Visualizza la versione completa : PASQUA 2011 Sicilia- CONSIGLI per un viaggio
andrea77
08-03-2011, 10:36
avrei deciso di andare a pasqua in sicilia una settimana a fare un giro costa costa con arrivo e ritorno a Palermo.
Sarò con la donna e quindi sarà una gita turistica (anche perchè non è che io sino un gran pilota :mad::sad1:e quindi mi posso permettere solamente percorsi tranquilli)
MI piacerebbe durante il percorso passare qualche paesino tranquillo sul mare ove poter anche mangiare qualcosa e pernottare.
Insomma vorrei fare il giro dell'isola fermandomi in posti "siciliani" ma non turistici; vivere la vita del paese e dei suoi abitanti (visto che odio la confusione, le città ed il caos)
Mi date qualche dritta? magari qualche "isolano" mi puà consigliare qualche percorso e giro o qualche posto sul mare da vedere ove anche dormire o mangiare?
Attendo Vostro prezioso aiuto
palermorosanero
10-03-2011, 22:15
vai a castel buono spettacolare paese e si mangia pure bene si trova sulla strada per andare a cefalu', cefalu stessa meravigliosa , poi ti consiglio di fare un giro nella palermo di notte.
vai alla champagneria ,vicino al teatro massimo .
Leonardo L'Americano
10-03-2011, 22:24
(visto che odio la confusione, le città ed il caos)
vai alla champagneria
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
palermorosanero
10-03-2011, 22:25
vai nella zona di santa flavia -porticello solanto -solunto- che sono vicino a palermo,poi a porticello dalle 2 di pomeriggio puoi comprare il pesce ancora vivo che si muove sulle cassette, in zona ti consiglio di andare a mangiare da francu u piscaturi .
e gli dici che ti ci ha mandato un suo compaesano domenico a. e molto bella anche santo stefano di camastra li e' famosissima per le ceramiche, e mi raccomando devi mangiarti u pani ca' meusa a portacarbone a palermo(zona porto) oppure all'antica focacceria san francesco. pani chi panelli e chi crocche'.
quando ti trovi in loco chiedi di queste specialita'
e ti sara' risposto, perche' il vero palermitano ama queste cose.
e non dimenticare di mangiare la brioches con il gelato . ciao per altre notizie contattami.
ps: non dimenticare di andare a vedere a palermo la chiesa di casa professa rimarrai a bocca aperta per la sua bellezza e il suo splendore.
palermorosanero
10-03-2011, 22:27
leo se non va alla champagneria che ci va a fare a palermo di notte e tappa obbligata.
charlyno
11-03-2011, 08:19
Ciao Andrea 77
di posti belli e tranquilli ce ne sono parecchi. Visto che arrivi a palermo ed hai una sola settimana ti consiglio di trascorrere 2/3 giorni Cefalù come base un biccolo borgo marinaro molto bello e da lì puntare sul parco delle Madonie. Di piccoli centri tranquilli e caratteristici ne trovi parecchi. Poi tornare sui tuoi passi e puntare il muso della tua mucca verso S.Vito Lo capo, da lì poi escursioni a Erice,Marsala,Selinunte,Trapani, Scopello etc etc etc
Non fare il giro di tutta la Sicilia vedresti poco e male. Comunque se vuoi chiamami su Skype gratuitamente che organizziamo insieme un bel giretto DOC !!
Quì trovi un anticipo di quello che potresti vedere in Sicilia !! (http://www.francescoinviaggio.it/RIEPILOGO%20SICILIA%20ON%20THE%20ROAD/Riepilogo%20Sicilia%20on%20the%20road.htm)
lamps
andrea77
11-03-2011, 12:45
Grazie a tutti per i numerosi consigli....
se prima avevo voglia di andrae in Sicilia adesso non vedo l'ora di partire....
e poi, in effetti, sarebbe il sogno della mia vita potermi trasferire in Sicilia sul mare
bellssimo il link di Francesco.
Faccio una dovuta premessa: mi nonna era siciliana ed io amo il cibo siciliano (una delle cucine che maggiormente adoro) ma dovrei essere a dieta...però in sicilia ci vado anche per mangiare e vado in tasca alla dieta.
Dovrei comunque passare da Santa Croce Camerino e quindi vorrei arrivare a Palermo, andare verso lo stretto e pori farmi la zona che dà sullo ionio....che ne dite?
UNa cosa chiedo agli amici siciliani: ma la moto è sicura? posso lasciarla in strada oppure me la rubano il primo giorno? e se la lascio nei parcheggi?
Non vorrei poi farmela a piedi la sicilia.....e non è poi tanto per farmela a piedi, ma piangerei se mi portassero via la mia adora mucca GS 115o ADV ( che non cambierei per altra al mondo.....)
Bella anche da visitare tutta la costa tra Taormina, Siracusa, Marzamemi e Portopalo, Ragusa... :D
UNa cosa chiedo agli amici siciliani: ma la moto è sicura? posso lasciarla in strada oppure me la rubano il primo giorno? e se la lascio nei parcheggi?
la sicilia è come tutti gli altri posti in cui si va...
La moto la devi lasciare sempre nei posti adeguati, non è che se vado a milano e la posteggio a Baggio ho più possibilità di recuperarla se la posteggiassi nell'interland di palermo o di qualche altra metropoli...
Fai conto che nei miei giri siciliani nei paesini o piccole località la lascio anche senza blocca disco mentre in altri posti un pò più frequentati prendo tutte le precauzioni che prenderei in qualsiasi altra parte d'Italia..
Poi come in tutte cose è anche questione di :butthead:
buon divertimento.........
... Dovrei comunque passare da Santa Croce Camerino e quindi vorrei arrivare a Palermo, andare verso lo stretto e pori farmi la zona che dà sullo ionio....che ne dite?
Se devi andare necessariamente a Santa Croce Camerina secondo me non ti conviene fare tutta la strada per arrivare fino a Palermo, invece potresti goderti tutta la Sicilia Barocca di quelle parti.
Ad ogni modo se segui i consigli di Francesco (Charlyno) non sbagli di sicuro. :D
Non esitare a contattare noi siculi. ;)
valle dei templi, giro sull'etna e un bel bagno a girdini naxos
palermorosanero
11-03-2011, 21:52
come vedi le alternative non mancano e come vedi tutti noi siamo ospitali e disponibili ,quindi hai l'imbarazzo della scelta
andrea77
11-03-2011, 22:33
che dire...grazie per la cortesia dimostrata..
piu leggo i vostri consigli, più vedo le foto di Francesco e più non vedo l'ora di partire.
IN merito alla questione " non farti beccare moto" NON concordo can XANAR ...a Milano se parcheggio la mia ADV targato FI non ci ritrovo neppure i tappini delle ruote...
Intanto inzio a studiarmi i posti e qualche percorso....ed a sognare la Sicilia
Contniuate però in congli, posti tipici.
Suggerimento dove dormire tipo masserie, B&B o cosa particolari che conoscete?
Vi attendo numerosi
IN merito alla questione " non farti beccare moto" NON concordo can XANAR ...a Milano se parcheggio la mia ADV targato FI non ci ritrovo neppure i tappini delle ruote...
non ho capito che vuoi dire....?
Se intendi che se posteggi la moto a milano sei quasi sicuro che non la ritrovi è esattamente quello che volevo dire io... Non è che perché sei a Palermo hai più probabilità di veder andar in fumo la tua moto rispetto a qualsiasi altra metropoli italiana e/o europea..
Se vai nei piccoli centri è già più difficile che tu l'indomani o dopo un pomeriggio non la ritrovi... Quando viaggio e vado in grosse città cerco sempre un Hotel con garage o parcheggio custodito anche a Monaco (per esempio) mentre se sono nei piccoli centri (l'anno scorso sono stato 8 giorni sulle Dolomiti facendo base ad Alleghe) non metto mai neanche il bloccasterzo... (ovviamente questa mia ultima affermazione prendila con le pinze, io alla mia bella metto sempre di tutto e di più anche se è in garage ;))
andrea77
12-03-2011, 10:11
volevo dire che se io posteggio a Milano la mia moto targata FIRENZE di sicuro non ci ritrovo più niente.
E' buona norma chiedere a quelli del posto che aria tira dalle loro parti...e quindi mi sono permesso di chiedervelo....
Ad esempio io abito a Livorno, citta di provincia al momento molto tranquilla, ma qui lo scooter SH Honda è visto e preso..ne rubano a centinaia.....mentre di moto rubate non ne ho mai sentito parlare..ma ripeto, se hai un SH Livorno non dormi sonni tranquilli.
Comuqne il blocca dischi io non lo metto mai; se tii vogliono rubare la moto lo fanno anche se ci lascia sopra una TIGRE :-)))))
AXANAR hai mica qualche posto carico da indicarmi dalle Tue parti ove dormire?
http://www.marzamemi.com/
dai un'occhiata
.
Dovrei comunque passare da Santa Croce Camerino e quindi vorrei arrivare a Palermo, andare verso lo stretto e pori farmi la zona che dà sullo ionio....che ne dite?
Santacroce kamerina è a 4km da casa mia;)
andrea77
12-03-2011, 11:12
grazie Dosa per il link; ho dato un occhiata; ora approfondisco
ma dalle Tue paryi conosci Tu qualche posto carino stile locanda, gentre del posto che ospita turisti, pensioni tipiche o qualche di particolare?
E poi magari vediamoci per un caffe quando vengo...visto che Tu hai una bellissima RT su cui io ho lasciato il cuore
@andrea dalle mie parti non proprio il caratteristico paese di mare è scomparso rimodernato stile miami:lol: io esattamente abito a marina di ragusa ci sono numerosi b&b e inoltre se vieni a pasqua c'è il pienone infatti ti ho indicato proprio marzamemi che ha conservato il fascino del paesino di pescatori cmq .
Da visitare c'è tanto tutto il barocco RAGUSA IBLA scicli modica ecc. se vieni bussa che un caffè te lo offro volentieri.
a dimenticavo ti puoi fare un'idea se nei prossimi giorni segui gli episodi sulla rai del commissario montalbano è tutto girato in zona
andrea77
12-03-2011, 16:58
garzie Dosa
sto segnando tutti vari posti consigliati per cercare di farmi un percorso che poi vorrei sottopporvi
Avevo poi visto che era possibile dormire nella casa di Montalbano..ora guardo se riesco a capire i costi....se sono alti ci lascio dormire Montalbano :lol:
andrea77
12-03-2011, 18:24
Ho visto due percosi
Primo Percorso
-da Palermo vado verso Ponticello Cefalu Castelbuono ( e guardo i posti) ( 2 giorni)
- torno indietro e poi taglio su Enna -Catania -Sicuracusa ( 1 giorno)
-mi giro la zona Pachino, Modica e poi arrivo fino a Gela ( 3 giorni)
- Da Gela veloce verso Palermo (1 giorno)
Che ne dite?
Giro troppo lungo per sette giorni e godersi i vari posti?
Secondo persorso
-Palermo-Marsala-Sciacca-Palermo (forse meno impegnativo e con più tempo per stare nei posti=
è difficle scegliere...
domanda scema (lo sò) : quale dei due percosi mi consigliate di fare per la prima volta che vengo in sicilia in moto ?
io in sicilia ci sono venuto che avevo 10 anni e quindi circa 35 anni fà e non mi ricordo molto; mi ricordo bene però il pan grattato abbrustolito che una zia di mia madre metteva a tavola insiene ad un piatto di melanzane e che si mettevano su della pasta al sugo.......divinaaaaa
IO ti consiglio:
Zona di palermo:
-Bagheria ci sono delle ville stupende,e vicino alla villa Palagonia (villa dei mostri) c'è la trattoria " Dono Ciccio del figlio Santo, di Francesco e Salvatore"...si chiamacosì...dove DEVI ordinare 2 porzioni di involtini di pescespada e la cassata al forno!!
poi puoi proseguire per Cefalù, bellissimo il borghetto marinaro sotto il promontorio, e poi ravazzata e parfait alle mandorle alla pasticceria Pietro Serio.
Visita a Castelbuono,molto carino il paese,e pranzo obbligatorio al Nangalarunni, poi pasticceria Fiasconaro: DEVI prendere la nutella di pistacchio...senza uguali.
Da Castelbuono potresti fare un bel giro andando verso Geraci (castello),attraversando una foresta di alberi da sughero e alberi di manna, poi verso Gangi (bel borgo con chiesa panoramica), Sperlinga (castello su rocca superpanoramica), Agira, giù verso il lago di Pozzillo, poi Regalbuto, Ponte Maccarrone, e a quel punto periplo dell'Etna: Bronte, Randazzo (notevole la cattedrale in pietra lavica e pietra bianca), Castiglione Di Sicilia, e poi giù finalmente verso Castelmola (visita al bar Turrisi, per vedere le minkie..)e Taormina : strepitosa! Cena a Casa Grugno per cucina ricercatissima, o al Granduca con vista sulla baia, o alla Baronessa. Poi giù al mare all'isola bella, e puntatina a Letojanni al Niny bar per mangiare la granita di caffè con panna (ci vengono da Marte per sta granita)...
Enjoy!
palermorosanero
13-03-2011, 11:14
alecri grande , cavolo io che sto a 1,5 km da bagheria mi ero scordato delle ville ,bellissime poi villa palagonia e'uno spettacolo , poi li hai un grande vantaggio dopo avere visitato tutte le ville ,villa palagonia la fai per ultima cosi' appena finisci a due passi da li hai la friggitoria palumbo ,per assaggiare un pò di cosine , arancine alla carne, al burro e alla cioccolata , alle crocchette di patate rigorosamente fresche alle panellle al panino con la meusa.
pero' come ti dicevo nel post precedente vai a vedere la chiesa di casa professa a palermo centro ,non la scorderai piu' per tutta la vita e una cosa da rimanere a bocca aperta.poi ti mando un po di foto della mia zona.
palermorosanero
13-03-2011, 11:41
guardati un po queste:
http://www.tripadvisor.it/LocationPhotos-g680046-Santa_Flavia_Sicily.html
http://www.foto-sicilia.it/?citta=SANTA%20FLAVIA
http://www.siciliano.it/citta.cfm?provincia=pa&citta=PORTICELLO
Mitico! facciamo una società e ci portiamo in giro i turisti in moto?
io però avevo previsto di segmentare il mercato e dedicarmi al segmento delle motocicliste nord-europee ninfomani e ricche...
Si tratta di un mercato di nicchia però, anzi di nicchio!!!
hhihihihihihihihi
:lol:
guardati un po queste:
http://www.tripadvisor.it/LocationPhotos-g680046-Santa_Flavia_Sicily.html
http://www.foto-sicilia.it/?citta=SANTA%20FLAVIA
:eek::eek::eek:
Minghia che bella la noshtra Sigilia!!!
Complimenti! ma sai che ignoravo completamente Solunto e Santa Flavia?
STERPITOSE!!!!
Grazie
palermorosanero
13-03-2011, 12:02
caz.. pensa che mi trovo a loreto , e purtroppo la nostalgia e tanta , ma per questioni di lavoro non mi posso muovere da li.
poi senza lavoro li cosa ci vado a fare?
sono d'accordo con te per la societa' motociclistica .
palermorosanero
13-03-2011, 12:03
e un bel posto , solo che lo dovrebbero tenere un pochino piu' pulito ,solo quello .
palermorosanero
13-03-2011, 12:06
alecri ,se capiti su nelle marche fatti sentire che conoscere persone come te e' sempre un piacere e una gioia.
palermorosanero
13-03-2011, 12:12
comunque conosco molto bene pure la tua zona ed e' bellissima , ma tanto la verita' e' che tutta la sicilia e' bellissima , bisognerebbe investire di piu' per farla essere un gioello
charlyno
13-03-2011, 16:06
guardati un po queste:
http://www.tripadvisor.it/LocationPhotos-g680046-Santa_Flavia_Sicily.html
http://www.foto-sicilia.it/?citta=SANTA%20FLAVIA
http://www.siciliano.it/citta.cfm?provincia=pa&citta=PORTICELLO
http://www.francescoinviaggio.it/SICILIA%20ON%20THE%20ROAD%202008/05)%2017%20Febbario%202008%20-%20Da%20Aspra%20a%20Caccamo%20(PA)/index.html
http://www.francescoinviaggio.it/SICILIA%20ON%20THE%20ROAD%202008/18)%20Parco%20archeologico%20di%20Solunto%20e%20Pa lazzo%20Adriano%20(PA)/index.html
andrea77
13-03-2011, 17:01
Grazie a tutti; veramente ; siete molto gentili
....a leggere i Vs consigli e vedere le Vs foto sono già ingrassato di un paio di chili.....
sto elaborando tutti i Vs consigli (stò riportando tutto in un file di Word per cercare di farmi un percorso con luoghi da Voi consigliati- anche per il cibo- il più completo possibile).
anche se il mio tempo a disposizione non è molto (7 giorni) al momento opterei non Parlemo-Cefalu, tagliare poi per ETNA, scendere la costa (Catania-Siracusa. Capo Passero) pasare da Modica, Santacroce Cameria e poi tagliare verso nord e tornare a Palermo.
UNA DOMANDA: da alla zona di Santacroce Camerira per tornare a Parlemo mi sembra mi convega arrivare a Caltanissetta e poi da qui fare autostrada.
MA da Santacroce Cameriva a Caltanissetta la strada come è? quando ci posso mettere in termini di tempo (con andatura tranquilla) ?
Altra Domanda: avete posti ove dormire(nel suddetto percorso) da consigliarmi?
palermorosanero
13-03-2011, 20:16
ciao charlyno sono contento che voi siete venuti nella mia zona, spero di riuscire a fare un giro con tutti i ragazzi dei 25 km , la nostalgia e tanta ,ma purtroppo mi tocca stare fuori per motivi di lavoro.
pensionelibano
13-03-2011, 23:20
da santa croce camerina ti consiglio di raggiungere gela e poi prendere la gela-caltanissetta (dovresti raggiungere l'autostrada in meno di due ore) o se hai tempo e ti va di visitare la villa romana del casale a Piazza Armerina puoi fare gela-piazza armerina-enna e poi prendere la A19 per palermo. In questo secondo caso posso darti qualche consiglio per dormire in zona Enna.
DonSaro69
13-03-2011, 23:46
Per attraversare l'Etna (dalla costa tirrenica alla costa ionica), io ti consiglio:
1) Capo d'Orlando, Naso, Floresta, Santa Domenica Vittoria, Randazzo, Linguaglossa, Zafferana, Catania;
2) Barcellona Pozzo di Gotto, Novara di Sicilia, Francavilla di Sicilia, Giardini Naxos, Taormina (sarebbe un peccato perderla), Catania:
andrea77
14-03-2011, 13:20
da santa croce camerina ti consiglio di raggiungere gela e poi prendere la gela-caltanissetta (dovresti raggiungere l'autostrada in meno di due ore) o se hai tempo e ti va di visitare la villa romana del casale a Piazza Armerina puoi fare gela-piazza armerina-enna e poi prendere la A19 per palermo. In questo secondo caso posso darti qualche consiglio per dormire in zona Enna.
Grazie
sto roganixzzandoi il percorso
mi dai intanto qualche dritta dove dormire in zona Enna?
andrea77
14-03-2011, 13:44
Cari amici mukkisti
ho prenotato ieri il traghetto Civitavecchia-Palermo con ritorno Parlemo-Livorno....uno sproposito di Euro...con gli stessi soldi ci pagavo un viaggio areo per due persone alla Maldive....ma La Sicilia è meglio delle Maldive e quindi non ho avuto esitazione a prenotare...e poi tutti i Vostri, consigli, indirizzi, suggerimenti mi hanno galvanizzato...
HO letto e riletto i VS post (Palermorosanero; Charlyno, Axanar, Dosa , DonSaro, Pensionelibano...e scusate se mi scorso gli altri...) e sogno di essere sulle strade della bella Sicilia ....
Comunque, dall'arrivo del traghetto (che è di prima mattina) alla sua partenza ( che è in tada serata) ho sette giorni pieni di tempo per adare in giro e godermi il Vostro stupendo territori.
Ho intanto optato per iniziare il giro con partenza Parlermo in direzione Cefalù....poi Etna, poi Costa ionica sino a Santa Croce Camerina e poi da quà giurda quanto mi resta; se il tempo è finito, taglio verso Palermo; se invece ho qualche giorno forse vado verso Marsala; che mi dite del percorso Santacroce Carina - Marsala [B]? è da non perdere anche quello ?
Ho intanto prenotato ieri sera qualche pernotto sul percorso ( ho già una notte a Giarre in un agriturismo ed una a Avola ); mi manca la prima notte del 23 aprile che volevo dormire verso CEFALU? AVETE QUALCHE DRITTA
Per le altre notti mi faccio degli appunti e poi vedo strada facendo.
Gradite quindi Vs ulterori consigli e notizie
CHARLYNO: se il tuo sito non funziona è perchè lo guarda io in continuazione:-)
andrea77
14-03-2011, 14:06
comunque conosco molto bene pure la tua zona ed e' bellissima , ma tanto la verita' e' che tutta la sicilia e' bellissima , bisognerebbe investire di piu' per farla essere un gioello
Il problema è di noi Italiani tutti che preferiamo andare all'estero piuttosto che visitare la nostra bellissima italia e le nostre bellissime isole.
ma che i mari della Sardegna o della Sicilia hanno qualcosa da invidiare ai mari esotici? e le campagne toscane? e le nostre coste meridionali? e Roma? e quanto ci sarebbe da scrivere.....
Ma l'italiano preferisce andare in Mar Rosso, in Thailandia, in America e così via...e magari in vita sua non andrà mai in Sicilia o in Calabria.....e non solo perchè in alcuni posti esteri si spende meno...ma proprio per una forma mentale....l'italiano è nato esterofilo.
charlyno
14-03-2011, 14:17
ciao charlyno sono contento che voi siete venuti nella mia zona, spero di riuscire a fare un giro con tutti i ragazzi dei 25 km , la nostalgia e tanta ,ma purtroppo mi tocca stare fuori per motivi di lavoro.
..nella tua zona ?????????
picciotto ho vissutto 30 anni a Bagheria (PA) e da quasi 13 vivo a Palermo....;)
ciao andrea ti hanno già detto tutto per il pernotto nella zona di ragusa c'è un ragazzo del forum che ha un b&b a ragusa il suo nik è Diegox11
Per quanto riguarda il percorso che va da santacroce verso marsala a me personalmente non piace tanto ma tieni presente che c'è agrigento e un sacco di paesini tipo san leone i templi e tanto altro ma se non hai tempo consolati considera che hai un'altra scusa per tornare;)
se decidi di pernottare a ragusa ti puoi visitare ibla la sera un pò di vita non guasta;)
La Gela-Caltanissetta SS 626 è chiusa per il crollo di un ponte, da santacroce qualunque via per palermo ti impegna per almeno 3 ore e mezza senza sosta, devi scegliere o andare a Catania e poi via Autostrada A19 fino a palermo, o arrivare ad Agrigento e poi da là SS640 e autostrada A19.
Io personalmente ti consiglio di arrivare a Catania, è più scorrevole e pulita, verso Agrigento l'asfalto fa cagara di brutto......
Oppure questa e ti fai un pò di interno senza sosta ore 2:30 fatta parecchie volte
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Marina+di+Ragusa,+Ragusa&daddr=Palermo&hl=it&geocode=FaRKMQIdDgXeACmjeldYJLkREzEgsaYaLAQLCg%3BF SOZRQId4ODLACnbZ3NG9eUZEzH_TsmbgTbO5w&mra=ls&sll=36.784804,14.550286&sspn=0.019316,0.038581&g=Marina+di+Ragusa,+Ragusa&ie=UTF8&ll=37.450877,13.952637&spn=1.225399,2.469177&z=9
Scusa avevo sbagliato
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Marina+di+Ragusa,+Ragusa&daddr=37.06662,14.26542+to:37.1617206,14.2863182+t o:Palermo&geocode=FaRKMQIdDgXeACmjeldYJLkREzEgsaYaLAQLCg%3BF XyXNQIdTKzZACmv86ZV3lQQEzEwkTSIKQQLEw%3BFfgKNwId7v 3ZAClr0sn81gEREzEgmMSBKQQLEw%3BFSOZRQId4ODLACnbZ3N G9eUZEzH_TsmbgTbO5w&hl=it&mra=dpe&mrsp=2&sz=10&via=1,2&sll=37.187673,14.254761&sspn=0.614853,1.234589&ie=UTF8&z=10
DonSaro69
14-03-2011, 20:53
Scusa, mi reintrometto, ...
anch'io ti suggerisco di contattare Diegox11 per pernottare a Ragusa (piuttosto che ad Avola), perchè non devi mancarti assolutamente Ragusa Ibla e Modica.
Considera che l'attraversamento dell'Etna (dalla costa tirrenica alla ionica), ti porterà via alcune ore e nel primo pomeriggio della stessa giornata (che tu abbia attraversato da Capo d'Orlando o da Barcellona Pozzo di Gotto, ti potrai godere Taormina, una capatina a Castelmola, al bar Turrisi (poi capirai il perché ... :lol:), o magari un tramonto in piazza Belvedere sempre a Taormina :eek:
Per cena sarai dalle parti di Giarre (io avrei suggerito una cena semplice al "Tocco" ad Acireale per la suggestività della nuova terrazza coperta ed un pernotto in zona), e l'indomani mattina potrai puntare verso Siracusa con immancabile giro ad Ortigia, Noto, "Balata" di Marzamemi e Porto Palo di Capopassero (scegli se trattenerti fino al tramonto a Porto Palo ovvero alla "Balata" oppure nei pressi della Riserva di Vendicari).
Da li, raggiungere Ragusa è piuttosto semplice, più o meno un'ora via Rosolini, Ispica, Modica.
Licata non la mancherei, nè la costa Agrigentina (Valle dei Templi inclusa), nel pomeriggio potresti goderti Sciacca e mi dirigerei a dormire a Mazara del Vallo o a Marsala. Alcuni forumisti sono di quelle parti: Flyngzone, Niniddu, Leonardo l'Americano, Thinkleo, ... chiedi a loro qualche dritta, ne avranno piacere a fornirtela.
Il mio recapito è 347 7936667, se vuoi altre e più precise informazioni contattami, così come conservalo quando sarai in Sicilia, qualche news dell'ultimomomento può essere sempre utile.
Il San Silvestro del 2009 Fragolino (forumista), insieme ad una amico era a festeggiare a Catania, per un viaggio di una settimana in Sicilia. Credo l'abbia trovata una bella esperienza, anche se loro lo hanno programmato in senso antiorario ...
A presto! :)
pensionelibano
14-03-2011, 22:18
pernottamenti zona enna:
- b&b la casa del poeta a Pergusa a 1 km lago e autodromo http://www.lacasadelpoeta.it/
- b&b proserpina A Enna centro storico a 1 km Castello di Lombardia e Torre di Federico II
http://www.bbenna.it/
se di sera vuoi dormire sull'Etna ti consiglio L'Orso Scuro http://www.orsoscuro.com/ che oltre ad essere un B6B consigliato è anche un ristorante e cosa più prelibata carnezzeria, quindi ti lascio immaginare come si mangia... :!::!:
se mangi li non dimenticare di farti dare una bella scorta di tovaglioli, servono per la bava...
ovviamente se ti piace la carne... :snorting::snorting:
pensionelibano
15-03-2011, 18:49
grande axanar, non lo conoscevo. ci vado io all'orso..
Acchiappatevi le foto del week end in moto con le mie signore (moto e moglie):
Catania-Regalbuto-Agira-Sperlinga-Gangi-Geraci-Castelbuono-Petralie-Troina-Catania
https://picasaweb.google.com/108138481667133797659/WeekEndSicilia042010?authkey=Gv1sRgCNvYmp7yo4rC4wE #
https://lh3.googleusercontent.com/_BkFo-2ZWu-w/TXygDzWveAI/AAAAAAAAAHU/f-ZSdQqJAUs/s512/IMG_20110313114330.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/_BkFo-2ZWu-w/TXykhxsgrcI/AAAAAAAAAIA/cRcVZVCwHKI/s720/IMG_20110313120225.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/_BkFo-2ZWu-w/TXyk73NVu9I/AAAAAAAAAIE/ojxOndCP2FE/s512/IMG_20110313120423.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/_BkFo-2ZWu-w/TXymSBCrSdI/AAAAAAAAAIY/E5Bh-rHRcJ8/s720/IMG_20110313120943.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/_BkFo-2ZWu-w/TXywi6imDkI/AAAAAAAAAKk/FYFIRobbFdc/s720/IMG_20110313125318.jpg
anca bislenca
15-03-2011, 23:16
Miiiiiii … ma ‘sti Cristianeddi ‘i vulemu fari arripusarii anticchia?!?
Hanno solo 7 giorni e, già, avete fatto fare Loro … 7 volte il periplo dell’isola.
Vorrei, però, partecipare fattivamente anche io alla discussione:
1) Hai già fatto il biglietto della nave … Amen, a questo punto non potrai andare da un’altra parte;
2) Arrivato a PA, lascia la moto nella stiva della nave, assicurala con un catenone di quelli che usano a bordo per bloccare i camions … così durante il Tuo soggiorno sarai sicuro che non Te la “ciulano” (ma non ci giurerei);
3) Appena sbarcato sul molo del porto di PA, recaTi subito in Stazione e prendi il primo FRECCIAROSSA per CT … il viaggio in treno sarà di per sé un’avventura nell’avventura;
4) Giunto a CT ( sempre che non avrai impiegato buona parte dei 7 giorni per coprire la tratta) non perderTi la visita all’I@EA. E’ un must imperdibile con annesso pranzo alla mensa aziendale dove dovrai assaggiare assolutamente le polpettine svedesi condite con tipica salsina (che poi è come il bitume che usano per asfaltare le strade dell’agrigentino … cioè fa ca@are);
5) Da CT spostaTi verso Sud e, visto le temperature gradevoli che troverai, non mancare di farTi un bagno nelle limpide acque antistanti il petrolchimico di Priolo;
6) Dopo il bagno, dirigiTi a Mineo per il pernotto. Hanno da poco aperto un Residence, appena ristrutturato, e se dopo il bagno Ti sarà rimasto addosso del catrame o del nerofumo … tranquillo, sicuramente Ti daranno al Centro ... una Prima Accoglienza. Unico problema di tale Centro sono le docce comuni con gli altri ospiti… attento che se Ti dovesse sfuggire dalle mani il sapone e fai per chinarTi per raccoglierlo … basta un attimo e ZAKKETE.
Come avrai capito negli ultimi 35 anni sono cambiate parecchie cose quì in Sicilia; ne abbiamo fatta di strada … piccatu ca 'amu 'iutu narrè narrè comu ‘u curdaru
:lol::lol::lol::lol::lol:
grande axanar, non lo conoscevo. ci vado io all'orso..
buongustaio!!!! :lol::lol::lol::lol:
palermorosanero
17-03-2011, 14:01
siti na massa ri disgraziati delinguenti e banditi chi ci riciti ,quelli dei 25 km sono propio cosi' e allegri e pazzerelli
:lol::lol:
palermorosanero
17-03-2011, 14:25
io ti ripeto di andare a vedere a palermo la chiesa di casa professsa, e chi di voi non l'ha vista andateci. poi se ti capita passa da sciacca non te ne pentirai. vedi tu le opzioni sono tante e vaste ,ma sono sicuro che sara' per te un bel viaggio che sicuramente vorrai ripetere con altri amici bikers.
come dice il nostro amico niko cereghini casco in testa, luci accese anche di giorno e occhio a via!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
andrea77
23-03-2011, 12:29
cari amici ( se mi è permesso così chiamarvi)
scusate il ritardo nella mia risposta ma era fuori in vacanza dal 16 e sono rientrato martedi sera
nella mia vacanza non ho ovviamente visto la Tv o letto un giornale e quando sono arrivato in aereoporto mi sono accorto che eravamo in guerra con la Libia...
Ma non è che mi vogliono impedire a tutti i costi di venire in Sicilia?
Ci avete messo Voi lo zampino?
Caro Anca Bislenca, se Vuoi comunque fare un bel viaggio in treno e godere della puntualità e pulizia del nostro sitema ferroviario vieni pure a Livorno e fatti un biglietto ordinario per Milano...300 km in almeno 5 ore (se non vi sono ritardi che sono sempre presentei)..in compenso quando sei a Milano devastato dal viaggio le Ferrovia magari TI hanno regatato, per consolarti, qualche infezione al cuoi capelluto..
Comunue ho già prenotato il traghetto e un Agriturismo a Giarre ed una ad Avola...gli unici che mi davano da dormire per un giorno....mi manca solamente un primo pernotto in zona Cefalù.....prossima settimana mi dò da fare per cercarne uno....sempre che la situazione LIbia non peggiori e non si trascendo oltre...
Ma vuoi come state vivendo la questione Libica?
charlyno
23-03-2011, 12:47
Ma voi come state vivendo la questione Libica?
..giriamo con il casco ben allacciato !!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l:
charlyno
23-03-2011, 12:53
mi manca solamente un primo pernotto in zona Cefalù.....
questo mi hanno riferito che è veramente carino
http://www.villamargheritacefalu.it/VMC/IT/default.aspx
lamps
anca bislenca
23-03-2011, 13:01
cari amici ...
Ma vuoi come state vivendo la questione Libica?
Beh ci stiamo adattando ... alle variazioni climatiche!!!
Prima soffiava lo Scirocco ... ora si sono intensificati i TORNADO :mad::mad::mad:
andrea77
23-03-2011, 18:11
..giriamo con il casco ben allacciato !!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l:
ed io che voglio venire in Sivcilia per NON mettermi il casco :D:D
grazie del link
palermorosanero
24-03-2011, 17:35
non ci provare che se ti beccano i carramba ti succhiano il sangue cu sta crisi che c'e' giu' percio' casco ben allacciato e occhio vivo.
vai tranquillo senza casco, ho appena segnalato, con foto e targa....
andrea77
24-03-2011, 20:24
azz.....
allora vorra dire che verrò con l'auto e lascio a casa la mia bellissima GS ADV1150....hi hi hi hi hi....
andrea77
25-03-2011, 10:30
http://www.lafiorieradelletna.com
inserisco il link di un agriturismo che ho trovato e che mi dà da dormire per una notte a Giarre durante il mio giro....
ho contatto la casa e mi hanno risposto con la solita ed impagabile gentilezza di sempre... solamente quella basta a ripargarmi del viaggio a Giarre.....dalle mie parti non è poi che gli albergatori e/o le pensioni Ti accolgono a braccia aperte e con il sorriso, anche se adesso la situazione è cambiata dopo la crisi turistica dell'ultimo anno...comunque non è poi tanto difficile dalle mie parti trovare scortesia per il forestiero...
se avete notizia di cose similari e/o tipiche (io adoro le vecchie case di campagna o sul mare ) fatemi cortesemente sapere
andrea77
25-03-2011, 11:08
pernottamenti zona enna:
- b&b la casa del poeta a Pergusa a 1 km lago e autodromo http://www.lacasadelpoeta.it/
- b&b proserpina A Enna centro storico a 1 km Castello di Lombardia e Torre di Federico II
http://www.bbenna.it/
grazie
entrambi molto carini
quello in centro città poi sembra un amore; ma Tu lo conosci?
la moto ad Enna la posso lasciare tranquillamemente in strada?...e parlo non solo di rischio furto ma anche di rischio polizia municipale
andrea77
25-03-2011, 11:26
Per attraversare l'Etna (dalla costa tirrenica alla costa ionica), io ti consiglio:
1) Capo d'Orlando, Naso, Floresta, Santa Domenica Vittoria, Randazzo, Linguaglossa, Zafferana, Catania;
2) Barcellona Pozzo di Gotto, Novara di Sicilia, Francavilla di Sicilia, Giardini Naxos, Taormina (sarebbe un peccato perderla), Catania:
Caro DONSARO
grazie per l'itineriao
ma che ne dici se faccio
Sant'agata di Militello, Cesaro, Randazzo, Giarre in modo da passare attraverso il Parco della Madonia?
Da quello che ho letto la strada che attraversa il Parco della Madonia sembra bella e interessante; che dici?
e che dite Voi altri?
Da quello che ho letto la strada che attraversa il Parco della Madonia sembra bella e interessante; che dici?
tutte le strade che passano attraverso il Parco delle Madonie sono belle l'unica accortezza sarebbe quella di controllarle prima per via delle piogge e dell'incuria dei nostri rappresentanti comunali :(:mad::mad:
comunque se fai le più trafficate non dovresti trovare grossi problemi...
andrea77
25-03-2011, 11:37
La Gela-Caltanissetta SS 626 è chiusa per il crollo di un ponte, da santacroce qualunque via per palermo ti impegna per almeno 3 ore e mezza senza sosta, devi scegliere o andare a Catania e poi via Autostrada A19 fino a palermo, o arrivare ad Agrigento e poi da là SS640 e autostrada A19.
Io personalmente ti consiglio di arrivare a Catania, è più scorrevole e pulita, verso Agrigento l'asfalto fa cagara di brutto......
Grazie
ma pocihè mi farò la costa Ionica da nord verso sud, una volta a Santo CRoce Camerina tonerà indietro per Catania mi dispiace.....vorrei andare oltre...
iIl fatto che la Gela-Caltanisetta sia chiusa per crollo disturba però i miei piani... ma sai in che punto è interrottà? fanno fare una deviazioni?
altrimenti poi farein un unica tirata la Gela, Niscemi, Piazza Armerina , Caltanisetta oppure me la scosigli?
andrea77
25-03-2011, 11:40
Caro DONSARO
grazie per l'itineriao
ma che ne dici se faccio
Sant'agata di Militello, Cesaro, Randazzo, Giarre in modo da passare attraverso il Parco della Madonia?
Da quello che ho letto la strada che attraversa il Parco della Madonia sembra bella e interessante; che dici?
e che dite Voi altri?
Grazie
SCUSA..ho sbagliato...facevo riferimento al Parco delle NEBRODI...ripeto percorso: Sant'agata di Militello, Cesaro, Randazzo, Giarre in modo da passare attraverso il Parco delle NEDRODI...volevo sapere come è la strada per il Parco delle NEDRIBI......scusate se ho fatto confusione
andrea77
25-03-2011, 11:48
avevo sbagliato:mad:
volevo dire: Sant'agata di Militello, Cesaro, Randazzo, Giarre in modo da passare attraverso il Parco delle NEBRODI...volevo sapere come è la strada del Parco delle Nebrodi
scusa l'errore
ciao andrea per pernottare nella zona Palermo-provincia-Cefalu' contattami e guarda qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=309768
ciao
andrea77
25-03-2011, 12:03
Scusa, mi reintrometto, ...
anch'io ti suggerisco di contattare Diegox11 per pernottare a Ragusa (piuttosto che ad Avola), perchè non devi mancarti assolutamente Ragusa Ibla e Modica.
Considera che l'attraversamento dell'Etna (dalla costa tirrenica alla ionica), ti porterà via alcune ore e nel primo pomeriggio della stessa giornata (che tu abbia attraversato da Capo d'Orlando o da Barcellona Pozzo di Gotto, ti potrai godere Taormina, una capatina a Castelmola, al bar Turrisi (poi capirai il perché ... :lol:), o magari un tramonto in piazza Belvedere sempre a Taormina :eek:
Per cena sarai dalle parti di Giarre (io avrei suggerito una cena semplice al "Tocco" ad Acireale per la suggestività della nuova terrazza coperta ed un pernotto in zona), e l'indomani mattina potrai puntare verso Siracusa con immancabile giro ad Ortigia, Noto, "Balata" di Marzamemi e Porto Palo di Capopassero (scegli se trattenerti fino al tramonto a Porto Palo ovvero alla "Balata" oppure nei pressi della Riserva di Vendicari).
Da li, raggiungere Ragusa è piuttosto semplice, più o meno un'ora via Rosolini, Ispica, Modica.
Licata non la mancherei, nè la costa Agrigentina (Valle dei Templi inclusa), nel pomeriggio potresti goderti Sciacca e mi dirigerei a dormire a Mazara del Vallo o a Marsala. Alcuni forumisti sono di quelle parti: Flyngzone, Niniddu, Leonardo l'Americano, Thinkleo, ... chiedi a loro qualche dritta, ne avranno piacere a fornirtela.
Il mio recapito è 347 7936667, se vuoi altre e più precise informazioni contattami, così come conservalo quando sarai in Sicilia, qualche news dell'ultimomomento può essere sempre utile.
Il San Silvestro del 2009 Fragolino (forumista), insieme ad una amico era a festeggiare a Catania, per un viaggio di una settimana in Sicilia. Credo l'abbia trovata una bella esperienza, anche se loro lo hanno programmato in senso antiorario ...
A presto! :)
grande.........................:D
andrea77
25-03-2011, 12:08
ciao andrea per pernottare nella zona Palermo-provincia-Cefalu' contattami e guarda qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=309768
ciao
grazie
ma la prima sera vorrei trovare nella zona Cefalù -Capo Orlando ( e più verso Capo Orlando) in modo da fare un pò di strada il primo giorno e avere più tempo per il secondo giorno che passo dalla costa Tirremia alla Ionica e vogli andrea a vedere l'ETNA ( un mio sogno)...
palermorosanero
25-03-2011, 15:55
guarda di questi periodi per dormire a cefalu' non c'e' problema male che va vai al costa verde un albero che e' spettacolare se no puoi dormire a castelbuono tanto se ci vai di quanto e' bello il posto e' sicuro che ti fermi .se no cefalu' .
anca bislenca
25-03-2011, 16:34
... la moto ad Enna la posso lasciare tranquillamemente in strada?...e parlo non solo di rischio furto ma anche di rischio polizia municipale
perchè credi di aver ancora la moto al Tuo arrivo ad Enna???
Ti avevo detto che te la "ciulavano" appena sbarcato al porto di PA :lol::lol::lol:
Se nel catanese vuoi dormire in quota (Nicolosi)... dai un'occhiata quì:
www.ilcherubino.it
Tranquillo, che c'è pure il posto per lasciare al sicuro la moto
andrea77
25-03-2011, 17:08
perchè credi di aver ancora la moto al Tuo arrivo ad Enna???
Ti avevo detto che te la "ciulavano" appena sbarcato al porto di PA :lol::lol::lol:
Se nel catanese vuoi dormire in quota (Nicolosi)... dai un'occhiata quì:
www.ilcherubino.it
Tranquillo, che c'è pure il posto per lasciare al sicuro la moto
facciamo cps: io la moto me la rubo da solo al porto così faccio prima e mi incazzo meno:smilebox::smilebox:
carino il cherubino
andrea77
25-03-2011, 17:15
guarda di questi periodi per dormire a cefalu' non c'e' problema male che va vai al costa verde un albero che e' spettacolare se no puoi dormire a castelbuono tanto se ci vai di quanto e' bello il posto e' sicuro che ti fermi .se no cefalu' .
avevo visto un posto molto carino a castelnuovo dove dormire
il problema però del dormire è questo: io volevo prenotare i primi tre giorni sul percorso che vorrei fare ( palermo, verso cefalu, poi etna e osta ionica sino a capo passero e da là tornare a Palermo- o tagliando l'interno e facendo il giro della costa)
quindi di notte in notte cambio ubicazione.
Su cefalù ho trovato ampia disponibilità di posti ma tutti mi chiedono un pernottamento di almeno due notti....ed è quello che vorrei evitare..
palermorosanero
25-03-2011, 22:04
vai in albergo all'hotel costaverde che e' spettacolare. non hai problemi c,e' il parcheggio interno
andrea77
27-03-2011, 23:07
prenotato albero La Caletta a Cefalu
http://www.lecalette.it
Mi dite un percorso veloce e facile da Cefalu sino ai cratei Etna (rifugio sapienza) ?
che percorso devi fare:
1) Cefalu,acquedolci,Sanfratello, attrAverso il Parco Nebrodi sino cesarò , poi randazzo, linguaglossa e zafferana etnea
oppure
2) Cefalu , stanto stefano di camastra, mistretta ceRAMI, TROINA, CESARò,BRONTE , DRANO,NICOLOSI E ZAFFERANA ETNEA
OPPURE
Cefalu,Sant'agata di Militello, tortoci randanno, linguaglossam zafferana etnea
consiggoiatemi bene percè lo devo fare in un giorno e devo avere il tempo di vedere i crateri dell'etna
io ti consiglio il primo la strada che va da san fratello a cesarò è bellissima e poi randazzo linguaglossa e ora non ricordo bene ma da linguaglossa si può salire fino a piano provenzano e da li la mare neve fino ai rifuggii sapienza ora guardo la cartina e se la trovo te la posto.
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Randazzo&daddr=Linguaglossa+to:37.78436,15.06007+to:Contrad a+Cantoniera,+Nicolosi,+CT+95030+(La+Terrazza+Dell 'Etna)&geocode=Fc33QQId9R_kACnjqcX9DaYWEzFu_vdjNIgc7w%3BF fxuQQIdxgvnACmLv7haFwMUEzHgQbhnKQQLBA%3BFSiLQAIdZs zlACmhNlFLQQIUEzGgsVWIKQQLEw%3BFZ4-PwIdOtHkACE76ecGEohLGg&hl=it&mra=dpe&mrsp=2&sz=11&via=2&sll=37.782625,15.046135&sspn=0.28111,0.617294&ie=UTF8&ll=37.761216,15.054703&spn=0.140596,0.308647&t=h&z=12
qualcuno mi corregga se sbaglio
charlyno
29-03-2011, 17:49
prenotato albero La Caletta a Cefalu
http://www.lecalette.it
Mi dite un percorso veloce e facile da Cefalu sino ai cratei Etna (rifugio sapienza) ?
che percorso devi fare:
1) Cefalu,acquedolci,Sanfratello, attrAverso il Parco Nebrodi sino cesarò , poi randazzo, linguaglossa e zafferana etnea
oppure
2) Cefalu , stanto stefano di camastra, mistretta ceRAMI, TROINA, CESARò,BRONTE , DRANO,NICOLOSI E ZAFFERANA ETNEA
OPPURE
Cefalu,Sant'agata di Militello, tortoci randanno, linguaglossam zafferana etnea
consiggoiatemi bene percè lo devo fare in un giorno e devo avere il tempo di vedere i crateri dell'etna
questa e ti godi il parco dei nebrodi. Fermati a visitare il Castello di Sperlinga (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Contrada+Presidiana&daddr=SP52+to:SS120+to:SS120+to:Via+Palermo+to:SP9 2&geocode=FSx0RAIdjPzVAA%3BFeyNQgId7GfYAA%3BFaatQAId lA7aAA%3BFZy8QAId2g7fAA%3BFRy1QAIdejniAA%3BFYQ_PwI djtzkAA&hl=it&mra=mi&mrsp=5&sz=14&sll=37.699645,14.976425&sspn=0.05073,0.13175&ie=UTF8&ll=37.777228,14.786224&spn=0.81082,2.108002&z=10)
andrea77
29-03-2011, 17:52
io ti consiglio il primo la strada che va da san fratello a cesarò è bellissima e poi randazzo linguaglossa e ora non ricordo bene ma da linguaglossa si può salire fino a piano provenzano e da li la mare neve fino ai rifuggii sapienza ora guardo la cartina e se la trovo te la posto.
Grazie
ma la strada da San Ftatello a Cesareo oltre che bellisima, come è ? è difficile?
e quella poi da lingauglossa sino al rifugio sapeinza?
se sono difficili preferisco fare tutto costa Cafalu-Messina,Toarmina
io NON sono un bravo ed esperto pilota;
la prima mia moto l'ho comprata a novembre 2009 (era una bellissima RT 1100 su cui ho lasciato veramente il cuore; per me la moto più bella di tutti i tempi) e dopo aver preso qualche lezione di scuola guida (sino allora non rera mai anadto in moto da solo su scooter) ed esserci andato qualche volta, preso dalla più totale follia, mi sono comprato la mia attuale AFV GS 1150(altrettato amata ed adorata ma sulla RT ci ho lasciato il cuore);
quindi, pur se la volontà e lo voglia di andare in moto è tanta, le mie dote attuali sono abbastanza scarse e prefisco fare strade più lunghe ma più adatte alle mie possibilità.
Datemi consigli tutti....
andrea77
29-03-2011, 17:56
questa e ti godi il parco dei nebrodi. Fermati a visitare il Castello di Sperlinga (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Contrada+Presidiana&daddr=SP52+to:SS120+to:SS120+to:Via+Palermo+to:SP9 2&geocode=FSx0RAIdjPzVAA%3BFeyNQgId7GfYAA%3BFaatQAId lA7aAA%3BFZy8QAId2g7fAA%3BFRy1QAIdejniAA%3BFYQ_PwI djtzkAA&hl=it&mra=mi&mrsp=5&sz=14&sll=37.699645,14.976425&sspn=0.05073,0.13175&ie=UTF8&ll=37.777228,14.786224&spn=0.81082,2.108002&z=10)
Grazie Chalyno
ma la strada è adatte alle mie scarse doti di pilota? ( leggi il mio immediato precedente post in risposa a Dosa)...
io sono veramente scarso in moto :mad::mad:
charlyno
29-03-2011, 17:56
se sali da San Fratello devi farti un lungo pezzo di autostrada.....
charlyno
29-03-2011, 17:57
tranquillo puoi farla anche in vespa..un pò di curve in più
charlyno
29-03-2011, 17:58
...poi devi farti una passeggiata e goderti il paesaggio non una corsa !!
...poi devi farti una passeggiata e goderti il paesaggio non una corsa !!
quoto100% e aggiungo
non esistono strade difficili sei da solo non devi andare dietro a nessuno vai tranquillo
andrea77
29-03-2011, 19:33
quoto100% e aggiungo
non esistono strade difficili sei da solo non devi andare dietro a nessuno vai tranquillo
io non sono ne solo e neppure tranquillo: ho con me la mia donna :confused::confused:
e poi avrò i libici alle calcagna :):):):)
andrea77
02-04-2011, 10:55
aiutoooooo
mi sono accorto che mi è scaduta la patente da due mesi...non sarà mica che mi tocca venire in Sicilia in treno?......
basta fare il certificato medico e puoi guidare, puoi andare in una scuola guida oppure dai medici delle ferrovie dello stato, o da quelli della polizia di stato o asl
Cmq se passi dal ragusano manda un messaggio privato e ti faccio vedere un paio di posti tranquilli e tipici!! (castello donna fugata, montalbano, ibla,modica)
P.S. ascolta i ragazzi per la strade da fare non te ne pentirai
palermorosanero
02-04-2011, 15:56
quoto zonda al 100%
bei posti da visitare , comunque in qualsiasi posto vai in moto non rimarrai deluso,
casco in testa luci accese anche di giorno come dice il nostro amico cereghini e occhio a via!!!!!!!!!!!!!!
andrea77
02-04-2011, 18:05
basta fare il certificato medico e puoi guidare, puoi andare in una scuola guida oppure dai medici delle ferrovie dello stato, o da quelli della polizia di stato o asl
Cmq se passi dal ragusano manda un messaggio privato e ti faccio vedere un paio di posti tranquilli e tipici!! (castello donna fugata, montalbano, ibla,modica)
P.S. ascolta i ragazzi per la strade da fare non te ne pentirai
Caro Zonda
in zona Ragusa dovreio essrci per paqua e pasuetta
dammi dritte su posti carini
andrea77
02-04-2011, 18:06
quoto zonda al 100%
bei posti da visitare , comunque in qualsiasi posto vai in moto non rimarrai deluso,
casco in testa luci accese anche di giorno come dice il nostro amico cereghini e occhio a via!!!!!!!!!!!!!!
ma cereghini la dice sempre quella frase?...me la ricordo circa venti anni fà alla televisione....
pensionelibano
02-04-2011, 20:07
ma passerai da Enna?
andrea77
03-04-2011, 00:04
ma passerai da Enna?
io vorrei vedere il più possibile
ma sono costretto a decidere il percosrso quando sono dalle parti di Ragusa e secondo il tempo che mi rimane....
comunque dopo tutto quello che mi avete postato, consigliato e fatto vedere, mi dà l'idea che dovrò tornare anche ad agosto sulla vostra bellissima isola di cui sono già innamorato.
IL problema è che ad agosto devo prenotare prima i posti dove dormire ed a me invece, durante i miei viaggi, piace fissare solamente i primi due o tre pernotti e poi girare liberamnte....ma ad agosto non penso sia possibile in quanto uno rischia di non trovare poi da dormire
DonSaro69
03-04-2011, 00:13
Ciao Andrea, il vantaggio a venire in Sicilia ad agosto è che puoi evitare i bagagli, ... bastano un paio di costumi :lol:.
Le strade che dal Tirreno attraversano i Nebrodi e raggiungono l'Etna sono veramente molto belle, suggestive e panoramiche.
Lo scorso anno ci abbiamo organizzato un paio di giri di Quellidei25Km/l e noi siamo un Gruppo piuttosto eterogeneo, tutt'altro che composto da piloti :-o, pertanto non temere per le strade, sono fattibilissime anche per chi può non avere lunga esperienza in sella.
Valuta i percorsi sulla scorta dei tempi. Da Santo Stefano di Camastra, Mistretta, Cerami, Troina, Cesarò, Bronte puoi proseguire lungo il versante sud verso Adrano, Belpasso, Nicolosi, Rifugio Sapienza e poi Zafferana Etnea, via Mareneve fino a Linguaglossa, Piedimonte Etneo, Giardini-Naxos, Taormina ovvero, giunto a Bronte, potresti goderti il versante nord via Randazzo, Linguaglossa, Piedimonte E., Giardini-Naxos, Taormina.
Io il primo lo ritengo più bello e completo.
andrea77
03-04-2011, 17:02
questa e ti godi il parco dei nebrodi. Fermati a visitare il Castello di Sperlinga (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Contrada+Presidiana&daddr=SP52+to:SS120+to:SS120+to:Via+Palermo+to:SP9 2&geocode=FSx0RAIdjPzVAA%3BFeyNQgId7GfYAA%3BFaatQAId lA7aAA%3BFZy8QAId2g7fAA%3BFRy1QAIdejniAA%3BFYQ_PwI djtzkAA&hl=it&mra=mi&mrsp=5&sz=14&sll=37.699645,14.976425&sspn=0.05073,0.13175&ie=UTF8&ll=37.777228,14.786224&spn=0.81082,2.108002&z=10)
grazie
quanto ci metto per questo percorso considerando le mie scarse qualità di pilota?
anca bislenca
03-04-2011, 20:15
... Quellidei25Km/l e noi siamo un Gruppo piuttosto eterogeneo, tutt'altro che composto da piloti :-o,....
Saruzzu ...parra ppi Ttia :lol::lol::lol:
Non vorrai mica ricominciare?!?
Che poi all'amico Andrea ... Gli chiudono il 3ad :lol::lol::lol:
andrea77
21-04-2011, 23:12
:D:D:D:D:Ddomani mi imbarco e sabato matttina soo a palermo :arrow::arrow::arrow:
andrea77
23-04-2011, 18:21
vai in albergo all'hotel costaverde che e' spettacolare. non hai problemi c,e' il parcheggio interno
caro palermorosanero
sono nella Tua sicilia
Oggi ho pranzato a Porticello da u piscature dove da Te consigliato: OTTIMO
Ti ringrazio; ho mangiato veramnte bene; mi ha fattol delle trigloia arrosto vermente ottime.
Buona Pasqua
andrea77
23-04-2011, 18:28
cARI AMICI
SONO NELLA VOSTRA BELLISSIMA ISOLA
AUGURO UNA BUONA PASQUA A TUTTI
STAMANI HO GIRATO UN PO PALERMO; CHE DIRE: E' FANTASTICA:arrow::arrow::arrow:
SONO ANDATRO ALLA CHIESA CASA PROFESSA: DA RIMANRE SENZA FIATO:!::!:
DA LA' POI AL MERCATO BALLARO' DOVE HO MAGIATO DELLE FRAGOLINE DI BOSCO ECCEZZIONALI; POI HO VISTO UNA BANCHETTO CHE VENDEVA LA CAPONATA MA IL MIO ZAINETTO SI E' OPPOSTA ALLA MIA IDEA DI COMPRALA E PORTARLA NELLO ZAINO DELòLA MOTO CON I VESTITI
POI GIRO IN MOTO PER LA CITTA CON TUTTA CALMA, QUALCHE FERMNATA IN QUà ED IL LA' E POI PRANZO A PORTICELLO.
OGGI TEMPO BELLO MA LE PREVISIONE SONO IN PEGGIORAMENTO...SPERIAMO
UNA SALUTO A TUTTI I VOI E GRAZUIE DEI VOSTRI CONSIGLI CHE MI SONO STAMPATO A MO' DI SACRA GUIDA DA CONSULTARE
DonSaro69
23-04-2011, 23:44
Andrea! Benvenuti in Sicilia.
Buona Pasqua a Voi e buon divertimento :D
Andrea .... Benvenuto in Sicilia...
palermorosanero
24-04-2011, 12:57
Sono contento che le nostre indicazioni sono state utili
buona pasqua a te e famiglia e buon divertimento.
Mi raccomando domani lunedi' di pasquetta carne di crastu arrostita !!!!!!!
palermorosanero
24-04-2011, 13:02
Peccato che non ho letto il post 100 prima io ero a porticello mi avrebbe fatto molto piacere incontrarti e portarti in qualche pasticeria li vicino per farti assaggiare un po di dolci di quelli giusti e poi gustarci un bel gelato o un buon caffe' .
Sara' per la prossima
benvenuto anche se forse sei sfortunato per le condizioni del tempo
mario Mukkista 80
26-04-2011, 17:24
benvenuto e ti consiglio di fare una capatina a monreale e ad erice.
buon proseguimento di vacanza
andrea77
01-05-2011, 11:28
RINGRAZIAMENTO A TUTTI PER LE VOSTRE INDICAZIONI ED I SUGGERIMENTI
sono tornato ieri sera dal viaggio.
quello che posso dire della sicilia è una sola cosa: STUPENDA.
Ho preso ben due giorni di pioggia ininterrotta; sulle strade per a portopalo di capopassero c'erano 10 cm di acqua in terra; in alcuni tratti si doveva fare dei veri guadi...ma la SICILIA è stata ugualmente stuipenda anche sotto la pioggia battente.
E' veramente una terra da vedere, da vivere e da amare.
Durante il viaggio ho conosciuto persone cortesi e gentili all'inverosimile, ho visto luoghi stupendi ed impensabili, ho vissuto dei giorni veramente straordinari.
HO dormito ai piedi dell'ETNA innevato a casa di una famiglia che mi ha ospitato come un figlio; ho visto Capopassero con il mare in burrasca, ho costeggiato le saline di Marsala sin dopo gli antichi mulini in completa solitudine, ho mangiato a Tindari seduto in strada; ho visto NOTO quasi deserta ( sotto la pioggia, uno spettacoilo), ad avola una gattina mi è venuta incontro ed mi ha portato dai propri cuccioli, a Sciacca ho conosciuto un Carabiniere del posto che mi ha commosso con la sua storia e la sua fiera dignità, e poi Palermo, con i suoi vicoli e mercarti e la chiesa di Casa Professa (grazie Palerrmorosanero)
Insomma: un viaggio bellissimo ed indimenticabile in tutto e per tutto anche se il tempo non è stato clemente ed anche se ho perso il portafogli con dentro tutti i soldi, patente e carte di credito; nonostante ciò sono felice di esser stato in Sicilia e poter finalmente confermare che la Sicilia è veramnte una terra fantastica.
Un grazie a tutti voi
sono contento che ti sia piaciuta la ns.terra e ti sei divertito mi dispiace sei stato un pò sfortunato per le condizioni meteo.
DonSaro69
02-05-2011, 21:30
Andrea,
leggerTi mi ha emozionato. E siccome la mia terra me la sento scorrere dentro le vene, ...Ti ringrazio, dal cuore, per le parole che hai scritto.
Buona strada ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |