Entra

Visualizza la versione completa : Telepass e tasse


ErBradipo
09-06-2005, 09:28
Sto per farmi il telepass, penso che per la moto sia comodo, ora che si puo'.

MA PERCHE' DIAVOLO DEVO PAGARE LE TASSE ALLO STATO?????
:cussing: :chain: :enforcer: :plasma: :gib: :snipe:
... fastidio....

qualcuno sa il motivo, se un motivo c'e'?

Trinitro
09-06-2005, 09:43
scusa... quali tasse?
lo fai come azienda?
g.

ErBradipo
09-06-2005, 10:20
No, come privato.
Il telepass ha un canone pari a 3.10 E + iva ogni trimestre.
Mi sbaglio o sono imposte statali?

er-minio
09-06-2005, 10:38
No, come privato.
Il telepass ha un canone pari a 3.10 E + iva ogni trimestre.
Mi sbaglio o sono imposte statali?

Paghi anche l'affitto dello splendido ricevitore...

Ma, scusa, c'è qualcosa dove NON paghi le tasse??? :lol:

Wotan
09-06-2005, 10:41
No, come privato.
Il telepass ha un canone pari a 3.10 E + iva ogni trimestre.
Mi sbaglio o sono imposte statali?

Che io sappia no, è un canone richiesto da Autostrade per il servizio offerto. La parte che va allo Stato è, come sempre, l'IVA.

ErBradipo
09-06-2005, 11:38
Che io sappia no, è un canone richiesto da Autostrade per il servizio offerto. La parte che va allo Stato è, come sempre, l'IVA.
:!: :!: :!:
Errore...

pidienne
09-06-2005, 12:04
No, come privato.
Il telepass ha un canone pari a 3.10 E + iva ogni trimestre.
Mi sbaglio o sono imposte statali?

sono 3,10 euro a ciclo di fatturazione. il ciclo è triemestrale se nn eccedi i 258 euro (le vecchie 500 mila lire). diversamente diventa mensile, per poi ridiventare trimestrale se rientra il consumo.
se aderisci al servizio fatture via web (nn ti arriva più quella cartacea) hai delle agevolazioni.
nn sono imposte statali, semplicemente un canone di comodato dell'accrocchio.

Biff
09-06-2005, 13:00
Quella schifezza non sempre funziona(almeno a me)

la settimana scorsa al ritorno dalla croazia la sbarra non si e' alzata nei vari caselli da Trieste a Bo Arcoveggio :( :( :mad: :mad:

sono andato al punto blu pensando che l'apparato non funzionasse e invece secondo loro andava benissimo.

Dopo la mia incazzatura,sottolineando che pago come un suv stracarico,non avendo gli stessi servizi,sapete cosa mi hanno risposto?:lei non e' obbligato a prendere l'autostrada,faccia la strada normale,che non c'e' bisogno del telepass :angryfir: :gib: :gib: :gib:

pepot
09-06-2005, 13:07
Che io sappia no, è un canone richiesto da Autostrade per il servizio offerto. La parte che va allo Stato è, come sempre, l'IVA.
esatto :rolleyes:

dreeeg
09-06-2005, 13:12
Quella schifezza non sempre funziona(almeno a me)

la settimana scorsa al ritorno dalla croazia la sbarra non si e' alzata nei vari caselli da Trieste a Bo Arcoveggio :( :( :mad: :mad:

sono andato al punto blu pensando che l'apparato non funzionasse e invece secondo loro andava benissimo.

Dopo la mia incazzatura,sottolineando che pago come un suv stracarico,non avendo gli stessi servizi,sapete cosa mi hanno risposto?:lei non e' obbligato a prendere l'autostrada,faccia la strada normale,che non c'e' bisogno del telepass :angryfir: :gib: :gib: :gib:


Straquoto!su tre volte che l'ho usato per prova,sono passato solo una volta.
Suoni al citofono e si scocciano pure!

IMPENNA ZIO CANE
09-06-2005, 13:13
Quella schifezza non sempre funziona(almeno a me)

la settimana scorsa al ritorno dalla croazia la sbarra non si e' alzata nei vari caselli da Trieste a Bo Arcoveggio :( :( :mad: :mad:

sono andato al punto blu pensando che l'apparato non funzionasse e invece secondo loro andava benissimo.

Dopo la mia incazzatura,sottolineando che pago come un suv stracarico,non avendo gli stessi servizi,sapete cosa mi hanno risposto?:lei non e' obbligato a prendere l'autostrada,faccia la strada normale,che non c'e' bisogno del telepass :angryfir: :gib: :gib: :gib:
caro biff per il telepass moto ci sono dei caselli non ancora omologati per i biker. il punto blu ti dovrebbe aver dato la lista dei caselli abilitati. nel mio caso se non glielo chidevo io col piffero che mela dava (.....la lista che avete capito. anche perchè era un pò in là con l'età)

Biff
09-06-2005, 13:18
caro biff per il telepass moto ci sono dei caselli non ancora omologati per i biker. il punto blu ti dovrebbe aver dato la lista dei caselli abilitati.

Vero!la lista me l'hanno data su mia richiesta.Ma i caselli dove non si e' aperta la sbarra come Bo Arcoveggio , Venezia Mestre e Trieste sono abilitati al passaggio moto. ;)

aldo
09-06-2005, 13:34
Che io sappia no, è un canone richiesto da Autostrade per il servizio offerto. La parte che va allo Stato è, come sempre, l'IVA.

Risulta anche a me ma mi disturba ancora di più. Perchè dobbiamo pagare un canone alle autostrade per installare un apparecchio che fa risparmiare A LORO un sacco di soldi? meno casellanti, meno caselli perchè il passaggio è più veloce, meno code, ecc ecc. Dovrebbero darci qualcosa per invogliarci ad usarlo!

Muttley
09-06-2005, 13:36
Vero!la lista me l'hanno data su mia richiesta.Ma i caselli dove non si e' aperta la sbarra come Bo Arcoveggio , Venezia Mestre e Trieste sono abilitati al passaggio moto. ;)

Ho notato che molto conta la velocità: provate a passare davvero 40km/h il linea retta e vedrete che si aprirà sempre

IMPENNA ZIO CANE
09-06-2005, 14:12
devi passare sopra il simbolo delle moto. mi hanno detto. a parte che secondo me non serve a nulla perchè essendo onde radio dovrebbero prendere dappertutto.

MattT3
09-06-2005, 14:30
... la settimana scorsa al ritorno dalla croazia la sbarra non si e' alzata nei vari caselli da Trieste a Bo Arcoveggio ....

anche io sono andato in croazia in quel we ... mazza che mangiate di pesce oh ... e a me è sempre funzionato .... il telepass ... ho notato due cose:

- quando passi sotto devi fare in maniera che il tuo telepass sia il più im verticale possibile sotto la macchinetta che legge il cicciotelepass ...
- prima il telepass lo tenevo o in tasca o legato con elastici al manubrio e ogni tanto ho rischiato di caricare sul Gs anche la sbarra ... da quando mi sono regalato il portacicciotelepass Givi beh devo dire che me lo legge SEMPRE ... sarà incredibile ma è così !!!!

comunque signori, se siete degli sfigati :( come me che vi piace il pesce ... beh andate in Croazie e rischierete a furia di birre, calamari alla griglia, grigliate e fritti che vi passi la sfiga ... ho detto rischierete ...
... e poi cicche e benza (98 ottani ... vavavumaaaaa) costano anche meno ... sale la libido ... :lol: :lol:

Wotan
09-06-2005, 14:33
devi passare sopra il simbolo delle moto. mi hanno detto. a parte che secondo me non serve a nulla perchè essendo onde radio dovrebbero prendere dappertutto.

Per il segnale, la posizione della moto è indifferente, i simboli indicano il lato in cui si passa anche con la (mezza) sbarra chiusa.

Il telepass spesso non prende se lo si tiene in tasca, perché a volte l'isolamento termico della giacca ha una componente metallica.

In tutti gli altri casi, se non prende vuol dire che ha la batteria vecchia, basta portarlo a un PuntoBlu e lo cambiano subito.

cecco
09-06-2005, 14:34
Io comunque la seconda volta che mi é capitato che non mi si é aperta ho tirato di lungo nel varco accanto alla sbarra, senza fermarmi a suonare, tanto fanno la foto. Infatti due giorni dopo ho trovato il viaggio registrato regolarmente sul sito telepass.

Wotan
09-06-2005, 14:37
Io comunque la seconda volta che mi é capitato che non mi si é aperta ho tirato di lungo nel varco accanto alla sbarra, senza fermarmi a suonare, tanto fanno la foto. Infatti due giorni dopo ho trovato il viaggio registrato regolarmente sul sito telepass.

Si. è la procedura normale in questi casi. A rigore, si potrebbe anche lasciare il Telepass a casa, il sistema funzionerebbe ugualmente.

mr-bongo
09-06-2005, 14:44
devi passare sopra il simbolo delle moto. mi hanno detto. a parte che secondo me non serve a nulla perchè essendo onde radio dovrebbero prendere dappertutto.
Non è così: l'antenna del telepass è molto direttiva sia per un risparmio dal punto di vista energetico, visto che l'apparecchio è alimentato a pile e quindi la potenza è volutamente limitata, sia perché non devono esserci interferenze con le corsie adiacenti: dice bene Muttley suggerendoti di passare a bassa velocità in linea retta al centro.
Per lo stesso motivo non è conveniente tenerlo nel taschino della giacca ...

Trinitro
09-06-2005, 15:16
No, come privato.
Il telepass ha un canone pari a 3.10 E + iva ogni trimestre.
Mi sbaglio o sono imposte statali?

sbagliato
è il canone di noleggio del telepass
g.

vulcano
09-06-2005, 15:37
se aderisci al servizio fatture via web (nn ti arriva più quella cartacea) hai delle agevolazioni.

quali agevolazioni scusa?
loro risparmiano perché non ti inviano più il cartaceo ma l'utente continua a pagare il canone...


ciao,
m

Wotan
09-06-2005, 15:50
quali agevolazioni scusa?
loro risparmiano perché non ti inviano più il cartaceo ma l'utente continua a pagare il canone...

Le agevolazioni riguardano l'invio degli elenchi viaggi, non compresi nella fattura base del Telepass Family (costano 1 Euro l'uno); in caso di invio via Web delle fatture, queste contengono i relativi elenchi viaggi senza sovrapprezzo.

pongo
09-06-2005, 15:54
[QUOTE=Wotan]Per il segnale, la posizione della moto è indifferente, i simboli indicano il lato in cui si passa anche con la (mezza) sbarra chiusa.

Il telepass spesso non prende se lo si tiene in tasca, perché a volte l'isolamento termico della giacca ha una componente metallica.

100% con giacca Spidi funziona regolarmente, con tourguard neanche se lo paghi, prossimo giro provo nel portadocumenti della carena

cecco
09-06-2005, 17:18
[QUOTE=pongo
100% con giacca Spidi funziona regolarmente, con tourguard neanche se lo paghi, prossimo giro provo nel portadocumenti della carena[/QUOTE]

Con la giacca Spidi a me non ha funzionato, e neppure tenendo il telepass dentro il cassetto della radio della RT. :(
Alla fine ho messo un pezzo di velcro al centro del manubrio e per ora va bene così.

vulcano
09-06-2005, 17:21
sei sicuro?
io sulle mie fatture trovo solo "pedaggi autostradali" + "canone del servizio" 3 euro virgola qualcosa trimestrali...




Le agevolazioni riguardano l'invio degli elenchi viaggi, non compresi nella fattura base del Telepass Family (costano 1 Euro l'uno); in caso di invio via Web delle fatture, queste contengono i relativi elenchi viaggi senza sovrapprezzo.

Trinitro
09-06-2005, 17:35
autostrade consiglia di tenere il tlp sulla moto e non sul giacchetto.
il simbolo delle onde identifica il lato da cui vengono emesse le onde
(quelle specie di 'archetti')
io l'ho attaccato al manubrio, invertendo il velcro per agevolare
l'emissione di onde radio.
g.

Biff
09-06-2005, 18:48
comunque signori, se siete degli sfigati :( come me che vi piace il pesce ... beh andate in Croazie e rischierete a furia di birre, calamari alla griglia, grigliate e fritti:

Vero vero :)

gran mangiate di calamari che adoro ;) :D

Io ero vicino rovinj

al ritorno ho spianato la strada nuova che mi ha portato dritto dritoo davanti alla frontiera,passando tutti quei paesini

Wotan
09-06-2005, 19:55
sei sicuro?
io sulle mie fatture trovo solo "pedaggi autostradali" + "canone del servizio" 3 euro virgola qualcosa trimestrali...

E contengono l'elenco dei viaggi fatti?

pidienne
09-06-2005, 20:06
Le agevolazioni riguardano l'invio degli elenchi viaggi, non compresi nella fattura base del Telepass Family (costano 1 Euro l'uno); in caso di invio via Web delle fatture, queste contengono i relativi elenchi viaggi senza sovrapprezzo.

confermo.
è un servizio che trovo particolarmente utile perché spesso 'estraggo' i viaggi che mi rimborsano per lavoro con una semplice selezione dall'elenco disponibile online. il file che ne esce è un .pdf, che nn ha però validità fiscale.

Baffo
21-06-2005, 15:48
Straquoto!su tre volte che l'ho usato per prova,sono passato solo una volta.
Suoni al citofono e si scocciano pure!


Confermo! Ho dovuto aspettarlo fuori del casello!
Certo che se funzionasse a dovere sarebbe una cosa fantastica...........

tonigno
21-06-2005, 17:04
Io comunque la seconda volta che mi é capitato che non mi si é aperta ho tirato di lungo nel varco accanto alla sbarra, senza fermarmi a suonare, tanto fanno la foto. Infatti due giorni dopo ho trovato il viaggio registrato regolarmente sul sito telepass.

Infatti ragazzi !! Non vi arrabbiate ma abbiate solo cura di passare dove c'è il varco predisposto con la mezza sbarra!
Io ho attivato il Telepass in moto dal 3.1.05 (il servizio è partito dall'1.1.05 ed il 2 era domenica).
Mi è capitato molte volte che la sbarra non si aprisse, ma la corsa è sempre stata regolarmente registrata come ho appurato poi sulla fattura.
Infatti la targa viene fotografata e, prima di applicare una eventuale sanzione, verificano se il veicolo è dotato di telepass. Se lo è risalgono alla porta di ingresso ed applicano il regolare pedaggio.
Qeusto me lo hanno spiegato al Punto Blu di Napoli.
Dunque, a parte il fatto di passare lentamente e con prudenza, la mancata apertura della sbarra non comporta alcun problema.

Wotan
21-06-2005, 17:08
Infatti ragazzi !! Non vi arrabbiate ma abbiate solo cura di passare dove c'è il varco predisposto con la mezza sbarra!
Io ho attivato il Telepass in moto dal 3.1.05 (il servizio è partito dall'1.1.05 ed il 2 era domenica).
Mi è capitato molte volte che la sbarra non si aprisse, ma la corsa è sempre stata regolarmente registrata come ho appurato poi sulla fattura.
Infatti la targa viene fotografata e, prima di applicare una eventuale sanzione, verificano se il veicolo è dotato di telepass. Se lo è risalgono alla porta di ingresso ed applicano il regolare pedaggio.
Qeusto me lo hanno spiegato al Punto Blu di Napoli.
Dunque, a parte il fatto di passare lentamente e con prudenza, la mancata apertura della sbarra non comporta alcun problema.

Tutto vero, tranquilli: funziona.

barbasma
21-06-2005, 17:11
io voglio metterlo al più presto... ne ho pieni i maroni di scartabellare con il caldo o la pioggia...

ho sentito che si può richiedere anche alla propria banca... è vero?

pepot
21-06-2005, 17:12
Infatti ragazzi !! Non vi arrabbiate ma abbiate solo cura di passare dove c'è il varco predisposto con la mezza sbarra!
Io ho attivato il Telepass in moto dal 3.1.05 (il servizio è partito dall'1.1.05 ed il 2 era domenica).
Mi è capitato molte volte che la sbarra non si aprisse, ma la corsa è sempre stata regolarmente registrata come ho appurato poi sulla fattura.
Infatti la targa viene fotografata e, prima di applicare una eventuale sanzione, verificano se il veicolo è dotato di telepass. Se lo è risalgono alla porta di ingresso ed applicano il regolare pedaggio.
Qeusto me lo hanno spiegato al Punto Blu di Napoli.
Dunque, a parte il fatto di passare lentamente e con prudenza, la mancata apertura della sbarra non comporta alcun problema.
confermo 100%%
è capitato lo stesso a me :lol:

guidodapazzi
21-06-2005, 17:13
anche io sono andato in croazia in quel we ... mazza che mangiate di pesce oh ... e a me è sempre funzionato .... il telepass ... ho notato due cose:

- quando passi sotto devi fare in maniera che il tuo telepass sia il più im verticale possibile sotto la macchinetta che legge il cicciotelepass ...
- prima il telepass lo tenevo o in tasca o legato con elastici al manubrio e ogni tanto ho rischiato di caricare sul Gs anche la sbarra ... da quando mi sono regalato il portacicciotelepass Givi beh devo dire che me lo legge SEMPRE ... sarà incredibile ma è così !!!!

comunque signori, se siete degli sfigati :( come me che vi piace il pesce ... beh andate in Croazie e rischierete a furia di birre, calamari alla griglia, grigliate e fritti che vi passi la sfiga ... ho detto rischierete ...
... e poi cicche e benza (98 ottani ... vavavumaaaaa) costano anche meno ... sale la libido ... :lol: :lol:

e seenò perchè mi sarei sposato una croata... :lol: :lol: :lol: :!: (questo è per mia moglie se mi legge)

tonigno
21-06-2005, 17:14
io voglio metterlo al più presto... ne ho pieni i maroni di scartabellare con il caldo o la pioggia...

ho sentito che si può richiedere anche alla propria banca... è vero?


Fai prima ad andare al punto blu. Te lo danno direttamente e lo attivano a vista. Almeno io ho fatto così.

barbasma
21-06-2005, 17:22
il problema è che il punto blu più vicino a casa mia sono 120km... sulla milano bergamo.... e quando ho occasione di passarci è chiuso...

tonigno
21-06-2005, 17:24
il problema è che il punto blu più vicino a casa mia sono 120km... sulla milano bergamo.... e quando ho occasione di passarci è chiuso...


AZZZZZ.... :mad: :mad: Ok meglio la banca!!!

Ma comunque l'apparecchietto te lo rilascia solo il Punto Blu :)

er-minio
21-06-2005, 18:50
Ho notato che molto conta la velocità: provate a passare davvero 40km/h il linea retta e vedrete che si aprirà sempre

Concordo, passate a 40 all'ora.

Nella borsa da serbatoio (sotto lo strato trasparente) funziona sempre!
Quando lo ancoro al manubrio con la borsettina (non givi), ogni tanto si gira verso la coda della moto e se rimane così non prende.