PDA

Visualizza la versione completa : C'è qualcosa che vi è rimasto dentro...


Bleach
09-06-2005, 10:02
....di una vostra moto ?
Una caratteristica che vi ha lasciato un "segno" che ricorderete sempre ?
Non deve essere per forza un pregio.. ..basta che sia qualcosa che -anche tra 20 anni- continuerete a ricordare... ...magari con il classico sorrisino ebete stampato in faccia :cool:
Per esempio.. ...la progressione in tal marcia della tal moto... oppure l'inserimento in curva di tal modello...

Merlino
09-06-2005, 10:06
Si la Honda CX650E, um mostrocopia della guzzi con cardano e radiatore anteriore, 250 Kg, ma se al semaforo non dosavo l'acceleratore impennate assicurate, e se spostavo il peso in avanti partenze da dragster, non per niente era una brucia semafori, per il resto sono felice di averla venduta ;)

http://static.marktplaats.nl/fotos/motoren/honda/88398.jpg

Diavoletto
09-06-2005, 10:06
gamma 500.....una iena
gsx 750 '91.....dura ma efficace
gsx 750 '96......il telaio + veloce nello stretto
erre 1 '98.....che motore...ma non rapida come il 750 del 96 nello stretto
cbr900 '00 .che kiodo di moto
gsxr 1000 '01......motore infinito....

Denta
09-06-2005, 10:10
La Hornet.
Me la sentivo bene addosso. Come una felpa comoda. Me la ricomprerei... e forse chissa'...

alebuk
09-06-2005, 10:16
il cambio al manubrio della PX, il giorno che l'ho ritirata dal concessionario..
25 anni fa....

Linguaccia
09-06-2005, 10:20
le accellerazioni del primo kawasaki 500 nel 1970

Psycho
09-06-2005, 10:23
cbr900 '00 .che kiodo di moto


Ecco.

Qualcuno ha già risposto per me.... :D

Bella esteticamente... :eek:

Grande frenata.... :eek:

"Bel" motore... :rolleyes:

Ma il resto............. :mad: :mad: :mad:

W Schwarzyna... :eek: :eek:

ED IL POLSO
09-06-2005, 10:23
Cagiva SST125....Mi dimenticavo l'olio nel miscelatore...Grippatina....La lasciavo raffreddare, mettevo l'olio nel miscelatore e un pò nel serbatoio per fare la benza un pò grassa, si riaccendeva e ripartiva come se niente fosse. L'ho fatto per tre volte...motore indistruttibile.....
Poi c'erano giorni che non riuscivo a superare i 110 e altri in cui schizzava a 130...Credo fosse una questione di temperatura aria-umidità e condizioni astrali.....
Un mezzo che mi è rimasto nel cuore e mi pento di averla fatta demolire una 10ina di anni fa......
Poi il DR600...80.000 km. in giro per tutta l'europa....Mai un problema...altro motore indistruttibile....Era senza freni ma ormai eravamo una cosa sola e riuscivo a fare cose che non sono più riuscito a fare.....(anche per colpa dell'età.....del cervello....)...Questa ce l'ho ancora e pago il bollo ogni anno.....SIGH!SIGH!

ED

Bleach
09-06-2005, 10:24
Non posso arrivare al giurassico come il buon linguaccia :lol: :lol: :lol: .. però ricordo che la prima volta che tirai un 1a-2a con la mia prima moto.. Honda NSR, nel 92.. ..beh... mi cagai talmente addosso che snocciolai nel giro di 3 secondi tutte le altre marce, fino alla 6a.. per proseguire a 40 all'ora per i successivi 5-10km... Avevo davvero provato paura :confused: :confused: ...

Che tempi... :rolleyes:

Supermukkard
09-06-2005, 10:40
l'ultima... il gs 1150..

non credevo fosse così...facile da portare...così veloce nelle curve :D

Il Veleggiatore
09-06-2005, 10:44
-Italjet Buccaneer 125 (motore yam. 2T.-2 cil.) chi di voi lo ricorda? A 16 anni sembrava davvero un jet....
- kawa 750 2T....che dire....il cuore in gola sempre, dalla pedivella di avviamento, al fumo denso e "profumato" in garage, ai numeri da circo per tenerla in strada, magari ogni tanto con tutte e due le ruote per terra,
-kawa z 900 Termignoni: un urlo lacerante. Passavo più tempo con la testa girata ad ascoltarlo che a guardare la strada.
-R45: i primi viaggi, l'Europa a 18 anni. Notti sutto i cavalcavia addormentato sul serbatoio a Livorno, o di paura a MArsiglia persa la strada. Cosa è rimasto dentro? Chiedete alla mia morosa di allora: facendo il gallo con lei ho strisciato il cilindrone in curva e una scheggina le è entrata nella gamba. Il nostro primo appuntamento in ospedale...
- CS= NordKapp, tenda, pioggia, sole che non scende mai, strade sterrate che si perdono verso la Russia (Kirkenes). Le renne curiose che annusano la mia moto in mezzo al nulla alle 4 di una notte luminosissima. Due ore di sonno coricato sulla mukka a Honningsvag in attesa del traghetto per il ritorno, annusando l'odore tanto familiare dei cilindroni caldi.
Devo smetterla con i sentimentalismi, altrimenti cambio idea e non la vendo più!

Iena
09-06-2005, 10:47
... questo :-o era il 1984 regalo per la promozione, fui felicissimo e per i due anni successivi mi portò ovunque, anche sulle prime piste da cross.... che ricordi...

http://fanticmotor.free.fr/Modeles/Raider50-1-1986.jpg

Bleach
09-06-2005, 11:05
...povera XT.... spero almeno che GIA ALLORA non fossi un quintalozzo abbondante :lol:

KappaElleTi
09-06-2005, 11:06
il NICK :lol:

e una voglia bestiale di non scendere mai, tornare indietro e andare su e giù,
grazie KLT :D






ah c'è anche stato un VTR SP2 che mi ha fatto rimpiangere di doverci scendere dopo appena una ventina di KM :mad:

brugola
09-06-2005, 11:12
1980: Cagiva 125 SST ruote lega
http://www.motosclassicas70.com.br/Cagiva_Fulvio.jpg
La prima vera "moto" dopo il Gulp 50 3 marce.
Una vera comodità con il miscelatore; tanti km macinati sino in sardegna carica all'inverosimile e un cuscino per rendere la sella più morbida

1990: Yamaha Virago 535 Gialla
http://www.cobrausa.com/images/bike_yvirago535_2.gif

Non era rimasta una vite originale!! Tutta taroccata e piena di accessori.
A parte le viti che ogni tanto dovevi fermarti ad avvitare una grande macinatrice di kilometri (2 Stelvi + vari giri in italia), basso consumo, facilissima da manutenere, più di 110 km/h ti spaccavi le ossa!!

1993: Yamaha TDM 850 prima serie
http://www.blondeel.be/tdm850rv.JPG
Motore fantastico, frenata precisissima e ciclistica più che onesta.
Vari giri in Europa dove potevi tenere delle velocità medie davvero notevoli

1995: Triumph Trident 900
http://www.lerepairedesmotards.com/img/photos/triumph/triumph_trident900_rodolpher_.jpg
Quella che ricordo con più nostalgia.... :(
Motore rauco e irregolare ma una coppia ed un allungo poderoso.
Molto pesante (e faticosa) sul misto.
Mi pento ancor oggi di averla venduta....

2003: Honda Hornet 900
Solo 6000 km.
Un giocattolo: mi sono stufato dopo poco. non mi ha lasciato proprio nulla

Cimina
09-06-2005, 11:14
Aprilia Tuareg 50

Non l'ho mai avuta, ma me la ricorderò per sempre, era il mio primo vero sogno... soprattutto se la ricorderà mio padre, per le liti, le richieste, l'asfissia che gli procuravo tutti i santi giorni, con i bigliettini sotto la tazza della colazione, i depliant infilati sotto la porta del bagno al mattino, le letterine sotto il cuscino... io dovevo averla, a tutti i costi...
Ma mio padre aveva già deciso, la prima moto doveva essere un 125 perchè il cinquantino era troppo pericoloso, andava troppo piano. Mi ha fatto soffrire tanto, ma poi ho capito e sono stata felice...


BUELL S1 LIGHTNING
La prima volta che la provai rimasi folgorata dalla coppia, mi è partita da sotto il sedere ancora prima che mi rendessi conto... fantastica!!!

sarahchiar
09-06-2005, 11:19
Era il 1973. Avevo una vecchia BSA 650 Thunderbolt che già metterla in moto era una soddisfazione quando mio padre arrivò a casa con la Trident nuova: colore viola. Freni a tamburo. Quattro marce. Avviamento a pedale. Un amore totale. Quando potevo gliela portavo via. Saltava sempre il fusibile, che si aggiustava con la stagnola delle sigarette.
Un mito.

Dr. Ergal
09-06-2005, 11:20
Beh.. ho avuto un sacco di moto, e ognuna mi ha lasciato qualcosa.
Amo tutte le mie moto, perchè ognuna è diversa dalle altre, e sa quindi darmi qualcosa che nessun'altra saprebbe darmi.
Ma alcune mi son rimaste più nel cuore di altre.



La mia Giulia, l'amore dei miei 18 anni...
http://www.hostfiles.org/files/20050609110443_Giulia.jpg

Estetica mozzafiato :eek:
Rombo da urlo (soprattutto con i silenziatori Conti in alluminio) :eek:
Si rompeva di tutto :mad: infatti è la moto che mi ha fatto diventare meccanico... :lol: :lol:



Ma forse quella che più mi è rimasta nel cuore (e anche nel garage :lol: ) è questo "chiodo" qua, una CBR 900 '01
http://www.hostfiles.org/files/20050609110927_Bucine_2.jpg
Motore non certo all'altezza delle ultime arrivate (ma con qualche modifica devo dire che si difende molto bene :D :D )...
Ciclistica svelta e agile, ma non rigorosissima...
Freni potenti, certo, ma c'è chi sa far meglio...
Ma è talmente bella che le si perdona tutto !! :eek: :eek:
http://www.hostfiles.org/files/20050609111225_chiquita_misano.jpg

DavAdv
09-06-2005, 11:24
... un 1a-2a con la mia prima moto.... beh... mi cagai talmente addosso che snocciolai nel giro di 3 secondi tutte le altre marce, fino alla 6a.. per proseguire a 40 all'ora per i successivi 5-10km...

Beh.. mica tanto diverso da adesso !!!!

SUZUKI DR 650... la mia prima vera moto con cui ho fatto tanti viaggi...

avevo già avuto 2 vespe e la R45
ma con questo ho davvero viaggiato tanto, la caricavo di tutto
(avevo montato il portapacchi anche davanti [grintosissimo])
e via per tutta l'estate..

Campeggi, trombate (un anno in sicilia ho davvero esagerato!!
permettetemelo ma non ditelo in giro !!!!!),
divertimento, nuove mete...
E' legata ad un bel periodo della mia vita, studente/lavoratore
con l'estate libera... non male

La moto era molto bella e piuttosto originale per le enduro del tempo,
briosa, con quella bella colorazione bianco-azzurra, il serbatoio a piramide, quel frontale originale, con freno disco anche dietro (a differenza del 600),
consumava parecchio olio, ma bastava saperlo e rabboccare
(ma chi no lo fa al giorno d'oggi ?????) ..

Poi non posso dimenticare il mio primo kappa (il 1000 16v.)
blu con sella grigia, stupenda desiderata per anni e anni...
piango ancora per averla data via, doveva essere l'ultima moto
ma ci sono ricascato con Penelope (l'attuale k1100)


;) ;)

Muttley
09-06-2005, 11:25
Il mio mitico Gilera CB1 Blu...... Mi ha lasciato anche una cicatrice indelebile su un malleolo...

http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/gilera_cb1.JPG

Wotan
09-06-2005, 11:25
La Vespa 50 Special.
Il mio primo veicolo. Si graffiava solo a guardarla.
39 stupidissimi Km/h in pianura, 42 senza diaframma, ben 48 smanettando con i getti e l'anticipo.

La scarsa sicurezza e il cambio del mio PX 125.
Ogni frenata era una scodata e le marce uscivano da sole (crociera e ingranaggi andati), ma il tiro in basso del motore (Polini 175) era eccezionale, partiva da fermo in 4a. Una volta trainammo una 127 lungo una discreta salitella.

La pedivella d'accensione dell'XT600, maledetta.
Il cavalletto laterale era troppo basso e non riuscivo a stare in piedi sulla pedalina sinistra, perciò per metterla in moto stavi in piedi sulla destra e avviavo col sinistro: una tragedia, facevo sempre pubblico, riuscii anche a spanare il millerighe.

Il peso, le vibrazioni e i freni eccezionali della R1150RT.
La mia prima BMW, la mia prima maximoto, la mia prima moto con ABS e servofreno.
Appena ritirata dal concessionario stavo per fare un lungo nel vialetto d'accesso, il piede a terra e la moto che andava sempre più giù, finché un provvidenziale colpo di reni di mia moglie ha salvato noi, la moto e il mio onore.
Abituato al Burgman, rimasi sorpreso dalle vibrazioni, non me le aspettavo su una BMW e mi sono rimaste sempre antipatiche.
Per i primi mesi avevo paura della potenza dei freni, credevo di essere catapultato sopra al parabrezza.

L'equilibrio generale, la facilità di gestione e il motore della K1200GT.
Potente, veloce, divertente, vellutata, giusta, l'unica moto che ho sentito come parte di me stesso.
Molto più facile da gestire da fermo dell'R1150RT nonostante il maggior peso, grazie alla sella più bassa.
Mai trovato un'altra moto capace di farti viaggiare a 200 e passa per ore senza alcun impegno psicofisico.
Mai trovato un altro motore capace di passare velocemente da 30 a 250 km/h senza cambiare marcia, con un'erogazione perfetta e continua e senza alcuna vibrazione.

StefanoTS
09-06-2005, 11:30
Il mio PX verde petrolio con su il 175 malossi monofascia , canna cromata + il 24 doppio corpo ecc. :!:

microcefalo
09-06-2005, 11:33
Norton 850 :eek: , il curvone panoramico di via Petrarca a posillipo, moscerini sui ray ban (e sui denti) :-p

jovi
09-06-2005, 11:50
Vespa GTR: è stata la prima "moto" che ho avuto e mi ricordo ancora il senso di libertà che mi ha regalato.

Guzzi: non dimenticherò mai quanto ci rimasi male un giorno che scendendo dai Giovi persi il pedale del cambio perchè non avevo fatto il controllo di routine dei bulloni prima di partire....

bmw r65: prima bmw e primo giro vero in europa.

J.

stringerer
09-06-2005, 11:59
1983: Aprilia RX 50. La gioia quando ho ritirato quel meravoglioso motocross nuovo di pacca!

R1100RS: moto cui sono molto affezionato, perchè è legata a tanti bei ricordi di viaggi su quasi tutti i passi dell'arco alpino, dalla francia all'austria

barbasma
09-06-2005, 12:02
la mia prima moto....GS1100 del 96....

e l'emozione enorme del primo viaggio in moto.... le falesie e le spiagge della NORMANDIA.... :cool:

Giacam
09-06-2005, 12:09
La prima moto non si scorda mai... Gilera RX 125 Arizona Hawk... :eek: L'emozione più grande che mi regalava era il divertimento in fuoristrada...

neoelica
09-06-2005, 12:10
in positivo:il rumore della Honda nrs 125 dell'89 di mio fratello!!
indimenticabile, rotondo e corposo...

in negativo: il motore dopo30mila km mi ha cominciato a lasciare a piedi di continuo

Achab
09-06-2005, 12:12
Solo quelle che mi hanno dato emozioni vere:

14 anni (1977) boxer piaggio con variatore: venivo dalla bici da cross... quando "entrava" il variatore, mi sembrava una spinta esaltante. Il colpo di pedale per mettere in moto, "tirare l'aria" prima di mettere in moto, 1000 lire di miscela al 4%... che tempi.

15 anni: Suzuki 380 Ram Air System. Non era mia, ma conoscevo il proprietario, mi sembrava una moto bellissima, ricordo ancora che quando sentivo che la scaldava in garage, mi affacciavo per vederlo partire e sentire il rumore.

16 anni: Cagiva 125 SST blu. La mia prima moto, ricordo il giorno in cui la ritirai con mio padre (che sborsò 760.000 Lire). I primi viaggi in moto, il cambio con il folle tra ogni marcia, il miscelatore che non funzionava mai, grippate infinite. La gioria e l'orgoglio di girare finalmente in moto.

18 anni: Vespone 150 Sprint Veloce. L'ho ereditato e tenuto da schifo, ma non mi ha mai mollato. Il selettore delle marce al manubrio, indimenticabile. Ci sono partito in due per Parigi, portapacchi strapieni davanti e dietro, zaino io e zaino la passeggera, borsone tra le gambe. La ruota di scorta... mezzo fantastico, l'ho tenuto per 20 anni fino alla consunzione generale: ho cambiato solo gomme, freni e marmitte. Oltre a crociera e parastrappi, si intende!

20 anni: Honda 400 CBN. Il primo incidente serio. Dopo la caduta rovinosa, nonostante braccio e gamba rotta, mi sono trascinato sull'asfalto fino a Lei, per verificare i danni...

1993: Yamaha TDM 850 prima serie nera (non quello della foto di Brugola, che è la 2° serie).
http://www.toeffhuus.ch/images/toff112/toff112%20003.jpg
Un cambio di merd@, meccanica poco affidabile (distribuzione) ma all'epoca la trovavo unica ed irripetibile. Terminali bucati dopo un solo anno, la vernice veniva via dal telaio e dal motore.

1995: Honda CBX 750 dell'86, trovata abbandonata in un cascinale, acquistata per 200.000 Lire, ne spesi altre 600.000 e tornò perfetta. Motore vuoto sotto, ma poi sembrava entrasse in coppia due volte... L'ho regalata ad un'amica, che ancora la usa per viaggiarci. Eterna.

2005: BMW GS 1150 Adv. Da qui all'eternità. Amore vero.

Nitto
09-06-2005, 12:14
La Vespa PX 125 di ormai non mi ricordo più di quale anno.
Rottamata :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: a 70.000 km qualche anno fa perchè ........... vabbè lasciamo perdere, era un momentuccio ......

Panzerdivision
09-06-2005, 12:15
Supertenerè 750..

la vera moto totale (x me)..

via del sale senza problemi... trasferimenti autostradali comodi (anche se sbacchettava un po)


Husky TE 350... "che la tamarraggine sia con te".. che caccaro che ero

Hornet... riuscivo a strisciare il ginocchio persino io.. che giocattolo

ma sempre e comunque.. l migliore in assoluto, ignorante, pesante, ingombrante, STUPENDA.. Adventure

quoque
09-06-2005, 12:20
TDM 900:
Magica e super comoda mi ha portato dovunque nel breve periodo che l'ho amata, poi i ladri me l'hanno portata via MALEDETTI!!!!!!!!

SUZUKI BANDIT 1200:
Quanto pesava, ma che emozioni mi ha trasmesso ricordo quando accelleravo e lei sgommava o si alzava di potenza e mi faceva battere il cuore. Ma mi ha fatto anche male però, frattura scomposta della clavicola sinistra più cuffia e implicazioni alla pleura!!! dopo 20 giorni di nuovo in sella. Quando l'ho venduta mi sono commosso!!!!

APRILIA PEGASO 650:
più KM su una ruota che su due!!!! anche lei l'ho amata molto!!!

TRANSALP 650:
Bella Vera!!! nera pece moto infinita mai un problema mi prendevano x il culo hai la moto da vecchio mi dicevano!!!

TT 350 primo modello:
CHE PENNE e che ruzzoloni nelle montagne !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

TUAREG 125:
quando lo presi mi tremavano le gambe dalla felicità

TUAREG SOVIET 50:
Vedi sopra, ma ancora dipiù

gio68
09-06-2005, 12:24
La prima moto non si scorda mai... Gilera RX 125 Arizona Hawk... :eek: L'emozione più grande che mi regalava era il divertimento in fuoristrada...


La prima moto: HONDA NS125F desiderata e posseduta per diversi anni.
Il suo generoso 2 tempi e il suo rumore che diventava un urlo (con il finale della SITO) e soprattutto l'eccitazione che mi prendeva ogni qualvolta mi accingevo ad aprire la porta del garage.......

Bleach
09-06-2005, 12:38
.....
Campeggi, trombate (un anno in sicilia ho davvero esagerato!!
permettetemelo ma non ditelo in giro !!!!!),
....


Certo, stai pur tranquillo. Però -sai che sono pignolo- per sicurezza ne ho stampato una copia.

Magari sabato sera, alla cena con gli zainetti, potrei fare del sano volantinaggio :lol: :lol: :lol:

Quindi occhio: alla prima malsana idea sulle moto che proponi alla mia "iena" incomincerà una pioggia di volantini :lol: :lol: :lol:

in pratica: statte bbuono :cool:

DavAdv
09-06-2005, 12:41
Vendicativo....
solo perchè ho detto che non fai più di una 1^/2^....e sulla seconda ho anche dei dubbi !!!!!
;) ;) ;) ;) D)

Bleach
09-06-2005, 12:51
Vendicativo ??? Noooo.... Solo che PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE :lol:

satan
09-06-2005, 12:53
x9 500 piaggio

6 fermi in 8 mesi.
porterò sempre con me la convinzione che è stato un veicolo dimmerd.....
:)
ciao

aldo
09-06-2005, 12:56
Il freno anteriore a tamburo doppia camma dell'R75/5. Sotto ai 40 all'ora era ON/OFF se si toccava bloccava la ruota. Dev'essere quello che ha contribuito alla regolazione del mio ABS biologico.

Sgagnamanuber
09-06-2005, 13:09
Per tua norma e regola io ero un vero figurino di 1,90 per 82 kg, senza un filo di pancia, giocavo ala in una squadra di basket

Chi allenava? Cossutta,preparatore atletico Bertinotti e massaggiatore Bisio?
(sto a scherzà Sirjo,questa settimana siamo uniti per la Italica Coppa!!!)

kawakid
09-06-2005, 13:25
Yamaha VMAX Full Power che ho ancora in garage.. Quando entra il V-boost e senti la gomma posteriore che spinge sgommando, il telaio che fa fatica a contenere la spinta il pensiero che hai dei freni piccoli ed una forcella magra. Adrenalina Pura.
Bonne Route

Scipio
09-06-2005, 13:30
http://www.bcpt.com/mucca/guadotorrente.jpg

Ma questo si tu! Si vede lontano un miglio lo stile dei guadi... hehehehehe, ma allora non ti si piantava in mezzo al guado come la GS! hahahahahahaha
Per me una delle più belle cose che ricorderò sulla moto è proprio la faccia che ha fatto SirJo quando si è piantato in mezzo all'acqua.

:D :lol:

P.S.
E chi è quella bella ragazza?

Ricky vierventiler
09-06-2005, 13:36
il mio Garelli Gulp rosso. Era il '77-78, mi ci avventuravo (in salita era proprio un'avventura :confused: ) per la SS1 Aurelia da S.Remo sino al Bracco, nell'entroterra Ligure sino ad arrivare alle pianure piemontesi... i miei primi giri randagi, Cadibona ed il Turchino a scendere, Capo Noli fatto tutto a manetta col tachimetrino a 70Kmh piega&ripiega.... :lol:

In mezzo alla neve sul Melogno, con i sacchetti di cellophane sulle Clark con 2 paia di calzettoni sotto, e come guanti quelli in gomma da cucina di Mamma con sopra quelli da lavoro rubati in magazzino....

Avevo il 16/16, non esisteva il collettore a 90° che non per i 14/12, allora ne avevo fatto fare uno dal fabbro, che mi ha piantato in un raccordo di ferraccione ad U arroventato i monconi del collettore dritto. E teneva come fosse saldato.... :rolleyes:

La marmitta, autocostruita... La silurona del Legnano stradale svuotata ed adattata.... :)

Quando feci le Scuole Sottufficiali della MM a Taranto, me lo feci spedire in treno. Ebbi la faccia di culo di tornare per la licenza di pasqua da Taranto a Pietraligure con quel coso lì. 30 ore di viaggio, dormendo sullo zaino in spiaggia e la coperta addosso in riviera adriatica....

Oggi andiamo a Capo Nord con le RT. In confronto è una passeggiata :lol:

Bleach
09-06-2005, 13:44
.... una delle più belle cose che ricorderò sulla moto è proprio la faccia che ha fatto SirJo quando si è piantato in mezzo all'acqua.

...

Scipio.. Scipio... dilla tutta... mica si offende !!!

La faccia era dovuta NON al fatto che si fosse piantato nell'acqua... ma al fatto che proprio l'acqua lo tirava su.. uhm.. ....GALLEGGIAVA :lol: :lol: :lol:

Da li veniva lo stupore :cool: :cool: :cool:

Bleach
09-06-2005, 13:46
il mio Garelli Gulp rosso. .i... i miei primi giri randagi, ... tutto a manetta ... piega&ripiega.... :lol:
.... con i sacchetti di cellophane sulle Clark con 2 paia di calzettoni sotto, e come guanti quelli in gomma da cucina di Mamma con sopra quelli da lavoro rubati in magazzino....
..... ....30 ore di viaggio, dormendo sullo zaino in spiaggia e la coperta addosso in riviera adriatica....

Pensierino bastardo di pranzo: ma visti i risultati, non era meglio che facessi dei viaggi in camper ???? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Paolobw
09-06-2005, 13:59
La prima moto , le prime avventure al fiume e nelle rive , i primi ruzzoloni .....la prima sbiellata....

http://www.fanticmotorlegend.it/cartellasito/MODfotografie/trial_50_terza_serie_3_quarti_ant.jpg

Non me la dimenticherò mai !

Ciao
Paolobw

emmegey
09-06-2005, 14:07
Il mio Pantah 600 del 1983, portato a 680cc, Dell'Orto da 41 con cornetti liberi, scarico aperto e intermedie da pista...Bei tempi! Soprattutto anche per il minor traffico e l'assenza di telelaser e ammennicoli vari...Sì, solo qualche multa da £ 10.000 o 15.000 per il rumore ma nulla di più...!

joharp
09-06-2005, 14:25
Il più bel ricordo è sicuramente l'uscita dal conce di Milano con la mia prima moto:
il Mondial 48, primo motorino sport con 3 marce a pedale!! Era il 1962.
Dopo 43 anni ho ancora nella memoria tutte le sensazioni, le emozioni e l'orgoglio di quel giorno con mio padre che mi seguiva in macchina fino a casa a Milanino. In un certo senso il mio primo viaggio!

DavAdv
09-06-2005, 14:27
Quando feci le Scuole Sottufficiali della MM a Taranto, me lo feci spedire in treno. Ebbi la faccia di culo di tornare per la licenza di pasqua da Taranto a Pietraligure con quel coso lì. 30 ore di viaggio, dormendo sullo zaino in spiaggia e la coperta addosso in riviera adriatica....

Che dire? Gulp... !!!!!
Orkaputtana!! A te la Parigi-Dakar ti fa 'na pippa !!!!!!!
;) ;) ;) ;)

Bleach
09-06-2005, 14:33
ma son tutte musse davide.. non gli credere !!! :lol: :lol: :lol:

più tardi posto una foto della cena del 2 giugno... vedrai che quando ricoscerai Ricky con giacchina-in-pelle-belstaff-tutta-lucida-stivaletti-tutti-lucidi-iperpettinato-con-il-gel-moto-lustra-lustra....

Beh...

...dovrà estirpare definitivamente la parola "randagio" dal suo vocabolario :lol: :lol: :lol: :lol:

..insomma... se sono in autostrada e mi fermo a pisciare in una piazzola di sosta invece che all'autogrill.. beh.. non sono randagio... son coglione !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
09-06-2005, 14:37
HMMMMMMMMMM in effetti anche qualcos'altro mi è rimasto dentro nel passato
















i guanti nel sottosella dello Honda BAuLI che ho venduto

Zorba
09-06-2005, 14:40
La prima moto , le prime avventure al fiume e nelle rive , i primi ruzzoloni .....la prima sbiellata....

http://www.fanticmotorlegend.it/cartellasito/MODfotografie/trial_50_terza_serie_3_quarti_ant.jpg

Non me la dimenticherò mai !

Ciao
Paolobw
Anch'io!!!! Uguale!!! :toothy8: :toothy8:
(....però era il modello precedente, 1981, il faro era diverso)

Bleach
09-06-2005, 14:52
HMMMMMMMMMM in effetti anche qualcos'altro mi è rimasto dentro nel passato


Beh... con gli anni i gusti possono cambiare :lol: :lol: :lol:

Adesso lo dico a Cesarone GSPD... come minimo ti toglie il saluto :lol: :lol:

KappaElleTi
09-06-2005, 14:55
Beh... con gli anni i gusti possono cambiare :lol: :lol: :lol:

Adesso lo dico a Cesarone GSPD... come minimo ti toglie il saluto :lol: :lol:

TU NON INVECCHI MAI :!: :!: :!:

Bleach
09-06-2005, 14:57
Vero. Peccato che non sia buliccio :lol: :lol: :lol:

mr-bongo
09-06-2005, 15:14
Nonostante i freni fossero optional ho ancora la scimmia per la mitica Vespa 200 PE ....

Ricky vierventiler
09-06-2005, 16:58
Pensierino bastardo di pranzo: ma visti i risultati, non era meglio che facessi dei viaggi in camper ???? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:Stasera, quando arrivi a casa, fatti mordere da Girella dove sa lei!!!

luHa
09-06-2005, 17:20
http://www.exintel.dk/mcexpress/R100RS-1977.jpg

La bellezza "algida", quasi aliena di questa moto, dotata anche di una aereodinamica fantastica...a 180 in autostrada non ti arrivava un filo di vento!
Per il resto era un bel cancello!

Panzerdivision
09-06-2005, 17:22
Beh... con gli anni i gusti possono cambiare :lol: :lol: :lol:

Adesso lo dico a Cesarone GSPD... come minimo ti toglie il saluto :lol: :lol:


che succede??? tanto x cambiare nn c ho capito na fava

Ricky vierventiler
09-06-2005, 17:41
ma son tutte musse davide.. non gli credere !!! :lol: :lol: :lol:

più tardi posto una foto della cena del 2 giugno... vedrai che quando ricoscerai Ricky con giacchina-in-pelle-belstaff-tutta-lucida-stivaletti-tutti-lucidi-iperpettinato-con-il-gel-moto-lustra-lustra....

Beh...

...dovrà estirpare definitivamente la parola "randagio" dal suo vocabolario :lol: :lol: :lol: :lol:

..insomma... se sono in autostrada e mi fermo a pisciare in una piazzola di sosta invece che all'autogrill.. beh.. non sono randagio... son coglione !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Abbelinato, il Belstaffino della sera del 2 giugno me lo ero messo per cena, è tarocco e "di plastica", e nella valigia dx, assieme il sacco a pelo, avevo la Frank Thomas bella sporca lurida (ma piegata per bene tanto che Madame DeFe mi ha fatto i complimenti :eek: :lol: ) e tornavo da un giro randagissimo di 450Km. VOI INVECE ERAVATE IN MACCHINA!!!! :mad:

Panzerdivision
09-06-2005, 17:43
vediamo se riesco a tirare giu due versi

l'ostentar il radagismo
fa cader nel fighettismo

firefox74
09-06-2005, 18:36
http://www.freephotoserver.com/files/sp13367.jpg


L'ho presa che era un blocco di ruggine, e l'ho rifatta sbocciare come un fiore . . . me la sentivo costruita su misura . . . quanta strada e quante soddisfazioni . . .


:sad2: :sad2: :sad2: :sad2: :sad2: :sad2: :sad2: :sad2:



Lamps

vibro....
09-06-2005, 20:09
.....lo sò che non era una gran moto.....ma il mio SUZUKI DR BIG800(anno 90') era fffavoloso( sotto certi aspetti)....una coppia da Landini, un rumore da Landini, un consumo da Landini, un confort da Landini, una agilità da....Landini......insomma una macchina agricola!!!!
A parte tutto, una moto con molti difetti, con pochi pregi, ma con un'anima...da curare e coccolare......come un Landini!

Nicholas
09-06-2005, 20:22
1983:Beta 50 RX la mia prima due ruote e il ricordo di un pomeriggio intero ad imparare a staccare la frizione.1985:Gilera Arizona 125 e le ragazze che dopo un giro in moto puzzavano d'olio.1987:Vespa 200 Arcobaleno e il consumo allucinante di miscela.1993:Kawasaki KLX 650,smontai il superfluo e andai a fare fuoristrada vicino il fiume Simeto che pero' era diventata oasi protetta ma io non lo sapevo e stavo passando i guai.2001.Suzuki Bandit che in 20000 km ho solo cambiato l'olio.2005:BMW R1150R e per la prima volta mi trovo d'accordo con uno spot:PIACERE DI GUIDARE.

mauropc
09-06-2005, 21:04
BENELLI 250 2 C :accelerazione e tonalità di scarico da grande (come le scie di fumo che lasciava)

Paolillo Parafuera
09-06-2005, 21:11
la mani sporche d'olio: fifty top 75 polini, scarico giannelli e carb del 19 hahah

http://www.ferminbullettati.it/chisiamo/top.jpg

l'amore tradito: mammachebbotto:rolleyes:
http://users.argonet.co.uk/users/bob.williams/cagiva/jpg/mito.jpg

indianlopa
09-06-2005, 21:14
1975........75/5 la sicurezza di avere una vera moto mi ci sentivo bene, mi sembrava di poterci andare ovunque ed in effetti.......capo nord ( alla mamma avevo detto che andavo in svizzera ).....iran....(avevo detto che andavo in grecia .....volevo arrivare in india ...)

Bleach
09-06-2005, 21:45
vediamo se riesco a tirare giu due versi

l'ostentar il radagismo
fa cader nel fighettismo


hahahahaah.... ....praticamente è Ricky :lol: :lol: :lol:

Saetta
10-06-2005, 12:44
Mannaggia a chi è venuto in mente questo argomento !
Son qui che leggo con gli occhi sgranati storie di vita e di moto e...mi ritorna in mente (colonna musicale : Lucio Battisti)


la mia prima moto , Ducati 50 SL, serbatoio lunghissimo con doppia apertura e sellino mini.Sul serbatoio poggiavo perennemente le chiappe io, mentre il mio grande amore dell'epoca usava il mini/sellino.Motore due tempi per me, allora, fantastico, mi sentivo il padrone del mondo (anno domini 1965/66).

Gilera 5V , mai amato tanto una moto. Ogni tanto però guardavo il Corsaro 125 (Moto Morini), e ci facevo un pensierino.Primi viaggi, ragazze al primo bacio a 16 anni (incredibbole !).

Breve parentesi on un'Ala Blu GT, poi la prima Jap , Suzuki 380 tre cilindri, tamburo posteriore e anteriore.Di notte sognao di montare un Grimeca e un Fontana per riuscire almeno un pò a frenare.
Viaggi, corse, sensazioni.A pate la Kawa 500, non aveva rivali in accelerazione e...in consumi, ma la benza era relativamente aggratisse.

Poi altre moto, anonime, fino a un Guzzino 350 preso in uno dei momenti più tristi economicamente e non da un'amico in 5.000.000 comode rate, che mi ridiede le ali e la voglia di girare il mondo.

Salite, discese, ed ecco il fremito unico e indimenticabile del mio VFR 800i, Dona Floor, gialla e bellissima. Credo uno dei motori che ho più sentito frullare dentro, le sensazioni che sapeva dare il 4 a V ono assulutamente uniche. Peccato che la Honda lo abbia sistemato in modo da far scaldare la moto intera in modo insopportabile.

Dei quattro in linea mi sono rimasto il motore, inarrivabile, del Fazer 1000, un motore a cui potevi chieder qualunque cosa a qualunque numero di giri ed in qualunque marcia, e lui te la dava con gli interessi. Credo (per me) insuperabile e insuperato.

E poi.....BMW :D

The Duck
10-06-2005, 12:51
-Italjet Buccaneer 125 (motore yam. 2T.-2 cil.) chi di voi lo ricorda? A 16 anni sembrava davvero un jet....

La mia prima moto, fichissima con un po di problemi di impianto elettrico, per un po' ho addirittura girato con la batteria di scorta!!! :D :D