Visualizza la versione completa : Fra un po' ci mandano tutti a piedi
nicola66
08-03-2011, 08:06
e hanno ragione
http://www.larena.it/stories/383_in_piazza/232782_schianto_sulla_caprino-spiazzimuore_motociclista_due_i_feriti/
http://media.athesiseditrice.it/media/2011/03/271085_369555_medium.jpg
La difficoltà non è vietare per mandare tutti a piedi, ma ragionare quando si hanno un bel po' di cavalli alla ruota. Tuttavia lascia sempre l'amaro in bocca leggere queste notizie.
R.I.P.
lagaibarex
08-03-2011, 09:25
...l'ho letta ieri la notizia, e mi sono rovinato la serata...è una delle strade che frequento anch'io, e leggere/vedere cosa può succedere mi fa stare male...non sò la dinamica dell'incidente, ma di foto come queste purtroppo se ne vedo troppe, e non sempre è colpa nostra...
Supermukkard
08-03-2011, 11:31
Per un morto?
Paolo1973
08-03-2011, 11:38
Finchè si utilizzano le strade come delle piste ...
Poi ci rimette comunque tutta la categoria.
Per un morto?
la storia è un pò lunga.........
son tutti tracciati particolari.....val d'adige,pian delle fugazze,bondone.....tanto per renderti l'idea possono fare un pari con il Fadalto ;)
Il discorso è lungo,
Senza colpevolizzare nessuno, sono strade che invogliano a piegare, strade battute da tantissimi anni...
La strada resta sempre uguale, le moto cambiano, più cavalli, più angoli di piega, più tenuta e invogliano ad andar di più.
Tanti quando tirano giù la visiera del casco sconnettono la materia grigia, non voglio dire che questo è il caso, ma certo che aver un circuito (chiuso) nelle vicinanze... Si parlava di Trevenzuolo... sarebbe d'aiuto e poi sostituire i guardarail attuali che son delle vere e proprie ghigliottine per i motociclisti!
Max
Flying*D
08-03-2011, 12:12
la dinamica non e' chiara, di certo e' chiaro che sono tutti e 3 sopra i 40...
Muntagnin
08-03-2011, 12:14
Finchè si utilizzano le strade come delle piste ...
Poi ci rimette comunque tutta la categoria.
Concordo. Per lo meno non valicare la riga bianca
il franz
08-03-2011, 12:19
In Italia ci sono 18 morti al giorno sulle strade, mettiamo altri 17 post come questi tutti i giorni così per ricordarlo o c'era qualcosa di particolare nella dinamica che mi sfugge?
Probabile che l'ultimo ha preso dentro gli altri 2 in frenata ma cosa cambia?
Sabato più pericoloso per i feriti
Domenica per i morti
Febbraio il mese con meno morti
Mazza che allegria
la storia è un pò lunga.........
son tutti tracciati particolari.....val d'adige,pian delle fugazze,bondone.....tanto per renderti l'idea possono fare un pari con il Fadalto ;)
..forse dimentichi il Costo...
...domenica 06 marzo scendendo da asiago, strada bloccata, polizia e ambulanza, una moto incastrata sotto il rail con vicino radunati casco/ guanti... e un'auto con il frontale malmesso....
bah!:(
nicola66
08-03-2011, 13:53
La strada resta sempre uguale, le moto cambiano, più cavalli, più angoli di piega, più tenuta e invogliano ad andar di più.
perchè credi che i CV c'entrino qualcosa su una curva in discesa?
nicola66
08-03-2011, 13:56
Concordo. Per lo meno non valicare la riga bianca
la mezzeria per alcuni (tanti) son come i verbi al congiuntivo. Se non li hanno imparati da piccoli non c'è verso che poi li apprendano durante la vita.
Corsaro73
08-03-2011, 14:11
chi corre in quel modo sa di rischiare...
Motorsport is dangerous
RIP
Gekkonidae
08-03-2011, 15:28
mah... vista la foto e le posizioni delle moto in fila... mi parrebbe più plausibile dello sporco sull'asfalto o olio piuttosto che un "tamponamento"...
perchè credi che i CV c'entrino qualcosa su una curva in discesa?
la mia era una considerazione in generale... non del fatto specifico.
Una moto a terra fa sempre impressione, l'immagine della fine di qualcuno o qualcosa:(
Indubbio che la moto per se stessa è un mezzo pericoloso, soluzioni non ce ne sono!
Purtroppo uno di loro ha avuto la peggio, anzi, il peggior dramma ora lo ha chi resta...
Spiace contraddire il Franz ma 3d come questi anche se leggerli fa tristezza (sono il primo a dirlo) fanno ricordare che su strada è meglio non scherzare troppo.
Io purtroppo ogni tanto me ne dimentico!!!
saveriomaraia
08-03-2011, 18:41
quoto nossa. R.I.P.
nicola66
08-03-2011, 18:45
la mia era una considerazione in generale... non del fatto specifico.
in generale 60 o 160 CV fanno pochissima differenza, perchè in ogni caso per passare i 150km/h ne servono meno.
Cmq non volevo tanto fare notare l'incidente in se quanto gli effetti collaterali che comportano queste situazioni:
una strada chiusa per 2 ore per prestare i soccorsi e fare i rilievi.
la gente che s'incazza perchè deve aspettare 2 ore
2 forse 3 ambulanze impegnate con relativi equipaggi
1 elicottero allertato
2 pattuglie di CC e/o P.S. per fare i rilievi
1 magistrato che deve venire per dare il nulla osta
le cure ospedaliere per i feriti
se un amministratore pubblico facesse i conti di quanto è costato alla comunità il giretto domenicale di quei 3 metterebbe domattina un cartello di divieto di circolazione alle moto su quella strada dalle 8 alle 20 del sabato e della domenica.
E come quella di strade ce ne sono parecchie di altrettante famose.
Ma ci arriviamo prima o poi a questo punto.
Va bene,
Puoi anche morire in bicicletta e cavalli ne ha pochi, era per dire che l'evoluzione delle moto a volte porta a sovrastimare le proprie capacità ma non volevo innescare una polemica.
Motorsport is dangerous
Il Motorsport è ben altro ;)
Dalle foto, non mi pare che le moto siano distrutte o in mezzo alla campagna o incastrate sotto il guardrail :confused:, sono tutte appoggiate in mezzo alla strada a neanche 10 metri l'una dall'altra ... quei danni probabilmente si fanno anche con una scivolata ai 60 all'ora ...
ma come fa un casco ad aprirsi in due così?
robertag
08-03-2011, 20:51
in generale 60 o 160 CV fanno pochissima differenza, perchè in ogni caso per passare i 150km/h ne servono meno.
Cmq non volevo tanto fare notare l'incidente in se quanto gli effetti collaterali che comportano queste situazioni:
una strada chiusa per 2 ore per prestare i soccorsi e fare i rilievi.
la gente che s'incazza perchè deve aspettare 2 ore
2 forse 3 ambulanze impegnate con relativi equipaggi
1 elicottero allertato
2 pattuglie di CC e/o P.S. per fare i rilievi
1 magistrato che deve venire per dare il nulla osta
le cure ospedaliere per i feriti
se un amministratore pubblico facesse i conti di quanto è costato alla comunità il giretto domenicale di quei 3 metterebbe domattina un cartello di divieto di circolazione alle moto su quella strada dalle 8 alle 20 del sabato e della domenica.
E come quella di strade ce ne sono parecchie di altrettante famose.
Ma ci arriviamo prima o poi a questo punto.
se la mettiamo puramente sul piano economico ( e questo mi sembra quanto meno cinico) allora proviamo a pensare quante tasse paghiamo per avere servizi decenti comprese la manutenzione delle strade; a detti balzelli dovremmo poi unire i proventi derivanti dalle infrazioni che, in buona percentuale, dovrebbero essere destinate alla messa in sicurezza delle arterie stradali e quinsi alla loro manutenzione...
un'ultima cosa; se non erro in nessun post è stato menzionato il guadrail :mad::mad::mad:come, ormai conclamato, spesso colpevole di gravi conseguenze per gli amanti della categoria...
...motorsport is dangerous; sì ma sono dangerous anche le nostre strade e nulla viene fatto per migliorarle... :(
robertag
08-03-2011, 20:55
ma come fa un casco ad aprirsi in due così?
colpendo il montante di un guardrail, ad esempio...:(
"banale scivolata trasformata in immane tragedia da un guard rail"
se il titolo fosse questo, cioè riflettesse l'effettivo valore pubblico dei fatti avvenuti e fosse quindi appropriato come deontologia giornalistica, titoleremmo anche correttamente noi: "fra un po' tolgono un bel mucchio di sti arnesi nefasti".
nicola66
08-03-2011, 21:38
i guardrail sono fatti per tenere gli autoveicoli in strada e per quello che ho potuto vedere personalmente sono uguali in parecchi paesi europei. Sbagliati o giusti che siano così sono. L'unica cosa che può fare uno in moto è mettere in atto tutto quello che ritenga opportuno per non andarci a sbattere contro, perchè se sbaglia paga. Non esiste altra soluzione al problema se non cambiare la moto con una cabrio.
Dopo, ma è una mia convinzione personale, cose come quella di questa foto devono finire:
http://www.dainese.net/pitstop/2008331143144_misterbike_Raticosa.jpg
Supermukkard
08-03-2011, 21:48
In effetti lo chalet avrebbe proprio bisogno di una ristrutturazione.
Cazzo sembra un posto di polizia in Mongolia!
robertag
08-03-2011, 21:50
@nicola66
senza offesa neh... ma il tuo ragionamento in buona parte mi sembra, per usare un eufemismo, obsoleto proprio come il guadrail...
...e poi che cosa ci sarebbe di male nella foto?...
vorresti la moto per soli pochi eletti?... boh non capisco...
dovevi vedere i piazzali del passo godi il 13 settembre scorso, questo è letteralmente niente, sembravano i prati fuori da vallelunga al round di sbk, migliaia e migliaia di moto...
comunque basta non andarci mai, sono sostanzialmente trenta_trentacinque posti in tutta italia e per andarci se proprio uno ci tiene si prendono le ferie, su questo ti appoggio.
tra l'altro a mio parere la caprino-spiazzi, come la raticosa, come il godi sono straduzze di serie b, divertenti ma niente di che; la tolfa ipergettonata qui è addirittura serie z. io sono ben felice che la gente vada lì in massa e si tenga lontana da posti migliori ;)
resta il fatto che questo signore è morto per colpa di una struttura che potrebbe essere progettata diversamente, e quindi DOVREBBE ESSERLO.
Tricheco
08-03-2011, 21:55
......................
nicola66
08-03-2011, 21:57
In effetti lo chalet avrebbe proprio bisogno di una ristrutturazione.
Cazzo sembra un posto di polizia in Mongolia!
la prima volta che ci sono stato fu una domenica d'estate del 1984 con la PX200.
Me lo ricordo così come è adesso.
Allora non c' era nessuno.
fastfreddy
08-03-2011, 22:41
RIP
...senza voler far polemica ...non per altro mi piace uscire presto ...meno traffico intorno a me, meglio é
brontolo
09-03-2011, 07:23
(..) cose come quella di questa foto devono finire:
(..)
Cioè ?
Paolo1973
09-03-2011, 08:36
Quoto quanto detto dal mio concittadino "nicola66".
Mettendo in evidenza quella foto, e parlando del posto specifico raffigurato, secondo me voleva evidenziare il fatto, che la maggior parte di coloro che si recano lì, sono il prototipo dello smanettone incallito, che spesoso scambia la strada per la pista.
Quel posto lì lo conosco anch'io e vi assicuro, che quelle poche volte che ho percorso la strada per raggiungerlo, mi sembrava di essere capitato nel bel mezzo di una gara di corse in salita, poi quando succede qualcosa, si da la colpa alla curva "maledetta" o al guard rail obsoleto...
bisogna invece mettersi nella testa che le strade non sono fatte per correre.
Non voglio peccare di moralismo, ma la realtà è questa.
p.s. a vent'anni le scemate le ho fatte pure io, ora a 37 penso di essere un pochino maturato.
p.s.s. migliorare le attuali strade mettendo in atto misure quali, il rifacimento del manto stradale, sostituendo i vecchi guard-rail con sistemi più attuali e sicuri, di certo farebbe bene a tutti, ma non bisogna pretendere, che le strade siano trasformate in piste con vie di fuga annesse.
bugiardo
09-03-2011, 08:39
se non erro in nessun post è stato menzionato il guadrail
anche io notavo la stessa cosa .... al di la della dinamica dell'incidente che non è chiara, a questo momento l'unica cosa certa , è che ancora una volta il guard rail ha ucciso .... penso che si potrebbe ormai scrivere un volume su questo argomento , eppure anche in questa materia , con atteggiamento italico ci incavoliamo borbottiamo e tutto finisce li .
Fino a che punto sopporteremo ?
A roma è morto massacrato dalle lamiere del guard rail uno scooterista , in via tor di quinto , di fronte alla caserma cc salvo d'acquisto , hanno ,a quel punto ,fatto i lavori e messo il muretto ( ci è voluto la morte di un ragazzo ) , ma poi su tutta la tangenziale ci sono montanti dei g.r. che assomigliano di + a difese anticarro , o a picche romane a difese di un accampamento ,cioè montanti appuntiti pronti a trafiggere chi ci casca sopra....
l'uomo molto nero
09-03-2011, 08:56
a proposito di guard rail ragioniamo sul fatto che se per un difetto di fabbricazione che si manifesta in un caso su un milione, un modello di auto o di moto causa un incidente con morti o feriti, quel modello sarà giustamente sottoposto a richiami per eliminare il difetto.
Invece i guard rail che non per un difetto di fabbricazione, ma per una progettazione pericolosa nei confronti dei motociclisti, ammazzano e feriscono tutti gli anni centinaia di persone, sono sempre al loro posto.
C'è qualcosa che non funziona.
bugiardo
09-03-2011, 09:16
ma per una progettazione pericolosa nei confronti dei motociclisti
Più volte sono diventati fatali anche per automobilisti .... ovvio che anche con i lmuretto o con un guarda rail FATTO BENE ( si possono fare anche bene ... ) se per strada vai come un deficiente , la vita la rischi ugualmente , ma spendere soldi per mettere attrezzature che sono oggettivamente pericolose è una follia .
che brutta immagine.
Bo! guardando la foto e non vedendo segni di strisciate a terra forse stavano andando anche piano, anzi, sicuramente magari si son toccati ed il poveraccio è stato il più sfortunato, avrà preso il montante proprio con la visiera del caso, per quello che si vede guardando il casco.
robertag
09-03-2011, 12:31
infatti... è vero che bisogna controllarsi con la velocità, ci mancherebbe, ma è altrettanto vero che il guadrail amputa e uccide già a 40/50kmh....
beh io ho smesso di segnalare pl presenza di cc o ps ecc agli smanettoni..
sdinsa gsino
09-03-2011, 13:02
allora io sono di Caprino veronese quella strada li la conosco a memoria so dove ci sono le buche i tombini e anche i granelli di sabbia, per questo io sabato sono andato in lessinia!!!!! da noi ha nevicato mercoledi quindi non era il caso di andare a smanettare il sabato ghiaino sabbia e quant'altro non sono di sicuro spariti.
le moto stavano salendo non venendo giù.
si dice che si siano toccati con le gomme e poi è succ tutto.
la caprino spiazzi (gara di cronoscalata x auto) in questo periodo e in piena estate è da evitare il sabato la domenica ci sono letteralmente dei terra-aria che salgono e oltre che pericoloso per loro (me ne frega fino ad un certo punto) sono pericolosi per gli altri!
ogni anno purtroppo qualcuno ci lascia la pelle ma non è mai nessuno della zona, sono sempre della bassa veronese, mantova, vicenza ecc.
io, che sono un mezzo disperato, a volte mi rifiuto di fare quella strada perchè si rischia sempre o di fare qualche incidente o di avere grane con le forze dell'ordine solo perchè sei in moto.
per la cronaca sabato è succ questo spiacevole evento e domenica ne sono caduti altri 2 senza farsi male per fortuna
CONSIGLI MIO SPASSIONATO ADESSO PER UN PAIO DI MESI LASCIATELA STARE QUELLA STRADA PERCHè è SUPER CONTROLLATA E ADESSO BASTONANO TUTTI! domenica la polizia stradale è stata in zona dalle 2 alle 9 di sera
cmq io me la godo durante la settimana e li si che merita..
wgian1956
09-03-2011, 14:28
e' che gli smanettoni sembrano sempre essere gli altri, quelli con le jap, ma anche in questo forum .....................non si è tutti santi....
cominciando da quello che ha aperto il thread...;) per carità, di là mai, ma quanto a ritmi e angoli di rollio altamente compatibili con postumi spiacevoli - posto che di INCOMPATIBILI (tranne lasciare la moto in box) ahinoi non ve ne sono... :mad:
Il discorso è lungo,
Senza colpevolizzare nessuno, sono strade che invogliano a piegare, strade battute da tantissimi anni...
La strada resta sempre uguale, le moto cambiano, più cavalli, più angoli di piega, più tenuta e invogliano ad andar di più.
Tanti quando tirano giù la visiera del casco sconnettono la materia grigia, non voglio dire che questo è il caso, ma certo che aver un circuito (chiuso) nelle vicinanze... Si parlava di Trevenzuolo... sarebbe d'aiuto e poi sostituire i guardarail attuali che son delle vere e proprie ghigliottine per i motociclisti!
Max
a questo punto anche se qualcuno mi ha dato contro... mi quoto da solo...
Pretendere dei guard rail di progettazioine moderna e meno pericolosi è un diritto di ogni motociclista, tenere una guida attenta e rispettosa delle regole e degli altri utenti stradali è un dovere di ogni motociclista..le due cose non si elidono a vicenda e servono entrambe...ma questo lo si sa tutti..!!
Quanto al fatto che la moto dovrebbe essere proibita, ma veramente non ci si accorge di quanto sia demagogico questo discorso??!!...bhè allora prima per coerenza, che siano proibiti tutti gli altri mezzi ed i vari comportamenti sicuramente dannosi e talvolta mortali....:mad:
1) auto
2) bicicletta
3) sci
4) alpinismo
5) immersioni sub
6) deltaplano
7) paracadutismo
8) box
9) caccia
10) sigarette
11) alccol
12)-------------------------continuate voi la lista potrebbe essere molto lunga!!:(:(
Claudio Piccolo
09-03-2011, 22:30
...no comment...già commentato abbastanza in altre occasioni...inutile ricominciare.
i guardrail ... Sbagliati o giusti che siano così sono. ......Dopo, ma è una mia convinzione personale, cose come quella di questa foto devono finire:
[]
I guardrail non sono mica una prescrizione divina...si possono cambiare...è si, davvero...è possibile cambiarli...non lo sapevi??!!:!:
Oggi ne esistono nuove tipologie, ad esempio in lamiera ricoperta in legno e senza spazi vuoti in maniera da impedire che un motociclista ci si vivisezioni contro!!....
Guardate questo limk e date un occhiata ai video situati in fondo agli articoli...!!:!:
http://www.sicurmoto.it/tag/nuovi-guard-rail/
Quanto alla foto piena di motociclisti, dico che quelli che parcheggiano abordo curva meriterebbero una bella multa...ma foto simili con gli automibilisti, non farebbero nemmeno notizia da quante se ne possono trovare!!:(
nicola66
10-03-2011, 00:11
I guardrail non sono mica una prescrizione divina...si possono cambiare...è si, davvero...è possibile cambiarli...non lo sapevi??!!:!:
forse ti sfugge un particolare:
la moto, in particolare la moto grossa, l'andare in giro in moto, tutti questi elementi messi assieme sono un passatempo, un divertimento, per farla breve un'attività del tutto inutile, fine a se stessa e all'auto compiacimento di chi la pratica. Lo sappiamo tutti.
Anche a me piacerebbe avere strade + sicure, ma capisco che non posso pretendere che lo stato spenda miliardi di € in infrastrutture atte a mandarmi in giro per spassarmela in moto.
Che poi anche se risolviamo la questione guardrail rimangono in sospeso i pali della segnaletica, i platani a bordo strada, i muri delle case, i fossi, le aiuole spartitraffico, etc etc.
Il guardrail è il colpevole n° 1 perchè è quello che ci causa le lesioni + raccapriccianti e che impressionano di +, cioè le amputazioni.
ivanuccio
10-03-2011, 12:50
Non si va in moto solo x spassarsela.C è anche chi usa le 2 ruote,magari non di grossa cilindrata x andare a lavorare,a scuola,fare la spesa,ecc,ecc.E magari non possiede la macchina.Uno stato civile deve fare di tutto x rendere le strade sicure a tutte le categorie di veicoli che le percorrono.Anche xchè le tasse le paga pure chi va in moto anzichè in auto.Giustamente va sanzionato e punito chi usa la strada in maniera inadeguata.Xero non si dica che le 2 ruote sono solo un capriccio.
sotto il profilo squisitamente tecnico/pratico, esistono anche delle protezioni per i soli paletti che credo costino davvero poco e sarebbero installabili rapidamente.Come sempre e' solo questione di volonta', quante di queste protezioni si potrebbero installare con i soldi che sprecano in tutte le cattedrali nel deserto che mostrano a striscia la notizia ogni sera?
nicola66
10-03-2011, 13:49
Non si va in moto solo x spassarsela.C è anche chi usa le 2 ruote,magari non di grossa cilindrata x andare a lavorare,a scuola,fare la spesa,ecc,ecc.
Vero, infatti in ambito urbano bisognerebbe assolutamente eliminare ogni potenziale pericolo per le 2 ruote a motore.
Ma non venirmi a dire che è una necessità cambiare i guardrail tra Bobbio e il Penice perchè c'è il rischio che qualcuno dei 2.000 deficienti che ci vanno ogni weekend ci vada a sbattere contro.
Xero non si dica che le 2 ruote sono solo un capriccio.
l'SH 150 che usa mia moglie per andare al lavoro sicuramente non lo è.
l' AT 750 e tutte le altre che l'hanno preceduta nel mio garage non sono state niente di +.
teodoro gabrieli
10-03-2011, 13:53
Tanti quando tirano giù la visiera del casco sconnettono la materia grigia....
ma davvero tanti,forse troppi...
:cool:
nicola è come dire che siccome un cinema è un posto dove si va per divertirsi, se le norme antincendio e di sicurezza sono trascurate allora pace, la gente poteva restare a casa a lavorare anche di notte. solo ed esclusivamente minchiate
e di gente che da Bobbio (o Torriglia) a Ottone ci va per spostarsi su due ruote e non per fare i piegoni, ce n'è eccome, perché a Ottone l'accesso a piedi al Trebbia è dei più facili e la spianata del greto tra le più belle; e ci si va con la donzella o l'amichi a far giornata prendendo il sole e passeggiando.
nicola66
10-03-2011, 14:56
cazzo dici, il cinema è privato ed è una struttura a fini commerciali. Ovvio che debba sottostare a delle norme di sicurezza. E cmq non c'è l'obbligo d'andarci.
Come non è obbligatorio andare in moto.
Se ti da tanto fastidio il guardrail quando vai in giro solo per divertirti stai a casa ed hai risolto il problema.
quindi il cinema che è privato ed è solo per divertirsi deve tutelare la mia sicurezza, mentre la strada che è pubblica e serve anche per spostarsi no, può essere fatta a culo mortalmente?
Non si capisce se è più squallida la concezione della vita umana che sta dietro sti tuoi discorsi, o se è più assurda quella di "valore pubblico da tutelare" che sottende. E' una bella lotta.
se invece nel guardrail ci vai dentro scivolando col tuo bel beverly in maglietta e jet per andare a fare un tuffo in trebbia con la tipa, non ti fai niente. del resto perché uno dovrebbe andarci. quando uno ha finito la sua settimana di lavoro si va a chiudere come un robot in un pratico armadietto antisismico e ne viene fuori il lunedì alle 6 a.m. lì e solo lì ha diritto a strutture che lo tutelino, se no può pure camminare tra le mine e le botole, e sticazzi, TANTO MICA è OBBLIGATO
ma sai che è una figata, secondo me se telefoni a palazzo chigi e la brevetti ti prendono al posto di bonaiuti che è in rotta :lol:
avete la monnezza in strada? trasferitevi a ginevra.
avete la casa distrutta dal terremoto? andate ad abitare all'aperto.
c'è un sacco di soluzioni così
troppo d'accordo con nicola66: i guardrail sono solo1dei tanti pericoli della strada, probabilmente il piu subdolo, dopo i rinco e i matti che ci girano. poi quando per una banale caduta capitasse che qualc1 si fa male addosso ad un platano che facciamo il processo a tutti i platani e li imbottiamo di gommapiuma ??
girare in moto lo sappiamo è pericoloso, soprattutto se si va forte, e anche la sola prudenza purtroppo non è sufficiente per evitare incidenti. questo è il prezzo per evitare di "guardare una dose supplementare di tv"
nicola66
10-03-2011, 15:33
quindi il cinema che è privato ed è solo per divertirsi deve tutelare la mia sicurezza, mentre la strada che è pubblica e serve anche per spostarsi no, può essere fatta a culo mortalmente?
Non si capisce se è più squallida la concezione della vita umana che sta dietro sti tuoi discorsi, o se è più assurda quella di "valore pubblico da tutelare" che sottende. E' una bella lotta.
lo squallido è che tu pretenda d'avere per i tuoi (nostri) inutili piaceri motociclistici tutte le strade a prova d'impatto. E che tocchi allo stato fornirtele. Siccome fare la SS45 a 100km/h in moto è una pretesa tua (vostra) e non del popolo italiano se ti va bene è così, sennò a PC prendi il treno se vuoi andare a GE che non ti dice niente nessuno.
capitasse che qualc1 si fa male addosso ad un platano che facciamo il processo a tutti i platani e li imbottiamo di gommapiuma ??
già fatto e concluso, con decisione della suprema corte di cassazione se non erro, che ne esclude la presenza a meno di un bel tot di metri dal margine carreggiata, altrimenti l'amministrazione competente è in fallo.
lo squallido è che tu pretenda d'avere per i tuoi (nostri) inutili piaceri motociclistici tutte le strade a prova d'impatto..
le cose inutili sono il motivo per cui ci si sobbarca quelle utili. dalla bibbia e anche prima. per cui quello che affermi non ha un senso. vi sono strutturazioni meno lesive del guard rail come lo conosciamo, che offrono gli stessi benefici: quindi vanno montate, il resto sono solo espedienti retorici per fare polemiche gratuite in un forum e vincere la palma ambita del più strunz del mondo :lol:
il motociclista e'un utente della strada che paga le tasse come l'automobilista, di conseguenza puo' pretendere attenzione ai suoi problemi come l'automobilista.
Decidere se l'uso di una (auto)e' una necessita' e dell'altra (moto) uno sfizio e' pretestuoso.
nicola66
10-03-2011, 16:03
mi vien da ridere, un organo dello stato che intima ad un ente dello stato di provvedere alla sicurezza dei cittadini dello stato stesso.
Solo che l'ente per farlo ha bisogno di fondi che un altro organo dello stato dovrebbe dare ma che non ha.
Non se ne esce.
nicola66
10-03-2011, 16:10
il motociclista e'un utente della strada che paga le tasse come l'automobilista, di conseguenza puo' pretendere attenzione ai suoi problemi come l'automobilista.
Decidere se l'uso di una (auto)e' una necessita' e dell'altra (moto) uno sfizio e' pretestuoso.
guarda che le stesse tasse che paghi tu magari le paga uguali un altro che non ha la patente, ne l'auto e ne la moto. Per cui potrebbe anche incazzarsi sul fatto che lo Stato possa usare parte dei suoi soldi per sistemare una provinciale secondaria dove tu vai a fare le tue pieghe mentre lui sta magari seduto al parco a leggersi il giornale.
guarda che le stesse tasse che paghi tu magari le paga uguali un altro che non ha la patente, ne l'auto e ne la moto. Per cui potrebbe anche incazzarsi sul fatto che lo Stato possa usare parte dei suoi soldi per sistemare una provinciale secondaria dove tu vai a fare le tue pieghe mentre lui sta magari seduto al parco a leggersi il giornale.
magari fumando un po' di sigarette. o stramangiando. o strabevendo. o le tre. o contraendo HIV e HBV a trans e portandole alla mogliettina a casa.
e verrà il turno di farmaci o altre terapie per broncopatia cronica ostruttiva, disfunzioni cardiocircolatorie assortite, tumori, diabete, epatopatie, asma, immunodepressioni, insufficienze renali e tante altre simpatiche cose che incidono più o meno a lungo e intensamente sui costi del SSN che pagano anche morigerati non fumatori disappetenti astinenti e astemi, che a quanto pare sono l'unico modello umano che questo calvinismo d'accatto sembra ammettere. fate una bella secessione di segaioli fermi breathariani e vedete un po' quanti siete :lol:
c'est la vie. la comunità è la comunità di persone che vivono, e vivendo rischiano.
mi vien da ridere, un organo dello stato che intima ad un ente dello stato di provvedere alla sicurezza dei cittadini dello stato stesso.
si chiama esattamente stato di diritto, nicola66 :cool:
le articolazioni dello stato-organismo sono tenute a rispettare le norme dello stato-ordinamento. il pubblico potere è soggetto alla legge nel suo operare e deliberare.
buttiamo anche questo oltre a due pieghe in val trebbia?
nicola66
10-03-2011, 16:24
le cose inutili sono il motivo per cui ci si sobbarca quelle utili. dalla bibbia e anche prima. per cui quello che affermi non ha un senso. vi sono strutturazioni meno lesive del guard rail come lo conosciamo, che offrono gli stessi benefici: quindi vanno montate, il resto sono solo espedienti retorici per fare polemiche gratuite in un forum e vincere la palma ambita del più strunz del mondo :lol:
stai parlando del nulla, di un problema che non esiste.
Non ti vanno bene i guard rail così come sono?
Allora te e tutti quelli che la pensano come te fate 3 inutili gite al solito passo in meno e con quello che non avete speso andate a comprare i copri paletti e li montate per strada dove pensate che servano.
guarda che le stesse tasse che paghi tu magari le paga uguali un altro che non ha la patente, ne l'auto e ne la moto. Per cui potrebbe anche incazzarsi sul fatto che lo Stato possa usare parte dei suoi soldi per sistemare una provinciale secondaria dove tu vai a fare le tue pieghe mentre lui sta magari seduto al parco a leggersi il giornale.
e vabbe', allora io potrei incazzarmi di pagargli la finta pensione di invalidita' come cieco se lui legge il giornale, ormai siamo alla sagra del nonsense...:lol:
brontolo
10-03-2011, 16:30
Mi chiedo perchè continuiate a perder tempo .......
nicola66
10-03-2011, 16:31
si chiama esattamente stato di diritto, nicola66 :cool:
le articolazioni dello stato-organismo sono tenute a rispettare le norme dello stato-ordinamento. il pubblico potere è soggetto alla legge nel suo operare e deliberare.
buttiamo anche questo oltre a due pieghe in val trebbia?
non lo so. Però non mi sembra che funzioni un gran bene in questo specifico caso.
nicola66
10-03-2011, 16:38
e vabbe', allora io potrei incazzarmi di pagargli la finta pensione di invalidita' come cieco se lui legge il giornale, ormai siamo alla sagra del nonsense...:lol:
se fai di questi paragoni sicuramente è un nonsense.
nicola66
10-03-2011, 16:44
Mi chiedo perchè continuiate a perder tempo .......
Mi chiedo perchè tu perda tempo a leggere quello scrivo, per poi chiederti perchè gli altri continuino a perder tempo.
nicola, senza astio, ultimo mio intervento in questo thread.
Nessuno puo' decidere cosa e' utile e cosa e' sfizio. Io mi incazzo di dover pagare le forze dell'ordine per far la scorta a chi va allo stadio, ma non sono qui a dire che io ho diritto a smanetttare sul bracco e loro no ad andare alla partita. A dire il vero io pago anche l'edificazione dello stadio, quindi sosterrei delle spese anche con un pubblico tranquillo. E se non me ne fotte niente del teatro pago lo stesso anche il teatro comunale, e idem per mille altre cose classificabili "sfizi".
teodoro gabrieli
10-03-2011, 16:54
guarda che le stesse tasse che paghi tu magari le paga uguali un altro che non ha la patente, ne l'auto e ne la moto. Per cui potrebbe anche incazzarsi sul fatto che lo Stato possa usare parte dei suoi soldi per sistemare una provinciale secondaria dove tu vai a fare le tue pieghe mentre lui sta magari seduto al parco a leggersi il giornale.
si Nicola,però....
innanzitutto se non ha la patente non pagherà la tassa di possesso nè le revisioni, quindi già per questo paga meno di tasse.Secondariamente, se si dovesse applicare questo ragionamento, non si comprenderebbe perchè altri paesi d'Europa, da tempo, hanno istallato guardraill diversi e meno pericolosi per i motociclisti. Adesso, lasciamo perdere i pirla che scambiano le strade per piste, che sono moltissimi, ma è altrettanto vero che a ciascuno di noi è capitato di prendere buche da paura, pur andando in giro a passeggio,ed aver rischiato di andarsene allegramente per prati. Allora non dovremmo protestare per avere sfalti degni di tale nome?
:cool:
brontolo
10-03-2011, 17:01
Mi chiedo perchè tu perda tempo a leggere quello scrivo, (..)
Per lo stesso motivo per cui tu leggi (e intervieni alla cazzo) in discussioni riguardanti motogiri.
Mi ero ripromesso di non intervenire fino a quando le cazzate erano accettabili ..... ho pensato: fa il troll, l'antipatico, invece seguiti, sembra che tu ci creda veramente! Ti sei infilato in un cul de sac ....
nicola66
10-03-2011, 17:17
Aspes di astio non ce n'è alcuno.
L'esempio che hai fatto ci sta tutto, anche a me l'anno scorso dava fastidio l'elicottero della Polizia che per 2 ore ha sorvolato la città durante il derby MN vs BS di serie B. Serie B.
Sai quanti salvapaletti si mettevano giù col il corrispettivo di un AgustaBell 212 + 300 poliziotti impegnati per 2 ore a tenere divisi un pugno di deficienti?
Però che piaccia o no era una situazione di ordine pubblico, che mi sembra assurdo non possa essere gestita in altro modo.
Ritornando alla questione G/rail, a chi non piacerebbe averli completamente ricoperti da 50cm di polistirolo? Però sai che succederebbe se mettessi gli air-defense lungo tutto il Bracco? Che tutti quelli che adesso lo fanno per scelta a velocità X poi lo fanno a X+ 20%.
brontolo
10-03-2011, 17:22
E allora, giusto, lasciamoli a mo' di ghigliottina, così quei deficienti che lo fanno a velocità X, se cascano, imparano, si sviluppano ... se ne muore qualcuno pazienza, ancora meglio!
robertag
10-03-2011, 20:10
... e già che ci siamo togliamo dai veicoli ABS, ESP, AIRBAG, ect.ect. ... e magari anche i freni così impariamo ad andare più piano, là...
ma dai, Nicola!
...
Solo che l'ente per farlo ha bisogno di fondi che un altro organo dello stato dovrebbe dare ma che non ha.
Non se ne esce.
Si che se ne esce!!
Se si è disposti a ragionare seriamente, si consideri allora che ogni anno, vengono messi molte centinaia di nuovo guardrail, sia in sostituzione di quelli danneggiati dagli incidenti sia nell'allestimento di nuovi tratti stradali.
Sarebbe sufficiente procedere all'installazione dei moderni guardrail nei casi suddetti, per avere nel giro di qualche anno una percentuale non trascurabile di strade messe in maggiore sicurezza e questo senza un esborso aggiuntivo apprezzabile!...dalle mie parti hanno appena messo su una nuova superstrada circa 50 km di guardrail in acciaio affilato come un rasoio e che brilla al sole come l'alluminio annodizzato...visto che i fondi erano stati stanziati,,non si poteva mettere un guardrail più sicuro??:rolleyes:
nicola66
11-03-2011, 10:09
Hai ragione, però la situazione è quella ovunque.
Norvegia
http://www.lexidh.info/bilder/aboutnorway/DSCF5012_resize.JPG
Finlandia
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6f/Kulosaari_Bridge_Helsinki_Finland.jpg
altre (http://www.brombeer.net/signs/reassurance2.html)
Spagna (http://www.motorpasionmoto.com/opinion/como-empeorar-la-situacion-de-un-guardarrail)
Credo che dietro piu' di qualcuna delle affermazioni che si leggono ci siano atteggiamenti un po' ipocriti...
. la moto è un mezzo in equilibrio instabile e quindi pericoloso per definizione.
. l'utilizzo della moto dovrebbe essere regolato da un comportamento prudente per se stessi e per gli altri, e regolato principalmente da buon senso oltre che da cds.
. il concetto di rischio è insito nell'andare in moto... ci sono giorni che si rischia poco e giorni in si rischia un po' di piu'... mai si dovrebbe rischiare coinvolgendo gli altri.
. non viviamo in un mondo perfetto per cui ci sta che si siano strade piu' o meno pericolose e sulla base di questo ci dovremmo regolare.
Tutto ciò premesso, evviva il "trittico" da sempre citato da Cereghini, e buon divertimento.
Già, peccato che a volte capiti anche che il guard rail stesso te lo fanno risarcire.
capita sempre. A chiavari ne ho dovuto pagare 30 metri nel 1980.....
nicola66
11-03-2011, 14:00
t'han preso mentre lo stavi fregando per rivenderlo come ferro vecchio?
Se ci sono (o se ci saranno) direttive di omologazione precise riguardo la sicurezza dei rail anche verso i motociclisti, un modo per invogliare gli enti gestori delle strade ad adeguarsi, può essere quello di cominciare a fargli causa.
Sia per chiedere il risacrimento degli eventuali danni fisci subiti, che sarebbero stati evitabili con un rail "a norma", sia per il potenziale (ed evitabile) rischio a cui i motociclisti sono sottoposti circolando normalmente ...
Se ci sono i presupposti tecnici per ridurre un pericolo, e questi accorgimenti non vengono presi, può essere plausibile l'utilizzo di uno strumento come la Class Action per "omissione" ?
:confused:
t'han preso mentre lo stavi fregando per rivenderlo come ferro vecchio?
ho cappottato in un campo imitando starsky e hutch....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |