PDA

Visualizza la versione completa : rt anche d'inverno


felpa68
10-03-2011, 09:50
ciao a tutti una domanda, ma tutti voi possessori di rt, usate la moto sia d'inverno e anche quando piove? io la metto al calduccio.

RCampisi
10-03-2011, 10:12
ciao a tutti una domanda, ma tutti voi possessori di rt, usate la moto sia d'inverno e anche quando piove? io la metto al calduccio.

Io da ormai 7 anni uso le due ruote 365 giorni all'anno, quest'anno ho usato la macchina solo 4 giorni causa neve ...

zerbio61
10-03-2011, 10:18
in molti girano in inverno, ha il suo fascino, purtroppo si rischia un po' di piu', ma sicuramente e' piacevole

Rantax
10-03-2011, 10:31
...a parte le proprie esigenze.....ma con un rt se non ci viaggi neanche d'inverno.....che cacchio te sei fatta affare??? ;)

gianni bmw
10-03-2011, 11:16
Se ti legge il Bandit sviene.....ma dico, in inverno.....quando ci sono quelle belle gionate di sole....cielo limpido.....e chi resiste !!!:arrow::arrow::arrow:
La moto è bella nche in inverno

scuba
10-03-2011, 13:30
Asiago......31 Dicembre 2010.....
http://img87.imageshack.us/i/foto0135medium.jpg/

Cima grappa......Febbraio 2011....
http://img813.imageshack.us/i/foto0184medium.jpg/

Delta del Po.......13 Dicembre 2010
http://img684.imageshack.us/i/foto0074medium.jpg/

gianni bmw
10-03-2011, 13:48
Complimenti Scuba,
particolarmente bella la foto di Asiago. Neve e cielo di un azzurro intenso.
Si possono avere dubbi se usare la moto in inverno ?
La settimana scorsa sono partito da Roma e sono arrivato a Capalbio. Ho preso un panino con la finocchiona, un bicchiere di vino bianco freddo e mi sono seduto su una panchina delle mura di Capalbio a prendere il sole e ad ammirare il mare che era calmissimo. Una meravigliaaaaa:-p:-p:-p:-p:-p

EnzoViti
10-03-2011, 14:06
A maggio dello scorso anno ho preso una r1100rt, dopo 16 anni di "naked" (r100/7).
Se non piove quando esco da casa per andare a lavoro, prendo sempre la moto.
Molto meglio dell'auto.....a parte per le mani......!!!

EagleBBG
10-03-2011, 14:14
io la metto al calduccio

E fai male, perché lei scalpita e vuole uscire... :lol:

Negli ultimi anni quando piove prendo la macchina, sto invecchiando... ma appena c'è un raggio di sole o tempo non particolarmente incerto prendo la moto. Estate, inverno, che differenza fa? ;)

Certo, occorre un minimo di criterio e di attenzione in più, ma lo spettacolo di certi panorami invernali e la soddisfazione di poter girare in strade pressoché deserte è impagabile.

robertag
10-03-2011, 14:25
dipende molto da dove si abita; se devo spendere mesi di assicurazione per 4 o 5 uscite invernali, in più con rischio... no grazie.
prima invece, abitando a maranello, usavo la moto tutto l'anno sebbene non fosse una moto protettiva come l'RT; in quel periodo avevo un TRANSALP '89...

micio68
10-03-2011, 14:26
L abbiamo presa apposta con quel cupolino e quelle carene.... E magari ci abbiamo pure messo manopole e selle riscaldate....


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk

gianniv
10-03-2011, 14:27
In estate la uso anche per andare anche in "bagno"... in inverno la uso nei fine settimana mentre non la uso per andare a lavoro solo perchè non farebbe in tempo a scaldarsi ... sono circa 4 Km
Ciao

RCampisi
10-03-2011, 14:29
In estate la uso anche per andare anche in "bagno"... in inverno la uso nei fine settimana mentre non la uso per andare a lavoro solo perchè non farebbe in tempo a scaldarsi ... sono circa 4 Km
Ciao

Che invidia ... a me ne toccano 37 andata 37 ritorno di provinciali e tangenziali milanesi ingolfate di traffico, un continuo rischio.

GRRRRRR :mad::mad::mad:

robertag
10-03-2011, 14:40
L abbiamo presa apposta con quel cupolino e quelle carene.... E magari ci abbiamo pure messo manopole e selle riscaldate....


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk

quello che (mi) frena non è di certo il freddo, ma la stato delle strade...
spero che chi posta in questo 3head abbia la consapevolezza di tener conto delle situazioni assolutamente diverse che possono determinarsi a 700mslm piuttosto che a... 20mslm...

gianniv
10-03-2011, 14:46
Che invidia ... a me ne toccano 37 andata 37 ritorno di provinciali e tangenziali milanesi ingolfate di traffico, un continuo rischio.

GRRRRRR :mad::mad::mad:

Adesso non posso lamentarmi comunque per i primi 17 anni ho lavorato ad una distanza che variava dai 40 ai 65 Km di sola andata.

SandWhisper
10-03-2011, 18:30
Per andare al lavoro faccio 110 km all'andata e 110 km al ritorno, strade statali, di cui metà lungo corsi d'acqua, leggi nebbia e metà tra le risaie, leggi nebbia, inoltre con una percorrenza simile le variabili climatiche sono enormi, parto dalla Val di Susa con il cielo terso e a metà strada prendo l'acqua, esco dall'uffico con il sereno e tornando a casa trovo la neve...cosa dovrei fare? anzi cosa potrei fare?

maxriccio
10-03-2011, 18:53
Chi la usa per lavoro è un conto... io la uso solo per piacere ed anche solo quelle poche uscite quando è bel tempo non le voglio perdere, anche se da un punto di vista puramente economico non è conveniente, certo io vivo in riviera e sono avvantaggiato, lo scooter ( scusa Robertag :lol:) si usa tutti i giorni.

E poi un anno l'elefante, un altro magari il pinguino....;)

micio68
10-03-2011, 19:16
...io mi riferivo ad un uso per divertimento...nemmeno io esco alle 6 del mattino in moto ... Ma non ho mai messo la moto a riposo per 5/6 mesi!


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk

lunatico-beep
10-03-2011, 19:56
L'RT va meglio d'inverno :) d'estate, con tutto sto traffico, fa troppo caldo :lol::lol:

ennebigi
10-03-2011, 20:01
Certo non faccio molti km ma in città la uso, anche se per poco, tutti i giorni.............

Bërlicafojòt
10-03-2011, 20:08
L'ho comprata a metà novembre ho 3200 km attualmente sono uscito nelle Langhe con temperature basse ...molto basse anke sotto zero , ma non sono pentito certo le strade non sono idilliache ma con un pò di attenzione si può fare e i paesaggi invernali qui da noi(ma anke in altre parti d'Italia) ti fanno dimenticare il freddo e ti scaldano il cuore ma soprattutto ammazzano la scimmia del mototurista che c'è in noi....

max5407
10-03-2011, 20:30
Io la uso più d'inverno che d'estate. Specialmente in agosto, in montagna è più pericoloso che girare d'inverno.

R1200RT

Muttley72
10-03-2011, 20:32
Ho sempre usato le mie moto anche d'inverno! Magari non sotto la pioggia (almeno che non capiti) ma anche con temperature sotto lo zero! Con la RT credo che continuerò con questo trend!!! :):D

gianniv
10-03-2011, 20:55
Con l'abbigliamento giusto io me la gusto di più in questo periodo piuttosto che ad agosto.
@SandWhisper ti ammiro per la costanza e la dedizione al lavoro ... certo che deve essere una goduria in primavera sapere che hai sempre la scusa per farti un giro in moto..;)

rinaldo57
10-03-2011, 20:58
d'inverno si apprezza ancora di più.........mentre gli altri muoiono di freddo!!!!

spartan
11-03-2011, 21:15
Io da ormai 7 anni uso le due ruote 365 giorni all'anno, quest'anno ho usato la macchina solo 4 giorni causa neve ...

idem! la ghisa resta ferma solo se sta nevicando.. per il resto sempre in sella..anche a -11..... a belluno fa freschetto!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
11-03-2011, 21:19
tènto Spartan che a Belùn d'inverno le strade giàzza!:lol:

gianniv
11-03-2011, 21:22
.... a belluno ci sono anche le vecchiette che centrano i motociclisti e non contente fanno anche marcia indietro per ripetere l'operazione:cool::cool:

robertag
11-03-2011, 21:26
raga siete dei temerari!... qui c'è ancora neve ai lati delle strade, a meno che non si punti la moto verso la pianura(che noia), e notavo anche stamattina che sono presenti ancora delle placche di ghiaccio dove corre l'acqua della neve che si scioglie durante le ore più calde. erano parecchi anni che di questo periodo non si verificava una situazione del genere...

PATERNATALIS
11-03-2011, 21:57
Mi ferma solo la neve o il ghiaccio. Ma devo ammettere che non e' molto divertente.

zerbio61
12-03-2011, 08:56
dai! e' bellissimo rischiare di cadere ad ogni curva all'ombra! non dire cosi' caro pater!

topcat
12-03-2011, 21:10
ciao a tutti una domanda, ma tutti voi possessori di rt, usate la moto sia d'inverno e anche quando piove? io la metto al calduccio.

certo la usiamo tutto l'inverno, con qualsiasi tempo e ci andiamo anche all'elefante...

la Rt attuale dal 25 novembre ad oggi ha fatto 5900 km:lol:


però d'estate non la usiamo... MEGLIO L'AUTO CON L'ARIA CONDIZIONATA :mad::mad::mad::mad::mad::mad:

zangi
12-03-2011, 21:47
...... a meno che non si punti la moto verso la pianura(che noia)....
...eh no,caro Robert,la noia in moto non esiste.se ti annoi,non è colpa della pianura.....lascia le strade principali.

FabioPe
12-03-2011, 23:29
Anche con le temperature basse, ma con manopole e sella riscaldate, oltre all' abbigliamento giusto non si può sentire freddo!!!!

Oggi prima uscita ufficiale dopo 1 settimana dall'acquisto, naturalmente montagne Abruzzesi, Passo San Leonardo (AQ) 1.285 mt slm temp. ore 10.00 7.5°
http://img849.imageshack.us/img849/7238/img0594x.jpg (http://img849.imageshack.us/i/img0594x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Un saluto a tutti!!! ....

Rumpestump
13-03-2011, 00:18
Non la uso solo quando nevica e quando le strade sono infestate dai simil-Valentino intutati (cioè ogni domenica da Aprile a Settembre)

PATERNATALIS
13-03-2011, 00:39
Anche con le temperature basse, ma con manopole e sella riscaldate, oltre all' abbigliamento giusto non si può sentire freddo!!!!
.
Non e' il freddo , e' il fatto che il ghiaccio rende un pelo scivolosi i tornanti, cosa che con 3 quintali di roba sotto al sedere puo risultare fastidiosa.....:lol:
Luca.......!!!!!!!!!!!

massimiliano61
13-03-2011, 07:06
rigorosamente tutto l'anno come ho sempre fatto nella mia vita.:D:D p.s molto dipende anche da dove si abita :arrow::arrow::arrow:

spartan
13-03-2011, 10:26
.... a belluno ci sono anche le vecchiette che centrano i motociclisti e non contente fanno anche marcia indietro per ripetere l'operazione:cool::cool:

Quelle sono vecchiette speciali :snipe: :cussing: ..... senza le quali alcuni non avrebbero la RT!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

OTTORENATO
13-03-2011, 12:02
:rolleyes: L'unico problema d'inverno ..

Il ghiaccio e sempre in agguato.!!!!!!!!:confused:

http://www.youtube.com/watch?v=mD3MuL99r9U&feature=player_embedded

:mad: Quando lo vedi e sempre troppo tardi.!!

tukutela
13-03-2011, 12:12
Appena posso giro la chiave ed esco dal garage.....
in qualsiasi periodo dell'anno...infatti l'assicurazione viaggia di pari passo con il bollo..
cioè non la "stacco" mai.... anche stamani sono andato al bar verso le 10 con la mia giacca Rally che supporta benissimo la pallosa-fastidiosa pioggerellina di questa giornata...
e..con il bagnato mi piace anche di piu'...(ora poi con le PR3) soltanto che mi ritrovo SOLO
a girovagare in questa visuale triste del mare d'inverno..ma un fa nulla... godo lo stesso!!!

ennebigi
13-03-2011, 12:43
Dev'essere molto protettiva quella moto , Vision se non sbaglio, se il tizio andava con i mocassini..........

emilio sterlini
13-03-2011, 13:15
io ho un E190 in 21 anni ho fatto 44milakm ..da quando avevo 13anni sempre in moto estate inverno senza parabrezza ..e allora gli indumenti tecnici non esistevano

1965bmwwww
13-03-2011, 21:02
Bellissima la vision.....peccato che la abbia sdraiata......

robertag
14-03-2011, 12:51
...eh no,caro Robert,la noia in moto non esiste.se ti annoi,non è colpa della pianura.....lascia le strade principali.

allora la metto così; se vado in pianura ci vado più volentieri in moto che in auto, ma resta comunque di molto più noiosa che la montagna...:lol:

ZioTitta
14-03-2011, 13:02
Io mukko tutti i giorni ed anche molte notti ! :)
Con un po' di attenzione, si puo' affrontare anche il freschetto...
https://picasaweb.google.com/ziotitta/DolomitenMototour2010?authkey=Gv1sRgCM_Fm6nyh6SLCg #

daniele52
14-03-2011, 13:55
Dev'essere molto protettiva quella moto , Vision se non sbaglio, se il tizio andava con i mocassini..........

e i guanti da ortolano...............

robertag
14-03-2011, 21:44
Io mukko tutti i giorni ed anche molte notti ! :)
Con un po' di attenzione, si puo' affrontare anche il freschetto...
https://picasaweb.google.com/ziotitta/DolomitenMototour2010?authkey=Gv1sRgCM_Fm6nyh6SLCg #

Zio, sule foto c'è scritto Giugno non Febbraio...ZK:mad:
:lol::lol::lol:
ad ogni modo io ho fatto lo stesso giro verso fine agosto...

ZioTitta
14-03-2011, 22:11
Ti garantisco che, anche se era giugno, sembrava di essere in frigo ! :)

robertag
14-03-2011, 22:46
la mia era una pirlata tanto per dire... conosco il clima di quei luoghi; già la presenza di neve porta a temperature basse specialmente a certe quote...

a giudicare dalle foto direi che spesso avevate temperature dai 4/5°C ai 10/12°C e di 13/16°C di Windchill, umidità dal 64% al 91,5% con punte di 97,1% nelle ore serali... vento dai 6 ai 15 nodi direzione NNE con rinforzi a 25 nodi tipici di tramontana.... beh la visibilità, a parte la Großglockner Hochalpenstraße, era buona; ma questo si evince anche dalle foto stesse...
:lol::lol::lol:

ZioTitta
14-03-2011, 22:52
:) Hai dimenticato la nebbia a banchi tra Roncobilaccio e Barberino del Mugello !

robertag
14-03-2011, 22:57
... ma nelle foto non ci sono!!!... comunque oltre nebbia a banchi c'erano sicuramente anche delle code causa mezzo pesante in panne all'interno di una galleria...:mad::mad::mad:

maxriccio
15-03-2011, 11:51
Nell'ultimo girello che sono riuscito a fare c'erano 17°....
da noi l'inverno è finto, solo cha da qualche tempo piove sempre:mad::mad:

ZioTitta
15-03-2011, 14:04
E' vero !
Non fa altro che piovere...
Pero', piuttosto che impazzire di coda, uso la moto lo stesso !
Ed io sono sempre stato appassionato di automobili, mi piacciono e mi e' sempre piaciuto guidare, ma ora dopo dieci minuti di traffico divento isterico.

ennebigi
15-03-2011, 18:31
Effettivamente oggi un pò fresco era, comunque siamo usciti in moto lo stesso..........:)
http://img811.imageshack.us/img811/475/freddo.jpg (http://img811.imageshack.us/i/freddo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

matteo10
15-03-2011, 18:56
Certo che avete un bel culo a beccare degli inverni così.
Sole, cime innevate, strada pulita.
Il mio inverno di solito è acqua a catinelle in mezzo al traffico con un freddo bestia. :lol:

r.a.na.
15-03-2011, 19:23
D'inverno è tutta un'altra storia...e poi non si suda con quel maledetto casco.

max5407
15-03-2011, 20:24
Preferivi i tempi quando si girava senza?

R1200RT

Doppiolampeggio
15-03-2011, 22:57
4 Giugno 2006 PASSO GAVIA, temperatura stimata 4/5° ultima galleria "buia" in curva e................................................. .con una bella lastra di ghiaccio larga circa 1,2 metri per circa 6/7 metri........................caduta rovinosa a circa 45/50 km/h. Scooterone totalmente rotto/graffiato lato sx - pantaloni invernali da moto bucati, casco modulare Nolan graffiato sul lato sx, guanti Tucano Urbano invernali pesantemente grattati sulle nocche e........ MENISCO SX A PUT..NE.:confused::confused::confused::confused:. Quindi non parlatemi di andare in moto in montagna quando c'è la neve, sia che sia solida che in fase di scioglimento, perchè mi vengono ancora i brividi al solo pensiero.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Chi ha provato la mia stessa "emozione" mi uò capire.:confused::confused::confused:

maxriccio
16-03-2011, 00:17
Preferivi i tempi quando si girava senza?

R1200RT

Io si!ma sono antico..:-o

ZioTitta
16-03-2011, 00:24
Anche io mi unisco all'antiquariato !

SandWhisper
16-03-2011, 10:33
..e poi non si suda con quel maledetto casco.

Per assurdo esistono più soluzioni contro il freddo che contro il caldo, con il freddo ci sono sistemi di riscaldamento per tutto l'abbigliamento, oltre a mnopole e selle, mentre far convivere sicurezza e caldo diventa un problema serio, in marcia con certi abbigliamenti tecnici, forse meno protettivi si riesce a convivere, ma appena ci si ferma o si rallenta molto il ritmo, il tutto diventa fastidioso.


.......................caduta rovinosa a circa 45/50 km/h.

Doppiolampeggio, sono caduto decine e decine di volte, in gara in allenamento, alcuni episodi anche dalla dinamica cruenta, ed ogni volta ho ricominciato, dopo poco dimenticato, il 12 Febbraio 2005 senza nemmeno cadere, una zampata a terra per riprendere il controllo e..........mi è esploso il piatto tibiale, sbricciolato, due interventi mesi di fisioterapia, 2 anni per riuscire a "camminare" oggi convivo con la normalità, più niente enduro, niente Africa in moto, per fortuna ho convertito la passione con una 4x4, la moto è diventata una RT proprio per non essere tentato da nessuno sterrato.
Certo sono cambiato, ho una guida tranquilla, non più aggressiva, oggi non devo dimostrare più niente a nessuno, nemmeno a me stesso, i medici continuano a dire che nelle condizioni in cui è il mio ginocchio per loro non potrei nemmeno camminare, io invece vado avanti, continuo in moto perchè fà parte della mia vita, non voglio però soffrire, ne il freddo ne il caldo, la moto è diiventato il mezzo più comodo e divertente per fare un certo numero di cose, quando non è divertente o comoda, stà a casa e scelgo quale auto usare.
Se mi rendo conto che il rischio è alto, passo, non mi sento minimamente in imbarazzo ad ammetterlo, cerco di non correre rischi inutili, la moto la voglio guidare fino a 90 anni, poi penserò ad elaborare qualche carrozzina a motore, prima, è una categoria di veicoli che vorrei, non guidare.

max5407
16-03-2011, 15:13
Anche io mi unisco all'antiquariato !

Bei tempi! Sopratutto per il traffico(scarso) e l'assenza di autovelox.
Però con i moscerini, zanzare e affini come la mettiamo?
Io quando andavo a Jesolo all'imbrunire, arrivavo con il viso foderato di insetti, senza contare quelli che ingoiavo.

R1200RT

robertag
16-03-2011, 15:26
Per assurdo esistono più soluzioni contro il freddo che contro il caldo, con il freddo ci sono sistemi di riscaldamento per tutto l'abbigliamento, oltre a mnopole e selle...

----cut----

... continuo in moto perchè fà parte della mia vita, non voglio però soffrire, ne il freddo ne il caldo, la moto è diiventato il mezzo più comodo e divertente per fare un certo numero di cose, quando non è divertente o comoda, stà a casa e scelgo quale auto usare.
Se mi rendo conto che il rischio è alto, passo, non mi sento minimamente in imbarazzo ad ammetterlo, cerco di non correre rischi inutili, la moto la voglio guidare fino a 90 anni, poi penserò ad elaborare qualche carrozzina a motore, prima, è una categoria di veicoli che vorrei, non guidare.

quoto 100%;)

Kap69
21-03-2011, 11:10
io non la uso mai...la guardo e basta.

ps. ogni tanto gli parlo anche.

EagleBBG
21-03-2011, 14:09
Io invece ieri mi son fatto Cisa, Cirone e Lagastrello... così per non perdere la mano... :lol:

ZioTitta
21-03-2011, 14:15
Eri vicino a noi !
https://picasaweb.google.com/ziotitta/CerretoEPradarenaMarzo2011#

Claudio Piccolo
21-03-2011, 15:18
ma se non vai in moto d'inverno non l'RT quànno ce devi annàà??

maxriccio
21-03-2011, 15:19
Bene, da oggi è primavera quindi nessuna scusa, tutti in moto!:D

Claudio Piccolo
21-03-2011, 15:22
troppo caldo.

Claudio Piccolo
21-03-2011, 15:23
...la metto via.

spartan
21-03-2011, 18:05
Giusto Claudio Piccolo.....
dopo averci passato l'inverno sopra, con questo caldo va lasciata nel box!!!!!!

Doppiolampeggio
21-03-2011, 18:34
Ciao ZioTitta, complimenti per il giro e per il tuo reportage. Domenica ti ho pensato intensamente, in quanto sono stato a Genova per incontrarmi con vecchi amici scooteristi/motociclisti. Solo che il più "svitato on the road" del gruppo, prima di arrivare ci ha fatto fare il passo del Turchino, stupendo, il passo del Faiallo meraviglioso e per finire ha pensato bene di portarci sul Monte Beigua dove.......................................a 5 km dalla sommità abbiamo trovato tutta la strada completamente innevata e quindi, per fortuna, siamo dovuti tornare indietro. Sicuramente conosci benissimo quei posti e quindi avrai capito con quale difficolta un povero "Pivello Mukkista " sia sia dovuto confrontare, ma per fortuna tutto è andato nel migloiore dei modi e....... strano a credersi mi sono divertito come un matto, pioggi a parte nel rientro da Genova a lecco. Ma anche un pivello mukkista deve poter affrontare una siffatta situazione, altrimenti la mukka perchè l'ha comprata ??????????.:arrow::arrow:

ZioTitta
21-03-2011, 22:05
Ma con chi eri ? Magari li conosco...

Doppiolampeggio
21-03-2011, 22:16
Ma con chi eri ? Magari li conosco...

Sono tutte persone che ho conosciuto nel vecchio sito del Silver Wing Community Italia e li conosco più con il loro nick name che con il loro vero nome e sono sparsi un pò in tutta la zona di Genova e dintorni. Siamo molto legati perchè facciamo tutti parte di un nuovo club che ho già più volte citato " The Corner " e ogni tanto organizziamo degli incontri fra la Lombardia - Liguria - Toscana. Saperti dire chi sono realmente non lo posso fare, infatti non ci conosciamo con il cognome e nome ma per il nick, anche se ti posso garantire che siamo molto affiatati.
Piuttosto non mi hai detto niente dei posti che ho visitato. Ci sei stato ? e cosa ne pensi della mattata che mi hanno fatto fare ?.:mad::mad::mad:
Se dovessi ritornare dalle tue parti ti contatto in M.P e magari ci incontriamo, mi farebbe molto piacere poterti conoscere perchè , a parte il mestiere che fai, mi sembri una persona estremamente simpatica.:D

1965bmwwww
21-03-2011, 22:16
tutti sulla cisa ieri..anche io cisa...anche io in bmw...ma in z3......:lol::lol::lol::lol::lol:

robertag
21-03-2011, 22:42
.. Z3; la mamma della mia passione a 4 ruote (che non mi posso permettere)...:mad:
la Z4:love5::love5::love5:

1965bmwwww
21-03-2011, 23:13
La z4 te la tirano dietro............usata non la vuole nessuno.............Detto questo......guarda qui...si stava benissimo.....sembrava di essere in rt.........:lol::lol::lol: http://www.flickr.com/photos/59639431@N05/5544287162/

robertag
21-03-2011, 23:31
te ch'avrai anche ragione...:!: in tutti i casi dimmi dove la tirano che la vado a recuperare:mad:
resta il fatto che stravedo per quella macchina... magari non se lo merita, ma tant'è...:(

bello il video (anche quello della mucca)...
però nel filtro li dovevi tirare; nel filtro:lol:

p.s. se qualcuno la butta mi stà bene anche la Z3....

1965bmwwww
21-03-2011, 23:32
Vieni pure da me......con 8000e te la do'..........:lol::lol::lol:

robertag
21-03-2011, 23:37
ultima versione?:lol: quando vado in pensione...:rolleyes:

PATERNATALIS
21-03-2011, 23:49
Vieni pure da me......con 8000e te la do'..........:lol::lol::lol:

Non e' che ti interessa una MG-F? Mia moglie se ne e' stancata e vorrebbe una BMW.......

1965bmwwww
21-03-2011, 23:52
Scrivimi in pm.......

ZioTitta
22-03-2011, 01:27
Piuttosto non mi hai detto niente dei posti che ho visitato. Ci sei stato ? e cosa ne pensi della mattata che mi hanno fatto fare ?.:mad::mad::mad:
Se dovessi ritornare dalle tue parti ti contatto in M.P e magari ci incontriamo, mi farebbe molto piacere poterti conoscere perchè , a parte il mestiere che fai, mi sembri una persona estremamente simpatica.:D
Quei posti li conosco centimetro per centimetro ! :)
Saro' felice di farti da guida la prossima volta che capiti da queste parti !

robertag
22-03-2011, 08:25
una volta montati gli specchi supplementari...:lol:

ZioTitta
22-03-2011, 08:41
:) Lancero' una nuova moda !

maxriccio
22-03-2011, 10:47
Quei posti li conosco centimetro per centimetro ! :)
Saro' felice di farti da guida la prossima volta che capiti da queste parti !

Hoibò!!!
tradiresti il Ciccio con il Silver?
Naaaa!:lol::lol:

ZioTitta
22-03-2011, 14:32
Be', concordo con te che non e' la stessa cosa ma, se guidato bene, anche il S.W 600 puo' dir la sua...
Effettivamente, la ciclistica non e' al livello del Ciccio o del T-Max, che hanno motore anteriore-centrale. Pero' ho visto qualche bel numero con persone che sapevano portarlo bene.
Mi sarebbe piaciuto pero' vedere un confronto comparativo tra un Ciccio ed una Deauville, che so, un Pordoi in salita e discesa fatto bello allegrotto da gente capace di guidare.

Claudio Piccolo
22-03-2011, 15:12
stupenda la Z3....ha 10 volte più classe della Z4...verde scuro poi fa tanto Jaguar old England.:eek::eek::eek:

maxriccio
22-03-2011, 16:28
Be', concordo con te che non e' la stessa cosa ma, se guidato bene, anche il S.W 600 puo' dir la sua...
Effettivamente, la ciclistica non e' al livello del Ciccio o del T-Max, che hanno motore anteriore-centrale. Pero' ho visto qualche bel numero con persone che sapevano portarlo bene.
Mi sarebbe piaciuto pero' vedere un confronto comparativo tra un Ciccio ed una Deauville, che so, un Pordoi in salita e discesa fatto bello allegrotto da gente capace di guidare.

Io una Dea la rimedio, se tu trovi un Ciccio abbiamo la scusa per farci un giretto;)

Doppiolampeggio
22-03-2011, 17:56
Io una Dea la rimedio, se tu trovi un Ciccio abbiamo la scusa per farci un giretto;)

Ed io ex possessore di un Silver Wing vi seguo e vi prendo i tempi.:!::!::!::!:

ZioTitta
22-03-2011, 21:21
Io una Dea la rimedio, se tu trovi un Ciccio abbiamo la scusa per farci un giretto;)

Ne parliamo venerdi' ! :):)

robertag
22-03-2011, 21:38
stupenda la Z3....ha 10 volte più classe della Z4...verde scuro poi fa tanto Jaguar old England.:eek::eek::eek:

Z3 versus Z4... non fraintendetemi; se dovessi metterle ai voti da 1 a 10 secondo i miei gusti:
Z3 = 9
Z4 = 10


DoppiolampeggioEd io ex possessore di un Silver Wing vi seguo e vi prendo i tempi.

cosa, cosa?!!! Tmax? SilverWing?... cosa mi tocca di sentire. ma cos'è? il forum "infradito&spùteristipercaso" o "2ruotinepiccinepiccine"... ma dai!...
"SPUTER SE LO CONOSCI LO EVITI"
"MEGLIO UNA DUNA NEL BOX CHE UNO SPUTER SOTTO LE CHIAPPE"
ECT,ECT...
always against the spùters :blob::blob::blob:
always against the spùters :blob::blob::blob:

ZioTitta
22-03-2011, 21:50
Attento...!
http://www.google.it/images?q=kymco+700&um=1&ie=UTF-8&source=univ&sa=X&ei=fwuJTaHSGortOf_F8OsD&ved=0CEEQsAQ&biw=790&bih=372

phantomas
22-03-2011, 22:03
VADE RETRO, SATANASSO!!!!!!!!! Lo spùter è il due ruote del diavolo!!!!!!

ZioTitta
22-03-2011, 22:21
http://i209.photobucket.com/albums/bb57/HowardMu/Antique%20Cushman%20scooters/Cushman50-seriesazaleas.jpg

ZioTitta
22-03-2011, 22:21
http://i209.photobucket.com/albums/bb57/HowardMu/Antique%20Cushman%20scooters/SECC2VanguardEagles.jpg

ZioTitta
22-03-2011, 22:22
http://i209.photobucket.com/albums/bb57/HowardMu/Antique%20Cushman%20scooters/SECC50-Serieswithoutbody.jpg

ZioTitta
22-03-2011, 22:23
http://i209.photobucket.com/albums/bb57/HowardMu/Antique%20Cushman%20scooters/SECC720-seriesRoadKing.jpg

phantomas
22-03-2011, 22:27
Aaaaargh!!!!! Il palo di frassino!!!!!!!! Dàtemelo!!!!!!
Lo devo conficcare nel pacco lamellare!!!!!!!!!:snakeman:

robertag
22-03-2011, 23:06
ZioTitta ti prego: bastaaaaaa!!!!!!!!!!!!!... se continui a postare quelle schifezze appena ti vedo ti trapano i coperchi delle oliere e ci infilo questo:
http://img545.imageshack.us/img545/6743/imgp6775.jpg
:lol::lol::lol:

ZioTitta
22-03-2011, 23:20
Affinche' io possa vedere chi e' il piu' bello del Reame ? :)

robertag
22-03-2011, 23:38
Zio mi hai messo nell'angolo... non so che risponderti...
ah, ecco!..
AUGURI ZIOTITTA!!!:D

ZioTitta
22-03-2011, 23:51
Grazie, mon ami ! Cominciavo a preoccuparmi... :)

nico62
23-03-2011, 00:18
Z3 versus Z4... non fraintendetemi; se dovessi metterle ai voti da 1 a 10 secondo i miei gusti:
Z3 = 9
Z4 = 10




la z3 me la son goduta un periodo...è un macchinino favoloso, maneggevole e anche parca nei consumi...molto meglio dell'slk ...,comunque z3 versus z4 (anche se z4 non l'ho provata)... 2 punti a favore della z4...

Doppiolampeggio
23-03-2011, 10:11
Robertag, parola mia, la prima volta che ti incontro ti devo offrire da bere per forza, che cosa ancora non lo so, ma è certo che ci dobbiamo fare una bella bevuta assieme......................................oltre ad una bella chiacchierata.:D:D:D:D:D:D

robertag
23-03-2011, 12:19
appena possibile volentieri...:D:D:D

Claudio Piccolo
23-03-2011, 15:50
tènto al fegato te con tutte le bevute che hai in programma.

phantomas
23-03-2011, 15:59
Cercasi taniche ad uso alimentare con attacco RT. Astenersi perditempo. Citofonare Giusy.:drinkers:

Karlo1200S
30-04-2011, 16:12
Anch'io la uso sicuramente più d'inverno che d'estate, anche con la neve va che è un piacere. D'estate la uso praticamente solo se piove, altrimenti uso una delle altre tre.

zonda
30-04-2011, 20:36
Devo aggiungere altro? 25 dicembre etna quota 2200 metri! da notare il punto esclamativo di pericolo :D
http://img690.imageshack.us/img690/8462/foto0078t.jpg (http://img690.imageshack.us/i/foto0078t.jpg/)

e questa invece un normale casa-lavoro trasformato in off road totale sulla ss115
http://img339.imageshack.us/img339/545/040920101229.jpg (http://img339.imageshack.us/i/040920101229.jpg/)

PATERNATALIS
30-04-2011, 21:37
Se volessi aggiungere un poco di olio a quel povero motore forse il punto esclamativo si spegnerebbe.......

viaggiatore83
30-04-2011, 22:39
...a parte le proprie esigenze.....ma con un rt se non ci viaggi neanche d'inverno.....che cacchio te sei fatta affare??? ;)

quotone:D;)

Claudio Piccolo
30-04-2011, 23:21
ebbastaaa!!! siamo al primo maggio!!

maxriccio
30-04-2011, 23:46
Anch'io la uso sicuramente più d'inverno che d'estate, anche con la neve va che è un piacere. D'estate la uso praticamente solo se piove, altrimenti uso una delle altre tre.

Che con la neve vada che è un piacere......:(
forse intendi neve sui marciapiedi e strade pulite?

zonda
01-05-2011, 12:12
L'olio c'era :D il punto esclamativo è per lo 0 °C, io sono un maniaco del livello dell'olio.....

kabur
01-05-2011, 18:52
Sulla mia sotto i 3 gradi appare il fiocco ma mai il punto esclam. Mai visto in 51km

PATERNATALIS
01-05-2011, 19:31
L'olio c'era :D il punto esclamativo è per lo 0 °C, io sono un maniaco del livello dell'olio.....

Singolare teoria, forse e' meglio che controlli il manuale di istruzioni a pagina 4-45 e 4-46.

PATERNATALIS
01-05-2011, 19:33
Sulla mia sotto i 3 gradi appare il fiocco ma mai il punto esclam. Mai visto in 51km

Certo che 51 Km non sono proprio moltissimi per una RT ....:lol::lol::lol:

kabur
01-05-2011, 20:08
Non sono tantissimi ma la compie 1 anno fra 2 mesi...........

maxriccio
01-05-2011, 20:15
L'olio c'era :D il punto esclamativo è per lo 0 °C, io sono un maniaco del livello dell'olio.....

Il punto esclamativo è x l'olio, basta consultare il libretto....;)
sennò a -10 che dovrebbe apparire? un orso polare?

PATERNATALIS
01-05-2011, 21:02
Non sono tantissimi ma la compie 1 anno fra 2 mesi...........

Intendevo 51, non 51K......:mad:

zangi
01-05-2011, 21:25
Kabur???51mila k in 10 mesi??....azzo,ci dai eh...

Karlo1200S
01-05-2011, 22:48
Che con la neve vada che è un piacere......:(
forse intendi neve sui marciapiedi e strade pulite?

No intendo proprio neve sulle strade e neanche poca.
Con l'rt ho fatto più volte passi innevati anche a -5.

Claudio Piccolo
01-05-2011, 22:54
immagino che spasso.

PATERNATALIS
01-05-2011, 23:19
immagino che spasso.


:D:D:D:D:D

MI e' capitato. Da tirarmi un colpo sulle balle. Si fa, per carita', ma sarebbe meglio essere in Vespa PX,

Claudio Piccolo
01-05-2011, 23:30
meglio una vecchia Panda 4x4.

maxriccio
02-05-2011, 00:08
No intendo proprio neve sulle strade e neanche poca.
Con l'rt ho fatto più volte passi innevati anche a -5.

Passi innevati.... in salita.. e per la discesa si aspetta la primavera:(
o si va bene anche in discesa?

PATERNATALIS
02-05-2011, 13:11
Diciamo che in discesa sulla neve si tende a scendere prima.......

zonda
02-05-2011, 15:11
In bmw mi hanno detto che il punto esclamativo serve a diverse cose tra cui lo 0 °C, in quanto l'olio era ad un livello ottimo. Boh, forse il software della mia centralina lo segnala così che ne so, io la primissima serie del 2005.Ad esempio a me l'ESA non lampeggia ma funziona ad altri invece lampeggia.

Bert
02-05-2011, 15:45
zonda
se hai tempo vai nella stanza delle r....r al primo post
<!> = manca olio

ciao Bert

Doppiolampeggio
02-05-2011, 23:52
A proposito di viaggi ( quasi invernali ):lol::lol::lol::lol:
Ieri sono stato al " MOTORRADSEGNUNG" al passo del Sempione dove tutti gli anni il 1° Maggio un prete " alternativo" padre Charly Weiss , che per l'occasione si è fatto sostituire da un prete della "Gospel Riders "benedice tutte le moto ed i rispettivi bikers.
DOMANDA.
Oltre al sottoscritto con la RT c'era anche qualcuno di voi a tenere alto il nome di Quellidellelica ?.
Nel caso è stata un'esperienza fantastica, non fosse altro per la nutrita e variegata presenza di moto/bikers, che si dice fosse di circa 2.500 moto. sarà vero ? sarà falso ? sarà ferguson ?.:D:D:D:D:D

robertag
03-05-2011, 00:09
... ed io chiedo. qualcuno si è accorto o ricorda che ha aperto questa discussione?...
...un mito, una leggenda..:lol:

Karlo1200S
03-05-2011, 00:12
Passi innevati.... in salita.. e per la discesa si aspetta la primavera:(
o si va bene anche in discesa?

si va moooolto piano

Doppiolampeggio
03-05-2011, 00:13
... ed io chiedo. qualcuno si è accorto o ricorda che ha aperto questa discussione?...
...un mito, una leggenda..:lol:

Visto che sono curioso sono andato a vedere chi era stato, perchè non me lo ricordavo, interessante, molto interessante.:!::!::!::!::!:

ZioTitta
03-05-2011, 00:14
padre Weiss

Lo conosco !!! :lol::lol::lol:
E' un toscanaccio con una LT !!

1965bmwwww
03-05-2011, 00:52
Toscana ciò si ma la lt se la e' venduta.....e' tornato al lato oscuro della ghisa...un gs 1100.....

ZioTitta
03-05-2011, 08:12
Davvero ? Non ero aggiornato !

maxriccio
03-05-2011, 10:24
si va moooolto piano

terrò presente i tuoi consigli per il prossimo Elefantentreffen!:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
03-05-2011, 15:59
... ed io chiedo. qualcuno si è accorto o ricorda che ha aperto questa discussione?...
...un mito, una leggenda..:lol:




nooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Karlo1200S
03-05-2011, 18:15
terrò presente i tuoi consigli per il prossimo Elefantentreffen!:lol::lol::lol:

Potremmo andarci insieme.

maxriccio
04-05-2011, 00:17
Già dato grazie, ora sto pensando al Pinguinos;)

Karlo1200S
04-05-2011, 09:46
cos'è il Pinguinos?

ennebigi
04-05-2011, 10:10
Ai aiai......... Non conoscere il pinguinos......... Non e' altro che un elefanten fatto in Spagna ......

maxriccio
04-05-2011, 10:32
... con circa il quadruplo dei partecipanti.....;)