PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione filtro aria


silver hawk
10-03-2011, 11:17
Per sostituire il filtro aria del 1200 RT, quali carene bisogna togliere?
Bastano le semi carene basse o bisogna togliere anche quelle che coprono il serbatoio?
Ho cercato nel sito ma non trovo la procedura.
Qualcuno lo ha già fatto?
Grazie

robertag
10-03-2011, 11:29
devi togliere le due carene dx, compresa quella che ricopre il serbatoio a dx, appunto... in più il telaietto sopra il serbatoio e lo sportellino del porta oggetti/radio:mad:

EagleBBG
10-03-2011, 14:08
Orco can... sempre più difficile... ma lo fanno apposta? :lol:

robertag
10-03-2011, 14:15
molto più facile nel 1150, eh?...
di contro nel 1200 è decisamente più accessibile la batteria...:mad::mad:

silver hawk
10-03-2011, 14:44
Mi vien da piangere...:sad2:

robertag
10-03-2011, 15:35
non ti spaventare; è più facile a farsi che a dirsi... tieni solo ben presente la posizione delle viti non essendo tutte lunghe uguali...

se fai un pò di manutenzione da solo ti conviene acquistare il reprom. questo per esempio:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BMW-RepROM-Rep-ROM-Rep-ROM-K2x-Service-Workshop-Manuals-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem19c31a1c13QQitemZ11064 7450643QQptZMotorsQ5fManualsQ5fLiterature

silver hawk
10-03-2011, 15:51
Ce l'ho, grazie.

Doppiolampeggio
10-03-2011, 22:39
Scusa Robertag, ma ammesso di ordinarlo in che lingua è scritto ?. Grazie.:!::!::!::!:

phantomas
10-03-2011, 22:43
.......sanscrito.......ma moderno, il 2.0.......:lol:

robertag
11-03-2011, 08:23
Scusa Robertag, ma ammesso di ordinarlo in che lingua è scritto ?. Grazie.:!::!::!::!:

tutte le pricipali tranne l'italiano....













dai che scherso;:lol: puoi scegliere la lingua che vuoi compresa la nostra;)

zerbio61
11-03-2011, 09:15
anche i dialetti locali ?:rolleyes:

Enzino62
11-03-2011, 11:21
Marco,se hai un cacciavite a cricchetto o meglio un'avvitatore a frizione ci metti 10 minuti a smontare la carena destra.
Il filtro e dietro l'intercapedine della batteria e ha il cornetto di aspirazione lungo che lo vedi,alla sommita del cornetto ci sono due spillette le spingi dentro aprendole e lo tiri verso di te',scorre perche e' messo su' una guida,tirato fuori vedi il filtro.
Il filtro va'cambiato ogni 20.000 km,percio'a 20.000 e poi a 40.000,nel tagliando intermedio va'solo soffiato o se credi cambiato visto la somma che costa(17 euro),su ebay cè una ditta sicula che lo vende uguale lavabile.

Enzo

robertag
11-03-2011, 12:31
anche i dialetti locali ?:rolleyes:

solo quello bavarese ed appena un pò quello berliner:lol:

silver hawk
14-03-2011, 08:40
Marco,se hai un cacciavite a cricchetto o meglio un'avvitatore a frizione ci metti 10 minuti a smontare la carena destra.
Il filtro e dietro l'intercapedine della batteria e ha il cornetto di aspirazione lungo che lo vedi,alla sommita del cornetto ci sono due spillette le spingi dentro aprendole e lo tiri verso di te',scorre perche e' messo su' una guida,tirato fuori vedi il filtro.
Il filtro va'cambiato ogni 20.000 km,percio'a 20.000 e poi a 40.000,nel tagliando intermedio va'solo soffiato o se credi cambiato visto la somma che costa(17 euro),su ebay cè una ditta sicula che lo vende uguale lavabile.

Enzo


Grazie Enzo.
Già il fatto che vada cambiato ogni 20.000 mi rincuora.
Sulla DEA era ogni 10.000, e bisognava togliere il serbatoio, ricordi?
La mia perplessità è dovuta al fatto che secondo il manuale d'officina, e quanto dice anche ROBERTAG, bisogna smontare la semicarena dx alta, quella bassa, e la semicopertura dx del serbatoio.
Confermi?
Grazie

robertag
14-03-2011, 12:46
le carene sono due e basta più il telaio per la borsa da serbatoio... la carena sotto a quella con il logo si smonta in un pezzo unico anche se diversa di colore.

sauro
14-03-2011, 17:29
E quando rimonti il collettore dell'aria stai attento che il cavo che aziona la valvola a farfalla vada ad incastrarsi nell'apposita sede che è sul collettore.

sauro
14-03-2011, 17:36
Questo per capirci meglio ;)

http://i51.tinypic.com/28rocus.jpg

Enzino62
14-03-2011, 23:28
Grazie Enzo.
Già il fatto che vada cambiato ogni 20.000 mi rincuora.
Sulla DEA era ogni 10.000, e bisognava togliere il serbatoio, ricordi?
La mia perplessità è dovuta al fatto che secondo il manuale d'officina, e quanto dice anche ROBERTAG, bisogna smontare la semicarena dx alta, quella bassa, e la semicopertura dx del serbatoio.
Confermi?
Grazie

Anche sulla dea era ogni due tagliandi come la RT,il serbatoio si alzava a cerniera e si tenteva al manubrio con il cavetto d'acciaio in dotazione,il problema grave era che costava 50 euro..e ma io li ho fottuti ai japponesi,non so se tu sai come riciclavo il filtro,clicca qui
http://www.youtube.com/watch?v=1OyG1yh1ce0
costo 9 euro di filtro auto.

Roberto dice bene per le carene.
Per aprirle devi togliere parabrezza,plastica cruscotto,fiancatina laterale,castelletto grigio sopra serbatoio,copri serbatoio e li cè attacato anche la plastica grigia che va'fin sotto al motore,tolta quest'ultima hai il motore libero.
io continuo a sentire che le viti che ci sono sulle carene sono di diverse misure,io le vedo tutte le stesse(eccetto quelle lunghe della plastica grigia attaccata al copri serbatoio,anche perche'vengono avvitate nelle classiche mollette da carena filettate con vuoto dietro,percio'non ci sarebbe ragione che lo fossero diverse.

Enzo

robertag
15-03-2011, 00:03
quelle più lunghe se ricordo bene sono quelle del castelletto e le 2 sopra e sotto ai collettori di scarico...

sauro
15-03-2011, 09:12
e le 2 sopra e sotto ai collettori di scarico...

Nella mia queste hanno anche un diametro diverso sono più grosse

silver hawk
15-03-2011, 13:18
Seon altro è così ben protetto che dovrebbe sporcarsi poco.
Io resto convinto che i filtri aria si possano lavare.

EagleBBG
15-03-2011, 20:57
Con quelli in carta mi pare difficile... Al massimo una soffiata col compressore. ;)

PINO55_PE
15-03-2011, 21:12
Roberto dice bene per le carene.
Per aprirle devi togliere parabrezza,plastica cruscotto,
Enzo
:rolleyes: Questa mi giunge nuova....sei sicuro Enzino che va smontato il parabrezza e il cruscotto per cambiare il filtro dell'aria?
Saluti
Pino.

Enzino62
15-03-2011, 22:38
Si Pino,per togliere la sola fiancatina non cè ne bisogno,l'intervento al filtro aria si puo'fare senza,io pero'quando lavoro vicino alla moto con chiavi e quant'altro per evitare tolgo tutto compresi specchietti.

Enzo

robertag
16-03-2011, 15:41
Con quelli in carta mi pare difficile... Al massimo una soffiata col compressore. ;)

sono d'accordo.... tuttalpiù si potrebbe lavare con del clorotene o simili ma secondo me non ne vale la pena; avendo scarenato la moto ho controllato il filtro ed ho deciso di cambiarlo anche se non era ancora a fine vita. originale bmw 17€....

Enzino62
17-03-2011, 00:10
infatti,stranamente il filtro aria bmw costa molto poco confronto a altre moto,tanto poco che si puo'cambiare tranquillamente ogni tagliando.

Enzo

nzxx
17-03-2011, 18:11
:rolleyes: Questa mi giunge nuova....sei sicuro Enzino che va smontato il parabrezza e il cruscotto per cambiare il filtro dell'aria?
Saluti
Pino.
Bè che ce di strano..anche io per cambiare il filtro...vado a Roma a farlo, mi piace lavorare intorno alla moto in modo comodo.:lol:
Daje
Nzxx

Due cilindri
30-05-2015, 19:36
scusatemi, ho da poco una Mukka RT 1200 del 2005 nella stalla, pensate che con un pò di tempo e senza attrezzi particolari il cambio del filtro aria fai -da -te sia alla portata di tutti ? sono nuovo del forum ringrazio chi mi vorrà rispondere

PATERNATALIS
30-05-2015, 19:44
Inserto Torx 25 e tanta ma tanta pazienza.......

roberto40
30-05-2015, 19:46
Ciao Due cilindri, benvenuto nella stanza.
Credo che cambiare il filtro dell'aria non sia troppo difficile da sostituire, in questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=291878&highlight=sostituzione+filtro+dell%27aria) ne parlavano.
Prova a dare un'occhiata.

Enzino62
31-05-2015, 02:07
Benvenuto
Cambiare il filtro aria devi scarenare tutta la parte destra della moto. Sotto la sella trovi il filtro.
Ma mi chiedo?
Perché cambi il filtro?

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

robertag
31-05-2015, 20:41
...invece di cambiare moto???😃😃😃

inviato con TOPArugagnaTALK...