, pertanto preferisco la libera visione di strada e navigatore.
Non avrei potuto dirlo meglio!
Concordo in pieno sul guardare il navigatore anziche ascoltarlo, il silenzio in moto e' uno dei piaceri dell'andare in giro.
Come posizione , ora ho il NAV IV installato tra i semimanubri e lo preferisco li per avere lo sguardo libero; montato alto mi da la sensazione di limitare il campo visivo.
Tra l'altro fuori citta' il navigatore si guarda poche volte , mentre in citta' non e' un problema dargli una sbirciata al semaforo.
Grazie al generoso contributo di Sayo59, che mi ha regalato il suo supporto precedente (un capolavoro realizzato a mano dal pieno), ho adattato il supporto del Case Holder Cellularline alla mia R1200RT. Adesso potrò utilizzare lo smartphone come navigatore con le mappe Here Maps, che non richiedono connessione, o in alternativa Waze.
Provo ad allegare le foto... .
Grazie ancora Sayo59!
http://imgur.com/a/XtlNy
ah ahh ahhh sei un GRANDE Dario.......bel lavoro complimenti hai valorizzato il tutto
Claudio Piccolo
25-07-2016, 07:28
io mi baso su sole e stella polare....raramente sul muschio sugli alberi.
Enzino62
25-07-2016, 22:48
Io invece qui in Veneto vado a "naso", distinguo il profumo del piscio che scaricano i contadini nei campi da zona a zona così mi adeguo alla rotta.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dopo 1.500 km di test su strade interne (paesaggi meravigliosi) tra Emilia e Toscana, per cui senza navigatore sarei ancora in giro alla ricerca della strada per casa, posso trarre qualche considerazione.
La posizione in basso è sicuramente scomoda, specie nelle ore centrali della giornata a causa del sole che rende impossibile la visione della mappa. Ho alternato Waze, che richiede la connessione dati, a Here offline con mappe scaricate, entrambi veloci e affidabili.
Purtroppo il caricatore sulla presa canbus non riusciva a compensare il consumo dello smartphone (Samsung A5) e dopo 3-4 ore inevitabilmente si spegneva. Ovviamente quando serviva di più... .
Il prossimo passo sarà adattare un "economico" Garmin per auto già in casa; sempre che non decida di investire qualche centone per un navigatore per moto.
Lamps
Enzino62
17-08-2016, 14:40
Mi permetto perché da un po' di anni, gps e moto sono il mio pane.
Non si può viaggiare con un smartphone! Io consiglio sempre i miei clienti ad usarlo solo per giretti fuori porta o chi per lavoro in città, per motivi primo di surriscaldamento, in molti usano le mascherine stagne di cellularline, niente di più sbagliato sotto il sole di luglio e agosto e con carica batterie inserito.... Surriscalda sino al punto che va in protezione e si spegne. Allora se proprio dobbiamo usarlo mascherina aperta.
Punto due uno smartphone con funzione gps se non ha campo sei nella caccia.
Punto 3 e credo più importante, mettere un gps su moto da turismo al centro manubrio, primo è pericoloso per la sicurezza propria e altrui, secondo non si addice allo stile della moto stessa!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
cicciort
31-12-2018, 18:12
Scusate se riesumo questo vecchio post, ho acquistato recentemente una r 1150 RT del 2004, vorrei installare il navigatore, non ho smontato la moto ma più o meno vicino alla radio che è già montata, ho uno spinotto libero di colore fucsia/ rosa con 7-8 fili, posso prendere da lì l'alimentazione per il Tom Tom o esiste un connettore dedicato? Grazie
dualsystem
04-04-2019, 13:54
Up interessato
Per la parte meccanica
http://www.navibiker-shop.de/epages/17227077.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/17227077/Products/21115010
No ???
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |